REGOLAMENTO DI PREVIDENZA 2016

Documenti analoghi
REGOLAMENTO DI PREVIDENZA 2013

Regolamento di previdenza 2014

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA 2013

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA 2017

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA 2017

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA 2013

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA 2017

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA 2013

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA 2013

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA 2013

Regolamento di previdenza 2014

REGOLAMENTO Prima parte: piano di differimento con versamento di contributi

Fondazione di previdenza dell'asg REGOLAMENTO 2014

Fondazione di previdenza dell'asg REGOLAMENTO 2014

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA 2016

PIANO DI PREVIDENZA Differimento dai piani BB e G

PIANO DI PREVIDENZA F10

PIANO DI PREVIDENZA BB

PIANO DI PREVIDENZA H50.X

PIANO DI PREVIDENZA Piani di base LPP ampliati G40 Flex, G50 Flex, G60 Flex

REGOLAMENTO Prima parte: piano di previdenza AWB. (proparis Fondazione di previdenza arti e mestieri Svizzera)

Piano di previdenza A40

Piano di previdenza H4.1

Piano di previdenza PKSmin

Prima parte: Piano di previdenza WR (Continuazione dell'assicurazione rischio per disoccupati)

Piano di previdenza PKS

Piano di previdenza PKSIV50

Piano di previdenza H3.5T2

Piano di previdenza B4.1

Piano di previdenza B4

Piano di previdenza BB

REGOLAMENTO Prima parte: Piano di previdenza WG (Continuazione dell'intera previdenza) Fondazione istituto collettore LPP.

Piano di previdenza PKSFlex

Piano di previdenza B1

Piano di previdenza PKSuv

Piano di previdenza VONMA

Piano di previdenza B4Flex

Piano di previdenza BBFlex

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA

Piano di previdenza B4.RH1

REGOLAMENTO Prima parte: Piano di previdenza SE (Indipendenti) Fondazione istituto collettore LPP. Previdenza LPP

Piano di previdenza H3.3S051

secondo la decisione del Consiglio di fondazione presa il 17 agosto 2004

Piano di previdenza H5.5S048

secondo la decisione del Consiglio di fondazione presa il 17 agosto 2004

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA

PIANO DI PREVIDENZA LPP 1 VALIDO DAL 1 GENNAIO Cerchia degli assicurati e salario annuo assicurato

PIANO DI PREVIDENZA LPP I 1 VALIDO DAL 1 GENNAIO Cerchia degli assicurati e salario annuo assicurato

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA

PIANO DI PREVIDENZA LPP I 2 VALIDO DAL 1 GENNAIO Cerchia degli assicurati e salario annuo assicurato

PIANO DI PREVIDENZA LPP 2 VALIDO DAL 1 GENNAIO Cerchia degli assicurati e salario annuo assicurato

PIANO DI PREVIDENZA LPP I 3 VALIDO DAL 1 GENNAIO Cerchia degli assicurati e salario annuo assicurato

Regolamento supplementare di previdenza Implenia

Piano di base I della Cassa pensioni Posta

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA

Piano di base II della Cassa pensioni Posta

Transcript:

Cassa pensione PANVICA (proparis Fondazione di previdenza arti e mestieri Svizzera) REGOLAMENTO DI PREVIDENZA 2016 Prima parte: piano di previdenza BBF1 / BBF1-K A partire dal 1 gennaio 2016 entra in vigore per le persone assicurate nel piano BBF1 (piano LPP /globale) e BBF1-K (piano LPP/globale per pasticcieri) il presente ordinamento per la previdenza professionale ai sensi della LPP, oggetto di descrizione nelle Disposizioni generali del regolamento di previdenza. Le Disposizioni generali (seconda parte del regolamento di previdenza) possono essere consultate o richieste presso il datore di lavoro o l'organo d applicazione della Cassa pensione. Cassa pensione PANVICA Talstrasse 7 Casella postale 514 3053 Münchenbuchsee Tel. 031 388 14 88 Fax. 031 388 14 89 Le definizioni maschili di persone e funzioni utilizzate nel presente regolamento si riferiscono a entrambi i sessi. Le disposizioni del regolamento hanno in linea di principio la priorità sui dati figuranti sul certificato personale (controllo numerico dei diritti regolamentari in un determinato momento). Fa stato il testo del regolamento in lingua tedesca.

- 2-1. Cerchia delle persone assicurate (vedi punto 2.1 delle Disposizioni generali) Le ditte e i lavoratori indipendenti membri delle associazioni affiliate indicate nelle disposizioni generali attuano la previdenza professionale nell'ambito della Cassa pensione. Sulla base della convenzione d'adesione essi dichiarano di affiliare alla Cassa pensione tutte le persone alle loro dipendenze che percepiscono un salario annuo AVS superiore al salario minimo secondo la LPP (soglia di assoggettamento), hanno compiuto il 17 anno d'età e sono soggette alla previdenza obbligatoria. Non sono ammesse, fra le altre, le persone invalide per almeno il 70% ai sensi dell'ai né i dipendenti con un contratto di lavoro a tempo determinato di max 3 mesi. Se il rapporto di lavoro viene prolungato oltre la durata dei tre mesi, l'assicurazione ha inizio dal momento in cui è stata convenuta la proroga. 2. Basi di calcolo (vedi punto 3 delle Disposizioni generali) A Età di pensionamento L'età di pensionamento corrisponde all'età ordinaria ai sensi della LPP. B Salario assicurato Si considera salario annuo AVS l'ultimo salario annuo noto soggetto all'avs, tenuto conto dei cambiamenti già convenuti per l'anno in corso. Cambiamenti significativi del salario annuo AVS durante l'anno in corso vanno notificati immediatamente. Se la persona affiliata all'istituto di previdenza non è stata assicurata per l'intero anno (p. es. inizio o fine del rapporto di lavoro nel corso dell'anno), il salario annuo AVS corrisponde al salario AVS che la persona assicurata avrebbe percepito in un anno intero con il medesimo grado di occupazione. Il salario assicurato corrisponde al salario AVS meno la deduzione di coordinamento secondo la LPP. Se il salario assicurato è inferiore al salario assicurato minimo secondo la LPP, esso viene arrotondato a questo importo. Il salario assicurato corrisponde al massimo al salario annuo assicurato massimo secondo la LPP. Le prestazioni dell'assicurazione contro gli infortuni secondo la LAINF hanno la priorità. Se nelle rendite d'invalidità e per i superstiti viene assicurato anche il rischio di infortunio per le componenti di salario inferiori al salario massimo LAINF, le aliquote di contribuzione aumentano in modo corrispondente (vedi punto 6. A, scala dei contributi). C Accrediti di vecchiaia / avere di vecchiaia L'importo degli accrediti di vecchiaia annui è pari a: Età Accredito in % Uomini Donne del salario assicurato 25-34 25-34 7 35-44 35-44 10 45-54 45-54 15 55-65 55-64 18 L'avere di vecchiaia è formato

- dagli accrediti di vecchiaia, - 3 - - dalle prestazioni di libero passaggio trasferite, - dagli eventuali versamenti unici, - dai contributi facoltativi per l'acquisto di prestazioni fino al massimo previsto dal regolamento nonché - dagli interessi corrisposti su questi importi secondo le disposizioni della commissione d'assicurazione. La remunerazione dell'avere di vecchiaia obbligatorio (prestazioni minime ai sensi della LPP) si basa sulle prescrizioni minime legali. Le prestazioni di uscita da suddividere in caso di divorzio o di scioglimento dell'unione domestica registrata e le prestazioni nel quadro dalla promozione della proprietà d'abitazioni vengono addebitate all'avere di vecchiaia. D Congedo non retribuito In caso di congedo non retribuito di al massimo sei mesi, su richiesta della persona assicurata e del datore di lavoro e utilizzando l'apposito formulario, è possibile continuare l'assicurazione di rischio fino a un periodo di sei mesi. Anche in questo caso il datore di lavoro è debitore dei contributi e ha l'obbligo di versare i contributi di rischio e alle spese amministrative conformemente al conteggio dei contributi. Esso può trasferire l'importo interamente o parzialmente alla persona assicurata. Senza continuazione dell'assicurazione di rischio la copertura assicurativa rimane in essere durante il primo mese delle vacanze. Se l'evento assicurato subentra dopo la scadenza del mese in questione, tuttavia prima della ripresa del lavoro, sussiste diritto alla prestazione d'uscita, calcolata al momento dell'inizio delle vacanze e aumentata dell'interesse per il periodo trascorso da allora. In caso di ripresa del pagamento dei contributi dopo le vacanze, a partire da quel momento l'avere di vecchiaia continua a essere accumulato con gli accrediti di vecchiaia e gli interessi. 3. Prestazioni previdenziali (vedi punti 4 8 delle Disposizioni generali) A. Prestazioni per la vecchiaia - Rendita vitalizia di vecchiaia La rendita di vecchiaia diventa esigibile alla data in cui l'assicurato raggiunge l'età di pensionamento ai sensi del punto 2. A o si avvale del pensionamento flessibile. L'importo della rendita di vecchiaia è calcolato in base all'avere di vecchiaia acquisito dalla persona assicurata all'età di pensionamento conformemente al punto 2. Ce alla vigente aliquota di conversione stabilita dalla commissione d'assicurazione dell'avere di vecchiaia obbligatorio e sovraobbligatorio. La conversione dell'avere di vecchiaia obbligatorio (prestazioni minime ai sensi della LPP) si basa sulle prescrizioni minime legali. Le aliquote di conversione fissate dalla commissione di assicurazione vengono comunicate ogni anno in forma adeguata. La persona assicurata può chiedere al posto della rendita di vecchiaia il versamento totale o di una parte a scelta del suo avere di vecchiaia. A tale fine essa deve inoltrare una domanda scritta all organo d applicazione al più tardi sei mesi prima del raggiungimento dell'età di pensionamento ai sensi del punto 2. A. Con il versamento del capitale si

- 4 - estingue in misura corrispondente il diritto alle rendite di vecchiaia, per figli di pensionato e alle rendite per i coniugi/conviventi e per orfani. - Rendite per figli di pensionato La rendita per figli di pensionato diventa esigibile alla data in cui la persona assicurata raggiunge l'età di pensionamento ai sensi del punto 2. A o si avvale del pensionamento flessibile, se ha dei figli aventi diritto. L'importo della rendita per figli di pensionato ammonta per ciascun figlio al 20% della rendita di vecchiaia in corso di versamento. - Pensionamento flessibile B Le persone assicurate possono chiedere che il versamento delle prestazioni di vecchiaia sia anticipato al più presto a partire dal compimento del 58 anno, a condizione tuttavia che cessino definitivamente la loro attività lucrativa. Le persone assicurate che esercitano l'attività lucrativa anche dopo avere raggiunto l'età di pensionamento di cui al punto 2. A possono chiedere il differimento delle prestazioni di vecchiaia per un periodo massimo di cinque anni. Le richieste di anticipo o differimento delle prestazioni devono essere inoltrate a tempo debito all organo d applicazione. In caso di invalidità - Rendita di invalidità La rendita d'invalidità diventa esigibile insieme alla rendita d'invalidità dell'ai, tuttavia non prima dell'estinzione di un eventuale diritto alle prestazioni di un'assicurazione d'indennità giornaliera finanziata almeno per metà dal datore di lavoro e pari almeno all'80% del guadagno perso. Il periodo d'attesa ammonta almeno a 24 mesi. Se la persona assicurata diventa invalida, l'ammontare della rendita d'invalidità è dato: - dall'avere di vecchiaia obbligatorio (prestazioni minime ai sensi della LPP) che la persona assicurata ha acquisito fino all'inizio del diritto alla rendita d'invalidità e - dalla somma dei futuri accrediti di vecchiaia, senza gli interessi, per gli anni mancanti fino all'età di pensionamento, calcolati in base all'ultimo salario assicurato valevole per la persona assicurata quando era ancora totalmente idonea al lavoro e - dall'applicazione dell'aliquota di conversione per la rendita di vecchiaia stabilita dalla commissione d'assicurazione ai sensi del punto 3. A. - Rendita per figli d'invalido La rendita per figli d'invalido diventa esigibile insieme alla rendita d'invalidità, a condizione tuttavia che la persona assicurata abbia figli aventi diritto. L'importo della rendita per figli d'invalido corrisponde per ciascun figlio al 20% della rendita d'invalidità. - Esonero dal pagamento dei contributi L'esonero dal pagamento dei contributi subentra dopo un periodo d'incapacità lavorativa di 3 mesi. In linea di massima il periodo d'attesa ricomincia per ogni caso d'incapacità lavorativa. Se nello spazio di un anno la persona assicurata ridiventa incapace al lavoro per la medesima causa (ricaduta nella stessa infermità), i giorni dell'incapacità lavorativa precedente sono computati al periodo d'attesa. Le eventuali modifiche delle prestazioni sopravvenute nel frattempo non sono prese in considerazione.

C Prestazioni in caso di decesso - Rendita per il coniuge superstite - 5 - La rendita per coniugi diventa esigibile alla data in cui decede una persona assicurata coniugata. Il diritto alla rendita è inoltre disciplinato al punto 6.1 delle Disposizioni generali. La legge sull'unione domestica registrata riconosce ai partner di un'unione domestica registrata gli stessi obblighi e diritti dei coniugi. Se la persona assicurata decede prima del pensionamento, l'importo della rendita per coniugi corrisponde al 60% della rendita d'invalidità futura o in corso di versamento. Se la persona assicurata decede dopo il pensionamento, l'importo della rendita per coniugi corrisponde al 60% della rendita di vecchiaia in corso di versamento. - Rendita per conviventi La convivenza dà diritto alla rendita se al momento del decesso entrambi i conviventi non sono sposati né legati da vincoli di parentela e - il convivente superstite ha più di 45 anni e negli ultimi cinque anni hanno vissuto ininterrottamente in comunione domestica - oppure il convivente superstite deve provvedere al sostentamento di uno o più figli comuni. La convivenza che dà diritto alla rendita per il convivente superstite è prevista anche per i partner dello stesso sesso. La convivenza di cui sopra deve essere comprovata mediante conferma scritta firmata da entrambi i conviventi, quando la persona assicurata è in vita, e successivamente notificata all organo d applicazione. L'ammontare della rendita per il convivente superstite equivale a quello della rendita per coniugi. In caso di decesso del convivente in seguito a infortunio prima del raggiungimento dell'età di pensionamento non sussiste nessun diritto alla rendita. - Rendita per orfani La rendita per orfani è esigibile alla data in cui la persona assicurata decede e lascia figli aventi diritto. Il diritto alla rendita è inoltre disciplinato al punto 7 delle Disposizioni generali. L'importo della rendita per orfani corrisponde per ciascun figlio al 20% della rendita d'invalidità risp. della rendita di vecchiaia in corso. - Capitale in caso di decesso Il capitale di decesso è esigibile se la persona assicurata muore prima di aver raggiunto l'età di pensionamento. L'importo del capitale di decesso corrisponde all'avere di vecchiaia acquisito ipoteticamente alla fine dell'anno in cui sopraggiunge il decesso, a condizione tuttavia che l'avere di vecchiaia non serva a finanziare una rendita per coniugi o conviventi o una corrispettiva liquidazione in capitale. Il diritto al capitale di decesso si basa su quanto stabilito al punto 6.4 delle Disposizioni generali.

- 6-4. Libero passaggio (vedi punto 9 delle Disposizioni generali) La persona che esce prematuramente dalla cerchia degli assicurati ha diritto a una prestazione di libero passaggio il cui importo, calcolato secondo l'art. 15 della legge sul libero passaggio (LFLP), corrisponde all'avere di vecchiaia acquisito fino al giorno dell'uscita ai sensi del punto 2. C, tuttavia almeno l'importo in conformità agli artt. 17 e 18 LFLP. La persona uscente rimane assicurata contro i rischi di decesso e d'invalidità nell'ambito della Cassa pensione per un periodo di un mese dalla data di uscita. In caso di nuovo rapporto di lavoro prima di questa scadenza, la competenza passa al nuovo istituto di previdenza. 5. Promozione della proprietà abitativa (vedi punto 10 delle Disposizioni generali) Per il finanziamento della proprietà abitativa destinata ad uso proprio la persona assicurata ha la possibilità, nell'ambito delle disposizioni di legge, di cedere in pegno o di prelevare anticipatamente i fondi della Cassa pensione. In questa occasione l organo d applicazione riscuote un contributo alle spese amministrative secondo il regolamento dei costi. In questo importo non sono compresi i diritti per l'iscrizione nel registro fondiario della clausola di restrizione del diritto d'alienazione. Le relative spese sono a carico dalla persona assicurata. 6. Finanziamento (vedi punto 11 delle Disposizioni generali) A Contributo annuo L'ammontare dei contributi (scala dei contributi) viene stabilito in considerazione dell'effettivo onere per la previdenza e comunicato alle ditte affiliate con le modalità ritenute più opportune. I contributi devono essere versati in proporzioni uguali dalla persona assicurata e dal datore di lavoro. È consentita anche una ripartizione dei contributi che sia più favorevole alla persona assicurata, dietro approvazione del datore di lavoro. B Acquisto di prestazioni fino al massimo previsto dal regolamento La persona assicurata può versare facoltativamente contributi unici per acquistare tutte le prestazioni regolamentari. Dopo il riscatto di tutte le prestazioni regolamentari, l'assicurato può effettuare ulteriori acquisti per compensare in parte o del tutto le riduzioni delle prestazioni di vecchiaia dovute al prelievo anticipato. Su richiesta l organo d applicazione allestisce il relativo calcolo. C Prestazioni di libero passaggio / versamenti unici La prestazione di libero passaggio dell'istituto di previdenza del precedente datore di lavoro deve essere versata alla Cassa pensione. Il precedente istituto di previdenza o il nuovo affiliato, purché vi sia un conto o una polizza di libero passaggio, è tenuto a trasferire la prestazione di libero passaggio. Le prestazioni di libero passaggio trasferite e gli eventuali versamenti unici vengono utilizzati per aumentare l'avere di vecchiaia e quindi per migliorare le prestazioni.