PROVINCIA DI PADOVA IL DIRIGENTE. RILEVATO che: il progetto è stato depositato presso il Comune di Padova;

Documenti analoghi
PROVINCIA DI PADOVA IL DIRIGENTE

P r o v i n c i a d i P a d o v a

P r o v i n c i a d i P a d o v a

PROVINCIA DI PADOVA. Provvedimento N. 142/VIA/2015 Prot. Gen. n del 13/03/2015

PROVINCIA DI PADOVA. Provvedimento N. 174/VIA/2017 Prot. n del 20/04/2017

P r o v i n c i a d i P a d o v a

PROVINCIA DI PADOVA IL DIRIGENTE

PROVINCIA DI PADOVA. Provvedimento N. 216/VIA/2018 del 5/09/2018

P r o v i n c i a d i P a d o v a

PROVINCIA DI PADOVA. Provvedimento N. 201/VIA/2018 Prot. n. 921 del 5/1/2018

PROVINCIA DI PADOVA. Provvedimento N. 139/VIA/2015 Prot. Gen del 26/01/2015

PROVINCIA DI PADOVA IL DIRIGENTE

PROVINCIA DI PADOVA. Provvedimento N. 231/VIA/2019 del 15/03/2019

PROVINCIA DI PADOVA IL DIRIGENTE

OGGETTO: ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA DI V.I.A.

PROVINCIA DI PADOVA. Provvedimento N. 220/VIA/2018 del 26/11/2018

Provincia di Padova. Decreto del Presidente della Provincia. N di Reg del 14/06/2016 Immediatamente eseguibile

OGGETTO: ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA DI V.I.A.

PROVINCIA DI PADOVA. Provvedimento N. 197/VIA/2017 Prot. n del 19/12//2017 IL DIRIGENTE

PROVINCIA DI PADOVA. Provvedimento N. 146/VIA/2015 Prot. Gen. n del 17/07/2015

Provincia di Padova. Decreto del Presidente della Provincia. N di Reg del 09/09/2016 Immediatamente eseguibile

Provincia di Padova. Deliberazione della Giunta Provinciale. SEDUTA del 17/02/ N di Reg. 23 Immediatamente eseguibile

P r o v i n c i a d i P a d o v a

PROVINCIA DI PADOVA IL DIRIGENTE

Provincia di Padova. Deliberazione della Giunta Provinciale. SEDUTA del 18/09/ N di Reg. 142 Immediatamente eseguibile

P r o v i n c i a d i P a d o v a

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 4 - VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI

Atto Dirigenziale n 2877/2017

P r o v i n c i a d i P a d o v a

Provincia di Padova. Decreto del Presidente della Provincia. N di Reg del 03/05/2016 Immediatamente eseguibile

IL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA

CONSIGLIO COMUNALE VISTA:

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI PADOVA SETTORE ECOLOGIA AUTORIZZAZIONE ALLA GESTIONE DI UN IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 4 - VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI

OGGETTO: ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA DI V.I.A.

DICHIARAZIONE. Dati identificativi del piano e progetto di intervento. Descrizione del piano e progetto di intervento

PROVINCIA DI PADOVA IL DIRIGENTE

Provincia di Sassari SETTORE PROGRAMMAZIONE, AMBIENTE E AGRICOLTURA NORD OVEST, SERVIZI TECNOLOGICI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 129 del

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA COMPETENTE PER LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA COMPETENTE PER LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

DECRETO N Del 02/04/2015

PROVINCIA DI PADOVA. Provvedimento N. 225/VIA/2018 del 27/12/2018

Prot /VI/III Desenzano del Garda, 11/03/2019

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 4 - VALUTAZIONI AMBIENTALI

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA COMPETENTE PER LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

Provincia di Padova. Decreto del Presidente della Provincia. N di Reg del 10/08/2017

AREA GESTIONE TERRITORIO AMBIENTE E ATTIVITA' PRODUTTIVE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

Provincia di Padova. Deliberazione della Giunta Provinciale. SEDUTA del 02/12/ N di Reg. 213 Immediatamente eseguibile

CITTÀ METROPOLITANA DI VENEZIA

Il Responsabile Servizio Edilizia Privata -SUAP

CITTÀ DI TORINO SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. cronologico n. 298 del 29 settembre 2009

DECRETO N. 148 Del 12/01/2017

PROVINCIA DI PADOVA IL DIRIGENTE

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

DIREZIONE AMBIENTE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

AREA AMBIENTE E TERRITORIO SERVIZIO GESTIONE E CONTROLLO AMBIENTALE

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 03/04/2017

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica L AUTORITA COMPETENTE

Delib. n. - N. P.G. La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto riportata deliberazione. Il Consiglio Comunale

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

PROVINCIA DI SASSARI SETTORE AMBIENTE-AGRICOLTURA

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI SALTARA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA COMPETENTE PER LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 08/04/2019 n. 352

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

GIUNTA COMUNALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL 26/07/16

COMUNE DI BUSSOLENGO Provincia di Verona

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo PROPONENTE Urbanistica e mobilità OGGETTO

REGIONE CAMPANIA - Settore Politica del Territorio - Avviso di Deposito del Piano del Parco Nazionale del Vesuvio.

Città Metropolitana di Bologna ATTO DEL SINDACO METROPOLITANO

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 4 - VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI

DETERMINAZIONE. Estensore IETTO ANDREA. Responsabile del procedimento ANDREA IETTO. Responsabile dell' Area M.G. POMPA. Direttore Regionale M.

PROPONENTE: Il/La sottoscritto/a nato/a il C.F.

DETERMINAZIONE. Estensore OLIVIERI FERNANDO. Responsabile del procedimento OLIVIERI FERNANDO. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale F.

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

DETERMINAZIONE. Estensore CAPPELLA ROBERTO. Responsabile del procedimento PELONE PAOLA. Responsabile dell' Area AD INTERIM F.

REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

CITTA DI MARIANO COMENSE

PROVINCIA DI COMO PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE SETTORE ECOLOGIA E AMBIENTE

VDG Ingegneria /126 SERVIZIO ADEMPIMENTI TECNICO AMBIENTALI CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 4 - VALUTAZIONI E AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI

REPUBBLICA ITALIANA. REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale Territorio e Ambiente Dipartimento Regionale Urbanistica

LA GIUNTA COMUNALE. Acquisiti in ordine al PUA adottato i seguenti pareri per quanto di competenza:

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

PROPOSTA VARIANTE AL PIANO OPERATIVO COMUNALE "POC VAR 1/2016" PER L'AMBITO DI RILIEVO SOVRACOMUNALE N. 6 - APPROVAZIONE. Il Consiglio Comunale

Transcript:

Provvedimento N. 175/VIA/2017 Prot. n. 53048 del 12 maggio 2017 ECOLOGIA\RF\AS\FL OGGETTO: ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA DI V.I.A. VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' (art. 20 del D.Lgs. 152/06 e s.m.i. e art. 8 della L.R. n. 4/2016) Progetto di Attivazione di un medio centro commerciale per una media struttura di vendita esistente di proprietà di Conad Soc. Coop. in Comune di Padova Ditta: CONAD Commercianti Indipendenti Associati Soc. Coop. Sede legale: Via dei Mercanti, 3 47122 FORLI Sede attività: PADOVA Via Pilade Bronzetti Codice SIA Ditta n. 9898 IL DIRIGENTE RICHIAMATI: il D.Lgs. 152/06 e s.m.i.; la L.R. n. 4/2016; la DGRV n. 1021 del 29/06/2016; la L. n. 241 del 07/08/1990 e s.m.i.; il Regolamento Provinciale n. 88 Regolamento per il funzionamento del comitato tecnico provinciale per la Valutazione di Impatto Ambientale approvato con D.C.P. n. 11 reg. Prot. n. 140557 del 11/10/2016; il D.Lgs. 267/2000 e s.m.i., l art. 28 dello Statuto della Provincia, approvato con D.C.P. n. 15 di reg. del 17/5/2000, integrato con D.C.P. n. 68 di reg. del 22/11/2000 e modificato con D.C.P. n. 4 di reg. del 07/02/2005. PRESO ATTO che: in data 13/02/2017 Prot. n. 17308, 17348, 17360, 17434, 17468, 17479, 17513, 17525, 17533, 17541, 17551 è pervenuta, dal SUAP del Comune di Padova, la domanda di Verifica di Assoggettabilità, ai sensi dell art. 20 del D.Lgs. 152/06 e s.m.i. e dell art. 8/13 della L.R. n. 4/2016, della Ditta CONAD Soc. Coop. per il progetto di Attivazione di un medio centro commerciale per una media struttura di vendita esistente di proprietà di Conad Soc. Coop. in via Bronzetti in Comune di Padova nel Comune di Padova Via Pilade Bronzetti. Contestualmente alla domanda è stato depositato il progetto e il relativo studio preliminare ambientale; con nota Prot. n. 26973 del 07/03/2017 la Provincia ha inviato l avvio del procedimento istruttorio al SUAP del Comune di Padova, comunicando anche i termini entro i quali sarà concluso il procedimento di Verifica di Assoggettabilità. Con la stesso avvio del procedimento è stata richiesta anche integrazione documentale, che è pervenuta il 08/05/2017 Prot. n. 50811. RILEVATO che: il progetto è stato depositato presso il Comune di Padova; 1 T 049/8201111 CF 80006510285 PI 00700440282 ww.provincia.padova.it

con attestazione del 27/01/2017 la Ditta ha eseguito il pagamento degli oneri istruttori ai sensi della DGRV n. 1021/2016, il cui importo è stato integrato successivamente (comunicazione alla Provincia Prot. n. 22275 del 22/02/2017); la Provincia ha pubblicato presso il proprio sito (sezione Ambiente, pagina Valutazione Impatto Ambientale) l avviso di deposito del progetto con la documentazione descrittiva e progettuale acquisita agli atti; il progetto di attivazione di una grande struttura di vendita rientra nelle seguenti fattispecie progettuali, previste: - nell allegato IV del D.Lgs. 152/06 e s.m.i: punto 7. Progetti di infrastrutture, lett. b) costruzione di centri commerciali di cui al D.Lgs. n. 114/1998 ; - nell allegato All. A2 della L.R. n. 4/2016: punto 7. Progetti di infrastrutture, lett. B2) costruzione di centri commerciali di cui al D,Lgs. n. 114/1998 e in particolare medie strutture di vendita in forma di medio centro commerciale, come definite dall articolo 3, comma 1, lettera f) della L.R. n. 50/2012 e grandi strutture di vendita di cui all art. 22, comma 1, lettera b) della L.R. n. 50/2012. VISTO che: il progetto è stato presentato al Comitato Tecnico VIA durante la seduta del 09/03/2017 (argomento n. 3 dell'o.d.g.) e poi esaminato dai componenti del gruppo di lavoro nominato per la redazione dell istruttoria della pratica in oggetto; agli atti della Provincia non sono pervenute osservazioni e pareri. CONSIDERATO che, dalla documentazione presentata, risulta: l'intervento oggetto della verifica è la modifica di tipologia commerciale, in riferimento a quanto previsto dalla L.R. n. 50/2012, da una media struttura di vendita a un medio centro commerciale; la modifica riguarda una struttura già realizzata e operante, a seguito di autorizzazioni già acquisite; la struttura commerciale attuale è costituita da un supermercato con superficie di vendita pari a 2.417 m 2 e un bar per somministrazione alimenti per una superficie di 54,90 m 2 l intervento prevede l attivazione di una nuova attività commerciale localizzata al piano terra della struttura esistente con una superficie di vendita pari a 80 m 2. Il nuovo negozio utilizzerà lo stesso parcheggio del supermercato, poiché dimensionato per l intera superficie di vendita di 2.500 m 2, così come la medesima viabilità. L ingresso invece dell attività commerciale avverrà con un ingresso esclusivo localizzato al piano terra in prossimità del parcheggio nel lato nord-est, pertanto tale attività sarà indipendente rispetto al già attivo supermercato; la richiesta non comporta incrementi delle superfici di vendita o di altri parametri edilizi o urbanistici, agendo sulla sola classificazione. Non sono inoltre previste opere o interventi che riguardano l edificio o gli spazi di pertinenza necessari per l adeguamento alla nuova classificazione; la realtà in oggetto si trova all interno di un ambito edilizio consolidato nel quadrante nord-est del comune di Padova; la valutazione condotta ha analizzato lo stato dei luoghi e le previsioni degli strumenti urbanistici vigenti. L area non è interessata dalla presenza di spazi o elementi di interesse ambientale o soggetti a vincoli e tutela che condizionino lo sviluppo locale. Si interviene all interno di un area commerciale che sviluppa le sue relazioni su scala comunale; 2 T 049/8201111 CF 80006510285 PI 00700440282 ww.provincia.padova.it

la Ditta con dichiarazione formulata secondo le indicazioni contenute al paragrafo 2.2 dell allegato A alla DGR 2299/2014 ha prodotto la dichiarazione di non necessità di procedura Valutazione di Incidenza, indicando quale fattispecie di esclusione il fatto che per il progetto in questione non risultano possibili effetti significativi negativi sui siti della rete Natura 2000. Nella Relazione allegata alla dichiarazione, viene definita la rispondenza alla ipotesi indicata di non necessità della valutazione di incidenza in considerazione del fatto che l area d intervento è esterna ai siti della rete Natura 2000 e non si riconoscono interferenze tra le attività previste e gli Habitat e le specie di interesse comunitario in esse presenti. RILEVATO che il Comitato Tecnico V.I.A. nella seduta del 10/05/2017 (argomento n. 5 dell O.d.G.), ha esaminato caratteristiche, tipologia ed entità del progetto di verifica di assoggettabilità. PRESO ATTO che il Comitato Tecnico V.I.A. nella seduta del 10/05/2017 (argomento n. 5 dell O.d.G.) all unanimità dei presenti, ha ritenuto di escludere il progetto dalla procedura di V.I.A., di cui all'art. 20, punto 5, del D.Lgs. 152/06 e s.m.i., con le seguenti prescrizioni e raccomandazioni: PRESCRIZIONI: a) siano rispettate tutte le prescrizioni derivanti dai pareri della valutazione di compatibilità idraulica espressi dal competente Consorzio di bonifica; b) la Ditta dovrà adeguarsi ai contenuti del D.Lgs. 257/16 relativo alla realizzazione di punti di ricavo di colonnine per la ricarica elettrica degli autoveicoli; c) la Ditta dovrà ricavare nel parcheggio pubblico coperto un numero idoneo di postazioni per moto e cicli; d) siano individuati appositi spazi destinati allo stoccaggio/raccolta dei rifiuti differenziati prodotti dalle attività commerciali. Le aree indicate dovranno essere protette dagli agenti atmosferici e non accessibili al pubblico; e) dovranno essere realizzate le mitigazioni a verde evidenziate nell elaborato n. 4 Planimetria generale aggiornamento: agosto 2016. In particolare dovrà essere prontamente posta a dimora la siepe di acero campestre o carpino, inoltre si suggerisce di sostituire le essenze arboree di Crataegus oxicantha con Acer campestre e/o Carpinus betulus. La mitigazione ambientale a verde dovrà essere concordata con il Settore Verde del Comune di Padova. La Ditta provvederà a informare la Provincia delle determinazioni assunte dal Comune; f) le specie arboree previste per la mitigazione ambientale del centro commerciale dovranno essere poste a dimora a pronto effetto e a fronda fitta. La Ditta dovrà trasmettere alla Provincia e al Comune documentazione fotografica attestante l avvenuta piantumazione delle specie arboree e arbustive; g) in caso di moria di alcune specie arboree e arbustive la Ditta dovrà attivarsi per una pronta sostituzione; h) le sorgenti di luce artificiale, per l illuminazione esterna del centro commerciale, dovranno essere conformi alla L.R. n. 17/2009; i) la Ditta dovrà ricavare e predisporre apposite e idonee vasche per la raccolta dell acqua piovana al fine del riciclaggio della stessa. L acqua recuperata dovrà essere utilizzata per l impianto di irrigazione per le specie arboree ed arbustive; j) le prescrizioni impartite alle lettere b, c, d, h ed i dovranno essere rappresentate graficamente. Inoltre la Ditta dovrà precisare i tempi di esecuzione delle citate prescrizioni, che dovranno 3 T 049/8201111 CF 80006510285 PI 00700440282 ww.provincia.padova.it

essere compatibili con quanto dovrà realizzare. Gli elaborati dovranno essere trasmessi al Comune, alla Provincia e ad ARPAV entro 60 giorni dalla data di ricevimento del provvedimento finale della Provincia. RACCOMANDAZIONI: a) la Ditta concordi con il Comune di Padova l idonea connessione della pista ciclabile con il centro commerciale; b) al fine di garantire la sicurezza per la mobilità ciclabile e pedonale, la Ditta concordi con il Comune di Padova l eventuale inserimento di avvisatori luminosi sugli attraversamenti. RITENUTO per quanto espresso in precedenza di escludere il progetto dalla procedura di V.I.A. di cui al D.Lgs. 152/06 e s.m.i.. DECRETA ART. 1 l esclusione dalla procedura di V.I.A. di cui all'art. 20, punto 5, del D.Lgs. 152/06 e s.m.i. del progetto presentato dalla ditta CONAD Commercianti Indipendenti Associati Soc. Coop. relativo a l Attivazione di un medio centro commerciale per una media struttura di vendita esistente di proprietà di Conad Soc. Coop. in via Bronzetti in Comune di Padova nel Comune di Padova Via Pilade Bronzetti, così come descritto nella documentazione allegata alla predetta istanza di verifica di assoggettabilità, con le seguenti prescrizioni e raccomandazioni: PRESCRIZIONI: a) siano rispettate tutte le prescrizioni derivanti dai pareri della valutazione di compatibilità idraulica espressi dal competente Consorzio di bonifica; b) la Ditta dovrà adeguarsi ai contenuti del D.Lgs. 257/16 relativo alla realizzazione di punti di ricavo di colonnine per la ricarica elettrica degli autoveicoli; c) la Ditta dovrà ricavare nel parcheggio pubblico coperto un numero idoneo di postazioni per moto e cicli; d) siano individuati appositi spazi destinati allo stoccaggio/raccolta dei rifiuti differenziati prodotti dalle attività commerciali. Le aree indicate dovranno essere protette dagli agenti atmosferici e non accessibili al pubblico; e) dovranno essere realizzate le mitigazioni a verde evidenziate nell elaborato n. 4 Planimetria generale aggiornamento: agosto 2016. In particolare dovrà essere prontamente posta a dimora la siepe di acero campestre o carpino, inoltre si suggerisce di sostituire le essenze arboree di Crataegus oxicantha con Acer campestre e/o Carpinus betulus. La mitigazione ambientale a verde dovrà essere concordata con il Settore Verde del Comune di Padova. La Ditta provvederà a informare la Provincia delle determinazioni assunte dal Comune; f) le specie arboree previste per la mitigazione ambientale del centro commerciale dovranno essere poste a dimora a pronto effetto e a fronda fitta. La Ditta dovrà trasmettere alla Provincia e al Comune documentazione fotografica attestante l avvenuta piantumazione delle specie arboree e arbustive; g) in caso di moria di alcune specie arboree e arbustive la Ditta dovrà attivarsi per una pronta sostituzione; h) le sorgenti di luce artificiale, per l illuminazione esterna del centro commerciale, dovranno essere conformi alla L.R. n. 17/2009; 4 T 049/8201111 CF 80006510285 PI 00700440282 ww.provincia.padova.it

i) la Ditta dovrà ricavare e predisporre apposite e idonee vasche per la raccolta dell acqua piovana al fine del riciclaggio della stessa. L acqua recuperata dovrà essere utilizzata per l impianto di irrigazione per le specie arboree ed arbustive; j) le prescrizioni impartite alle lettere b, c, d, h ed i dovranno essere rappresentate graficamente. Inoltre la Ditta dovrà precisare i tempi di esecuzione delle citate prescrizioni, che dovranno essere compatibili con quanto dovrà realizzare. Gli elaborati dovranno essere trasmessi al Comune, alla Provincia e ad ARPAV entro 60 giorni dalla data di ricevimento del provvedimento finale della Provincia. RACCOMANDAZIONI: a) la Ditta concordi con il Comune di Padova l idonea connessione della pista ciclabile con il centro commerciale; b) al fine di garantire la sicurezza per la mobilità ciclabile e pedonale, la Ditta concordi con il Comune di Padova l eventuale inserimento di avvisatori luminosi sugli attraversamenti. ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 ART. 7 la presente esclusione non esenta dall ottenimento delle autorizzazioni/concessioni previste dalla norma per la realizzazione del progetto valutato, che devono essere acquisite dalla Ditta prima dell'inizio dei lavori descritti; di notificare il presente provvedimento, tramite SUAP, alla ditta CONAD Commercianti Indipendenti Associati Soc. Coop., con sede legale: Via dei Mercanti, 3 47122 FORLI ; di trasmettere, tramite SUAP, copia del presente provvedimento al Comune di Padova; che questo ente pubblicherà il presente provvedimento, mediante sintetico avviso comprese le motivazioni, nel Bollettino Ufficiale della Regione Veneto così come previsto dall art. 20, comma 7, lett. a) del D.Lgs. 152/06 e s.m.i. e con le modalità previste dalla L.R. n. 29/2011; che questo ente pubblicherà integralmente il presente provvedimento sul proprio sito web, così come previsto dall art. 20, comma 7, lett. b) del D.Lgs. 152/06 e s.m.i.; che, avverso il presente provvedimento, è ammesso eventuale ricorso giurisdizionale al T.A.R. del Veneto, ai sensi dell art. 3 della L. n. 241 del 07.08.1990, nel termine di 60 giorni ovvero in alternativa ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni. Si attesta che il presente atto è costituito da n. 5 pagine. IL DIRIGENTE dr. Renato Ferroli (con firma digitale) 5 T 049/8201111 CF 80006510285 PI 00700440282 ww.provincia.padova.it