Y 1. Decreta di approvare il bando per il finanziamento delle attività culturali

Documenti analoghi
STRUTTURE AMMINISTRATIVE GIUNTA REGIONE LAZIO DETERMINAZIONE. Estensore TIRATTERRA MARCO. Responsabile del procedimento MARCO TIRATTERRA

Bollettino Giuridico Ambientale n. 26

REGIONE TOSCANA. LEGGE REGIONALE 22 MAGGIO 2009 n. 26 PIANO REGIONALE PER LA PROMOZIONE DI UNA CULTURA DI PACE PERIODO 2007/ AVVISO PUBBLICO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 46

DECRETO N Del 18/03/2016

Oggetto: domanda di contributo Avviso pubblico valorizzazione identità toscana e tradizioni locali

L.R , n. 1- Art.56. Approvazione nuova modulistica per l accesso ai benefici contributivi e relativa rendicontazione.

(Modello di domanda per le richieste di contributo di Enti pubblici ed Associazioni)

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA

ALLEGATO B Dgr n. del pag. 1/9

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE DI CONTRIBUTI CONCESSI PER L ANNO 2017.

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LE ATTIVITA SPORTIVE DI PER L ANNO 2014.

ANNO 2019 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ISTITUZIONALE ORDINARIA

Allegato B al Decreto n. 7 del 22 agosto 2016 pag. 1/5

BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE

ALLEGATO A DGR nr. 464 del 06 aprile 2017

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA

ANNO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER MANIFESTAZIONI / INIZIATIVE /PROGETTI DI INTERESSE PER LA COMUNITA LOCALE

D) ATTI DIRIGENZIALI. Giunta regionale. Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 03 aprile 2014

art art. 2 art. 3 3.

5. CONTRIBUTO REGIONALE Gli interventi candidati a finanziamento devono prevedere una spesa minima pari ad euro ,00 e la percentuale del

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE PROGRAMMAZIONE SOCIALE N. 16/PSI DEL 04/07/2012

Regione Calabria DIPARTIMENTO N.7 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI AVVISO PUBBLICO

Le iniziative previste devono essere realizzate nel corso dell anno 2018.

MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO

280 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 16 marzo 2017

Su proposta dell Assessore ai Rapporti con gli Enti Locali e Politiche per la Sicurezza;

D) ATTI DIRIGENZIALI. Giunta Regionale. 2 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 14 settembre 2011

Possono presentare istanze di contributo soggetti pubblici e privati operanti nello spettacolo dal vivo.

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO

LINEE GUIDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE BOTTEGHE STORICHE

L.R. 1/2004, art. 5. cc. 1 e 2 B.U.R. 11/05/2011, n. 19. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 27 aprile 2011, n. 092/Pres.

Indirizzo della pro loco:(*) comune c.a.p.(*) prov.(*) Telefono Fax Cell_(*) Indirizzo P.E.C. (*)

Progetto di Iniziativa Regionale Sostegno alle bande, ai cori e alle scuole di musica MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO

L.R. 1/2004, art. 5. cc. 1 e 2 B.U.R. 11/05/2011, n. 19. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 27 aprile 2011, n. 092/Pres.

LEGGE REGIONALE , n. 8 Interventi regionali di promozione e sostegno della musica giovanile BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

L.R. 23/2001, art. 5, c. 5 B.U.R. 19/10/2005, N. 42. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 3 ottobre 2005, n. 0340/Pres.

LEGGE REGIONALE , n. 8 Interventi regionali di promozione e sostegno della musica giovanile

1. Adempimenti di legge Il Piano annuale individua gli adempimenti previsti dalla legge regionale n. 55/1999, con la seguente articolazione:

D) ATTI DIRIGENZIALI. Giunta Regionale. 46 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 13 giugno 2011

DECRETO N Del 30/06/2017

8 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 1 - Martedì 02 gennaio 2018

DIREZIONE GENERALE COMMERCIO, FIERE E MERCATI

ARTICOLO 1 FINALITA ARTICOLO 2 OGGETTO DELL INTERVENTO

INDICE: Premessa 1. FINALITA 2. INDIRIZZI DI PROGRAMMA ED OBIETTIVI 3. PROCEDURE E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

DECRETO N Del 13/12/2017

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15

essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali;

CHIEDE L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO PER REALIZZARE LE SEGUENTI ATTIVITÀ:

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 430 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 88 NUMERAZIONE GENERALE N.

DOMANDA DI CONTRIBUTO INIZIATIVE PROMOSSE DA TERZI

Domanda di contributo per l acquisto di attrezzature sportive e/o ricreative. L.R. 9 marzo 1988 n. 10 art. 37

DECRETO N Del 28/08/2018

L.R , n. 8 Interventi regionali di promozione e sostegno della musica giovanile PROGRAMMA TRIENNALE 2010/2012

ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/5

REGIONE PIEMONTE BU42 20/10/2016

IL DIRIGENTE DEL SETTORE AGRICOLTURA, ATTIVITA PRODUTTIVE, CACCIA E PESCA

DECRETO N Del 27/09/2017

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore PERSIANI ANNA MARIA. Responsabile del procedimento PERSIANI ANNA MARIA

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER ATTIVITA CULTURALI E DI SPETTACOLO

MODALITÁ PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI

MODULO RICHIESTA CONTRIBUTO ORDINARIO

Direzione Regionale Agricoltura e Sviluppo Rurale, Caccia e Pesca Area Decentrata Agricoltura di.. Data

A relazione dell'assessore Ferrari:

DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A)

ISTRUZIONI PER LA DOMANDA DI VOUCHER

DECRETO N Del 01/03/2019

Direzione Generale UFFICIO II - Politiche Formative - Dirigente: Laura Gianferrari

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 05 luglio 2019

Art. 1 Finalità del bando

Provincia di Cagliari - Provincia de Casteddu Assessorato Turismo, Politiche Culturali e Promozione Sportiva

PROGETTO DI INIZIATIVA REGIONALE Sostegno alle bande, ai cori e alle scuole di musica Attuazione annualità 2012.

RICHIESTA di CONTRIBUTO (AMBITO CELEBRATIVO, DELLA CULTURA E DELLA PROMOZIONE TURISTICA ED ECONOMICA)

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

REGIONE del VENETO - Direzione Relazioni internazionali Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità BANDO A)

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO DI GROSSETO E LIVORNO. Pubblicità/Pubblicazione: Atto non riservato /Pubblicazione sul sito internet dell Agenzia

Oggetto: domanda per concessione di compartecipazioni per l edizione 2013 della Festa della Toscana Una comunità: le mille voci della Toscana

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 20 novembre 2014

ipotesi di spesa con dettaglio dei costi evidenziando la relativa aliquota Iva;

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEI CIRCUITI TEATRALI LOMBARDI 2008/2009

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) SETTORE 2 - SCUOLA E ISTRUZIONE

Avviso 1 DOTE LAVORO AMBITO DISABILITA - DOTE INSERIMENTO LAVORATIVO - (Determinazione dirigenziale n del 20/10/2011)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 e Art. 38 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445)

Oggetto: Gruppi di acquisto solidale. Approvazione bando di finanziamento ai sensi dell articolo 21, comma 3, legge regionale 27 febbraio 2008, n.1.

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

BANDO. Per la concessione di contributi per la riqualificazione o adeguamento delle fermate del trasporto pubblico locale

REGIONE del VENETO - Direzione Relazioni internazionali Cooperazione internazionale, Diritti umani e Pari opportunità MODULO DI DOMANDA PER BANDO B)

RICHIESTA DI ASSEGNAZIONE FINANZIAMENTO PER PROGETTI DI ASSOCIAZIONI DI CUI ALL ARTICOLO 6 DELLA L.R. 16/2009 (CITTADINANZA DI GENERE)

Transcript:

[BUR2006010] [3.5.0] D.d.s. 5 aprile 2006 - n. 3849 Approvazione del bando per il finanziamento delle attività di orientamento musicale di tipo bandistico e corale per l anno 2006 IL DIRIGENTE DELLA STRUTTURA PROMOZIONE, ATTIVITÀ CULTURALI E SPETTACOLO Vista la legge regionale 28 febbraio 2005, n. 10 «Promozione delle attività culturali di orientamento musicale di tipo bandistico e corale»; Richiamato il Programma Regionale di Sviluppo dell VIII Legislatura, approvato con d.c.r. 26 ottobre 2005, n. 25, e il Documento di Programmazione Economica e Finanziaria Regionale, approvato con d.g.r. 20 luglio 2005, n. 328, nonché la risoluzione sul medesimo DPEFR, assunta con d.c.r. 26 ottobre 2005, n. 26, con particolare riferimento all asse di intervento 2.3.3. «Qualificazione e sostegno delle attività culturali»; Vista la d.g.r. 25 luglio 2003, n. 7/13797 «Modalità e termini per la presentazione e valutazione dei progetti e interventi in materia di beni e attività culturali in attuazione all art. 4, comma 9 della l.r. 3 aprile 2001, n. 6 Revoca della d.g.r. 22 giugno 2001, n. 5282», e in particolare l allegato D, «Spettacolo», che prevede l emanazione di un apposito bando, da approvarsi con decreto dirigenziale, previa informativa alla Giunta regionale; Vista la l.r. 23 luglio 1996, n. 16 «Ordinamento della struttura organizzativa e della dirigenza della Giunta regionale» e in particolare l art. 17, che individua le competenze e i poteri dei Direttori Generali», nonché i provvedimenti organizzativi dell VIII legislatura; Richiamato il decreto del segretario generale 30 giugno 2005, n. 10317 «individuazione delle strutture organizzative e delle relative competenze e aree di attività delle Direzione della Giunta regionale VIII legislatura, con decorrenza 1 luglio 2005 I provvedimento»; Decreta di approvare il bando per il finanziamento delle attività culturali di orientamento musicale di tipo bandistico e corale per l anno 2006, allegato parte integrante e sostanziale del presente atto; di pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia. Il dirigente della struttura promozione, attività culturali e spettacolo: Enrico dall Oglio Bando per il finanziamento delle attività culturali di orientamento musicale di tipo bandistico e corale Premessa La legge regionale 25 febbraio 2005, n. 10 ha l obiettivo di favorire e sviluppare il recupero della tradizione popolare lombarda attraverso la promozione delle attività didattiche di orientamento musicale bandistico e corale. Nel 2006, considerato primo anno sperimentale di applicazio- Per informazioni contattare le Province: Y 1 ne della legge, verranno finanziati esclusivamente i corsi annuali di orientamento (corale o bandistico strumentale) e prioritariamente, tenuto conto delle indicazioni emerse nel corso dell incontro del 30 novembre 2005 tra l Assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia e i Presidenti delle Province, i progetti frutto di coordinamento territoriale e di partenariato tra soggetti operatori di orientamento bandistico e corale (1). Risorse finanziarie disponibili Per la promozione delle attività culturali di orientamento musicale di tipo bandistico e corale nell anno finanziario 2006 le risorse sono pari a C 240.000,00. Chi può presentare domanda Complessi bandistici singoli o associati Gruppi corali singoli o associati Associazioni rappresentanti bande e cori legalmente costituiti, senza scopo di lucro e con sede nella Regione Lombardia. Le domande per progetti di orientamento in forma associata devono essere presentate da un soggetto incaricato a svolgere il ruolo di capofila. I soggetti che hanno presentato domanda di contributo nel 2005 possono ripresentare domanda nel 2006 solo in gestione associata. Tipologie di intervento Corsi annuali di orientamento di tipo corale Corsi annuali di orientamento di tipo bandistico strumentale. I corsi devono iniziare nell anno 2006 e possono terminare anche nei primi mesi del 2007. Termini Per l anno 2006 le domande di contributo devono pervenire al Protocollo della Provincia competente per territorio entro e non oltre il 31 maggio 2006, pena l esclusione. Le Province predispongono l istruttoria delle domande pervenute e la trasmettono alla Regione Lombardia entro il 17 luglio 2006. I complessi bandistici e corali che nell anno 2005 hanno già presentato domanda di contributo, nell anno 2006 non sono tenuti a ripresentarla; le domande infatti ritenute ammissibili nel 2005 verranno inserite comunque nella nuova graduatoria. Si precisa tuttavia che le Province dovranno applicare, anche su tali domande, i nuovi criteri di priorità previsti per l anno 2006. (1) Il bando è emanato ai sensi e per gli effetti della l.r. 25 febbraio 2005 n. 10, in attuazione dell art. 4 c. 9 della l.r. 3 aprile 2001, n. 6, di quanto previsto dal Programma Regionale di Sviluppo dell VIII Legislatura, approvato con d.c.r. 26 ottobre 2005, n. 25, e dal Documento di Programmazione Economica e Finanziaria Regionale, approvato con d.g.r. 20 luglio 2005, n. 328, nonché dalla risoluzione sul medesimo DPEFR, assunta con d.c.r. 26 ottobre 2005, n. 26, con particolare riferimento all asse di intervento 2.3.3 «Qualificazione e sostegno delle attività culturali». Provincia Indirizzo CAP Telefono Bergamo Settore Cultura Via Borgo S. Caterina, 19 24124 035.387610 Brescia Settore Cultura Via Musei, 32 25121 030.3749913/948 Como Settore Cultura Via Borgo Vico, 148 22100 031.230397 Cremona Settore Cultura Corso Vittorio Emanuele II, 17 26100 0372.406300 Lecco Settore Cultura Corso Matteotti, 3 23900 0341.295469 Lodi Settore Cultura Via A. Grandi, 6 26900 0371.442287 Mantova Settore Cultura Via Principe Amedeo, 30 46100 0376.204513 Milano Settore Cultura Viale Vittorio Veneto, 2 20122 02.77406329/73 Pavia Settore Cultura Piazza Italia, 2 27100 0382.597415/02 Sondrio Settore Cultura Via Vittorio Veneto, 28 23100 0342.531316 Varese Settore Marketing territoriale e identità culturale Piazza Libertà 1 21100 0332.252010 Documentazione richiesta domanda di contributo come da facsimile; scheda attività compilata e sottoscritta dal legale rappresentante; atto costitutivo e statuto del soggetto o del capofila per i progetti in gestione associata, salvo che non risultino già depositati presso la Provincia competente programma di attività di orientamento musicale

Y 2 elenco nominativo dei corsisti (con la precisazione della data di nascita). Requisiti di ammissibilità completezza documentazione; non avere scopo di lucro; avere sede in Lombardia; realizzazione delle attività proposte sul territorio regionale; età degli allievi non inferiore a 8 anni; numero degli allievi non inferiore a 8; durata del corso non inferiore a sei mesi per un numero totale di ore non inferiore a 160; programma di attività di orientamento musicale. La mancanza di uno dei sopraelencati requisiti comporta l esclusione della domanda alla successiva fase istruttoria Ogni soggetto può presentare un unica richiesta di contributo regionale. Criteri di priorità, parametri e pesi di valutazione PARAMETRO PESO Numero di soggetti in ge- 1 se vi è un solo soggetto stione associata 3 se i soggetti associati sono da 1a3 6 se i soggetti associati sono da 4a6 12 se i soggetti associati sono oltre 6 Adesione di Associazioni 0 No rappresentanti Bande e 5 Si Cori alla domanda Percentuale di cofinan- 0 fino al 30% ziamento 2 fino al 40% 10 fino al 50% 12 oltre al 50% I soggetti che ottengono il contributo regionale devono evidenziare il ruolo della Regione Lombardia attraverso la corretta riproduzione e utilizzazione del marchio regionale, secondo quanto specificato sul sito internet www.lombardiacultura.it alla voce «Uso del marchio». Modalità di assegnazione del contributo La Regione assegna i contributi secondo le graduatorie predisposte dalle Province; ad ogni Provincia verranno attribuite le relative risorse finanziarie. Modalità di erogazione del contributo L erogazione del contributo spetta alle Province: il 50% a seguito dell invio della documentazione di avvenuta istituzione del corso, e il restante 50% alla presentazione del rendiconto finanziario. Modalità di valutazione Alla fine del corso dovrà essere compilato dai partecipanti un apposito modulo di valutazione sulla qualità del corso stesso da trasmettere alle Province. Modalità di rendicontazione Il controllo sulla regolarità dei corsi e la verifica della rendicontazione spetta alle Province. Le voci di spesa ammissibili, ai fini della rendicontazione del contributo regionale, sono esclusivamente il rimborso spese degli insegnanti, la dotazione degli strumenti musicali e i sussidi didattici. Il contributo verrà proporzionalmente ridotto se le spese effettivamente sostenute risulteranno inferiori al contributo regionale concesso. Si provvederà alla revoca del finanziamento e contestuale recupero delle somme liquidate nei seguenti casi: mancata realizzazione dell iniziativa; non corrispondenza tra l iniziativa svolta e il progetto presentato e ammesso ai finanziamenti regionali. Modulistica allegata Fac-simile di domanda e Scheda Attività.

Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia - 1 - Serie Ordinaria N. 15 10 aprile 2006 FAC-SIMILE di DOMANDA da redigere su carta intestata dell'ente/associazione con marca da bollo da Euro 14,62 con esclusione dei soggetti esenti per legge (i soggetti ONLUS devono fornire idonea documentazione in ordine ai requisiti di cui al d.lgs. n. 460/97) Alla Provincia di.. ASSESSORATO ALLA CULTURA INDIRIZZO Oggetto: Domanda di contributo ai sensi della l.r. 28 febbraio 2005, n. 10 Promozione delle attività culturali di orientamento musicale di tipo bandistico e corale _l_ sottoscritt_......, legale rappresentante dell'ente/associazione...... con sede legale a...... cap.....prov. in Via.tel fax. codice fiscale o partita Iva n...... E-mail..... sito internet:... C H I E D E la concessione, per l anno 2006, di un contributo per la realizzazione del Corso annuale di orientamento musicale di tipo bandistico o corale (1)... DICHIARA sotto la propria responsabilità: che per le attività sopradescritte non sono stati richiesti altri contributi regionali; di acconsentire al trattamento dei dati personali per i soli fini istituzionali nei limiti stabiliti dal Decreto Legislativo 30/06/2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali ; di realizzare il corso con almeno n. 8 allievi di età superiore agli otto anni e di trasmettere l elenco nominativo dei corsisti (con la precisazione della data di nascita) alla Provincia competente per territorio entro il 30 settembre 2006. A tal fine allega alla presente: copia dell atto costitutivo e dello statuto, salvo che non risultino già depositati presso la Provincia competente; scheda attività compilata e sottoscritta dal legale rappresentante, programma di attività di orientamento musicale. In fede, Data.. IL LEGALE RAPPRESENTANTE. (timbro e firma) (1) Indicare il titolo del corso

Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia - 2 - Serie Ordinaria N. 15 10 aprile 2006 SCHEDA ATTIVITA l.r. 28 febbraio 2005, n. 10 Promozione delle attività culturali di orientamento musicale di tipo bandistico e corale Anno 2006 Denominazione del soggetto proponente Se il corso di orientamento è organizzato in gestione associata specificare quali sono i soggetti coinvolti (es.: bande, cori, associazione rappresentante bande e cori) Denominazione Comune di residenza PERSONA DA CONTATTARE e RECAPITO (solo se diverso dalla sede legale): Sig./Sig.ra.... Telefono... fax..... cell. Indirizzo E-mail.... MODALITA DI RISCOSSIONE DELL EVENTUALE CONTRIBUTO Conto corrente n...... Intestato a.... Istituto di Credito.....ABI.... CAB..... TITOLO, TIPOLOGIA E SEDE DEL CORSO DI ORIENTAMENTO MUSICALE:

Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia - 3 - Serie Ordinaria N. 15 10 aprile 2006 Bandistico [ ] oppure Corale [ ] Indirizzo della sede del corso: Via Comune NUMERO DI ORE SETTIMANALI NUMERO DI ORE ANNUE COMPLESSIVE (non inferiore a 160).... TEMPI DI REALIZZAZIONE E DURATA (non inferiore a sei mesi) Inizio..... (gg/mm/aa) termine..... (gg/mm/aa) NOMINATIVI DOCENTI TITOLI DI STUDIO E ARTISTICI............ n. allievi (non inferiore a 8). BILANCIO DEL CORSO: ENTRATE PREVENTIVO anno 2006 euro CONSUNTIVO anno 2006 euro Risorse proprie Contributi pubblici (specificare l ente) Altre entrate (specificare) Risorse proprie Contributi pubblici (specificare l ente).. Altre entrate (specificare).... USCITE

Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia - 4 - Serie Ordinaria N. 15 10 aprile 2006 PREVENTIVO anno 2006 euro CONSUNTIVO anno 2006 euro rimborso spese/compensi docenti rimborso spese/compensi docenti strumenti musicali (specificare: acquisto, noleggio, riparazione ecc.) strumenti musicali (specificare: acquisto, noleggio, riparazione ecc.) sussidi didattici (specificare il tipo di materiale) sussidi didattici (specificare il tipo di materiale). Altre spese (specificare) Altre spese (specificare). Si attesta la veridicità di quanto sopra esposto e si dichiara che tutti gli originali dei documenti amministrativi e contabili riferiti ai dati riportati nelle tabelle a consuntivo : corrispondono al vero in ogni loro parte; sono conservati presso la sede legale del soggetto che richiede il contributo oppure presso e sono a disposizione degli uffici provinciali per ogni eventuale verifica. IL LEGALE RAPPRESENTANTE Data...