COMUNE DI FONTANELLE Provincia di Treviso

Documenti analoghi
COMUNE DI FONTANELLE Provincia di Treviso

COMUNE DI FONTANELLE Provincia di Treviso

COMUNE DI FONTANELLE Provincia di Treviso

COMUNE DI SALZA DI PINEROLO

C O M U N E DI S A L G A R E D A PROVINCIA DI TREVISO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE TASI PER L'ANNO 2014.

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano

Comune di Redondesco

COMUNE DI CORTE DE FRATI PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI NOVALESA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE. Num. 62del

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.22

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27 DEL 16 MAGGIO 2014

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SOVRAMONTE Provincia di Belluno

COMUNE DI CODOGNE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ORDINARIA - Seduta PUBBLICA di PRIMA convocazione.

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

COMUNE DI SAN SOSTI ( Prov. di COSENZA ) Telef. 0981/ Fax: 0981/61631 COPIA

CITTA DI ANGERA Provincia di Varese Piazza Garibaldi 14

Comune di San Giacomo Vercellese

CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI CHIOMONTE VERBALE DI DELIBERAZIONE. del CONSIGLIO COMUNALE n. 37\15

COMUNE DI CANDIOLO Provincia di Torino

C.C. n. 04 DEL 14/03/2017 OGGETTO: Determinazione aliquote anno 2017 tributo per i servizi indivisibili TASI. IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SARTEANO PROVINCIA DI SIENA

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PIETRALUNGA PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI ROBECCO D OGLIO PROVINCIA DI CREMONA

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

COMUNE DI SANTA CATERINA ALBANESE (PROV. DI COSENZA) DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MAGLIANO ALPI

COMUNE DI CANALE MONTERANO (Provincia di Roma)

Comune di Muzzana del Turgnano Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza Ordinaria di Prima convocazione Seduta Pubblica

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

Oggetto: TASI - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE PER L'ANNO 2019

Comune di Orsago (Provincia di Treviso)

Comune di Gaggiano Provincia di Milano C.A.P Tel C.F

COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

COMUNE DI SAN SEBASTIANO CURONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COPIA

Comune di Gaggiano Provincia di Milano C.A.P Tel C.F

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CANDIOLO Provincia di Torino

Comune di Roccabascerana Provincia di Avellino

COMUNE DI CASTO. Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE Provincia di Cuneo N. 13

Comune di Piazza al Serchio Provincia di Lucca

OGGETTO: CONFERMA DELLE ALIQUOTE E DELLA DETRAZIONE IMU

- con i commi dal 639 al 705 dell articolo 1 della Legge n. 147 del (Legge di. - la I.U.C. (Imposta Unica Comunale) è composta da:

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 28 del 29/07/2014

PROVINCIA DI SS COMUNALE N.11 DEL 28/03/2017 IUC APPROVAZIONE ALIQUOTE TRIBUTI SERVIZI INDIVISIBILI - TASI.

Comune di Primaluna Provincia di Lecco

COMUNE DI TRINITA P R O V I N C I A D I C U N E O

Comune di Montale. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Chiomonte. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5

COMUNE DI MONTEGIOCO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E. OGGETTO: Approvazione determinazioni in materia di IMU e TASI. Anno 2017.

Comune di Campertogno

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano

COMUNE DI PIEVE FOSCIANA Provincia di Lucca

Comune di Sassari Deliberazione del Commissario Straordinario Assunta con i poteri del Consiglio comunale

C O M U N E D I G I A G L I O N E CITTA METROPOLITANA DI TORINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Alonte PROVINCIA DI VICENZA

C O M U N E D I R O N C E L L O

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CONDOVE. CITTA METROPOLITANA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax

COMUNE DI PINASCA. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 29

COMUNE DI MEINA Provincia di Novara

Comune di Chiomonte. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12

COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 8 del 27/02/2018

COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASALBUTTANO ED UNITI (Prov. di Cremona) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 5 del 01/03/2019

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

COMUNE DI FIESSO UMBERTIANO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona

COMUNE DI VILLAR PEROSA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI MONASTEROLO DI SAVIGLIANO. Provincia di Cuneo. V e r bale di d elibera z ion e d el Consiglio Comu nale

COMUNE DI GATTICO-VERUNO Provincia di Novara

COMUNE ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

PROVINCIA DI AL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3. OGGETTO: Approvazione aliquote TASI anno 2018.

Transcript:

COPIA n. 3 di Reg. Delib. del 26/02/2019 COMUNE DI FONTANELLE Provincia di Treviso Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale Sessione Ordinaria - Seduta pubblica in prima convocazione OGGETTO: Tributo sui Servizi Indivisibili - TASI - Approvazione aliquote ed individuazione dei servizi indivisibili e dei relativi costi per l'anno 2019. L anno duemiladiciannove, addì ventisei del mese di febbraio alle ore 19.00 nella Sala delle adunanze, previa convocazione con avvisi notificati secondo la norma vigente, è stato convocato il Consiglio Comunale. Eseguito l appello risultano: N. Consigliere Presenti Assenti N. Consigliere Presenti Assenti 1 Dan Ezio X 8 Manente Miriam X 2 Bortoletti Grazia X 9 Fregonese Alberto X 3 Migotto Raffaele X 10 Sessolo Maurina X 4 Parro Marisa X 11 Poletto Andrea X 5 Borin Aldo X 12 Cescon Francesca X 6 Biasi Marco X 13 Silvestrini Laura X 7 Bagarolo Luca X Per un totale di 13 presenti e 0 assenti Partecipa alla seduta il Segretario comunale Sanò Antonino. Il Sig. Dan Ezio, nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e, constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e chiede al Consiglio di deliberare sull oggetto sopraindicato. PARERI DI COMPETENZA (art. 49 e 147 bis, co 1 del D.Lgs. n. 267/2000) Regolarità tecnica Il responsabile dell'area Affari Generali Ufficio Tributi, Segreteria e Personale esprime parere Favorevole Regolarità contabile Il responsabile dell'area Finanziaria esprime parere Favorevole Il Responsabile dell'area Fto Sandro Giacomin Il Responsabile dell'area Fto Stefania Zanusso

IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che con i commi da 639 a 705 dell art. 1 della Legge n. 147 del 27 dicembre 2013 (legge di stabilità 2014) è stata istituita l Imposta Unica Comunale (IUC) con decorrenza 1 gennaio 2014, basata su due presupposti impositivi: uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore; l altro collegato all erogazione e alla fruizione di servizi comunali; Che la IUC (Imposta Unica Comunale) è composta da: IMU (Imposta Municipale Propria) componente patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali; TASI (Tributo Servizi Indivisibili) componente servizi, a carico sia del possessore che dell utilizzatore dell immobile, per servizi indivisibili comunali; TARI (Tributo Servizio Rifiuti) componente servizi destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell utilizzatore. TENUTO conto del coordinamento normativo e regolamentare effettuato con l approvazione del Regolamento IMU e TASI, di cui alla deliberazione consiliare n. 17 del 29.04.2014, in vigore dal 1 gennaio 2014; VISTO il comma 677 dell art. 1 della Legge 27.12.2013 n. 147 modificato dall art. 1 comma 1 lett. a) D.L. 6 marzo 2014 n. 16, il quale dispone che il comune, con deliberazione di consiglio comunale adottata ai sensi dell art. 52 del D.Lgs. n. 446/1997, può determinare l aliquota TASI rispettando in ogni caso il vincolo in base al quale la somma delle aliquote della TASI e dell IMU per ciascuna tipologia di immobile non sia superiore all aliquota massima consentita dalla legge statale per l IMU al 31.12.2013, fissata al 10,6 per mille ed altre minori aliquote, in relazione alle diverse tipologie di immobile. Per il 2014 l aliquota massima non può eccedere il 2,5 per mille. Per lo stesso anno 2014, nella determinazione delle aliquote TASI possono essere superati i limiti stabiliti nel primo e secondo periodo, per un ammontare complessivamente non superiore allo 0,8 per mille a condizione che siano finanziate, relativamente alle abitazioni principali e alle unità immobiliari ad esse equiparate di cui all art. 13 comma 2 del Decreto Legge 6 dicembre 2011 n. 201, convertito con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011 n. 214, detrazioni di imposta o altre misure, tali da generare effetti sul carico di imposta TASI equivalenti a quelli determinatisi con riferimento all IMU relativamente alla stessa tipologia di immobili, anche tenendo conto di quanto previsto dall articolo 13 del citato decreto legge n. 201 del 2011. CONSIDERATO che la Legge 208 del 28.12.2015 (Legge di Stabilità 2016) al comma 26 dell'art. 1 prevede che "al fine di contenere il livello complessivo della pressione tributaria, in coerenza con gli equilibri generali di finanza pubblica, per l'anno 2016 è sospesa l'efficacia delle leggi regionali e delle deliberazioni degli enti locali nella parte in cui prevedono aumenti dei tributi e delle addizionali attribuiti alle regioni e agli enti locali con legge dello Stato rispetto ai livelli di aliquote o tariffe applicabili per l'anno 2015.[ ]"; PRESO ATTO della deliberazione di Consiglio comunale n. 44 del 29.12.2017 con oggetto " Tributo sui Servizi Indivisibili (TASI). Approvazione aliquote 2018 ed individuazione dei servizi indivisibili e dei relativi costi", che ha stabilito per l'anno 2018: - aliquota di base: 0,15 %; - aliquota fabbricati rurali ad uso strumentale dell'attività agricola: 0,10%; VISTO l'art.1, comma 14, lett. a) della Legge n. 208/2015, che prevede l'esclusione delle unità immobiliari destinate ad abitazione principale dal possessore nonché dall'utilizzatore e dal suo nucleo familiare, ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9; VISTO l'art.1, comma 14, lett. b) della Legge n. 208/2015, in base al quale il presupposto impositivo della TASI è il possesso o la detenzione, a qualsiasi titolo, di fabbricati e di aree edificabili, ad eccezione, in ogni caso, dei terreni agricoli e dell'abitazione principale, come definiti ai sensi dell'imposta municipale propria di cui all'articolo 13, comma 2, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, escluse quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9; VISTO l'art.1, comma 14, lett. d) della Legge n. 208/2015, che prevede che nel caso in cui l'unità immobiliare sia detenuta da un soggetto che la destina ad abitazione principale, escluse quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, il possessore versa comunque la TASI nella percentuale stabilita dal comune nel regolamento; VISTO l'art. 1, c. 10, lettera b) della Legge 208/2015, che prevede la riduzione delle base imponibile del 50% "per le unità immobiliari, fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, concesse in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado che le utilizzano come abitazione principale, a condizione che il contratto sia registrato e che il comodante possieda un solo immobile in Italia e risieda anagraficamente nonché dimori abitualmente nello stesso comune in cui è situato l'immobile concesso in comodato; il beneficio si applica anche nel caso in cui il

comodante oltre all'immobile concesso in comodato possieda nello stesso comune un altro immobile adibito a propria abitazione principale, ad eccezione delle unità abitative classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9; ai fini dell'applicazione delle disposizioni della presente lettera, il soggetto passivo attesta il possesso dei suddetti requisiti nel modello di dichiarazione di cui all'articolo 9, comma 6, del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23; TENUTO CONTO che per servizi indivisibili comunali s'intendono, in linea generale, i servizi, prestazioni, attività, opere, forniti dai comuni alla collettività per i quali non è attivo alcun tributo o tariffa, secondo le seguenti definizioni: Servizi generali, prestazioni, attività, opere la cui utilità ricade omogeneamente su tutta la collettività del comune; Servizi dei quali ne beneficia l intera collettività, ma di cui non si può quantificare il maggiore o minore beneficio tra un cittadino ed un altro e per i quali non è pertanto possibile effettuare una suddivisione in base all effettiva percentuale di utilizzo individuale; Servizi a tutti i cittadini, ma di cui non si può quantificare il maggiore o minore beneficio tra un cittadino ed un altro, non ricompresi pertanto nei servizi a domanda individuale; VISTO l elenco dei servizi indivisibili comunali sotto riportato, con indicati i relativi costi complessivi di riferimento, per un totale di 634.473,54: TIPOLOGIA DI SERVIZIO COSTO PREVISTO ANNO 2019 Anagrafe e stato civile - Miss. 01 Progr. 07 87.954,51 Polizia locale e amministrativa - Miss. 03 Progr. 01 123.985,17 Viabilità e infrastrutture stradali - Miss. 10 Progr. 05 242.253,86 Sistema di protezione civile - Miss. 11 Progr. 01 12.700,00 Servizi sociosanitari e sociali - Miss. 12 Progr. 07 167.580,00 DATO ATTO della necessità di assicurare l equilibrio di bilancio; VISTO il comma 16 dell art. 53 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, il quale dispone che il termine per deliberare le aliquote e le tariffe dei tributi locali, compresa l aliquota dell addizionale comunale all IRPEF di cui all articolo 1, comma 3, del decreto legislativo 28 settembre 1998, n. 360, recante istituzione di una addizionale comunale all IRPEF, e successive modificazioni, e le tariffe dei servizi pubblici locali, nonché per approvare i regolamenti relativi alle entrate degli enti locali, è stabilito entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. I regolamenti sulle entrate, anche se approvati successivamente all inizio dell esercizio purché entro il termine di cui sopra, hanno effetto dal 1 gennaio dell anno di riferimento ; VISTI i pareri FAVOREVOLI in ordine alla regolarità tecnica e contabile espressi rispettivamente dal Responsabile dell'area Affari Generali e dal Responsabile dell'area Finanziaria, ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000; PRESO ATTO della discussione intervenuta nella trattazione in modo congiunto degli interventi afferenti il presente ed il precedente punto all ODG, come riportata nel verbale relativo al precedente punto all ODG; Con voti 9 favorevoli e 4 astenuti (cons. Sessolo, Poletto, Cescon, Silvestrini) espressi per alzata di mano dai 13 consiglieri presenti, D E L I B E R A 1. di dare atto che le premesse sono parte integrate e sostanziale del dispositivo del presente provvedimento; 2. di confermare le seguenti aliquote per l applicazione della componente TASI - Tributo servizi indivisibili - anche per l'anno 2019: ALIQUOTA TIPOLOGIA 1,5 per mille Aliquota BASE 1,0 per mille fabbricati rurali ad uso strumentale dell attività agricola 3. di dare atto che viene rispettato il vincolo di cui al comma 677 dell art. 1 della Legge n. 147 del 27.12.2013 riportato nelle premesse;

4. di individuare i seguenti servizi indivisibili, alla cui copertura la TASI è diretta, come dalla tabella sotto riportata, con indicati i relativi costi complessivi preventivati nel bilancio di previsione 2019, ammontanti a 634.473,54: SERVIZI INDIVISIBILI COMUNALI Servizi generali, prestazioni, attività, opere la cui utilità ricade omogeneamente su tutta la collettività del comune. Servizi dei quali ne beneficia l intera collettività, ma di cui non si può quantificare il maggiore o minore beneficio tra un cittadino ed un altro e per i quali non è pertanto possibile effettuare una suddivisione in base all effettiva percentuale di utilizzo individuale. Servizi a tutti i cittadini, ma di cui non si può quantificare il maggiore o minore beneficio tra un cittadino ed un altro, non ricompresi pertanto nei servizi a domanda individuale. TIPOLOGIA DI SERVIZIO COSTO PREVISTO ANNO 2019 Anagrafe e stato civile - Miss. 01 Progr. 07 87.954,51 Polizia locale e amministrativa - Miss. 03 Progr. 01 123.985,17 Viabilità e infrastrutture stradali - Miss. 10 Progr. 05 242.253,86 Sistema di protezione civile - Miss. 11 Progr. 01 12.700,00 Servizi sociosanitari e sociali - Miss. 12 Progr. 07 167.580,00 5. di dare atto che per tutti gli aspetti di dettaglio riguardanti la disciplina del tributo si rimanda al Regolamento IMU e TASI approvato con deliberazione di Consiglio comunale. n. 17 del 29.04.2014, esecutiva; 6. di inviare la presente deliberazione regolamentare e tariffaria al Ministero dell economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, ai sensi dell art. 13, comma 13-bis del D.L. n. 201/2011 convertito in L. 214/2011. 7. di dare atto che la presente deliberazione è adottata ai sensi dell articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997 n. 446 ed ha valore regolamentare. Inoltre, stante l'urgenza di provvedere all approvazione delle aliquote, con voti 9 favorevoli e 4 astenuti (cons. Sessolo, Poletto, Cescon, Silvestrini), espressi per alzata di mano dai 13 consiglieri presenti, DELIBERA di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 co. 4 del D.Lgs. n. 267/2000.

Letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Fto Dan Ezio IL SEGRETARIO COMUNALE Fto Sanò Antonino REFERTO DI PUBBLICAZIONE Copia della presente deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio e vi rimarrà affissa per quindici giorni consecutivi. La presente deliberazione, non soggetta a controllo preventivo di legittimità, DIVIENE ESECUTIVA, ai sensi dell art. 134, co. 3, del D.Lgs. n. 267/2000. IL Responsabile dell Area Affari Generali Fto Sandro Giacomin Copia conforme all originale in carta libera per uso amministrativo. Lì,... IL Responsabile dell Area Affari Generali Sandro Giacomin