COMUNE DI CALCINAIA (Provincia di Pisa)

Documenti analoghi
BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DI UN OPERA D ARTE A SEGUITO REALIZZAZIONE NUOVA PALESTRA DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO S

SEGRETERIE DI STATO AFFARI INTERNI

Bando di concorso per l ideazione di un opera d arte per l abbellimento della sala polivalente della sede dell Oratorio Casa Don Bosco, Taio

SEGRETERIE DI STATO TERRITORIO E AMBIENTE ISTRUZIONE E CULTURA

IN VALLE TROMPIA: LA FILIERA AGROALIMENTARE DEL FORMAGGIO TRA VITA RURALE E REALTÀ VIRTUALE

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DI UN OPERA D ARTE PER L ABBELLIMENTO DEL NUOVO CENTRO DI PROTEZIONE CIVILE DI COREDO.

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Via Porpora,22. Tel. 055/ Fax 055/ FIRENZE P.

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

BANDO DI CONCORSO PER LA PROGETTAZIONE ARTISTICA DI UNO SPAZIO MONUMENTALE DA DEDICARE ALLA MEMORIA E ALL ETICA DEL CORPO DEGLI ALPINI

Prot. n Orzinuovi, 26 ottobre 2017

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

ALLEGATI BANDO AVENTE PER OGGETTO UN CONCORSO DI IDEE PER LA PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELLA QUADRERIA DI PALAZZO MAGNANI

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE ATTRAVERSO PROCEDURA CONCORSUALE DI N. 10 POSTEGGI VACANTI NEL MERCATO SETTIMANALE DEL GIOVEDI

Prot. n Orzinuovi, 23/11/2017

AVVISO INTERNO L UFFICIO PERSONALE ASSOCIATO

COMUNE DI PIOBESI D ALBA Piazza San Pietro, Piobesi d Alba PROVINCIA DI CUNEO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Area Tecnica Servizio Urbanistica e Sportello unico per l'edilizia Comune di Bomporto

BANDO CONCORSO DI IDEE

Bando di Concorso 1. INTRODUZIONE 2. OGGETTO 3. PARTECIPAZIONE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Affari Legali ed Istituzionali AP SUAP

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA COMPARTIMENTALE ED INTERCOMPARTIMENTALE

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Città Metropolitana di GENOVA

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

IL RESPONSABILE P.O. DEL SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

INDAGINE CONOSCITIVA INTERNA PER IL CONFERIMENTO DELLA FUNZIONE DI ESPERTO QUALIFICATO IN RADIOPROTEZIONE AI SENSI DEL D.LGS.

COMUNE DI LA LOGGIA Città metropolitana di Torino

CITTA DI A L B A. (Provincia di Cuneo)

SETTORE WELFARE Servizio Sviluppo della Comunità BANDO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA PER RAGAZZI/E ESTATE 2019

Citta di Castellammare del Golfo Libero Consorzio Comunale di Trapani

Città di Piove di Sacco Settore IV Ufficio del Personale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Prot. n. 1227/A2 Frosinone, lì

f.to Il Direttore del Servizio Giuridico, Istituzionale Avv. Costantino Vespasiano

A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E. Il Direttore del Centro

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA PER 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

CITTA DI A L B A (Provincia di Cuneo)

Da inserire nella BUSTA A Avvertenze:

CONCORSO riservato agli studenti dell Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia

AVVISO PUBBLICO PER NOMINA ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (O.I.V) (D.lgs 150/2009) NEL COMUNE DI VEDANO OLONA.

AVVISO DI RIAPERTURA TERMINI

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E. Il Direttore del Dipartimento

27/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 60. Regione Lazio. Avvisi

COMUNE DI LA LOGGIA Città metropolitana di Torino

10/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2. Regione Lazio. Rettifiche

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA COMPARTIMENTALE ED INTERCOMPARTIMENTALE

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

Arciconfraternita Santa Maria del Suffragio. Chiesa del Purgatorio - Bitonto

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL CONSULENTE PER L ATTIVITA CONTABILE PER IL TRIENNIO

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZIO CULTURA E SPORT E CENTRO SERVIZI

N di Prot. Lonigo, 31 agosto 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO - FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE

12/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 82. Regione Lazio. Avvisi

ALLEGATO A. Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport Cultura AVVISO PUBBLICO

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA ESTERNA PER 2 POSTI DI ASSISTENTE SOCIALE IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE N. 2/2017. Prot. n del 19/01/2017 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA COMPARTIMENTALE ED INTERCOMPARTIMENTALE

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

COMUNE DI LACCHIARELLA - Citta Metropolitana di Milano - ****

Il Responsabile dei Servizi Sociali d'ambito

BANDO DI SELEZIONE N. 3 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso ANNO 2011

Concorso di idee per l individuazione di un opera d arte da realizzare a mosaico per la Parrocchia di San Giuseppe Cottolengo di Palermo.

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

Bando. Il Direttore. Decreta

AVVISO PUBBLICO Reperimento di progetti finalizzati a promuovere la creatività dei giovani

(Allegato 1) Fac-simile di domanda Al Direttore del Dipartimento di Beni Culturali Università del Salento Via Dalmazio Birago, LECCE Il/La

10/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 2. Regione Lazio. Rettifiche

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEL PREMIO DI LAUREA IN MEMORIA DI ORIANO GIOGLIO. EDIZIONE 2018 scadenza 31 maggio 2018

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Città Metropolitana di GENOVA

SCADENZA 31 GENNAIO 2013 IL DIRIGENTE DEL PERSONALE RENDE NOTO

AVVISO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE SETTORI SPECIALI. Polo S.p.A., P.le Ostiense, 2 Roma Tel. 06/57991 fax 06/

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

AVVISO INTERNO PER CONFERIMENTO INCARICO DI RESPONSABILE DI UNITA SEMPLICE RISERVATO A DIRIGENTI MEDICI DELL AREA MEDICA

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DI UN'OPERA D'ARTE PER L'ABBELLIMENTO DEL CENTRO FORMAZIONE PROFESSIONALE DI VILLAZZANO (TN).

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

COMUNE DI VERMEZZO CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

Transcript:

COMUNE DI CALCINAIA (Provincia di Pisa) BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DI UN OPERA D ARTE SIGNIFICATIVA DELLA MEMORIA STORICA DEL VELODROMO DI FORNACETTE ART. 1 - OGGETTO DEL BANDO Il Comune di Calcinaia, nell ambito delle opere di urbanizzazione previste dal Piano di Recupero n. 5 Velodromo di cui al permesso a costruire n. 7 del 12.05.2017 intede dare corso alla realizzazione di un opera artisica da collocare nell area in cui sorgeva il Velodromo di Fornacette Via Battisti - rappresentativa della memoria storica del celebre impianto sportivo. ART.2 - POSIZIONE E CARATTERISTICHE DELL'OPERA Per la collocazione dell'opera è stato individuato lo spazio rappresentato nella planimetria generale P.D.R. n 5 Velodromo con riferimento all area Strutture delle memoria. Nella ideazione dell 'opera si dovrà tenere conto del significato che l impianto sportivo ha rappresentato nel tempo per la collettività quale patrimonio culturale, sociale, sportivo e per l alto valore dello sport professionistico. E' lasciata libera scelta riguardo alle tecniche esecutive ed ai materiali. Tutti i costi di realizzazione, trasporto, installazione, eventuale certificazione, cantiere, eventuale ripristino - nessuno escluso - saranno a carico del soggetto attuatore del Piano di recupero compresi eventuali adeguamenti e/o modifiche della situazione attuale indispensabili per la collocazione dell'opera, nonchè gli adempimenti derivanti dal rispetto di quanto previsto dal D.L.81/2008 compresa quella relativa al coordinatore della sicurezza nominato dal soggetto attuatore del Piano di recupero, se necessario in relazione alla tipologia dell'opera proposta e dei lavori richiesti per la collocazione. I costi inerenti la realizzazione dell opera dovranno essere contenuti nell importo di Euro 5.000,00 ( cinquemila). ART. 3 - PARTECIPAZIONE

Possono partecipare al concorso artisti persone fisiche - individualmente o in gruppo, che non si trovino in situazioni di incompatibilità come descritte al successivo art. 4. In caso di partecipazione in gruppo dovranno essere riportate le generalità di tutti i componenti. Per qualsiasi comunicazione riguardante il concorso si farà riferimento esclusivamente ai recapiti del capogruppo. Il Comune rimane estraneo ad ogni tipo di regolamentazione dei rapporti tra i componenti del gruppo, compresa la suddivisione dell importo ed altre eventuali controversie che dovessero insorgere. ART.4 - ESCLUSIONI Non possono partecipare al presente concorso: i componenti della Commissione giudicatrice. parenti dei componenti la Commissione giudicatrice entro il quarto grado in linea retta (persone di cui l una discende dall altra es. madre, figlia, nipote) e in linea collaterale (persone che, pur avendo uno stipite comune non discendono l una dall altra, es. fratello, sorella, zio, nipote) ed affini entro il secondo grado (l affinità è il vincolo tra coniuge e i parenti dell altro coniuge es. suoceri, cognati, nuora, genero), come previsto dagli artt. 74, 75, 76, 77 e 78 del Codice Civile. i componenti della Giunta e del Consiglio comunale di Calcinaia; coloro i quali, a qualsiasi titolo, abbiano preso parte o contribuito in qualsiasi modo alla stesura del bando e della documentazione ad esso allegata. Le suddette ipotesi di incompatibilità si applicano anche per ciascun artista partecipante in gruppo. ART. 5 - SOPRALLUOGO Il sopralluogo non è obbligatorio per la partecipazione, ma consigliato. I luoghi esterni sono visibili a tutti gli interessati previo appuntamento con la proprietà in quanto l area attualmente è delimitata essendo area di cantiere. ART. 6- ELABORATI RICHIESTI Gli elaborati illustranti la proposta dovranno essere tali da consentire ai commissari di comprendere e valutare la proposta stessa nella sua totalità e in tutti gli aspetti costitutivi, comprese le qualità materiche. I concorrenti dovranno presentare i seguenti elaborati, privi di firme, segni o elementi di identificazione: 1. bozzetto (bidimensionale o tridimensionale a seconda della proposta artistica) riportante l indicazione esatta della scala utilizzata, integrato se ritenuto necessario - da documentazione di dettaglio (es. rendering, plastico in scala, ecc.); 2. una relazione illustrativa e dettagliata di massimo 2 (due) facciate dattiloscritte (formato A4), indicante: - il titolo, la descrizione della proposta, l indicazione esatta dei

materiali utilizzati, dei colori, delle tecniche esecutive e degli aspetti relativi alla sicurezza (comprese le tecniche di montaggio e/o l'installazione e la messa in sicurezza) e dei costi di dettaglio per la realizzazione dell opera stessa. Il progetto risultato vincitore resterà di proprietà del Comune di Calcinaia così come l opera una volta realizzata. ART. 7 - TERMINI E MODALITA DI PRESENTAZIONE DEGLI ELABORATI Gli elaborati di cui al precedente art. 6 dovranno essere contenuti in un unico imballo chiuso e sigillato, sul quale dovrà essere apposta solamente la seguente dicitura CONCORSO PER REALIZZAZIONE OPERA D ARTE VELODROMO FORNACETTE. L imballo dovrà pervenire, a mano, per posta o a mezzo corriere, in forma assolutamente anonima e privo di segni distintivi, all Ufficio Protocollo del Comune di CALCINAIA (Pisa) entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 05 Novembre 2018. Gli orari di apertura dell'ufficio Protocollo sono i seguenti: da lunedi a venerdi 9,00/13.00. martedi e giovedi anche 15,30/18,30 ed il sabato ore 9,00/11,45. L imballo e gli elaborati in esso contenuti non dovranno essere firmati dal concorrente, né recare nomi, caratteri o altri segni. La presenza di elementi tali da consentire l individuazione del concorrente prima dell apertura della busta contenente le generalità, comporterà l esclusione immediata dal concorso. Nell imballo dovrà essere inserita una busta chiusa, sulla quale dovrà essere apposta all esterno la seguente dicitura: Documentazione amministrativa e all interno della quale dovrà essere contenuto, pena esclusione: il Modulo n. 1 allegato al presente bando debitamente compilato in ogni parte, sottoscritto e completato con copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità.. Non saranno ammessi al concorso elaborati prodotti con modalità diverse da quelle indicate o comunque consegnati dopo la scadenza, anche se la tardiva consegna fosse dovuta a cause di forza maggiore, caso fortuito o fatti imputabili a terzi. L'Amministrazione non sarà tenuta in alcun modo al risarcimento di eventuali danni o a rimborsi spese per bozzetti deteriorati o danneggiati. ART. 8 - COMMISSIONE GIUDICATRICE Gli elaborati presentati sono giudicati dalla Commissione nominata con determinazione dirigenziale una volta scaduto il termine per la presentazione degli eleaborati. I criteri di giudizio e di scelta della commissione giudicatrice sono fondati essenzialmente sull'esame comparativo della significatività dell opera, degli elementi artistici/estetici e tecnici delle proposte, sulla qualità e novità/originalità delle proposte e sulla coerenza e compatibilità con lo spazi in cui dovrà essere collocata, in funzione della realizzabilità tecnica, della durevolezza nel tempo, della facilità di manutenzione. La Commissione seleziona il vincitore a giudizio insindacabile, descrivendo a verbale le motivazioni della scelta. Qualora nessuna opera sia ritenuta adeguata, la Commissione ha la facoltà di non individuare un vincitore, descrivendo a verbale le motivazioni.

ART. 9 - FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE La Commissione è insediata su convocazione del Presidente; le sedute della Commissione sono valide se ad esse partecipano tutti i componenti. La Commissione giudica, su voto palese, a maggioranza dei presenti. In caso di parità sarà determinante il voto del Presidente. Le sedute della Commissione sono riservate. Di esse è redatto un verbale approvato e sottoscritto dai componenti della Commissione. La Commissione esamina tutti i lavori pervenuti e conformi al bando, senza aprire le buste chiuse Documentazione amministrativa. L apertura di tali buste avverrà a conclusione delle operazioni di valutazione delle proposte progettuali. La Commissione designa la proposta dell opera d arte ritenuta vincitrice. ART. 10 - ESITO DEL CONCORSO, L esito del concorso sarà pubblicato esclusivamente all Albo Pretorio dell Ente e sul sito web dell Ente.. ART. 11 PREMIO PER LA PROPOSTA PRIMA CLASSIFICATA Alla proposta prima classificata il Comune riconosce un premio di Euro 700,00 lordi soggetti alla ritenuta d accondo del 25% per apprezzare la valenza dell elaborato. Le eventuali spese di viaggio e soggiorno per seguire l andamento dei lavori relativi all esecuzione dell opera, partecipare a riunioni o altro, restano a carico del soggetto proponente l elaborato stesso risultato primo classificato. ART. 12 - UTILIZZAZIONE DELLE PROPOSTE INVIATE Il Comune di Calcinaia mantiene la proprietà dell'opera realizzata e dei relativi elaborati presentati per la partecipazione al concorso. Tutte le proposte inviate ai fini della partecipazione al concorso potranno essere esposte a pubbliche mostre in luoghi, con modalità e durata stabiliti dall Amministrazione, senza che i concorrenti possano opporsi. Il materiale relativo alle proposte non vincitrici, che rimarrà di proprietà dei rispettivi autori, dovrà essere ritirato a cura e spese dei concorrenti, entro 30 giorni dalla avvenuta pubblicazione dell esito del concorso o dalla data di conclusione della mostra, qualora l Amministrazione decidesse per la sua realizzazione. Superato tale termine, l Amministrazione non è responsabile della custodia delle opere e disporrà del materiale a seconda delle proprie esigenze. L Amministrazione non risponde per eventuali danni causati alle opere inviate per il concorso nella fase di giudizio della Commissione o durante l eventuale mostra. ART. 13 - INFORMATIVA RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il titolare del trattamento è il Comune di Calcinaia P.I. 00357960509 C.F. 81000390500, con sede in Piazza Indiepndenza 7 56012 Calcinaia (Pisa). Ai sensi dell art. 13 del regolamento UE 2016/679 (informativa) il titolare informa che i dati perssnali sono tratttati in conformità al Regolamento UE 2016/679 per le finalità ricollegate allo svolgimento della presente procedura dirette a dare esecuzione all opera artistica di che trattasi. Calcinaia lì 31.08.2018 IL RESPONSABILE SERVIZIO I F.to dott.ssa Pina Melai

Modulo n. 1 BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DI UN'OPERA D'ARTE A MEMORIA DEL VELODROMO DI FORNACETTE DICHIARAZIONE DA INSERIRE NELLA BUSTA recante all esterno la dicitura DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 D.P.R. 28.12.2000, n. 445) Il/La sottoscritto/a nato/a a il residente a cap Provincia via/piazza n. codice fiscale partita iva recapiti telefonici consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del DPR 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, sotto la propria personale responsabilità D I C H I A R A 1. di partecipare al concorso per la realizzazione di un'opera d'arte a memoria del Velodromo di Fornacette in qualità di artista singolo artista capogruppo (in tal caso vanno indicate di seguito le generalità di tutti i componenti del gruppo ) 2. di non trovarsi in condizioni di incompatibilità di cui all'art. 4 del bando di concorso 3. di non essere incorso in una causa di esclusione di cui all'art. 80 del D.LGS 50/2016 e s.m., Nel caso in cui si trovi in una delle situazioni di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m. DEVE allegare una dichiarazione attestante la propria situazione giuridica con riferimento ai motivi di esclusione. 4. di non trovarsi nella situazione interdittiva di cui all'art. 53 comma 16 ter del D.Lgs. n. 165/2001. Data Firma

Letta l informativa sul trattamento dei dati perosnali riportata nel bando di concorso inerente la presente procedura: I_I presta il consenso I_I non presta il consenso (la comuncazione dei dati è un obbligo legale per cui in caso di diniego del consenso non si potrà dare corso alla partecipazione alla procedura stessa) al trattemento dei dati, anche di categorie particolari di cui all art. 9 del regolamento (UE( relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati eprosnaloi per le finalità specifiche da parte del Comune di cui alla richiamata informativa. C O M U N I C A a. che il proprio indirizzo di fax o di posta elettronica certificata al quale l'amministrazione è tenuta ad inviare ogni comunicazione relativa al presente bando di concorso è il seguente (barrare e compilare solo una delle opzioni) Fax n. indirizzo di posta elettronica certificata (pec) b. di accettare tutte le clausole del bando nessuna esclusa - che l'opera d'arte proposta è originale in quanto ha come elemento costitutivo il carattere creativo, inteso come contemporanea presenza di originalità e novità oggettiva; e. di essere a conoscenza del fatto che l'opera dovrà essere realizzate in unico esemplare e non potranno esserne realizzate altre copie. DATA FIRMA Allegato documento di riconoscimento in corso di validità