REGOLAMENTO USO DELLA MACCHINE FOTOCOPIATRICI

Documenti analoghi
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 1 ARZIGNANO (VI) ORGANIZZAZIONE GENERALE DEL SERVIZIO SCOLASTICO a.s. 2017/18

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA

Come in precedenza indicato tutti i docenti sono invitati a rispettare modi e tempi indicati nelle seguenti TERMINE DELLE LEZIONI

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE

ISTITUTO COMPRENSIVO. Antonio Gramsci Pavona. Piano annuale delle attività di formazione ed aggiornamento. Personale docente

Prot. n / C1 Catanzaro, 01/06/2016

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

CALENDARIO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

Comunicazione n. 1 Vigonza, 1 settembre 2017

Via G. Di Vittorio, Palermo Codice fiscale Indirizzo

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Mio figlio è iscritto al plesso

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

PROGETTO A.S. 2018/2019 TITOLO PROGETTO RACCORDO INFANZIA- PRIMARIA DOCENTE RESPONSABILE PEDRONI GABRIELLA

IMPEGNI INIZIO A.S

15,00-16,00 15,30-16,30 16,00-17,00 16,00-17,00 16,30-17,30 17,00-18,00 Mercoledì Coordinatori di plesso Primaria Balangero 15,30-17,30

Circ. n. 21 Vigevano, 14 settembre 2017

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

REGOLAMENTO DI ISTITUTO

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

CALENDARIO ANNUALE DELLE

Referenti a.s.2013/14

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Ottavio Gravina De Cruyllas

(concordandole preventivamente con il fiduciario di plesso).

Viale Villa Vittoria, 240/E San Marcello Pistoiese (PT) Telefono Fax

Oggetto: protezione dei dati personali ex D.Lgs. n. 196/2003 e ex Regolamento UE 2016/679 - designazione incaricati IL DIRIGENTE

REGOLAMENTO UTILIZZO LABORATORI DI INFORMATICA LABORATORI MOBILI TABLET LIM

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO DON BOSCO

Prot. n 6450/FP Carbonia, 03 ottobre 2013 CONFERIMENTO INCARICO PER ATTIVITA AGGIUNTIVE PREVISTE NELL AMBITO DELL OFFERTA FORMATIVA 2013/14

In particolare (elenco non esaustivo):

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ART. 1 FINALITA ART. 2 TIPOLOGIE DEI VIAGGI ART. 3 - CAMPO DI APPLICAZIONE/ DESTINATARI ART. 4 - DURATA E PERIODO ART. 5 ACCOMPAGNATORI ART

LA SCUOLA A MILANO anno scolastico

DISPOSIZIONI DIRIGENZIALI DI SERVIZIO ANNO SCOLASTICO 2014/15

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019

REGOLAMENTO D USO DEL LABORATORIO INFORMATICA

Progetto Intercultura

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

MONTE DEI PASCHI DI SIENA AGENZIA 73 LABARO - VIA COSTANTINIANA, ROMA.

Viale Villa Vittoria, 240/E San Marcello Pistoiese (PT) Telefono Fax PIANO ATTIVITA A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO DI RIVERGARO OGGETTO: IMPEGNI COLLEGIALI INIZIO ANNO SCOLASTICO

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO

MOIC82800C - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ B U. Ruini 16,45/18,45 Collegio docenti 2h

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO CARDINALE ORESTE GIORGI

Istituto Comprensivo Statale Giuseppe Di Vittorio. Via G. Di Vittorio, Palermo Codice fiscale

Piano di sorveglianza

CALENDARIO IMPEGNI ANNO SCOLASTICO 2017/18

Martedì 7 Programmazione attività nei plessi Nei 10 plessi (tranne Caf.) 8,30-12,30 Mercoledì 8

Circolare n. 309 San Daniele del Friuli, 29 luglio 2013

Circ. n.263 Modica, OGGETTO: Adempimenti di fine anno 2015/ Collegio Docenti Settembre 2016.

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9

Oggetto : SOMMINISTRAZIONE PROVE INVALSI SCUOLA PRIMARIA A.S. 2018/19

3 orario* Insegnanti di sostegno con contratto a tempo determinato su spezzone orario* TOTALE PERSONALE DOCENTE 164

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA 2014/2015

PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

Prot. digitale C/41. Oggetto: CALENDARI ADEMPIMENTI DI FINE ANNO E CALENDARIO ESAMI LICENZA A.S. 2017/2018

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2017

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO

Regolamento per l'effettuazione dei viaggi d'istruzione e delle visite guidate

Programmazione inizio anno 21 Collegio Docenti 6 Adozione libri di testo (Collegio Docenti)

Modulo per la segnalazione di problemi alle attrezzature dei laboratori (consegnare al referente o alla segreteria)

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

Comunicazione n. 12 Valmontone, 2 ottobre 2018

OGGETTO: Richiesta autorizzazione allo svolgimento di visita guidata/viaggio di istruzione

Liceo Statale Rinaldo Corso

Circolare n.101 Leverano, 30 maggio 2019

Circolare n.160 Roma, 25 agosto 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO ELIO VITTORINI

ISTITUTO COMPRENSIVO 18 SETTEMBRE

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Misterbianco, 19/09/2017. Al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi Agli atti

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

Istituto Comprensivo "Ing. Carlo Stradi"

Oggetto: Piano delle attività collegiali funzionali all insegnamento nell anno scolastico

Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA Marconi e 0941/785127/ Cod. Mec. MEIC

FUNZIONI STRUMENTALI AL POF

Oggetto: calendario degli impegni dei Docenti fino all inizio delle attività didattiche deliberato il 4 settembre 2017.

SETTIMANA DELLA CITTADINANZA ACCOGLIENZA, GIOCHI DELLA GENTILEZZA 21 SETTEMBRE

ANNO SCOLASTICO REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SCIENTIFICO-TECNOLOGICO NORME GENERALI

RELAZIONE TECNICA AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

OGGETTO: Informazioni utili per collaborare e partecipare alla vita della scuola

COLLABORATORI DEL DIRIGENTE:

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCOLASTICHE

OTTOBRE Plesso di Vena Superiore. In ogni plesso NOVEMBRE 2017

Oggetto: Collaboratori del DS e fiduciari di plesso per l a.s. 2016/17.

Oggetto: Piano delle attività a.s 2016/2017

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ambito Territoriale per la provincia di Roma

REGOLAMENTO SULL USO DI DISPOSITIVI ELETTRONICI DA PARTE DEGLI ALUNNI

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIUSEPPE GUZZARDI. ad Indirizzo Musicale

SETTEMBRE 2018 DATA IMPEGNI ORE FUNZIONALI

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE M. RAPISARDI INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ViaTrieste sn tel. 0922/851270 fax 0922/830782 C.M. AGIC82900G - C.F. 82001770849 Cod.Univ. UF8ZOG e-mail: agic82900g@istruzione.it - pec: agic82900g@pec.istruzione.it sito web: www.icrapisardi.gov.it 92024 - CANICATTI AG REGOLAMENTO USO DELLA MACCHINE FOTOCOPIATRICI Approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 28/11/2017 Delibera n 38

INDICE PREMESSA Art. 1 Uso della fotocopiatrice Art. 2 Personale addetto Art. 3 Richiesta fotocopie e orari del servizio Art. 4 Fotocopiatrici CON schede prepagate assegnate: numero schede assegnate e funzione dei Art. 5 Fotocopiatrici SENZA schede prepagate: numero fotocopie assegnate e funzione dei Art.6 - Consegna schede prepagate Art.7 - Disposizioni finali

PREMESSA L attività di stampa e riproduzione rientra nei servizi generali d istituto e, come tale, viene gestita all interno dell attività amministrativa. Il Direttore S.G.A. ne cura il funzionamento secondo criteri di efficienza, efficacia ed economicità, nell interesse dell istituzione scolastica. Le fotocopiatrici sono patrimonio e risorse per la scuola e bene pubblico; per evitare gli sprechi e razionalizzare l utilizzo ne va salvaguardata l integrità e la funzionalità con un uso corretto, adeguato ed equilibrato. La dotazione delle macchine fotocopiatrice comprende: n 3 macchine a noleggio: n 1 Plesso Pirandello ad uso della Segreteria e delle classi di Scuola Secondaria di 1 grado n 1 Plesso Rapisardi Via Allende ad uso delle classi di scuola primaria del plesso n 1 Plesso La Carrubba primaria n 3 macchine di proprietà della scuola n 1 Stampante multifunzione a colori con codici di accesso plesso Rapisardi via Allende solo per uso laboratorio multimediale e ufficio(responsabile di plesso) n 1 Stampante multifunzione a colori con codici di accesso plesso plesso Pirandello( solo per uso uffcio) n 1 Fotocopiatrice con contatore di copie ma senza codici di accesso plesso Infanzia La Carrubba Al fine di favorire un corretto uso sia delle risorse economiche che di quelle ambientali e nel contempo garantire l efficacia del servizio di fotoriproduzione a scopi didattici e istituzionali, è adottato il seguente regolamento: Art. 1- Uso della fotocopiatrice L uso delle macchine fotocopiatrici è consentito esclusivamente per le necessità di ordine didattico da soddisfare a scuola, nonché per le necessità dell ufficio di segreteria e della presidenza dell Istituto. L uso diretto è affidato ai collaboratori scolastici incaricati del servizio che, senza l autorizzazione del Dirigente, del DSGA o dei collaboratori della dirigenza e dei Responsabili di plesso, non potranno soddisfare le richieste. Nessun altro può procedere all utilizzazione in prima persona, salvo particolari e occasionali autorizzazioni del Dirigente Scolastico o dei suoi collaboratori o del DSGA. Non è ovviamente consentito servirsi delle macchine per uso personale e/o privato. Segnalando l alto costo di manutenzione delle macchine e della carta, il ricorso all utilizzazione didattica delle fotocopie deve essere fatto in modo oculato e razionale.. Ricorrere ad altre modalità (ad. es. consegna di materiale in formato elettronico, per email o direttamente usufruendo delle LIM laddove sono presenti nelle aule ovvero riferimenti a contenuti disponibili sul web) per tutte le informazioni didattiche integrative rispetto ai libri di testo e alle lezioni in classe. A tal fine si ricorda che le attuali normative non consentono, anzi è assolutamente vietato fotocopiare libri, riviste ecc.., in quanto coperti da copyright, senza la preventiva autorizzazione e pagamento dei diritti d'autore (legge 633/1941art. n 68-171 comma; legge

248/2000 "Nuove norme di tutela del dritto d'autore").e assolutamente vietato ai docenti demandare il compito di fare fotocopie agli alunni. I docenti potranno richiedere l esecuzione di fotocopie solo per i motivi didattici di seguito elencati e si procederà dove possibile con la copiatura fronte-retro per l imprescindibile esigenza di risparmio di risorse finanziarie e ambientali: 1. Compiti in classe e prove scritte varie(in questo caso il/i giorno/i prima il docente per mantenere l ovvia riservatezza della traccia, assisterà, all esecuzione del servizio e preleverà il materiale per custodirlo personalmente).. 2. Sussidi per gli alunni DA, DSA e BES. 3. Tabelle, schemi vari e disegni necessari per lo svolgimento di lezioni ed esercitazioni,per verifiche e test d ingresso 4. Programmi di gite e/o visite guidate. 5. Materiale didattico per lo svolgimento di progetti inseriti nel POF I docenti che fanno uso di appunti personali e materiale prodotto in maniera autonoma, sono invitati ad utilizzare la posta elettronica o le apposite funzioni del registro elettronico per fornire tali documenti ai propri alunni Art. 2 Personale addetto Gli addetti al servizio fotocopie sono i collaboratori scolastici in servizio nei piani/ plessi individuati e incaricati dal DSGA a svolgere tale compito Potrà comunque provvedere a tale servizio, in base alla disponibilità, agli ordini di servizio e ai turni, il resto del personale ATA in grado di usare le macchine fotocopiatrici. Possono provvedere autonomamente i docenti muniti della scheda prepagata in grado di usare le macchine fotocopiatrici Ogni responsabilità relativa al corretto uso delle macchine è attribuito al Personale Scolastico utilizzatore. Nessun altro può procedere all utilizzazione in prima persona, salvo particolari e occasionali autorizzazioni del Dirigente o del DSGA. Art. 3 - Richiesta fotocopie e orari del servizio La richiesta di fotocopie deve essere presentata dall insegnante interessato al personale addetto con adeguato anticipo (24 ore almeno) senza pretendere la realizzazione seduta stante. Il servizio sarà svolto dalle 9,00 alle 12,30 e comunque non in orari coincidenti con l ingresso, l uscita degli alunni e la ricreazione. La sorveglianza sugli alunni ha la precedenza su questa attività. Art. 4 Fotocopiatrici CON schede prepagate assegnate: numero schede assegnate e funzione dei Viene assegnato ogni anno scolastico il seguente numero di schede prepagate per lo svolgimento di attività didattiche. Sono escluse le attività inerenti agli Esami di Stato o altre attività di natura amministrativa ricomprese nelle attività della segreteria.

Scuola dell Infanzia Via Trieste e Petrella 1 scheda +risma a sezione ( tot. 2000 copie) Scuola Primaria 1 scheda + risma a modulo ricaricabile una sola volta nell anno scolastico previa riconsegna della scheda esaurita ( tot. 15000 copie) Scuola Secondaria 1 scheda + risma a classe (7000 copie) Nelle classi/sezioni con numero ridotto di alunni ( <20) si consegna una scheda per due classi o una scheda con 300 copie. 1 scheda + risma ad ogni responsabile di plesso (3000 copie) 1 scheda + risma per le attività dei docenti di sostegno per plesso (Petrella, Via Trieste, La Carrubba Inf,) 2 per plesso La Carrubba primaria e 3 per Rapisardi.(4000 copie) 3 schede + risma al docente responsabile del corso musicale ( 1500 copie) Le schede in dotazione alle classi possono essere tenute da un docente coordinatore/responsabile o dal collaboratore scolastico addetto che provvede alla registrazione delle copie ed alla cusidia della scheda. Nelle classi/sezioni con numero ridotto di alunni ( <20) si consegna una scheda per due classi o una scheda con 300 copie. In segreteria ( Ufficio Supporto didattica) saranno a disposizione 2 schede + risma per l attività delle funzioni strumentali e 2 schede + risma per i referenti di progetto ( 2000 copie) Art. 5 Fotocopiatrici SENZA schede prepagate: numero fotocopie assegnate e funzione dei I fotocopiatori con codice di accesso possono essere utilizzati dal personale autorizzato e per attività di ufficio. Per il plesso Infanzia LA CARRUBBA dove è in dotazione il fotocopiatore senza codici di accesso, le fotocopie sono assegnate sono 500 copie per sezione. I collaboratori scolastici annoteranno sull apposito registro il numero di fotocopie effettuate da ciascun docente che sarà controfirmato dal committente al momento della consegna. Così facendo il numero totale delle copie annotato sul registro dovrà corrispondere al numero del contatore della macchina. Una volta esaurito il budget a disposizione, in seguito a motivata richiesta e autorizzazione della scrivente si potrà fornire ulteriore materiale. Art.6 - Riconsegna schede prepagate I docenti che hanno avuto assegnate le schede prepagate, alla fine dell a.s. dovranno depositarle in segreteria, apponendo su apposito registro la propria firma per consegna effettuata. La mancata riconsegna della scheda comporta il pagamento di una penale di 5,00 Art.7 - Disposizioni finali Tutti sono tenuti al rispetto delle norme contenute nel presente regolamento che rimarrà in vigore fino a quando non si renderà necessario modificarlo.