Carpi 5 settembre 2011 Cara Tamara, con questa semplice lettera voglio comunicarti la mia adesione allo sciopero generale del 6 settembre. Le motivazi

Documenti analoghi
DOCUMENTO. OSSERVAZIONI SUL DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE DEL GOVERNO SOPPRESSIONE DI ENTI INTERMEDI ovvero ABOLIZIONE DELLE PROVINCE

L iniziativa dei sindacati a Lecco per il Primo Maggio

SCIOPERO:DOMANI CGIL-MEDICI ADERISCE PER INTERO TURNO LAVORO

UIL Pubblica Amministrazione INFORMAZIONI SINDACALI

Lo "sciopero" di Uil Penitenziari: per un giorno, agenti a digiuno

Una manovra senza futuro. Redazionale

Premio Primo Boarelli. Tesi di laurea magistrale e tesi di dottorato di ricerca in storia contemporanea. Seconda edizione

Sciopero dei medici, sanitari e veterinari: lunedì 28 novembre proteste in tutta Italia... Pagina 3 di 12

La FIOM proclama lo sciopero Generale Nazionale di 8 ore Per la salvaguardia dei Diritti dei Metalmeccanici Venerdì 28 gennaio 2011

Al sindaco del comune di

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Preso atto che l associazione sindacale USB ha proclamato lo Sciopero PER GIOVEDI 8 MARZO 2018 del personale scolastico ;

SCIOPERO DEL 1 GIUGNO: NON SI FERMA LA MACCHINA ORGANIZZATIVA

SOMMARIO DEL 10 LUGLIO Cgil, Cisl, Uil e Confindustria difendono il carrozzone.. Confederali e Squinzi difendono carrozzone PA

MANOVRA: PROTESTA VVF, VIA CRUCIS CONTRO TAGLI GOVERNO ORGANIZZATA DAL CONAPO, ARRIVERA ROMA IL 12 OTTOBRE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 18 DEL 21 FEBBRAIO 2017 O G G E T T O INIZIATIVA M ILLUMINO DI MENO

Intervista a Rocco Palombella da 1 00 a

Provincia di Modena Comuni Pop. resid. 1/1/2019 Sup.in Km 2 Abitanti per km 2

COORDINAMENTO D'AREA VASTA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO

Al sindaco del comune di

Terzo sciopero globale per il clima, gli studenti tornano a farsi sentire

Appalti, FenealUil a Delrio: se incontro va male sciopereremo

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Ottavio Gravina De Cruyllas

A4 manifesto nazionale 12 dicembre sciopero nazionale 2.indd 10

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Modernizzare il paese, ridurre le tasse sul lavoro, riconoscere la professionalità del personale della scuola.

Analisi andamento Mercato del Lavoro nella provincia di Taranto. Effetto della crisi. Ammortizzatori Sociali e deroghe dal al

ORDINE DEL GIORNO BOZZA

DEL DISTRETTO N. 4 - Zona sociale di Sassuolo (MO)

Svimez. Quotidiano. Data Pagina Foglio. Pag. 2. Codice abbonamento:

IL PATTO DEI SINDACI. Claudia Carani. Conseguire il raggiungimento degli obiettivi del -20% di CO2 al 2020

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA NORME PER IL FUNZIONAMENTO DEL TAVOLO TECNICO DELLE POLITICHE SOCIALI

MESSINA MILAZZO INGRESSO LIBERO LUGLIO LUGLIO AREA EX FIERA CAPO D ORLANDO PIAZZA MATTEOTTI. marina garibaldi.

Soci e titolari di diritti su quote o azioni

che da tempo ha sollevato il caso retribuzioni e pensioni comparandole con gli

POLITICA Incontro svoltosi ieri pomeriggio al Ramada Hotel Riforma del processo del lavoro: convegno a Napoli con il ministro Maurizio Sacconi

PRIVACY: LA NUOVA NORMATIVA

CONFEDERAZIONE GENERALE SINDACATI AUTONOMI LAVORATORI gennaio 2015 IL GOVERNO NE PRENDA ATTO E CAMBI STRATEGIA MOZIONE FINALE

LE CITTÀ DEL FUTURO. I Sindaci nell Aula di Montecitorio. Saluto della Presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini

OSAPP Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria

CONFESERCENTI Martedì, 27 settembre 2016

Acqua di Casa mia. Coop Informa. Scopri le caratteristiche dell acqua di casa tua Comune di Modena

Camera Penale di Firenze

LA LETTERA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

ORDINE DEL GIORNO NO ALL ITALIA SENZA LE PROVINCE

GRUPPO D ACQUISTO PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

CONFEDERAZIONE GENERALE SINDACATI AUTONOMI LAVORATORI aprile le gravi omissioni del Governo sulle

DUP, EQUILIBRI, ASSESTAMENTO E CONSOLIDATO

CITTA' DI COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI CARPI CAMPOGALLIANO NOVI SOLIERA

Scheda n.1 L IDENTITA DELL ANPI E LE NOSTRE FINALITA : la documentazione di base di cui ogni ANPI Provinciale dovrebbe disporre.

Intervento del rappresentante del Gruppo Ricercatori e del Gruppo Associati di Units, Roberta Gefter

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche


REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DELLE DONNE

CONFEDERAZIONE GENERALE SINDACATI AUTONOMI LAVORATORI ottobre 2015

ACCORDO DI PROGRAMMA PER L ADOZIONE DEL PIANO DI ZONA PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE E DEL PROGRAMMA ATTUATIVO 2009 DEL DISTRETTO N.

Quello che doveva essere un assetto definitivo della fiscalità immobiliare locale, si è in realtà rivelato un ennesima fase di

Oggi siamo qui, come ricordava Lorenzo Mazzoli

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 78 della Giunta comunale

Sciopero bancari, Sfiliamo anche per neoassunti. Camusso: Pronti altri scioperi

L OR.S.A. FERROVIE SCIOPERA IL 12 DICEMBRE 2014

Madri della res publica

Oggetto: Commissione di garanzia dell attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali. Comunicazione.

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 1951

SERRAMAZZONI PER LA GESTIONE DELLE SOCIETA S.A.T. SERVIZI AMBIENTE TERRITORIO S.P.A. E SAT FINANZIARIA. Fra

RASSEGNA STAMPA Feneal Uil Roma. Accordo sindacati / Campidoglio per ricollocazione esuberi Metro C e B1

Ufficio XII - Ambito territoriale per la provincia di Modena

C OMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

della popolazione, del prodotto interno lordo, del gettito fiscale e degli investimenti

COMUNE DI CANDA (RO)

DEBBANO, A FINE OPERAZIONI, CORRISPONDERE ALL EFFETTIVO NUMERO DI PRECARI ASSUNTI

E ELLE - INDICATORI STATISTICI DELL'ECONOMIA e DEL LAVORO. sono concentrati in alcuni comuni della provincia creando i cosiddetti distretti

REGOLAMENTO CONCORSO AVIS FACTOR. 1 concorso musicale AVIS FACTOR per band emergenti.

A rappresentare gli operai c era il segretario provinciale del Sindacato Autonomo, Giuseppe Romito

Regolamento Forum Permanente per la Partecipazione e lo Sviluppo Locale del Comune di Collesalvetti

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

RASSEGNA STAMPA venerdì 15 luglio 2011

Commissione speciale per l esame di atti del Governo (Camera dei Deputati)

Diamoci una scossa! Gli ingegneri Lombardi dicono no alle visite tecniche

La riforma del diritto di sciopero nei trasporti

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

4. IMPRESE E TERRITORIO

CITTÀ DI BIELLA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 039 DEL

CONFEDERAZIONE GENERALE SINDACATI AUTONOMI LAVORATORI ottobre Concreti investimenti per crescita e occupazione

COMUNE DI VILLASOR Provincia di Cagliari REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DELLE DONNE

REVISIONE DELLA SPESA PUBBLICA : NUOVI TAGLI PER I PUBBLICI DIPENDENTI?

VENERDI 6 MAGGIO 2011 SCIOPERO GENERALE CORTEI E MANIFESTAZIONI IN TUTTA LA LIGURIA

COMUNE DI BALSORANO (Prov. L Aquila)

RISOLUZIONE IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE

C E N T R O S T U D I U I L N A Z I O N A L E STUDIO UIL

COMUNE DI FORMIGINE Provincia di Modena

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. Delibera n. 29 in data

RASSEGNA STAMPA Feneal Uil Roma Protesta Di.Ma 22 febbraio 2011

PROTESTA Edicolanti, tre giorni di sciopero

In Polonia il femminismo parte dai corpi delle donne

La CONF.I.A.L. - CONFEDERAZIONE ITALIANA AUTONOMA. LAVORATORI. CONF.I.A.L. è una Confederazione Sindacale Autonoma

AUDIZIONE COMMISSIONE BILANCIO DELLA CAMERA

ATTI DELLA GIUNTA DELL UNIONE DELLE TERRE D ARGINE N. COGNOME E NOME PRESENTE 1 BELLELLI ALBERTO - PRESIDENTE DELL'UNIONE P

Transcript:

Carpi 5 settembre 2011 Cara Tamara, con questa semplice lettera voglio comunicarti la mia adesione allo sciopero generale del 6 settembre. Le motivazioni che mi spingono ad aderire sono tante, di sicuro questo governo, nelle sue diverse proposte di manovre, non ha risolto nessun problemi strutturale di questo paese, anzi per certi versi li andrà ad aggravare. Non solo, farà pagare il conto di queste scelte sbagliate, inique, e recessive ai soliti noti, ovvero la colonna portante di questo paese, come le famiglie, i lavoratori, ma soprattutto il conto più salato lo vedranno i giovani. Si colpiscono gli enti locali con tagli draconiani, chiedendo al sistema delle autonomie locali sacrifici maggiori rispetto a quelli chiesti allo stato centrale, si mette così a rischio la tenuta di quel welfare locale che ha reso forti e coese le nostre comunità. Domani quindi, sarà in piazza per oppormi a questa manovra, a questo governo, ma soprattutto per difendere la nostra comunità, la nostra città. Ti saluto calorosamente.. ASSESSORATO ALLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA, SERVIZI AMBIENTALI ED ENERGETICI, AMBIENTE, COMUNICAZIONE

Circolo Terre d'argine Campogalliano, Carpi, Novi, Soliera Via San Bernardino da Siena n.10 Carpi (MO) selcarpi@yahoo.it Il circolo Terre d'argine di Sinistra Ecologia e Libertà aderisce allo sciopero indetto dalla CGIL per il 6 settembre 2011. Sinistra Ecologia e Libertà circolo Terre d'argine parteciperà attivamente e con convinzione allo sciopero generale proclamato dalla Cgil per il prossimo 6 settembre. Il nostro partito si farà promotore delle ragioni di tale scelta e promuoverà la massima partecipazione avverso una manovra finanziaria che sempre più manifestamente si configura come una macelleria sociale disperata e distruttiva. Ci auguriamo anzi che lo sciopero del 6 settembre oltre che generale sia anche generalizzato, e coinvolga cioè non solo quei titolari di contratto che si asterranno dalla giornata di lavoro, ma anche le centinaia di migliaia di disoccupati, precari e lavoratori in nero ai quali questo Governo sta togliendo ogni speranza per il futuro. Scendiamo in piazza tutti per manifestare la nostra protesta a tagli iniqui e crudeli, che come sempre, colpiscono i più deboli e salvaguardano gli speculatori, i furbi e gli evasori. Sinistra Ecologia e Libertà circolo Terre d'argine invita i propri iscritti e simpatizzanti ad aderire allo sciopero indetto dalla CGIL e a partecipare ai cortei e al comizio organizzati per domani a Modena. Sinistra Ecologia Libertà Circolo Terre d'argine

Al Segretario Provinciale CGIL Modena Donato Pivanti Al segretario CGIL di Zona Francesco Cancilla La manovra del Governo, oltre che iniqua, ingiusta, incapace di generare crescita, sviluppo e dare un prospettiva ai giovani, vuole introdurre, senza necessità e con una pericolosa esibizione di muscoli, deroghe allo Statuto dei Lavoratori. Penalizza e rende più difficile il ruolo dei Comuni e delle autonomie locali, che dei cittadini sono il primo e principale punto di riferimento. Tale manovra è ancora più pesante perché drammaticamente coerente con quelle approvate nel 2011 e l 11 luglio scorso, che già avevano introdotto pesanti tagli e limitazioni all azione dei comuni. Il prezzo della manovra, se non subirà una completa rivisitazione, sarà pagato ancora una volta dalle fasce più deboli della popolazione, anche in termini di una drastica riduzione dei servizi sociali erogati dagli Enti Locali. Con questa convinzione noi sindaci di Fiorano Modenese, Formigine e Maranello, sosteniamo tutte le iniziative che spingano il Governo a introdurre sostanziali modifiche alla manovra, verso la quale ribadiamo la più convinta contrarietà e condividiamo perciò le motivazioni che hanno convinto la Cgil a proclamare per il giorno 6 settembre lo sciopero generale. Auspichiamo che questa iniziativa di lotta, insieme alle manifestazioni di protesta già poste in essere come Enti locali, riesca a convincere la maggioranza a una radicale modifica della manovra che, pur mantenendo invariato il saldo, imbocchi finalmente la strada della crescita e distribuisca in modo equo e giusto gli inevitabili sacrifici che il Paese dovrà affrontare. 05 settembre 2011 Il Sindaco di Formigine Il sindaco Di Maranello Il Sindaco di Fiorano Mod.se Franco Richeldi Lucia Bursi Claudio Pistoni

Comunicato Stampa Contro la soppressione delle festività civili, anche per questo motivo l'anpi di Carpi aderisce allo sciopero della cgil del 6 settembre prossimo. L'ANPI, nel denunciare il rischio altissimo che la norma di fatto soppressiva del 25 aprile, del 1 maggio e del 2 giugno venga varata - in un clima di confusione e di preoccupante sottovalutazione politica - fa appello ai partiti,ai sindacati, all'associazionismo a tutti i cittadini, agli iscritti, agli antifascisti, ai partigiani, affinché si mobilitino sul territorio, assumano iniziative di sensibilizzazione e protesta e trasmettano telegrammi e messaggi al Presidente del Senato che dicano in modo chiaro e appassionato: «Non possiamo tollerare una norma che cancella i fondamenti della Repubblica e della democrazia, quindi l identità civile del Paese, di tutto il Paese». La mobilitazione deve proseguire durante il dibattito al Senato e alla Camera, fino al raggiungimento del risultato positivo (la soppressione del comma 24 dell art. 1 del decreto). Se la mobilitazione non dovesse sortire la cancellazione del provvedimento che di fatto abolisce le festività civili, chiediamo una mobilitazione straordinaria che arrivi a proclamare sciopero nelle date delle festività abolite. anche per questi motivi l'anpi di Carpi aderisce allo sciopero della CGIL convocato per il 6 settembre p.v. ed invita i propri iscritti e simpatizzanti a partecipare. Cesare Galantini Presidente ANPI Carpi