D) ATTI DIRIGENZIALI. Giunta Regionale. 2 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 14 settembre 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "D) ATTI DIRIGENZIALI. Giunta Regionale. 2 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 14 settembre 2011"

Transcript

1 2 Bollettino Ufficiale D) ATTI DIRIGENZIALI Giunta Regionale D.G. Cultura D.d.s. 5 settembre n Approvazione dell invito a presentare proposte progettuali di promozione educativa e culturale di preminente interesse regionale promosse da soggetti pubblici e privati - Anno finanziario 2011 L.r. 26 febbraio 1993, n. 9 Interventi per attività di promozione educativa e culturale IL DIRIGENTE DELLA STRUTTURA PROMOZIONE DELLA CULTURA E DELLA CREATIVITA Vista la legge regionale 26 febbraio 1993, n. 9 «Interventi per attività di promozione educativa e culturale»; Richiamate: la d.g.r. 10 febbraio 2010 n. VIII/11283 avente ad oggetto «Approvazione della Delibera triennale di promozione educativa e culturale 2010/2012»; la d.g.r. 3 novembre 2010 n. IX/727 avente ad oggetto «Aggiornamento della d.g.r. n. VIII/11283 del 10 febbraio 2010 «Delibera triennale di promozione educativa e culturale »; la d.g.r. n. IX/2062 del 28 luglio 2011 «Determinazioni in merito agli interventi per attività di promozione educativa e culturale (l.r. 9/ 93)» Preso atto che la sopracitata d.g.r. 28 luglio 2011, n. IX/2062 definisce l ammontare di ,00 per la concessione di contributi a sostegno di progetti di promozione educativa e culturale di interesse regionale, che trova copertura nel bilancio di esercizio dell anno 2011 di Regione Lombardia sul capitolo 3037 U.P.B ; Richiamato il Programma Regionale di Sviluppo della IX legislatura, approvato con Deliberazione del Consiglio regionale del 28 settembre 2010, n. 56 Vista la l.r. 7 luglio 2008, n. 20 «Testo unico delle leggi regionali in materia di organizzazione e personale», nonché i provvedimenti organizzativi dell IX legislatura; Ritenuto, per le motivazioni espresse in premessa, di approvare l invito a presentare proposte progettuali di promozione educativa e culturale di preminente interesse regionale, promosse da soggetti pubblici e privati, per l anno 2011 ai sensi della l.r. 26 febbraio 1993, n. 9 «Interventi per attività di promozione educativa e culturale»; DECRETA di approvare l invito a presentare proposte progettuali di promozione educativa e culturale di preminente interesse regionale, promosse da soggetti pubblici e privati, per l anno l.r. 26 febbraio 1993, n. 9 «Interventi per attività di promozione educativa e culturale» (allegato A parte integrante e sostanziale del presente atto); di dare atto che il presente invito per l importo di euro ,00 trova copertura nel bilancio di esercizio dell anno 2011 di Regione Lombardia sul capitolo 3037 U.P.B , che sarà dotato della necessaria disponibilità finanziaria; di pubblicare il presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia. Il dirigente della struttura promozione della cultura e della creatività Luciano Famà

2 Bollettino Ufficiale 3 ALLEGATO A Invito a presentare proposte progettuali di promozione educativa e culturale di preminente interesse regionale promosse da soggetti pubblici e privati l.r. 9/ 93 - Anno 2011 Regione Lombardia, nell intento di sostenere iniziative di promozione educativa e culturale che mirano a favorire il pieno sviluppo della personalità dei cittadini e il progresso civile e culturale della comunità lombarda, invita a presentare progetti da ammettere a contributo finanziario, utilizzando le risorse previste dal capitolo di spesa 3037, Contributi per l attuazione delle iniziative di promozione educativa e culturale di interesse regionale a favore di soggetti diversi del bilancio di competenza 2011, pari a ,00, fatta salva l effettiva disponibilità finanziaria da verificarsi all approvazione dei progetti finanziabili. 1. Riferimenti normativi - Legge regionale 26 febbraio 1993, n. 9 Interventi per attività di promozione educativa e culturale e successive modifiche intercorse - Delibera Triennale di Promozione Educativa e Culturale , ai sensi degli artt. 5 e 6 della l.r. 26 febbraio 1993, n.9 (d.g.r. VIII/11283, n. 10/02/2010) - d.g.r. 3 novembre 2010 n. IX/727 avente ad oggetto Aggiornamento della d.g.r. n del 10/02/2010 Delibera triennale di promozione educativa e culturale Programma Regionale di Sviluppo della IX Legislatura, approvato con d.c.r. 28 settembre 2010 n Obiettivi - Concorrere alla realizzazione di progetti annuali e pluriennali di rilevanza regionale, nazionale ed internazionale di promozione educativa e culturale, di valorizzazione delle arti e del patrimonio culturale materiale e immateriale, di conoscenza e valorizzazione della storia e delle tradizioni dei territori; - sostenere la realizzazione di obiettivi prioritari e di progetti promossi dalla Regione, in partenariato con altri soggetti in campo culturale; - favorire la costituzione di reti di partenariato a lungo termine tra soggetti pubblici e tra soggetti pubblici e privati no profit per migliorare la qualità dei progetti; incrementarne l impatto economico e sociale; promuovere l accesso di nuovi pubblici alla cultura; - promuovere la creatività contemporanea e l innovazione e favorire la realizzazione di progetti integrati di valorizzazione culturale del territorio. 3. Risorse finanziarie Per il 2011 le risorse finanziarie ammontano a , Tipologie progettuali - Mostre, rassegne e festival, convegni, congressi e seminari; - ricerche, studi e documentazione; - iniziative didattiche e di educazione alla cultura; - azioni di comunicazione per la promozione di progetti culturali anche attraverso supporti editoriali e diffusione di pubblicazioni ed altro materiale informativo; - progetti integrati (che combinino cioè diverse tipologie, discipline e ambiti culturali. 5. Beneficiari ammissibili Enti locali, Università, soggetti pubblici e soggetti privati no profit con finalità statutarie coerenti con quelle della l.r. 9/ Tempi di realizzazione I progetti selezionati e finanziati dovranno essere realizzati entro 12 mesi dalla sottoscrizione di apposita convenzione con Regione Lombardia.

3 4 Bollettino Ufficiale 7. Ulteriori precisazioni - Ciascun ente potrà presentare una sola proposta progettuale. - Nel caso di progetti proposti da più enti/soggetti, la presentazione dovrà essere fatta da un ente capofila, che sarà responsabile nei confronti di Regione Lombardia dell attuazione e della rendicontazione. 8. Soglie minime di costo e quota di cofinanziamento: Il progetto dovrà avere un costo complessivo non inferiore a ,00. Il soggetto proponente dovrà garantire, con proprie risorse o con finanziamenti di soggetti terzi, una quota non inferiore al 50 % del costo complessivo del progetto indicato nella richiesta. Il cofinanziamento regionale non potrà superare il 50% delle spese ammissibili. Regione Lombardia potrà avvalersi della facoltà di assegnare un contributo ridotto rispetto a quello richiesto; in tal caso la somma totale da rendicontare sarà proporzionalmente ricalcolata. 9. Spese ammissibili Sono ammissibili le seguenti spese per la realizzazione, la comunicazione, la promozione e la divulgazione del progetto: - progettazione e curatela scientifica - attività e servizi didattici - allestimento - assicurazione e trasporto - affitto sedi - personale tecnico e di custodia - ospitalità - comunicazione e pubblicità - prodotti editoriali - spese generali, ammissibili fino a un massimo del 20% del costo complessivo del progetto, che includono spese correnti (per utenze: luce, gas, telefono, fax, internet), postali, di cancelleria, di pulizia, di risorse umane interne impiegate nella realizzazione del progetto, solo se strettamente riferite alle attività previste, debitamente documentate e attestate. 10. Procedura che verrà utilizzata Le proposte progettuali pervenute saranno soggette a valutazione, a cura della Struttura Promozione della cultura e della creatività di Regione Lombardia, DG Cultura. La Struttura regionale si riserva, in fase istruttoria, di effettuare ulteriori approfondimenti sui progetti presentati. Saranno utilizzati per la selezione i criteri sotto riportati. Regione Lombardia, entro 90 giorni dalla scadenza del presente invito, valuterà i progetti e definirà le relative quote di contributo. I soggetti beneficiari di contributo sottoscriveranno con Regione Lombardia una convenzione, che definirà le modalità di realizzazione e comunicazione del progetto, di erogazione del contributo, di rendicontazione e di controllo secondo lo schema approvato con d.g.r. 28 luglio 2011, n. IX/ Criteri di valutazione delle proposte La valutazione dei progetti avverrà mediante l applicazione dei seguenti criteri: - coerenza con gli obiettivi della l.r. 9/1993 e gli obiettivi e le priorità della d.g.r. 10 febbraio 2010 n.viii/11283 Delibera Triennale di Promozione Educativa e Culturale e successive modifiche e integrazioni; - qualità e sostenibilità del progetto, congruità dei costi ai risultati attesi; - percentuale di cofinanziamento da parte del richiedente; - rete di partenariato; - bacino di utenza del progetto.

4 Bollettino Ufficiale Presentazione delle proposte come e quando La proposta progettuale è costituita: dalla modulistica on line e relativi allegati digitali (in formato pdf) dalla lettera di convalida (cartacea) Modulistica on line La modulistica on line deve essere compilata collegandosi all indirizzo: lombardia.it, sezione Bandi/Procedura on line GEFO. Alla modulistica devono essere allegati i seguenti documenti digitali (in formato.pdf) copia dell atto costitutivo e dello statuto vigenti - sono esclusi gli enti pubblici (NB: il pdf deve riportare anche le firme e i timbri) relazione di progetto contenente obiettivi, fasi progettuali e tempi di realizzazione, professionalità/artisti coinvolti, articolazione del budget, partner e tipologia, target, risultati attesi e piano di comunicazione. A conclusione della compilazione, il richiedente deve procedere all invio elettronico. L invio elettronico deve essere fatto dalle ore del 14 settembre 2011, data di pubblicazione del presente avviso, alle ore del 20 ottobre Il termine è perentorio, pena la non ammissibilità. Non sarà ritenuta valida la modulistica on line, con relativi allegati, salvata come bozza e non inviata elettronicamente. Lettera di convalida A conclusione della compilazione del modulo on line e dell invio, il sistema mette a disposizione la lettera di convalida (allegato 1). Tale lettera deve essere stampata su carta intestata, firmata dal legale rappresentante, corredata da una marca da bollo da 14,62 (esclusi gli enti pubblici e i soggetti esenti per legge) e presentata dalle ore del 14 settembre 2011, data di pubblicazione del presente avviso, alle ore del 24 ottobre 2011 allo sportello unico del Protocollo Federato della Giunta Regionale Palazzo Lombardia - Ingresso da Via A. Paoli Milano oppure agli uffici del Protocollo Regionale presenti in tutte le Sedi Territoriali dislocate nelle province: Sede territoriale di Bergamo Via 20 Settembre, 18/A Bergamo Sede territoriale di Brescia Via Dalmazia, 92/94 C Brescia Sede territoriale di Como Via L. Einaudi, Como Sede territoriale di Cremona Via Dante, Cremona Sede territoriale di Lecco Corso Promessi Sposi, Lecco Sede territoriale di Legnano Via Felice Cavallotti, 11/ Legnano Sede territoriale di Lodi Via Haussman, Lodi Sede territoriale di Mantova Corso V. Emanuele, Mantova Sede territoriale di Monza Piazza Cambiaghi, Monza Sede territoriale di Pavia Viale C. Battisti, Pavia Sede territoriale di Sondrio Via del Gesù, Sondrio Sede territoriale di Varese Viale Belforte, Varese Orario: da lunedì a giovedì 9-12 e 14,30-16,30, venerdì Il termine è perentorio, pena la non ammissibilità. 13. Erogazione dei contributi L erogazione del contributo avverrà, previa accettazione del contributo (allegato 2), nella misura del 40% entro 60 giorni dalla sottoscrizione della convenzione con Regione Lombardia e previa comunicazione formale di avvio delle attività previste dal progetto; l erogazione del 60 %, a titolo di saldo, avverrà entro 60 giorni dall invio della relazione conclusiva e della rendicontazione e loro validazione da parte della Struttura competente.

5 6 Bollettino Ufficiale 14. Realizzazione del progetto e rendicontazione I soggetti beneficiari dovranno realizzare il progetto in aderenza ai contenuti, alle modalità e ai tempi indicati nella convenzione con Regione Lombardia. I progetti ammessi a contributo dovranno essere rendicontati (allegati 3 e 3 bis) per l intero ammontare delle spese previste, compresa la quota di cofinanziamento secondo la percentuale dichiarata; se l importo rendicontato risulterà inferiore, si procederà alla riduzione proporzionale del contributo. Le spese rendicontabili dovranno essere successive alla data di sottoscrizione della convenzione con Regione Lombardia ed essere riferite all effettivo periodo temporale di svolgimento del progetto; dovranno essere chiaramente imputate al beneficiario, connesse esclusivamente al progetto, non essere finanziate da altri contributi regionali ed essere coerenti con le attività indicate nel preventivo, secondo le modalità e i limiti definiti nel presente invito. 15. Controlli Regione Lombardia si riserva la facoltà di effettuare in qualsiasi momento, su un campione pari almeno al 5% dei progetti finanziati, controlli, per il tramite dell unità operativa Audit e controllo degli atti amministrativi della Direzione Generale Cultura, anche mediante sopralluoghi, finalizzati ad accertare: la regolarità delle attività svolte il rispetto degli obblighi previsti dal presente invito 16. Decadenza dal contributo I finanziamenti erogati sono vincolati alla realizzazione degli interventi per cui sono stati concessi e non possono essere utilizzati per altre finalità. In caso di intervento non conforme a quanto richiesto ed approvato e in caso di inosservanza di quanto previsto in sede regionale, si provvederà alla revoca del finanziamento e al recupero delle somme erogate. 17. Modalità di informazione e di comunicazione pubblica del progetto finanziato I soggetti ammessi al finanziamento regionale, saranno tenuti ad apporre, con spazio adeguato, sui materiali pubblicitari, promozionali e divulgativi il marchio completo di Regione Lombardia - Cultura secondo le modalità indicate nel sito e a concordare con la Struttura Promozione della cultura e della creatività i testi delle informazioni per la stampa e le bozze dei materiali, i tempi e le modalità di comunicazione pubblica per garantire adeguata visibilità alla Regione. 18. Trattamento dei dati Il trattamento dei dati personali forniti dal richiedente viene effettuato per soli fini istituzionali, nei limiti stabiliti dal Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. Struttura Promozione della cultura e della creatività Dirigente Luciano Famà - tel Luciano_fama@regione.lombardia.it Unità operativa Promozione culturale Referente Maria Antonia Zanferrari- tel maria_zanferrari@regione.lombardia.it Informazioni Tel /2671/2731

6 Bollettino Ufficiale 7 Allegato 1 Facsimile della lettera accompagnatoria di convalida della domanda (da predisporre su carta intestata dell ente e corredare con marca da bollo da Euro 14,62 esclusi gli Enti Pubblici e gli esenti per legge). Regione Lombardia Direzione Cultura Struttura Promozione della cultura e della creatività Unità operativa promozione culturale Piazza Città di Lombardia, MILANO Oggetto: Invito per la presentazione di proposte progettuali di promozione educativa e culturale di interesse regionale - anno 2011 (l.r. 26 febbraio 1993, n. 9) - Richiesta di contributo per il progetto <...>. Il_ sottoscritto_... legale rappresentante dell Ente... con sede a... in Via... codice fiscale o partita Iva n.... C H I E D E la concessione del contributo di Euro <...> per l anno 2011 per la realizzazione del progetto <...> 1 : D I C H I A R A sotto la propria responsabilità: di aver presentato la proposta progettuale per via telematica il giorno.. mediante il servizio on line attivo sul sito web della Direzione n. identificativo. che l Ente non persegue scopi di lucro, come da proprio atto costitutivo e statuto allegati alla modulistica on line (esclusi gli Enti Pubblici); che l Ente si impegna a garantire, con finanziamenti propri o di terzi, la copertura di almeno il 50% dell importo complessivo del progetto; di farsi garante dell impegno economico di altri soggetti eventualmente partecipanti al progetto per la parte di spese loro spettanti; che per lo stesso progetto non è stata presentata domanda di finanziamento ai sensi di altra legge regionale o alla Provincia competente (oppure di rinunciare a domanda di finanziamento già presentata in data. ai sensi della l.r. per il progetto in questione)/non è stato ricevuto un contributo ai sensi di altra legge regionale; di essere in regola con gli adempimenti di natura fiscale e previdenziale. 1 I dati riportati sono collegati alla compilazione on line e, di conseguenza, non sono modificabili, pena il rigetto della domanda

7 8 Bollettino Ufficiale DICHIARA ALTRESI sotto la propria responsabilità, nel caso di assegnazione del contributo per il progetto in questione, ai fini dell applicazione della ritenuta d acconto prevista dall art. 28 del d.p.r. 29/09/1973 n 600, che: A. l Ente AGISCE/NON AGISCE 2 in regime d impresa ai sensi del combinato disposto degli artt. 51 e 108 del Testo Unico del d.p.r n.917 B. il contributo E /NON E riferito ad attività commerciale svolta dall Ente/Associazione rappresentato C. il contributo E /NON E a favore di attività intese a favorire la formazione musicale, regolate dalla legge 14 agosto 1967, n. 800 e successive modificazioni D. il codice IBAN è il seguente. Luogo e data. Firma (Completare con timbro del legale rappresentante dell ente) ALLEGA ALTRESI Informativa sulla Privacy resa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs 30/06/2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali 2 cancellare la voce che non interessa

8 Bollettino Ufficiale 9 Allegato 1 bis INFORMATIVA SULLA PRIVACY resa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali Desideriamo informarla che il Decreto Legislativo n. 196/2003 disciplina il trattamento dei dati personali al fine di garantire il rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità della persona. Regione Lombardia effettuerà il trattamento dei suoi dati per lo svolgimento di finalità istituzionali. I dati verranno trattati per il periodo strettamente necessario, con l ausilio di strumenti manuali e/o automatizzati e secondo modalità improntate al rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, a tutela dei suoi diritti e della sua riservatezza. I dati saranno trattati da personale appositamente incaricato e non verranno comunicati né diffusi presso terzi non aventi titolo. Il conferimento dei dati ha natura facoltativa; l eventuale suo rifiuto di fornirli non comporterà alcuna conseguenza, salvo l impossibilità, per Regione Lombardia, di svolgere efficacemente la correlata attività amministrativa. Titolare del trattamento dei dati personali è Regione Lombardia Giunta regionale, con sede in Piazza Città di Lombardia, , Milano. Responsabile del trattamento dei dati è il Direttore Generale Cultura domiciliato per la carica presso la sede di Piazza Città di Lombardia, Milano. In ogni momento lei potrà rivolgersi al responsabile del trattamento per accedere ai suoi dati, chiederne la conferma dell esistenza, la loro comunicazione in forma intelligibile, la rettifica, l aggiornamento, l integrazione, la cancellazione, per opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento, e comunque per esercitare i diritti a lei riconosciuti dall art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003. Per presa visione: Luogo e data:. Firma: (Completare con timbro del legale rappresentante dell ente)

9 10 Bollettino Ufficiale Dichiarazione di accettazione del contributo (Da compilare e restituire con lettera accompagnatoria su carta intestata dell ente) Allegato 2 Regione Lombardia Direzione Cultura Struttura Promozione della cultura e della creatività Unità operativa promozione culturale Piazza Città di Lombardia, MILANO Oggetto: Invito per la presentazione di proposte progettuali di promozione educativa e culturale di interesse regionale - anno 2011 (l.r. 26 febbraio 1993, n. 9) Accettazione del contributo di Euro <...> per il progetto <...>. Il sottoscritto... legale rappresentante di:... dichiara l accettazione del contributo regionale di Euro < > per l attuazione del progetto < > A tal fine, si impegna a rispettare le condizioni di utilizzo del finanziamento secondo le modalità e i termini fissati dall invito in oggetto. In particolare si impegna a: - sottoscrivere la convenzione con Regione Lombardia; - modalità di monitoraggio della realizzazione: realizzare il progetto, nel rispetto della normativa vigente, in aderenza ai contenuti, alle modalità e i tempi indicati nella proposta; le eventuali modifiche che dovessero sopraggiungere per ragioni di opportunità o di urgenza, dovranno essere sottoposte tempestivamente alla Struttura Promozione della cultura e della creatività al fine di ottenere l assenso a procedere; - cofinanziamento: garantire il cofinanziamento per la quota indicata nel piano finanziario; - tempi di realizzazione: realizzare il progetto entro 12 mesi a decorrere dalla data di sottoscrizione della convenzione con Regione Lombardia; - verifica dell attuazione: presentare alla Struttura Promozione della cultura e della creatività, entro 60 giorni dalla conclusione del progetto, la relazione finale costituita dalla rendicontazione amministrativa e contabile riguardante la somma complessivamente sostenuta per la realizzazione del progetto, la descrizione dettagliata delle attività svolte e dei risultati conseguiti e, l eventuale, rassegna stampa; - modalità di comunicazione e di promozione: riportare il marchio completo di Regione Lombardia Cultura sui materiali pubblicitari, promozionali e divulgativi realizzati per il progetto e concordare con la Struttura Promozione della cultura e della creatività i testi delle informazioni per la stampa e le bozze dei materiali e i tempi e le modalità di comunicazione pubblica. Per accettazione: Luogo e data. Firma (Completare con timbro del legale rappresentante dell ente)

10 Bollettino Ufficiale 11 Facsimile della lettera di trasmissione dell autocertificazione Allegato 3 (Da predisporre su carta intestata dell ente, compilare e restituire con riferimento alla Rendicontazione on line ) Regione Lombardia Direzione Cultura Struttura Promozione della cultura e della creatività Unità operativa promozione culturale Piazza Città di Lombardia, MILANO Oggetto: Invito per la presentazione di proposte progettuali di promozione educativa e culturale di interesse regionale - anno 2011 (l.r. 26 febbraio 1993, n. 9 - Rendicontazione del contributo di <...> assegnato con d.g.r. n <...> per il progetto <...> Trasmissione di Autocertificazione. Con riferimento alla rendicontazione on line n.< > del < > il sottoscritto..., legale rappresentante dell Ente... con sede a... in Via... trasmette l Autocertificazione ai fini della liquidazione del saldo del contributo assegnato Luogo e data. Firma (Completare con timbro del legale rappresentante dell ente)

11 12 Bollettino Ufficiale Autocertificazione Allegato 3 bis (Da predisporre su carta intestata dell ente, compilare e restituire insieme alla Lettera di trasmissione dell autocertificazione ) AUTOCERTIFICAZIONE Regione Lombardia Direzione Cultura Struttura Promozione della cultura e della creatività Unità operativa promozione culturale Piazza Città di Lombardia, MILANO Oggetto: Invito per la presentazione di proposte progettuali di promozione educativa e culturale di interesse regionale - anno 2011 (l.r. 26 febbraio 1993, n. 9). Con riferimento al contributo di <...> assegnato con d.g.r. n <...> del <...> per il progetto <...>, ai fini della liquidazione dello stesso il sottoscritto... nella sua qualità di legale rappresentante dell Ente... con sede a... in Via... codice fiscale o partita Iva n... consapevole delle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace DICHIARA che tutti gli originali dei documenti contabili riportati nella tabella Uscite sono intestati a < Ente >, beneficiario del contributo regionale, corrispondono al vero in ogni loro parte e sono a disposizione degli Uffici regionali per ogni eventuale verifica amministrativo-contabile. Luogo e data. Firma (Completare con timbro del legale rappresentante dell ente)

Y 1. Decreta di approvare il bando per il finanziamento delle attività culturali

Y 1. Decreta di approvare il bando per il finanziamento delle attività culturali [BUR2006010] [3.5.0] D.d.s. 5 aprile 2006 - n. 3849 Approvazione del bando per il finanziamento delle attività di orientamento musicale di tipo bandistico e corale per l anno 2006 IL DIRIGENTE DELLA STRUTTURA

Dettagli

Programma annuale della Provincia di Monza e della Brianza in materia di promozione educativa e culturale ai sensi della l.r. 9/93 - Anno

Programma annuale della Provincia di Monza e della Brianza in materia di promozione educativa e culturale ai sensi della l.r. 9/93 - Anno Programma annuale della Provincia di Monza e della Brianza in materia di promozione educativa e culturale ai sensi della l.r. 9/93 - Anno 2010 - INDICE pagina Premessa 1 1. Obiettivi 1 2.Tipologie di intervento

Dettagli

Bando ai sensi della Legge regionale 26 Febbraio 1993, n. 9 - Anno

Bando ai sensi della Legge regionale 26 Febbraio 1993, n. 9 - Anno Bando ai sensi della Legge regionale 26 Febbraio 1993, n. 9 - Anno 2011 - Premessa Il presente Bando, in attuazione della legge regionale n. 9/93, detta gli ambiti di intervento in cui dovranno rientrare

Dettagli

D) ATTI DIRIGENZIALI. Giunta regionale. Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 03 aprile 2014

D) ATTI DIRIGENZIALI. Giunta regionale. Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 03 aprile 2014 23 D) ATTI DIRIGENZIALI Giunta regionale D.G. Istruzione, formazione e lavoro D.d.s. 31 marzo 2014 - n. 2748 Tipologie di intervento a favore del patrimonio scolastico prioritariamente finanziabili per

Dettagli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag.

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 15/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag. 15/10/2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 85 Pag. 90 di 667 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 3 ottobre 2013, n. 307 Approvazione dei criteri e

Dettagli

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 20 novembre 2014

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 20 novembre 2014 Bollettino Ufficiale 53 D.d.u.o. 17 novembre 2014 - n. 10717 Direzione centrale Programmazione integrata e finanza - Avvio dell iniziativa Sostegno ai lavoratori in attesa del trattamento previdenziale

Dettagli

Denominazione dell Ente/Associazione proponente

Denominazione dell Ente/Associazione proponente Comune di Borgo San Siro Provincia di Pavia ----------------- CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE NELL'AMBITO DEL TERRITORIO COMUNALE DI PROGETTI DI INTERESSE LOCALE, ATTIVITÀ ED INIZIATIVE EDUCATIVE, DI INFORMAZIONE

Dettagli

Denominazione dell Ente/Associazione proponente

Denominazione dell Ente/Associazione proponente CITTA' DI GARLASCO CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE NELL'AMBITO DEL TERRITORIO COMUNALE DI PROGETTI DI INTERESSE LOCALE, ATTIVITA' ED INIZIATIVE EDUCATIVE, DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE, DI PROMOZIONE E

Dettagli

36 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 5 - Lunedì 01 febbraio 2016

36 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 5 - Lunedì 01 febbraio 2016 36 Bollettino Ufficiale D.G. Sicurezza, protezione civile e immigrazione D.d.s. 26 gennaio 2016 - n. 402 Patrocinio a spese di Regione Lombardia, ai sensi dell articolo 21, comma 2, della legge regionale

Dettagli

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA All. B) Marca da bollo 16,00 salvo esenzioni (*) Al Presidente del Consiglio regionale della Toscana Via Cavour, n. 2 50129 Firenze

Dettagli

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA All. B) Marca da bollo 16,00 salvo esenzioni (*) Al Presidente del Consiglio regionale della Toscana Via Cavour, n. 2 50129 Firenze

Dettagli

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15 MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R. 20.09.2006 N. 15. ART. 15 I criteri di attuazione della L.R. 20 settembre 2006 n. 15, approvati con deliberazioni n. 68/21 del 3/12/2008

Dettagli

Oggetto: domanda di contributo Avviso pubblico valorizzazione identità toscana e tradizioni locali

Oggetto: domanda di contributo Avviso pubblico valorizzazione identità toscana e tradizioni locali Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA Al Settore Rappresentanza e relazioni istituzionali ed esterne. Servizi esterni, di supporto e logistica Via Cavour, n. 4 50129

Dettagli

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 16 luglio 2012

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 16 luglio 2012 Bollettino Ufficiale 69 D.G. Sistemi verdi e paesaggio D.d.s. 10 luglio 2012 - n. 6142 Criteri e modalita per l erogazione dei contributi agli enti locali ed agli enti gestori delle aree regionali protette

Dettagli

Disciplina dei criteri e delle modalità di concessione di contributi

Disciplina dei criteri e delle modalità di concessione di contributi ALLEGATO A Disciplina dei criteri e delle modalità di concessione di contributi SOMMARIO Art. 1 - Oggetto e finalità Art. 2 Soggetti beneficiari Art. 3 Modalità di concessione Art. 4 Contenuto della domanda

Dettagli

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Martedì 10 settembre 2013

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Martedì 10 settembre 2013 7 D.g.r. 6 settembre 2013 - n. X/615 Approvazione dei criteri per la redazione della graduatoria regionale dei progetti presentati dalle Province e dai Comuni per la realizzazione degli interventi in materia

Dettagli

Oggetto: domanda di contributo Avviso pubblico Valorizzazione identità toscana e tradizioni locali

Oggetto: domanda di contributo Avviso pubblico Valorizzazione identità toscana e tradizioni locali Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA Al Settore Rappresentanza e relazioni istituzionali ed esterne. Servizi esterni, di supporto e logistica Via Cavour, n. 4 50129

Dettagli

Graduatoria progetti biennali TOTALE , , ,00

Graduatoria progetti biennali TOTALE , , ,00 AVVISO PUBBLICO Bando per il sostegno di progetti del territorio per l arte contemporanea. (Legge Regionale n. 4/2010. Deliberazione Amministrativa n. 50/2017. Deliberazione della Giunta Regionale n. 539/2018).

Dettagli

L.R. 24/2003 SISTEMA MUSEALE REGIONALE - SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI CONNESSI E SS. MM. PROGRAMMA ANNUALE 2016

L.R. 24/2003 SISTEMA MUSEALE REGIONALE - SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI CONNESSI E SS. MM. PROGRAMMA ANNUALE 2016 L.R. 24/2003 SISTEMA MUSEALE REGIONALE - SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI CONNESSI E SS. MM. PROGRAMMA ANNUALE 2016 Allegato 2 CRITERI E MODALITÀ PER GLI INTERVENTI SULLE SEDI MUSEALI E

Dettagli

COMUNE DI MILANO Deliberazione Giunta Comunale n del 6 dicembre Gabinetto del Sindaco Area Relazioni Internazionali AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI MILANO Deliberazione Giunta Comunale n del 6 dicembre Gabinetto del Sindaco Area Relazioni Internazionali AVVISO PUBBLICO COMUNE DI MILANO Deliberazione Giunta Comunale n. 2164 del 6 dicembre 2018 Gabinetto del Sindaco Area Relazioni Internazionali AVVISO PUBBLICO Milano per il co-sviluppo 2018. Contributi a favore di soggetti

Dettagli

D) ATTI DIRIGENZIALI. Giunta Regionale. 46 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 13 giugno 2011

D) ATTI DIRIGENZIALI. Giunta Regionale. 46 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Lunedì 13 giugno 2011 46 Bollettino Ufficiale D) ATTI DIRIGENZIALI Giunta Regionale D.G. Sistemi verdi e paesaggio D.d.s. 8 giugno 2011 - n. 5173 Criteri e modalita per l erogazione dei contributi agli enti locali ed agli enti

Dettagli

Sezione II AMBITO BIBLIOTECHE E ARCHIVI STORICI (L.R. 25/2016, ART )

Sezione II AMBITO BIBLIOTECHE E ARCHIVI STORICI (L.R. 25/2016, ART ) 31 Sezione II AMBITO BIBLIOTECHE E ARCHIVI STORICI (L.R. 25/2016, ART. 14-) INDICE A. INTERVENTO, SOGGETTI, RISORSE A.1 Finalità e obiettivi specifici dell ambito A.2. Riferimenti normativi A.3 Soggetti

Dettagli

L.R. 24/2003 SISTEMA MUSEALE REGIONALE - SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI CONNESSI E SS. MM. PROGRAMMA ANNUALE 2015

L.R. 24/2003 SISTEMA MUSEALE REGIONALE - SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI CONNESSI E SS. MM. PROGRAMMA ANNUALE 2015 ALLEGATO 1) L.R. 24/2003 SISTEMA MUSEALE REGIONALE - SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DEI BENI CULTURALI CONNESSI E SS. MM. PROGRAMMA ANNUALE 2015 CRITERI E MODALITÀ PER GLI INTERVENTI SULLE SEDI MUSEALI

Dettagli

ALLEGATO A DGR nr. 464 del 06 aprile 2017

ALLEGATO A DGR nr. 464 del 06 aprile 2017 pag. 1 di 5 ALLEGATO A Modalità di presentazione e criteri di valutazione di proposte progettuali relative a manifestazioni ed iniziative culturali nell ambito del territorio regionale ai sensi dell art.

Dettagli

280 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 16 marzo 2017

280 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Giovedì 16 marzo 2017 280 Bollettino Ufficiale D.G. Territorio, urbanistica, difesa del suolo e Città Metropolitana D.d.s. 13 marzo - n. 2664 Bando per l assegnazione del contributo regionale, ai consorzi di bonifica, singoli

Dettagli

Il sottoscritto... nato a... il... cod. fiscale... residente in... via... tel... in qualità di Presidente/Legale Rappresentante (1) del......

Il sottoscritto... nato a... il... cod. fiscale... residente in... via... tel... in qualità di Presidente/Legale Rappresentante (1) del...... .Al Sindaco del Comune di Trescore B.rio 24069 T R E S C O R E B A L N E A R I O Oggetto: domanda di contributo ordinario per l anno - Il sottoscritto... nato a... il... cod. fiscale... residente in...

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nella sua qualità di legale rappresentante del/della:

Il/la sottoscritto/a nella sua qualità di legale rappresentante del/della: Allegato B DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA PROMOZIONE DELLA PRATICA MOTORIA E SPORTIVA ATTRAVERSO LA REALIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI ED EVENTI SPORTIVI - ANNO 2015 marca da BOLLO I soggetti esenti devono

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE PROGRAMMAZIONE SOCIALE N. 16/PSI DEL 04/07/2012

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE PROGRAMMAZIONE SOCIALE N. 16/PSI DEL 04/07/2012 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE PROGRAMMAZIONE SOCIALE N. 16/PSI DEL 04/07/2012 Oggetto: L.R. 24/85 - Modalità e termini per la presentazione delle domande per la concessione dei contributi

Dettagli

Oggetto: domanda per concessione di compartecipazioni per l edizione 2013 della Festa della Toscana Una comunità: le mille voci della Toscana

Oggetto: domanda per concessione di compartecipazioni per l edizione 2013 della Festa della Toscana Una comunità: le mille voci della Toscana Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente Marca da bollo 16,00 salvo esenzioni (*) Al Presidente del Consiglio regionale della Toscana Via Cavour, n. 2 50129 Firenze Oggetto: domanda per

Dettagli

ARTICOLO 1 FINALITA ARTICOLO 2 OGGETTO DELL INTERVENTO

ARTICOLO 1 FINALITA ARTICOLO 2 OGGETTO DELL INTERVENTO Allegato 1 BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE UNIVERSITA DELLA TERZA ETA LEGGE REGIONALE 25 LUGLIO 2012 N. 14, ARTICOLO 7, COMMI 14 E SEGUENTI ANNO ACCADEMICO 2016/2017. ARTICOLO 1 FINALITA

Dettagli

Da riprodurre su carta intestata del proponente

Da riprodurre su carta intestata del proponente Da riprodurre su carta intestata del proponente Spett.le Fondazione Wanda Di Ferdinando, Piazzale Degli Innocenti n.23, 61121 Pesaro (PU) Il sottoscritto.. in qualità di rappresentante legale dell ente..,

Dettagli

Possono presentare istanze di contributo soggetti pubblici e privati operanti nello spettacolo dal vivo.

Possono presentare istanze di contributo soggetti pubblici e privati operanti nello spettacolo dal vivo. ALLEGATO A1 BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI PER LA PROMOZIONE DI INIZIATIVE DI SPETTACOLO DAL VIVO, DI CUI AL COMMA 3 DELL ARTICOLO 10 L.R. 34/2006 1. RIFERIMENTI NORMATIVI

Dettagli

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 21 dicembre 2016

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 21 dicembre 2016 Bollettino Ufficiale 29 D.G. Sviluppo economico D.d.s. 12 dicembre 2016 - n. 13085 Criteri di valutazione e modalità di presentazione e attuazione dei progetti per il programma regionale di tutela dei

Dettagli

POR CALABRIA FESR 2007/2013

POR CALABRIA FESR 2007/2013 UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA POR CALABRIA FESR 2007/2013 (CCI N 2007 IT 161 PO 008) Decisione della Commissione Europea C (2007) 6322 del 7 dicembre 2007 ASSE VII SISTEMI PRODUTTIVI

Dettagli

Art. 1 Obiettivi e finalità

Art. 1 Obiettivi e finalità Avviso pubblico LAB(ORATORI) Parrocchie della Regione Abruzzo - Interventi a favore degli Oratori Quadro normativo e atti di riferimento - Art. 1, comma 4 della L. n. 328 del 08.11.2000 Legge quadro per

Dettagli

CAPO I PRINCIPI GENERALI. Art. 1 (Oggetto e finalità)

CAPO I PRINCIPI GENERALI. Art. 1 (Oggetto e finalità) Regolamento per la concessione di contributi e vantaggi economici di qualunque genere ai sensi dell articolo 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme sul procedimento amministrativo) e successive

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Dirigente a firma unica: DETERMINAZIONE n 17191 del 19/11/2014 Proposta: DPG/2014/17759 del 18/11/2014 Struttura proponente: Oggetto:

Dettagli

1. Per l attività di conoscenza e diffusione del patrimonio linguistico veneto, di cui all art. 6 della L.R. 8/07, sono soggetti interessati:

1. Per l attività di conoscenza e diffusione del patrimonio linguistico veneto, di cui all art. 6 della L.R. 8/07, sono soggetti interessati: giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO A) Dgr n. 1157 del 26.05.2008 pag. 1/5 Legge regionale 13 aprile 2007, n. 8 TUTELA, VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL PATRIMONIO LINGUISTICO E CULTURALE VENETO Definizione

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 46

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 46 58 9-10-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 46 DIREZIONE REGIONALE SALUTE, COESIONE SOCIALE E SOCIETÀ DELLA CONOSCENZA - SERVIZIO ISTRUZIO- NE, UNIVERSITÀ E RICERCA -

Dettagli

Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del

Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del 27.11.2015 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ad Enti, Associazioni, e altri Soggetti operanti sul territorio

Dettagli

OGGETTO: DOMANDA DI PATROCINIO CON CONTRIBUTO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA PER LA REALIZZAZIONE DELL INIZIATIVA DENOMINATA:...

OGGETTO: DOMANDA DI PATROCINIO CON CONTRIBUTO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA PER LA REALIZZAZIONE DELL INIZIATIVA DENOMINATA:... Al Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Via Fabio Filzi, 22 20124 MILANO OGGETTO: DOMANDA DI PATROCINIO CON CONTRIBUTO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA PER LA REALIZZAZIONE DELL INIZIATIVA

Dettagli

ALLEGATO B2 (Da compilarsi a cura di ciascun soggetto partecipante e sottoscritta dal relativo legale rappresentante)

ALLEGATO B2 (Da compilarsi a cura di ciascun soggetto partecipante e sottoscritta dal relativo legale rappresentante) ALLEGATO B2 (Da compilarsi a cura di ciascun soggetto partecipante e sottoscritta dal relativo legale rappresentante) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' L.R. 29 dicembre 2009, n. 26 Art. 6

Dettagli

LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE DI CONTRIBUTI CONCESSI PER L ANNO 2017.

LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE DI CONTRIBUTI CONCESSI PER L ANNO 2017. Città di Torino Bando Contributi ordinari 2017 All.6 LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE DI CONTRIBUTI CONCESSI PER L ANNO 2017. Ai fini della liquidazione dei contributi concessi ai sensi del Regolamento

Dettagli

ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITA DELLE ASSOCIAZIONI CON FINALITA SOCIALI ED UMANITARIE ANNUALITA

ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITA DELLE ASSOCIAZIONI CON FINALITA SOCIALI ED UMANITARIE ANNUALITA AVVISO PUBBLICO ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITA DELLE ASSOCIAZIONI CON FINALITA SOCIALI ED UMANITARIE ANNUALITA 2017 2018 1. FINALITA Il presente avviso disciplina le modalità di richiesta

Dettagli

DECRETO N Del 20/12/2016

DECRETO N Del 20/12/2016 DECRETO N. 13604 Del 20/12/2016 Identificativo Atto n. 250 DIREZIONE GENERALE SPORT E POLITICHE PER I GIOVANI Oggetto DETERMINAZIONI IN MERITO ALLA DGR 5943 DEL 5/12/2016: APPROVAZIONE DEL BANDO PROGETTI

Dettagli

STRUTTURE AMMINISTRATIVE GIUNTA REGIONE LAZIO DETERMINAZIONE. Estensore TIRATTERRA MARCO. Responsabile del procedimento MARCO TIRATTERRA

STRUTTURE AMMINISTRATIVE GIUNTA REGIONE LAZIO DETERMINAZIONE. Estensore TIRATTERRA MARCO. Responsabile del procedimento MARCO TIRATTERRA REGIONE LAZIO STRUTTURE AMMINISTRATIVE GIUNTA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO PROGRAMMAZIONE TURISTICA DETERMINAZIONE N. G01236 del 29/10/2013 Proposta n. 16879 del

Dettagli

Domanda di contributo per l acquisto di attrezzature sportive e/o ricreative. L.R. 9 marzo 1988 n. 10 art. 37

Domanda di contributo per l acquisto di attrezzature sportive e/o ricreative. L.R. 9 marzo 1988 n. 10 art. 37 Oggetto: Domanda di contributo per l acquisto di attrezzature sportive e/o ricreative. L.R. 9 marzo 1988 n. 10 art. 37 ANNO 2015 SCADENZA 31 GENNAIO Marca da bollo da 16,00 (esclusi enti pubblici, ONLUS,

Dettagli

Non possono presentare domanda i soggetti per i quali sono previste altre forme di finanziamento a sostegno delle stagioni da loro realizzate.

Non possono presentare domanda i soggetti per i quali sono previste altre forme di finanziamento a sostegno delle stagioni da loro realizzate. Bando per l erogazione di contributi per l anno 2017 per il sostegno a rassegne di musica classica realizzate sul territorio del Comune di Genova. (BANDO B) 1. Obiettivi Valorizzare e promuovere la musica

Dettagli

Avviso pubblico per contributi di sostegno per Eventi espositivi di rilievo regionale - Annualità 2018/2019/2020

Avviso pubblico per contributi di sostegno per Eventi espositivi di rilievo regionale - Annualità 2018/2019/2020 ALLEGATO 1 Avviso pubblico per contributi di sostegno per Eventi espositivi di rilievo regionale - Annualità 2018/2019/2020 1. RIFERIMENTI NORMATIVI Deliberazione Amministrativa n. 50 del 14.03.17 - Piano

Dettagli

ALLEGATO A. Premessa. Obiettivi

ALLEGATO A. Premessa. Obiettivi ALLEGATO A Criteri e modalità di concessione ed erogazione dei contributi per la valorizzazione e promozione dei luoghi della memoria del Risorgimento laziali (L.R. n. 12 del 13 agosto 2011, art.1 cc.156-164)

Dettagli

BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE

BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE ANNO 2007 Art. 1 Obiettivi e oggetto del bando All interno delle azioni comuni dei cinque CSV della Campania, al fine di favorire il protagonismo delle esperienze

Dettagli

ALLEGATO B (art. 12 del regolamento)

ALLEGATO B (art. 12 del regolamento) ALLEGATO B (art. 12 del regolamento) Alla Comunità della Val di Non Via C. A. Pilati 17-38023 - CLES RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO AI FINI DELL EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO ASSEGNATO PER (specificare

Dettagli

ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/5

ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/5 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/5 Gruppi di Acquisto Solidale Legge regionale 27 febbraio 2008, n.1. Articolo 21, comma 3. Deliberazione della Giunta regionale n.455 del 24

Dettagli

Codice Progetto n. Data invio elettronico. FINLOMBARDA S.p.A Ente Gestore di Regione Lombardia per il Fondo Seed Via Oldofredi, MILANO

Codice Progetto n. Data invio elettronico. FINLOMBARDA S.p.A Ente Gestore di Regione Lombardia per il Fondo Seed Via Oldofredi, MILANO FONDO DI ROTAZIONE PER IL FINANZIAMENTO DI NUOVE IMPRESE INNOVATIVE LOMBARDE NELLA FASE INIZIALE O DI SPERIMENTAZIONE DEL PROGETTO D IMPRESA, FONDO SEED DGR N. 5199 DEL 2 AGOSTO 2007 DECRETO N 4323 DEL

Dettagli

Al Signor Sindaco Comune di Cuneo Settore Socio Educativo e Pari Opportunità

Al Signor Sindaco Comune di Cuneo Settore Socio Educativo e Pari Opportunità Al Signor Sindaco Comune di Cuneo Settore Socio Educativo e Pari Opportunità RENDICONTO ECONOMICO E RELAZIONE ILLUSTRATIVA DI MANIFESTAZIONE O INIZIATIVA SOSTENUTA CON CONTRIBUTO COMUNALE Il/La sottoscritto/a

Dettagli

ALLEGATO A DGR nr. 253 del 06 marzo 2018

ALLEGATO A DGR nr. 253 del 06 marzo 2018 pag. 1 di 5 MODALITA DI PRESENTAZIONE E CRITERI PER LA VALUTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI Legge regionale 8 settembre 1978, n. 49 - Iniziative Dirette Premessa La Legge regionale 8 settembre 1978, n.

Dettagli

PROGETTARE LA PARITÀ IN LOMBARDIA d.g.r. nr del d.d.u.o. nr del 21 marzo 2017

PROGETTARE LA PARITÀ IN LOMBARDIA d.g.r. nr del d.d.u.o. nr del 21 marzo 2017 PROGETTARE LA PARITÀ IN LOMBARDIA 2017 d.g.r. nr. 6332 del 13-03-2017 d.d.u.o. nr. 3071 del 21 marzo 2017 10 aprile 2017 Finalità Sostenere, in attuazione del «Piano quadriennale regionale per le politiche

Dettagli

COMUNE DI GENOVA. Sono ammissibili progetti da realizzarsi nel periodo gennaio 2013 aprile 2014.

COMUNE DI GENOVA. Sono ammissibili progetti da realizzarsi nel periodo gennaio 2013 aprile 2014. Bando per l erogazione di contributi per il sostegno a festival e rassegne di cinema nonché a progetti di innovazione e di integrazione dei linguaggi audiovisivi realizzati da soggetti operanti nel settore

Dettagli

Oggetto: Avviso Istanza di contributo per l iniziativa. Il/La sottoscritto/a nato/a a il residente a in via, in qualità di Legale Rappresentante del:

Oggetto: Avviso Istanza di contributo per l iniziativa. Il/La sottoscritto/a nato/a a il residente a in via, in qualità di Legale Rappresentante del: ISTANZA All. A SU CARTA INTESTATA DEL RICHIEDENTE MARCA DA BOLLO DA EURO 16,00 (art. 1, c. 1 del DM 24.05.05, pubbl. in GU n. 123 del 28.05.05) (esclusi Enti pubblici, ONLUS e assimilati - Dlgs n. 460/97)

Dettagli

POR CALABRIA FESR-FSE

POR CALABRIA FESR-FSE UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 ASSE I PROMOZIONE DELLA RICERCA E DELL INNOVAZIONE Obiettivo specifico 1.1 Incremento dell attività di innovazione delle

Dettagli

ALLEGATO A DGR nr del 19 luglio 2017

ALLEGATO A DGR nr del 19 luglio 2017 pag. 1 di 5 BANDO - Anno 2017 Istituzione di nuovi CENTRI ANTIVIOLENZA, NUOVI SPORTELLI e NUOVE CASE RIFUGIO. DPCM 25 Novembre 2016 Ripartizione delle risorse del «Fondo per le politiche relative ai diritti

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A)

DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A) DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A) PROGETTI INNOVATIVI ( ANNO 2014) Legge regionale 1/2000, art. 13, comma

Dettagli

Sezione II AMBITO BIBLIOTECHE E ARCHIVI STORICI (L.R. 25/2016, ART ) INDICE A. INTERVENTO, SOGGETTI, RISORSE

Sezione II AMBITO BIBLIOTECHE E ARCHIVI STORICI (L.R. 25/2016, ART ) INDICE A. INTERVENTO, SOGGETTI, RISORSE 72 Bollettino Ufficiale Sezione II AMBITO BIBLIOTECHE E ARCHIVI STORICI (L.R. 25/2016, ART. 14-15) INDICE A. INTERVENTO, SOGGETTI, RISORSE A.1. Finalità e obiettivi specifici dell ambito A.2 Riferimenti

Dettagli

visto l art. 1, commi 1250, 1251 e 1259 della Legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria per il 2007);

visto l art. 1, commi 1250, 1251 e 1259 della Legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria per il 2007); REGIONE PIEMONTE BU33 18/08/2011 Deliberazione della Giunta Regionale 27 luglio 2011, n. 4-2414 Art. 1, commi 1250, 1251 e 1259 della Legge 27/12/2006, n. 296 e s.m. in materia di politiche per la famiglia.

Dettagli

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO BANDO VOUCHER PER LO SVILUPPO DEL CIRCUITO DI ACCOGLIENZA PER LA VALORIZZAZIONE DEI PERCORSI RELIGIOSI, CULTURALI E CICLOTURISTICI SUL

Dettagli

Saranno finanziati i primi 10 progetti in graduatoria di rilievo per il territorio della Garfagnana.

Saranno finanziati i primi 10 progetti in graduatoria di rilievo per il territorio della Garfagnana. BANDO PER LA PROMOZIONE E IL SOSTEGNO DEL CAPITALE SOCIALE DELLA GARFAGNANA ---- ANNO 2018 ---- Il Presidente Prot. n 4481 Reg. Albo Pretorio n 684 Castelnuovo Garf.na, lì 02/05/2018 PREMESSO che l Unione

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ORDINARI AD ASSOCIAZIONI ED ALTRI SOGGETTI DEL TERZO SETTORE PER L ANNO 2017

BANDO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ORDINARI AD ASSOCIAZIONI ED ALTRI SOGGETTI DEL TERZO SETTORE PER L ANNO 2017 Comune di Livorno Settore Politiche Sociali ed Abitative Ufficio Promozione Sociale e Associazionismo BANDO PUBBLICO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ORDINARI AD ASSOCIAZIONI ED ALTRI SOGGETTI DEL TERZO

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di contributo

Dettagli

BANDO PER CONTRIBUTI PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA CINEMATOGRAFICA (ART. 15)

BANDO PER CONTRIBUTI PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA CINEMATOGRAFICA (ART. 15) BANDO PER CONTRIBUTI PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA CINEMATOGRAFICA (ART. 15) La Regione, allo scopo di favorire lo sviluppo e la diffusione nel territorio della cultura cinematografica, sostiene gli

Dettagli

COMUNE DI VILLAFALLETTO

COMUNE DI VILLAFALLETTO COMUNE DI VILLAFALLETTO (Provincia di Cuneo) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ad Enti, Associazioni, e altri Soggetti operanti sul territorio comunale in ambito culturale,

Dettagli

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014-2020 FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO PROGRAMMA DI AZIONE 2014-2020 Piano

Dettagli

FAC-SIMILE DOMANDA DI CONTRIBUTO - ASSOCIAZIONISMO

FAC-SIMILE DOMANDA DI CONTRIBUTO - ASSOCIAZIONISMO Allegato C) DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA PROMOZIONE DIFFUSIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL ASSOCIAZIONISMO SPORTIVO DI LIVELLO REGIONALE ANNO 2016 marca da BOLLO I soggetti esenti devono indicare i riferimenti

Dettagli

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA

Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA Da presentare su carta intestata del soggetto richiedente MODULO DI DOMANDA Marca da bollo 16,00 salvo esenzioni (*) Al Presidente del Consiglio regionale della Toscana Via Cavour, n. 2 50129 Firenze Oggetto:

Dettagli

MODALITÀ E CRITERI PER L APPROVAZIONE DEL CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI STORICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

MODALITÀ E CRITERI PER L APPROVAZIONE DEL CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI STORICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA MODALITÀ E CRITERI PER L APPROVAZIONE DEL CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI STORICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 1. REQUISITI PER L INSERIMENTO NEL CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI STORICHE DELLA REGIONE

Dettagli

DECRETO N Del 04/12/2015

DECRETO N Del 04/12/2015 DECRETO N. 11002 Del 04/12/2015 Identificativo Atto n. 49 DIREZIONE GENERALE REDDITO DI AUTONOMIA E INCLUSIONE SOCIALE Oggetto INTEGRAZIONE INFORMATIVA PRIVACY ALLEGATO A ED ASSEGNAZIONE QUOTA BUDGET TERRITORIALE

Dettagli

Le iniziative previste devono essere realizzate nel corso dell anno 2018.

Le iniziative previste devono essere realizzate nel corso dell anno 2018. Allegato 1 CRITERI E MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI ACCOGLIENZA, PRESENTATI DA ENTI LOCALI E ORGANISMI DIVERSI - ANNO 2018 - L.R. N. 9/2006 DGR 462/2018

Dettagli

Bollettino Giuridico Ambientale n. 26

Bollettino Giuridico Ambientale n. 26 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 8 novembre 2001, n. 552 Approvazione della modulistica relativa alle richieste di contributo per iniziative di informazione, sensibilizzazione ed educazione in campo ambientale

Dettagli

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 della C.C.I.A.A. di POTENZA ANNO 2017 MODULO DI RENDICONTAZIONE

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 della C.C.I.A.A. di POTENZA ANNO 2017 MODULO DI RENDICONTAZIONE BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 della C.C.I.A.A. di POTENZA ANNO 2017 MODULO DI RENDICONTAZIONE (Da allegare al Modello Base contestualmente all invio telematico della pratica da effettuarsi, pena la revoca,

Dettagli

Capo I DISPOSIZIONI GENERALI

Capo I DISPOSIZIONI GENERALI Regolamento per la concessione di contributi a favore delle associazioni di promozione sociale, ai sensi dell articolo 4, comma 35, della legge regionale 28 dicembre 2007, n. 30 (Legge strumentale 2008).

Dettagli

RICHIESTA DI CONTRIBUTO STRAORDINARIO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI AUTOCERTIFICAZIONE (art DPR 28 dicembre 2000, n. 445)

RICHIESTA DI CONTRIBUTO STRAORDINARIO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI AUTOCERTIFICAZIONE (art DPR 28 dicembre 2000, n. 445) a conoscenza dei contenuti del vigente «Regolamento comunale per la concessione di finanziamenti e benefici economici a persone ed enti pubblici e privati», approvato con deliberazione di Consiglio Comunale

Dettagli

DECRETO N Del 01/03/2019

DECRETO N Del 01/03/2019 DECRETO N. 2759 Del 01/03/2019 Identificativo Atto n. 80 DIREZIONE GENERALE SPORT E GIOVANI Oggetto DETERMINAZIONI IN ORDINE ALLA DGR N. 1273 DEL 18/02/2019: APPROVAZIONE DEL BANDO DELLA MISURA SOSTEGNO

Dettagli

Domanda di finanziamento per l anno 2018 cui al Bando ANBIMA FVG n.2--

Domanda di finanziamento per l anno 2018 cui al Bando ANBIMA FVG n.2-- Spett.le ANBIMA FVG Via Diaz 58 33100 Udine Modello B2 Domanda di finanziamento per l anno 2018 cui al Bando ANBIMA FVG n.2-- Oggetto: Incentivo a sostegno delle Scuole di Musica relativamente agli insegnamenti

Dettagli

Attività Istituzionale Bando Erogazioni Secondo semestre 2017

Attività Istituzionale Bando Erogazioni Secondo semestre 2017 Attività Istituzionale Bando Erogazioni Secondo semestre 2017 Il presente bando invita i soggetti ammissibili a contributo da parte della Fondazione a proporre richieste di contributo per iniziative ed

Dettagli

Articolo 4 Tipologie degli interventi

Articolo 4 Tipologie degli interventi BANDO PER L ACCESSO AL COFINANZIAMENTO DEL COMUNE DI FIRENZE PER PROGETTI DI PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELL ECONOMIA LOCALE FIORENTINA E DEI SUOI SETTORI DI ECCELLENZA Anno 2017 Articolo 1 Finalità 1.

Dettagli

COMUNICAZIONE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN MATERIA DI SPORT E TEMPO LIBERO

COMUNICAZIONE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN MATERIA DI SPORT E TEMPO LIBERO COMUNICAZIONE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN MATERIA DI SPORT E TEMPO LIBERO Questa Amministrazione, in attuazione agli obiettivi di PEG, intende sostenere le Associazioni che curano la pratica di

Dettagli

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 20 aprile 2016

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 20 aprile 2016 23 D.G. Sviluppo economico D.d.s. 15 aprile 2016 - n. 3359 Modalità per la presentazione dei progetti da parte delle associazioni dei consumatori e criteri di valutazione e attribuzione del contributo

Dettagli

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE AVVISO PUBBLICO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE NELL ANNO 2016 DA ASSOCIAZIONI E COOPERATIVE SOCIALI CHE GESTISCONO COMUNITÀ DI ACCOGLIENZA DI SOGGETTI SOTTOPOSTI A MISURE RESTRITTIVE DELLA LIBERTÀ

Dettagli

DECRETO N Del 27/09/2017

DECRETO N Del 27/09/2017 DECRETO N. 11693 Del 27/09/2017 Identificativo Atto n. 152 DIREZIONE GENERALE SPORT E POLITICHE PER I GIOVANI Oggetto DETERMINAZIONI IN ORDINE AL BANDO MISURA SOSTEGNO A MANIFESTAZIONI SPORTIVE SUL TERRITORIO

Dettagli

3. Modalità e tempi di attuazione La valutazione dei progetti pervenuti sarà svolta dal Comitato scientifico di cui all'articolo 5 della

3. Modalità e tempi di attuazione La valutazione dei progetti pervenuti sarà svolta dal Comitato scientifico di cui all'articolo 5 della Avviso pubblico per la presentazione di progetti in materia di salvaguardia e valorizzazione dei dialetti dell Emilia-Romagna ai sensi della L.R. 16/2014 Piano 2018. Premessa Per la realizzazione delle

Dettagli

L.R. 11/2006, art. 18, c. 3 B.U.R. 24/8/2011, n. 34

L.R. 11/2006, art. 18, c. 3 B.U.R. 24/8/2011, n. 34 L.R. 11/2006, art. 18, c. 3 B.U.R. 24/8/2011, n. 34 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 10 agosto 2011, n. 0198/Pres. Regolamento di cui all articolo 18, comma 3, della legge regionale 7 luglio 2006,

Dettagli

ANNO 2018 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ISTITUZIONALE ORDINARIA

ANNO 2018 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ISTITUZIONALE ORDINARIA ANNO 2018 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ISTITUZIONALE ORDINARIA MARCA DA BOLLO *. 16,00 eventuale causa esenzione da riportare in calce Al COMUNE DI BRENTONICO Via Fabio Filzi n. 35 38060 BRENTONICO

Dettagli

DECRETO N Del 15/11/2016

DECRETO N Del 15/11/2016 DECRETO N. 11629 Del 15/11/2016 Identificativo Atto n. 989 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto APPROVAZIONE AI SENSI DELLA D.G.R. N. X/4872 DEL 29/02/2016 DELLE MODALITA DI ATTUAZIONE

Dettagli

Modulo B.3) Relazione descrittiva del progetto e prospetto economico

Modulo B.3) Relazione descrittiva del progetto e prospetto economico Allegato B) Elenco della modulistica per la richiesta del contributo Moduli da presentare per la richiesta del contributo: Modulo B.1) Modello domanda di accesso al contributo Modulo B.2) Dichiarazione

Dettagli

OGGETTO: DOMANDA DI PATROCINIO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA PER LA REALIZZAZIONE DELL INIZIATIVA DENOMINATA:......;

OGGETTO: DOMANDA DI PATROCINIO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA PER LA REALIZZAZIONE DELL INIZIATIVA DENOMINATA:......; Al Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Via Fabio Filzi, 22 20124 MILANO OGGETTO: DOMANDA DI PATROCINIO DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA PER LA REALIZZAZIONE DELL INIZIATIVA DENOMINATA:..

Dettagli

PROGETTARE LA PARITÀ IN LOMBARDIA 2018

PROGETTARE LA PARITÀ IN LOMBARDIA 2018 DETERMINAZIONI IN ORDINE AL SOSTEGNO DEI PROGETTI PER LA PROMOZIONE DELLE PARI OPPORTUNITÀ: ATTIVAZIONE DELL'INIZIATIVA REGIONALE PROGETTARE LA PARITÀ IN LOMBARDIA 2018 d.g.r. n. 7717 del 15/1/2018 d.d.u.o.

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA CUMULATIVA DI CERTIFICAZIONE ( art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 ) Cognome Nome Luogo e data di

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA CUMULATIVA DI CERTIFICAZIONE ( art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 ) Cognome Nome Luogo e data di Marca da Bollo da euro 16,00 Alla Regione del Veneto Direzione Beni Attività Culturali e Sport Palazzo Sceriman Cannaregio, 168 30121 VENEZIA OGGETTO: Domanda di partecipazione al Bando per la concessione

Dettagli