COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE Beni Culturali e Paesaggio Registro di Servizio: 2 del 24/07/2012

Documenti analoghi
(FACSIMILE DI DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO DITTE )

AVVISO. per la formazione di un Elenco ditte per l affidamento lavori in economia di importo fino a ,00

COMUNE DI ONIFAI PROVINCIA DI NUORO. Avviso formazione elenco ditte per affidamento lavori di importo fino ad

FORMAZIONE ELENCHI DITTE APPALTO OO.PP. SOTTO SOGLIA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Stazione Appaltante: UNICA RETI S.p.A.

ARCA NORD SALENTO ******* Prot. n 5499 Brindisi, li 30/06/2014 AVVISO

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PROCEDURE NEGOZIATE SENZA BANDO DI GARA ex Art. 122, Comma 7.bis, D. Lgs. N. 163/2006 e s.m.i.

SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DI FORNITORI DI GAS METANO PER AUTOTRAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

******* Prot. n 1827 Brindisi, li 13/02/2019 AVVISO AGGIORNAMENTO ELENCO DITTE PER LAVORI DI IMPORTO INFERIORE AD ,00

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN OPERA DI UNA CHIATTA PER ATTRACCO TRAGHETTI RO-RO PER L ACCOSTO DEL MOLO 56 DEL PORTO DI LIVORNO

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

Allegato C Approvato con determinazione n 929 del 31/12/2007 Reg. Gen MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO

PROCEDURA NEGOZIATA per l affidamento del servizio di Istituzione e Gestione

ALLEGATO A PROVINCIA DI BARI Servizio Edilizia Pubblica Via Castromediano, BARI

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza

MODELLO B DICHIARAZIONI CONSORZIATI O IMPRESE MANDANTI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO O IMPRESA AUSILIARIA

DEL SERVIZIO DI CONCESSIONE DI UN MUTUO IPOTECARIO PARI AD ,00 CIG F10

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

DICHIARAZIONE CUMULATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... Codice Fiscale

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

A 1 DOMANDA DICHIARAZIONE PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA OVVERO IN ECONOMIA

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE Provveditorato - Economato Registro di Servizio: 16 del 28/05/2012 A CURA DELL UFFICIO SEGRETERIA:

LOCAZIONE UFFICI TERMINAL CROCIERE DA REALIZZARSI CON CONTRATTO DI PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO

CONSIGLIO REGIONALE D ABRUZZO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

Spett.le COMUNE DI TRIESTE AREA LAVORI PUBBLICI Servizio Coordinamento Amministrativo e Project Financing Piazza dell Unità d Italia TRIESTE

AVVISO INDAGINE DI MERCATO

Marca da bollo legale ( 14,62) MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

Via Bruno Capponi, Terni - Telefono Fax

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445

Istituto Nazionale Per Lo Studio e La Cura dei Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale Via Mariano Semmola NAPOLI

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA CONTAPASSEGGERI A BORDO DEGLI AUTOBUS ACTV

MODELLO D - DICHIARAZIONI PROGETTISTI MANDANTI R.T.I. o di cui si AVVALE IL CONCORRENTE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000. (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs.

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO MEDIANTE SPONSORIZZAZIONE DELLA FORNITURA DI CORPI ILLUMINANTI DA DESTINARE AL MUSEO EX CASA DEGLI UMILIATI

A 1 DOMANDA DICHIARAZIONE PER L ISCRIZIONE NELL ALBO IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA OVVERO IN ECONOMIA

Istanza di ammissione per la partecipazione al pubblico incanto per l affidamento del Servizio di Tesoreria comunale periodo

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

MODELLO DICHIARAZIONE AVVALIMENTO (IMPRESA AUSILIARIA)

DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI ART. 38 D.LGS. 163/2006 DICHIARA

Unione Tresinaro-Secchia

Allegato A - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE ATTESTANTE IL POSSESSO DEI REQUISITI RICHIESTI

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

MODELLO - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORRE- DO DELLA DOMANDA

Allegato 2 MODELLO 2 STUDIO ASSOCIATO

Albo Fornitori della Fondazione Idis - Città della Scienza. Richiesta di iscrizione

Allegato 2 Modulo Dichiarazione (da inserire nella busta 1 Documentazione amministrativa) DICHIARAZIONI

SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI

Codice Fiscale n. con Partita IVA n. DICHIARA

FACSIMILE di cui al punto III del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

A tal fine DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 DEL D.P.R. 445/2000 quanto segue:

PROCEDURA NEGOZIATA PER IL SUBAFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PASSEGGERI IN LINEE DI NAVIGAZIONE LAGUNARE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA GARA INFORMALE, PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI RESTAURO E

CONSORZIO INDUSTRIALE PROVINCIALE ORISTANESE

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA.

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE IV DIREZIONE Registro di Servizio: 12 del 18/06/2012

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

DOMANDA ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI ANCILAB Il sottoscritto. Nome* Cognome* C.F.: * Residente a (via)* Città o Stato EE * CAP*

Spett.le AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE

ALLEGATO A ISTANZA DI AMMISSIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R , N. 445

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO P.zza S. Maria in Via Lata, GENOVA TEL. 010/ FAX 010/

Allegato 1 all'avviso esplorativo

Spett.le C.A.D.F.. S.p.A. Via V. Alfieri n Codigoro (FE)

Bollo Allegato A Domanda di partecipazione (da inserire nella busta A)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

Esente da imposta di bollo ex art. 48 D.P.R. n. 445/2000 ex art. 37 D.P.R. n. 445/2000

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Modello A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE. Codice fiscale P. IVA, con sede in

Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI

ALLEGATO 1 Istanza di partecipazione (compilare le parti di interesse)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Ai sensi del D.P.R. n 445 del

DICHIARO AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALL APPALTO DI CUI IN OGGETTO

AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N BUONI PASTO PER I DIPENDENTI COMUNALI DEL COMUNE DI VENARIA REALE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

DICHIARAZIONE (lettera E, F, G e H del Disciplinare di Gara)

Transcript:

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE 03 0303 - Beni Culturali e Paesaggio Registro di Servizio: 2 del 24/07/2012 OGGETTO: Approvazione Avviso Pubblico per la formazione di un Elenco ditte per l`affidamento di lavori in economia di importo fino a 200.000,00 con gli acclusi modelli A e B. A CURA DELL UFFICIO SEGRETERIA: Alla presente determinazione, divenuta esecutiva, è stato assegnato il seguente numero del registro generale: 460 / 2012 PUBBLICAZIONE Pubblicata all Albo Pretorio del Comune al N. il 02/08/2012 e vi rimarrà per 7 giorni, ai sensi dell art.75, comma 2, del Regolamento Comunale sull Ordinamento Generale degli Uffici e Servizi approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 20 del 29. 1.2003. IL RESPONSABILE ALBO E NOTIFICHE OSTUNI Andrea IL SEGRETARIO GENERALE Dr.ssa Monica Calzetta

VISTO: IL DIRIGENTE gli artt. 107 e 183, comma 9, del D.Lgs. 267 del 18 agosto 2000; l art. 4, comma 2, D.Lgs. n. 165 del 30 marzo 2001; l art. 81 dello Statuto Comunale; il Regolamento Comunale di Contabilità; il Decreto del Ministero dell Interno del 20 Giugno 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale - n. 147 del 26/06/2012 con il quale differisce al 31/08/2012 il termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2012 da parte degli Enti Locali; l art. 163 comma 3 del D.Lgs n. 267/2000, il quale stabilisce che qualora la scadenza del termine per la deliberazione del bilancio di previsione sia stata fissata da norme statali in un periodo successivo all inizio dell esercizio finanziario di riferimento, l esercizio provvisorio si intende automaticamente autorizzato sino a tale termine e si applicano le modalità di gestione previste dal comma 1 del medesimo articolo, intendendosi come riferimento l ultimo bilancio definitivamente approvato; la deliberazione del Commissario Straordinario assunta con i poteri della Giunta Comunale n. 7 in data 18.01.2012 avente oggetto: Esercizio Provvisorio 2012. Assegnazione risorse finanziarie ai dirigenti comunali ; l art. 6 della legge 7/8/1990 n. 241, modificato dalla legge n. 15/2005; VISTA la retro riportata proposta di determinazione, predisposta e trasmessa dal Responsabile del Procedimento, corredata di attestazione di sua conformità alla legislazione vigente nonché allo Statuto e ai Regolamenti Comunali; RITENUTO che non sussistono motivi per discostarsi dalle risultanze dell istruttoria condotta; D E T E R M I N A DI APPROVARE integralmente la proposta di determinazione Procedimento nel testo di seguito riportato, facendola propria a tutti gli effetti. predisposta dal Responsabile del DI DARE ATTO che il presente provvedimento è esecutivo: dalla data odierna in quanto lo stesso non comporta spesa; dalla data di apposizione del visto da parte del Dirigente dei Servizi Finanziari ai sensi dell art. 151 D.Lgs. 18/8/2000 n. 267 al quale viene trasmesso in data odierna dando atto che la relativa spesa è finanziata come dalle risultanze riportate nel prospetto di seguito al visto di esecutività. Data, 24/07/2012 IL DIRIGENTE Ing. Michele Stasi

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (Ai sensi dell art. 6 della legge 7 agosto 1990 n. 241, così come modificato dalla legge n. 15/2005, e del vigente Regolamento sull Organizzazione degli Uffici e dei Servizi) SOTTOPONE la presente proposta di determinazione al Dirigente della Direzione competente all adozione del provvedimento finale. Al riguardo, attesta la regolarità del procedimento istruttorio affidatogli e che lo stesso è stato espletato nel rispetto della vigente disciplina normativa statutaria e regolamentare vigente per il Comune di Gravina in Puglia. Attesta altresì che la presente proposta di determinazione è conforme alle risultanze dell istruttoria condotta. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO arch. Caterina Natale PROPOSTA DI DETERMINAZIONE LETTO l art. 125, comma 8, D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., a mente del quale per lavori di importo fino a 200.000 euro, l'affidamento mediante cottimo fiduciario avviene nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione, parità di trattamento, previa consultazione di almeno cinque operatori economici, se sussistono in tale numero soggetti idonei, individuati sulla base di indagini di mercato ovvero tramite elenchi di operatori economici predisposti dalla stazione appaltante; RITENUTO di procedere, ai sensi dell'art. 125, comma 12, del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., all'istituzione di un elenco di ditte, cui affidare lavori in economia mediante procedura di cottimo fiduciario (art.125, comma 1, lett. b, D.Lgs. cit.), di importo fino ad 200.000,00 (art.125, comma 5, D.Lgs. cit.), per la realizzazione di opere pubbliche; DATO ATTO che: - il ricorso all Elenco costituisce indirizzo generale per l affidamento dei lavori nei limiti di cui alla precitata disciplina del Codice dei Contratti; - la formazione dell Elenco consentirà l espletamento delle procedura di gara nel pieno rispetto dei principi di trasparenza, rotazione, parità di trattamento, non discriminazione; PRECISATO che: - con la formazione dell Elenco non viene posta in essere alcuna procedura concorsuale di gara d'appalto o procedura negoziata, avendo il procedimento esclusivamente una finalità ricognitiva del mercato finalizzata al soddisfacimento degli obiettivi dell'ente; - l inclusione nell Elenco non costituisce titolo per pretendere l affidamento di lavori e l Amministrazione comunale non è assolutamente vincolata nei confronti delle Imprese iscritte; - l istituzione dell Elenco non impegna in nessun modo l Amministrazione ad avviare procedimenti di affidamento lavori, poiché gli stessi verranno effettuati sulla base degli obiettivi programmatici e delle disponibilità a bilancio. VISTO l allegato Avviso per la formazione di un Elenco ditte per l affidamento lavori in economia di importo fino a 200.000,00, con gli acclusi Modelli A e B e ritenuto di approvarlo; VISTI: - il D. Lgs. N. 163/2006 e ss.mm. ii; - il DPR n. 207/2010; - il T.U. EE.LL. n. 267/2000; - lo Statuto Comunale e il vigente Regolamento di contabilità;

- il Regolamento Comunale per l esecuzione in economia di lavori, forniture e servizi, approvato con deliberazione del C.S., con i poteri del Consiglio Comunale n. 1 del 18.01.2012; D E T E R M I N A DI APPROVARE, per le motivazioni espresse in narrativa, l allegato Avviso per la formazione di un Elenco ditte per l affidamento lavori in economia di importo fino a 200.000,00, con gli acclusi Modelli A e B ; DI DARE ATTO che la presente determinazione non comporta impegno di spesa; DI PUBBLICARE, ai fini dell adeguata pubblicità e trasparenza, l allegato Avviso all Albo Pretorio e sul sito internet del Comune di Gravina in Puglia. COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA (Provincia di Bari) AVVISO per la formazione di un Elenco ditte per l affidamento lavori in economia di importo fino a 200.000,00 Premessa Ai sensi dell'art. 125, comma 12, del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., il Comune di Gravina in Puglia intende procedere all'istituzione di un elenco di ditte, cui affidare lavori in economia mediante procedura di cottimo fiduciario (art.125, comma 1, lett. b, D.Lgs. cit.), di importo fino ad 200.000,00 (art.125, comma 5, D.Lgs. cit.), per la realizzazione di opere pubbliche. Con la formazione dell'elenco di ditte di fiducia, l'ente intende creare una base conoscitiva degli operatori presenti nel mercato interessati a svolgere lavori per l'ente stesso. Con il presente avviso non viene posta in essere alcuna procedura concorsuale di gara d'appalto o procedura negoziata, avendo il procedimento esclusivamente una finalità ricognitiva del mercato finalizzata al soddisfacimento degli obiettivi dell'ente. L inclusione nell elenco non costituisce titolo per pretendere l affidamento di lavori e l Amministrazione comunale non è assolutamente vincolata nei confronti delle Imprese iscritte. L amministrazione, infatti, si riserva la facoltà, per particolari esigenze della stessa, di ricorrere, per l affidamento di lavori pubblici, a procedure diverse da quelle previste nel presente avviso, sempre nel rispetto del D.Lgs. n. 163/2006. L istituzione degli elenchi non impegna in nessun modo l Amministrazione ad avviare procedimenti di affidamento lavori, poiché gli stessi verranno effettuati sulla base degli obiettivi programmatici e delle disponibilità a bilancio. Art.1 - Soggetti ammessi e requisiti La domanda per l'iscrizione all'elenco ditte può essere presentata dai soggetti indicati all'art. 34, comma 1, del D.Lgs. 163/2006. Ai fini dell'inserimento nell'elenco i richiedenti devono dichiarare di possedere:

i requisiti di ordine generale previsti dall'art. 38 lett. a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m), m- bis), m-ter), m-quater) del D.Lgs. 163/2006; i requisiti di ordine tecnico-organizzativo ex art. 90 D.P.R. n. 207/2010, per l esecuzione di lavori fino alla soglia ammissibile di 150.000,00; l attestazione SOA per importi oltre 150.000,00 e fino al limite di 200.000,00. I richiedenti devono inoltre dichiarare: di accettare le clausole contenute nel presente avviso pubblico; di impegnarsi a comunicare alla Stazione Appaltante, in caso di aggiudicazione di un appalto, ogni eventuale variazione intervenuta negli organi societari, ivi comprese quelle relative agli eventuali subappaltatori o fornitori; di autorizzare l'amministrazione Comunale al trattamento dei dati personali contenuti nei documenti presentati, ai sensi del D.Lgs. 30.06.2003 n. 196, per il presente procedimento nonché per quelli relativi alle singole procedure selettive. È fatto divieto di chiedere la contemporanea iscrizione nell Elenco sia in forma individuale che in forma di componente di raggruppamento o consorzio, ovvero come componente di più di un raggruppamento temporaneo o consorzio, ovvero come componente sia di un raggruppamento temporaneo che di un consorzio. In caso di inosservanza è respinta la domanda del singolo e del raggruppamento e consorzio interessati. Art. 2 - Sezioni L'Elenco sarà costituito dalle seguenti 5 sezioni: Opere edili (opere edili in genere, opere di restauro-ristrutturazione, opere di puntellamento, opere di demolizioni...); Opere stradali e fognarie; Opere di fondazioni speciali; Opere elettriche, impianti di illuminazione in genere e impianti per l'utilizzo di energie alternative (impianti fotovoltaici, impianti eolici...); Opere di impianti termici ed idraulici. Art. 3 - Formazione dell'elenco Il Comune di Gravina in Puglia procederà all'inserimento dei soggetti nell'elenco nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, sulla base di una valutazione comparativa delle richieste pervenute e delle sezioni previste al precedente art. 2 effettuata dal Dirigente Responsabile della Direzione III Area Tecnica. Tale valutazione determinerà l inserimento dell Impresa richiedente nelle singole sezioni dell'elenco; pertanto, l indicazione della sezione operata dall Impresa in sede di domanda non sarà vincolante per l Amministrazione. Per le domande che in sede di istruttoria risultassero incomplete o irregolari, la stazione appaltante inviterà l impresa ad integrarle e/o regolarizzarle entro un termine massimo di 20 giorni lavorativi dalla ricezione via fax della richiesta. La mancata presentazione, nei termini indicati, della modulistica mancante o della documentazione o delle dichiarazioni richieste ad integrazione e/o chiarimento delle domande presentate, comporterà la non iscrizione all Elenco. È ammessa la possibilità di iscrizione in più sezioni dell Elenco, purché vi sia il possesso dei rispettivi requisiti specifici. Dopo l'iscrizione nell'elenco, dovrà essere comunicata all'amministrazione Comunale ogni variazione intervenuta relativamente ai dati trasmessi, con le stesse modalità stabilite per l'iscrizione. Eventuali osservazioni al predetto Elenco potranno essere prodotte entro i successivi quindici giorni e su di esse si pronuncerà il predetto Dirigente dell Area Tecnica entro i successivi trenta giorni.

Art. 4 - Modalità di affidamento dei lavori L'Elenco istituito con il presente avviso verrà utilizzato dall'ente per l'affidamento di lavori, nelle sezioni riportate al precedente articolo 2, mediante cottimo fiduciario ricorrendosi alla procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara, con invito rivolto ad almeno cinque soggetti, se sussistono in tale numero aspiranti idonei, da attingere dall'elenco. L invito sarà rivolto a Ditte esperte e qualificate per tipologia dei lavori da affidare ed estratte a sorte (mediante sorteggio da effettuarsi alla presenza del RUP e del Dirigente Responsabile della Direzione III Area Tecnica), escludendo dalla partecipazione, per incarichi successivi al primo, chi ha già ricevuto l affidamento in precedenza, fino all esaurimento dell elenco, per poi ritornare all inizio della graduatoria, in ossequio al principio di rotazione. Per lavori di importo oltre 150.000,00 e fino al limite di 200.000,00, il sorteggio riguarderà esclusivamente le Ditte in possesso di attestazione SOA. L'aggiudicazione dei lavori da affidarsi avverrà in base ai criteri di valutazione dell'offerta indicati nella lettera d'invito. L'invito alla gara, riportante di volta in volta i termini e i criteri di aggiudicazione dell'offerta, sarà trasmesso ai soggetti selezionati, mediante fax, al numero indicato nella domanda d'iscrizione. Art. 5 - Validità, tenuta, cancellazione ed aggiornamento dell'elenco L'elenco ha validità un anno ed è aggiornabile ogni 12 mesi, così come previsto dall'art.125, comma 12, del D. Lgs. n. 163/06 e s.m.i. In ogni momento l'amministrazione Comunale, qualora ne ravvisi la necessità, può chiedere agli iscritti l'invio di attestazioni, autocertificazioni o di altra documentazione comprovante il permanere dei requisiti oggettivi e soggettivi. L iscrizione nell elenco non costituisce prova definitiva del possesso dei requisiti generali e speciali richiesti dalla normativa vigente per l affidamento dei lavori, requisiti che, pertanto, l Amministrazione andrà ulteriormente a richiedere ed accertare nel corso delle singole procedure di affidamento. Sono esclusi dall Elenco i soggetti che: si siano resi responsabili di false dichiarazioni; si siano resi responsabili di gravi inadempimenti nell'esecuzione dei lavori affidati; perdano il possesso di uno o più requisiti richiesti per l'iscrizione; non abbiano trasmesso la documentazione richiesta. Il Dirigente provvede, su comunicazione degli organi o dei funzionari o direttamente, qualora ne abbia conoscenza, alla cancellazione dall'elenco degli iscritti che: 1. abbiano, senza giustificato motivo, rinunziato ad un appalto; 2. non abbiano assolto con puntualità e diligenza gli appalti loro affidati o non abbiano ottenuto o prodotto risultati riscontrati validi, nel rispetto dei limiti finanziari e di costo; 3. abbiano cessato l attività; 4. abbiano perso i requisiti per l'iscrizione. L avvio della procedura di cancellazione dall Elenco verrà comunicata tramite raccomandata all operatore economico, assegnandogli il termine di 15 giorni per l invio di eventuali controdeduzioni. La cancellazione è altresì disposta su domanda dell'interessato. Art. 6 - Modalità di presentazione dell'istanza Le imprese che intendono manifestare la propria volontà ad essere inserite negli elenchi di cui al presente avviso dovranno far pervenire la domanda e la relativa documentazione, dal giorno della pubblicazione del presente avviso entro e non oltre le ore 12,30 del 30 giorno successivo, in un'unica busta chiusa (non è richiesta la sigillatura), con

l'indicazione del mittente e con la seguente dicitura: Formazione di un elenco di ditte per l'affidamento di appalti di OO.PP. ai sensi dell'art. 125, comma 12, del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., indirizzata al Comune di Gravina in Puglia - Direzione III Area Tecnica - Via Vittorio Veneto n. 12-70024 Gravina in Puglia (BA), con una delle seguenti modalità: a mezzo servizio postale tramite raccomandata con ricevuta di ritorno; tramite agenzie di recapito autorizzate; a mani all'ufficio protocollo comunale. II recapito del plico sarà ad esclusivo rischio del mittente; i plichi pervenuti oltre la data fissata non verranno presi in considerazione per la stesura dell'elenco, ad eccezione di quelli con timbro postale di partenza sino al giorno della scadenza fissata. All'interno della busta dovranno essere inseriti, a pena di esclusione: - Domanda di iscrizione, da compilare come da allegato "A", con i seguenti allegati: 1. la dichiarazione di presa visione e di integrale accettazione del contenuto del presente avviso - allegato "B"; 2. Certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A. conforme ai sensi di legge recante in calce le diciture relative all'assenza di procedure fallimentari e antimafia; 3. Se in possesso, attestazione in corso di validità relativa ad una o più categorie tra le lavorazioni per cui si richiede l'iscrizione rilasciata da società d'attestazione - SOA - regolarmente autorizzata; 4. Elenco sommario dei principali lavori svolti negli ultimi 5 anni con indicato importo, committente e tipologia di opere; 5. Fotocopia di un documento di identità valido del sottoscrittore. Art. 7 - Responsabile del procedimento Il Responsabile del presente avviso è l Arch. Caterina Natale ed ogni informazioni potrà essere richiesta presso l'ufficio Tecnico Comunale tutti i giorni lavorativi dalle ore 10:00 alle ore 13:00 nonché nei pomeriggi del martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 18:00 oppure telefonando negli orari sopra citati al numero 080.3259306. Art. 8 - Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e s.m.i. Si rende noto che: il trattamento dei dati personali presenti nelle istanze che verranno inviate è finalizzato unicamente alla formazione di un elenco di ditte da utilizzare per l'eventuale affidamento di appalti di OO. PP.; il trattamento dei dati sarà effettuato dalla stazione appaltante esclusivamente nei limiti necessari alle finalità indicate mediante strumentazioni idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati inviati; l'invio dei dati richiesti è obbligatorio per la formazione dell'elenco delle ditte; l'eventuale rifiuto a fornire i dati o la loro omissione comporterà l'esclusione da tale elenco; l'utilizzo e l'archiviazione dei dati avverrà solo all'interno della sede del Comune e sarà effettuato soltanto dai responsabili incaricati del trattamento. Il presente avviso, con tutti gli allegati, viene affisso all'albo Pretorio nonché sul sito web del Comune: www.comune.gravina.ba.it. Il Dirigente Ing. Michele STASI

N.B.: Il presente facsimile va riportato su carta intestata del Soggetto partecipante. (ALL. A FACSIMILE DI DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO DITTE ) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Comune di Gravina in Puglia Direzione III Area Tecnica Via Vittorio Veneto n. 12 70024 GRAVINA IN PUGLIA (BA) (Artt. 46, 47, 48 e 49 del d.p.r. 445/2000 "Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa") CIRCA IL POSSESSO DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE (Art. 38 D.LGS. 163/2006) NONCHÉ DI ORDINE TECNICO-ORGANIZZATIVO. - Il sottoscritto......... nato a........ il........c.f.................. residente a........... in qualità di......... della ditta............p.i... con sede in.. a via. tel n... fax n... e-mail:. Pec.. CHIEDE di essere iscritto all Elenco Ditte nella Sezione : come impresa singola. come capogruppo di un associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto già costituito fra le seguenti imprese:..

come capogruppo di un associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto da costituirsi fra le seguenti imprese:.. come mandante di una associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto già costituito fra le imprese:.. come mandante di una associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo orizzontale/verticale/misto da costituirsi fra le seguenti imprese:.. come soggetto ausiliario del soggetto giuridico partecipante ai sensi dell art.34 del D.Lgs.163/2006. Il sottoscritto, inoltre, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e s.m.i., consapevole delle sanzioni penali previste dall articolo 76 del medesimo D.P.R. 445/2000 e s.m.i., per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, DICHIARA a) che l impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta amministrativa, di amministrazione controllata o di concordato preventivo o che non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di tali situazioni; a) che sono cessate le incapacità personali derivanti da sentenza dichiarativa di fallimento o di liquidazione coatta con la riabilitazione civile, pronunciata dall organo giudiziario competente in base alle condizioni e con il procedimento previsto dal capo IX, (artt. 143-145) del R.D. n. 267/42 (legge fallimentare); a) che è venuta meno l incapacità a contrarre prevista nei casi di amministrazione controllata e di concordato preventivo per revoca o per cessazione dell amministrazione controllata, ovvero per la chiusura del concordato preventivo attraverso il provvedimento del giudice delegato che accerta l avvenuta esecuzione del concordato ovvero di risoluzione o annullamento dello stesso; b) che non è pendente procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 6 del D.Lgs. n. 159/2011 o di una delle cause ostative previste dall'art. 67 del D.Lgs. n. 159/2011, nei confronti dei soggetti richiamati dall art. 38, comma 1, lettera b), del D.lgs 12.04.2006, n. 163;

c) che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale ovvero condanna, con sentenza passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all art. 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18, indicando anche le eventuali condanne per le quali abbia beneficiato della non menzione; c) che è venuta meno nei confronti dei soggetti richiamati dall art. 38, comma 1, lettera c), del D.lgs 12.04.2006, n. 163 condannati con sentenza definitiva per uno dei reati surrichiamati - l incapacità a contrarre con la pubblica amministrazione a causa della concessione del provvedimento di riabilitazione; c) che è stato applicato nei confronti dei soggetti richiamati dall art. 38, comma 1, lettera c), del D.lgs 12.04.2006, n. 163 condannati con sentenza definitiva, oppure di applicazione della pena su richiesta per reati che incidono sull affidabilità morale e professionale del concorrente l articolo 178 del codice penale riguardante la riabilitazione, oppure l articolo 445, comma 2, del codice di procedura penale riguardante l estinzione del reato ovvero la condanna è stata revocata; c) che nei confronti del Sig. cessato dalla carica di in data (nell anno antecedente la data di pubblicazione dell Avviso) l impresa ha adottato i seguenti atti e/o misure di completa ed effettiva dissociazione della condotta penalmente sanzionata:... (eventualmente allegare documentazione dimostrativa). d) di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dall articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55; e) di non avere commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza ed ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell'osservatorio; f) che non è stata commessa grave negligenza o malafede nella esecuzione delle stesse e/o analoghe prestazioni affidate dalla stazione appaltante e che non ha commesso un errore grave nell esercizio dell attività professionale, accertabile con qualsiasi mezzo di prova da parte della stazione appaltante; g) di non avere commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilito;

h) che non risulta nei propri confronti l iscrizione nel casellario informatico dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture presso l Osservatorio, per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l affidamento dei subappalti; i) di non aver commesso violazioni gravi definitivamente accertate alle norme in materia di contributi previdenziali ed assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui è stabilito; l) l) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68, ovvero: l impresa occupa non più di 15 dipendenti ovvero da 15 a 35 dipendenti, qualora non abbia effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000, la non assoggettabilità agli obblighi di assunzione obbligatoria di cui all articolo 3 della legge n. 68/1999 e successive modifiche ed integrazioni; l impresa occupa più di 35 dipendenti ovvero da 15 a 35 dipendenti, qualora abbia effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000, l essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ex articolo 17 della legge n. 68/1999 e successive modificazioni ed integrazioni; l Impresa risiede in altro Stato dell UE, l ottemperanza alla equivalente normativa a tutela del diritto al lavoro dei disabili vigente nello stato di provenienza; la propria condizione di non assoggettabilità agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla legge n. 68/99 (nel caso di concorrente che occupa non più di 15 dipendenti oppure nel caso di concorrente che occupa da 15 a 35 dipendenti qualora non abbia effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000); m) che non è stata applicata nei propri confronti la sanzione interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell'8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'art. 14 del d.lgs. n. 81 del 2008; n) che nei propri confronti non risulta l'iscrizione nel casellario informatico dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture presso l Osservatorio, per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione ai fini del rilascio dell'attestazione SOA; o) che i soggetti di cui alla precedente lettera b) non sono stati vittime dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203; o) che i soggetti di cui alla precedente lettera b), essendo stati vittime dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell articolo 7 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, hanno denunciato i fatti all autorità giudiziaria; p) che l impresa non si è avvalsa di piani individuali di emersione di cui all art. 1 bis, comma 14 della legge n. 383/2001 e s.m.i.;

p) che l impresa si è avvalsa di piani individuali di emersione di cui all art. 1 bis, comma 14 della legge n. 383/2001 e s.m.i., ma che il periodo di emersione si è concluso entro il termine ultimo di presentazione dell istanza; a) POSIZIONE I.N.P.S. Imprese con lavoratori dipendenti Matricola Sede Lav. Dip. N (media degli ultimi sei mesi) C.C.N.L. Applicato, Dichiara di essere in regola, ancorché autorizzato alla dilazione, con il versamento della contribuzione dovuta alla data di presentazione dell offerta. Imprese individuali P.I. Coll. Fam. Dichiara di essere in regola con il versamento della contribuzione dovuta alla data di presentazione dell istanza. Imprese artigiane in forma societaria P.A. P.A., Dichiara di essere in regola con il versamento della contribuzione dovuta alla data di presentazione dell offerta. b) POSIZIONE I.N.A.I.L. Cod. Cliente Pat. Den. retribuz. Anno prec. (mod.10 SM). Retrib. Presunte anno in corso Pagamento rateale: SI NO Mod. F24: importo a debito versato il per la posizione di cui sopra. Dichiara di essere in regola con il versamento della contribuzione dovuta alla data di presentazione dell istanza. c) POSIZIONE CASSA EDILE Dichiara di essere in regola con il versamento della contribuzione dovuta alla data di presentazione dell istanza. Il sottoscritto, inoltre, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e s.m.i., consapevole delle sanzioni penali previste dall articolo 76 del medesimo D.P.R. 445/2000 e s.m.i., per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, DICHIARA - che l Impresa è in possesso dei requisiti di ordine tecnico-organizzativo di cui all art. 90 D.P.R. n. 207/2010;

ovvero - che l Impresa è in possesso di attestazione SOA per le categorie. Data...... Firma N.B. - In caso di associazione temporanea di imprese e di consorzio di concorrenti di cui all art. 2602 del cod. civile, già costituita o non ancora costituita, e di consorzio stabile, la presente dichiarazione deve essere presentata da tutti i legali rappresentanti o titolari della capacità di impegnare l impresa verso terzi, nonché da tutti i direttori tecnici che siano diversi dai rappresentanti legali, di tutte le imprese associate o che intendano associarsi. - Allegare copia semplice del documento di identità personale di chi sottoscrive.

N.B.: Il presente facsimile va riportato su carta intestata del Soggetto partecipante. Comune di Gravina in Puglia Direzione Servizi Tecnici Via Vittorio Veneto n. 12 70024 GRAVINA IN PUGLIA (BA) Mod. B DICHIARAZIONE / ATTESTAZIONE DI PRESA VISIONE DEGLI ATTI Il sottoscritto... (documento d identità, in corso di validità, n......... rilasciato da di...in data.) in rappresentanza dell impresa...... con sede a.......... in via......con la presente D I C H I A R A di avere esaminato l avviso pubblico e di accettarne integralmente il contenuto; di impegnarsi a comunicare alla Stazione Appaltante, in caso di aggiudicazione di un appalto, ogni eventuale variazione intervenuta negli organi societari, ivi comprese quelle relative agli eventuali subappaltatori o fornitori; di autorizzare l'amministrazione Comunale al trattamento dei dati personali contenuti nei documenti presentati, ai sensi del D.Lgs. 30.06.2003 n. 196, per il presente procedimento nonché per quelli relativi alle singole procedure selettive. Data..... Firma....

N.B. - In caso di associazione temporanea di imprese e di consorzio di concorrenti di cui all art. 2602 del cod. civile, già costituita o non ancora costituita, e di consorzio stabile, la presente dichiarazione deve essere presentata da tutti i legali rappresentanti o titolari della capacità di impegnare l impresa verso terzi, nonché da tutti i direttori tecnici che siano diversi dai rappresentanti legali, di tutte le imprese associate o che intendano associarsi. - Allegare copia semplice del documento di identità personale di chi sottoscrive. CRONOGRAMMA Di seguito all adozione da parte del Dirigente ed alla intervenuta esecutività della presente determinazione, dovranno seguire gli atti e le operazioni di seguito indicate: 1) VERIFICA AI SENSI DELL ART. 48-BIS D.P.R. 602/1973 TRAMITE EQUITALIA SERVIZI DA PARTE DEL SERVIZIO FINANZIARIO (PER PAGAMENTI SUPERIORI A 10.000,00); 2) copia conforme all originale dovrà essere trasmessa a: a. Sindaco b. Assessore Direzione Servizio

UFFICIO RAGIONERIA Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell art.151, c.4 - Decreto Leg.vo 18.8.2000 n. 267. Importo Tipo Capitolo Articolo Tipo Anno Numero Sub Movimento 17.500,00 U 3655 0 Impegno 2012 1074 0 La presente determinazione diviene esecutiva in data odierna. Gravina in Puglia, 24/07/2012 IL SEGRETARIO GENERALE Dirigente ad interim f.to D.ssa Monica CALZETTA Questa determinazione, essendo esecutiva, può essere trasmessa all Ufficio Segreteria per la sua pubblicazione. Si evidenzia che ai sensi dell art. 191 comma 1 del TUELL il Responsabile potrà ordinare la prestazione di che trattasi previa comunicazione al terzo interessato del numero della Determinazione e dell impegno di spesa. La fattura (o altro titolo del creditore) dovrà necessariamente riportare i suddetti dati a pena di sua irricevibilità per violazione di legge.