ZEG 5 anni di successi - WhatSun Bologna 11/11/2016. Semplifica il tuo futuro

Documenti analoghi
Primo convegno interregionale. Modena 28/08/2015

SEMPLIFICA IL TUO FUTURO. La miglior scelta per la gestione del tuo impianto a fonti rinnovabili. FOTOVOLTAICO EOLICO IDRICO

RINNOVABILE La miglior scelta per la gestione del tuo impianto a fonti rinnovabili

I principali adempimenti legati agli impianti fotovoltaici nel 2019

I principali adempimenti legati agli impianti fotovoltaici nel 2019

CURRICULUM PROFESSIONALE ZANOTTI ENERGY GROUP S.R.L.

Impianti fotovoltaici: un ripasso delle scadenze amministrative e fiscali

Sprigiona l Energia. RINNOVABILE La miglior scelta per la gestione del tuo impianto a fonti rinnovabili

Qual è l obiettivo? Perché serve un servizio?

Rimini 9 novembre

semplifica il tuo futuro La miglior scelta per la gestione del tuo impianto a fonti rinnovabili.

Primo convegno interregionale

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia


Offerta servizi energetici. Servizi energetici per produttori di energia elettrica da fonti rinnovabili. Offerta. Unione Energia Alto Adige

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia

FER ed Efficienza : gli obblighi e gli adempimenti annuali degli Operatori Elettrici e le opportunità di qualifica dei Sistemi Efficienti di Utenza

VERIFICHE PERIODICHE DEI SISTEMI DI PROTEZIONE DI INTERFACCIA

CONNESSIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA ALLE RETI DI DISTRIBUZIONE ESERCITA DA EDYNA SRL

ACQUEDOTTO PUGLIESE S.P.A.

Environment Park Polight, Polo ENERMHY, Polo POLIBRE, Unione Industriale Torino. I regimi di accisa nei SEU

Guida al conto energia

Servizio di consulenza nella gestione e realizzazione del vostro impianto fotovoltaico

Il futuro del fotovoltaico in Italia

xxx fattura n del 09/04/2016 totale 100,90

Scambio sul Posto e Riforma delle Tariffe Elettriche: quali prospettive per il FV?

Italia, 04 settembre 2019 v.9.0. Relatore: dott.ing. Alessandro Caffarelli - Vice Presidente Intellienergia Srl

FER elettriche: da GSE le nuove regole tecniche per lo Scambio sul Posto (SSP)

ZEG 5 anni di successi - WhatSun Bologna 11/11/2016. Semplifica il tuo futuro

1.1) SMALL SERVICE PARTNER Cessione totale

CONNESSIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA ALLE RETI DI DISTRIBUZIONE ESERCITA DA EDYNA SRL

CONVEGNO FEDERMANAGER ENERGY INTELLIGENCE

Esempi di valutazioni economiche per SEU con impianti fotovoltaici

Nota Informativa 4_ luglio 2015

Tipologie di utenza domestica kwh/anno kwh/anno Oltre 2640 kwh/anno kwh/anno kwh/anno Oltre 2640 kwh/anno

!SEU!"!Sistemi!Efficien-!di!Utenza!! SEESEU!"!Sistemi!Esisten-!Equivalen-!ai!Sistemi! Efficien-!di!Utenza!

Liberiamo in Italia l Autoproduzione da Energie Pulite

Realizzazione di un Sistema di Bike Sharing nel Comune d Isernia


Progettare l autoconsumo con fotovoltaico ad alte prestazioni

SCONTO50PERCENTO. L'offerta per la casa 'tutelata' e conveniente CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

Emergenza neve novembre 2017 Gestione dell emergenza ed illustrazione delle attività. Bologna, 07 dicembre 2017

DALLE COPERTURE IN ETERNIT

Italia, 18 ottobre 2019 v Relatore: dott.ing. Alessandro Caffarelli - Vice Presidente Intellienergia Srl

/punto di prelievo per anno. /punto di prelievo per anno. /punto di prelievo per anno. /kw/anno 0,2342

Gli aspetti regolatori della disciplina sui SEU. Federico Luiso AEEEGSI

ing. Alessandro Rossi

I produttori italiani sono pronti per la market parity?

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

LA COGENERAZIONE FINANZIATA. Rimini, 9 Novembre 2016

;

SOLUZIONI TECNOLOGICHE E CONSULENZA PER LA GESTIONE EFFICIENTE DELL ENERGIA Company Profile

"Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

Offerta Friends & Family ai soci del Cralarea Campus ERICSSON 22/09/2009 1

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

Enel X Sun Enel X Sun Storage Enel X Storage

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

I NUOVI INCENTIVI PER IL FV Il punto di vista delle imprese ANIE/GIFI. Vincenzo Quintani, Consigliere ANIE/GIFI Bari, 12 settembre 2012


Sviluppo delle fonti rinnovabili e sistemi efficienti di utenza. Ing. Marco Pezzaglia, Founding Partner EfficiencyKNow

Il servizio di Ritiro dedicato

OSSERVAZIONI SU DCO 183/2013/R/EEL E DCO 209/2013/R/EEL

ESITI GARE ANNO 2011

Smart Microgrid per l Efficienza Energetica nelle Aziende

Cerca nel sito... Azienda Sala stampa Pubblicazioni Sostenibilità Statistiche Bandi di gara Lavora con noi Società trasparente Open Data

Nota Informativa 1_ gennaio Aggiornamenti normativi del settore elettrico da gennaio 2017

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

Adeguamento connessione impianti A72 Delibera 421/2014/R/EEL A70 Delibera 84/2012/R/eel e Delibera 243/2013/R/EEL.

my solar family business premium

SEU SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA. Con la collaborazione degli studenti Alberto Padoan e Carlo Casarin

Norme CEI 0-16 e CEI 0-21: Aggiornamento delle prescrizioni per la connessione alla rete e adeguamenti degli impianti esistenti

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NELL INDUSTRIA 4.0

Semplifica il tuo futuro. Zanotti Energy Group Srl #future Modena 018

Italia, 25 ottobre 2019 v Relatore: dott.ing. Alessandro Caffarelli - Consigliere Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma

RE.M. Con REMO navighi nella direzione giusta per il controllo dei costi energetici. Dicembre 2016

RESIT SRL - OPERATING & MAINTENANCE

Come funziona lo scambio sul posto Facciamo chiarezza sullo scambio sul posto del fotovoltaico.

#Atersir Rifiuti, oltre un milione di euro per centri del riuso e progetti di prevenzione

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

Corso Francesco Cocco-Ortu, Benetutti LA BOLLETTA 2.0

Arneg Service un mondo di servizi affidabili e innovativi

Assegnazioni complessive di spazi finanziari orizzontali agli Enti Locali Patto di solidarietà territoriale II e III tranche 2016

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

Il ruolo strategico delle FER nella generazione distribuita

PRESENTAZIONE AZIENDALE

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

Counseling Service. Servizio di Consulenza normativa, tariffaria e fiscale per Public Utilities e Società di Vendita

L ENERGIA IDROELETTRICA in ITALIA

CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA - MERCATO LIBERO

ALLEGATO B DGR nr del 01 agosto 2017

2 febbraio Colabora: da progetto a realtà

Transcript:

Semplifica il tuo futuro

Ogni grande realtà nasce da una grande idea. 2011: nasce il SERVICE PARTNER.

L Italia corre nelle nuove installazioni, noi iniziamo la gestione del post-vendita

Perché l installazione dell impianto fotovoltaico è l inizio di una lunga strada

Vogliamo mantenere questi valori saldi per tutta la durata dell impianto

Come?

Cos è il SERVICE PARTNER? Un accordo di gestione generale burocratico-amministrativa dell impianto realizzato

Service Partner : la gestione amministrativa Quali sono gli acconti e i conguagli del GSE e a quanto ammontano? Sono in linea con il mio business plan? Ma perché il GSE/Enel mi paga così poco? Perché sono cambiati i bonifici del GSE?

Service Partner: la gestione burocratica Come posso restare aggiornato su tutte le nuove normative e sapere cosa mi riguarda e cosa no? Sono in regola con tutte le pratiche previste dall Autorità (AEEGSI), dalle Dogane e dal GSE? Dai ci pensi tu?

Perché: SEMPLIFICARE Legge n.116 dell 11 agosto Legge n.116 Legge n.116 2014 dell 11 agosto dell 11 agosto Controllo Calcolo oneri 2014 Controllo 2014 Letture autoconsumo Verifica dei Modifica SSP fatture Rinnovo Spalma Registri incentivi Verifica del kwh immessi News GSE RID/SSP business plan in rete pubblicata Agenzia dogane Comunicazione 2012 Modifica Comunicazione 04/12/2013 agli enti modifica pratica della gestione Compilazione pratica per rimozione antimafia Delibera del legale 84/2012/R/eel «Gestione accise pratica sugelli fiscali Liquidazione rappresentante integrazione Calcolo (del. accise Elenco Soci» FUEL-MIX Compilazione Delibera eccedenze 243/2013/R/EEL) Comunicazione addizionali AEEGSI del 231/2014/R/ registro SSP GSE sostituzione Adeguamenti impianti BT anno Legge n.116 Modifica Gestione contatti materiali Indagine unbundling Delibera 84/2012/R/eel 2014 dell 11 agosto con GSE integrazione Supervisione (del. annuale dati 2014 243/2013/R/EEL) tecnica nel Verifiche tecnici Modifica catasto Rinnovo Unbunling contratto di ispettive GSE Adeguamenti impianti Mt anno AEEGSI triennale AEEGSI 11/07 Gestione contatti manutenzione 2013 Controllo ENEL firma digitale Delibera 84/2012/R/eel SEU Stato dell arte pagamenti Pratica integrazione (del. Controllo conto Redazione scadenze energia Taratura contributo 243/2013/R/EEL) Gestione contatti Deliberazione AEEGSI dichiarazione periodica gruppi AEEGSI Adeguamenti 143- impianti Agenzia BT anno delle con AEEGSI 421/2014 Teledistacco di consumo di misura 07 2015 dogane

Una soluzione semplice SERVICE PARTNER

SERVICE PARTNER: diversi pacchetti per diversi impianti SERVICE PARTNER SMART SERVICE PARNER STANDARD SERVICE PARTNER TOTAL SERVICE PARTNER

PUNTO ZERO

Da una grande idea, ad una grande realtà: La crescita del Service Partner 400 350 300 250 200 150 N aziende gestite 287 230 175 372 100 50 0 17 49 2011 2012 2013 2014 2015 2016 aziende gestite

Numerose collaborazioni con enti e istituzioni Comune di Bagolino (BS) 5 impianti Comune di Boretto (RE) 2 impianti Comune di Castel d Aiano (BO) 2 impianti Comune di Castelvetro (MO) 4 impianti Comune di Finale Emilia (MO) 8 impianti Comune di Formigine (MO) 7 impianti Comune di Gambara (BS) 5 impianti Comune di Rio Saliceto (RE) 4 impianti Comune di Castelnovo di Sotto (RE) Comune di San Martino in Rio (RE) Comune di Guiglia (MO) Comune di Montese (MO) Comune di Lama Mocogno (MO) Comune di Sestola (MO) 4 Province 43 Impianti 14 Comuni 6,6 MWp Impianti

Numerose collaborazioni con enti e istituzioni

Progetti formativi Master in tecnico esperto per la gestione dell Energia Regione Emilia Romagna L ENERGIA BUONA Scuola Primaria a.s. 2016/2017 Formazione per tecnici ed installatori - Lapam

Una diffusione capillare 2011

Una diffusione capillare 2012

Una diffusione capillare 2013

Una diffusione capillare 2014

Una diffusione capillare 2015

Una diffusione capillare 2016

I numeri del Service Partner 372 Impianti industriali gestiti con il Service Partner 2 nuovi clienti a settimana. Oltre 1150 pratiche spot 98% Rinnovi Service Partner dal 2011 ad oggi 55.074,47 kwp Potenza totale gestita

Cresciamo insieme 42% contratti segnalati dai nostri partner 310.082,00 Fatturato indotto dei nostri partner

SERVICE PARTNER SOLUTION In corsa nel bando promosso dalla Regione Emilia Romagna per le Start Up innovative Attivata collaborazione con Enel per la condivisione di piano strategico per la diffusione del Service Partner e sviluppo di WhatSun

Grazie per l attenzione andiamo alla scoperta del Service Partner con Alessandra!