TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTI CONCORDATO PREVENTIVO N. 37/2014 R.C.P. IDEAL S.R.L. IN LIQUIDAZIONE AVVISO DI VENDITA

Documenti analoghi
TRIBUNALE DI MILANO SEZIONE FALLIMENTI. FALLIMENTO N. 828/2016 RADIO MILANO INTERNATIONAL S.p.A. in liquidazione AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI FALLIMENTO NOBIL EMIGRANT S.R.L. R.G. 503/2009 AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI. FALLIMENTO SUNTEK S.r.l. R.G. 707/2015 AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI FALLIMENTO TIKAL SRL IN LIQUIDAZIONE R.G.

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI CONCORDATO PREVENTIVO AVELDA S.R.L. IN LIQUIDAZIONE R.G.

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO ISTITUTI PERMANENTI ATTIVITÀ SOCIALI S.R.L. - N. 158/2009 R.F.

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 337/12 (pr. 949/13) SAMOS COSTRUZIONI S.R.L. in liquidazione C.F

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE BIANCHI OLD CO. SRL IN C.P. C.P. n. 8/2013 AVVISO DI VENDITA BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO DUSMET S.R.L. - N. 153/2017 R.F.

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

REGOLAMENTO DELLA VENDITA. 1. Il presente regolamento della vendita sarà disponibile presso il curatore, nonché

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 281/15 (pr. 451/16) Giudice Delegato: Dott.ssa Angelina Baldissera Curatore: Dott. Giovanni Lorenzo Peli

TRIBUNALE DI CAGLIARI REGOLAMENTO DI VENDITA SENZA INCANTO DI BENI IMMOBILI FALLIMENTO PIESSEPI COSTRUZIONI S.R.L. N 66/2014

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI FALLIMENTO S.E.P. BAMA S.R.L. R.G. 176/2018 AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI

* * * * * INVITO A TRASMETTERE OFFERTE IRREVOCABILI D ACQUISTO. Il sottoscritto Dott. Giovanni Peli, liquidatore giudiziale del concordato

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI. FALLIMENTO TTL S.r.l. Take The Lead in liquidazione R.G.

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI CON INCANTO. - omissis - 1. Riferimenti catastali

ASSOCIAZIONE NOTARILE PER LE PROCEDURE ESECUTIVE VIA UGO LA MALFA, BRESCIA Tel.: Fax.:

Il sottoscritto Dr. Marziano F. Lavizzari, in qualità di Curatore del fallimento in. epigrafe, visti gli articoli 107, 108 della Legge fallimentare,

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI FALLIMENTO ONE S.R.L. R.G. 648/2017 AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI FALLIMENTO LITHOPRINT S.R.L. R.G. 734/2010 AVVISO DI VENDITA

Descrizione immobili

Tribunale di Bergamo. Fallimento Servizi e Idee Srl - R.F. 147/08. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato. Curatore: Rag.

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 373/14 (pr. 239/16) xxxx Con sede a xxx cod. fiscale xxxxx

TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA. Sezione Fallimentare. FALLIMENTO n. 163/ G.D. dott.ssa Daniela Bruni

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE CONCORDATO PREVENTIVO F.I.P. FABBRICA ITALIANA PALLETS S.R.L. - N. 121/2013

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI. FALLIMENTO SGT 3 S.r.l. R.G. 319/2016 AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI. FALLIMENTO FINARTE CASA D ASTE S.p.A. R.G. 205/2012 AVVISO DI VENDITA

STUDIO LEGALE DAFFAN VIA DELLA GUASTALLA, MILANO TEL FAX E. MAIL:

REGOLAMENTO DI PROCEDURA COMPETITIVA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI CONCORDATO PREVENTIVO GIOVANNI OGNA E FIGLI SPA IN LIQUIDAZIONE R.G.

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO GRECALE S.R.L. - N. 254/2011 R.F.

TRIBUNALE DI BERGAMO SAM SRL IN LIQUIDAZIONE C.P. 43/2014. Giudice Delegato: dottoressa Maria Magrì. Commissario Giudiziale: dottor Maurizio Vicentini

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI

EXECUTIVE SERVICES BUSINESS CENTRES

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE CONCORDATO PREVENTIVO F.I.P. FABBRICA ITALIANA PALLETS S.R.L. - N. 121/2013

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI PAVIA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO *LOW COST COSTRUZIONI S.R.L.* R.G. *136/2016*

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI. FALLIMENTO Andromeda Informatica Srl R.G. 477/2018 AVVISO DI VENDITA AVVISA

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 337/12 (pr. 949/13) SAMOS COSTRUZIONI S.R.L. in liquidazione C.F

TRIBUNALE DI ROMA FALLIMENTO N. 734/2014 REVI S.R.L. C.F. E P. IVA G. D.: DOTT. CLAUDIO TEDESCHI - CURATORE: AVV. RAFFAELE CAPPIELLO

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE BANDO DI VENDITA. 1. Il Curatore Fallimentare della società in epigrafe comunica che

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI FALLIMENTO ACL DISTRIBUZIONE SRL IN LIQ.NE R.G. 914/2013 AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI. FALLIMENTO EUROLINEA S.r.l. R.G. 978/2013 AVVISO DI VENDITA AVVISA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI FALLIMENTO IMI PROGETTI S.R.L. IN LIQ.NE R.G. 446/2016 AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

TRIBUNALE DI GENOVA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI ESECUZIONE IMMOBILIARE N. 834/12 AVVISO VENDITA IMMOBILI SENZA INCANTO

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE FALLIMENTI FALLIMENTO IMMOBILIARE ANDROMEDA S.R.L. R.G. 174/2017

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO GRECALE S.R.L. - N. 254/2011 R.F.

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO F.LLI MANENTI S.R.L. N. 207/12. Giudice Delegato: Dott. Mauro Vitiello. Curatore Fallimentare: Rag. Simone Andreoletti

AVVISO DI VENDITA IMMOBILI. in Comune di Castellanza (VA) 3 esperimento

A V V. E L I S A C A S T A G N O L I

TRIBUNALE CIVILE DI CAGLIARI. Ufficio Fallimentare

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI FALLIMENTO THERMO HINN S.A.S. DI VIGNALI GIUSEPPE & C. R.G.

TRIBUNALE CIVILE DI FIRENZE SEZIONE FALLIMENTARE ******** ORDINANZA DI VENDITA IL GIUDICE DELEGATO

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 215/15 (pr. 1033/15) xxxx Con sede a xxxx cod. fiscale: xxxx

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO EFFEGIEMME COSTRUZIONI S.R.L. - N. 369/2014 R.F.

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 174/18 (pr. 73/19) xxxx con sede a xxx C.F. xxxx

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

TRIBUNALE DI PAVIA EX VIGEVANO SEZIONE FALLIMENTI AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI PARMA PROCEDURA DI LIQUIDAZIONE DEI BENI EX ART. 14-TER L.3/2012 MONTEMILIA SAS DI BALLINI FAUSTO & C. IN LIQUIDAZIONE. (n.

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI CONCORDATO PREVENTIVO AVELDA S.R.L. IN LIQUIDAZIONE R.G.

TRIBUNALE DI BERGAMO INVITO AD OFFRIRE / AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO TESSIVAL SPA IN LIQUIDAZIONE R.F. 106/2015 AVVISO DI VENDITA BENI IMMOBILI

TRIBUNALE DI TREVISO AVVISO DI VENDITA Fallimento R.F. 142/2016 PRIMO Esperimento di Vendita

AVVISO DI VENDITA CON SECONDO RIBASSO

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI. Esecuzione immobiliare n. 106/2016 R.G.E. AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI FALL. RADIO MILANO INTERNATIONAL SPA IN LIQ.NE R.G. 828/2016 AVVISO DI VENDITA

FALLIMENTO N.136/2015 DELLA BEGNINI S.P.A. BANDO DI GARA PER LE VENDITE MOBILIARI. Modalità di presentazione delle offerte e delle cauzioni

Tribunale di Milano Sezione II fallimentare. * * * Fallimento Hi Real S.p.A. R.G. n. 419/2016 G.D. Dott. Luca Giani Curatore Dott.

ASSOCIAZIONE NOTARILE PER LE PROCEDURE ESECUTIVE VIA UGO LA MALFA, BRESCIA Tel.: Fax.:

TRIBUNALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE FALLIMENTO S.I.C.A.S. SOCIETA ITALIANA COSTRUZIONE AUTOSPAZZATRICI STRADALI S.R.L. N.

STUDIO LEGALE VEZZOLI E ASSOCIATI VEZZOLI - PIROMALLI - ARCANGELI - CESARI BERGAMO - ROTONDA DEI MILLE, 3 TEL FAX 035.

TRIBUNALE DI BERGAMO

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO SEZIONE FALLIMENTARE * * * ISTANZA PER AUTORIZZAZIONE ALLA VENDITA DI IMMOBILI MEDIANTE ASTA TELEMATICA SINCRONA MISTA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI FALLIMENTO GRUPPO IMMOBILIARE 2004 SPA IN LIQ. R.G.

TRIBUNALE DI VERCELLI SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI FOGGIA. Ufficio Fallimenti FALLIMENTO 12/2016 AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO SEZIONE SECONDA CIVILE - FALLIMENTI FALL. R.G. 818/2014 GANA HOTEL s.r.l.

Tribunale di Milano Sezione II fallimentare

Transcript:

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTI CONCORDATO PREVENTIVO N. 37/2014 R.C.P. IDEAL S.R.L. IN LIQUIDAZIONE Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato Commissario Giudiziale: Dott. Luigi Gaffuri Liquidatore Giudiziale: Dott. Giorgio Berta AVVISO DI VENDITA Lo scrivente Liquidatore Giudiziale alla vendita, Dott. Giorgio Berta, con studio in Bergamo (BG) Via Mazzini 4 - visto il decreto del 12 marzo 2015 con il quale veniva omologato il Concordato Preventivo in epigrafe; - vista l approvazione del programma di liquidazione ex art. 104 ter L.F.; - vista l autorizzazione alla vendita del complesso immobiliare con gara telematica da disporsi mediante utilizzo della piattaforma gestita da PARVA DOMUS S.r.l.; - vista l offerta cauzionata per l acquisto degli immobili di proprietà della procedura in intestazione, pari ad 1.900.000,00 (euro unmilionenovecentomila/00) oltre imposte come per legge e diritti di asta pari al 5% del prezzo di vendita oltre IVA; AVVISA Della vendita con modalità telematica sincrona mista dei seguenti beni siti in Chiuduno (BG) Via Trieste 69-71, che si terrà presso lo studio del Liquidatore Giudiziale il giorno 14/02/2018 alle ore 10:00. In tale gara il prezzo base sarà costituito dall offerta pervenuta e le offerte in aumento non dovranno essere inferiori ad 30.000,00 (euro trentamila/00). BENI IMMOBILI Descrizione Ubicazione Mq. VALUTAZIONE Capannone H.4,70 Chiuduno (BG) Via Trieste 69-71 5.880 3.822.000,00

Capannone H.8,90 Chiuduno (BG) Via Trieste 69-71 1.060 795.000,00 Uffici Chiuduno (BG) Via Trieste 69-71 708 601.800.00 Locali interrati Chiuduno (BG) Via Trieste 69-71 249 161.850,00 Impianto riscald/raffr Valore di sostituzione -------- 600.000 Abitazione Chiuduno (BG) Via Trieste 69-71 484 193.600,00 Area edificabile Chiuduno (BG) Via Trieste 69-71 1.669 133.520,00 Cabina Elettrica Chiuduno (BG) Via Trieste 69-71 a corpo 25.000,00 TOTALE ARROTONDATO VALUTAZIONE PERITALE 10.050 5.135.000,00 Per una migliore individuazione dell immobile e delle sue caratteristiche si rimanda alla perizia di stima predisposta dal Dott. Arch. Filippo Carnevale, del 21 ottobre 2014. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA GARA La gara si svolgerà nella modalità sincrona mista così come definita dall art. 2 del DM 32/2015 che prevede che i rilanci possono essere formulati, nella medesima unità di tempo, sia in via telematica sia comparendo innanzi al referente della procedura. L offerta di acquisto e la domanda di partecipazione all incanto (vedi poi) possono essere presentate telematicamente previa registrazione sul sito www.fallcoastetribunali.it ( offerente telematico ) o su supporto analogico ( offerente tradizionale ). Gli offerenti telematici, ovvero che hanno formulato l offerta con modalità telematiche, partecipano alle operazioni di vendita mediante la connessione al sito www.fallcoastetribunale.it mentre gli offerenti tradizionali, ovvero coloro che hanno formulato l offerta o la domanda su supporto analogico, partecipano comparendo presso il Liquidatore Giudiziale alla vendita, Dott. Giorgio Berta, con studio in Bergamo (BG) Via Mazzini n.4. Decorso il termine per l iscrizione alla gara il liquidatore giudiziale visualizzerà le offerte pervenute telematicamente e i documenti ad esse allegati e il gestore della vendita telematica Parva Domus autorizzerà gli offerenti telematici a partecipare all asta inviando loro un codice PIN personale che verrà richiesto ad ogni rilancio per validare l'offerta. Prima dell inizio della gara il gestore della vendita telematica Parva Domus registrerà anche gli offerenti tradizionali in sala che parteciperanno alla gara fisicamente. Gli offerenti telematici autorizzati a partecipare alla gara dovranno effettuare il log in alla pagina della vendita nella data e ora indicati per l inizio della gara.

Il Liquidatore giudiziale potrà inviare messaggi a tutti i partecipanti, ovvero solo ad alcuni di questi, per avvisarli circa la tempistica di inizio della gara o per altre comunicazioni. I messaggi saranno visualizzati dai partecipanti nella pagina della vendita. La gara, avrà inizio al termine delle operazioni per l esame delle offerte, salvo eventuali modifiche che verranno tempestivamente comunicate dal liquidatore giudiziale delegato al termine dell apertura delle buste a tutti gli offerenti ammessi alla gara telematica. I rilanci minimi previsti sono pari ad 30.000,00 (euro trentamila/00). Tra un offerta e la successiva potrà trascorrere un tempo massimo di 3 minuti. In caso non venissero presentate offerte, gli immobili saranno immediatamente aggiudicati all offerente originario. In caso di presentazione di una o più offerte si procederà ad una gara contestuale tra gli offerenti. In tale gara il prezzo sarà costituito dalla migliore offerta pervenuta. La gara telematica sarà dichiarata conclusa trascorso il tempo massimo senza che vi siano state offerte migliorative rispetto all ultima offerta valida. L offerente che avrà fatto l ultima offerta valida sarà dichiarato aggiudicatario del bene. L aggiudicazione sarà definitiva, e quindi non saranno prese in considerazione successive offerte in aumento anche se superiori di oltre un quinto, salvo quanto previsto dall art. 108 L.F. Si potrà procedere all aggiudicazione all unico offerente o al maggior offerente, anche se non comparso. All offerente non aggiudicatario la cauzione sarà restituita dopo lo svolgimento della gara. PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE IN MODALITÀ TELEMATICA (OFFERENTE TELEMATICO) Gli offerenti, previa registrazione al sito www.fallcoastetribunali.it, presenteranno le proprie offerte direttamente on line seguendo la procedura presente sul sito e sotto richiamata. REGISTRAZIONE AL PORTALE PER LA VENDITA TELEMATICA Per partecipare alle aste telematiche, i soggetti interessati devono preventivamente ed obbligatoriamente registrarsi al portale www.fallcoastetribunali.it (registrazione gratuita). Si avverte che l utente, una volta registrato, è responsabile dei propri codici di accesso (username e password), e non potrà cederli o divulgarli a terzi in quanto attraverso tali codici avverrà la sua identificazione nel sistema. I riferimenti inseriti in fase di registrazione al portale da parte del soggetto interessato (o successivamente modificati dallo stesso) verranno utilizzati per l invio di tutte le comunicazioni inerenti la procedura. È onere del soggetto registrato aggiornare tempestivamente nel proprio profilo qualsiasi variazione dell indirizzo e- mail.

VERSAMENTO DELLA CAUZIONE Per essere ammesso alla vendita telematica, ciascun offerente deve comprovare l avvenuto versamento di una cauzione provvisoria a garanzia dell offerta pari al 10% del prezzo offerto. Il versamento della cauzione si effettua nel giorno 12/02/2018 dalle ore 9:30 alle ore 11:00 tramite consegna di un assegno circolare non trasferibile intestato a C.P. Ideal S.r.l. in Liq.ne unitamente a copia dell offerta alla Società Parva Domus S.r.l., avente ufficio in Via Sant Orsola 19/D, Bergamo (BG). Una copia dell assegno circolare dovrà essere allegata all offerta. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA TELEMATICA Il sistema prevede che all offerta dovrà essere allegata, a pena d inammissibilità della medesima: una fotocopia del documento di identità dell offerente; nel caso di società, visura camerale ove si evincano i poteri del legale rappresentante; in mancanza, copia del verbale di assemblea straordinaria per l attribuzione dei poteri, o atto equipollente. Non sarà sufficiente la sola produzione del verbale di assemblea ordinaria per il conferimento dei poteri, se non preventivamente autenticato da un notaio. Inoltre, sempre a pena di nullità e/o inammissibilità della domanda: se l offerente è coniugato in regime di comunione legale dei beni, dovranno essere indicate anche le generalità del coniuge. se l offerente è minorenne o interdetto, colui che si dovrà registrare (genitore/tutore) dovrà allegare autorizzazione del giudice tutelare. Alla domanda di partecipazione, dovrà essere altresì allegata: copia dell assegno circolare a titolo di cauzione pari al 10% del prezzo offerto, come già meglio precisato; PER AGEVOLARE LE OPERAZIONI DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA TELEMATICA È A DISPOSIZIONE UN SERVIZIO DI ASSISTENZA TELEFONICA GRATUITO AL NUMERO 035/4284671 Int. 2 dal lunedì al venerdì nei seguenti orari: 8.30/12.00 14.00/18.00. PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE IN MODALITÀ CARTACEA (OFFERENTE TRADIZIONALE) Gli interessati devono depositare una cauzione di importo pari al 10% del prezzo offerto e presentare contestualmente l offerta di acquisto, che deve essere dichiarata irrevocabile, unitamente ai seguenti documenti: una fotocopia del documento di identità dell offerente; nel caso di società, visura camerale ove si evincano i poteri del legale rappresentante; in mancanza, copia del verbale di assemblea straordinaria per l attribuzione dei poteri, o atto equipollente. Non sarà sufficiente la

sola produzione del verbale di assemblea ordinaria per il conferimento dei poteri, se non preventivamente autenticato da un notaio. Inoltre, sempre a pena di nullità e/o inammissibilità della domanda: se l offerente è coniugato in regime di comunione legale dei beni, dovranno essere indicate anche le generalità del coniuge. se l offerente è minorenne o interdetto, colui che si dovrà registrare (genitore/tutore) dovrà allegare autorizzazione del giudice tutelare. Alla domanda di partecipazione, dovrà essere altresì allegata: copia dell assegno circolare a titolo di cauzione pari al 10% del prezzo offerto, come già meglio precisato; La presentazione delle offerte di acquisto e delle cauzioni si effettua nelle modalità già indicate nel giorno 12/02/2018 dalle ore 9:30 alle ore 11:00 tramite consegna alla Società Parva Domus S.r.l., avente ufficio in Via Sant Orsola 19/D, Bergamo (BG). PAGAMENTO DEL PREZZO E DEGLI ONERI FISCALI NELLA VENDITA Il saldo prezzo dovrà essere versato entro il termine di 60 giorni dalla data di aggiudicazione mediante bonifico bancario sul conto intestato al Fallimento, le cui coordinate saranno comunicate dal Liquidatore Giudiziale a mezzo raccomandata, ovvero a mezzo PEC. In caso di mancato versamento entro il termine, l aggiudicatario sarà dichiarato decaduto, con conseguente incameramento della cauzione a titolo di penale e, in caso di successiva vendita del bene ad un prezzo inferiore, sarà tenuto al pagamento della differenza non incassata a titolo di risarcimento del maggior danno. Nello stesso termine e con le stesse modalità dovrà essere versato l importo dovuto per oneri fiscali. L importo sarà comunicato dal Liquidatore Giudiziale a mezzo raccomandata, ovvero a mezzo PEC. Se l aggiudicatario intenderà, sussistendone i presupposti, beneficiare delle agevolazioni previste per la prima casa o di altre agevolazioni previste dalla legge, dovrà dichiararlo all atto dell aggiudicazione, utilizzando l apposito modulo consegnatogli dal Liquidatore Giudiziale al momento dell aggiudicazione. CONDIZIONI DELLA VENDITA L assegnazione degli immobili avrà luogo il giorno 14/02/2017 alle ore 10:00 presso lo studio del Liquidatore Giudiziale in Bergamo (BG); in Via Mazzini n. 4, al prezzo base d asta pari alla migliore offerta ricevuta pari ad 1.900.000,00 (euro unmilionenovecentomila/00). L aggiudicatario, entro 60 giorni dall aggiudicazione, dovrà completare il pagamento del prezzo e procedere alla stipula dell atto di compravendita facendosi carico di qualsiasi onere inerente la vendita e il trasferimento della proprietà così come di qualsiasi altro onere diretto e indiretto connesso al trasferimento. La vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui gli immobili si trovano, con tutte le eventuali pertinenze, accessioni, ragioni ed azioni, servitù attive e passive; la vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze

di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo. La vendita forzata non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, né potrà essere revocata per alcun motivo. Conseguentemente l esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dall eventuale necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti, spese condominiali dell anno in corso e dell anno precedente non pagate dal debitore, per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione degli immobili. L aggiudicatario dovrà altresì corrispondere direttamente alla Società Parva Domus S.r.l. l importo relativo ai diritti d asta, pari al 5% del prezzo di aggiudicazione oltre iva entro 30 giorni dall aggiudicazione e comunque prima del perfezionamento della vendita. PERFEZIONAMENTO DELLA VENDITA Avvenuto il pagamento ed eseguite le formalità sopra riportate, l atto di vendita verrà stipulato presso studio notarile da definirsi. I riferimenti del notaio incaricato saranno comunicati dal Liquidatore Giudiziale a saldo avvenuto. Come già esposto, le competenze dovute al Notaio per la cancellazione delle ipoteche, per la predisposizione dell atto pubblico di trasferimento di proprietà, con le relative imposte e tasse, oltre ad ogni altro onere necessario per il trasferimento di proprietà, sono a totale carico dell aggiudicatario. CANCELLAZIONE DELLE FORMALITA PREGIUDIZIEVOLI Eseguita la vendita e riscosso interamente il prezzo, il Giudice Delegato, su istanza del Liquidatore, ordinerà la cancellazione delle formalità pregiudizievoli sul bene. La cancellazione di eventuali ipoteche e di tali formalità verrà effettuata dal Notaio, successivamente alla stipula dell atto notarile. MODALITA DI VISIONE DELL IMMOBILE Gli immobili saranno visionabili con il personale della società Parva Domus S.r.l. telefono 035/4284671 ed e- mail: info@parva-domus.it - previo appuntamento telefonico o comunicazione e-mail; Per tutto quanto qui non previsto si applicano le vigenti norme di legge. PUBBLICITA LEGALE Il presente bando di vendita è depositato presso la Cancelleria Fallimentare del Tribunale di Bergamo e sarà pubblicizzato con pubblicazione almeno 30 giorni prima della data fissata sul quotidiano L Eco di Bergamo e

sui seguenti siti internet: siti www.asteavvisi.it, www.tribunale.bergamo.it, www.canaleaste.it, www.asteannunci.it e sui portali nazionali regolarmente iscritti nell'elenco ministeriale come previsto dal D.M. 31/10/2006. Nei siti internet sopra indicati verranno evidenziate le condizioni di gara e verrà messa a disposizione la stima indicata nella perizia valutativa. Il Liquidatore Giudiziale potrà utilizzare ogni altra forma idonea a conferire al presente bando la massima visibilità. Il liquidatore invierà copia del presente avviso di vendita ai creditori ipotecari o muniti di privilegio ai sensi dell art. 107 comma 3. Tale adempimento verrà effettuato con comunicazione tramite mail PEC. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Società Parva Domus srl, tel. 035/4284671 Int. 2. Il presente annuncio non costituisce proposta né offerta al pubblico ex art. 1336 cod. civ. né sollecitazione al pubblico risparmio, né impegna in alcun modo la Procedura, che si riserva, a insindacabile giudizio dei suoi Organi, la valutazione delle offerte ricevute. ALTRI ADEMPIMENTI Copia degli avvisi di vendita e delle condizioni generali di vendita deve essere notificata dal Liquidatore Giudiziale, entro il completamento delle operazioni di vendita: - ai creditori ipotecari ammessi al passivo; - ai creditori ipotecari non insinuati presso il domicilio eletto risultante dalla nota d iscrizione dell ipoteca ai sensi dell art. 2839 cod.civ.; - ai promissari acquirenti con contratto trascritto ai sensi dell art. 2776 bis cod.civ.; ai creditori insinuati con privilegio speciale sull immobile. C.P. Ideal S.r.l. in liquidazione Il Liquidatore Giudiziale Dott. Giorgio Berta