RED09.0 Opere costiere

Documenti analoghi
RED09.0 Opere costiere

L.R. 21 aprile 2008, n. 11 (1) Istituzione del Parco Marino Regionale "Costa dei Gelsomini" (2). Il Consiglio regionale ha approvato

Il Consiglio regionale ha approvato. Il Presidente della Giunta regionale. promulga la seguente legge: Art. 1 (3)

Provincia di Viterbo. Progetto LIFE Natura Azioni urgenti di salvaguardia dei Siti Natura 2000 dell Alta LIFE 04 NAT/IT/000153

Art. 1 (Istituzione) 2. Il parco è classificato ai sensi dell art. 10, comma 1 della legge regionale 14 luglio 2003, n. 10 come parco marino.

MISURE DI CONSERVAZIONE DEL SIC IT Parco marino di S. Maria di Castellabate

DECRETO ISTITUTIVO 21 ottobre 2009

Il Ministro dell'ambiente d'intesa con il Ministro del Tesoro

Il Consiglio regionale ha approvato. Il Presidente della Giunta regionale. promulga la seguente legge: Art. 1. Istituzione (3).

Decreto ministeriale 12 dicembre 1997

Art Il parco è classificato ai sensi dell art. 10, comma 1 della legge regionale 14 luglio 2003, n. 10 come parco marino.

MINISTERO DELL'AMBIENTE

REGOLAMENTO CAPANNI DA PESCA E DA CACCIA

Piano di gestione del SIC IT Monti Bivera e Clapsavon

Costruiamo insieme il Piano di gestione del sito Natura 2000 del Carso. Gli esiti del processo partecipativo

PIANO DI GESTIONE DEL SITO NATURA 2000 DEL CARSO

AGGIORNAMENTO AMBIENTALE 2014 WWF ITALIA Onlus soggetto gestore AREA MARINA PROTETTA DI MIRAMARE

L.R. 21 aprile 2008, n. 10 (1) Istituzione del Parco Marino Regionale "Baia di Soverato" (2). Il Consiglio regionale ha approvato

AREA MARINA PROTETTA "PENISOLA DEL SINIS ISOLA DI MAL DI VENTRE"

Legge di riferimento

NORMATIVA COMUNITARIA

Condizionalità e biodiversità

Piano di Gestione area SIC Foresta di Monte Arcosu

MINISTERO DELL'AMBIENTE

Prospettive dell agricoltura all interno della. Rete Natura 2000

MISURE DI CONSERVAZIONE DEL SIC IT Fondali circostanti l Isola di Palmarola

Corso per Operatori Faunistici Volontari CONTROLLO NUMERICO DELLE POPOLAZIONI FAUNISTICHE IN AREE PROTETTE. a cura di Michela Giacomelli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA

Il Programma LIFE+ per la protezione della natura e la biodiversità

Decreto ministeriale 12 dicembre Istituzione dell'area naturale marina protetta denominata "Porto Cesareo"

MINISTERO DELL'AMBIENTE

Il Programma LIFE+ per la protezione della natura e la biodiversità

PROPOSTA DI ATTO ISTITUTIVO DELL AREA DI RIEQUILIBRIO ECOLOGICO TORRAZZUOLO - PROVINCIA DI MODENA

MISURE DI CONSERVAZIONE DEL SIC IT Fondali tra Torre Astura e Capo Portiere

MISURE DI CONSERVAZIONE DEL SIC IT Fondali circostanti l Isola di Ponza

ALLEGATI A,B D.G.R. 827/2016

Le Attività di Monitoraggio delle AMP. Eugenio Duprè, Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - PNM

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007

La Rete Natura 2000 in Piemonte

Le Direttive Habitat e Uccelli e la Strategia Nazionale per la Biodiversità

BONN, 1979 Conservazione specie migratorie. Regolamento CE 43/2009 Possibilità e condizioni di pesca per alcuni stock o gruppi di stock ittici

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI CAPITANERIA DI PORTO DI PALERMO

PROPOSTA DI ATTO ISTITUTIVO DELL AREA DI RIEQUILIBRIO ECOLOGICO AREA BOSCATA DI MARZAGLIA - PROVINCIA DI MODENA

DECRETO ISTITUTIVO. MINISTERO DELL'AMBIENTE Decreto 26 aprile 1999 "Istituzione dell'area naturale marina protetta denominata Portofino"

COMITATO SCIENTIFICO PIANODI GESTIONE SEZIONE 2 COORDINATORE DEL PROGETTO: DOTT. RAIMONDO SCHIAVONE PAESAGGIO E ASSETTO DEL TERRITORIO

PIANO DI GESTIONE. Rete Natura 2000 in Friuli Venezia Giulia ZSC/ZPS IT LAGUNA DI MARANO E GRADO ALLEGATO B - MISURE DI CONSERVAZIONE

CABINA DI REGIA PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO. Avanzamento. 27 Febbraio 2018 Bormio

L.R. 21 aprile 2008, n. 9 (1) Istituzione del Parco Marino Regionale "Riviera dei Cedri" (2). Il Consiglio regionale ha approvato

GAZZETTA UFFICIALE N. 047 SERIE GENERALE PARTE PRIMA DEL PROVVEDIMENTO MINISTERO DELL AMBIENTE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA COMUNI DI ORANI E SARULE

NATURA 2000 E LA BIODIVERSITÀ NELLE AREE PROTETTE DEL TRENTINO

Coldiretti & Lipu premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

per posta ordinaria al seguente indirizzo: Regione Lazio - Direzione Ambiente e Sistemi Naturali Via del Pescaccio Roma

Ventre" è delimitata dalla congiungente i seguenti punti, comprendendo anche i relativi tenitori costieri appartenenti al demanio marittimo:

Strategia Marina (D.Lgs 190/10): il monitoraggio ambientale dell ecosistema marino - costiero delle Agenzie per l Ambiente (Arpa Emilia-Romagna)

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

T) 44 18' 55" N 09 09' 26" E U) 44 18' 44" N 09 10' 00" E

MINISTERO DELL'AMBIENTE

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

I SITI NATURA 2000 DEL MONTE BIANCO UNA PROPOSTA DI PIANO DI GESTIONE

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

MISURE DI CONSERVAZIONE DEL SIC IT Secche di Macchiatonda

MISURE DI CONSERVAZIONE DEL SIC IT Fondali tra Punta S. Agostino e Punta della Mattonara

ALLEGATO A MISURE DI CONSERVAZIONE GENERALI VALIDE PER TUTTI I SITI DI IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC) TERRESTRI E MARINI

MISURE DI CONSERVAZIONE DEL SIC IT Fondali antistanti Santa Marinella

MISURE DI CONSERVAZIONE DEL SIC. IT Fondali tra le foci del Fiume Chiarone e Fiume Fiora

COMITATO SCIENTIFICO PIANO DI GESTIONE SEZIONE 2 COORDINATORE DEL PROGETTO: DOTT. RAIMONDO SCHIAVONE

REGOLAMENTO DI SETTORE PER LA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITA RELATIVO AL TERRITORIO DEL SITO RETE NATURA 2000

Codice Sito IT NATURA 2000 Data Form NATURA 2000 FORMULARIO STANDARD PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

Varallo 25 Febbraio I siti della Rete Natura 2000 in Valsesia e La procedura di valutazione di incidenza

Relazione al progetto di legge. "Istituzione Parco marino regionale Costa dei Gelsomini"


!"#$%& "'$"($ )!%$#$%%!$#*!#$%

VIII LEGISLATURA 46A Seduta Lunedì 31 marzo omissis...

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

(CETS) Luca Dalla Libera

MISURE DI CONSERVAZIONE GENERALI VALIDE PER TUTTI I SITI DI IMPORTANZA COMUNITARIA (SIC) TERRESTRI E MARINI

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Destinatari: 1 classe Il programma è consigliato per tutti i livelli di istruzione

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

DISCIPLINA DELLA FORMAZIONE E DELLA GESTIONE DEL SISTEMA REGIONALE DELLE AREE NATURALI PROTETTE E DEI SITI DELLA RETE NATURA 2000

Specie aliene invasive in Lombardia: azioni per una strategia regionale

Seminario Amministrazioni Centrali Rafforzamento della capacità amministrativa in materia di Valutazione di Incidenza (VIncA)

Allegato 1. Misure di conservazione Sito specifiche per i Siti di Importanza Comunitaria (SIC) marini IT e IT

Gli indirizzi regionali per la gestione della pesca in lombardia

MISURE DI CONSERVAZIONE DEL SIC IT Isola Sacra

La pianificazione di dieci SIC (Siti di Importanza Comunitaria del Parco Orobie Valtellinesi)

NATURA 2000 FORMULARIO STANDARD PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

Decreto ministeriale 12 dicembre Istituzione dell'area naturale marina protetta denominata "Tavolara - Punta Coda Cavallo"

PIANO FAUNISTICO VENATORIO REGIONALE PROCEDURA VAS E RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE

VIA Che c è di nuovo? FAST 3 NOVEMBRE 2016

La Rete Natura 2000 in Emilia-Romagna

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art.

Il ruolo delle aree protette nella gestione della risorsa idrica

Bozza di Schema. Verso il Piano nazionale. sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. (documento strategico di sistema)

Riserva Naturale Regionale Orientata Dune di Campomarino. Aspetti normativi

Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

SERVIZIO BIODIVERSITA

Transcript:

IT3340007 - Area marina di Miramare RED09.0 Opere costiere tipo azione regolamentazione settore coinvolto Infrastrutture asse Contenimento e controllo di pressioni e minacce misura generaledi RE Divieto di trasformazione uso del suolo appartenenza Misure generali di contrasto a pressioni derivanti da G intrusione umana e disturbo obiettivo ambito Generale habitat target 1110 - Banchi di sabbia a debole copertura permanente di acqua marina 1170 - Scogliere specie vegetali target specie animali target 1103 - Alosa fallax localizzazione ed eventuale stralcio cartografico 1349 - Tursiops truncatus 1224 - Caretta caretta descrizione dello stato All'interno dell'area marina di Miramare esiste già tale divieto. attuale e dei fattori che motivano l'azione indicatori stato tendenza in % descrizione dell'azione Divieto di realizzazione di opere costiere, trivellazioni e di posa di cavi e condotte sottomarini modalità attuazione Regolamento generale soggetto attuatore Regione FVG stato di avanzamento e/o attuazione descrizione risultati attesi Nessun attraversamento dell'area da questi tipi di infrastrutture SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE RED09.0 1 / 2

interessi socioeconomici coinvolti Settore della fornitura di servizi priorità azione linee programmatiche e di finanziamento costo 0,00 durata in mesi 0 riferimento legislativo LR 7/2008 misura recepita dal Si PRGC azioni collegate sanzioni Art. 12 della L.R. 7/2008 SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE RED09.0 2 / 2

IT3340007 - Area marina di Miramare REF25.0 Divieto di pesca professionale e sportiva tipo azione regolamentazione settore coinvolto Caccia e pesca asse Contenimento e controllo di pressioni e minacce misura generaledi RE Divieto svolgimento attività appartenenza Misure generali di contrasto a pressioni derivanti da F risorse biologiche escluse agricoltura e selvicoltura obiettivo ambito Generale habitat target 1110 - Banchi di sabbia a debole copertura permanente di acqua marina 1170 - Scogliere specie vegetali target specie animali target 1103 - Alosa fallax localizzazione ed eventuale stralcio cartografico 1349 - Tursiops truncatus 1224 - Caretta caretta descrizione dello stato Allo stato attuale vige già tale divieto in quanto l'area è già Riserva Marina Nazionale. attuale e dei fattori che motivano l'azione indicatori stato descrizione dell'azione All'interno del sito è fatto divieto di qualsiasi tipo di pesca, sia essa professionale che sportiva modalità attuazione Regolamento generale soggetto attuatore Regione FVG stato di avanzamento e/o attuazione descrizione risultati attesi Mantenimento dell'assenza dell'attività di pesca SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE REF25.0 1 / 2

interessi socioeconomici coinvolti priorità azione linee programmatiche e di finanziamento Settore della pesca Settore del turismo costo 0,00 durata in mesi 0 riferimento legislativo LR 7/2008 misura recepita dal No PRGC azioni collegate sanzioni Art. 12 della L.R. 7/2008 SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE REF25.0 2 / 2

IT3340007 - Area marina di Miramare REG10.0 Protezione ecosistema tipo azione regolamentazione settore coinvolto Sport e tempo libero asse Tutela e gestione Habitat misura generaledi RE Divieto svolgimento attività appartenenza Misure generali di contrasto a pressioni derivanti da G intrusione umana e disturbo obiettivo ambito Generale habitat target 1110 - Banchi di sabbia a debole copertura permanente di acqua marina 1170 - Scogliere specie vegetali target specie animali target 1103 - Alosa fallax localizzazione ed eventuale stralcio cartografico 1349 - Tursiops truncatus 1224 - Caretta caretta descrizione dello stato Nell'area marina di Miramare tali divieti sono di fatto già esistenti; sono contentiti soli per motivi di studio attuale e dei fattori dall'ente gestore che motivano l'azione indicatori stato descrizione dell'azione Divieto di raccolta, asportazione, danneggiamento di formazioni rocciose, minerali, flora e fauna. Divieto di alterazione dell'ambiente geofisico. Il prelievo di organismi e campioni è consentito solo per finalità scientifiche previa autorizzazione del soggetto gestore. modalità attuazione Regolamento generale soggetto attuatore Regione FVG stato di avanzamento e/o attuazione Regolamento con validità continuativa descrizione risultati attesi SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE REG10.0 1 / 2

interessi socioeconomici coinvolti Settore del turismo priorità azione linee programmatiche e di finanziamento costo 0,00 durata in mesi 0 riferimento legislativo LR 7/2008 misura recepita dal No PRGC azioni collegate sanzioni art. 12, L.R. 7/2008 SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE REG10.0 2 / 2

IT3340007 - Area marina di Miramare REG11.1 Ancoraggio tipo azione regolamentazione settore coinvolto Sport e tempo libero asse Contenimento e controllo di pressioni e minacce misura generaledi RE Divieto svolgimento attività appartenenza Misure generali di contrasto a pressioni derivanti da G intrusione umana e disturbo obiettivo ambito Generale habitat target 1110 - Banchi di sabbia a debole copertura permanente di acqua marina 1170 - Scogliere specie vegetali target specie animali target localizzazione ed eventuale stralcio cartografico descrizione dello stato Tale attività è già vietata dal regolamento dell'area marina protetta attuale e dei fattori che motivano l'azione indicatori stato descrizione dell'azione Divieto di ancoraggio nelle aree interdette salvo deroghe concesse dal soggetto gestore modalità attuazione Regolamento generale soggetto attuatore Regione FVG stato di avanzamento e/o attuazione descrizione risultati attesi interessi socioeconomici coinvolti Settore del turismo SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE REG11.1 1 / 2

priorità azione linee programmatiche e di finanziamento costo 0,00 durata in mesi 0 riferimento legislativo LR 7/2008 misura recepita dal No PRGC azioni collegate sanzioni Art. 12 L.R. 7/2008 SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE REG11.1 2 / 2

IT3340007 - Area marina di Miramare REG12.0 Navigazione tipo azione regolamentazione settore coinvolto Sport e tempo libero asse Contenimento e controllo di pressioni e minacce misura generaledi RE Divieto svolgimento attività appartenenza Misure generali di contrasto a pressioni derivanti da G intrusione umana e disturbo obiettivo ambito Generale Generale habitat target specie vegetali target specie animali target A168 - Actitis hypoleucos A229 - Alcedo atthis A002 - Gavia arctica A003 - Gavia immer A182 - Larus canus A183 - Larus fuscus A176 - Larus melanocephalus A604 - Larus michahellis A179 - Larus ridibundus A069 - Mergus serrator A392 - Phalacrocorax aristotelis desmarestii A017 - Phalacrocorax carbo A005 - Podiceps cristatus A006 - Podiceps grisegena A008 - Podiceps nigricollis A464 - Puffinus yelkouan A188 - Rissa tridactyla A193 - Sterna hirundo A191 - Sterna sandvicensis 1103 - Alosa fallax 1349 - Tursiops truncatus 1224 - Caretta caretta SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE REG12.0 1 / 2

localizzazione ed eventuale stralcio cartografico descrizione dello stato attuale e dei fattori che motivano l'azione indicatori stato descrizione dell'azione Divieto di navigazione fatte salve le attività di gestione modalità attuazione Regolamento generale Regolamento generale soggetto attuatore Regione FVG stato di avanzamento e/o attuazione Regione FVG descrizione risultati attesi interessi socioeconomici coinvolti Il divieto è già previsto dal regolamento dell'area marina protetta priorità azione costo 0,00 durata in mesi 0 linee programmatiche e di finanziamento riferimento legislativo LR 7/2008 misura recepita dal No PRGC azioni collegate LR 7/2008 sanzioni Art. 12 LR 7/2008 SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE REG12.0 2 / 2

IT3340007 - Area marina di Miramare REG13.1 Attivita subacquea tipo azione regolamentazione settore coinvolto Sport e tempo libero asse Contenimento e controllo di pressioni e minacce misura generaledi RE Restrizione a determinate categorie di fruitori appartenenza Misure generali di contrasto a pressioni derivanti da G intrusione umana e disturbo obiettivo ambito Generale habitat target 1110 - Banchi di sabbia a debole copertura permanente di acqua marina 1170 - Scogliere specie vegetali target specie animali target 1103 - Alosa fallax localizzazione ed eventuale stralcio cartografico 1349 - Tursiops truncatus 1224 - Caretta caretta descrizione dello stato Tale divieto è già regolamentato nell'ambito della Riserva marina attuale e dei fattori che motivano l'azione indicatori stato descrizione dell'azione Divieto di attività subacquea fatto salvo deroghe concesse dal soggetto gestore fino a 200 m dalla riva modalità attuazione Regolamento generale soggetto attuatore Regione FVG stato di avanzamento e/o attuazione descrizione risultati attesi Attività subacquea controllata SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE REG13.1 1 / 2

interessi socioeconomici coinvolti Settore del turismo priorità azione linee programmatiche e di finanziamento costo 0,00 durata in mesi 0 riferimento legislativo LR 7/2008 misura recepita dal No PRGC azioni collegate sanzioni Art. 12 LR 7/2008 SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE REG13.1 2 / 2

IT3340007 - Area marina di Miramare REG14.0 Divieto di balneazione tipo azione regolamentazione settore coinvolto Sport e tempo libero asse Contenimento e controllo di pressioni e minacce misura generaledi RE Restrizione a determinate categorie di fruitori appartenenza Misure generali di contrasto a pressioni derivanti da G intrusione umana e disturbo obiettivo ambito Generale habitat target specie vegetali target specie animali target localizzazione ed eventuale stralcio cartografico descrizione dello stato Tale divieto è già previsto dal regolamento della Riserva marina. attuale e dei fattori che motivano l'azione indicatori stato descrizione dell'azione All'interno del sito di interesse comunitario non è consentita la balneazione. Sono fatte salve le attività di balneazione connesse ad attività a scopo educativo, didattico e di visita guidata svolte dal soggetto gestore modalità attuazione Regolamento generale soggetto attuatore Regione FVG stato di avanzamento e/o attuazione Regolamento con validità continuativa descrizione risultati attesi interessi socioeconomici coinvolti Settore sportivo SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE REG14.0 1 / 2

Settore del turismo priorità azione linee programmatiche e di finanziamento costo 0,00 durata in mesi 0 riferimento legislativo LR 7/2008 misura recepita dal No PRGC azioni collegate sanzioni Art. 12 L.R. 7/2008 SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE REG14.0 2 / 2

IT3340007 - Area marina di Miramare REM02.0 Esplosioni controllate tipo azione regolamentazione settore coinvolto Modifica condizioni abiotiche (acqua, calore, esposizione) asse Contenimento e controllo di pressioni e minacce misura generaledi RE Limitazione all'accesso ai luoghi appartenenza Misure generali di contrasto a pressioni derivanti da G intrusione umana e disturbo obiettivo ambito Generale habitat target 1110 - Banchi di sabbia a debole copertura permanente di acqua marina 1170 - Scogliere specie vegetali target specie animali target 1103 - Alosa fallax localizzazione ed eventuale stralcio cartografico 1349 - Tursiops truncatus 1224 - Caretta caretta descrizione dello stato Nell'area vi possono essere ordigni inesplosi. La misura, qualora possibile, prevede una delocalizzazione degli attuale e dei fattori stessi al di fuori del perimetro del sito. che motivano l'azione indicatori stato descrizione dell'azione Le esplosioni controllate vanno effettuate fuori dal sito. In ogni caso sono da sottoporre a verifica di significatività dell'incidenza modalità attuazione Regolamento generale soggetto attuatore Regione FVG stato di avanzamento e/o attuazione Regolamento con validità continuativa descrizione risultati attesi SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE REM02.0 1 / 2

interessi socioeconomici coinvolti priorità azione linee programmatiche e di finanziamento costo 0,00 durata in mesi 0 riferimento legislativo LR 7/2008 misura recepita dal No PRGC azioni collegate sanzioni art. 12 L.R. 7/2008 SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE REM02.0 2 / 2

IT3340007 - Area marina di Miramare IAE02.0 Visibilità perimetrazione tipo azione intervento attivo settore coinvolto Urbanizzazione e turismo asse Contenimento e controllo di pressioni e minacce misura generaledi IA Interventi attivi - Gestione diretta ente gestore appartenenza Tutela e gestione habitat obiettivo ambito Generale habitat target specie vegetali target specie animali target localizzazione ed eventuale stralcio cartografico descrizione dello stato attuale e dei fattori che motivano l'azione indicatori stato descrizione dell'azione Predisposizione di boe a basso impatto o segnalazione dei siti sulla carta nautica al fine di individuare agevolmente sul territorio i siti Natura 2000 modalità attuazione Intervento misto pubblico privato soggetto attuatore Regione FVG stato di avanzamento e/o attuazione Misura da attivare descrizione risultati attesi interessi socioeconomici coinvolti Settore sportivo Settore della pesca SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE IAE02.0 1 / 2

priorità azione alta linee programmatiche e di finanziamento Settore del turismo costo 0,00 durata in mesi 0 riferimento legislativo LR 7/2008 misura recepita dal No PRGC azioni collegate sanzioni SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE IAE02.0 2 / 2

IT3340007 - Area marina di Miramare IAE03.0 Impatto natanti tipo azione intervento attivo settore coinvolto Urbanizzazione e turismo asse Contenimento e controllo di pressioni e minacce misura generaledi IA Interventi attivi - Gestione diretta ente gestore appartenenza Misure generali di contrasto a pressioni derivanti da G intrusione umana e disturbo obiettivo ambito Generale habitat target specie vegetali target specie animali target 1349 - Tursiops truncatus localizzazione ed eventuale stralcio cartografico 1224 - Caretta caretta descrizione dello stato La presenza di cetacei e tartarughe marine è sempre più significativa. Una delle maggiori casistiche di morte è attuale e dei fattori data dall'impatto dei natanti. che motivano l'azione indicatori stato descrizione dell'azione Adozione di misure per evitare la cattura accidentale nelle reti da pesca e per evitare limpatto con le eliche di natanti per Cetacei e Rettili modalità attuazione Intervento misto pubblico privato soggetto attuatore Regione FVG stato di avanzamento e/o attuazione Misura da attivare descrizione risultati attesi interessi socioeconomici coinvolti Settore della ricerca SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE IAE03.0 1 / 2

priorità azione alta linee programmatiche e di finanziamento Settore della pesca Settore del commercio Settore del turismo costo 0,00 durata in mesi 0 riferimento legislativo LR 7/2008 misura recepita dal No PRGC azioni collegate sanzioni SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE IAE03.0 2 / 2

IT3340007 - Area marina di Miramare IAG03.0 Attivita subacquea tipo azione intervento attivo settore coinvolto Sport e tempo libero asse Contenimento e controllo di pressioni e minacce misura generaledi IA Interventi attivi - Gestione diretta ente gestore appartenenza Misure generali di contrasto a pressioni derivanti da G intrusione umana e disturbo obiettivo ambito Generale habitat target 1110 - Banchi di sabbia a debole copertura permanente di acqua marina 1170 - Scogliere specie vegetali target specie animali target localizzazione ed eventuale stralcio cartografico descrizione dello stato Tale azione mira a concentrare l'attività subacquea in alcune aree al fine di tutelarne altre di maggior pregio attuale e dei fattori che motivano l'azione indicatori stato descrizione dell'azione Individuazione di percorsi subacquei modalità attuazione Intervento privato di associazione Intervento pubblico soggetto attuatore Regione FVG stato di avanzamento e/o attuazione Misura da attivare descrizione risultati attesi interessi socioeconomici Settore sportivo SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE IAG03.0 1 / 2

coinvolti priorità azione media linee programmatiche e di finanziamento Settore del turismo costo 0,00 durata in mesi 0 riferimento legislativo LR 7/2008 misura recepita dal No PRGC azioni collegate sanzioni SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE IAG03.0 2 / 2

IT3340007 - Area marina di Miramare MRN01.2 Monitoraggio specie tipo azione programma di monitoraggio e/o ricerca settore coinvolto Conservazione di habitat e specie asse Tutela e gestione Specie misura generaledi MR Monitoraggio specie fauna appartenenza Tutela e gestione habitat obiettivo ambito Generale habitat target specie vegetali target specie animali target A168 - Actitis hypoleucos localizzazione ed eventuale stralcio A229 - Alcedo atthis A002 - Gavia arctica A003 - Gavia immer A182 - Larus canus A183 - Larus fuscus A176 - Larus melanocephalus A604 - Larus michahellis A179 - Larus ridibundus A069 - Mergus serrator A392 - Phalacrocorax aristotelis desmarestii A017 - Phalacrocorax carbo A005 - Podiceps cristatus A006 - Podiceps grisegena A008 - Podiceps nigricollis A464 - Puffinus yelkouan A188 - Rissa tridactyla A193 - Sterna hirundo A191 - Sterna sandvicensis 1103 - Alosa fallax 1349 - Tursiops truncatus 1224 - Caretta caretta SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE MRN01.2 1 / 2

cartografico descrizione dello stato attuale e dei fattori che motivano l'azione indicatori stato descrizione dell'azione Monitoraggio delle specie di allegato II, IV e V della Direttiva Habitat e specie della Direttiva Uccelli e degli impatti su di esse secondo modalità e criteri definiti dal MATTM. modalità attuazione Intervento pubblico soggetto attuatore Regione FVG stato di avanzamento e/o attuazione Università degli studi Misura da attivare descrizione risultati attesi interessi socioeconomici coinvolti Settore della ricerca priorità azione media costo 0,00 durata in mesi 0 linee programmatiche e di finanziamento riferimento legislativo LR 7/2008 misura recepita dal No PRGC azioni collegate sanzioni SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE MRN01.2 2 / 2

IT3340007 - Area marina di Miramare MRN02.2 Monitoraggio habitat interessi socio- Settore della ricerca tipo azione programma di monitoraggio e/o ricerca settore coinvolto Conservazione di habitat e specie asse Tutela e gestione Habitat misura generaledi MR Monitoraggio degli habitat appartenenza Tutela e gestione habitat obiettivo ambito Generale habitat target 1110 - Banchi di sabbia a debole copertura permanente di acqua marina 1170 - Scogliere specie vegetali target specie animali target localizzazione ed eventuale stralcio cartografico descrizione dello stato attuale e dei fattori che motivano l'azione indicatori stato descrizione dell'azione Monitoraggio degli habitat di allegato I della direttiva Habitat e degli impatti su di essi secondo modalità e criteri definiti dal MATTM. modalità attuazione Intervento misto pubblico privato soggetto attuatore Regione FVG stato di avanzamento e/o attuazione Università degli studi Misura da attivare descrizione risultati attesi SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE MRN02.2 1 / 2

economici coinvolti priorità azione media linee programmatiche e di finanziamento costo 0,00 durata in mesi 0 riferimento legislativo LR 7/2008 misura recepita dal No PRGC azioni collegate sanzioni SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE MRN02.2 2 / 2

IT3340007 - Area marina di Miramare MRN03.2 Monitoraggio effetti della sedimentazione tipo azione programma di monitoraggio e/o ricerca settore coinvolto Conservazione di habitat e specie asse Tutela e gestione Habitat misura generaledi MR Monitoraggio degli habitat appartenenza Tutela e gestione habitat obiettivo ambito Generale habitat target 1110 - Banchi di sabbia a debole copertura permanente di acqua marina 1170 - Scogliere specie vegetali target specie animali target localizzazione ed eventuale stralcio cartografico descrizione dello stato attuale e dei fattori che motivano l'azione indicatori stato descrizione dell'azione Monitoraggi degli effetti della sedimentazione su habitat di interesse comunitario modalità attuazione Intervento misto pubblico privato soggetto attuatore Regione FVG stato di avanzamento e/o attuazione Università degli studi Misura da attivare descrizione risultati attesi interessi socioeconomici Settore della ricerca SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE MRN03.2 1 / 2

coinvolti priorità azione media linee programmatiche e di finanziamento costo 0,00 durata in mesi 0 riferimento legislativo LR 7/2008 misura recepita dal No PRGC azioni collegate sanzioni SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE MRN03.2 2 / 2

IT3340007 - Area marina di Miramare PDF01.0 Informazione e sensibilizzazione pescatori tipo azione programma didattico settore coinvolto Caccia e pesca asse Valorizzazione, divulgazione, formazione e promozione della fruizione sostenibile misura generaledi PD Divulgazione appartenenza Tutela e gestione habitat obiettivo ambito Generale habitat target specie vegetali target specie animali target localizzazione ed eventuale stralcio cartografico descrizione dello stato attuale e dei fattori che motivano l'azione indicatori stato descrizione dell'azione Informazione e sensibilizzazione per pescatori, relativamente alladozione di sistemi di pesca eco-compatibili modalità attuazione Intervento pubblico soggetto attuatore Regione FVG stato di avanzamento e/o attuazione Misura da attivare descrizione risultati attesi interessi socioeconomici coinvolti Settore della pesca SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE PDF01.0 1 / 2

priorità azione media linee programmatiche e di finanziamento costo 0,00 durata in mesi 0 riferimento legislativo LR 7/2008 misura recepita dal No PRGC azioni collegate sanzioni SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE PDF01.0 2 / 2

IT3340007 - Area marina di Miramare PDG02.0 Informazione e sensibilizzazione tipo azione programma didattico settore coinvolto Sport e tempo libero asse Contenimento e controllo di pressioni e minacce misura generaledi PD Divulgazione appartenenza Tutela e gestione habitat obiettivo ambito Generale habitat target specie vegetali target specie animali target localizzazione ed eventuale stralcio cartografico descrizione dello stato attuale e dei fattori che motivano l'azione indicatori stato descrizione dell'azione Informazione e sensibilizzazione per popolazione, turisti e pescatori, operatori economici locali, studenti relativamente alle attività produttive che potenzialmente interferiscono con la conservazione della biodiversità e delle specie, attraverso la predisposizione di materiale informativo modalità attuazione Intervento misto pubblico privato soggetto attuatore Regione FVG stato di avanzamento e/o attuazione Misura da attivare descrizione risultati attesi interessi socioeconomici Settore sportivo SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE PDG02.0 1 / 2

coinvolti priorità azione media linee programmatiche e di finanziamento Settore culturale Settore venatorio e della pesca sportiva Settore della pesca Settore del turismo costo 0,00 durata in mesi 0 riferimento legislativo LR 7/2008 misura recepita dal No PRGC azioni collegate sanzioni SCHEDA MISURA CONSERVAZIONE PDG02.0 2 / 2