COMUNE DI MONTEVARCHI PROVINCIA DI AREZZO

Documenti analoghi
COMUNE DI MONTEVARCHI PROVINCIA DI AREZZO

COMUNE DI MONTEVARCHI PROVINCIA DI AREZZO

Il Consiglio comunale

COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI PROVINCIA DI SIENA

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VILLANOVA SOLARO

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 143 del

COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara

COMUNE DI CAMPODORO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI VERTOVA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 5 del 26/02/2019

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

CITTA' DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

COMUNE DI MONTEVARCHI PROVINCIA DI AREZZO

COMUNE DI SAN GIORGIO SCARAMPI PROVINCIA DI ASTI

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

CONSIGLIO COMUNALE. Rilevato che la relazione previsionale e programmatica è stata redatta secondo lo schema di cui al D.P.R. 3 agosto 1998, n.

UNIONE MONTANA DELLA VALLE DEL BOITE con sede in Borca di Cadore Provincia di Belluno

Bilancio di previsione 2010, Bilancio pluriennale , Relazione previsionale e programmatica Approvazione

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I M A Z Z E

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

C O M U N E D I M O G L I A Provincia di Mantova Codice Ente n 10853

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I M A Z Z E

(Provincia di Catanzaro) via Roma, / MONTEPAONE - P. IVA ( 0967 / Fax 0967 / 49180

COMUNE DI BUSNAGO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE NUMERO DELLA DELIBERA: 10 DEL GIORNO 04/03/2017

COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono Fax

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Ronchis Provincia di Udine

COMUNE DI SARDIGLIANO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CAPIZZONE REGIONE LOMBARDIA - PROVINCIA di BERGAMO

COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO Provincia di Mantova

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione di Giunta Comunale n 18 del 18/01/2019

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Cognome e Nome Qualifica Presenti ONGARO Guido SINDACO SI MARCHESI Ernesto ASSESSORE SI CANTONI Pietro ASSESSORE NO PRESENTI: 2 ASSENTI: 1

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI MOTTALCIATA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.7 DEL 31/03/2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE DEI COLLI MARITTIMI PISANI fra i comuni di Casale Marittimo, Castellina Marittima, Guardistallo, Montescudaio e Riparbella Provincia di Pisa

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 121 DEL

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAVEDAGO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 18

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

COMUNE DI MAGIONE PROVINCIA DI PERUGIA PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5 DEL

COMUNE DI TRAVES CITTA METROPOLITANA TORINO

COMUNE DI CESANO BOSCONE PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI BALSORANO ( Prov. L Aquila)

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO. (Provincia di Novara)

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 14 del 09/04/2016

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SARDIGLIANO

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CISLIANO. Totale Presenti: 8 Totali Assenti: 0. Partecipa alla seduta il SEGRETARIO COMUNALE DOTT. PAGANO SALVATORE.

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GODIASCO SALICE TERME

Comune di Fornovo di Taro

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia

COMUNE DI PERETO - PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione di Giunta Comunale n 58 del 07/04/2016

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI SAN CRISTOFORO

COMUNE DI SANT URBANO Provincia di Padova. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. Delibera N. 120 in data OGGETTO:

C O M U N E D I R A P O L L A Provincia di Potenza

Verbale di deliberazione COPIA del Consiglio Comunale Seduta ordinaria - Prima convocazione

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI VERNATE PROVINCIA DI MILANO

N. 7 Data:

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

C o m u n e d i P a l m i

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL 9 LUGLIO 2012

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 15 Del

VERBALE DI DELIBERAZIONE N.19 DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL

COMUNE DI CASELLE LANDI

COMUNE DI LEVERANO. PROVINCIA DI LECCE Copia di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 19 del 21/08/2015

Comune di Polcenigo. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE ANNO 2017 N. 21 del Reg.

OGGETTO: Approvazione Bilancio di previsione per gli esercizi e documento unico di programmazione (DUP) IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Ronchis Provincia di Udine

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

Copia di Delibera della Giunta Municipale

COMUNE DI SEMIANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI USSEGLIO Città Metropolitana di Torino

Transcript:

COMUNE DI MONTEVARCHI PROVINCIA DI AREZZO DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 100 DEL 03/12/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE PER IL TRIENNIO 2015-2017 E DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP). L'anno 2014, il giorno tre del mese di dicembre alle ore 17:30 nella sala consiliare si è riunito il Consiglio Comunale. Eseguito l appello risultano Pres. Ass. GRASSO FRANCESCO MARIA Sindaco X TADDEUCCI LUCIANO Presidente X BENCINI ALESSANDRO Consigliere X DONATI CLAUDIO Consigliere X CAPORASO SARA Consigliere X BECATTINI MORENO Consigliere X ANDRIES CORNEL MIHAI Consigliere X MANIA MORENA Consigliere X IRACI SARERI SANTINO PIETRO Consigliere X MAGINI GIANLUCA Consigliere X BOTTI CARLO Consigliere X CAMICIOTTOLI FABIO Consigliere X BUFFONI MAURO Consigliere X NARDI FLAVIO Consigliere X BUCCI LUCIANO Consigliere X BINDI MAURO Consigliere X BUCCIARELLI CRISTINA Consigliere X TOTALE 14 3 Presiede il Presidente del Consiglio Comunale Taddeucci Luciano; Partecipano alla seduta il Segretario Generale, Dott.ssa Di Gisi Elena e il segretario della presidenza del Consiglio comunale; Assessori: Bertini, Fabiano.

IL CONSIGLIO COMUNALE Visti: il decreto legislativo n. 118 del 23 giugno 2011 avente per oggetto Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42, che introduce nuovi principi in materia di contabilità degli Enti locali; la deliberazione del G.C. n. 180 del 26/09/2013, con la quale il Comune di Montevarchi ha aderito alla sperimentazione della disciplina concernente i sistemi contabili; sperimentazione che è stata avviata dal 1 gennaio 2014; il Decreto del Ministero dell Economia e delle Finanze che ha individuato le amministrazioni che partecipano alla sperimentazione del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 tra cui anche il Comune di Montevarchi; il D.P.C.M. 28 dicembre 2011 ad oggetto Sperimentazione della disciplina concernente i sistemi contabili e gli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro enti ed organismi, di cui all articolo 36 del decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118. ; il D.Lgs. 10 agosto 2014, n. 126 ad oggetto Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42. ; i principi contabili applicati allegati al D.Lgs. 118/2011 ed al D.P.C.M. 28 dicembre 2011 che costituiscono norme tecniche di dettaglio, di specificazione ed interpretazione delle norme contabili e dei principi generali, e svolgenti una funzione di completamento del sistema generale e favoriscono comportamenti uniformi e corretti. In particolare: Principi contabili generali (Allegato 1 (previsto dall'articolo 3, comma 1) al D.Lgs. 118/2011); Principio contabile applicato alla programmazione (Allegato n. 4/1 al D.Lgs. 118/2011); Principio contabile applicato della contabilità finanziaria (Allegato n. 4/2 D.Lgs. 118/2011); Principio contabile applicato della contabilità economico patrimoniale (Allegato n. 4/3 D.Lgs. 118/2011); Principio contabile applicato del bilancio consolidato (Allegato n. 4/4 al D.Lgs. 118/2011); Schemi del bilancio di previsione (Allegato n. 9 al D.Lgs. 118/2011); Considerato che per questo Ente, a decorrere dal 1 gennaio 2015, entra a regime il nuovo ordinamento contabile previsto dal D.Lgs. 118/2011 che ricomprende la c.d. contabilità armonizzata ; Considerato, altresì, l'art. 1, comma 169, della Legge 27/12/2006, n. 296, che testualmente recita: Gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all'inizio dell'esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1 gennaio dell'anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno ; Dato atto che, ad oggi, è intenzione questa Amministrazione approvare il bilancio di previsione 2015-2017 in condizione di politiche tributarie e fiscali invariate; Visti gli schemi di bilancio riferiti al periodo 2015-2017, oggetto di approvazione della presente proposta e precisamente: il Bilancio di Previsione 2015-2017 (allegato 1); il Documento Unico di Programmazione (DUP) 2015-2017 (allegato 2); il Piano degli Indicatori 2015-2017 (allegato 3); la Nota Integrativa 2015-2017 (allegato 4);

PRECISATO che lo schema di bilancio annuale e gli altri documenti contabili allo stesso allegati sono stati redatti osservando i principi e le norme stabiliti dall ordinamento finanziario e contabile e tenendo conto delle disposizioni e principi contabili vigenti; VISTA la deliberazione della Giunta n 217 del 06/11/2014 con la quale sono stati approvati il progetto del bilancio di previsione finanziario riferito al periodo triennale 2015/2017 e allegati; CONSIDERATO quanto segue relativamente alle previsioni effettuate con il bilancio predetto: a) per quanto concerne le entrate correnti, si sono tenute a riferimento quelle previste nel bilancio del precedente esercizio con le modifiche conseguenti al gettito tendenziale delle stesse valutabile a questo momento, con riferimento alle norme legislative finora vigenti, ed agli elementi di valutazione di cui ad oggi si dispone relativamente agli anni 2015-2017; b) per quanto concerne il finanziamento degli investimenti, si è tenuto conto dell art. 199 del D.lgs. 267/2000 e comunque delle norme che attualmente regolano l accesso al credito da parte degli enti locali, inclusa quella relativa alla modalità di calcolo della capacità di indebitamento di cui all art. 204 del D.Lgs. 267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni; c) per quanto concerne le spese correnti, sono stati previsti gli stanziamenti per assicurare l esercizio di funzioni e dei servizi attribuiti all Ente con i criteri ritenuti più idonei per conseguire il miglior livello, di efficienza e di efficacia, consentito dalle risorse disponibili e dai limiti previsti in materia di spesa; d) per quanto concerne le spese d investimento, le stesse sono previste nell importo consentito, dai mezzi finanziari reperibili e dai limiti previsti in materia di spesa, e sono state stabilite in conformità al programma delle opere pubbliche. RILEVATO: - che al bilancio è allegato il Conto del Bilancio dell esercizio 2013, approvato con deliberazione consiliare n. 32 del 28/05/2014 e che, dalle risultanze del medesimo, l'ente non risulta strutturalmente deficitario; - che con deliberazione di G.C. n. 232 in data 13.11.2014 è stato provveduto alla verifica della quantità e qualità delle aree e fabbricati da destinare a residenza, attività produttive e terziario e determinazione del prezzo di cessione di ciascun tipo di area o fabbricato (art. 172 D.Lgs. 267/2000); - che con deliberazione di G.C. n. 223 in data 13.11.2014 è stato provveduto alla finalizzazione dei proventi delle sanzioni al codice della strada prevista dall art. 208, commi 2 e 3, del Nuovo Codice della Strada e dal relativo Regolamento di attuazione; - che con deliberazione di G.C. n. 229 in data 13.11.2014 è stato approvato il fabbisogno di personale (art. 91 D.Lgs. 267/2000 e art. 35 D.Lgs. 165/2001); - che con deliberazione di C.C. n. 99, in data odierna, è stato provveduto all approvazione del Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari di cui all art. 58 della L. 133/2008 che costituisce allegato al presente provvedimento; - che con deliberazione di C.C. n. 98, in data odierna è stato provveduto all approvazione del programma triennale dei lavori pubblici di cui alla ex-l. 109/1994; - che i contributi dello Stato sono stati previsti in conformità alle vigenti disposizioni; - che l ammontare del fondo di riserva iscritto nel bilancio 2015 ammonta alla percentuale dello 0,40% del totale delle spese correnti;

- che il Comune non ha iscritto in bilancio le risultanze del bilancio preventivo dell A.S.L. come previsto dall art. 45 della L.R. 68/80, in quanto lo stesso non pervenuto; - che nel bilancio sono stabiliti gli stanziamenti destinati alla corresponsione delle indennità degli Amministratori e Consiglieri comunali nelle misure stabilite dal decreto del Ministro dell Interno vigente; - che al bilancio sono allegati i rendiconti delle società partecipate dall Ente, costituite per l esercizio di servizi pubblici, a norma dell art.172, comma 1 lett..b) del D.Lgs. 267/2000; - che le tariffe agevolate deliberate dall Ente rientrano nelle previsioni normative relative alle norme che disciplinano la gestione dei servizi di competenza; - che ai sensi dell art. 14 comma 1 lettera f del D.Lgs. n. 267/2000, costituisce allegato del presente atto la tabella, relativa ai parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale; - che le previsioni del bilancio rispettano il disposto della normativa vigente in materia di patto di stabilità; - che, per l anno 2015, non sono previsti incarichi di collaborazione, studio, ricerca e consulenza; DATO ATTO del rispetto della copertura tariffaria prevista dalla legge del costo dei servizi comunali come previsto dall art. 14 del D.L. n. 415 del 28/12/1989, convertito, con modificazioni nella legge 38/1990; DATO ATTO che vengono confermate le tariffe ed aliquote d imposta relative a tributi e servizi locali come da appositi atti deliberativi già adottati; CONSIDERATO che Documento Unico di Programmazione (DUP) ricomprende gli effetti finanziari presunti che potranno determinarsi con l attuazione del piano degli investimenti come illustrato nella relazione predetta; VISTO il parere favorevole a maggioranza della 1 Commissione Consiliare Permanente Affari Generali nella seduta del 19.11.2014; VISTO il parere favorevole del Collegio dei Revisori dei Conti relativo al bilancio di previsione 2015-2017 ed allegati; PRESO ATTO dei pareri favorevoli che ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. n. 167/2000 sono stati emessi, per gli aspetti tecnico-contabili, dal Dirigente del Settore Affari generali ed Economico-Finanziario; RITENUTO che sussistono tutte le condizioni per procedere all approvazione del bilancio annuale per esercizio 2014/2016 come degli atti dei quali a norma di legge è corredato; VISTI gli artt. 42 e 151 del D.Lgs n. 267/2000; PRESO ATTO del dibattito relativo alla proposta di deliberazione in oggetto, di seguito riepilogato in sintesi e riportato per esteso nella trascrizione della registrazione audio allegata al presente atto. Il cons. Mania espone il punto. Intervengono successivamente il Sindaco, il Vicesindaco, il cons. Bindi, il cons. Iraci, Magini, Bucci, Buffoni che illustra un atto di indirizzo, Nardi, e Camiciottoli. Esce l'ass. Fabiano. Intervengono Bucci e Camiciottoli, Bindi e il Sindaco. Il Presidente pone in votazione l'atto di indirizzo di Buffoni che con voti favorevoli espressi in forma palese per alzata di mano viene approvato. Escono i consiglieri. Nardi e Camiciottoli. Presenti e votanti 12.

Con voti espressi in forma palese per alzata di mano favorevoli 9, contrari 2 (Bindi e Bucci) astenuti 1 (Magini). D E L I B E R A 1) Di approvare, per le motivazioni espresse in narrativa, il bilancio di previsione 2015-2017 (all. 1) le cui risultanze finali sono le seguenti: NOTA: Gli stanziamenti iscritti in bilancio ricomprendono le previsioni relative al riaccertamento

2) Di approvare il Documento Unico di Programmazione (DUP) (all. 2), il Piano degli Indicatori (all. 3) e la Nota Integrativa (all. 4); 3) Di dare atto che le aliquote d imposta, le tariffe e i prezzi dei servizi pubblici risultano confermate come stabilite nei relativi atti deliberativi; 4) Di dare atto, inoltre, che la proposta di bilancio di previsione 2015-2017 è predisposta nel rispetto degli obiettivi in materia di Patto di Stabilità per gli anni 2015-2017; 5) Di prendere atto della relazione al Bilancio di previsione 2015-2017 ed allegati predisposta dal Collegio dei Revisori dei Conti dell Ente (all. 5) 6) Di disporre che copia della presente deliberazione, corredata dagli atti con la stessa approvati, dalla certificazione di bilancio e dagli altri documenti prescritti sia pubblicata all Albo dell Ente per la durata stabilita dall art. 124 del D.Lgs. n. 268/2000; 7) Di trasmettere il presente provvedimento al Servizio Bilancio ed al Tesoriere comunale per quanto di propria competenza; 8)Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 del D.Lgs. n. 267/2000, con il seguente esito della votazione espressa per alzata di mano: Presenti 12 Assenti 5 (Bucciarelli, Andries Botti Nardi e Camiciottoli) Voti Favorevoli 9 Voti Contrari 2 (Bindi e Bucci) e astenuti 1 (Magini). IL SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa Di Gisi Elena IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE Taddeucci Luciano Le firme, in formato digitale sono state apposte sull'originale del presente atto ai sensi dell'art. 24 del D.Lgs. 07/03/2005 n. 82 e s.m.i. (CAD). Il presente atto è conservato in originale negli archivi informatici del Comune di Montevarchi ai sensi dell'art 22 del D.Lgs 82/2005.