Energy Saving Insurance

Documenti analoghi
Energy Saving Insurance

Il modello ESI Europe

Il modello ESI Europe

Il modello ESI Europe

Come misurare i risparmi energetici e finanziare i progetti

Presentazione Atradius per AICS Credit Council Aiutiamo le imprese a crescere con successo


Finanziare l efficienza energetica alla luce del pacchetto clima-energia

Investire in efficienza: il progetto ESI Europe

Foglio informativo: i ratings di Atradius

Efficientamento Energetico

Ridurre il rischio degli interventi di efficienza energetica

ESCO Webinar Quali sono le migliori strategie commerciali ESCo per chiudere una trattativa più rapidamente? 14 giugno 2018

s.r.l. Energy Service Company

SOLAREXPO Contratti EPC per la riqualificazione energetica di edifici e processi industriali. Milano, 7 Maggio Andrea Zara Enel Energia

Assicurazione contro il rischio di insolvenza del Tour Operator o dell Agenzia di Viaggio. Presentazione BookingSicuro v1.24

Il ruolo delle E.S.Co nella promozione dell efficienza energetica: inquadramento normativo e prospettive di sviluppo

CONFIDENCE IN TOMORROW. Aiutiamo i clienti ad avere il controllo del proprio futuro. eulerhermes.it

Le finalità dell Accordo

Assicurazione contro il rischio di insolvenza del Tour Operator o dell Agenzia di Viaggio

Il Nuovo Conto Termico 2.0 (Decreto Ministeriale 16/02/2016)

Il Progetto ELENA a Milano

FONDI FESR AVVISO ENERGIA

Assicurazione contro il rischio di insolvenza del Tour Operator o dell Agenzia di Viaggio. Milano, 30/06/2017

MODELLO FINAN- ZIARIO PAGA QUANTO RISPARMI

Company Profile. Forum Italia Solare Roma, 30 novembre 2017

Gli incentivi per gli Enti Locali: Tra opportunità e criticità ing. Annalisa Corrado

IMPRESE DI ASSICURAZIONI E SVILUPPO DEL PAESE

Private Banking Uno strumento per la pianificazione patrimoniale

3 a Conferenza Annuale FIRE Certificati Bianchi - Titoli di Efficienza Energetica a portata di mano

IL SUPPORTO FINANZIARIO AGLI INTERVENTI IN EFFICIENZA ENERGETICA

Considerazioni di Federesco sulla Strategia Energetica Nazionale. Claudio G. Ferrari Presidente Federesco

PIANO ENERGETICO REGIONALE BANDO PER IL COFINANZIAMENTO DI PROGRAMMI DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI ENTI LOCALI

Bosch Energy and Building Solutions Italy SOLUZIONI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Project Finance ed Efficienza Energetica nel settore privato. Energy & Infrastructure

Gli interventi della BEI per la lotta al cambiamento climatico

L assicurazione del credito a supporto delle aziende nell industria 4.0

SPECIFICAZIONE DELLE GARANZIE OFFERTE

EFFICIENZA ENERGETICA: IL RUOLO DI BPER BANCA

PMI e capitale di rischio

creatori di performance energetica

Bologna, 28 marzo 2008 Energia nella mia scuola

5 aprile Assemblea Generale degli Azionisti Risultati 2015

Agenzia specializzata in: Assicurazione del Credito. Cauzioni e Fideiussioni. Rischi della Costruzione. La Compagnia

L inquinamento delle grandi città spingerà l apertura di un nuovo mercato per le Energy Saving Company

CORSO DI FORMAZIONE IN ENERGY MANAGER / ESPERTO DI GESTIONE DELL ENERGIA NELLE IMPRESE

Chi Siamo. Global Assicurazioni, oltre a collaborare con reti bancarie opera anche sulla clientela diretta.

PROGETTO «KRESCO» Efficienza energetica, ESCO e normativa di riferimento. Milano 13 aprile 2016

ANAPA ON TOUR Roma, 10 ottobre 2017 «Le attuali opportunità e criticità degli agenti di assicurazione» Evoluzione della distribuzione assicurativa

Allianz Active4Life. L investimento agile in attacco, efficace in difesa

L assicurazione del credito Euler Hermes: i dati di mercato. Michele Marchettini Business Support manager. Bari 21 Giugno 2017

La certificazione UNI CEI Paolo Gianoglio Milano, 28 marzo 2012

Fondi e incentivi a sostegno del risparmio energetico

La BEI in sintesi 2019

Strumenti finanziari a sostegno della tecnologia fotovoltaica

Le assicurazioni a supporto dell efficienza energetica Dr.ssa Giuseppina Corona

SPECIFICAZIONE DELLE GARANZIE OFFERTE

L impatto dell efficienza energetica: dall implementazione tecnica ai vantaggi economici ed ambientali. Ravenna, 23 maggio 2014

Le Esco: garanzie e finanziamenti per l efficienza energetica Gli strumenti a disposizione

Martedì 13 febbraio 2018 Efficienza energetica: Esperienze ed opportunità per gli Enti locali in Italia. Ing. Sofia Santori

Concepire oggi l energia del futuro

Gli strumenti di SACE a supporto dell internazionalizzazione. Padova, 2 dicembre 2014 Simonetta Acri, Direttore Rete Domestica

Opportunità per l efficienza energetica Dario Di Santo FIRE - Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia LOGO PARTNER

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE CAPITOLO I

Cartella stampa. 3 luglio 2017

Banca europea per gli investimenti

Gli strumenti per finanziare l Efficienza Energetica

Effettuati oltre interventi; già certificati risparmi per tonnellate di petrolio equivalenti

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

Il modello E.P.C. per la diffusione dell efficienza energetica industriale

I dati significativi del mercato assicurativo italiano Presentazione del rapporto annuale L'ASSICURAZIONE ITALIANA

Contratti EPC per la riqualificazione energetica degli edifici e dei processi industriali

guarantee Situazione dell EPC in Italia e in Europa Numero di contratto: Horizon Durata del progetto: Aprile 2016 Marzo 2019

Gli interventi efficientamento energetico sugli edifici esistenti come leva di sviluppo e di occupazione nel settore edilizio in crisi

MILANO, 21 GIUGNO 2016 RELATORE: ING. M. LOCATI IL SISTEMA DI GESTIONE DELL ENERGIA ISO 50001:

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

10 aprile Assemblea Generale degli Azionisti Risultati 2017

NORMATIVA DI RIFERIMENTO Direttiva 2012/27/UE Efficienza energetica D.Lgs. n. 102/ Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energet

LIBERATI DALL ETERNIT, PASSA AL FOTOVOLTAICO!

Bando Regione Marche. Bando Energia per le Imprese BANDO ENERGIA IMPRESE

GRUPPO CDP: «one-door» Strumenti finanziari per la crescita internazionale. Prato, 25 Maggio 2017

Crescita Intelligente, Crescita Sostenibile, Crescita Inclusiva STRATEGIA EUROPA 2020 LE PRIORITÀ

L assicurazione Crediti Torino 25 Marzo 2015

Il ruolo delle ESCO nel meccanismo dei TEE Alessandro Pascucci Segretario

Efficienza energetica negli edifici pubblici Strumenti, esperienze, prospettive. Massimo DA VIA Bioedilizia Italia 2012, Torino, 25 Maggio 2012

Indice. 7. Conclusioni 8. Esempi realizzati

I contratti di rendimento energetico per la gestione dell energia nelle strutture sanitarie

I servizi di efficienza energetica per le aziende Il caso Bunge

Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente

Consob Day Discorso del Presidente Mario Nava. Milano, 11 giugno 2018 Palazzo Carmagnola Consob Milano

TREND Tecnologia ed innovazione per il Risparmio e l efficienza ENergetica Diffusa

Scegliere Allianz Scegliere Allianz Bank

COMPRESSORI SIGMA AIR UTILITY Acquistare solo l'aria compressa

Dalla Diagnosi Energetica alla. gestione di un Energy Performance Contract

EFFICIENZA ENERGETICA DELL EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA

Crescita Italiana Nuovi scenari per i tuoi risparmi.

I finanziamenti di Intesa Sanpaolo per gli impianti fotovoltaici

50% proprietà di Bank of Valletta

BEI Elena. efficienza energetica, mobilita sostenibile e energie rinnovabili A cura di. BRESCIA 25 ottobre 2016

MODELLO ATTUATIVO DELL AUTORITÀ DI GESTIONE

Transcript:

Energy Saving Insurance Il modello ESI Europe stimolare l efficienza energetica attraverso l'assicurazione del risparmio energetico Bologna 14 maggio 2019 Questo progetto è stato finanziato dal programma di ricerca e innovazione dell Unione Europea Horizon 2020 con contratto di finanziamento No. 785061

Il modello ESI Il modello ESI nel mondo ESI è stato riconosciuto dal Global Innovation Lab for Climate Finance come uno degli strumenti più promettenti per mobilitare gli investimenti del settore privato in efficienza energetica. FIRA Bancomext Produzcamos Bancoldex ESI Europe in Italia, Portogallo e Spagna AFD XacBank AFD ESI è anche presente nel G20 Energy Efficiency Investment Toolkit. AFD (Agencia Financiera de Desarrollo) Bandesal Finagro COFIDE GIZ CORFO Anesco Banco del Estado GOIÁS FOMENTO BANDES BRDE BICE AFD Realizzazione Sviluppo Pianificazione 1

Il modello ESI La Percezione del rischio dell efficienza energetica Ritorno atteso Investimeinti in EE Libretto di risparmio Rischio Mercato azionario Investimeinto per il core business aziendale Investimenti in EE Gli ostacoli che impediscono alle imprese - soprattutto alle PMI - di investire in EE includono: Mancanza di fiducia tra I differenti attori. Di solito, l'ee non è una priorità di investimento. Mancanza di strumenti di finanziamento stabili e accessibili. Mancanza di esperienza nel finanziamento dell EE. Questo progetto è stato finanziato dal programma di ricerca e innovazione dell Unione Europea Horizon 2020 con contratto di finanziamento No. 785061 2

Il modello ESI Il Modello ESI Assicurazione - Contratto Standardizzato: accordo contrattuale tra fornitori di tecnologie e clienti; fornisce un quadro trasparente di garanzia dei risparmi energetici. Validazione Finanziamento Contratto - Assicurazione del risparmio energetico: per garantire l impegno del fornitore di tecnologie. - Validazione: valutazione tecnica (exante/ ex-post) e ruolo di arbitro. - Finanziamento: fornito da banche commerciali ai clienti; essendo un meccanismo di mercato può usufruire del supporto di fondi di garanzia, etc. 3

Il modello ESI Strategia di finanziamento per il modello ESI Banche (se appilcabile) Prestito/leasing Incentivi Finanziamento Impresa: investitore e beneficiario del credito per progetti EE, banca commerciale ØIl modello ESI fornisce meccanismi di riduzione del rischio per Impresa (Cliente) Garanzia del credito (se applicabile) Copertura del rischio di prestazione del progetto Cliente/ Impresa Pagamento per il progetto Progetti di EE ØLe banche differenziano la valutazione per i progetti ESI (migliora il rating del credito) o le condizioni del credito (interesse e durata) ØLe banche usano le loro linee di credito verdi (o creano nuovi prodotti) per i progetti di EE ØCollega meccanismi finanziari di supporto esistenti (ad es. Incentivi, garanzie di credito, ecc.) con banche e Impresa, mobilitando il lato domanda Assicurazione/ Garante Fornitore di tecnologie ØLe banche sono impegnate e formate per comprendere il funzionamento e l'interazione con i meccanismi ESI 4

Il modello ESI Il ruolo dell ente di validazione Ø Fornisce fiducia alle Imprese, alle banche e alle assicurazioni: Arbitro in caso di disaccordo tra Impresa e TP quando vengono presentati i risultati delle azioni di miglioramento dell EE Ø Valutazione tecnica della capacità del progetto di conseguire il risparmio il promesso Ø Valutazione dell esperienza e delle credenziali del TP ØStandard di validazione (semplici, a basso costo, focalizzati sulla tecnologia, credibili, replicabili, ecc.) Fase di valutazione Fase di costruzione Fase operativa Validazione del progetto e del fornitore di tecnologia (TP) Verifica dell installazione e del Sistema di monitoraggio Arbitrato tecnico in caso di controversie 5

Il Progetto ESI Europe Valutazione del mercato e potenziale di mercato Pre-selezione delle tecnologie nei settori prioritari Ø Illuminazione LED Ø Refrigerazione industriale/commerciale Ø Cogenerazione Ø Solare fotovoltaico Ø Sistemi di condizionamento Ø Compressori d aria Ø Generatori di calore Ø Motori elettrici Ø Solare termico Numero totale di imprese* Italia Portogallo Spagna Totale Micro 3.473.409 764.233 2.312.541 6.550.183 Piccole 117.418 21.180 72.198 210.796 Medie 64.428 16.107 52.524 133.059 Grandi 3.158 787 2.905 6.850 Imprese totali 3.658.413 802.307 2.440.168 6.900.888 *Eurostat (2018) Annual enterprise statistics by size class for special aggregates of activities (NACE Rev. 2) for Sectors B,C,D,E,F,G,H,I,J,M,N reference year 2015 6

Come funziona ESI Come funziona ESI FASE INIZIALE ATTIVAZIONE DEL CONTRATO FASE DI INSTALLAZIONE Un fornitore di tecnologia (prevalidato) offre un progetto di efficienza energetica a un cliente, con garanzia dei risparmi energetici pattuiti. Il contratto è semplice, di facile comprensione e include gli elementi del modello ESI. Un ente di validazione indipendente valida i risparmi energetici pattuiti nella proposta. La compagnia di assicurazioni emette la polizza per coprire i risparmi pattuiti dal fornitore. Gli investimenti in tecnologie efficienti con risparmi garantiti possono facilitare l accesso a linee di credito verdi. Il fornitore installa le nuove apparecchiature ad alta efficienza. L ente di validazione verifica e convalida che l installazione del sistema è stata effettuata in accordo al contratto 7

Come funziona ESI Come funziona ESI FASE OPERATIVA MISURA DEI RISPARMI COPERTURA DEL RISCHIO Il funzionamento delle nuove apparecchiature offre minori costi per l energia, maggiore produttività e migliori prestazioni. I servizi di manutenzione offerti dal fornitore di tecnologie assicurano che le apparecchiature funzionino in maniera ottimale. I risparmi energetici sono misurati e rendicontati dal fornitore di tecnologia tramite un semplice sistema online, dal quale il cliente può verificare e approvare le informazioni. In caso di disaccordo circa i risparmi raggiunti, l ente di validazione interviene e agisce da arbitro. Se i risparmi pattuiti non vengono raggiunti e il fornitore non può soddisfare l impegno preso, interviene l assicurazione per coprire i risparmi promessi al cliente. 8

Grazie per l attenzione Daniele Forni forni@fire-italia.org Visita il sito web di ESI Europe: www.esi-europe.org Disclaimer: la presente presentazione riflette solo la visione degli autori e l'easme o la Commissione Europea non sono responsabili per l'uso che potrebbe essere fatto delle informazioni in essa contenute. Questo progetto è stato finanziato dal programma di ricerca e innovazione dell Unione Europea Horizon 2020 con contratto di finanziamento No. 785061

Atradius Progetto ESI Europe Bologna 14 maggio 2019

3,718 employees and a total income of more than 1,9 billion 160 offices in more than50 countries access to information of 240million companies Gruppo Atradius Atradius è la Compagnia di assicurazione del credito più internazionale e integrata al mondo. Presente in oltre 50 paesi con più di 160 uffici Operativa a livello mondiale con oltre 3.700 persone Un offerta di prodotti orientata al cliente con soluzioni personalizzate Oltre 90 anni di esperienza nell assicurazione del credito e nelle cauzioni Fatturato annuo pari a 1,9 Miliardi/ Una grande solidità finanziaria confermata da un ottimo rating: Moody's: 'A2 outlook stabile e A.M. Best: 'A (eccellente) outlook stabile' Accesso ad informazioni su oltre 240 milioni di aziende nel mondo Oltre 22.000 limiti di credito deliberati ogni giorno 2

Grupo Catalana Occidente Assicuratore indipendente, con 150 anni di storia quotato alle borse di Madrid e Barcellona Oltre 1.400 uffici e 6.500 dipendenti Network di vendita con oltre 20.000 agenti Presenza in 50 paesi Sede: Barcellona (Spagna) Fatturato annuo di 4,2 Miliardi/ Margine di solvibilità: 499% Rating di credito A.M. Best: "A" (outlook stabile) Assicurazione Vita/Malattie Assicurazione Danni e Infortuni Assicurazione Crediti e Cauzioni 3

Il fatturato Atradius per linea di business... Cauzioni 6% Riassicurazione 7% Servizi 6% Assicurazione strutturata dei crediti commerciali e del rischio politico Cauzioni: Italia, Belgio, Olanda,Francia, Lussemburgo, Germania, Spagna e Paesi Nordici Riassicurazione: per crediti di terzi e società di fideiussione assicurativa, tramite Atradius Reinsurance Servizi: recupero crediti per clienti assicurati (1) e non e informazioni. Assicurazione Crediti (incluso ICP) 81% Ricavi totali 2018 = 1.901 milioni/ 4

Le Fideiussioni Atradius in sintesi Come funziona il ramo cauzioni di Atradius? 2. Valutazione tecnica del rischio (performance) e del rischio di credito (solvibilità e cash flow) Cliente (o obbligato principale o contraente) 1. Il Beneficiario e il Cliente firmano un contratto. POLIZZA CAUZIONI COSTRUZIONE O CONTRATTO DI FORNITURA 3. Atradius assicura il rispetto degli obblighi contrattuali di cui al punto 1. Ramo Cauzioni Schema a triangolo EMISSIONE POLIZZA CAUZIONE Beneficiario 5

Le Fideiussioni Atradius in sintesi Cosa succede in caso di Sinistro Cliente (o obbligato principale o contraente) 3. RIVALSA NEI CONFRONTI DEL CLIENTE (OBBLIGATO PRINCIPALE) 1. INADEMPIMENTO DEL CLIENTE AGLI OBBLIGHI CONTRATTUALI Ramo Cauzioni Schema a triangolo 2. RICHIESTA DI PAGAMENTO DEL BENEFICIARIO Beneficiario 6

GARANZIE PER CONTRATTI DI FORNITURA, INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI AD ELEVATA EFFICIENZA ENERGETICA L emissione delle polizze fideiussorie sono conseguenti all attività di validazione e di controllo del fornitore e del progetto, da parte dell Ente Tecnico terzo validatore 1) POLIZZA A GARANZIA DELL ANTICIPAZIONE DEL PREZZO q Importi garantiti: L anticipazione del prezzo viene garantita per un ammontare pari all importo anticipato, comunque non superiore ad un 50 % del valore dell impianto, da recuperarsi a stato di avanzamento lavori q Decorrenza e cessazione: Decorre dall erogazione dell anticipo e cessa automaticamente al momento del recupero dell anticipazione a stati di avanzamento lavori 2) POLIZZA A GARANZIA DEL CONSEGUIMENTO DEL RISPARMIO ENERGETICO CONTRATTUALMENTE PREVISTO cd «GARANZIA PRESTAZIONALE» q Importi garantiti: l importo massimo garantito potrà essere pari al valore dell impianto con uno scoperto del 20% e sarà adeguato su base annua con aggiornamenti (in diminuzione) del massimale; l ammontare dell eventuale sinistro verrà determinato a seguito di specifico accertamento da parte dell Ente validatore. q Decorrenza e cessazione: Decorre dalla data di Validazione dell Istallazione e cessa automaticamente entro la fine del secondo mese successivo alla data di cessazione degli effetti del Contratto. 7

GARANZIE PER CONTRATTI DI FORNITURA, INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI AD ELEVATA EFFICIENZA ENERGETICA 3) POLIZZA A GARANZIA DELLA CORRETTA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI q Importi garantiti: La manutenzione viene garantita per un ammontare pari ad una % del canone versato dal cliente per l attività di manutenzione q Decorrenza e cessazione: Decorre dalla sottoscrizione del contratto e cessa automaticamente alla scadenza dello stesso VANTAGGI: ü Protezione dell investimento per il cliente 8

Visita il nostro sito www.atradius.com e connettiti con Atradius sui Social Media