Arte urbana per la rigenerazione del territorio

Documenti analoghi
MURO project Arte urbana per la rigenerazione del territorio

#ThousandPeople. La mostra itinerante di ritratti d oltreoceano OTTOBRE - NOVEMBRE 2019

Progetto di sponsorizzazione

GENOVA: UN PONTE SUL MONDO

#ThousandPeople. La mostra diffusa tra Genova e Columbus OTTOBRE - NOVEMBRE 2018

L atletica indoor nel Jean Nouvel di Genova

genova hip hop festival 2019

Palio Remiero della città di Genova

il Progetto 1 D/A DISTRETTO A È UN QUARTIERE CENA ITINERANTE È UN HAPPENING URBAN ART CONTEST È UN BANDO INTERNAZIONALE

Edizione XI MAGGIO 2018

IX edizione // 13 maggio 2016

Enrico Da Molo. Genova 2004 Srl

WEB RADIO FESTIVAL OTTOBRE PIAZZA DI SPAGNA - ROMA

Rigenerazione urbana a Ponente

Raccontiamo la scienza in modo innovativo e coinvolgente

PROGETTO CULTURALE E ARTISTICO INTERGENERAZIONALE

15-18 maggio Promosso e organizzato da: Con il supporto tecnico di:

Castello D Albertis Museo delle culture del mondo, Genova RESTAURO. VENERE di Milo di CASTELLO D ALBERTIS

Rigenerazione urbana a Ponente fase 2

Natale a Genova. Ricerca Sponsor per l allestimento dal 7 Dicembre 2019 al 6 Gennaio 2020 di Piazze e Vie della città di Genova

Intrecci Urbani yarn bombing a Genova

BARI SETTEMBRE 2016 SPONSORIZZAZIONI

Insieme per sostenere la ricerca sul tumore al seno

Che cos è la Green Card? LO SCENARIO

Progetto. Circuito Giovani. in collaborazione con

MOSTRA SUL CINEMA (titolo da definire) Loggia della Mercanzia piazza Banchi e via Conservatori del Mare Gennaio Giugno 2017.

IL FESTIVAL DELLE PASSIONI


COMMISSIONE NAZIONALE ITALIANA PER L UNESCO COMITATO GIOVANI

NOVITà PER LA SECONDA EDIZIONE

SCHEDA RACCOLTA EVENTI

PROGETTO DI CO-BRANDING E SPONSORSHIP GB MOTORS

LABORATORIO DI FOTOGRAFIA ITINERANTE ALLA RICERCA DELLA STREET ART DI TORINO.

CORPO POLIZIA MUNICIPALE CALENDARIO 2018

OPEN HOUSE UN FORMAT INTERNAZIONALE

Proposta di sponsorizzazione 2013

Arts in Rome presenta:

ELENCO PREZZI SPONSOR

LA REGATA DELLE ANTICHE REPUBBLICHE MARINARE

Agenda. 1. Cosa sta facendo la Rete per il pubblico: prodotti, eventi, campagne. 2. Azioni comuni: proposte di attività 2019; futura programmazione

Proposta di sponsorizzazione 2014

we-food Le Venezie ottobre 2017 Un week-end alla scoperta delle Fabbriche del Gusto

Comune di Genova La proposta

Proposta di sponsorizzazione 2013

PIANO STRATEGICO COMUNICAZIONE

I EDIZIONE 2016 (ri)scoprire l architettura di Milano

17, 18 e 19 Aprile 2009 PROPOSTA DI SPONSORIZZAZIONE

turisti assistiti da gennaio a giugno 2017 e 2018

Servizi CEC SARNICO BUSKER FESTIVAL

sponsorship GENOVA 30 GIUGNO Padiglione Jean Nouvel - Fiera di Genova

SCHEDA TECNICA DI PROGETTO E PIANO FINANZIARIO

Comune di Genova. Lo Scenario

a cura di VITTORIO SGARBI

performance street art fumetti video residenze - workshop - eventi artistici dal 6 novembre al 2 dicembre 2017

SCHEDA TECNICA DI PROGETTO E PIANO FINANZIARIO

Rigenerazione urbana nel Parco di Villa Rossi Martini

Masterplan culturale e rigenerazione territoriale per Pieve di Cadore ed il Forte di Monte Ricco Nuove prospettive di sviluppo tra spazio e cultura

OBIETTIVO STRATEGICO VI «Agiamo con una struttura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell opera del volontariato»

I MOLI IN CITTA' Genova - Piazza Raibetta - 11 Aprile 2019

CO-Mantova

Quadro A. Quadro B. Marca da bollo. Oppure esente perché. Via Villa Varda BRUGNERA. Oggetto: domanda utilizzo locali e spazi comunali

Cultura per la terza età

BABY SHOWER: 7 Maggio Una tradizione americana che si sta diffondendo anche in Italia tra le future mamme.

IL PRIMO EVENTO AL MONDO DEDICATO ALLE WEB RADIO

culturability è una piattaforma aperta a progetti culturali che promuovono impatto sociale e sviluppo sostenibile

Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio.

SPONSORSHIP GENOVA 28 GIUGNO PADIGLIONE JEAN NOUVEL FIERA DI GENOVA.

1 Mezza Maratona Multi Religiosa per la Pace

Entra nel mercato del consenso tramite l utilizzo dei nostri strumenti

Parola chiave: Cambiamenti

[CONFERENZA STAMPA] 23 e 24 Marzo 2018 Novi Ligure

PROGETTO STREET ART AL PARCO GIOCHI Settore Politiche sociali educative

Buon compleanno echianti! 15 febbraio febbraio 2016

TENNIS VOMERO Cup ITF MEN S CIRCUIT. Makers. FUTURE $ maggio Event by

Museo Bagatti Valsecchi, Conservatore. in collaborazione con

L IDEA IN BREVE CONTENUTI E METODOLOGIA. Italia antisismica Pag 2

we-food Un week-end alla scoperta delle Fabbriche del Gusto MAIN PARTNER

30 settembre 2018: UN MIGLIO DI SPORT PER LA PALESTRA PINI

Comune di Genova. Il Festival della Scienza Edizione ottobre 6 novembre Parola chiave: Segni

NAZIONALE ITALIANA ARTISTI TV

PROGETTO DELLA MOSTRA a cura di VISITA PRIVATA. Il collezionismo lecchese si mostra. Arte dagli anni 50 al contemporaneo. Ricordando Luca Cesana

Parola chiave: Elementi

IL PADIGLIONE ITALIA A EXPO 2020 DUBAI: LA REQUEST FOR PROPOSAL (RFP) PER I PARTNER TECNICI

Dal 25 al 29 novembre 2019

GRANDE FESTIVAL DELL ITALIA

ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI ARTE FUNERARIA E CIMITERIALE

Si tratta di un problema spesso sottovalutato, dai risvolti a volte tragici e dalle devastanti conseguenze fisiche e psicologiche.

Teatro Politeama Garibaldi

PROGETTO DI SPONSORIZZAZIONE 2017/2018. Via Giulio Cesare Falco, CAPUA (CE)

Presentazione LE CIFRE DEL 2015

FESTA DESIDERIO, METODI E NUOVI SAPERI

FIRENZE 30 NOVEMBRE - 7 DICEMBRE Festival Internazionale del Film Documentario

Il Piano Integrato Tematico ALCOTRA «RISK - Resilienza, Informazione, Sensibilizzazione e Comunicazione ai Cittadini»

IMPIANTI A GAS COMBUSTIBILI >35 kw COSA CAMBIA CON LA NORMA UNI 11528/2014 Milano 25 novembre 2014

Entra nel mercato del consenso tramite l utilizzo dei nostri strumenti

Festival della Scienza. Partnership e sponsorizzazioni

FESTA DEL SALAME ASSAGGI, DEGUSTAZIONE E VENDITA DI SALAMI ITALIANI ED ESTERI

L AFFIDO FAMILIARE, UN ESPERIENZA CHE INSEGNA LA CONDIVISIONE.

Transcript:

Arte urbana per la rigenerazione del territorio

ON THE WALL project Arte urbana per la rigenerazione del territorio TEMA La gioia è la nostra fuga dal tempo. - Simone Weil Anche i dolori sono, dopo lungo tempo, una gioia, per chi ricorda tutto ciò che ha passato e sopportato. - Omero INTERVENTI ARTISTICI Interventi murali in luoghi strategici del quartiere definiti in due tipologie: Muri/facciate: scelte all interno del quartiere, in zone strategiche e molto frequentate, hanno il compito di aumentare il senso di appartenenza al luogo apportando colore e attenzione sugli edifici e sulle zone interessate dall intervento artistico 10 le facciate che saranno realizzate Portali: interventi lungo gli argini del fiume, in prossimità del ponte. Il loro ruolo e impatto è quello di connettori visivi portatori di memoria e, al tempo stesso, portali per la parte di città rimasta isolata al di là della zona rossa sono stati individuati 2 edifici collocati uno di fronte all altro in prossimità del ponte altri interventi prevedono la decorazione di diverse saracinesche sparse nel quartiere EVENTI Street art tour con inaugurazione delle opere e presentazione alla Città. Durante la manifestazione gli stuenti del conservatorio di Genova si esibiranno in diverse location del quartiere.

La tragedia di ponte Morandi ha evidenziato la precarietà della vita nei quartieri genovesi siti nella Valpolcevera, afflitti nel passato da una industrializzazione scriteriata e in seguito abbandonati proprio da quelle stesse industrie che ne avevano colonizzato il territorio, distorcendone l urbanistica. Il progetto ON THE WALL ha come obiettivo la rivalutazione delle vie, degli edifici e delle superfici comunali o private attraverso l opera dei più famosi writers italiani e internazionali. La Valpolcevera, con la voglia di riscatto che condivide con l intera Città di Genova, può diventare un museo a cielo aperto attraverso colori e grandi murales di celebri artisti nazionai e internazionali che decorano le metropoli del mondo. Una nuova attenzione alla valle è pressoché obbligatoria, la bellezza e l arte costituiscono un risarcimento anche simbolico, oltre che urbanistico. SI TRATTA DI UN PROGETTO DAL FORTE IMPATTO ESTETICO E URBANISTICO IN UNA ZONA DA TROPPO TEMPO TRASCURATA, OLTRE CHE LA PIU AFFLITTA DAL CROLLO DEL PONTE. UN INTERVENTO MASSIVO E CONCENTRATO NELLO SPAZIO, IN GRADO DI RIVESTIRE GRANDE RILEVANZA SOCIALE, ANDANDO AD INFERIRE SULLA QUOTIDIANITA DELLE PERSONE E SULLA PERCEZIONE DELLO SPAZIO. UN PROGETTO CAPACE DI METTERE IN MOTO PROCESSI VIRTUOSI DI EVOLUZIONE CULTURALE NEI GIOVANI DELLA ZONA E NON SOLO. ON THE WALL prevede un evento che vedrà impegnati contemporaneamente una decina di writers internazionali nella decorazione di altrettanti murales sulle superfici già identificate dall amministrazione comunale nella bassa Valpolcevera. Inoltre si prevede il coinvolgimento di alcuni giovani dalla difficile situazione famigliare (grazie alla collaborazione con una cooperativa sociale) nella realizzazione di piccoli interventi murali, oltre a i dieci citati. Si prevede anche l esibizione di diversi giovani musicisti. ON THE WALL inizierà Sabato 13 Luglio 2019 e si protrarrà per 3 settimane. Nel caso di maltempo o impedimenti si slitterà ai giorni successivi fermo restando la chiusura el progetto entro il 13 Agosto. Capofila dell organizzazione proponente è l associazione genovese Linkinart (già attiva nella decorazione dei piloni della sopraelevata con il progetto Walk the Line ), unitamente all organizzatore di eventi Max Mauceri. Un comitato scientifico composto dal cultural manager del Comune di Genova Maurizio Gregorini e dall architetto e curatrice urbana Emanuela Caronti supervisionerà la scelta delle opere. Il tema dei murales sarà LA GIOIA in ogni sua declinazione e alcuni dei writers presteranno la loro opera a titolo gratuito, stante l alto valore etico dell evento. Si prevede anche la diretta streaming

TIPOLOGIA DELLE BRANDIZZAZIONI Gli sponsor possono decidere di sostenere uno o più interventi murali, secondo la seguente tabella di sponsorizzazione: - 10.000 brandizzazione di un murales; - 20.000 brandizzazione di 3 murales; - 50.000 brandizzazione di 7/8 murales, partnership principale, interventi in conferenza stampa, evidenza come partner principale in tutta la comunicazione, online e offline. REFERENTI Tiziana Ginocchio Responsabile Relazioni con Aziende e Fundraising Comune di Genova tginocchio@comune.genova.it 335 5699378 Maurizio Gregorini Cultural Services Manager del Comune di Genova culturalservices@comune.genova.it 392 9130126 Emanuela Caronti Architetto e curatrice urbana emacaronti@gmail.com 328 9774725

COMUNICAZIONE - Conferenza stampa di presentazione seguita da comunicati stampa quotidiani nazionali; - Diretta streaming delle fasi salienti dell evento con l utilizzo tipico di materiali multimediali attraverso una campagna social capillare (facebook, Instagram, Twitter etc.); - Produzione di pieghevoli a stampa, finalizzati alla diffusione diretta sul territorio. TARGET Stima target totale raggiunto: - durante l evento: circa 50.000 persone; - dopo l evento: sicuramente diverse centinaia di migliaia di persone, tra i fruitori quotidiani delle aree interessate dal progetto. OFFERTA A TUTTI GLI SPONSOR Conference: Cartelle stampa Comunicati stampa - Citazione e logo - Logo - Ringraziamenti On line: Link sito sponsor sui siti del Comune - Siti istituzionali e organizzativi - Social Tag e logo Tag - Logo iniziale - Logo finale - Ringraziamenti finali Off line: Pieghevoli stampati: - Main logo (partner); - Small logo (sponsor); - Proiezione di mini-spot istituzionali (forniti dagli sponsor) prima e durante le dirette streaming dell evento; - Ringraziamento e citazione del logo su tutti i murales realizzati col sostegno di sponsor.

MAPPA DEGLI INTERVENTI

2 zona a via argine polcevera N artista: ZEDZ // Olanda

1 zona a via greto di cornigliano BIC N artista: GOLA HUNDUN // Italia

artista: AGOSTINO IACURCI // Itlaia 9 zona b N via carlo questa

artista: MACS // Italia 6 zona b N Via certosa

12 zona C N VIA CANEPARI artisti: DRINA A12 + GIULIOGOL // Italia

4 zona b N Via certosa / VIA CAMOZZI artisti: CACTUS & MARIA // Italia

ON THE WALL è un progetto del Comune di Genova realizzato in collaborazione con l Associazione Linkinart SPONSOR: PARTNER TECNICI: PARTNER: MEDIA PARTNER: