C O M U N E D I P I M O N T E

Documenti analoghi
Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

QUESITO RISPOSTA AL QUESITO

AVVISO PER LE DITTE PARTECIPANTI

Quesiti e Risposte. A cura dell Area Tecnica Tel

Criterio di aggiudicazione: criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi degli artt. 83 e 76 del D.Lgs. 163/06.

Risposta al quesito n. 1: Si rimanda alla normativa di riferimento prevista dal D. Lgs. n. 50/2016 e dal D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i..

PROVINCIA DI VICENZA STAZIONE UNICA APPALTANTE

Risposte ai quesiti di interesse generale aggiornamento al 30/09/2016. QUESITO N. 1

Oneri della sicurezza non soggetti a ribasso per un importo pari e non superiore ad ,00 come da quadro economico;

- CIG CUP D87B

PROVINCIA DI VICENZA STAZIONE UNICA APPALTANTE

BANDO PER L' AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA APERTA, DEI SERVIZI TECNICI DI ARCHITETTURA ED INGEGNERIA - PROGETTAZIONE ANTINCENDIO SU N

QUESITO DA N. 10 a 17. QUESITO 10): Si chiede conferma di partecipazione alla presente procedura in A.T.I. di tipo Verticale

RISPOSTE A QUESITI. tutti i lotti con le modalità previste dal disciplinare di gara. QUESITO N. 3

FAQ Gara Lavori di rigenerazione urbana ambito 3 quartiere S. Antonio e S. Gemma 1 stralcio CUP: I85C e CIG: EB9

MODELLO N. 16 OFFERTA ECONOMICA

CHIARIMENTI RESI IN RELAZIONE AI QUESITI FORMULATI

GARA N.43/2016 C.U.P. C.I.G E62 RISPOSTE A QUESITI

Quesiti e Risposte. A cura dell Area Tecnica Tel

prot. n del Risposte quesiti Sodexo

PROVINCIA DI MATERA STAZIONE UNICA APPALTANTE PROVINCIA DI MATERA. Area Tecnica Ufficio Appalti

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n Roma (RM)

LOTTO 1 CIG A5E LOTTO 2 CIG LOTTO 3 CIG C LOTTO 4 CIG D06 QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO PROCEDURA APERTA FORNITURA CHIAVI IN MANO CLEAN ROOM RICHIESTE CHIARIMENTI E RSPOSTE

Quesito 1: Quesito 2: Quesito 3:

Ulteriori dati ritenuti necessari dai progettisti devono essere ottenuti previa richiesta agli enti interessati.

DIREZIONE NUOVE E GRANDI OPERE - SETTORE RISTRUTTURAZIONI E RISANAMENTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

FASE DI APPALTO DEI LAVORI PUBBLICI

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO DI POTENZA

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018

MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

COMUNE ASSOCIATO INTERESSATO: COMUNE DI POLLA

OGGETTO: Appalto per la progettazione definitiva, esecutiva e l esecuzione dei lavori di completamento del Corpo A3 dell Ospedale di Belcolle.

CUC CEPAGATTI/NOCCIANO Via R.D Ortenzio, n. 4 P.Iva Provincia di Pescara Ufficio del responsabile

PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI AREA SCIENCE PARK CIG D65

Quesiti riscontrati alla data del 20 agosto 2018

4) il Modello C1 debba essere presentato dai soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando e non nel

QUESITO n. 1 Quesito n. 1 Risposta QUESITO n. 2 Quesito n. 2 Risposta Dichiarazione esclusione automatica

AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL VARCO CARRAIO OVEST DELL AEROPORTO FALCONE BORSELLINO PUNTA RAISI CINISI PALERMO CIG : CD

RICHIESTA DI CHIARIMENTO

Lavori: demolizione degli edifici dell Area del Ceppo per attuazione delle previsioni degli strumenti urbanistici

MO- E F i u m e P a n a r o Q U E S I T I

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

CHIARIMENTI DEL

Ufficio responsabile del procedimento: servizio tecnico LL.PP. responsabile arch. Francesca Grattoni codice fiscale/ partita IVA file

Risposte ai chiarimenti. RdO: rfq_178 - conduzione e manutenzione degli impianti tecnologici e locali. Data: 21/11/ :16 Oggetto: CHIARIMENTO

CHIARIMENTO N. 1 DEL 05/11/2015 CHIARIMENTO N. 2 DEL 09/11/2015

COMUNICAZIONE DEL

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

RISPOSTE A QUESITI. Pubblicato in data 03/11/2017

FAQ LAVORI REALIZZAZIONE NUOVA SCUOLA MEDIA IN ZONA MORETTA 1 LOTTO STRALCIO

CHIARIMENTI E RISPOSTE AI QUESITI

RISPOSTE A QUESITI 06/06/2017

UNIVERSITA DI PISA DIREZIONE EDILIZIA E TELECOMUNICAZIONE

Unità Operativa Complessa Provveditorato ed Economato Telefono fax

Brindisi - Aeroporto del Salento Ampliamento ed Adeguamento delle Sale d Imbarco Chiarimenti resi alla data del

Chiarimento n. 18. Con la presente siamo a richiedere la possibilità di prorogare la scadenza di qualche giorno. Rimaniamo in attesa.

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

Comune di Valsamoggia

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018

Si chiede conferma circa l importo a base gara su cui esplicitare lo sconto percentuale dato che:

Servizio lavori pubblici, grandi opere, energia e protezione civile

AVVISO DI CHIARIMENTI n 3. Quesiti nn. 8,10,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23

DETERMINA DIRIGENZIALE E D IMPEGNO

RISPOSTE A QUESITI. Aggiornamento al 05/03/2018

PROVINCIA DI VICENZA STAZIONE UNICA APPALTANTE

QUESITI PERVENUTI E RELATIVE RISPOSTE

CHIARIMENTI. QUESITO n. 1) Si chiede se deve essere prevista la figura del geologo nel gruppo di lavoro.

RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE, SUDDIVISE PER ARGOMENTO. A) COSTO ORARIO / TABELLE MINISTERIALI / COSTO DEL SERVIZIO /MONTE ORE

A.T.I.V.A. S.p.A. (Autostrada Torino Ivrea Valle d Aosta Società per Azioni)

OGGETTO: Bando di gara per il servizio di manutenzione degli edifici scolastici ed assimilabili (global service) Scadenza 4 Agosto 2011.

RISPOSTE A RICHIESTE DI CHIARIMENTI

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI

A.T.I.V.A. S.p.A. (Autostrada Torino Ivrea Valle d Aosta Società per Azioni)

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

A.T.I.V.A. S.p.A. (Autostrada Torino - Ivrea - Valle d Aosta - Società per Azioni)

_ FAQ _

PROVINCIA DI VICENZA STAZIONE UNICA APPALTANTE

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

A.T.I.V.A. S.p.A. (Autostrada Torino Ivrea Valle d Aosta Società per Azioni)

PROCEDURA APERTA TELEMATICA SULLA PIATTAFORMA SINTEL DELL AGENZIA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI (ARCA)

CITTÀ DI SANT AGATA DE GOTI

GARA N. 82/2018 LAVORI DI REALIZZAZIONE, RISTRUTTURAZIONE E AMPLIAMENTO RELATIVI AGLI STABILIMENTI BALNEARI DI LUNGOMARE D'ANNUNZIO A LIDO DI VENEZIA

REALIZZAZIONE 168. CIG. N ,00 -IVA

Quesiti riscontrati alla data del 06 settembre 2018

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n. 0461/ sito internet:

ASP CASA DI RIPOSO GIUSEPPE SIRCH

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE AMBIENTE

S.A.T.T. interventi di adeguamento delle protezioni laterali in tratti saltuari fase 3 ALLEGATO 3

CHIARIMENTI IN RIFERIMENTO A QUESITI PRESENTATI DALLE DITTE

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

RISPOSTE A QUESITI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA (DL, CSE, ECC

CODICE CIG: CODICE CUP C31E CODICE NUTS: ITC46 - CODICE ISTAT:

Chiarimenti relativi alla procedura aperta per l appalto di costruzione del nuovo plesso scolastico Galileo Galilei in Comune di Grezzago

COMUNE DI RIMINI BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

DICHIARAZIONE DEL RIBASSO TEMPORALE OFFERTO

censimento impianti di pubblica illuminazione e redazione di Piani Comunali di pubblica illuminazione

QUESITI E RELATIVE RISPOSTE

Transcript:

C.F. 82007910639 C.A.P. 80050 C O M U N E D I P I M O N T E PROVINCIA DI NAPOLI Area tecnica PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI RELATIVI AL PROGETTO POR CAMPANIA FESR 2007-2013 MISURE DI ACCELERAZIONE DELLA SPESA - LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE TOTALE ED ADEGUAMENTO A NORMA (SISMICA, ANTINCENDIO, DI SICUREZZA ED IGIENE SCOLASTICA, ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE) CON BONIFICA DEGLI ELEMENTI CONTENENTI AMIANTO DELLA SCUOLA MATERNA ELEMENTARE ALLA FRAZIONE FRANCHE CUP H26B14000020002 CIG 5833680905. RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI AL 22.08.2014 In relazione a quanto previsto dal bando/disciplinare di gara, si pubblicano i chiarimenti forniti sugli atti di gara e sulle modalità di partecipazione oltre quanto altro ritenuto utile, in conseguenza dei quesiti così come ricevuti alla data del 12 agosto 2014 a mezzo richieste scritte formulate da parte di operatori economici concorrenti. CHIARIMENTI D1) E stato richiesto se è consentito presentare un qualsiasi numero di disegni ed in qualsiasi formato per i vari criteri, oppure esistono delle limitazioni anche per i disegni visto che alla pagina 34 del Bando/disciplinare di gara si specificano i limiti dimensionali delle relazioni (max 30 pag. formato A4 ecc.). R1) E stata fornita la seguente risposta: si conferma che le limitazioni indicate riguardano esclusivamente le relazioni e non i grafici. D2) E stato richiesto se le tavole, formato max A3, devono rientrare nel numero massimo di 30 pag considerando che ogni tavola A3 equivale a due fogli A4 così come specificato nel bando a pag. 34. R2) E stata fornita la seguente risposta: si evidenzia che la previsione espressa nel bando/disciplinare di gara al punto XI.3.1 (pagina 34) riguarda gli inserimenti operabili nelle relazioni ed afferenti quindi esclusivamente a tali documenti e non ai grafici. D3) E stato richiesto un chiarimento circa la corretta compilazione e valutazione dell offerta di gara.

R3) E stata fornita la seguente risposta: si conferma, così come già espressamente indicato nei documenti di gara, che dovranno essere prodotti, ai fini della partecipazione e nelle modalità indicate, tutti i documenti indicati nel bando/disciplinare. In particolare, ai fini del quesito posto, dovranno essere prodotti tanto la lista delle categorie di lavorazioni e forniture previste per l esecuzione dei lavori, messa a disposizione dei concorrenti dalla stazione appaltante in formato cartaceo, completata in ogni sua parte ed in base alla quale è determinato il prezzo complessivo presunto offerto nonché i prezzi unitari offerti, comprendente evidentemente anche le migliorie ovvero gli elementi integrativi e/o in variazione rispetto alle previsioni progettuali, tanto specifico computo metrico estimativo, redatto con le stesse modalità di quello progettuale, nel quale dovranno essere riportati solo le opere previste nelle migliorie proposte, oltre che specifico quadro comparativo estimativo, nel quale dovranno essere riportate sia le quantità delle opere originarie che quelle proposte come migliorie. D4) E stato richiesto un chiarimento circa l impossibilità di generare il PASSOE presso il sistema SIMOG AVCPASS. R4) E stata fornita la seguente risposta: si comunica che questa Stazione Appaltante è impegnata alla risoluzione della problematica relativa al PASSOE, di cui darà pronto avviso. D5) E stato richiesto un chiarimento circa un errore alla pagina 4 del bando di gara alla sezione III Subappalto, in quanto la cat. OG11 essendo inferiore al 15% dell importo a base di gara può essere subappaltata per intero e non nella misura massima del 30% così come stabilito dal bando. R5) E stata fornita la seguente risposta: si comunica che il riferimento al subappalto citato si riferisce alla categoria prevalente OG1, indicata nel passaggio interessato per mero errore materiale (errore di battitura) come OG11, categoria quest ultima già espressamente prevista come scorporabile. D6) E stato posto un quesito sulla discordanza tra i criteri di valutazione e le migliorie relative alle caratteristiche tecniche e funzionali non individuabili nella griglia di valutazione. R6) E stata fornita la seguente risposta: non è previsto un sub-criterio afferente le caratteristiche tecniche e funzionali; la previsione relativa di cui al punto XI.3.1 (pag. 34, primo punto in lett. A.) è un refuso di stampa da non tenere in considerazione. D7) E stato posto un quesito sulla formalità dell offerta tecnica nello specifico della formulazione di relazioni e grafici. R7) E stata fornita la seguente risposta: le indicazioni fornite al punto XI.3.1 relative alle relazioni si riferiscono esclusivamente a queste ultime. Alcuna limitazione compositiva è posta per gli elaborati grafici che vanno comunque distinti dalle relazioni. D8) E stato posto un quesito sulla relazione tra i criteri e sub-criteri di valutazione di cui al punto VIII.2.1. e la conseguente esplicitazione del contenuto dell offerta tecnica di cui al punto XI.3.1 del disciplinare di gara.

R8) E stata fornita la seguente risposta: le schede tecniche si ritiene costituiscano, in via principale, elementi da inserire nelle relazioni metodologiche e, pertanto, soggette alle limitazioni di cui al punto XI.3.1 previste appunto per le relazioni. Ciò non esclude che i contenuti di dette schede, qualora necessario, possano essere ricompresi nell ambito di precisi e specifici elaborati grafici. D9) E stato posto il seguente quesito: Le opere originarie si riferiscono alla totalità del computo a base di gara o alle solo voci sostituite e/o integrate con le proposte migliorative? R9) E stata fornita la seguente risposta: nel quadro comparativo estimativo dovranno essere riportate tutte le voci del computo metrico a base di gara ed inoltre dovranno essere riportate sia le quantità delle opere originarie che quelle proposte come migliorie. D10) E stato posto il seguente quesito: Nel quadro comparativo la colonna di raffronto deve essere costituita dal computo totale integrato con le migliorie? R10) E stata fornita la seguente risposta: nel quadro comparativo la colonna di raffronto deve essere costituita dal computo totale integrato con le migliorie. D11) E stato posto il seguente quesito: I prezzi di entrambi gli elaborati richiesti al punto a) e al punto b) devono essere lordi o al netto del ribasso? R11) E stata fornita la seguente risposta: i prezzi riportati nel computo metrico estimativo e nel quadro comparativo estimativo devono essere lordi. D12) E stato richiesta una proroga dei termini di scadenza per la presentazione dell offerta R12) si comunica che il termine per la presentazione delle offerte è differito alle ore 12,00 del giorno 08/09/2014 così come da apposito avviso che verrà pubblicato sul sito del Comune di Pimonte D13) E stato posto il seguente quesito: il disciplinare di gara al punto n. XI.3 offerta tecnica organizzativa richiede che le relazione e tutti gli elaborati relativi alla stessa debbano essere sottoscritti dal legale rappresentante nonché "da tecnici abilitati per le specifiche competenze sia per le integrazioni tecniche sia per l'aggiornamento del piano di sicurezza";si prega di specificare quali sono le qualifiche richieste per i tecnici abilitati a sottoscrivere i suddetti elaborati R13) E stata fornita la seguente risposta: si chiarisce che, così come specificato nel disciplinare di gara, gli elaborati dell offerta tecnica e temporale dovranno essere firmati e timbrati da professionisti abilitati intendendosi per tali i professionisti, architetti e/o ingegneri e/o geometri, iscritti ai relativi ordini professionali e nella misura in cui le soluzioni tecniche proposte rientrino nelle competenze degli stessi. D13) E stato posto il seguente quesito: Nel disciplinare di gara viene richiesto di timbrare e firmare da professionisti abilitati gli elaborati relativi all'offerta-tecnico organizzativa non facendo

riferimento all'offerta tempo, mentre nella Vs. nota suindicata, viene richiamato anche l'offerta tempo. Vogliate chiarire meglio quale indicazione seguire R13) E stata fornita la seguente risposta: si chiarisce che, in relazione all Offerta Tempo, alla pagina 35 del Bando/disciplinare è riportato testualmente La documentazione inerente il cronoprogramma e la relazione deve essere sottoscritta da tecnico abilitato alla professione e sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente. D14) E stato posto il seguente quesito: volevo chiede informazioni riguardo la polizza fideiussoria per la gara, poichè abbiamo provveduto all' emissione della predetta il giorno 29/07/14 la polizza riporta come data di presentazione offerta la scadenza originaria e cioè il 25/08/14, ciò comporta motivo di esclusione o si deve fornire un ' appendice? R14) E stata fornita la seguente risposta: si comunica che questa Stazione Appaltante ritiene necessario fornire la suddetta polizza di un appendice riportante la nuova data di scadenza della gara del 08/09/2014. D15) E stato posto il seguente quesito: Rif. pag.34 Alla lettera B cosa si intende computo metrico redatto con le stesse modalità di quello progettuale per le sole migliorie proposte? Cioè, nel computo metrico redatto dall impresa, per i soli articoli oggetto di miglioria, bisogna riscrivere e modificare l articolo originario? Il nuovo articolo modificato dovrà avere nuovo codice? Considerato che l articolo originario è cambiato. In corrispondenza, di ciascun articolo modificato per le migliorie, nel computo dell impresa, bisogna poi inserire solo le quantità totali offerte, oppure bisogna riportare il dettaglio delle misure (lunghezza, larghezza, altezza, parti simili). Per gli articoli integrativi, che comprendono cioè opere non previste ma offerte dall impresa, nel computo metrico dell impresa è sufficiente riportare solo il totale con riferimento alla zona dell edificio interessata, oppure bisogna riportare il dettaglio delle misure (lunghezza, larghezza, altezza, parti simili) considerando, comunque, che anche il computo di progetto (TAV.9) spesso riporta solo i totali senza nessun dettaglio e senza individuare il luogo di applicazione (ad esempio il numero d ordine 129 indica una quantità pari a 2 ma non riporta in quale luogo del plesso si applica). R15) E stata fornita la seguente risposta: Il computo metrico da redigere deve contenere tutte le migliorie e/o opere aggiuntive offerte dalla ditta pertanto qualora si offra una miglioria su un determinato articolo bisogna riportare nel computo metrico l articolo della lavorazione e/o fornitura offerta. Nel quadro comparativo, inoltre, l articolo originario verrà riportato in detrazione e sarà aggiunto l articolo che lo sostituisce con le relative quantità offerte. Per quanto riguarda misure, luogo di applicazione etc., è ovvio che è maggiormente apprezzato un computo metrico il più dettagliato possibile. D16) E stato posto il seguente quesito: Rif. pag.37 terzo capoverso. Si chiede all impresa il computo metrico estimativo da inserire nella BUSTA 4. Questo computo deve riportare i nuovi articoli elaborati dall impresa sia con riferimento alle migliorie e sia con riferimento alle integrazioni (opere offerte dall impresa concorrente e non previste dal progetto posto a base di gara) Questi articoli dovranno avere nuovi codici di identificazione? Nel computo metrico estimativo devono essere riportati con i prezzi offerti al netto del ribasso d asta ed al netto degli oneri della sicurezza?

Cosa succede poi alla lista delle categorie di lavorazione predisposta dalla stazione appaltante? Questa lista se non viene modificata dall impresa riporta le lavorazioni originarie che l impresa ha proposto di modificare, come da offerta tecnica. Inoltre, la lista, sempre se non viene modificata, non comprende gli articoli per le opere integrative. Sembra quindi che la lista debba essere modificata dall impresa. In caso affermativo, quindi è necessario riscrivere, nella lista, le voci oggetto di miglioria e integrazione. Le voci devono essere riportate per esteso o in maniera sintetica riportando i codici assegnati nella relazione offerta tecnica e nei computi senza prezzo richiesti? Inoltre, per mancanza di spazio alla lista si possono aggiungere pagine? R16) E stata fornita la seguente risposta: Il computo metrico estimativo e il quadro comparativo da inserire nella BUSTA 4 sono gli stessi già inseriti nell offerta tecnica ma riportanti, in questo caso, anche i prezzi lordi. La lista delle categorie di lavorazione predisposta dalla stazione appaltante deve essere compilata a mano apportando, sempre a mano, le necessarie modifiche alle quantità ( anche riportando quantità nulla laddove la lavorazione e/o fornitura venga eliminata per essere sostituita con miglioria) e aggiungendo, ovviamente, nuove pagine contenenti le voci in modifica e/o aggiuntive con i relativi prezzi offerti (quindi al netto del ribasso). Come specificato nel bando (pag. 36), la somma di tutti gli importi relativi alle lavorazioni e forniture della lista, comprese le migliorie e opere aggiuntive, costituisce il prezzo globale richiesto corrispondente ovviamente al ribasso offerto. Il Responsabile Area Tecnica Servizio LL.PP. Responsabile del Procedimento Ing. Fernando Longobardi