Numero 9 del INTERESSANTELARIO RETIHOLDING SPAESOCIETA'DAESSA

Documenti analoghi
ProvinciadiLecco. Oggeto: CONFERMA ALIQUOTA E LIMITE DI ESENZIONE ADDIZIONALE COMUNALEALL'IMPOSTASULREDDITO DELLEPERSONEFISICHE-ANNO 2013.

VerbalediDeliberazionedelaGIUNTACOMUNALE

assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta perla tratazione del oggeto sopra indicato. PartecipailSEGRETARIO COMUNALEDot.ssaAnnaLuciaMascioleti.

Numero:5 Data

Numero 1 Del

ComunediPozzuoloMartesana

P CerasaGabriele P PaganettiGiancarlo A CiapponiCarla P SoldatiFabio P CatenacciAlessia P MastineliRenzo P FratePierpaolo P

ProvinciadiIsernia N.40. del OGGETTO:Analisiasetocomplesivosocietàpartecipateal Provvedimenti.

N 18DEL ApprovazioneaggiornamentodeiruoliredatiinsedediVerificaDemaniale approvata dala Giunta Regionale del'abruzzo con Determinazione

ProvinciadiL Aquila. Del Oggeto:IMPIANTO A FUNE SEGGIOVIA MONNA ROSA-APPROVAZIONE

VerbalediDeliberazionedelaGIUNTACOMUNALE

ComunediSuisio ProvinciadiBergamo

assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta perla tratazione del oggeto sopra indicato.

OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DI AGGREGAZIONE DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE DA LARIO RETI HOLDING SPA

Numero7 Del DELLALEGGEFINANZIARIA23/12/1998n.448.

Oggeto: APPROVAZIONE DELLA PROPOSTA DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE IN LARIO RETIHOLDING SPA DELLA CONTROLLATA AL 100%

AMMINISTRAZIONE GENERALE. Proposta al Consiglio Comunale N 21

N.19del AFFISSIONI-APPROVAZIONETARIFFEANNO 2019.

VerbalediDeliberazionedelaGIUNTACOMUNALE

OGGETTO: PROGETTO DI AGGREGAZIONE SOCIETARIA INTERESSANTE LARIO RETI HOLDING SPA E SOCIETA DA ESSA CONTROLLATE IL CONSIGLIO COMUNALE

SesioneOrdinaria-SedutaPubblicainPrimaconvocazione OGGETTO

ProvinciadiBergamo. Numero9del InsessioneOrdinariainPrimaconvocazioneinsedutaPubblica

VerbalediDeliberazionedelaGIUNTACOMUNALE

ProvinciadiLecco. Oggeto: CONFERMA ALIQUOTE E LIMITE DI ESENZIONE ADDIZIONALE COMUNALEALL'IMPOSTASULREDDITO DELLEPERSONEFISICHEANNO 2014

ProvinciadiFerara. Deliberazionen.16del Adunanza Seduta

Presentazione Aggregazione Multiutilities

ProvinciadiVarese. L'anno duemilaquatordiciaddì trentadelmesedigiugnoaleore17:00,nela sedecomunalesièriunitalagiuntacomunale. BisonBarbara SINDACO P

PROVINCIADIPAVIA CODICEENTE11275

PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI VIDEO

DIPROGRAMMAZIONE(DUP)2018/2020.

DELCONSIGLIO COMUNALE

NUMERO 27DEL

COMUNEDIMONTAGNAINVALTELLINA ProvinciadiSondrio

CitàMetropolitanadiGenova. C.A.P ViaRati,66-C.F.: P.I Tel.010/91701-Fax010/

PROVINCIADELLASPEZIA. Data: C.C. N.49. Oggeto:MODIFICHE AL "REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA CATENARIA COMUNALE E DELLE INFRASTRUTTURE

VerbalediDeliberazionedelaGIUNTACOMUNALE

VerbalediDeliberazione

ProvinciadiGenova. C.A.P ViaRati,66-C.F.: P.I Tel.010/91701-Fax010/

IL CONSIGLIO COMUNALE

AdunanzaOrdinaria-Primaconvocazione sedutapubblica

ProvinciadiTreviso. Oggeto: ApprovazionealiquotetasasuiserviziindivisibiliT.A.S.I.-anno2017

COMUNEDIVIGHIZZOLOD ESTE PROVINCIADIPADOVA

ProvinciadiTreviso. Presenti n. 14 Asenti N. 3

PROVINCIADIBRESCIA. Primaconvocazione-sedutaPubblica

VerbalediDeliberazionedelCommissariodiConsiglio

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E TARIFFE DEL TRIBUTO SERVIZIO RIFIUTI(TARI)ANNO 2017

PROVINCIADIBARI. L'anno duemilasediciilgiorno ventunodelmesedisetembrealeore13:00,con

VerbaledideliberazionedelConsiglioComunale

OGGETTO: DETERMINAZIONI IN MERITO AL PROGETTO DI AGGREGAZIONE SOCIE- TARIA INTERESSANTE LARIO RETI HOLDING SPA E SOCIETA DA ESSA CONTROLLA- TE.

GALBUSERATIZIANA P CANE'STEFANO P PIROLAMASSIMO P DALLAGO ALDO P BIFFICARLO P DECARLINILUIGI A PANZERIMASSIMILIANO P LUDRINIFABIO A TAVOLAFILIPPO

Ufficio d ambito di Lecco

CitàMetropolitanadiGenova. C.A.P ViaRati,66-C.F.: P.I Tel.010/91701-Fax010/

CO PIA APPROVAZIONE RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012.

ProvinciadiComo DELL'ART.27 DEL D.L N.201 IN VIGORE

ProvinciadiSondrio. CO PIA N.75delReg.Delib.

VerbalediDeliberazionedelaGIUNTACOMUNALE

PROVINCIADIPAVIA CODICEENTE11275

PER LA GESTIONE E LO SVILUPPO DIPROGETTIE SERVIZIBIBLIOTECARI COOPERATIVIDIRETE

VerbalediDeliberazionedelaGIUNTACOMUNALE

DISCIPLINA DELL'IMPOSTA UNICA COMUNALE I.U.C.

Numero12 Del

COMUNEDIROSETODEGLIABRUZZI ProvinciadiTeramo DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CODICEENTE:10207 VAS ED INDIVIDUAZIONE DELL'AUTORITÀ COMPETENTE E DELL'AUTORITÀPROCEDENTE.

=.=.=.=.=.=. N.39del Modificaeriapprovazioneregolamentoperl'instalazioneel'utilizzo diimpiantidivideosorveglianza.

NUMERO 29DEL

COMUNEDIBORE COPIA PROVINCIADIPARMA

Numero 19 Del

ProvinciadiBergamo DELIBERAZIONEN.23DEL CODICEENTE:10207

VERBALEDIDELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE

OGGETTO:IUC (IMPOSTA UNICA COMUNALE)-COMPONENTE IMU - DETERMINAZIONIDELLEALIQUOTEPERL'ANNO 2014.

Numero:44 Data

ProvinciadiBrescia CodiceEnte Deliberazionen 6 UBICATO IN VIA TRENTO N.52 DISTINTO CATASTALMENTE CON I MAPPALI7PARTEE81DELFOGLIO 10NCTR.

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIOCOMUNALE

COMUNEDIVARENNA ProvinciadiLecco

NUMERO 28 DEL Oggeto:APPROVAZIONEDELLETARIFFEDELLATASSARIFIUTI(TA.RI)PER L'ANNO 2015.

VerbalediDeliberazionedelaGIUNTACOMUNALE

SULL'IMPOSTA DI SOGGIORNO DI CUI ALLA DELIBERA CONSILIAREN 63IN DATA

VERBALEDIDELIBERAZIONEDELLA

Presentazione progetto di aggregazione. Assemblea straordinaria Acsm-Agam

CitàMetropolitanadiGenova. C.A.P ViaRati,66-C.F.: P.I Tel.010/91701-Fax010/

VERBALEDIDELIBERAZIONEDEL

CITTA METROPOLITANADITORINO FRAZ.BALMA ROURE TEL FAX N.7

COPIA Deliberazionen.23 del

Oggeto:DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIAANNO 2017.

DELIBERAZIONEDICONSIGLIOCOMUNALE -COPIA.-

Il Reg.Pubbl.n.237 Del ProvinciadiIsernia. L'anno duemilasediciilgiorno trentadelmesediaprilealeore11:00,nelasaladele adunanze.

VerbalediDeliberazionedelaGIUNTACOMUNALE

VerbalediDeliberazionedelaGIUNTACOMUNALE

COMUNEDIBORE COPIA PROVINCIADIPARMA

ProvinciadiVerona. N.120Reg.Delib. Speditail Prot.n del

ProvinciadiTreviso. Oggeto: Approvazionealiquotedel'impostamunicipalepropriaI.M.U.-anno2017

N.26 SEDUTADEL

VerbalediDeliberazionedelaGIUNTACOMUNALE

ProvinciadiLecco. manutenzione straordinaria "Vila Galavresi"in viale deimunicipin.18/20.

DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE. Numero 7 del

Transcript:

COMUNEDIOLGINATE ProvinciadiLecco COPIA DELIBERAZIONEDELCONSIGLIO COMUNALE Numero 9 del28-02-2018 Oggeto:APPROVAZIONE PROGETTO DIAGGREGAZIONE SOCIETARIA INTERESSANTELARIO RETIHOLDING SPAESOCIETA'DAESSA CONTROLLATE L'anno duemiladiciotoilgiorno ventotodelmesedifebbraioaleore20:30,presoquestasede Comunale,convocataneimodidilegge,sièriunitoilConsiglioComunaleconvocato,anormadi legge,insesioneordinariainprimaconvocazioneinsedutapubblica. Al appelorisultano: PasoniMarco P ScalziAndrea P CalegariMarinaAlesandra P ValsecchiRoberta P DozioLuca P DeCapitaniRiccardo P D'OcchioDavide P RatiSelene P ViganòPaolaGiovanna P SecchiAndrea P CazzanigaSilvia P AmatiRosa A SartorAntonio P nerisultanopresentin.12easentin.1. A sisteilsegretariocomunalesig.flautidot.catelo. ILPRESIDENTE,Sig.PasoniMarco,asuntalaPresidenzaeconstatatalalegalitàdel adunanza dichiaraapertaeponeindiscusionelaseguentepraticasegnataal ordinedelgiorno:

DeliberazionediConsiglioComunalen.9del28-02-2018 ILSINDACO Intendesotoporeal esamedelconsigliocomunalelaseguentepropostadideliberazione: APPROVAZIONEPROGETTO DIAGGREGAZIONESOCIETARIA INTERESSANTE LARIO RETIHOLDING SPAESOCIETA'DAESSACONTROLLATE ILCONSIGLIO COMUNALE La Consigliera ValsecchiRoberta ilustra alconsiglio comunale la seguente proposta di deliberazione: 1. CARATTERISTICHE PRINCIPALI PRESUPPOSTIDIFATTO E DIDIRITTO MOTIVAZIONE IlComunediOLGINATEèsociodiLarioRetiHoldingS.p.A.(nelseguitoancheLRH),dicui detieneunaquotaparial3,68% delcapitalesociale;lasocietàlrh èlasocietàcontrolante del omonimogruppo(gruppolarioreti). IlGruppo Lario Retihaperoggeto l esercizio diservizipubblicilocalisvoltiin ambito sovra-comunale,valeadire(i)ilservizioidricointegratoesercitatodiretamentedalacapogruppo LRHS.p.A.e(i)ilserviziodidistribuzionedelgasnaturale,esercitatotramiteLarioRetiGasSrl, controlataconil100% dalrh S.p.A.Inoltre,èativoneiservizienergeticiliberalizzatidela venditadelgasedel energiaeletricaaiclientifinalimedianteacelservices.r.l.(acelservice), controlataconil92,46%,eaevv EnergieS.r.l.(cheoperanelostesosetore),delaquale detieneunaquotadel49%. Insintesi,ilComunediOlginatepartecipaindiretamentealeseguentisocietà: Denominazione società Quota di partecipazione direta da parte dilario RetiHoldingSpa Quota di partecipazione indireta da parte del ComunediOlginate ACELServiceSrl 92,46% 3,40% LarioRetiGASSrl 100% 3,68% AEVVEnergie 1 Srl 49% 1,8032% Diseguitoèriasuntalasituazioneatualedelediversesocietàcoinvolteesonoilustratelediverse fasiecondizionidelpercorsodiaggregazionesocietaria: A. ACSM-AGAM S.p.A.( ACSM-AGAM )èunasocietàquotataapartecipazionepubblica, ativaprincipalmenteneleprovincedicomoedimonza-brianzaedancheneleprovincedi VeneziaedUdinetramitesocietàdelpropriogruppo,operanteneiseguentisetori: distribuzionegasconcirca180.000pdrgestitidicui140.000inlombardia; servizioidricoconcirca16.000clientiserviti; 1 AEVVEnergieSrlèpossedutaperil51% daaevvspa,edaevvspaèpossedutaperil 43,82% delcapitalesocialedalcomunedisondrio.

venditaenergiaeletricaegasconcirca16.000clientidienergiaeletricae160.000clienti gas; cogenerazione,teleriscaldamentoegestionecalorecon430clientiservitidalaretedi TLR; smaltimentotramitetermovalorizzazioneconoltre80.000tonnelatedirifiutiurbani smaltitial anno; B. C. D. E. A2A S.p.A.( A2A )èunasocietàquotataapartecipazionepubblica,ativainitaliaedin Europaedoperante,traglialtri,neiseguentisetori: generazioneetradingconcirca10gw dicapacitàinstalataeoltre3.500mmcdigas vendutial ingroso; venditaenergiaeletricaegasconcirca1.000.000clientidienergiaeletricaecirca 1.100.000clientigas(puntidiprelievo); servizidiigieneambientale,tratamentoesmaltimentodeirifiutiurbani(circa1.300.000 tonnelatedirifiutiraccoltie2.600.000tonnelatedirifiutitratati); teleriscaldamento e altriservizienergetici(circa 400.000 appartamentiequivalenti teleriscaldati); distribuzioneenergiaeletricaconoltre13.000gwhdienergiaeletricadistribuita; distribuzionegasconcirca1.250.000pdrgestiti; servizioidricointegrato(circa63milionidimcdiacquadistribuiti); altriservizi(videosorveglianza,trasmisionedati,telefonia,accesiinternet); ASPEM S.p.A.( ASPEM )èlamulti-utilityativainprovinciadivarese,controlatada A2A,operante,diretamenteeatraversoaltresocietàdelpropriogruppo,neiseguentisetori: servizioidricoconcirca220.000abitantiserviti; servizidiigieneambientaleconcirca150.000abitantiserviti; distribuzionegasconcirca43.000pdrativi; teleriscaldamentocon145puntidiriconsegnaativasularete; AziendaEnergeticaValtelinaValchiavennaS.p.A.( AEVV )èunasocietàapartecipazione pubblica,emitentestrumentifinanziaridifusitrailpubblicoinmisurarilevanteaisensi del art.2-bisdelregolamentoconsobn.11971/1999,ativanelaprovinciadisondrio, operantesiadiretamentesiaatraversolesocietàdelpropriogruppo,neiseguentisetori: distribuzionegasconcirca9.500pdrserviti; venditaenergiaeletricaegasservendocirca23.600clientidienergiaeletricae7.800 clientigas; gestionecaloreealtriservizienergetici; distribuzioneenergiaeletricasu4comuni; gestionefarmacie(3farmacie); iluminazionepubblica(8.000puntilucein4comuni); gestioneparcheggi(2parcheggi); LarioRetiHoldingS.r.l.( LRH )èunasocietàacapitaleinteramentepubblicocheoperanel servizioidricointegratoneleprovincedileccoecomoetramitelepropriesocietà controlatelarioretigass.r.l.eacelservices.r.l.neiseguentisetori: distribuzionegasconcirca78.000pdrserviti; venditaenergiaeletricaegasservendocirca6150clientidienergiaeletricae76.500 clientigas; gestionecalore(18impianti); gestioneimpiantifotovoltaici(14impianti);

F. G. H. I. J. K. L. M. IlComunediComodetieneil24,8% delcapitalesocialediacsm-agam; IlComunediMonzadetieneil27,1% delcapitalesocialediacsm-agam; IlComunediSondriodetieneil40,38% delcapitalesocialediaevv(43,82% conil3,44% diazioniproprie); IlComunediVaresedetieneil9,81% delcapitalesocialediaspem; NelcorsodegliultimimesiACSM-AGAM,A2A,ASPEM,AEVV,LRH,ilComunedi Como,ilComunediMonza,ilComunediSondrioeilComunediVarese(coletivamente,le Parti ),hannosvoltoun analisiperverificarel esistenzadeipresuppostidiunprogetodi sviluppoconcentratonelalombardiasetentrionale,aventecomeobietivoprincipalela condivisionedilineestrategichedicrescitavolte atraversolavalorizzazionedelesingole societàdisetore,deilorobrandedelloroatualepresidioteritoriale al ativazionedi sinergiecommerciali,industrialiedoperative,tramiteun aggregazioneindustrialeesocietaria (il ProgetodiAggregazione ); Inparticolare,nel intenzionedeleparti,ilprogetodiaggregazioneèfinalizzatoacreare, tral altro,unplayercaraterizzatodauna anima dinaturateritorialeedauna guida di naturaindustriale,garantendoaltresìilbilanciamentodeivariinteresicoinvolti,nonchéil mantenimentodiunapresenzasostenibiledilungoperiodo; Nel ambitodelediscusionirelativealprogetodiaggregazione,lepartihannovalutato l opportunitàdiprocederealostesoindiversefasie,piùprecisamente,tramiteoperazionidi integrazionesocietariainacsm-agam esuccesiviconferimentiinsocietàneocostituite ( NewCo )e/oinsocietàgiàesistenti( SocietàPreesistenti )deiramid aziendaricevuti dalastesaacsm-agam aseguitodelepredeteoperazionidiintegrazionesocietariao comunquegiàdetenutidalastesa; Inparticolare,èprevistocheilProgetodiAggregazionevengaatuatosulabasedeiseguenti pasaggi: (i) ilconferimentodapartedia2as.p.a.ina2aidro4s.r.l.din.4centraliidroeletriche localizzatenelalombardiasetentrionaleinsiemeairapporti,ativitàepasivitàadesi relativi; (i) lefusioniperincorporazioneinacsm-agam dia2aidro4s.r.l.,acelservices.r.l., AEVVEnergieS.r.l.,ASPEM,AEVVeLarioRetiGasS.r.l.(la Fusione ele Società Incorporande ); (i) lascisionedaa2a EnergiaS.p.A.(la SocietàScisa )adacsm-agam delramo d azienda costituito daiclientienergia localizzatinela provincia divarese (la Scisione ); (iv)lacostituzionedelenewcoincuiacsm-agam conferirà,inparte,iramidiazienda ricevutiperefetodelafusioneedelascisione; (v) l esecuzionedapartediacsm-agam deiconferimentiinnaturadeiramidiazienda ricevutiperefetodelafusioneedelascisionenonchédialcuniramidiaziendagià detenutidaacsm-agam nelenewcoenelesocietàpreesistenti(i Conferimenti );

N. O. P. Q. Aquestoriguardo,sirilevachenelescorsesetimanelePartihannoraggiuntogliaccordiper implementareilprogetodiaggregazioneedèstato,quindi,negoziatoilcontenutodiun accordoquadro(l AccordoQuadro )concuivengonoregolate: (i) leativitàedipasagginecesariperimplementareilprogetodiaggregazione, (i)ladefinizionedelmodeloorganizzativoedelpianoindustrialediacsm-agam succesivamentealarealizzazionedelprogetodiaggregazione, (i)ladefinizionedelacorporategovernancediacsm-agam mediantelasotoscrizionedi unpatoparasociale(il PatoParasociale )editutelesocietàchesarannocontrolate dalastesaaseguitodelprogetodiaggregazione. (iv)ilnuovostatutodiacsm-agam; Nel ambitodel AccordoQuadro,lePartihannoindividuatospecificheativitàconsentitela cuiimplementazioneèprevistatraladatadisotoscrizionedel Accordoeladatadieficacia dela Fusione,cosìcome indicato nel Alegato 9.4:Atività consentite nelperiodo Interinale. Inparticolare,trataliatività,sirilevailconferimentodapartediLRHinLarioRetiGasS.r.l. delramod aziendaperiservizisvoltiafavoredelapropriacontrolata(diseguitoil Ramo d Azienda ); L Accordo Quadro prevede che l implementazione delprogeto diaggregazione è sospensivamentecondizionataal avveramentodispecifichecondizionisospensive,tracui,in particolare,ilrilasciodelparerepositivodelperitonominatodaltribunaledimonza (RecontaErnst& YoungS.p.A.)sulrapportodicambiodelaFusioneedelaScisione, espresonelarelazionesulacongruitàdelrapportodicambioredataaisensidel articolo 2501-sexies,CodiceCivile; ConriferimentoalaFusioneealaScisione,sirilevache: (i) aseguitodelafusioneedelascisionelostatutodiacsm-agam subiràalcune modificheindicatepiùneldetaglionelprogetodifusioneenelprogetodiscisione; (i) perefetodelafusioneedelascisione,acsm-agam realizzeràunaumentodel propriocapitalesocialedi 120.724.700,00,pasandodagliatualieuro76.619.105,00 adeuro197.343.805,00,conemisionedin.120.724.700nuoveazionidiacsm-agam daasegnarsi,rispetivamente,aisocidelesocietàincorporandeealsociounicodela societàscisasulabasedeirapportidicambiodefiniti; (i) gliefetigiuridicidelafusioneedelescisionedecoreranno,aisensidegliarticoli 2504-bis,secondocomma,e2506-quater,CodiceCivile,daladataincuisaràeseguita presoilcompetenteregistrodeleimpresel ultimadeleiscrizioniprevistedagliarticoli 2504,e2506-ter,quintocommaCodiceCivile,odalasuccesivadataeventualmente indicatanel atodifusioneescisione; (iv)aifinicontabiliefiscaliepergliefetidicuial articolo2501-ter,primocomma,n.6, CodiceCivile,leoperazionideleSocietàIncorporandeedelaSocietàScisasaranno imputate al bilancio di ACSM-AGAM, a decorere dala data di eficacia, rispetivamente,delafusioneedelascisione; (v) nonesistonoparticolaricategoriedisociinalcunadelesocietàpartecipanti,enonsono previstivantaggiparticolariafavoredegliamministratoridelesocietàpartecipanti al operazione; (vi)perefetodelafusioneedelascisioneveràoperataunamodificasignificativa del oggetosocialediacsm-agam,pertantogliazionistidiacsm-agam asentio disenzientiavrannolafacoltàdiesercitareilrecesoaisensidel articolo2437,let.a), CodiceCivile.Talemodificadel oggetosocialediacsm-agam comportaanchela

facoltàdieserciziodelrecesodapartedeisociasentiodisenzientidiaspem e AEVVinquantoleativitàsocialiulteriorinonsonoadoggiprevistenel oggetosociale di,rispetivamente,aspem eaevv.infine,èfatosalvoildiritodirecesodicui al articolo2473,codicecivile,perisociasentiodisenzientidiquelesocietà partecipantichesianos.r.l.; R. S. T. U. V. W. X. IconsiglidiamministrazionediLRH(indata22gennaio2018)ediA2A(indata23gennaio 2018),hannoapprovatoilcontenutodel AccordoQuadroedeirelativialegatiautorizzando lasotoscrizionedelosteso; IconsiglidiamministrazionediACSM-AGAM,ASPEM eaevv,indata23gennaio2018, hannoapprovato: (i) ilcontenutodel AccordoQuadroedirelativialegati; (i) ilprogetodifusioneedirelativialegati; IconsiglidiamministrazionediLarioRetiGasS.r.l.ediACELServiceS.r.l.(indata22 gennaio2018),dia2aidro4s.r.l.ediaevvenergies.r.l.(indata23gennaio2018),hanno approvatoilprogetodifusioneedirelativialegati; Inaggiunta,sempreindata23gennaio2018,iconsiglidiamministrazionediACSM-AGAM edelasocietàscisahannoapprovatoilprogetodiscisioneedirelativialegati; Inparidata,ACSM-AGAM,A2A,ASPEM,AEVV elrh hannosotoscritol Accordo Quadro,comprensivodeirelativialegati; Indata15febbraio2018,ACSM-AGAM,A2A,ASPEM,AEVVeLRHhannosotoscritoun accordomodificativodel AccordoQuadroalsolofinedirecepirealcuneminimemodifiche dicarateretecnico tracui,in particolare:(i)alcuneprecisazionineledefinizionidi ComunicazionialeRappresentanzeSindacaliperlaScisione, EspertoIndipendente e ValutazionedeiConferimenti ;(i)lenuovedatecondiviseperleasembleestraordinariedi Fusione,perleasembleestraordinariediScisione,ilterminediavveramentoperalcune delecondizionisospensive(inclusaladatadirilasciodelpareredelperitonominatodal TribunalediMonzasulrapportodicambiodelaFusioneedelaScisione);(i)l'indicazione al'alegato10del AccordoQuadrocheilComunediSondriodetieneunapartecipazionein A.E.V.V.S.p.A.tramitelasocietàS.EC.AM.S.p.A.parian.132azioni;(iv)l'inserimento delaposibilitàperlesocietàpartecipantialafusioneealascisionediefetuareulteriori ativitàrispeto aquelead oggiprevistesolo in quanto tecnicamentenecesarieper finalizzarel'aggregazione. Aisensidel Accordo Quadro,ilperfezionamento delprogeto diaggregazione è subordinato,oltrecheal approvazionedapartedelerispetiveasembleedelesocietà partecipantialafusioneealascisione,al avveramentodialcunecondizionisospensive,tra cui: (a)l approvazionefinaleevincolantedapartedelcomunedicomo,delcomunedimonza, delcomunedisondrioedelcomunedivaresedelcontenutodel AccordoQuadroedei relativialegati,iviinclusi,inparticolare,ilprogetodifusioneedilprogetodi Scisione; (b)lapienaadesionedapartedelcomunedicomo,delcomunedimonza,delcomunedi SondrioedelComunediVareseal AccordoQuadro(giàsotoscritodaA2A,LRH, ACSM-AGAM,ASPEM eaevv)mediantelasotoscrizionediappositadichiarazione

irevocabilediaccetazioneincondizionatadituteleprevisioni(nesunaesclusa)delo stesoedeleativitàedoperazioniiviprevisteocomunquecontemplate; Y. L AccordoQuadroprevede,tral altro,cheprimadeleasembleestraordinariechiamatead approvareilprogetodifusioneeilprogetodiscisione,a2a,lrh,ilcomunedicomo,il ComunediMonza,ilComunediSondrioeilComunediVarese(i SociPatisti ) sotoscriverannoilpatoparasocialenelaformagiàsostanzialmenteconcordatadalepartie alegataal AccordoQuadroaventeadoggetoleazionidiACSM-AGAM postprogetodi Aggregazione. IlProgetodiAggregazionerisultaidoneoaperseguireiseguentiobietivi: (i) con riferimento al segmento dela distribuzione gas e del energia eletrica: l otimizzazione,l eficientamentoelosviluppodelservizioerogatoneleareeservite; (i) conriguardoalsegmentodelavenditadelgasedel energiaeletrica:ilmantenimentoe losviluppodeipresiditeritoriali,lavalorizzazionedeibrandesistenti,lavalorizzazione elosviluppodelabaseclientiatuale,l integrazioneelarazionalizzazionedegli approvvigionamenti; (i) perilsegmento«smartcity»eserviziinnovativi:investimentinelsetoreictagevolando losviluppodelmodelosmartcitytramiteincrementodelbusinesdel iluminazione pubblicaedisoluzioniperilsetorepubblico,avviodiprogetiinnovativi(ades. e-mobility 2 )conparticolareriferimentoaletecnologie«green»; (iv)inrelazionealsegmentodel eficienzaenergeticatlregestionicalore:losviluppodi ofertecomeesco 3,deiservizidieficienzaenergeticaedelamicrogenerazione; (v) perilsetoredel ambiente:ilconsolidamentoelosviluppodeleativitàdiraccolta anchepervalorizzarel asetoimpiantisticoesistenteedinuoviimpianti. L aggregazionesocietariaconsentedidelineareundisegnoimprenditorialediampiorespiro destinatoaprodurevaloreneltempopergliazionistidelesocietàeperiteritoridiriferimento creandolecondizionipermigliorareiservizipubbliciedipubblicautilitàingenere,nonchéle ativitàcolateralirelativealsoddisfacimentodibisogniealeesigenzedelacoletivitàeper valorizzareilpresidioteritorialeelatutelaoccupazionaleincoerenzaenelrispetodelenormedei tratatieuropeie,inparticolare,deladisciplinaeuropeainmateriadiaiutidistatoaleimprese. L aggregazionefavoriscelosviluppodisinergieconpotenzialitàdimiglioramentodelaquantitàe delavarietàdeiservizioferti,coneficienzespecifiche,tangibilietraslabilisulconsumatore. L aggregazionegenererebbevaloreaggiuntograziealaunicitàderivantedalecarateristiche teritorialideisoggeticoinvolticonunaridefinizionedel oggetosocialeampliatoericalibrato suleativitàchel eventualenuovosoggetosaràchiamatoasvolgere,consentendodimeglio afrontarelaconcorenza. L aggregazioneèperfetamentecoerenteconlapoliticaaggregativasviluppatainitalia,finalizzata acrearemultiutilitydidimensionitalidagarantireunagestioneeficientedeiservizipubblici atraversolamesaincondivisionedelepotenzialitàcheivarisoggetiposonoesprimeresesi aggreganoesuperanolalogicadeledivisioniosetorialità. LadocumentazionecostituenteilProgetodiAggregazionerisultaeserelaseguente: 2e-mobility=mobilitàsostenibilealimentatadafontirinnovabili 3 ESCoèl acronimodienergyservicecompany=societàdiservizienergetici

RelazioneIlustrativadelConsigliodiAmministrazionediA.E.V.V.S.p.A.approvataindata 23/01/2018; ProgetoComunediFusioneperIncorporazioneapprovatodalCdAdiA.E.V.V.S.p.A.indata 23/01/2018conalegato nuovostatutodiacsm-agam S.p.A. ; AccordoQuadrotraA2A,ACSM-AGAM,ASPEM,AEVV,LRHeconsuccesivaadesione deicomunidicomo,monza,sondrioevarese. Al internodel AccordoQuadroedel AccordoModificativodel AccordoQuadrosonocontenuti datieinformazioniinerentiacsm-agam S.p.A.entitàaggregantelecuiazionisonoquotate preso ilmercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana e la cui pubblicazioneodivulgazionepuògenerareunpregiudizioconcretoediretoalariservatezzadi ACSM-AGAM S.p.A.nonchéportarepotenzialmenteadun alterazionedelostesomercato TelematicoAzionario. Diconseguenza,perragionidiriservatezza,siritienedisotrarealapubblicazione: latotalitàdeldocumentodenominato AlegatoI(i):PianoStrategicoperilPianoIndustriale ; latotalitàdeldenominato Alegato9.4:AtivitàconsentitenelPeriodoInterinale ; alcunepartideirestantidocumentimedianteoscuramentoe/oapposizionedidicitura omisis osimilare. NelcasoincuilaFusioneveniseapprovatasenzalemaggioranzedicuial articolo49,comma1, let.g),delregolamentoemitenti,sorgerebbeincapoaisocipatistil'obbligodiparteciparead un ofertapubblicadiacquisto(opa)solidale,e,quindi,anchelasocietàlarioretiholdingspa potrebbeeserechiamataadacquistareleazionidegliaderential'opainproporzionealaquotadi capitalesocialedetenuta. Nel atualequadronormativodiriferimento: perquantoriguardalasocietàlrhdicuiilcomuneèsocio,l aggregazioneèefetuataperil tramitedelafusioneeciòinforza: - deldispostodelrichiamatoart.20deld.lgs.n.175/2016es.m.i.edinparticolaredei commi1e2let.g); - deicontenutidele Lineediindirizzostrategicheperl aggregazionedisocietànelcampo del energia eletrica e delgas approvate dalconsiglio comunale con la citata deliberazionen.78del18.12.2017; lafusioneèlegataal individuazionediunsoggetoconcarateristicheinfungibiliinquanto noncostituisceunatodimeradisposizionediretoatrasferirelatitolaritàdiunapartecipazione azionariaodiafidamentodiservizi,maunmodeloorganizzativochedeveeserevalutatoin manieraautonoma,sulabasedelsuoefetivosignificatoeconomico; taliconclusionirisultanoconfermateanchedalgiudiceamministrativochenel ambitodiun ricorsopropostocontrouncasodifusionehaprimarespintoladomandacautelare(ordinanzan. 273/05delTARLombardia SezionediBrescia)esuccesivamenterespintol appeloper l annulamentodelapredetaordinanza(ordinanzan.1610/05delconsigliodistato,sez.vi); iltarlombardia SezionediBrescia,conl ordinanza273/05,hainfatievidenziatoche la fusionehaunsensoseèutilesulabasediunavalutazioneeconomicaeal internodiuna prospetivaindustrialedilungoperiodo,circostanzechenonposononormalmenteemergere atraversounconfrontoconcorenzialecondotosecondoleprocedureamministrative ;il richiamatoconsigliodistatohaaltresìribaditoche conlafusionesirealizaunmodulo organizativocheintegrastruturesocietarieenonunricorsoalmercatoperlasceltadiun gestorediservizipubblicilocali ;dinuovoiltar Lombardia,SezionediBrescia,con ordinanzan.420/2005,hastatuitoche lafusioneinquantomodeloorganizativoautonomo

nonèsotopostaaleregoledel evidenzapubblicamasoltantoailimitisuleconcentrazionie sulepraticheanticoncorenziali. Dalcombinatodispostodel art.5,commi1e2,del art.7,commi2e7edel art.8,commi1e3, deld.lgs.n.175/2016es.m.edi.emergecheloschemadiatodeliberativodiun operazione societariaqualequelainesamedeveeseresotopostaaformediconsultazionepubblica. A talfine,indata16.02.2018èstatapubblicatasulahomepagedelsitowebistituzionaledel Comune diolginate apposita pagina daltitolo Consultazione pubblica sulprogeto di aggregazionesocietariadelesocietàacelservicesrlelarioretigassrlappartenentialgruppo LarioRetiHoldingSpA. Nelasuddetapagina,dopounasinteticaricostruzionedelprocesodiaggregazione,sonostati pubblicatialcuniatiinerentiilpercorsoavviatoedèstatoformulatoinvito,apertoatuti,ad esprimereilpropriocontributoentroilterminedel25febbraio2018. IlConsiglioComunaleprendeatochenonsonopervenuticontributi. 2.RICHIAMINORMATIVI IlD.Lgs.19agosto2016n.175es.m.i.,ilTestoUnicoinmateriadisocietàapartecipazione pubblica,ha riformato in modo significativo ilquadro normativo aferente le società a partecipazionepubblica. Inparticolare,l art.4,comma2,let.a),deld.lgs.n.175/2016es.m.i.statuiscechele amministrazionipubblicheposonodetenere,ancheinviaindireta,quotenelesocietàche produconoservizidiinteresegenerale,inclusalarealizzazioneegestionedeleretiedegliimpianti funzionaliperlosvolgimentodeiservizimedesimi. Leoperazionidiaggregazionetrasocietàcheesercitanoservizidiinteresegeneralesono espresamenteincentivatedal art.20,comma2,let.g),deld.lgs.n.175/2016es.m.edi. L aggregazionerisultaunodegliobietivicheillegislatoresièprefisonelriordinarelamateria delepartecipazionipubbliche.ciòrisultainparticolare: dal art.18,comma1,let.m)n.3)delalegge7agosto2015n.124chetestualmenteprevede perlesocietàpartecipatedaglientilocali.lariduzionedel entitàedelnumerodele partecipazioniel incentivazionedeiprocesidiaggregazione. ; dal AnalisidiImpatodelaRegolamentazione(A.I.R.)relativaaloschemadidecreto legislativorecante Testounicoinmateriadisocietàapartecipazionepubblica,incui,ala sezioneilet.b),siindividuanotragliobietividibreveperiodo(operativi)ancheilseguente.ridureilnumerodisocietàpubbliche ; dal art.20delcitatod.lgs.n.175/2016es.m.i.ilqualeneldisciplinareilpianodi razionalizzazioneperiodicadelesocietàpubblicheindividuatraleazionidirazionalizzazione leaggregazioni(comma2,let.g); L art.42,comma2,let.e)deld.lgs.n.267/2000(testounicodeleleggisul ordinamentodegli entilocali)atribuiscealconsigliocomunalelacompetenzainmateriadipartecipazionedel ente localeasocietàdicapitali.

3.PRECEDENTI NelaricognizionestraordinariaditutelepartecipazioniposedutedalComunealadatadel 23.09.2016 approvatadalconsigliocomunale,aisensidel art.24deld.lgs.175/2016eds.m.ed i.,condeliberazioneconsiliaren.52del30.09.2017,esecutivaaisensidilegge LarioReti HoldingSpa,coinvoltanelprogetodifusionesopradescrito,figuratralesocietàdamantenerein quantorientrantetralecategoriedicuial art.4deltestounicoinmateriadisocietàpartecipatee, conriguardoalospecificosetoreenergetico,èprevistounprogetodisviluppoatraversola crescitatramitelaricercadipartner. IlConsigliocomunale,condeliberazionen.68del20.12.2016,esecutiva,haapprovatole Linee strategicheperl ampliamento,ilpotenziamentoelosviluppodelesocietàdelgruppolarioreti Holdingnelsetoredelgasedel energiaeletrica e,condeliberazionen.80del20.12.2017, esecutiva,haapprovato: atodiindirizzoal.r.h:aggregazionesocietarianelcampodel energia eletricaedelgas (IlProgetoPreliminare). Con la sopracitata deliberazione consiliare sono stati formulati specifici indirizzi agli amministratoridilrhperlosviluppodeicontenutidefinitividelcitatoprogetopreliminareche, congiuntamentealeanalogheindicazionigiuntedalconsiglicomunalideglialtrisocidilrh, hannotrovatocompiutaespresioneneladeliberadel asembleaordinariadel15gennaio2018. Inparticolarequindinel asembleadel15gennaiou.s.èstatoformulalospecificoindirizzo afinchégliamministratoridilrh sviluppinoicontenutidefinitividelprogetodiaggregazionee predisponganoilprogetodifusioneperquantodicompetenzadelesocietàpartecipatedalrh, dopoaverapprofonditogliscenaridelprogetoindustrialeinparticolareriguardogliscenaridi minimaedimasimorisultatoriguardolosviluppodeleativitàdelacostituendasocietà; adotandotutiinecesariatiprodromici manonvincolanti alperfezionamentodelosteso (qualiamerotitoloesemplificativo,lastipuladiaccorditraleparticoinvoltenel operazionetesia regolamentarelafasepre-fusione,larichiestadinominadelperitoaltribunale,etc ).Deti contenutidefinitiviconfermanolelineeindicatenelprogetopreliminareconparticolareriguardo: alanaturadel operatoremulti-utilitychenasceràdal aggregazioneinterminidimaggioranza pubblicadelcapitale,conl impegnodelsocioindustriale-invigenzadeipatiparasociali-anon salireulteriormenteoltrelaquotainizialeeilmantenimentodelostatusdiquotata; al individuazionedinormeemeccanismiatiagarantire,ancheinprospetivafutura,un indiscusoeincisivopoterediorientamento,dapartedeisocipubblicilocali,riguardoalescelte strategicheoperatedagliorganismisocietari; alfocussuicontenutiindustrialidel operazione,con(i)ilconsolidamentodelbusinesdela distribuzionegasnegliatemdiriferimento,(i)lavalorizazionedelabaseclienti,ilmantenimento deipresiditeritorialielavalorizazionedeibrandesistentinelavenditadigasedienergia eletrica,(i)lamesaadisposizionedelteritoriodiimportantiinvestimenti,noninferioria 3.000.000 annuiperilteritorio dela Provincia dilecco,neisetoridel eficientamento energeticodegliedifici,delamobilitàeletricaedeiservizipubblicinel oticasmart-city; ilprogetodifusionedovràinoltrevincolarelamulti-utilityanonefetuareinvestimenti,almeno perquantoriguardailteritoriodelaprovinciadilecco,inprogetienergeticicheprevedono l utilizodiqualsiasifontefosile,conesclusionedeleinfrastruturedidistribuzionedelmetano, deidistributoridigasmetanoedeipiccoliimpiantidicogenerazione.nuoviinvestimentidovranno altresìriguardaresoloedesclusivamenteprogetidisviluppoenergeticobasatisufontirinnovabili abasoimpatoambientale ;

alalocalizazionesulteritoriodelaprovinciadileccodelpoloteritorialedelavenditaentro iprimidueannidelapartnershipoltrealapermanenzaqualeunitàoperativadelerisorseumane ematerialioracostituentilarioretigaspermantenereilivelidicapacitàdiinterventoed eficienzaraggiuntioradalastesaazienda,iltutogarantendolasalvaguardiadeiliveli occupazionalidientrambelesocietàpartecipate; alconseguimentodiunflusodidividendidapartedelasocietàrisultantedalafusionetaliper cuisiapoiposibilegarantireladistribuzioneaisocidilrhdidividendiparial67% del'utilee/o comunque almeno paria quelidistribuitinegliultimiesercizioltre ale altre forme di contribuzionealperseguimentodelefinalitàistituzionalideglientilocaliazionisti; alaacquisizionedelpreventivopareredel autoritàantitrust. 4.EFFETTIECONOMICI Il presente provvedimento non comporta alcun rifleso immediato sula situazione economico-finanziariaosulpatrimoniodel'ente(amentedel art.49deld.l.von.267/2000es. m.edi.)mailrisultatodel operazionediaggregazionesocietariaèdestinatoaprodureefeti futurisulapartecipazionedetenutadalcomunedileccoinlarioretiholdinge,inconseguenza delprogetodifusioneperincorporazione,sulapartecipazioneinacsm-agam enelanewco. UDITIiseguentiinterventi: ILCONSIGLIO COMUNALE ConsigliereDeCapitani:rilevalacomplesitàdel interventoedichiaradicondividerealcune perplesitàpureespresedalaconsiglieravalsecchinelasuailustrazione.talimotivigli impongonounvotocontrariosul argomento. ConsigliereSartor:ricordandocheilprocesodiaggregazionehapresoavviodiversiannifa,ritiene chequantooggirichiestoalconsiglierecomunalesiarispetosodelavolontàdeicomunisociin ordinealfuturodilarioretiholding. Consapevoledeledificoltàdel argomentoritiene rispetosoenonsuperfluolasciareaiconsiglieridelpropriogruppoampialibertàdivalutazionee divoto. ACQUISITI: ilparereespreso,aisensidel art.239,comma1,let.bn.3deld.lgs.n.267/2000,dal ColegiodeiRevisorideiConti; ACCERTATO chelacompetenzaadeliberaresulapropostainoggetoappartienealconsiglio comunaleaisensidel art.42deld.lgs.18.8.2000,n.267,echesonostatiespresi,sulaproposta delapresentedeliberazione,ipareriexart.49deld.lgs.medesimo,alegati,dapartedel ResponsabiledelservizioedelResponsabiledelservizioragioneria CON VOTI 8favorevoli,1astenuto(ConsiglieraValsecchi)e3contrari(DeCapitani,Secchi, Rati)legalmenteespresi; DELIBERA

1) di approvare il Progeto di Aggregazione, cosi come approvate dai Consigli di Amministrazionedelesocietàcoinvoltenelafusione; 2) diapprovarel AccordoQuadroel AccordoModificativodel AccordoQuadro; 3) diautorizzareilsindacoosuodelegato-subordinatamentealrilasciodelpareredelperito nominatodaltribunaledimonzasulrapportodicambiodelafusioneedelascisione-a partecipareal asembleadilarioretiholdingedavotarefavorevolmentealaprosecuzione delprogetodiaggregazionedandomandatoalconsigliodiamministrazionedelasocietàdi approvareilprogetodifusioneeilconferimentodelramod AziendadiLRHinLarioReti GasS.r.l.nele competentisedi,come descrito nel Accordo Quadro e nel Accordo ModificativoenelPatoParasociale; 4) dinonpubblicareperleragionidiriservatezzaindicateinpremesaequidaintendersiriportate integralmente: latotalitàdeldocumento denominato AlegatoI(i):PianoStrategicoperilPiano Industriale ; latotalitàdeldenominato Alegato9.4:AtivitàconsentitenelPeriodoInterinale ; alcunepartideirestantidocumentimedianteoscuramentoe/oapposizionedidicitura omisis osimilare. DiprecisarecheilConsigliocomunale,conseparatavotazione,resaaisensidileggeedalseguente esitoimmediatamenteesecutivaanormadel art.134,comma4,deld.lgs.n.267del18.8.2000, hadichiaratolapresentedeliberazioneimmediatamenteeseguibileatesal urgenzadiprovvedere perconsentiregliadempimenticonseguenti.

Ilpresenteverbalevieneletoesotoscrito: ILPRESIDENTE F.toPasoniMarco ILCONSIGLIEREANZIANO F.toSartorAntonio ILSEGRETARIOCOMUNALE F.toFlautiDot.Catelo CERTIFICATO DIPUBBLICAZIONE IlsotoscritoSegretarioComunalecertificacheilpresenteverbaleèpubblicatoal'AlboPretorioon linediquestocomuneilgiorno 23-03-2018 ecosìper15giorniconsecutivi. Lì, ILSEGRETARIOCOMUNALE F.toFlautiDot.Catelo CERTIFICATO DIESECUTIVITA Lapresentedeliberazioneèesecutivaperdecorenzadeitermini(dopolapubblicazionedi10 giorni),aisensidilegge; Lì, ILSEGRETARIOCOMUNALE F.toFlautiDot.Catelo Lapresentedeliberazionevienedichiarata,conseparataedunanimevotazione,immediatamente esecutivaaisensidel art.134,4 c.,tueln.267/2000; Lì,28-02-2018 ILSEGRETARIOCOMUNALE F.toFlautiDot.Catelo Copiaconformeal originaleincartaliberaadusoamministrativo. Lì,23-03-2018 ILSEGRETARIOCOMUNALE FlautiDot.Catelo