COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

Documenti analoghi
COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMDNTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI P9EDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMDNTE ETNEO PROVINCIA DI CATANIA

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMDNTE ETNED PROVINCIA DI CATANIA

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

C O M U N E DI T R I G O L O

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

G.C. Numero: 22 Data : 19/02/2018

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

N 164 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIEDIMDNTE ETNEO PROVINCIA DI CATANIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

Ai capigruppo consiliari (art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000) in data

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

CITTA METROPOLITANA DI BARI COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

COMUNE DI PATRICA PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PONTOGLIO PROVINCIA DI BRESCIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 111 DEL 14/11/2017

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI MUSCOLINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 23 del 22/03/2018. N. Cognome e nome Presente Assente

(Città Metropolitana di Messina)

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO P r o v i n c i a d i C u n e o. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA

Comune di Alcamo LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI DELLA EX PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI SAN TAMMARO (Provincia di Caserta)

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 142 del 09/05/2017

Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Casoria Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI ALI Città Metropolitana di Messina Via Roma n.45 - CAP Alì (ME) Tel Fax

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

Comune di Piedimonte Etneo

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

Comune di Piedimonte Etneo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 17 DETERMINAZIONE AMMONTARE DIRITTO PER IL RILASCIO DELLA CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA (CIE).

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI CINGIA DE' BOTTI Provincia di Cremona

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

Comune di Piedimonte Etneo

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMQNTE ETNED

COMUNE DI SAN DAMIANO AL COLLE

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI BOGNANCO PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO

La nuova Carta di Identità Elettronica (C.I.E.)

Transcript:

DELIBERAZIONE N.93 COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO (Città Metropolitana di Catania) REGISTRO PROPOSTE N.93 del 27/06/2018 ASS.TO o UFF. PROPONENTE: Resp.le Area AA.GG. Dottssa Francesca Grasso DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: NUOVA CARTA D'IDENTITÀ ' ELETTRONICA (CIE) E DETERMINAZIONE COSTI DI RILASCIO - L'anno, 2018 addì, 28 del mese di GIUGNO alle ore 14,15 e seguenti, nella Casa Comunale si è riunita la GIUNTA MUNICIPALE con l'intervento dei Sigg.rì: PUGLISJ IGNAZIO SINDACO Pres.te SCIAGCA MARIO ASSESSORE Ass.te PAGANO GIUSEPPE ASSESSORE Pres.te POLLICJNA ISABELLA ASSESSORE Pres.te Partecipa il Segretario Comunale, Dottssa Marta Emilia Dierna IL PRESIDENTE, constatato il numero legale degli intervenuti, invita la Giunta a deliberare sull'argomento in oggetto LA GIUNTA MUNICIPALE - ESAMINATA l'allegata Proposta di Deliberazione inerente all'oggetto; - PRESO e DATO ATTO che la stessa è conforme a quanto previsto dall'art. 12 L.R. n. 30/2000; - RITENUTA la stessa meritevole di approvazione; - VISTO L'O.A.EE.LL, Vigente; - CON voti unanimi espressi nelle forme di legge;

DELIBERA 1. APPROVARE, l'allegata proposta di deliberazione, inerente all'oggetto. 2. Il presente atto viene trasmesso: Al Resp.le AreaAA.GG Al Resp.le dell'area: SS.FR Al Resp.le Area U.T.C.; Al Resp.le dell'area: VV.UU.; Al Presidente del Consiglio; Al Capo gruppo di maggioranza; Al Capo gruppo di minoranza; All'Ufficio Pubblicazioni; 3. Dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo, ai sensi di legge. La presente Deliberazione viene letta, approvata e sottoscritta

Città Metropolitana di Catania Sede Municipio: Corso Vitt. Emanuelell, 34 - GAP 95017 - Centralino 095.644500/121 - Fax Generale 095.644344 - C.F.eEL 00671800878 HIWV comunepiedimonte-ecneo.ct.it Email - piedimonte.coxnune(3)tin.it PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA MUNICIPALE /r. 3 OGGETTO : NUOVA CARTA DI IDENTITÀ1 ELETTRONICA (CIE) E DETERMINAZIONE COSTI DI RILASCIO. IL RESPONSABILE DELL1 AREA AFFARI GENERALI PREMESSO che con il D.L. n. 78/2015, sono state dettate "Disposizioni urgenti in materia di Enti Territoriali" e che lo stesso è poi stato convertito nella L. 125/2015, che ha introdotto la nuova carta di identità elettronica (CIE), la quale ha funzioni di identificazione del cittadino ed anche di documento di viaggio in tutti i Paesi appartenenti all'unione Europea, qualora valido per l'espatrio; CHE il nuovo documento elettronico ha la forma e le dimensioni di una carta di credito dotata di particolari sistemi di sicurezza, di un microchip a radiofrequenza che memorizza i dati del titolare. comprese le impronte digitali; CHE i] nuovo documento elettronico non sarà più stampato e consegnato direttamente allo sportello al momento della richiesta, in quanto verrà richiesto al Comune e successivamente stampato dall'istituto Poligrafico della Zecca dello Stato, che provvedere direttamente alla spedizione del documento all'indirizzo indicato dal richiedente, entro 6 (sei) giorni lavorativi dalla richiesta; CHE, così come previsto dalla Circolare del Ministero dell'interno n. 8/2017, dal momento in cui le postazioni saranno operative, il Comune provvedere alla richiesta di rilascio della nuova CIE. abbandonando la modalità di rilascio in forma cartacea, salvo i casi di reale e documentata urgenza segnalati dal richiedente, quali motivi di salute, di viaggio, di consultazione elettorale e partecipazione a concorsi o gare pubbliche, oltre ai casi in cui il cittadino sia iscritto all'anagrafe degli Italiani residenti all'estero (AIRE); CHE il Comune, tramite postazione di lavoro informatica invierà tutti i dati del Cittadino al Ministero dell'interno, che, a sua volta, li trasmetterà all'istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per la produzione, la stampa e la consegna della nuova CIE secondo le modalità sopra descritte; VISTO l'art. 291, comma 3, del Regolamento di esecuzione del T.U.L.P.S. (R.D. 6 maggio 1940 n. 635), il quale prevede che all'atto del rilascio o del rinnovo della Carta di Identità, i Comuni sono autorizzati ad esigere un diritto fisso di 5,16 e che lo stesso sia raddoppiato ad 10,32. in caso di rilascio di duplicato a seguito di smarrimento o furto;

ATTESO che l'art. 1 del Decreto del Ministero dell'economia e delle Finanze del 25/5/2016 ha fissato in 13,76 oltre IVA ( 16,79) l'importo del corrispettivo da porre a carico dei richiedenti a titolo di rimborso per le spese di produzione e spedizione della CIE; VERIFICATO che, all'importo di 16,79 da versare allo Stato, andranno sommati il diritto fisso di 5,16, e i diritti di segreteria pari ad 0,05, ottenendo per il rilascio della CIE un importo complessivo di 22,00 e che, per ìl rilascio del duplicato della CIE, andranno invece sommati all'importo di 16:79 il diritto fisso dovuto per il duplicato di 10,32, ridotto da 10,32 ad 10,21 per un totale di 27; CONSIDERATO inoltre, che con circolare del Ministero dell'interno n. 11/2016 è prevista la riassegnazione di una parte delle somme incassate ai Comuni, pari ad 0,70 a carta; VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 22/10/1999, n. 437, avente ad oggetto: "Regolamento recante caratteristiche e modalità per il rilascio della Carta di Identità Elettronica e del Documento di Identità Elettronico, a norma dell'ari. 2, comma 10, della Legge 15/05/1997. n. 127 come modificato dall'art. 2. comma 4; della Legge 16 giugno 1998, n. 191, art. 1; VISTO il Decreto Legislativo n. 82 del 7/3/2005, "Codice dell'amministrazione Digitale", artt. 64 e 65; VISTO il D.L. n. 7 del 31/01/2005 convertito in Legge n. 43 del 31/03/2005, che ha istituito la Carta di Identità Elettronica (CIE); VISTI: ild.l. 78/2015 convertito inl. 6/8/2015 n. 125;» il Decreto del Ministero dell'economia e delle Finanze del 25/5/2016; la Circolare n. 11/2016 del Ministero dell'interno; la Circolare n. 4/2017 del Ministero dell'interno; il D.Lgs n. 267/2000 e ss.mm.ii; il D.Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii; lo Statuto Comunale; «il vigente Regolamento Comunale sull'ordinamento Generale degli Uffici e dei Servizi; ro.r.a.ee.ll nel testo vigente; PROPONE La superiore narrativa costituisce parte integrante e sostanziale della presente proposta. 1. DI APPROVARE, per le motivazioni in premessa esposte, che qui si intendono integralmente riportate e trascritte, le nuove procedure per il rilascio della Carta di Identità Elettronica (CIE): 2. DI DARE ATTO che i corrispettivi da versare cda parte del cittadino sono i segunti: per il rilascio della nuova Carta di Identità Elettronica (CIE) 22,00 per il rilacio di nuova CIE in caso di smarrimento., furto o deterioramento 27,00 3. DI DARE ATTO che si provvedere all'impegno della spesa dei corrispettivi da riversarsi allo Stato, così come previsto dalla Circolare n. 11/2016 del Ministero dell'interno ~

Dipartimento Affari Interni e Territoriali- Direzione Centrale per i Servizi Demografici con versamento di 16,79 per ciascuna richiesta di Carta di Identità, il quindicesimo giorno e l'ultimo giorno lavorativo di ciascun mese al Capo X e Capitolo 3746 presso la Tesoreria di Roma Succursale (n. 348) al codice IBAN IT81J0100003245348010374600, indicando come causale "Comune Piedimonte Etneo, corrispettivo per il rilascio di n carte di identità elettronica periodo dal al "; 4. DI AUTORIZZARE il Responsabile dell'area Affari Generali di provvedere all'adozione degli atti consequenziali. 5. DI DICHIARARE la presente deliberazione, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'ari. 12, comma 2, della L.R. n. 44/97. TSABILE DELL 'ARE, Grasso AA.GG.

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO Città Metropolitana di Catania c.c.p. 15833957 - C.R e P.l. 00671800878 - Tei. e Fax 095/644344 - cap. 95017 PARERI SU PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Al SENSI DELL'ART. 53, DELLA LEGGE 8.6.1990, N 142, COME RECEPITA DALL'ARI. 1, COMMA 1", LETT. I), DELLA LEGGE REGIONALE 11.12.1991, N. 48 COME SOSTITUITO DALL'ART. 12, COMMA 1, PUNTO 0.1, DELLA L.R. 23.12.2000, N. 30 CHE TESTUALMENTE RECITA: "SU OGNI PROPOSTA DI DELIBERAZIONE SOTTOPOSTA ALLA GIUNTA ED AL CONSIGLIO, CHE NON SIA MERO ATTO DI INDIRIZZO, DEVE ESSERE RICHIESTO IL PARERE IN ORDINE ALLA SOLA REGOLARITÀ TECNICA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO INTERESSATO E, QUALORA COMPORTI IMPEGNO DI SPESA O DIMINUZIONE DI ENTRATA, DAL RESPONSABILE DI RAGIONERIA IN ORDINE ALLA REGOLARITÀ CONTABILE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IL SOTTOSCRITTO ESPRIME IL PARERE DI CUI AL SEGUENTE PROSPETTO: OGGETTO : NUOVA CARTA DI IDENTITÀ' ELETTRONICA (CIE) E DETERMINAZIONE COSTI DI RILASCIO. PARERE DI REGOLARITÀ'AMMINISTRATIVA Per quanto concerne la Regolarità Amministrativa si esprime parere favorevole, ai sensi delle Leggi sopraindicate. Dalla Sede Municipale, lì, O 6-201 $/ltf usabile Artxt Affari Generali Grast 1 /? ; PARERE DI REGOLARITÀ CONTABILE Servizio: Ragionerìa Area: Finanziaria Per quanto concerne la regolarità contabile si esprime il seguente parere: Favorevole, ai sensi delle Leggi sopraindicate. Dalla Sede Municipale, Lì O ^x Vf^ irresponsabiìe rc/e ;^ ;^ v «n> f VL, finanziaria

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO CITTA' METROPOLITANA DI CATANIA Cod. Fiscale. 00671800878 Tei. 095/644500 FAX 095/644344 SERVIZIO CARTE D'IDENTITÀ' NUOVA CARTA D'IDENTITÀ' ELETTRONICA (CI.E.) AVVISO Si rende noto alla cittadinanza che a partire dal 30 luglio 2018 sarà avviata la procedura per il rilascio della nuova Carta d'identità elettronica (C.I.E.). Pertanto a partire da tale data il Comune NON rilascerà più la carta d'identità cartacea. La validità della C.LE. è la seguente: ETÀ' DEL RICHIEDNTE Da 0 a 3 anni Da 4 a 18 anni Superiore a 18 anni VALIDITÀ' 3 anni 5 anni 10 anni Per informazioni sulla documentazione e le modalità di rilascio della CIE consultare il sito del Ministero dell'interno. Il richiedente dovrà recarsi presso l'ufficio anagrafico munito di altro documento di riconoscimento e una fototessera in formato cartaceo o elettronico, su un supporto USB. La fototessera dovrà essere dello stesso tipo di quelle utilizzate per il passaporto. Le indicazioni su come effettuare correttamente la foto sono disponibili sul sito del Ministero dell'interno www.cartaidentita.interno.gov.it nella sezione "Modalità di acquisizione foto". E' consigliabile essere muniti anche di codice fiscale o tessera sanitaria per velocizzare le attività di registrazione. L'ufficio CARTE D'IDENTITÀ' raccoglierà tutti i dati utili al rilascio, ivi comprese le impronte digitali (sono esclusi i minori di anni 12), e li invierà telematicamente al Ministero dell'interno, il quale provveder a alla stampa del documento ed al successivo invio all'indirizzo che sarà scelto dal cittadino, ovvero:

presso la propria abitazione oppure all'ufficio anagrafe dove l'interessato potrà recarsi per il ritiro. Per l'eventuale ritiro l'interessato potrà delegare altra persona fornendo le generalità della stessa al momento della richiesta. Il richiedente inoltre, se maggiorenne, potrà fornire, se lo desidera, il proprio consenso o diniego alla donazione degli organi. Al momento dell'avvio della pratica di rilascio della C.I.E. bisogna presentare allo sportello la ricevuta di avvenuto pagamento per l'importo di 22,00 comprensivo di diritti fissi. In caso di duplicato per deterioramento/furto/smarrimento, il costo ammonterà ad 27,00. Nella causale dovrà essere indicata la seguente dicitura: "Rilascio C.I.E. a favore di" (indicare i nominativi della persona a cui deve essere rilasciata la carta), tramite: - versamento sul c.c.p. n. 15833957 - Intestato al Comune di Piedimonte Etneo - versamento su c.c.b. intestato al comune di Piedimonte Etneo, Credito Valtellinese Ag. Di Linguaglossa IBAN IT4010521683990000000116470. - sarà possibile procedere al pagamento anche direttamente presso lo sportello. Per informazioni rivolgersi all'ufficio Carte d'identità, tei 095/644500 - protocollo.generale@piedimontepec.e-etna.it - II Sindaco Aw. Ignazio Puglisi

$XE'STAZIONE DI PUBBLICAZIONE DEL MESSO COMUNALE- La pubblicazione del presente atto all'albo Pretorio on line è iniziata, ai sensi degli arti. 11 così come modificato dall'ari. 127, co. 2] della L.R. n. 17/2004 e art. 12, co. 1, della L.R. 44/91, nonché ai sensi dell'ari. 32, della legge 1S giugno 2009, n. 69 e dell'art 2 della legge 26 febbraio 2010, n. 25 il _ come dal Registro delle pubblicazioni al «._j2/p? ^z~~> IL MESSD"^ ADDETTO AJLlA>UBBLrCAZIONE II presente atto è stato pubblicato all'albo Pretorio on line dal jg? Ir* 1204% al ' ADDETTO ALpPUBBLICAZiONE CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE II sottoscritto Segretario Comunale certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata all'albo Pretorio on line dal al a norma dell'art. 11 della L.R, 3.12.1991, n. 44/91 cosi come modificato dall'are. 127, co. 21 della L.R. n. 17/2004 e art. 12, co. 1 della L.R. 44/91, nonché ai sensi dell'art. 32, della legge 18 giugno 2009, n. 69 e dell'art. 2 della legge 26 febbraio 2010, n. 25 e che contro la stessa non sono stati presentati reclami. IL SEGRETARIO COMUNALE ATTESTAZIONE DI ESECUTIVITÀ' Si attesta che la presente deliberazione è divenuta esecutiva dal j? Qp, Q ai sensi dell'art. 12, comma 2, o dell'art. 16 della L.R. n. 44/91 (immediata esecutività) 2.x ai sensi dell'art. 12, comma 1, della L.R. n. 44/91(11 giorno di pubblicazione) IL SEGRETARIO COM UN ALE