Laboratorio della fede don Mario Russo. Paolo. la storia di un uomo accecato dal Cristo

Documenti analoghi
I NDICE GENERALE. Preliminari Introduzione: ai tempi della dominazione romana prima parte

Liberati senza merito né credito: creature nuove, con legami buoni

LE LETTERE DI SAN PAOLO

INDICE GENERALE. Premessa e ringraziamenti... 5 MATERIALE DI BASE INTRODUTTIVO AL NUOVO TESTAMENTO

Il corpo delle lettere di Paolo

Esegesi e teologia biblica del Nuovo Testamento: Letteratura paolina A.A

Catechesi su San Paolo

Indice. 1. Motivi e importanza della questione retrospettiva Le più antiche raccolte ed esposizioni complessive La Fonte dei discorsi 27

PASTORALE FAMILIARE ANIMATORI FILIPPO E GRAZIELLA ANFUSO

LA NATURA DELLA CHIESA


PASTORALE FAMILIARE ANIMATORI FILIPPO E GRAZIELLA ANFUSO

INVOCAZIONE ALLO SPIRITO SANTO

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

Omelia di Pentecoste. 8 giugno Tutti furono colmati di Spirito Santo (At 2, 4).

RITI DI INTRODUZIONE

Il libro degli Atti. Lezione n. 6

SAN PAOLO E LE SUE COMUNITÀ

Introduzione DA GESÙ AL NUOVO TESTAMENTO... 6

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

Atti degli Apostoli. Nel mio primo libro, o Teofilo..

PER CONOSCERE PAOLO dal libro di C. Mesters Paolo Apostolo un lavoratore che annuncia il vangelo

Parrocchia S. M. della Guardia Catania - Frati Minori. 19/10/2009 Anno Paolino 2008/09 1

2 Timoteo 2: 2 Siamo capaci

DELLA SCUOLA DEL SABATO

Argomento secondo Agostino

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l amore di Dio Padre, e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi.

VANGELO deriva DALLA PAROLA GRECA EUANGHELION che significa BUONA NOTIZIA è l'annuncio del Regno di Dio proclamato da Gesù ai discepoli è l'annuncio

2 Domenica del Tempo di Pasqua - Anno C Gv 20,19-31

Gli Apostoli di Gesù Testimoni del Vangelo

Attività di potenziamento e recupero

SAN PAOLO E LE SUE COMUNITÀ

IL PIANO SALVIFICO DI DIO

PASTORALE FAMILIARE ANIMATORI FILIPPO E GRAZIELLA ANFUSO

Atti degli apostoli. Sulla base di Atti1:8 e voi mi sarete testimoni Fondazione in Gerusalemme Transizione in Giudea e Samaria

Il libro degli Atti. Lezione n. 3

Dopo il memorabile incontro col Gesù risorto sulla via di Damasco, incontro che trasformò la sua vita, Paolo divenne la figura-chiave della

La parola VANGELO significa LIETO ANNUNCIO, BUONA NOVELLA. Il lieto annuncio è:

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

V Incontro La credibilità del messaggio: la Resurrezione.

Omelia della 21 Domenica del Tempo Ordinario Anno A

VIA LUCIS. dal sussidio CEI "Chi ha sete venga a me e beva", A. D. 2002

PNEUMATOLOGIA LO SPIRITO SANTO ר וח ק ד ש ו

6ª tappa La fatica della comunione

Indice. 1. Condizioni, presupposti e limiti di una presentazione della storia del cristianesimo delle origini 11

Una delle più classiche è quella della donna giovane e bella, in. abbigliamento belle epoque che convive con una donna anziana, dal naso e dai

Serie: Alberi di Giustizia. L uomo nato di Nuovo-2 1

NON VOGLIO CHE SIATE NELL IGNORANZA

Paolo la centralità di Gesù Cristo. UDIENZA GENERALE del S. P. BENEDETTO XVI

Introduzione al Nuovo Testamento

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati.

MISSIONARIO DEL MISTERO DI DIO

OBLATE SANTE per SACERDOTI SANTI

II DOMENICA DOPO NATALE

Introduzione alle schede della Bibbia Il programma svolto in questi anni:

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che l organo introduce con solennità l ingresso della processione. )

Pastorale della famiglia

CON TUTTO IL CUORE! PERCORSO DIOCESANO DI FORMAZIONE PER GLI OPERATORI DELLE CARITAS PARROCCHIALI

Diventare artigiani di pace per passare all'altra riva

Nome Cognome Data VERIFICA FINALE CLASSE QUARTA RELIGIONE CATTOLICA

LA RISURREZIONE DI GESU'

LE CARATTERISTICHE E CONTENUTO

ANTICO TESTAMENTO CRISTIANO

PARTE BIBLICA. 1. La missione del Figlio. 2. La missione dello Spirito Santo

PASTORALE GIOVANILE VOCAZIONALE DIOCESANA

Sacra Scrittura e Simbolo

Sezione III. S. Scrittura

Diocesi di Losanna, Ginevra e Friburgo Lettera pastorale 2015: «Venite e vedrete»

Indice generale. Prefazione I. Il canone cristiano (Martin Ebner) Il tuo libro ti tradisce! 9

MOVIMENTO MISSIONARIO CENACOLISTI PER CONOSCERE IL FONDATORE

Chiesa di Cristo, Pisa. Se fossi. Riflessioni sulla lotta contro il signore di questo mondo (Giovanni 12:31; 2Corinzi 4:4)

RAGAZZI. Le risposte della Bibbia. Il messaggio dei profeti ETÀ CONSIGLIATA: ANNI

Il Papa apre la Porta Santa a Bangui, capitale spirituale del mondo

I Vangeli o gli Evangeli

La Missione del RnS Il Rinnovamento carismatico è una grande forza al servizio dell annuncio del Vangelo nella GIOIA dello Spirito Santo (Papa

Omelia di Pentecoste. 24 maggio Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi Ricevete lo

Io sono con voi anno catechistico

Le Sezioni della Bibbia Le Epistole

1 Incontro del cammino di preparazione alle UP

Indice del volume. Parte decima un nuovo inizio. 7 Sommario dell'opera 9 Premessa 13 Abbreviazioni e sigle

Come scriviamo una lettera?

IL CONFLITTO NELLA CHIESA PRIMITIVA (seconda parte) Chiesa Evangelica Battista di Sarzana

Prepara nel mio cuore, Signore, un terreno fertile dove la tua Parola possa

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

VA DAI MIEI FRATELLI

Piccola lectio divina su Marco

RELIGIONE IRC Monoennio. Competenza 1. - DIO E L UOMO Scoprire che per la religione Dio è Creatore e Padre.

Prima domanda: Se la fede è un dono, come mai certi hanno questo dono e altri no? Martedì 17 Gennaio :30

5 gennaio Liturgia del giorno

Verso la luce sfolgorante che orienta

Indice. 1.1 Il Paolo delle Lettere e quello degli Atti: tra rottura e armonia Una tipologia della ricezione di Paolo 12

2ª tappa Da nemico a fratello

è squarciata dallo splendore della Risurrezione, che il canto festoso

Indice. Sommario dell opera 5 Premessa 9 Prefazione di ANDRÉ GOUNELLE Introduzione L evento della Parola.

Galati. Una Lettera piena di grinta!

A Lui sia la gloria nella chiesa e in Cristo Gesù Efesini 3:21

Attività di potenziamento e recupero. 1. Chi sono gli uomini che Gesù chiama attorno a sé all inizio della sua predicazione?

L'esistenza di Dio è fondata su 4 ragioni fondamentali:

Riflessioni sul Santuario sinaitico. Significato anagogico dei suoi componenti e simbologia numerica (cabala)

Transcript:

Laboratorio della fede don Mario Russo Paolo la storia di un uomo accecato dal Cristo Oggi ci avviciniamo a una delle figure più importanti della Chiesa primitiva. Paolo come altri ha speso la sua vita per il Signore, per il Vangelo e per la Chiesa. Chiamato dal Signore stesso, dal Risorto, ad essere anch egli un vero apostolo, Paolo di Tarso brilla come stella di prima grandezza nella storia della Chiesa, e non solo di quella delle origini. San Giovanni Crisostomo parlando di lui,lo rende addirittura superiore a molti angeli e arcangeli (cfr Panegirico 7,3). Dante Alighieri nella divina commedia ispirandosi al racconto di Luca negli atti (9,15) lo definisce semplicemente Vaso di elezione (Inf. 2,28), che significa: strumento prescelto da Dio. Altri lo hanno chiamato tredicesimo apostolo e realmente Egli insiste molto di essere un vero apostolo, essendo stato chiamato dal Risorto-, addirittura il primo dopo l Unico. Sta difatti che Egli dopo Gesù è certamente il personaggio delle origini su cui siamo maggiormente informati. Possediamo infatti non solo il racconto delle sue vicende e dei suoi viaggi che ne fa Luca negli Atti degli Apostoli, ma anche un gruppo di lettere che provengono dalla sua mano e che senza intermediari ce ne rivelano la personalità e il pensiero. Luca ci informa che il suo nome originario era Saulo (cfr At 7,58; 8,1 ecc.), anzi in ebraico Saul (cfr At 9,14. 17; 22,7.13; 26,14) ed era un giudeo della diaspora essendo la città di Tarso situata tra l Anatolia e la Siria. Paolo era andato a Gerusalemme per studiare a fondo la legge mosaica, alla scuola del grande Rabbì Gamaliele (cfr At 22,3) aveva imparato anche un mestiere manuale e ruvido, la lavorazione di tende (cfr At 18,3) che in seguito gli avrebbe permesso di provvedere personalmente al proprio sostentamento senza gravare sulle Chiese (cfr At 20, 34; 1 Cor 4,12; 2 Cor 12,13-14). Decisivo fu per lui conoscere la comunità di coloro che si professavano discepoli di Gesù. Da loro aveva conosciuto questa nuova fede, questo nuovo cammino, che poneva al centro non tanto la legge di Dio quanto la persona di Gesù, crocifisso e risorto. Come giudeo Egli riteneva questo messaggio inaccettabile, anzi scandaloso, e si sentì perciò in dovere di perseguitare i seguaci di Cristo anche fuori Gerusalemme. Ma fu proprio sulla strada di Damasco, agli inizi degli anni 30, che Saulo, come lui stesso dice, venne ghermito da Cristo (Fil 3,12). Mentre Luca racconta con dovizia di dettagli di come la luce del Risorto lo ha toccato e ha cambiato fondamentalmente tutta la sua vita- Egli nelle sue lettere va diritto all essenziale e parla non solo di visione (cfr 1 Cor 9,1), ma di illuminazione (cfr 2 Cor 4,6) e soprattutto di rivelazione 1

e di vocazione nell incontro con il Risorto (cfr Gal 1,15 16). Infatti si definirà esplicitamente apostolo per vocazione (cfr Rm 1,1; 1 Cor 1,1) o apostolo per volontà di Dio (2 Cor 1,1; Ef 1,1; Col 1,1), come a sottolineare che la sua conversione era non il risultato di uno sviluppo di pensiero (magari filosofico), di riflessioni, ma il frutto di un intervento divino di un imprevedibile grazia divina. Da quel momento da quell incontro, tutto ciò che prima costituiva per lui un valore, diviene perdita e spazzatura (cfr Fil 3,7-10). Da questo momento tutte le sue energie sono poste ad esclusivo servizio di Gesù Cristo e del suo Vangelo. Ormai la sua esistenza sarà quella di un apostolo desideroso di farsi tutto a tutti (1 Cor 9,22). Tutto questo cosa ci insegna? Se incontriamo Cristo, la sua parola la sua luce, la nostra identità sarà contrassegnata interamente da Lui. Alla sua luce, ogni altro valore viene recuperato e insieme purificato da eventuali scorie. Un altro fondamentale valore che deriva dall esperienza di Paolo, è il respiro universale della sequela di Cristo, non più destinata ai soli giudei, ma anche ai gentili ai pagani, a coloro che nulla conoscono, tanto meno Dio, e ai quali Cristo vuole annunciare la sua buona notizia il Vangelo. Punto di partenza per i suoi viaggi fu la Chiesa di Antiochia di Siria, dove per la prima volta il vangelo venne annunciato ai greci, e dove venne coniato anche il termine cristiani (cfr At11,20.26), cioè di credenti Cristo. Di la egli puntò prima su Cipro e poi a più riprese sulle regioni dell Asia Minore (Pisidia, Licaonia, Galazia), poi su quelle dell Europa (Macedonia, Grecia). Più rilevanti furono le città di Efeso, Filippi, Tessalonica, Corinto, senza tuttavia dimenticare Berèa, Atene e Mileto. Nell apostolato di Paolo non mancarono difficoltà che egli affrontò con coraggio per amore di Cristo. Egli stesso ricorderà ai corinzi di aver agito nelle fatiche nelle prigionie nelle percosse spesso in pericolo di morte, tre volte sono stato battuto con le verghe, una volta sono stato lapidato, tre volte ho fatto naufragio ; viaggi innumerevoli, pericoli dai fiumi, pericoli di briganti, pericoli dai miei connazionali, pericoli dai pagani, pericoli nella città, pericoli nel deserto, pericoli sul mare, pericoli da falsi fratelli; fatica e travaglio, veglie senza numero, fame e sete, frequenti digiuni, freddo e nudità; e oltre a tutto questo il mio assillo quotidiano, la preoccupazione per tutte le Chiese (2 Cor 11,23-28). Da un passaggio della lettera ai Romani (cfr 15,24.28) traspare il suo proposito di spingersi fino alla Spagna, alle estremità dell occidente, per annunciare il Vangelo dappertutto, fino ai confini della terra allora conosciuta. Come non ammirare un uomo così? 2

Come non ringraziare il Signore per averci dato un apostolo di questa statura? Tutto questo Paolo lo affronta con coraggio perché c è alla base una ragione di valore assoluto che lo spinge. Per Paolo questa ragione è Gesù Cristo di cui Egli scrive: L amore di Cristo ci spinge perché quelli che vivono non vivano più per se stessi, ma per colui che è morto e risuscitato per loro (2 Cor 5, 14 15), per noi, per tutti. Le sue difficoltà saranno le difficoltà e i travagli che dovranno affrontare i credenti Cristo ma proprio a loro Paolo si rivolgerà affermando Chi ci separerà dall amore di Cristo.?. Di fatto, l apostolo passando per Pozzuoli giungerà a Roma dove renderà la suprema testimonianza del sangue sotto l imperatore Nerone (fu decapitato a Roma nel 62/63 d.c. presso le tre fontane). A Roma si conservano le sue spoglie mortali. Così scrisse di lui Clemente Romano Papa, negli ultimi anni del I sec. per la gelosia e la discordia Paolo fu obbligato a mostraci come si consegue il premio della pazienza dopo aver predicato la giustizia a tutto il mondo, e dopo essere giunto fino agli estremi confini dell Occidente sostenne il martirio davanti ai governanti; così partì da questo mondo e raggiunse il luogo santo, divenuto con ciò il più grande modello di perseveranza (Lettera ai Corinzi 5). Le lettere Paolo è il primo a scrivere 1Tess siamo nel 48-49 d.c. Le sue lettere risultano importanti per una lettura del Vangelo di Marco (la cristologia marciana della croce). Risulta essere una autorità del nuovo testamento non solo per le sue lettere, basta pensare che quasi la metà degli Atti degli Apostoli parlano di Lui e delle vicende della sua vita. Matteo invece, non ha nulla a che fare con lui, e così Giovanni con i suoi scritti. Scrive direttamente in greco, ma il suo greco non è buono spesso la sintassi salta e così anche l uso dei verbi risulta talvolta non coerente. Pietro nella sua prima lettera dice infatti: Il nostro fratello Paolo dice delle cose molto belle ma ha un linguaggio difficile A Paolo viene attribuito un corpus di 13 lettere che possiamo dividere in tre parti 1. GRANDI LETTERE: 1Tessalonicesi; 1-2 Corinzi; Galati; Romani; Filippesi; Filemone. 2. LETTERE ECCLESIOLOGICHE/DEUTEROPAOLINE: Colossesi; Efesini. 3. LETTERE PASTORALI: 1Timoteo; Tito; 2Timoteo 3

1. Nessuno mette in dubbio l autenticità e autorevolezza di queste lettere sono tutte di Paolo l ordine indicato è quello cronologico. 2. lo abbiamo gia detto sono deuteropaoline. 3. fanno parte della tradizione paolina discorso a parte per la 2Tessalonicesi per alcuni aspetti è più vicina ad 1 per altri è più vicina a 2. Tutte le lettere sono state scritte in un arco di tempo compreso fra il 48 e il 62/63 d.c. in maniera ampia tra il 50/70 d.c. Per le pastorali non possiamo andare oltre il 70 (distruzione del tempio di Gerusalemme da parte di Tito). Per filippesi e filemone non andiamo oltre il 58. C è una grande difficoltà a classificare le sue lettere per due motivi: 1. perché è una produzione epistolare con tutto ciò che il termine significa nel I sec. 2. paolinismo/antipaolinismo Paolo si attira simpatie/antipatie che hanno una ricadute sulle sue lettere; esse ad esempio vengono moltiplicate (e questo è un fatto positivo), ma accade anche che vengono attribuite a lui lettere che non ha mai scritto. 3. alcune lettere di Paolo vengono distrutte 2Cor2,4 parla di lettera delle lacrime; vi sarebbe anche una lettera ai Laudicesi, mai ritrovata. Il materiale utilizzato per le sue lettere sono per lo più pergamene ma al tempo venivano utilizzati ancora i papiri. L inchiostro è di seppia o flora o minerali come l arenaria. Paolo non scrive manualmente nessuna sua lettera, ecco perché parliamo di Autorità e non di Paternità tuttavia egli autentica con la firma, le lettere scritte. Le lettere sono dunque scritte da un segretario! In Rm 6 leggiamo infatti: Vi saluto io terzo che ho scritto questa lettera. Richords nella sua opera Nel segreto delle lettere di Paolo ipotizza tre modalità di scrittura: 1. verbatim detta parola per parola 2. draft per bozza, cioè Paolo ha dettato la lettera per grandi linee 3. per tematica il segretario conosce molto bene il pensiero di Paolo scrive per lui, poi Paolo legge e firma. La modalità accettata ormai all unanimità è la Verbatim cioè detta parola per parola, si notano infatti molto spesso che i periodi lunghi si perdono e non hanno conclusione. Troviamo anche ripetizioni di frasi o pensieri gia espressi poco prima Altri indizi che avvalorano questa ipotesi, sono γαρ = che ritroviamo ad esempio 166 volte solo nella lettera ai Romani dice che il testo è verbale, cioè come un modo di parlare, dunque dettato. Se avesse 4

detto al segretario di scrivere una lettera secondo le indicazioni da lui fornite, questi per lo meno avrebbe fatto attenzione alla forma! Mancano molti verbi = Paolo comincia spesso con Ora dunque Struttura interna della lettera : Mittente = l autore della lettera Paolo Epistolografo = il terzo Committenti = quelli che hanno scritto e inviano la lettera insieme a Paolo (Timoteo, Festo, Silvano, Sostene) Latore della lettera = coloro che la portano e la consegnano ai destinatari (le navi) Il lettore = chi legge la lettera una volta giunta (perché non tutti sanno leggere perché talvolta è necessaria una spiegazione- erano lette in assemblea la notte del sabato o la domenica) Destinatari = la comunità Rm 16,1-2 : spesso ci sono delle raccomandazioni per alcune persone, in particolare qui è per Febe che reca legge spiega la lettera ai Romani. Se è confermato secondo alcuni codici antichi, qui si parla di diaconato maschile e femminile, il cui ruolo non era solo quello di presiedere alla carità, ma anche condurre, gestire la comunità stessa. Ci sono parti delle lettere standardizzate, che ritroviamo praticamente in tutte le lettere (Es:. Paolo Apostolo per volontà pace a voi ). Espressioni della Celebrazione Eucaristica, quali i saluti iniziali La grazia del Signore nostro ( 2Cor 13,13), La grazia e la pace di Dio nostro Padre (1Cor 1,3), Il Signore che guida i nostri cuori nell amore e nella pazienza di Cristo sia con tutti voi(2ts 3,5), Il Dio della speranza che ci riempie di ogni gioia e pace nella fede per la potenza dello Spirito Santo sia con tutti voi(rm 15,13), La pace la carità e la fede da parte di Dio Padre e del nostro Signore Gesù Cristo sia con tutti voi(ef 6,23). Il motivo? Le lettere venivano conservate copiate per lettere successive. Nelle lettere troviamo circa 110 citazioni dirette dell A.T. ( Come dice, Come sta scritto ), mentre le citazioni indirette sono incalcolabili. Il picco lo troviamo in Galati e Romani! Ad esempio Gal 3,6-14 e Rm 3,10-19, troviamo catene di citazioni senza che Paolo dica nulla di suo. Ancora, Rm 4 è un commento a Genesi 6 Gli fu accreditato come giustizia. In Paolo ritroviamo la parola Abbà, che resta non tradotta (Gal 4; Rm 8) che è presente anche in Matteo e che esprime il particolare rapporto di figliolanza di Gesù con il Padre. Paolo non si preoccupa di trasmettere ciò che Gesù ha detto, ma l evento della Morte/Resurrezione di Cristo dunque interessa il livello Cristologico e non Gesuologico. 5

Vi sono fonti pre-paoline Inno ai filippesi Gal1,4b 1Cor si conclude con Maranatà che non ha inventato Paolo potremmo dire ancora tanto ma mi sembra che questo sia sufficiente. Incontreremo ancora Paolo nei prossimi incontri, ma vorrei concludere questo con una delle pagine più belle dell epistolario paolino, l inno all Amore (1Cor13,1-13) Il Signore ci aiuti a mettere in pratica l esortazione lasciataci dall apostolo nelle sue lettere: Fatevi miei imitatori come io lo sono di Cristo (1 Cor 11,1). 6