Tutela e diritti dei passeggeri di voli aerei: negato imbarco, cancellazione, ritardo e sistemazione in classe superiore o inferiore

Documenti analoghi
Studi di settore, quadri sinottici su sanzioni

Prof. ssa Elisabetta Rosafio

Corso di Diritto e clinica dei trasporti. Il regolamento 261/2004/CE (Ritardo; Cancellazione del Volo; Negato imbarco)

Contratti tra consumatori e professionisti: l Italia recepisce la Direttiva Europea e modifica il Codice del Consumo

Modifiche al codice di procedura penale, in materia di inappellabilita delle sentenze di proscioglimento.

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama

Contratto di Stage e subordinazione

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama

Regimi derogatori ai criteri per la definizione della prevalenza di cui all articolo 2513 del codice civile

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama

Modalità di esecuzione delle visure catastali.

Tutela e diritti dei passeggeri di voli aerei: negato imbarco, cancellazione, ritardo e sistemazione in classe superiore o inferiore

Disposizioni urgenti in materia di allontanamento dal territorio nazionale per esigenze di pubblica sicurezza.

Governo: recepimento Direttiva e-commerce, maggiori tutele per i consumatori che acquistano online

Prof. ssa Elisabetta Rosafio

L attuazione della Direttiva 2005/60/CE (III Direttiva Antiriciclaggio)

La compensazione tra imposte e crediti maturati a seguito dell ammissione al gratuito patrocinio

Misure contro gli atti persecutori

Corte di Giustizia UE: il sistema italiano di assegnazione di frequenze radiotelevisive è contrario al diritto comunitario

Il regime IVA delle prestazioni di formazione ed aggiornamento del personale dalla C.M alla R.M Parte II

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama

Disposizioni in materia di conseguenze derivanti da incidenti stradali

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama

Le associazioni nel diritto tedesco

DURC Documento Unico di Regolarità Contributiva validità temporale -

Codice dell amministrazione digitale

Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati

Soci - Cassazione Civile: la Cassazione chiarisce il ristretto ambito applicativo dell articolo 2949 del codice civile

I diritti della bambina sulla carta

Modifiche al codice penale in materia di reati di opinione

Privacy - Senato: la Commissione speciale per gli atti urgenti esaminerà lo schema di decreto legislativo per l adeguamento al GDPR

Ambiente: il TAR Lazio annulla il mancato riconoscimento di un sistema autonomo di restituzione degli imballaggi terziari

Particolarità dei contratti locatizi in Francia

Agenzia Entrate: Risoluzione sul regime fiscale del trust misto

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama

Maternità: più tutele per le iscritte alla gestione separata

Impugnazione della risoluzione del rapporto di lavoro

Agenzia Dogane: nota sul modello Intrastat

Bollette telefoniche: anche le ultime tre cifre potranno essere "in chiaro"

Regolamento (CE) N. 261/2004: Rimborsabili i voli cancellati o in ritardo

Guida al diritto camerale annuale

Agenzia Entrate: imposta sulle successioni in caso di rappresentazione

Brevi appunti sulle modifiche alla disciplina della ristrutturazione dei debiti

L obbligo di mantenimento dei figli nel diritto svizzero

Attuazione delle sinergie operative tra Comuni e Amministrazione Finanziaria nella lotta all evasione fiscale

Processo telematico: avvio delle comunicazioni tramite PEC ai sensi dell art. 136 c.p.c.

Impianti fotovoltaici: rendita catastale con stima diretta e necessità di effettivo sopralluogo

Assistenza e Compensazione

Agenzia Entrate: si paga il contributo nelle cause di opposizione all esecuzione ex art. 615 c.p.c. per sanzioni amministrative

Garante Privacy: le informative on line devono essere complete

Distruzione da parte del testatore di un originale di testamento olografo

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama. 15 marzo 2008

Regione Veneto: prime indicazioni per l applicazione della norma sugli impianti di smaltimento e di recupero di rifiuti speciali

Incentivi alla progettazione

Il nuovo accesso civico previsto dal decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97. Le amministrazioni hanno l obbligo di adeguarsi

Ente no profit: indeducibili i canoni di leasing qualora non siano rispettate le finalità proprie dell Ente

Elenchi telefonici: semplificate le procedure per i "categorici"

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama

Agenzia Entrate: sì all utilizzo delle ritenute subite per compensare debiti propri dell associazione professionale o della società

legislazione comunitaria di diritto della navigazione e dei trasporti

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità)

Primi cenni di commento al Codice del turismo

Garante Privacy: accesso del paziente alle riprese di intervento chirurgico

Le sanzioni disciplinari nel rapporto di lavoro. Cenni introduttivi

Le norme sulla fiscalità locale contenute nel Decreto Legge 2 marzo 2012 n. 16

L attribuzione delle spese condominiali deliberate prima dell acquisto di un immobile

Banca - Cassazione Civile: pagamenti online non autorizzati dal titolare del conto e responsabilità dell istituto di credito

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama

Regole sulla corretta attività di recupero crediti verso i consumatori

Garante Privacy: provvedimento cautelativo di blocco del trattamento dati personali "Iene"

Tribunale di Novara: no al provvedimento ex art.156 c.c. per spese straordinarie e per il ritardo nell adempimento

Agenzia Entrate: Circolare trasferimento quote SRL con firma digitale

Ritardo aereo: come farsi risarcire?

Brevi lineamenti dell indulto natalizio concesso in Austria

Amministrazione digitale: il nuovo protocollo informatico e le sue regole

Considerazioni in tema di costituzione di società commerciali in Albania

DIRITTI DEI PASSEGGERI DEL TRASPORTO AEREO MODULO DI RECLAMO UE

Nuova applicazione della Corte di Giustizia del principio dell accesso al mercato in materia di libera circolazione delle merci

Consiglio di Stato: il diritto di accesso agli atti tributari esclude documenti «equipollenti»

Pubblica Amministrazione: le assunzioni obbligatorie ed i vincoli di spesa pubblica

POSIZIONE COMUNE (CE) N. 27/2003. adottata dal Consiglio il 18 marzo 2003 (2003/C 125 E/04)

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama

L imposta di registro sulle concessioni di beni demaniali e sulle concessioni di diritti d acqua

La certificazione AEO

Disposizioni concernenti la commercializzazione di prodotti tessili, della pelletteria e calzaturieri.

Il nuovo CAD: un intralcio per la posta elettronica certificata?

Limiti alla lettera di patronage

Tutela del lavoratore subordinato in ipotesi di trasferimento del titolo sportivo in ambito F.I.G.C. (Federazione Italiana Giuoco Calcio)

RITARDO AEREO DIRITTI DEL PASSEGGERO

Studi di settore: avvisi di accertamento nulli per carenza di motivazione e per mancanza di grave incongruenza tra dichiarato e accertato

Il versamento a rate dell Iva omessa non elimina il reato

Agenzia Entrate: Risoluzione regime fiscale del commercio elettronico diretto

- il volo abbia come destinazione un aeroporto dell Unione Europea e, al tempo stesso, sia operato da una compagnia aerea comunitaria.

Agenzia delle Entrate: deducibilità corrispettivi per sponsorizzazione a società sportive dilettantistiche

Corte Costituzionale: notifiche ai soggetti sottoposti ad amministrazione di sostegno

Regione Veneto: prime indicazioni per l applicazione della norma sugli impianti di smaltimento e di recupero di rifiuti speciali

Tribunale Bologna , n ISSN Direttore responsabile: Antonio Zama

SCHEDA INFORMATIVA DIRITTI DEI PASSEGGERI CHE VIAGGIANO VIA MARE E PER VIE NAVIGABILI INTERNE REGOLAMENTO (UE) N. 1177/2010

Azione diretta del trasportatore francese nei confronti del mittente

Transcript:

Tribunale Bologna 24.07.2007, n.7770 - ISSN 2239-7752 Direttore responsabile: Antonio Zama Tutela e diritti dei passeggeri di voli aerei: negato imbarco, cancellazione, ritardo e sistemazione in classe superiore o inferiore 09 Maggio 2016 Livio Perra Abstract Nel presente lavoro si analizzeranno le tutele e i diritti dei passeggeri dei voli aerei, in particolare nei casi di negato imbarco, cancellazione, ritardo del volo e sistemazione in classe superiore o inferiore. La disciplina che tutela i passeggeri per i casi di cancellazione e ritardi nei voli aerei è prevista nel Regolamento 11 febbraio 2004 (2004/261/CE). I regolamenti europei pongono norme direttamente vincolanti per gli Stati membri, gli individui e le organizzazioni. La disciplina europea esige che il passeggero sia informato sui propri diritti, sopratutto nel caso venga negato l imbarco o cancellato un volo o il volo subisca un ritardo di almeno due ore [articolo 14], stabilisce una particolare attenzione per le persone con mobilità ridotta o con esigenze particolari [articoli 9 e 11]. Oggetto del regolamento [articolo 1] sono i diritti minimi dei passeggeri nei casi di negato imbarco a passeggeri non consenzienti, cancellazione del volo, ritardo del volo. Essi sono irrinunciabili e non possono essere limitati con clausole derogatorie e restrittive del contratto di trasporto, se ciò avviene o se manca l informativa sui diritti ed il passeggero accetta una compensazione inferiore a quella prevista dal regolamento, egli può avviare le necessarie procedure giudiziali per ottenere una compensazione integrativa [articolo 15]. L applicazione del regolamento all aeroporto di Gibilterra dal 2004 è sospesa per le controversie tra Spagna e Regno Unito sulla sovranità sul territorio dove l aeroporto è situato, fino al prodursi degli effetti degli accordi del 1987 tra i due Stati nella data che essi comunicheranno al Consiglio [articolo 1]. Il regolamento si applica [articolo 3]: i). soltanto ai passeggeri trasportati da aeromobili a velatura fissa motorizzata; ii). ai passeggeri in partenza da un aeroporto di uno Stato membro soggetto al trattato; iii). ai passeggeri in partenza da un aeroporto di un paese terzo se la destinazione è un aeroporto di uno Stato membro soggetto al trattato e non hanno ricevuto benefici o compensazione pecuniaria e assistenza nel paese terzo, quando il vettore aereo è comunitario; iv). ai passeggeri titolari di biglietti emessi nel quadro di un programma Frequent Flyer o di altri programmi commerciali dei vettori aerei o degli operatori turistici; v). ai passeggeri trasferiti da un vettore aereo o da un operatore turistico ad un altro volo, indipendentemente dal motivo; vi). ad ogni vettore aereo che opera un volo nell ambito di un contratto con un passeggero o per conto di un

altro soggetto, che ha concluso un contratto con il passeggero. Il regolamento non si applica [articolo 3]: i). ai passeggeri che viaggiano gratuitamente o ad una tariffa inferiore non accessibile al pubblico; ii). nell ipotesi di circuito tutto compreso quando esso è cancellato per motivi diversi dalla cancellazione del volo. I passeggeri devono avere una prenotazione e presentarsi all accettazione con modalità stabilite e all ora precedentemente indicata per iscritto (anche per via elettronica) dal vettore, operatore turistico o agente di viaggio autorizzato, se non indicata l ora, entro quarantacinque minuti prima della partenza. I diritti spettanti ai passeggeri previsti dal regolamento sono: i) diritto a compensazione pecuniaria; ii) diritto a rimborso o all imbarco su un volo alternativo; iii) diritto ad assistenza. Il diritto a compensazione pecuniaria [articolo 7] è parametrato in base alla distanza (con il metodo della rotta ortodromica, la base di calcolo è l ultima destinazione per la quale il passeggero subisce un ritardo all arrivo rispetto all orario previsto, per il negato imbarco o per la cancellazione del volo). La compensazione pecuniaria è pari a: a) 250 euro per le tratte aeree entro i 1500 chilometri; b) 400 euro per le tratte aeree intracomunitarie superiori a 1500 chilometri e per le altre tratte comprese tra 1500 e 3500 chilometri; c) 600 euro per le altre tratte aeree che non rientrano nei casi precedenti. Il vettore aereo può ridurre del 50% la compensazione pecuniaria dove ai passeggeri è offerto di raggiungere la destinazione finale con un volo alternativo se l orario di arrivo non supera: a) due ore per le tratte aeree fino a 1500 km; b) tre ore per le tratte aeree intracomunitarie superiori a 1500 km e per le altre tratte aeree comprese fra 1500 e 3500 km; c) quattro ore, per tutte le tratte aeree che non rientrano nei casi precedenti, La compensazione pecuniaria deve essere corrisposta: a) in contanti; b) con trasferimento bancario elettronico, versamenti o assegni bancari; c) con buoni di viaggio e/o altri servizi, previo accordo firmato dal passeggero. L articolo 8 stabilisce che al passeggero è offerta la scelta tra: a) il rimborso entro sette giorni del prezzo pieno del biglietto, al prezzo al quale è stato acquistato, in contanti, con trasferimento bancario elettronico, con versamenti o assegni, o previo accordo firmato dal passeggero con buoni viaggio e/o altri servizi, per le parti di viaggio non effettuate o effettuate se il volo è divenuto inutile rispetto al programma di viaggio iniziale del passeggero, e se del caso un volo di ritorno verso il punto di partenza iniziale, appena possibile [si applica anche ai passeggeri dei voli rientranti in un servizio tutto compreso, se non sussiste il diritto al rimborso di cui alla direttiva 90/314/CEE]; b) l imbarco su un volo alternativo verso la destinazione finale, in condizioni equiparabili, appena possibile ; c) l imbarco su un volo alternativo verso la destinazione finale, in condizioni comparabili, in una data successiva di suo gradimento, in base alla disponibilità di posti; Se il vettore aereo offre al passeggero l imbarco su un volo per un aeroporto di destinazione diverso, deve farsi carico delle spese di trasferimento del passeggero dall aeroporto di arrivo all aeroporto per il quale era

effettuata la prenotazione o ad una destinazione vicina, concordata con il passeggero. All articolo 9 è previsto il diritto ad assistenza, cioè il passeggero ha diritto a titolo gratuito: a) a pasti e bevande in relazione alla durata dell attesa; b) alla sistemazione in albergo quando necessari uno o più pernottamenti o un ulteriore soggiorno, oltre a quello previsto dal passeggero; c) al trasporto tra l aeroporto e il luogo di sistemazione (albergo o altro); d) ad effettuare due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o posta elettronica. I casi di cui si occupa il regolamento (2004/261/CE) sono: i) il negato imbarco [articolo 4]; ii) la cancellazione del volo [articolo 5]; iii) il ritardo [articolo 6]; iv) la sistemazione in classe superiore o inferiore [articolo 10]. Nel caso del negato imbarco [articolo 4] il vettore deve: a) fare, in primo luogo, appello ai volontari disposti a rinunciare alla prenotazione in cambio di benefici da concordare. I volontari beneficiano, inoltre, del diritto al rimborso o all imbarco su un volo alternativo [ex articolo 8]; b) se il numero dei volontari non è sufficiente per consentire l imbarco dei restanti passeggeri, il vettore aereo può negare l imbarco a passeggeri non consenzienti. Tali passeggeri avranno diritto all immediata compensazione pecuniaria [dell articolo 7] e al rimborso o all imbarco su un volo alternativo [dell articolo 8] e all assistenza [dell articolo 9]. Nel caso della cancellazione del volo [articolo 5] ai passeggeri: a) è offerto il rimborso o l imbarco su un volo alternativo [articolo 8]; b) sono offerti a titolo gratuito pasti e bevande in relazione alla durata dell attesa, [articolo 9, paragrafo 1, lettera a)], due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o posta elettronica [articolo 9, paragrafo 2] e nel caso in cui il volo alternativo è rinviato di almeno un giorno rispetto all orario di partenza previsto per il volo cancellato la sistemazione in albergo e il trasporto tra l aeroporto e il luogo di sistemazione [articolo 9, paragrafo 1, lettere b) e c)]; c) spetta la compensazione pecuniaria del vettore aereo [articolo 7], salvo i casi che: 1. i passeggeri siano stati informati della cancellazione del volo con un preavviso di due settimane; 2. i passeggeri siano stati informati della cancellazione del volo tra le due settimane e i sette giorni prima dell orario di partenza previsto e sia stato loro offerto di partire con un volo alternativo non fissato prima di due ore dell orario di partenza di quello prenotato o che raggiunga la destinazione finale entro le quattro ore successive all orario d arrivo previsto per quello prenotato 3. i passeggeri siano stati informati della cancellazione del volo con un preavviso inferiore ai sette giorni e sia stato loro offerto di partire con un volo alternativo con partenza non prima di un ora dell orario di partenza previsto e che raggiunga la destinazione finale entro due ore dall orario d arrivo previsto 4. il vettore aereo non è tenuto a pagare una compensazione pecuniaria se dimostra che la cancellazione del volo è dovuta a circostanze eccezionali che non si sarebbero comunque potute evitare anche se fossero state adottate tutte le misure del caso. Con l informazione della cancellazione del volo, sono indicate le possibili alternative di trasporto. Il vettore deve dimostrare (onere della prova) il se e il quando dell avvertimento della cancellazione. Nel caso del ritardo [articolo 6] di almeno due ore per le tratte aeree fino a 1500 km, di almeno tre ore per le tratte aeree intracomunitarie superiori a 1500 km e per le altre tratte aeree comprese tra 1500 e 3500 km

e di quattro o più ore per tutte le altre tratte aeree, l articolo 6, prevede che il vettore aereo presti ai passeggeri: a) a titolo gratuito, pasti e bevande in relazione alla durata dell attesa [articolo 9, paragrafo 1, lettera a)], due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o posta elettronica [articolo 9, paragrafo 2] e quando l orario di partenza è rinviato di almeno un giorno rispetto all orario di partenza in precedenza previsto, sistemazione in albergo e trasporto tra l aeroporto e il luogo di sistemazione [articolo 9, paragrafo 1, lettere b) e c)]; b) quando il ritardo è di almeno cinque ore, il rimborso entro sette giorni del prezzo pieno del biglietto al prezzo acquistato, in contanti, con trasferimento bancario elettronico, versamenti o assegni, o previo accordo firmato dal passeggero con buoni viaggio e/o altri servizi, per le parti di viaggio non effettuate o effettuate se il volo è divenuto inutile rispetto al programma di viaggio iniziale del passeggero, e inoltre, se del caso un volo di ritorno verso il punto di partenza iniziale, appena possibile [articolo 8, paragrafo 1, lettera a)]. L articolo 10 si occupa della sistemazione in classe superiore o inferiore: i) nel caso di sistemazione in una classe superiore di un passeggero a quella del biglietto aereo acquistato, il vettore non può esigere alcun pagamento supplementare; ii) nel caso di sistemazione in una classe inferiore di un passeggero a quella del biglietto aereo acquistato, il vettore deve rimborsare entro sette giorni (in contanti, con trasferimento bancario elettronico, versamenti o assegni, o previo accordo firmato dal passeggero con buoni viaggio e/o altri servizi): a) il 30% del prezzo del biglietto per le tratte aeree fino a 1500 km; b) il 50% del prezzo del biglietto per le tratte aeree intracomunitarie superiori a 1500 km, esclusi i collegamenti fra il territorio europeo degli Stati membri e i dipartimenti francesi d oltre mare, e per le altre tratte aeree comprese tra 1500 e 3500 km; c) il 75% del prezzo per le tratte aeree non annoverate nelle precedenti, compresi i collegamenti fra il territorio europeo degli Stati membri e i dipartimenti francesi d oltremare. Il regolamento non pregiudica i diritti al risarcimento supplementare: si detrarrà il risarcimento ottenuto a norma del regolamento, ciò non si applica ai volontari [articolo 4] che hanno rinunciato alla prenotazione [articolo 12], né i diritti di cui alla direttiva 90/314/CEE [riguardante i viaggi, le vacanze ed i circuiti tutto compreso ]. TAG: Consumatore, Trasporto marittimo ed aereo, Diritto dei consumatori Avvertenza La pubblicazione di contributi, approfondimenti, articoli e in genere di tutte le opere dottrinarie e di commento (ivi comprese le news) presenti su Filodiritto è stata concessa (e richiesta) dai rispettivi autori, titolari di tutti i diritti morali e patrimoniali ai sensi della legge sul diritto d'autore e sui diritti connessi (Legge 633/1941). La riproduzione ed ogni altra forma di diffusione al pubblico delle predette opere (anche in parte), in difetto di autorizzazione dell'autore, è punita a norma degli articoli 171, 171-bis, 171- ter, 174-bis e 174-ter della menzionata Legge 633/1941. È consentito scaricare, prendere visione, estrarre copia o stampare i documenti pubblicati su Filodiritto nella sezione Dottrina per ragioni esclusivamente personali, a scopo informativo-culturale e non commerciale, esclusa ogni modifica o alterazione. Sono parimenti consentite le citazioni a titolo di cronaca, studio, critica o recensione, purché accompagnate dal nome dell'autore dell'articolo e dall'indicazione della fonte, ad esempio: Luca Martini, La discrezionalità del sanitario nella qualificazione di reato perseguibile d'ufficio ai fini dell'obbligo di referto ex. art 365

cod. pen., in "Filodiritto" (https://www.filodiritto.com), con relativo collegamento ipertestuale. Se l'autore non è altrimenti indicato i diritti sono di Inforomatica S.r.l. e la riproduzione è vietata senza il consenso esplicito della stessa. È sempre gradita la comunicazione del testo, telematico o cartaceo, ove è avvenuta la citazione. Filodiritto(Filodiritto.com) un marchio di InFOROmatica S.r.l