COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina)

Documenti analoghi
COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina)

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina)

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina)

COMUNE DI APRILIA. (Provincia di Latina) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18 SEDUTA PUBBLICA DEL 28 MARZO 2013

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina)

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina)

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina)

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina)

C O M U N E D I M A L E O Provincia di Lodi

C O M U N E D I M A L E O Provincia di Lodi

Regolamento Comunale per la variazione dell'aliquota dell addizionale comunale all imposta sul reddito delle persone fisiche.

COMUNE DI APRILIA (Provincia di Latina)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE di FRANCOLISE

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO (Provincia di Crotone)

C O M U N E D I M A L E O Provincia di Lodi

C O M U N E D I M A L E O Provincia di Lodi

DELIBERAZIONE N 51 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI COGOLETO Città Metropolitana di Genova

COMUNE DI TRASACCO. Provincia dell Aquila

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTU BECCARIA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

COMUNE DI MASERADA SUL PIAVE. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

CITTA DI CASARSA DELLA DELIZIA Provincia di Pordenone

COMUNE DI LECCE NEI MARSI (PROV. L AQUILA)

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 13 DEL 09/04/2015

COMUNE DI VERNATE PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI MENAGGIO Provincia di Como

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

COMUNE DI DOSOLO Provincia di Mantova

COMUNE DI MONTEVECCHIA PROVINCIA DI LECCO

C O M U N E D I T A V E R N A (PROVINCIA DI CATANZARO)

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COPIA

COMUNE DI PIETRALUNGA PROVINCIA DI PERUGIA

ATTO DI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 39 DEL

Estratto del Processo Verbale della seduta del Consiglio Comunale

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 43

COMUNE DI FIESCO Provincia di Cremona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.49

COMUNE DI PAVONE CANAVESE Provincia di Torino

Comune di Casalnuovo di Napoli

COMUNE DI GORLA MINORE

Deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 07/03/2017

COMUNE DI CIVATE Provincia di Lecco

COMUNE DI MONTANO LUCINO

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi

Assume la presidenza il Dott. DE FILIPPO Giuseppe Arturo nella sua qualità di SINDACO assistito dal SEGRETARIO COMUNALE Dott.

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI SASSOFELTRIO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI LAPI0 (Provincia di Avellino)

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FAUGLIA. Provincia di Pisa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 31 Data

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia COPIA

COMUNE DI SEREN DEL GRAPPA Provincia di Belluno

Comune di Ronchis Provincia di Udine

Comune di Pasiano di Pordenone

COMUNE DI VOLPIANO Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 34

Codice ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: CONFERMA ALIQUOTE ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF - ANNO 2018

COMUNE DI VACONE PROVINCIA DI RIETI

C O M U N E D I V I L L A N O V A D ' A S T I

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 18 Del

Comune di Ronchis Provincia di Udine

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 14 del

Comune di VIANO Cod.ente 35044

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

C O M U N E D I S I G I L L O

C O M U N E DI Z O P P O L A PROVINCIA DI PORDENONE

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA

Via F. Crispi, 81 C.A.P Tel Fax Cod. Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI MASERADA SUL PIAVE. Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI CIVATE Provincia di Lecco

CC. n. 07 del 26/4/2016: CONFERMA DELLA VARIAZIONE DELL ALIQUOTA DI COMPARTECIPAZIONE DELL ADDIZIONALE COMUNALE all IRPEF PER L ANNO 2016.

C O M U N E D I V I L L A N O V A D ' A S T I CAP Provincia di Asti

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.15

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE PROVINCIA DI MANTOVA C O P I A

COPIA Deliberazione n 20 Anno Comune di Ronchis. Provincia di Udine. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

Comune di Montevecchia

Comune di Rive d'arcano Provincia di Udine

COPIA C O M U N E D I T R E M E Z Z I N A Provincia di Como

COMUNE DI ZEME Provincia di Pavia --- ///--- DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VERRETTO PROVINCIA DI PAVIA

Transcript:

(Provincia di Latina) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 48 SEDUTA ORDINARIA DEL 21/12/2017 ADOZIONE ALIQUOTE ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE (IRPEF) PER L'ANNUALITÀ 2018 D.LGS. N. 360/1998. PRESIDENZA: Bruno Di Marcantonio. L'anno duemiladiciassette, il giorno ventuno del mese di dicembre alle ore 09:30 e segg. nel Palazzo Comunale si è adunato il Consiglio Comunale in seduta pubblica ordinaria convocato previa trasmissione degli inviti giusta prot. n. 123099 del 14 dicembre 2017, come da relate del Messo Comunale inserite in atti, per l'esame degli argomenti iscritti all'ordine dei lavori e indicati nei medesimi inviti. Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dott.ssa Gloria Di Rini. Partecipano alla seduta, ai sensi dell'art. 25, del regolamento per l'organizzazione ed il funzionamento del Consiglio Comunale, gli Assessori Comunali. Il Presidente Del Consiglio dispone che si proceda all'appello dei Consiglieri per la verifica del numero degli intervenuti. Eseguito l'appello nominale risultano: TERRA Antonio DE MAIO Pasquale DI LEONARDO Fabio VITTORIANO Maria Grazia TUMEO Salvatore DI MARCANTONIO Bruno FORCONI Mario D'ALESSANDRO Alessandro BIOLCATI RINALDI Michela ALFANO Gennaro ZANLUCCHI Angelo CAISSUTTI Renzo PISTOLESI Ornella P A P A CASARI Daniele MARTELLI Giovanni CAPORASO Luana ROMUALDI Nello BOI Roberto TERZO Carmelo Antonio GALANTI Albina GABANELLA Giuseppe LA PEGNA Vincenzo PORCELLI Carmela GIOVANNINI Vincenzo TOMASSETTI Monica Totale Presenti: 19 Totali Assenti: 6 Il Presidente, constatato che il numero degli interveniti è sufficiente per la validità della seduta, dichiara aperta l'adunanza.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 48 DEL 21/12/2017 La presente seduta è visionabile sulla home-page del sito istituzionale del Comune di Aprilia, nel banner dedicato alle sedute di Consiglio Comunale. Adozione Aliquote Addizionale Comunale all Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF) per l annualità 2018 D.Lgs. n. 360/1998. IL CONSIGLIO COMUNALE Espone il punto all O.d.G. l Assessore MASTROFINI R. Premesso che: L Art. 1 del D.Lgs. 28 settembre 1998, n. 360, come modificato dall Art.1, comma 142, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296, e successivamente dall Art. 5, comma 1, del D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23, nonché da ultimo dall Art. 1, comma 11, del D.L. 13 agosto 2011, n. 138 prevede: l istituzione, a decorrere dal 1 gennaio 1999, dell'addizionale provinciale e comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche; che i Comuni, con regolamento adottato ai sensi dell' articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, e successive modificazioni, possono disporre la variazione dell'aliquota dell addizionale comunale IRPEF con deliberazione da pubblicare nel sito individuato con decreto del capo del Dipartimento per le politiche fiscali del Ministero dell'economia e delle finanze 31 maggio 2002, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 130 del 5 giugno 2002; che l efficacia di tale deliberazione decorre dalla data di pubblicazione nel predetto sito informatico; che la variazione dell'aliquota non può eccedere complessivamente 0,8 punti percentuali; che il Comune ha facoltà di stabilire una soglia di esenzione in ragione del possesso di specifici requisiti reddituali; che l'addizionale è determinata applicando al reddito complessivo determinato ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, al netto degli oneri deducibili riconosciuti ai fini di tale imposta, l'aliquota stabilita ai sensi dei commi 2 e 3 del predetto Art. 1 del D.Lgs. n. 360/1998 ed é dovuta se per lo stesso anno risulta dovuta l'imposta sul reddito delle persone fisiche, al netto delle detrazioni per essa riconosciute e del credito di cui all'art. 165 del TUIR, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917; che l'addizionale è, altresì dovuta al Comune nel quale il contribuente ha il domicilio fiscale alla data del 1 gennaio dell'anno cui si riferisce l'addizionale stessa, per le parti spettanti; VISTO l Art. 1, comma 11, del D.L. n. 138 del 13.08.2011, e s.m.i., a norma del quale i Comuni possono stabilire aliquote dell Addizionale Comunale all imposta sul Reddito delle Persone Fisiche utilizzando esclusivamente gli stessi scaglioni di reddito stabiliti ai fini dell Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, dalla legge statale, nel rispetto del principio di progressività ; CONSIDERATO che in virtù di quanto sopra, il calcolo dell addizionale comunale IRPEF dovuta deve essere effettuato esclusivamente sulla base degli scaglioni di reddito di cui all Art. 11, del D.P.R. n. 917/1986, secondo criteri di progressività; VISTO l Art. 1, comma 169, della Legge 27 dicembre 2006, n. 296, che stabilisce tra l altro che gli Enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio previsione; VISTO l Art. 172, comma 3, lettera c), del TUEL D.Lgs. n. 267/2000, nel quale si prevede che al bilancio di previsione sono allegate, fra l altro, le deliberazioni con le quali sono determinati, per

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 48 DEL 21/12/2017 l'esercizio successivo, le tariffe, le aliquote d'imposta e le eventuali maggiori detrazioni, le variazioni dei limiti di reddito per i tributi locali e per i servizi locali, nonché, per i servizi a domanda individuale, i tassi di copertura in percentuale del costo di gestione dei servizi stessi ; RITENUTO opportuno, nell ambito del potere regolamentare di cui all Art. 52 del D.Lgs. n.446/1997, adottare le aliquote inerenti l Addizionale Comunale IRPEF per l annualità 2018, secondo la seguente tabella: Scaglioni di reddito di cui all Art. 11 del DPR n. 917 del 22.12.1986 Aliquota fino a 15.000 euro 0,60% oltre 15.000 euro e fino a 28.000 euro 0,70% oltre 28.000 euro e fino a 55.000 euro 0,75% oltre 55.000 euro e fino a 75.000 euro 0,79% oltre 75.000 euro 0,80% VISTO VISTA l Art. 1, comma 26, della Legge n. 208/2015, we ela Legge di Bilancio in corso di approvazione, per mezzo dei quali è stabilito per gli esercizi 2016, 2017 e 2018 il blocco delle aliquote di tutti i tributi locali, relative all esercizio 2015, ad eccezione della TARI (Tassa sui Rifiuti); la proposta di deliberazione per il tributo in argomento, formulata dalla Giunta Comunale con DGC n. 259 del 05.10.2017; SENTITA la 5 Commissione Consiliare nella seduta del giorno 12.12.2017; VISTI: il PARERE FAVOREVOLE del Dirigente del servizio interessato in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa, ai sensi dell Art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000; il PARERE FAVOREVOLE del Dirigente del Settore II - Finanze e Tributi in ordine alla regolarità contabile, attestante la copertura finanziaria, ai sensi dell Art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000; VISTI: il D.Lgs. 28 settembre 1998, n. 360; il D.Lgs. n. 446/1997; il D.P.R. n. 917/1986; il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; il Regolamento Comunale di Contabilità; lo Statuto dell Ente; Seguono diversi interventi da parte di alcuni Consiglieri Comunali. Il testo integrale del dibattito, della discussione, degli interventi di tutti i consiglieri, così come da stenotipia, viene allegato al presente verbale. Escono i Consiglieri Comunali: CASARI D., ROMUALDI N., LA PEGNA V. Presenti n. 16 Consiglieri Comunali.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 48 DEL 21/12/2017 Di poi, il Presidente del Consiglio Comunale B. DI MARCANTONIO pone a votazione il punto all O.d.G. La votazione elettronica, avvenuta per appello nominale, dà il seguente risultato: CONSIGLIERI PRESENTI: 16 CONSIGLIERI VOTANTI: 15 CONSIGLIERI FAVOREVOLI: 12 CONSIGLIERI CONTRARI: 3 (Giovannini, Porcelli, Tomassetti) CONSIGLIERI ASTENUTI: 1 (Gabanella) Visto l esito della votazione IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA per i motivi espressi in premessa che si intendono integralmente richiamati: 1. di approvare, per l anno 2018, le seguenti Aliquote per l Addizionale Comunale all Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, di cui all Art. 1 del D.Lgs. n. 360/1998: Scaglioni di reddito di cui all Art. 11 del DPR n. 917 del 22.12.1986 Aliquota fino a 15.000 euro 0,60% oltre 15.000 euro e fino a 28.000 euro 0,70% oltre 28.000 euro e fino a 55.000 euro 0,75% oltre 55.000 euro e fino a 75.000 euro 0,79% oltre 75.000 euro 0,80% 2. di allegare copia del presente atto alla deliberazione di approvazione del Bilancio Previsionale, così come disposto dall Art. 172, comma 1, lettera e), del TUEL D.Lgs. n. 267/2000; 3. di inviare copia conforme della presente deliberazione ad intervenuta esecutività al Ministero dell Economia e delle Finanze, ai sensi dell Art. 13, comma 15, del D.L. n. 201 del 06.12.2011, e s.m.i.. Indi, in prosieguo, con separata votazione avvenuta per alzata di mano, con 12 voti favorevoli e 4 astenuti (Gabanella, Porcelli, Giovannini, Tomassetti) IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA Di rendere la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti dell Art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000 TUEL.

(Provincia di Latina) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 48 DEL 21/12/2017 ADOZIONE ALIQUOTE ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE (IRPEF) PER L'ANNUALITÀ 2018 D.LGS. N. 360/1998. Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue: IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO Bruno DI MARCANTONIO IL SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa Gloria DI RINI Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).

PROVINCIA DI LATINA 2 SETTORE - FINANZE PROPOSTA DI DELIBERA CONSIGLIO COMUNALE N. 48 DEL 21/12/2017 ADOZIONE ALIQUOTE ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE (IRPEF) PER L'ANNUALITÀ 2018 D.LGS. N. 360/1998. PARERE DI REGOLARITA' TECNICA Espressione del parere in ordine alla sola regolarità tecnica ai sensi dell'art. 49, comma 1 del Decreto legislativo 18 agosto 2000 N. 267: [ ] Favorevole [ ] Contrario Lì, 12/12/2017 FIRMATO IL DIRIGENTE BATTISTA FRANCESCO

PROVINCIA DI LATINA 2 SETTORE - FINANZE PROPOSTA DI DELIBERA CONSIGLIO COMUNALE N. 48 DEL 21/12/2017 ADOZIONE ALIQUOTE ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE (IRPEF) PER L'ANNUALITÀ 2018 D.LGS. N. 360/1998. Premesso che tutto quanto relativo gli adempimenti amministrativi rientra nella responsabilità del responsabile del servizio interessato che rilascia il parere tecnico. PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE Espressione del parere in ordine alla sola regolarità contabile ai sensi dell'art. 49, comma 1 del Decreto legislativo 18 agosto 2000 N. 267: [ ] Favorevole [ ] Contrario Lì, 12/12/2017 FIRMATO IL DIRIGENTE SERVIZI FINANZIARI BATTISTA FRANCESCO