Indicatori del BES (Benessere Equo e Sostenibile) riferiti ad ambiente, salute. Aggiornamento luglio 2018

Documenti analoghi
Indice delle tavole statistiche. Tavole per dominio. Salute

Indice delle tavole statistiche. Tavole per dominio. Salute

Reggio di Calabria. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Il livello di istruzione e formazione. Speranza di vita alla nascita per sesso (in anni) Anno 2010

Bari I NUMERI DEL TERRITORIO. Abitanti al Superficie (km 2 ) 116, ,0 Densità (ab. per km 2 ) 2.

Napoli I NUMERI DEL TERRITORIO. Abitanti al Superficie (km 2 ) 117, ,1 Densità (ab. per km 2 ) 8.203,3 2.

16. Le province della Puglia

Reggio Calabria. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 239, ,37 Densità (ab. per km 2 ) 773,66 174,36

Firenze I NUMERI DEL TERRITORIO. Abitanti al Superficie (km 2 ) 102, ,4 Densità (ab. per km 2 ) 3.

Glossario. Salute. Istruzione e formazione

TAV. A BILANCIO DEMOGRAFICO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE PER SESSO - MASCHI VALORI ASSOLUTI

Glossario. Salute. Istruzione e formazione

Cagliari I NUMERI DEL TERRITORIO. Abitanti al Superficie (km 2 ) 85, ,0 Densità (ab. per km 2 ) 1.

Palermo I NUMERI DEL TERRITORIO. Abitanti al Superficie (km 2 ) 158, ,2 Densità (ab. per km 2 ) 4.

Catanzaro. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 112, ,45 Densità (ab. per km 2 ) 807,53 150,69

Catania. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 182, ,68 Densità (ab. per km 2 ) 1.725,4 312,2

Venezia. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 415, ,91 Densità (ab. per km 2 ) 636,05 346,9

Pesaro e Urbino I NUMERI DEL TERRITORIO. Abitanti al Superficie (km 2 ) 126, ,2 Densità (ab. per km 2 ) 744,5 141,4

RIFIUTI 2012 Produzione di rifiuti Produzione annua di rifiuti urbani (RU)

Nota metodologica. Introduzione

Il progetto Urbes. Modelli per la misura del benessere urbano

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI

Il benessere equo e sostenibile in Emilia-Romagna: un confronto con le altre regioni italiane. Ambiente

Cagliari. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 85, ,41 Densità (ab. per km 2 ) 1.811,69 122,71

Direttore Generale: Avv. Stefano Rossi Direttore Sanitario: Dott.ssa Matilde Carlucci Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA 2017

Nome indicatore DPSIR Fonte dati Autovetture per standard emissivo D ACI. Disponibilità dati *** P

Nota metodologica. Introduzione

Costruzione del BES a livello locale: Il Comune di Figline e Incisa Valdarno

Per contro, è bassa la mortalità dovuta a incidenti stradali tra i giovani (15-34 anni) e quella per suicidio.

La mortalità per causa nella Regione Veneto

Forlì. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 228, ,4 Densità (ab. per km 2 ) 518,66 166,77

LE COSTRUZIONI IN BREVE: PUGLIA

2. USO DELLE RISORSE 2.4 TURISMO. Benedetta Radicchio, Nicola Robles. Foto: Nicola Robles

Parma. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 260, ,48 Densità (ab. per km 2 ) 721,17 128,55

UrBes: il Benessere equo e sostenibile nelle città

LE COSTRUZIONI IN BREVE: PUGLIA

Direttore Generale: Avv. Stefano Rossi Direttore Sanitario: Dr. Vito Gregorio Colacicco Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA 2019

Indice delle tavole statistiche

Nome indicatore DPSIR Fonte dati Produzione annua di rifiuti urbani (RU) D-P ISPRA - Rapporto Rifiuti Urbani Disponibilità dati ** P

Indicatori ambientali della Puglia Stato dell Ambiente

Potenza. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 175, ,44 Densità (ab. per km 2 ) 384,21 57,21

TRASPORTI 2013 Trasporto stradale Autovetture per standard emissivo

Messina I NUMERI DEL TERRITORIO. Abitanti al Superficie (km 2 ) 211, ,3 Densità (ab. per km 2 ) 1.

Indice delle tavole statistiche

Verona. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 198, ,39 Densità (ab. per km 2 ) 1.306,91 297,67

Il benessere equo e sostenibile in Emilia-Romagna: un confronto con le altre regioni italiane. Salute

Ferrara , ,12 327,50 133, Comune di. Ferrara. a cura dell Ufficio Statistica

Il Benessere Equo e Sostenibile a Roma

RIFIUTI 2014 Produzione di rifiuti Produzione annua di rifiuti urbani (RU)

Rapporto sulla Sicurezza Stradale 1 semestre 2011

Venezia I NUMERI DEL TERRITORIO. Abitanti al Superficie* (km 2 ) 156, ,5 Densità* (ab. per km 2 ) 1.

Il mercato del lavoro femminile in Provincia di Bari e nel sud-est barese

Oltre il Pil 2013: la nuova geografia del benessere in Italia

Genova I NUMERI DEL TERRITORIO. Abitanti al Superficie (km 2 ) 243, ,5 Densità (ab. per km 2 ) 2.

Decessi droga correlati

PRIMO REPORT DI AGGIORNAMENTO DELL AGENDA URBANA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE I 17 OBIETTIVI PRIORITARI

INDICATORI AMBIENTALI ENERGIA INDICATORE DESCRIZIONE FONTE FORNITORE. Andamento dei consumi energetici complessivi

2. USO DELLE RISORSE 2.3 TRASPORTO STRADALE. Tiziano Pastore, Ettore Valentini. Foto: Vittorio Triggiani

Quadro Strategico Nazionale Indicatori ambientali Oriana Cuccu (DPS-UVAL)

NOTA BREVE GLI INDICATORI TERRITORIALI DEL BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE IN ABRUZZO. n. 3 - dicembre Consiglio Regionale dell Abruzzo

Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA (al Marzo 2014, Fonte: Istat)

Livorno. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 104, ,71 Densità (ab. per km 2 ) 1536,0 280,52

Leggere il Bes delle province

L'ISTAT ha pubblicato nel 2015 "Le dimensioni della salute in Italia. Determinanti sociali, politiche sanitarie e differenze territoriali"

SINTESI AMBIENTALE DELLE CITTÀ ITALIANE

Nome indicatore DPSIR Fonte dati Parco veicolare pugliese D ACI. Disponibilità dati *** P

PIANO DI ZONA PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE

FOCUS novembre Il disagio sociale e materiale nei comuni nella regione Puglia, attraverso i dati della piattaforma 8milaCensus.

IV Rapporto sulla Sicurezza Stradale 1 in Puglia 1 semestre 2011

STATISTICHE SULL INCIDENTALITÀ STRADALE

I dati generali sulla sicurezza stradale. Marco Giustini

Il benessere equo e sostenibile in Emilia-Romagna: un confronto temporale con l Italia. Ambiente

L incidentalità stradale nel 2015 nel Lazio e nelle Province di Viterbo e Rieti: i dati, i flussi e l organizzazione

O sservatorio M obilità S ostenibile

Gli indicatori del Benessere Equo e Sostenibile. della provincia di Cremona. Michela Dusi. Cremona, 22 ottobre Centro culturale San Vitale

DEMOGRAFIA SINTESI AMBIENTALE DELLE CITTÀ ITALIANE CAGLIARI FONTE E ANNO DI RIFERIMENTO DATO LOCALE. Popolazione residente (numero di abitanti)

CONFINDUSTRIA-SRM: CHECK UP MEZZOGIORNO SEGNALI DI RIPARTENZA AL SUD

4. VALUTAZIONI ECONOMICHE E ANALISI DEL SISTEMA TARIFFARIO

I numeri di Roma Capitale

Il Benessere Equo e Sostenibile a Roma. Ufficio di Statistica di Roma Capitale

TABELLA 1: IMPOSTE SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE

Direzione Affari Economi e Centro Studi. SETTORE COSTRUZIONI: VALORE AGGIUNTO Dati provinciali

Brescia. I numeri del comune. Abitanti* Superficie (km 2 ) 90, ,62 Densità (ab. per km 2 ) 2.

O sservatorio M obilità S ostenibile in

Centro Nazionale di Epidemiologia, Prevenzione e Promozione della Salute Ufficio di Statistica ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA

Sopravvivenza e mortalità per causa

Il ruolo del sistema delle Agenzie ambientali per la creazione e diffusione dei dati ambientali

Risoluzioni 7_00010 (Serracchiani), 7_00051 (Pallini), 7_00055 (Rizzetto), 7_00057 (Epifani), 7_00059 (Polverini) e 7_00060 (Murelli)

Provincia di Pesaro e Urbino

Il benessere equo e sostenibile in Emilia-Romagna: un confronto con le altre regioni italiane. Qualità dei servizi

MONITOR SUD. Aggiornamento dati Al 31 Marzo 2017

Profili di benessere equo e sostenibile delle province: somiglianze e differenze

Ufficio Studi. Il Valore Aggiunto: dati e analisi per ripartizioni geografiche e attività economiche

Roma, 2 aprile Riccardo Barbieri Hermitte Capo Economista Dirigente Generale, Direzione I Analisi Economico-Finanziaria

Il divario Nord-Sud. di Gianfranco Viesti (Università di Bari) FSP, Bologna 29 marzo 2009

Elenco Indicatori di base

13. LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI SAN BONIFACIO

Transcript:

Indicatori del BES (Benessere Equo e Sostenibile) riferiti ad ambiente, salute. Aggiornamento luglio 2018 I dati di Taranto, confronto fra Taranto e le altre province pugliesi, Taranto rispetto ai dati del sud, centro nord, media italiana DATI AMBIENTALI Tavola 10.0 - Dominio Ambiente. Indicatori per regione, provincia, ripartizione geografica. Ultimo anno disponibile Dispersione da rete idrica comunale Conferimento dei rifiuti urbani in discarica Qualità dell aria urbana - PM10 Qualità dell aria urbana - Biossido di azoto Disponibilità di verde urbano Energia da fonti rinnovabili Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2015 2016 2016 2016 2016 2016 2016 mq per abitante PUGLIA 45,9 47,9-5,3 8,3 49,7 34,3 Foggia 32,1 54,9 - - 9,0 213,1 25,2 Bari 52,6 - - 20,0 8,5 46,1 36,3 Taranto 41,3 238,5 - - 6,5 12,5 29,5 Brindisi 37,9 3,0 - - 12,5 31,5 49,2 Lecce 52,0 9,3 -... 7,5 44,8 26,7 Barletta-Andria-Trani 37,3 19,1 - - 8,0 35,3 50,4 NORD 33,2 11,9 49,5 21,3 35,6 30,6 64,2 CENTRO 48,2 26,9 15,4 18,9 22,4 27,9 48,6 MEZZOGIORNO 47,9 42,4 7,1 10,6 32,5 41,5 37,6 Italia 41,4 24,7 26,7 17,4 31,0 33,1 52,5 Tavola 10.1 - Dispersione da rete idrica comunale (a) per regione, provincia e ripartizione geografica. Anno 2015 ( ) 2015 PUGLIA 45,9 Foggia 32,1 Bari 52,6 Taranto 41,3 Brindisi 37,9 Lecce 52,0 Barletta-Andria-Trani 37,3 NORD 33,2 CENTRO 48,2 MEZZOGIORNO 47,9 Italia 41,4 Fonte: Istat, Censimento delle acque per uso civile. (a) Differenza fra volumi immessi in rete e volumi erogati autorizzati.

Tavola 10.2 - Conferimento dei rifiuti urbani in discarica (a) (b) per regione, provincia e ripartizione geografica. Anni 2004-2016 ( ) PUGLIA 91,6 93,2 89,9 91,1 79,8 73,5 66,9 58,7 62,7 66,6 75,2 51,9 47,9 Foggia 99,7 99,5 97,8 88,9 93,4 71,3 89,2 76,1 84,1 75,5 68,7 71,1 54,9 Bari 92,6 95,1 92,7 88,0 94,4 88,6 59,8 54,0 36,9 14,0 13,8 - - Taranto 62,9 59,3 67,7 74,1 66,3 87,4 66,5 41,9 75,2 143,8 209,1 199,1 238,5 Brindisi 102,9 108,9 98,7 174,3 81,5 87,4 68,4 76,5 73,0 82,8 121,1 46,4 3,0 Lecce 99,2 101,6 96,4 64,1 48,4 25,2 35,8 34,0 33,1 29,6 23,0 18,4 9,3 Barletta-Andria-Trani.................. 116,3 103,5 139,4 163,8 132,9 35,0 19,1 NORD 39,1 37,0 36,0 31,2 28,5 26,4 24,8 22,6 21,8 20,5 19,0 14,1 11,9 CENTRO 69,4 65,6 68,7 67,4 68,8 65,1 61,6 59,6 56,2 44,2 32,4 28,2 26,9 MEZZOGIORNO 81,9 80,0 77,3 79,5 76,8 71,1 66,0 57,7 51,8 55,6 49,4 43,7 42,4 Italia 59,8 57,4 56,8 55,1 53,0 49,4 46,3 42,1 39,1 36,9 31,5 26,5 24,7 Fonte: Istat, Elaborazione su dati Ispra. (a) Per una corretta lettura dell'indicatore "Conferimento dei rifiuti urbani in discarica" si consideri che il dato tiene conto anche dei flussi di rifiuti urbani in ingresso e in uscita da altre regioni o province, che possono modificare il valore del numeratore anche in misura rilevante. (b) A partire dai dati 2016, l'ispra applica la metodologia individuata dal decreto del Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 26 maggio 2016. A differenza degli anni precedenti sono inclusi nella raccolta totale e differenziata i rifiuti provenienti da piccoli interventi di rimozione eseguiti direttamente dal conduttore della civile abitazione, prima esclusi; sono inoltre inclusi nella raccolta differenziata i rifiuti da spazzamento stradale destinati al recupero e gli scarti di selezione della raccolta multimateriale, che fino al 2015 erano attribuiti alla raccolta indifferenziata. Tavola 10.3 - Qualità dell aria urbana - PM10 (a) (b) per regione, provincia e ripartizione geografica. Anni 2013-2016 ( ) 2013 2014 2015 2016 PUGLIA - - - - Foggia - - - - Bari - - - - Taranto - - - - Brindisi - - - - Lecce - - - - Barletta-Andria-Trani - - - - NORD 66,1 48,2 69,9 49,5 CENTRO 27,7 17,4 34,7 15,4 MEZZOGIORNO 13,9 16,0 17,5 7,1 Italia 38,2 30,4 43,6 26,7 Fonte: Istat, Dati ambientali nelle città. (a) Percentuale di centraline dei comuni capoluogo di provincia con misurazioni valide che hanno registrato più di 35 giorni/anno di superamenti del valore limite giornaliero previsto per PM10 (50 µg/m3). (b) I provinciali sono riferiti alle città capoluogo. Per le province di Barletta-Andria-Trani, Olbia-Tempio, Ogliastra, Medio Campidano, Carbonia Iglesias, che hanno più di un capoluogo, si tiene conto dei dati complessivamente disponibili, analogamente a quanto avviene per il calcolo dei regionali, ripartizionali e nazionale dell'indicatore. Tavola 10.4 - Qualità dell aria urbana - Biossido di azoto per regione, provincia e ripartizione geografica. Anni 2013-2016 ( ) 2013 2014 2015 2016 PUGLIA - 14,3 4,8 5,3 Foggia - - - - Bari - - 20,0 20,0 Taranto - 28,6 - -

Brindisi - - - - Lecce - -...... Barletta-Andria-Trani - 100,0 - - NORD 31,8 16,8 29,6 21,3 CENTRO 25,5 20,8 21,6 18,9 MEZZOGIORNO 23,9 13,8 13,2 10,6 Italia 28,0 16,5 22,5 17,4 Fonte: Istat, Dati ambientali nelle città. (a) Percentuale di centraline dei comuni capoluogo di provincia con misurazioni valide che hanno superato il valore limite annuo previsto per NO2 (40 µg/m3). (b) I provinciali sono riferiti alle città capoluogo. Per le province di Barletta-Andria-Trani, Olbia-Tempio, Ogliastra, Medio Campidano, Carbonia Iglesias, che hanno più di un capoluogo, si tiene conto dei dati complessivamente disponibili, analogamente a quanto avviene per il calcolo dei regionali, ripartizionali e nazionale dell'indicatore. Tavola 10.5 - Disponibilità di verde urbano (a) (b) per regione, provincia e ripartizione geografica. Anni 2011-2016 (mq per abitante) 2011 2012 2013 2014 2015 2016 PUGLIA 7,9 7,9 7,9 8,1 8,3 8,3 Foggia 8,6 8,6 8,4 8,6 8,9 9,0 Bari 8,1 8,1 8,0 8,5 8,4 8,5 Taranto 6,0 6,0 6,0 6,0 6,5 6,5 Brindisi 12,4 12,4 12,4 12,4 12,5 12,5 Lecce 6,0 5,9 6,6 7,0 7,5 7,5 Barletta-Andria-Trani 8,0 7,9 7,9 8,0 8,0 8,0 NORD 35,5 35,6 35,2 35,2 35,5 35,6 CENTRO 22,9 23,0 22,5 22,1 22,3 22,4 MEZZOGIORNO 32,2 32,4 32,1 32,0 32,3 32,5 Italia 31,1 31,2 30,8 30,6 30,9 31,0 Fonte: Istat, Dati ambientali nelle città. (a) Incluso il Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano, vincolato ai sensi del D.Lgs. 42/2004 ("Codice dei beni culturali e del paesaggio"). (b) I provinciali sono riferiti alle città capoluogo. Per le province di Barletta-Andria-Trani, Olbia-Tempio, Ogliastra, Medio Campidano, Carbonia Iglesias, che hanno più di un capoluogo, si tiene conto dei dati complessivamente disponibili, analogamente a quanto avviene per il calcolo dei regionali, ripartizionali e nazionale dell'indicatore. Tavola 10.6 - Energia da fonti rinnovabili (a) (b) per regione, provincia e ripartizione geografica. Anni 2013-2016 ( ) 2013 2014 2015 2016 PUGLIA 44,3 45,9 47,4 49,7 Foggia 180,9 197,2 188,8 213,1 Bari 41,8 45,4 44,2 46,1 Taranto 11,3 11,8 13,9 12,5 Brindisi 27,9 27,8 29,6 31,5 Lecce 46,3 46,2 44,7 44,8 Barletta-Andria-Trani 36,7 36,9 32,4 35,3 NORD 33,2 38,8 38,4 30,6 CENTRO 28,0 29,2 27,3 27,9 MEZZOGIORNO 38,7 39,7 38,9 41,5 Italia 33,7 37,3 33,1 33,1 Fonte: Terna.

(a) L'indicatore è stato calcolato considerando il consumo interno lordo comprensivo dei pompaggi. (b) I superiori a 100 di Valle d'aosta e Trentino-Alto Adige sono dovuti alla produzione di energia superiore alla richiesta interna. Tavola 10.7 - Raccolta differenziata dei rifiuti urbani (a) per regione, provincia e ripartizione geografica. Anni 2004-2016 ( ) PUGLIA 7,3 8,2 8,7 8,9 10,6 14,0 14,6 16,5 17,6 22,1 25,9 30,1 34,3 Foggia 7,2 5,6 7,0 7,8 9,7 10,6 10,7 11,5 13,6 14,8 18,2 21,7 25,2 Bari 8,2 10,3 11,2 10,4 12,0 15,7 16,8 18,0 18,7 20,7 25,6 29,3 36,3 Taranto 6,3 6,1 7,1 5,7 6,8 9,2 9,8 11,3 12,3 15,7 18,8 24,8 29,5 Brindisi 4,5 8,0 8,7 9,1 9,3 14,6 16,2 25,0 31,2 42,4 47,7 47,6 49,2 Lecce 7,5 7,6 7,1 9,1 12,4 16,6 16,8 17,6 18,9 18,4 20,3 24,0 26,7 Barletta-Andria-Trani.................. 15,4 16,4 19,8 34,7 41,1 50,2 50,4 NORD 35,5 37,9 39,9 42,4 45,5 48,0 49,1 51,1 52,7 54,4 56,7 58,6 64,2 CENTRO 18,3 19,2 20,0 20,8 22,9 24,9 27,2 30,2 33,1 36,4 40,8 43,8 48,6 MEZZOGIORNO 8,1 8,8 10,2 11,6 14,7 19,1 21,2 23,9 26,5 28,8 31,3 33,6 37,6 Italia 22,7 24,2 25,8 27,5 30,6 33,6 35,3 37,7 40,0 42,3 45,2 47,5 52,5 Fonte: Elaborazione su dati Ispra. (a) A partire dai dati 2016, i della serie possono risentire in parte delle modifiche introdotte nella metodologia di calcolo dal decreto del Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 26 maggio 2016. In particolare nel 2016 sono inclusi nella raccolta totale e differenziata i rifiuti provenienti da piccoli interventi di rimozione eseguiti direttamente dal conduttore della civile abitazione, prima esclusi; sono inoltre inclusi nella raccolta differenziata i rifiuti da spazzamento stradale destinati al recupero e gli scarti di selezione della raccolta multimateriale, che fino al 2015 erano attribuiti alla raccolta indifferenziata. SALUTE Tavola 1.0 - Dominio salute. Indicatori per sesso, regione, provincia, ripartizione geografica. Ultimo anno disponibile Speranza di vita alla nascita Mortalità infantile Mortalità per incidenti stradali (15-34 anni) Mortalità per tumore (20-64 anni) Mortalità per demenze e malattie del sistema nervoso (65 anni e più) 2016 2014 2016 2014 2014 tassi standardizzati tassi standardizzati per 1.000 nati vivi per 10.000 per 10.000 residenti residenti numero medio di anni tassi standardizzati per 10.000 residenti PUGLIA 82,8 3,2 1,1 8,8 26,9 Foggia 82,7 5,2 0,8 9,3 25,0 Bari 83,3 3,3 1,1 7,8 30,4 Taranto 82,5 2,1 1,5 9,2 25,0 Brindisi 82,5 2,6 0,9 9,4 27,7 Lecce 83,0 3,0 0,8 9,1 24,9 Barletta-Andria-Trani 82,9 2,6 1,1 9,2 25,2 NORD 83,1 2,5 0,7 8,8 29,9 CENTRO 83,0 2,4 0,7 8,9 25,9 MEZZOGIORNO 82,1 3,4 0,7 9,5 25,9 Italia 82,8 2,8 0,7 9,0 27,9 Tavola 1.1 - Speranza di vita alla nascita per sesso, regione, provincia e ripartizione geografica. Anni 2004-2016 (numero medio di anni)

PUGLIA 81,1 80,9 81,3 81,2 81,6 81,5 82,0 82,0 82,2 82,3 82,6 82,4 82,8 Foggia 80,9 80,6 81,0 81,1 81,7 81,6 81,8 81,4 81,7 81,9 82,4 81,9 82,7 Bari 81,5 81,5 81,7 81,6 82,0 82,1 82,4 82,5 82,9 82,8 83,1 82,8 83,3 Taranto 81,4 80,9 81,9 81,3 81,5 80,6 81,6 81,8 81,8 82,0 82,5 82,6 82,5 Brindisi 81,5 81,1 81,2 81,0 81,6 81,4 82,0 82,1 81,7 82,0 82,3 82,0 82,5 Lecce 81,1 80,9 81,4 81,4 81,8 82,0 82,3 82,1 82,3 82,4 82,8 82,4 83,0 Barletta-Andria-Trani 80,0 80,5 80,7 80,6 81,0 81,0 82,0 82,1 82,2 82,2 82,5 82,2 82,9 NORD 80,9 81,0 81,3 81,5 81,5 81,7 82,1 82,3 82,3 82,5 83,0 82,7 83,1 CENTRO 80,9 81,1 81,4 81,5 81,5 81,6 81,9 82,1 82,0 82,3 82,8 82,6 83,0 MEZZOGIORNO 80,2 80,1 80,5 80,5 80,7 80,7 81,1 81,1 81,3 81,5 81,8 81,6 82,1 Italia 80,7 80,7 81,1 81,2 81,3 81,4 81,7 81,9 81,9 82,2 82,6 82,3 82,8 Fonte: Istat, Tavole di mortalità della popolazione italiana. Tavola 1.2 - Mortalità infantile per regione, provincia e ripartizione geografica. Anni 2004-2014 (per 1.000 nati vivi) 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 PUGLIA 5,1 4,5 4,0 3,9 3,7 3,9 3,3 3,1 3,4 2,9 3,2 Foggia 6,3 4,9 4,2 4,2 3,8 4,6 4,0 4,0 4,3 6,0 5,2 Bari 4,9 3,8 3,7 3,3 3,6 2,7 3,8 3,0 2,6 2,3 3,3 Taranto 6,3 3,9 4,3 5,2 4,6 4,8 3,1 3,4 4,3 0,6 2,1 Brindisi 3,2 5,4 4,4 3,4 3,6 4,2 2,9 3,0 3,4 1,2 2,6 Lecce 4,2 5,7 4,0 4,4 3,0 4,9 3,5 3,7 2,9 4,8 3,0 Barletta-Andria-Trani.................. 1,3 1,1 3,8 1,2 2,6 NORD 2,9 3,1 2,9 2,8 2,8 2,9 2,6 2,7 2,5 2,5 2,5 CENTRO 3,6 3,4 3,4 3,1 3,1 3,3 2,9 2,8 2,6 2,6 2,4 MEZZOGIORNO 4,8 4,4 4,1 4,0 4,1 4,2 4,0 3,7 3,9 3,8 3,4 Italia 3,7 3,6 3,4 3,3 3,3 3,4 3,2 3,1 3,0 3,0 2,8 Fonte: Istat, Indagine sui decessi e sulle cause di morte. Tavola 1.3 - Mortalità per incidenti stradali (15-34 anni) per sesso, regione, provincia e ripartizione geografica. Anni 2004-2016 (tassi standardizzati per 10.000 residenti) PUGLIA 1,9 1,7 1,7 1,4 1,4 1,1 1,1 1,1 1,0 0,9 0,8 0,7 1,1 Foggia 2,2 2,5 2,2 1,9 1,6 1,4 1,5 1,7 1,3 1,1 1,0 0,6 0,8 Bari 1,7 1,4 1,5 0,9 1,3 1,2 0,7 0,9 0,6 0,9 0,9 0,7 1,1 Taranto 0,9 1,6 1,4 1,2 0,9 1,2 0,6 0,9 1,1 0,7 0,4 0,5 1,5 Brindisi 1,2 1,8 1,5 1,8 1,6 2,0 1,3 1,3 1,3 1,0 0,8 0,8 0,9 Lecce 2,0 1,2 1,2 1,3 1,4 0,4 1,4 0,7 1,4 0,8 0,7 0,9 0,8 Barletta-Andria-Trani 2,0 1,4 2,3 1,3 1,0 1,0 0,9 0,9 0,5 0,5 0,9 0,9 1,1 NORD 2,0 1,9 1,8 1,6 1,4 1,1 1,1 0,9 0,9 0,8 0,6 0,7 0,7 CENTRO 2,0 1,9 1,8 1,9 1,4 1,4 1,3 1,1 0,9 0,7 0,8 0,8 0,7 MEZZOGIORNO 1,5 1,4 1,4 1,2 1,2 1,0 0,9 0,8 0,7 0,7 0,7 0,6 0,7 Italia 1,8 1,7 1,6 1,5 1,3 1,1 1,1 0,9 0,8 0,7 0,7 0,7 0,7 Fonte: Istat, Elaborazione su dati Rilevazione degli incidenti stradali con lesioni alle persone e Rilevazione sulla Popolazione residente comunale comunale per sesso, anno di nascita e stato civile. (a) Il valore del 2013 comprende anche una stima del numero di vittime di 15-34 anni causate da un incidente sulla A16 che ha coinvolto un autobus causando il decesso di almeno 38 persone.

Tavola 1.4 - Mortalità per tumore (20-64 anni) per sesso, regione, provincia e ripartizione geografica. Anni 2004-2014 (tassi standardizzati per 10.000 residenti) 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 PUGLIA 10,0 9,6 9,9 9,7 9,7 9,2 9,1 9,1 8,8 9,1 8,8 Foggia 10,6 9,3 10,5 10,3 10,0 9,2 9,2 10,0 8,8 9,8 9,3 Bari 10,1 9,3 9,9 9,3 9,8 8,9 8,4 8,3 8,8 9,2 7,8 Taranto 10,3 10,1 9,9 9,6 10,0 9,5 9,9 10,0 8,7 8,6 9,2 Brindisi 9,8 8,7 9,2 9,4 8,9 8,9 8,4 8,8 8,0 9,0 9,4 Lecce 9,4 10,5 9,8 9,8 9,9 9,8 9,7 9,7 9,2 9,1 9,1 Barletta-Andria-Trani 10,2 9,7 10,1 9,6 9,6 9,3 9,2 8,2 9,2 8,9 9,2 NORD 11,5 11,1 11,1 10,6 10,3 10,2 9,8 9,7 9,5 9,0 8,8 CENTRO 11,2 10,5 10,4 10,2 10,4 10,0 9,9 9,5 9,7 9,2 8,9 MEZZOGIORNO 10,6 10,5 10,3 10,4 10,1 10,1 9,8 9,9 9,7 9,6 9,5 Italia 11,2 10,8 10,7 10,5 10,3 10,2 9,8 9,7 9,6 9,3 9,0 Fonte: Istat, Elaborazione su dati Indagine sui decessi e sulle cause di morte e Rilevazione sulla Popolazione residente comunale. Tavola 1.5 - Mortalità per demenze e malattie del sistema nervoso (65 anni e più) per sesso, regione, provincia e ripartizione geografica. Anni 2004-2014 (tassi standardizzati per 10.000 residenti) 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 PUGLIA 19,3 21,6 22,9 25,4 27,4 27,3 27,2 27,6 29,1 27,7 26,9 Foggia 16,8 17,1 20,6 23,2 20,7 22,7 24,1 25,2 26,7 27,5 25,0 Bari 22,5 25,0 28,4 28,2 31,4 32,5 31,1 30,2 32,5 31,3 30,4 Taranto 18,0 17,6 21,9 24,8 30,2 23,7 27,2 27,8 27,1 28,1 25,0 Brindisi 18,2 22,8 19,1 22,7 28,5 30,1 26,1 25,8 31,7 29,0 27,7 Lecce 19,2 22,5 19,2 25,0 24,5 24,7 24,8 27,4 26,4 23,6 24,9 Barletta-Andria-Trani 16,9 21,2 22,8 24,5 27,3 27,1 27,4 25,4 28,5 24,2 25,2 NORD 22,7 24,6 25,1 25,9 31,3 31,6 30,8 31,4 32,1 30,8 29,9 CENTRO 19,8 21,8 21,6 23,0 27,1 27,3 27,0 27,0 28,3 25,8 25,9 MEZZOGIORNO 17,8 20,1 20,2 22,0 25,3 26,0 25,0 25,9 27,6 25,8 25,9 Italia 20,7 22,7 23,0 24,2 28,7 29,1 28,3 28,8 30,0 28,3 27,9 Fonte: Istat, elaborazione su dati Indagine sui decessi e sulle cause di morte e Rilevazione sulla Popolazione residente comunale..