PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2019

Documenti analoghi
PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2018

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione CULTURA TURISMO E SPORT Direttore DE SIERVO LUCIA Classificazione DIREZIONALE

Archivio di Stato di Modena

Riepilogo Statistico 2011

Direzione Generale CULTURA E RICERCA PIANO DELLA CULTURA (L.R. 21/2010) Attuazione anno Progetto regionale

Sezione II AMBITO BIBLIOTECHE E ARCHIVI STORICI (L.R. 25/2016, ART ) INDICE A. INTERVENTO, SOGGETTI, RISORSE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione SISTEMI INFORMATIVI Direttore GRAZIANI CATERINA Classificazione DIREZIONALE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROGRAMMA RELATIVO ALLE ATTIVITA E ALLE INIZIATIVE DI SPESA PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI DELLA DIREZIONE

Settore: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE Area: ANIMAZIONE CULTURALE VERSO MINORI LUOGO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO VIA CAVAGLIETTI,

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione SERVIZI TECNICI Direttore MAZZONI MICHELE Classificazione DIREZIONALE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2018

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2012

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione SERVIZI TECNICI Direttore MAZZONI MICHELE Classificazione DIREZIONALE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2018

PROCEDIMENTI COMUNI A TUTTI I SERVIZI DEL SETTORE. ORGANO RESPONSABILE ADOZIONE ATTO FINALE Responsabile di settore. Giunta Comunale.

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2018

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - VERIFICA FINALE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2019

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Archivio di Stato di Modena

Area 3 Sviluppo del territorio e tutela ambientale. 01 Settore Bibliotecario

COMUNE DI CASTELVETRO (Provincia di Modena_) RELAZIONE del Dirigente / Responsabile di P.O.

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2019

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Progetto: Soggetto coordinatore del progetto: Costo totale del progetto: Euro. Costo totale rimodulato: Euro. Contributo regionale totale: Euro

ANNO INIZIATIVE DI SPESA AFFERENTI AL SERVIZIO POLO ARCHIVISTICO REGIONALE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2018

ALLEGATO B 1 SCHEDA TECNICA SERVIZI

SERVIZIO CIVILE in GARANZIA GIOVANI nel COMUNE DI MILANO Titolo del progetto:

PROGETTI DI COLLABORAZIONE TRA FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA E UNIVERSITÀ CA FOSCARI IN FAVORE DEGLI STUDENTI DI CA' FOSCARI anno

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione SERVIZI TECNICI Direttore MAZZONI MICHELE Classificazione DIREZIONALE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

InFormare sul Sistema Bibliotecario e sui servizi delle biblioteche Unipa Cerca una Biblioteca Unipa e scopri i servizi

Interventi in campo culturale. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2018

AREA POLO MOSTRE E MUSEI SCIENTIFICI

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione SERVIZI TECNICI Direttore MAZZONI MICHELE Classificazione DIREZIONALE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - VERIFICA FINALE

Approvato con Determinazione Dirigenziale n. 396 del 01/10/2018 AREA SOPRINTENDENZA CASTELLO, MUSEI ARCHEOLOGICI E MUSEI STORICI

Regolamento del Servizio Sistema Bibliotecario d Ateneo

Settore - Patrimonio artistico e culturale Area Cura e conservazione biblioteche LUOGO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO CODICE SEDE ATTUAZIONE

NZ00504 ALBO REGIONALE REGIONE LOMBARDIA ENTE DI PRIMA CLASSE. Allegato C Scheda progetto ENTE. Denominazione ANCI Lombardia.

Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia Capo I Disposizioni generali. Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Patrimonio fotografico d interesse regionale)

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione SERVIZI SOCIALI Direttore CAVALLERI VINCENZO Classificazione DIREZIONALE

Capitolo 6. Politiche per la cultura e per lo sport. Linee guida dal programma di mandato

Indice * GOVERNARE GLI ARCHIVI. pag. XI. Premessa

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2019

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione SERVIZI SOCIALI Direttore CAVALLERI VINCENZO Classificazione DIREZIONALE

DIREZIONE CULTURA, TURISMO E SPORT

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Allegato 1 CAP. U10020 SPESE PER L ISCRIZIONE E LA PARTECIPAZIONE A CORSI DI AGGIORNAMENTO E PERFEZIONAMENTO DEL PERSONALE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE. - l'implementazione a regime dei servizi di car sharing sia a flusso libero che tradizionali;

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Allegato B DIREZIONE PROGRAMMAZIONE RELATIVA ALL ANNO 2016

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2018

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 39/ 12 DEL

1 GESTIONE DOCUMENTALE 1.1 Progettazione e aggiornamento

COMUNE DI SAN FELE SCHEDA SERVIZI IMMIGRATI

Il gruppo di lavoro nazionale Archivi delle Regioni

COMMERCIO - ISTRUZIONE / BIBLIOTECA ED ATTIVITA' CULTURALI. Denominazione attività ordinaria 1 BIBLIOTECA PARTECIPAZIONE A TAVOLI DI 2

DELIBERAZIONE N. 36/6 DEL

CITTA DI FERMO PEG 2016

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Dipartimento Beni culturali Soprintendenza per i beni librari ed archivistici

0.0.1 Avanzo di amministrazione esercizio precedente , ,00 0,00 0,00

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PER QUALI SERVIZI DI SOLITO LEI VIENE IN BIBLIOTECA? QUANTO E' SODDISFATTO/A DEL SERVIZIO?

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione SISTEMI INFORMATIVI Direttore GRAZIANI CATERINA Classificazione DIREZIONALE

PIANO ANNUALE DEGLI INTERVENTI IN MATERIA DI BENI E SERVIZI CULTURALI ANNUALITÀ 2019

ARTICOLAZIONE ORGANIZZATIVA DELLA GALLERIA BORGHESE

COMUNE DI CRESSA. Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROGRAMMA 4 responsabile grado di realizzazione mantenimento del livello di servizio della Biblioteca Civica Colella 95,99%

Indice delle tavole statistiche

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome FERRO, EMANUELA Indirizzo Telefono Fax Data di nascita 29/04/1072

Il sistema informativo Caster in Provincia di Reggio Emilia ( )

STATISTICHE TRIENNIO Assemblea degli Utenti del Polo Bibliotecario Ferrarese 18 APRILE 2013

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione AMBIENTE Direttore LEONARDI MIRKO Classificazione DIREZIONALE

Programma di attività di SERVIZIO POLO ARCHIVISTICO REGIONALE. Versione: 2/2017 (31/10/2017) Stato: Approvato

SCHEDA PROGETTO SERVIZIO CIVILE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FRANCESCO Via Concordato, PALMI (RC) Scuola sec. I grado Minniti REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA SCOLASTICA

Indice delle tavole statistiche

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione URBANISTICA Direttore FANFANI STEFANIA Classificazione DIREZIONALE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

1.2 Entrate derivanti da trasferimenti correnti , , , , ,00

1.2 Entrate derivanti da trasferimenti correnti ,00 0, , , ,14

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2018

CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE DELLA RETE DELLE BIBLIOTECHE DEGLI ENTI LOCALI DELLA PROVINCIA DI GROS SETO

PATRIMONIO e SERVIZI

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE Direzione AMBIENTE Direttore LEONARDI MIRKO Classificazione DIREZIONALE

Regolamento per la concessione di patrocini, collaborazioni e contributi

ALLEGATO 6. ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: UN MONDO DI LIBRI voce 4

Transcript:

Direzione CULTURA E SPORT Direttore FARSI GABRIELLA Classificazione DIREZIONALE Servizio BIBLIOTECHE, ARCHIVI E POLITICHE GIOVANILI Dirigente NENCIONI LUANA Tipologia SINTESI Collegato a INDIRIZZO STRATEGICO D.U.P.: 2019_IND_STRATEG_04 FIRENZE CITTA' DELLA CULTURA Descrizione dettagliata dell'obiettivo Il presente obiettivo consiste nel mantenimento dell'erogazione dei seguenti servizi alla persona: - SERVIZI BIBLIOTECARI: Consolidamento del sistema delle Biblioteche comunali che come "un'unica grande biblioteca" raggiunga le diverse tipologie di pubblico potenziale, garantendo front office continuativi e di qualità, elaborando proposte culturali sul territorio sulla base degli indirizzi dei Quartieri e consolidando il servizio del Bibliobus, quale biblioteca mobile, steso a tutti i Quartieri. Dare continuità ai Progetti vincenti e a quelli innovativi indirizzati ai bambini, alle famiglie, ai giovani adulti e alle fasce deboli quali gli immigrati, gli utenti dei servizi sociali, del carcere di Sollicciano. Prosecuzione dele collaborazioni con le istituzioni culturali e con la cittadinanza attiva tramite Patti di collaborazione. - ARCHIVI COMUNALI: Garantire tutte quelle attività che permettano il servizio al pubblico e agli uffici di consultazione e di studio dei documenti in possesso dell'amministrazione. Prosecuzione della predisposizione di strumenti per la ricerca storica, insieme con il SIT, l Unesco e l Università, sul Catasto Lorenese e la numerazione francese e la condivisione dei dati del Censimento dei Fondi documentari di deposito e correnti conservati presso gli Uffici dell amministrazione. - SDIAF: Sviluppo dei sistemi informatici Easycat, Easyweb, Fluxus, Dialogo SBN e del suppporto della Biblioteca digitale. Incremento del servizio di corriere e sviluppo della rete e del patrimonio per un miglior servizio. - POLITICHE GIOVANILI, PARI OPPORTUNITA' E UNIVERSITA': Mantenere le attività che favoriscano l aggregazione giovanile tramite i vari centri e servizi (Zap, New Staz, Combo, Ex Fila, Kantiere e Viper Club, Sala Gialla e Nidiaci, Fantafondo, Cure, Gavinuppia, Sonoria, Galileo 2, Operatori di strada. Mantenimento del servizio Informagiovani con la promozione di occasioni di formazione per i giovani nel settore artistico e culturale, prosecuzione dell'attività di informazione sui temi europei con lo sportello Europe Direct. Sviluppo dell'attività di Street Art e delle attività musicali per promuovere il talento giovanile. Promozione di azioni contro le discriminazione di genere e rivolte alle persone LGBTI (Rete Ready) in collaborazione con gli enti istituzionali e le associazioni cittadine. ATTIVITA' CULTURALI: Mantenimento dell'ampia rassegna dell'estate Fiorentina, tramite programmazioni culturali individuate e sostenute con contributo a seguito di avviso pubblico e concessioni di spazi estivi. Garantire l'attività culturale nei Quartieri. Assegnazione di contributi ai soggetti che sono stati selezionati con avviso pubblico del 2018 e l'attività inerente l'assegnazione di immobili di proprietà comunale a soggetti culturali che in virtù dell'abbattimento del canone si convenzionano con l'amministrazione per offrire servizi e attività alla cittadinanza.

BUDGET Tit. Int. Descrizione Importo Tit. Cat. Descrizione Importo 2019 CP 4 02 75.000,00 2011 CP 05 03 2016 CP 04 03 Assunzione di mutui e prestiti 35.000,00 22.500,00 2019 CP 2 01 521.471,35 2017 CP 04 03 2015 CP 04 03 130.000,00 102.000,00 2019 CP 3 01 37.000,00 2014 CP 04 03 2010 CP 04 03 92.000,00 18.000,00 2019 CP 6 03 255.000,00 2018 CP 6 03 85.000,00 2017 CP 6 03 420.000,00 Totale Entrate 1.792.971,35 2016 CP 02 05 Acq.beni mob/attrez. 136.786,80 2018 CP 02 05 Acq.beni mob/attrez. 158.404,75 2019 CP 2 05 255.000,00 2011 CP 02 05 Acq.beni mob/attrez. 35.000,00 2010 CP 02 SPESE IN CONTO CAPITALE 18.000,00 2019 CP 1 04 3.408.250,00 2014 CP 02 01 Acq. beni immob. 12.000,00 2014 CP 02 05 Acq.beni mob/attrez. 80.000,00 2019 CP 2 02 525.000,00 2015 CP 02 05 Acq.beni mob/attrez. 15.913,20 2019 CP 02 01 Acq. beni immob. 85.000,00 2016 CP 02 01 Acq. beni immob. 26.638,60 2017 CP 2 02 51.280,68 2017 CP 02 05 Acq.beni mob/attrez. 200.000,00 2015 CP 02 01 Acq. beni immob. 21.034,60 2018 CP 2 02 161.595,25 2019 CP 1 03 1.606.491,11 Totale Spesa 6.796.394,99 Centro Europe Direct - numero di manifestazioni culturali di informazione sulle tematiche europee: numero manifestazione realizzate/numero manifestazioni previste Centro Europe Direct: numero giorni di apertura effettuati/numero giorni di apertura previsti. RISULTATO 10/10 10/10 10/10 RISULTATO 230/365 230/365 230/365

Unità archivistiche movimentate per la consultazione degli utenti Integrazione tra i Quartieri, il sistema delle biblioteche e la biblioteca di riferimento: numero complessivo delle iniziative programmate dai quartieri e dalle biblioteche a valenza territoriale. Iniziative culturali sul territorio (anche decentrate): n. iniziative realizzate Attività, Eventi e progetti rivolti ai giovani adulti: numero degli incontri complessivi. Numero consulenze ai cittadini attraverso il sistema informatico di consultazione archivistica in internet Programmazione dei corsi culturali articolati nelle varie discipline: corsi culturali realizzati/corsi culturali programmati Biblioteca delle Oblate- programma di attività culturali: numero totale delle iniziative previste. Incontri didattici, Animazioni, Visite guidate alle Collezioni Librarie storiche, Mostre ed Esposizioni temporanee di documentazione archivistica e libraria storica Mantenimento dei giorni di programmazione della rassegna Estate Fiorentina 2018 Attività di promozione delle biblioteche e della lettura nelle altre biblioteche (escluso Oblate) : n. eventi e attività rivolte agli adulti, adolescenti e bambini previste nel 2019. RISULTATO 12.000 12000 12000 RISULTATO 45 45 45 RISULTATO 600 600 600 RISULTATO 130 130 130 RISULTATO 3.500,00 3.500,00 3.500,00 RISULTATO 55/55 55/55 55/55 RISULTATO 900 900 900 RISULTATO 20,00 20,00 20,00 RISULTATO 130 130 130 RISULTATO 3.300 3300 3300 La movimentazione delle unità archivistiche, anche a fronte dell'aumento degli utenti diminuirà per la digitalizzazione delle serie amministrative più consultate, quale le abitabilità storiche, e dei progetti. Impossibilità di effettuare visite ai magazzini archivistici data la incompleta idoneità delle uscite di sicurezza

Università: collaborazione ad eventi cittadini nell'ambito del mondo accademico: numero eventi Progetti didattici delle biblioteche - attivtà per i bambini e ragazzi con le scuole: numero alunni coinvolti Utenti servizio Informagiovani: numero complessivo utenti (comprendente sportello fisico, on line, e-mail, telefono e sportello mobile) Numero procedure di selezioni e scarto di fondi documentari Progetto di integrazione immigrati "biblio mondo"- partecipazione media ai corsi organizzati: numero partecipanti complessivi/numero corsi. Apertura del Servizio al pubblico dell'archivio storico dei giorni feriali dell'anno, dal Lunedì al Venerdì: n. giorni di apertura. Spolveratura, Disinfezione dalle muffe, Riordino, Trasferimento, Inserimento Buste e Cartelle conservazione, Inventariazione informatizzata e Scarto delle Serie documentarie dell'archivio storico e di Deposito: unità archivistiche trattate. Sistema Bibliotecario Nazionale (SBN): assistenza ai soggetti aderenti al sistema informatizzato SBN. RISULTATO 4 4 4 RISULTATO 12.000 12000 12000 RISULTATO 6950 6950 6950 RISULTATO 10,00 10,00 10,00 RISULTATO 3000/150 3000/150 3000/150 RISULTATO 252 252 252 RISULTATO 4.000,00 4.000,00 4.000,00 RISULTATO 67,00 67,00 67,00 Il progettto è la somma delle attività di didattica, relative sia alle " chiavi della città ", sia ad altri progetti di didattica per le scuole. Le operazioni di scarto divengono una operazione ordinaria per molte direzioni, dopo l'informazione generalizzata realizzata con il Censimento della documentazione presso gli uffici e il trattamento archivistico sommario dei materiali conservati

Catalogo informatizzato Sdiaf: numero cataloghi biblioteche pubblicati in internet nel catalogo cumulato di area Prestito interbibliotecario di area movimentato dal servizio di corriere SDIAF: n. prestiti interbibliotecari anno 2019 Realizzazione report statistico annuale relativo al monitoraggio delle biblioteche dell'anno precedente: rispetto dei tempi RISULTATO 150,00 150,00 150,00 RISULTATO 39.000,00 39.000,00 39.000,00 RISULTATO 30/05/2019 OBIETTIVI COLLEGATI Codice Titolo Entrata Spesa 090116 Biblioteche comunali - Acquisto arredi e attrezzature 35.000,00 35.000,00 100647 SDIAF ACQUISTIO PROGRAMMI E/O MATERIALE INFORMATICO CONTR. REGIONE DECRETO 1771 DEL 31/03/2010 18.000,00 18.000,00 110408 Acquisto libri e materiali multimediali estensione appalto biblioteche 0,00 60.000,00 120241 SDIAF - acquisto libri con finanziamento della Toscana 80.000,00 80.000,00 130166 SDIAF - acquisto libri con finanziamento della Toscana 72.000,00 72.000,00 140200 140202 Archivi comunali - restauro bibliografico e documentario (Decreto Toscana n. 6069 del 16/12/2013) RUP: BROGIONI LUCA Biblioteche comunali - restauro fondi storici RUP: BROGIONI LUCA 12.000,00 12.000,00 0,00 20.000,00 140208 SDIAF - acquisto libri con finanziamento della Toscana 77.500,00 77.500,00 150103 Biblioteche comunali - Acquisto volumi e materiali/documenti multimediali 250.000,00 250.000,00 150104 SDIAF - acquisto libri con finanziamento della Toscana 75.000,00 75.000,00 150282 Restauro dei documentidi interesse storico documentale di proprietà dell'archivio storico del Comune di Firenze (xcontributo regionale) RUP: BROGIONI LUCA 30.000,00 30.000,00 160096 Biblioteche e archivi comunali. Acquisto arredi e attrezzature 0,00 70.000,00

OBIETTIVI COLLEGATI Codice Titolo Entrata Spesa 160135 Biblioteche e archivi comunali - Acquisto arredi e attrezzature 170.000,00 170.000,00 160150 Archivi comunali - restauro unità archivistiche alluvionate e con muffe appartenenti a varie serie del Fondo del Comune di Firenze RUP: BROGIONI LUCA-A.P. ARCH. E COLL. LIBR. STOR. SDIAF 55.000,00 55.000,00 160151 Biblioteche comunali - restauro fondi storici RUP: BROGIONI LUCA-A.P. ARCH. E COLL. LIBR. STOR. SDIAF 20.000,00 20.000,00 160152 Nuovi allestimenti e restauro mobilio in deposito per biblioteche e archivi comunali 10.000,00 10.000,00 170001 Biblioteche comunali - Acquisto volumi e materiali/documenti multimediali 100.000,00 100.000,00 170002 Biblioteche e Archivi comunali - Acquisto arredi e attrezzature 80.000,00 80.000,00 170095 Biblioteche comunali - Acquisto volumi e materiali/documenti multimediali 0,00 100.000,00 170096 170145 170147 Biblioteche e Archivi comunali - Acquisto arredi e attrezzature ****IMP. 2018/3550 E' EX IMP. 2018/1232/1 (VEDI C.O. 150103) IMP. 2018/3551 E' EX IMP. 2018/1233/9 (C.O. 160135)**** Archivi comunali - restauro unità archivistiche alluvionate e con muffe appartenenti a varie serie del Fondo del Comune di Firenze RUP:. Biblioteche comunali - restauro fondi storici RUP:. 0,00 100.000,00 55.000,00 55.000,00 20.000,00 20.000,00 170148 SDIAF - acquisto libri con finanziamento della Toscana 75.000,00 75.000,00 170336 SDIAF - acquisto materiale informatico per le biblioteche 0,00 11.194,34 170337 Acquisto materiale bibliografico per biblioteche del Comune e Comuni aderenti allo S.D.I.A.F. 0,00 7.026,22 170421 Acquisto attrezzature per il Servizio Biblioteche, Archivi e Politiche giovanili 0,00 28.933,32 190088 Biblioteche e archivi comunali - Acquisto arredi e attrezzature 0,00 150.000,00 2019_DL11_1 2019_DL11_3 Dalle Carte al Web. Gestione e valorizzazione degli Archivi Storico e di Deposito, delle Collezioni Librarie Storiche e del Sistema Documentario Integrato dell'area Fiorentina - SDIAF. Organizzazione eventi culturali, iniziative, corsi, rassegne estive. Contributi a soggetti culturali. Gestione attività indirizzate ai giovani. Potenziamento e consolidamento Centri Giovani, Informagiovani. Collaborazione con Università 319.471,35 947.391,11 239.000,00 4.067.350,00