VERBALE n. 2 - COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO DI SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA 6 febbraio 2017, ore

Documenti analoghi
VERBALE n. 6 - COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO DI SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA 16 luglio 2018, ore 14,30.

VERBALE n. 8 - COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO DI SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA 10 luglio 2017, ore 14,30.

VERBALE n. 9 - COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO DI SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA 10 dicembre 2018, ore

Il Presidente, constatata l esistenza del numero legale, dichiara l adunanza validamente costituita ed apre la seduta.

VERBALE n. 8 - COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO DI SAPIENZA UNIVERSITA di ROMA Il giorno 15/11/2011 alle ore 10,00 è stato convocato, presso l A

VERBALE n. 4 - COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO DI SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA 5 maggio 2018, ore 14,30.

**********************************

Assenti giustificati: prof.ssa Matilde Mastrangelo.

... OMISSIS... Sono assenti giustificati: dott.ssa Francesca Pasinelli, sig. Sandro Mauceri.

SAPIENZA UNIVERSITÀ D1 ROMA. - 5 MAG.?n1~ 1:>1': L.\t:)cr~ )ç~/~~ :PO R l5pr

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

Assenti: prof. Stefano Biagioni, il Rappresentante del personale Beniamino Altezza e il Rappresentante degli studenti Lucatelli.

Verbale della Giunta di Facoltà Seduta telematica del 21 dicembre 2016

Assenti giustificati: il Rappresentante del personale Roberto Ligia.

Assenti: il Rappresentante del personale Beniamino Altezza e il Rappresentante degli studenti Pierleone Lucatelli.

big.. 6,{ le VfR;o Ì''l~ SAPIENZA l)tlt8e~a LE-,

J). 5'+() ~ SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. ?~~Act(;(3 validamente costituita e apre la seduta. 2 O MAR. 2012

j)( )3e/lZ }21i SAPIENZA UNIVERSITÀ DJ ROMA (fhètola, 119 GtU. 2012

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof. Fabrizio Orlandi e sig. Pasquale De Lorenzo.

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

j);&o Jll ite6cl1atf "llit SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 28 SEI. 2011

COMMISSIONE DIDATTICA DI ATENEO

t~llb ~I~:' SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA \io- 3 APR. 2012

Verbale Gruppo di Riesame - n. 1 del 15 marzo 2018 CORSO DI STUDIO TRIENNALE IN SCIENZE DELLA AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E PRIVATA - L/16

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICO-LETTERARI, STORICO-FILOSOFICI E GIURIDICI (DISTU) Verbale n settembre 2016

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL GIORNO 21 NOVEMBRE 2018

10 VERBALE DELL ADUNANZA DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE INTERNA SEDUTA DEL 12 SETTEMBRE

SAPIENZA UNIVERSITÀ 01 ROMA

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

D.~7f{l, SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. ifue~ebfi; 1; FEB. 2012

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il

... OMISSIS... " presidente, constatata "esistenza del numero legate, dichiara t'adunanza validamente costituita e apre la seduta. ... OMISSIS...

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO RISTRETTISSIMO (seduta del 31 ottobre 2018)

b, ),<2 [ I f?..vi ~v1. b,;f SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - 4 APR. 2017

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2016

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.6 18/12/ Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

VERBALE n. 2 - COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO DI SAPIENZA UNIVERSITA di ROMA Il giorno 28/2/2011 alle ore 10,00 è stato convocato, presso l Au

Università degli Studi di Messina

:D. JJ4 ( l? )3/~ SAPIENZA ... OMISSIS...

=ro ~l'\ l\,\ IJA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA ~0-2, ~L\8.ElZJl. 3~ /lf- 3 1 GEN ~~

... O M I 5 5 I 5... Il J:Jresidente, constatata l'esistenza del numero legale dichiara l'adunanza validamente costituita e apre la seduta.

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA E DELL'AMBIENTE VERBALE N 10/2017 DELLA RIUNIONE DEL 24 MAGGIO 2017

Assenti giustificati: la Rappresentante del personale Tiziana Germani e la Rappresentante degli studenti Fabiana Cancrini.

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 33 Del

..o m i s s i s. Assenti: la Rappresentanti degli studenti Maria Gabriella Condello.

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner.

CONSIGLIO. studenti. 4) Pratiche. 5) Proposte. 6) Varie ed. eventuali. NOVEMBRE 2

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CONSIGLIO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner.

Verbale del Consiglio di Dipartimento Ristretto I e II fascia il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia

Prot <NomeRep> N. del 15/07/2019 [UOR SI Cl. VII/4]

?,e;,s. ", f SAPIENZA 29 SEI. 2015

PROFESSORI ORDINARI Presente Ass. giustif. Ass. ingiust.

Università degli Studi di Messina

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

o,-=e -.:,,::,., )À .:p, ;1r2, ( 1g APR SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

..o m i s s i s. Assenti giustificati: prof.ssa Emma Baumgartner.

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (entra alle ore 17.42).

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (entra alle ore 17.42).

2.2 PROVVEDIMENTI RELATIVI A PERSONALE DOCENTE: CRITERI SELETTIVI PER PROCEDURE CONCORSUALI PER II POSIZIONI DOCENTI PA RISERVATO: M-PSI/02 E M-PSI/06

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 15 Del

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. 2 " Gru. 2014

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

COMUNE DI MASSAROSA Provincia di Lucca Delibera n 103 Del

Delibera n: 7 Data: Oggetto: Approvazione regolamento in materia di associazioni pro loco. Prot. n. del

PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA) Verbale n Riunione del

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

... OMISSIS... Assiste per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott.ssa Alessandra De Marco.

... OMISSIS... Assente giustificato: il prorettore vicario prof. Renato Masiani.

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en~ra alle ore 17.42).

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (en~ra alle ore 17.42).

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

SENATO ACCADEMICO Seduta del 17 Novembre 2009

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. del 12/05/2016 Ore 16:50

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante.

Assenti giustificati: Prof. Guido Pescosolido e il Prof. Raffaele Panella.

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

VERBALE n. 9. Genitori Sig. Gianfranco BIAGIONI Assente Sig.ra Marisa CAPECCHI Presente Sig.ra Carla GUIDI Presente Sig.ra Laura STEFANI Assente

Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione del 21 gennaio 2019

Assenti giustificati: Prof. Fulco Lanchester, Prof. Enrico Fiori e il Prof. Roberto Antonelli.

b lit S.</1 O~, r~ VJ, IO,À SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 4 NOV. 2017

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

Verbale Collegio dei Docenti del Dottorato in Ingegneria Civile e Industriale

... OMISSIS... Assistono per il Collegio dei Revisori dei Conti: dott. Massimiliano Atelli, dott.ssa Alessandra De Marco (entra alle ore 17.42).

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63

Transcript:

Collegio dei Direttori di Dipartimento VERBALE n. 2 - COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO DI SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA 6 febbraio 2017, ore 10.30. Il giorno 6 febbraio 2017 alle ore 10.30 si è riunito il Collegio dei Direttori di Dipartimento presso la sala Organi Collegiali piano terra del Rettorato, con i seguenti argomenti all ordine del giorno: 1. Comunicazioni. 2. Criteri per l assegnazione delle risorse destinate al reclutamento del personale docente. Anno 2017. 3. Regolamento tipo per la distribuzione di compensi per le attività nell ambito di contratti e convenzioni per conto terzi. 4. Obiettivi dei Direttori di Dipartimento e Presidi di Facoltà. 5. Assegni di ricerca finanziati dall Università. 6. Varie, eventuali e sopraggiunte. Sono presenti i professori componenti il Collegio: Macro-area A: Maria Maddalena Altamura, Paolo Ballirano, Stefano Biagioni, Bruno Botta, Emanuele Caglioti, Aldo Laganà, Paolo Mataloni. Macro-area B: Gabriella Antonucci, Alberto Boffi, Alberto Faggioni, Cristina Limatola, Marella Maroder, Angela Santoni, Renata Tambelli, Maria Rosaria Torrisi, Paolo Villari, Elio Ziparo. Macro-area C: Adolfo Francesco Attili, Maurizio Barbara, Ersilia Barbato, Antonio Greco, Massimo Monti, Erino Angelo Rendina, Vincenzo Tombolini. Macro-area D: Carlo Bianchini, Orazio Carpenzano, Daniela D Alessandro, Paolo Gaudenzi, Marco Listanti, Alberto Marchetti Spaccamela, Alessandro Mei, Achille Paolone, Laura Ricci, Maria Sabrina Sarto, Teodoro Valente. Macro-area E: Beatrice Alfonzetti, Enzo Lippolis, Arianna Punzi, Giovanni Solimine. Macro-area F: Massimo Angrisani, Luisa Avitabile, Sandro Bernardini, Fabrizio D Ascenzo, Enrico Elio del Prato, Silvia Fedeli, Bruno Mazzara, Luca Scuccimarra, Sono assenti giustificati i professori: Macro-area B: Alessandra Talamo Macro-area C: Pierluigi Benedetti Panici, Giorgio Cruccu, Salvatore Cucchiara, Giorgio De Toma, Carlo Gaudio Università degli Studi di Roma La Sapienza Collegio dei Direttori di Dipartimento Piazzale Aldo Moro, 5 00185 Roma T (+39) 06 4991 0057/0055 F (+39) 06 4991 0068 Responsabile del procedimento Grazia D Esposito collegio.dirdip@uniroma1.it http://www.uniroma1.it/collegio/default.htm

Pag 2 Macro-area E: Matilde Mastrangelo, Stefano Petrucciani, Emanuela Prinzivalli, Marina Righetti Macro-area F: Daniele Vattermoli. Sono assenti ingiustificati i professori: Luigi Palumbo, Marco Tripodi, Pasquale Bartolomeo Berloco, Francesco Violi, Maurizio Vichi. Il Presidente, constatata l esistenza del numero legale, dichiara la riunione validamente costituita e apre la seduta. Presiede la riunione il Presidente, prof. Enzo Lippolis; svolge funzioni di Segretario la sig.ra Grazia D Esposito. La seduta si apre alle ore 10.50 Omissis 2. Criteri per l assegnazione delle risorse destinate al reclutamento del personale docente. Anno 2017. Omissis Parere 2/17 IL COLLEGIO DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO Il Presidente ripropone la discussione, già affrontata in parte nel collegio precedente, sui criteri per l assegnazione delle risorse destinate al reclutamento del personale docente per l anno 2017, sottolineando che in seduta di Giunta si è verificata l esigenza di ricevere ulteriori chiarimenti, anche nel rispetto della programmazione interna dei Dipartimenti. Invita, quindi, il prof. Orlandi a presentare nuovamente il documento revisionato dopo la seduta del Collegio del 23 gennaio c.a. Il Prof. Orlandi prende la parola e presenta il nuovo documento, modificato in base alle osservazioni formulate nel precedente Collegio del 23 gennaio e alle ulteriori segnalazioni ricevute. Segue un articolata discussione in cui intervengono i proff.: Alfonzetti, Altamura, Angrisani, Antonucci, Ballirano, Barbara, Bernardini, Biagioni, Bianchini, Caglioti, Carpenzano, D Ascenzo, Limatola, Maroder, Mataloni, Mazzara, Ricci, Santoni, Sarto, Scuccimarra, Solimine, Torrisi, Valente, Villari. Si riportano di seguito, in particolare, i testi degli interventi effettuati dai proff. Caglioti e Biagioni, secondo la formulazione fornita dagli stessi colleghi:

Pag 3 E. Caglioti: Riguardo al Criterio produttività ricerca scientifica" ritiene che le risorse assegnate in questo ambito debbano essere proporzionali alla somma e non alla media dei contributi dei singoli docenti afferenti al dipartimento. In altre parole, la produttività di un docente dovrebbe contribuire alle risorse che arrivano al dipartimento di afferenza indipendentemente dalla numerosità del dipartimento stesso. In caso contrario, un dipartimento che si dividesse in due dipartimenti riceverebbe in totale il doppio delle risorse. S. Biagioni: evidenzia la possibilità di valutare l attività didattica non facendo riferimento ai CFU, ma misurandola in termini di ore. Il prof. Orlandi, ascoltati tutti gli interventi, fa presente la completa disponibilità a migliorare il testo nel rispetto della logica che lo ispira e sollecita il Collegio a esprimere il parere in merito, per rispettare i tempi della programmazione, prevista per la prossima primavera; sottolinea, inoltre, che l obiettivo è quello di arrivare a una piena condivisione nell interesse generale dell Ateneo. Fa inoltre presente che, nel caso in cui dovessero emergere aspetti macroscopici non congrui rispetto agli intenti proposti, si provvederà a verificarne l incidenza e l eventuale correzione; inoltre, alla fine del 2017 sarà effettuata una verifica finale dell andamento complessivo. Risponde ai vari quesiti posti dai Direttori in merito a numerosi aspetti rilevati, e in particolare esprime le osservazioni brevemente elencate di seguito: - soglie ASN: a tutt oggi non ci sono alternative ma il Collegio può impegnarsi ad attivare una riflessione in merito e a proporre, per le programmazioni successive, un indirizzo diverso; - didattica: l obiettivo politico è quello di arrivare per il prossimo anno ai piani di studio; - i moduli erogati che comprendono, in parte, attività di laboratorio interne o sul campo potrebbero essere valutati con una maggiorazione di 1,5 per quanto concerne le ore di laboratorio interne e di 3 per quelle sul campo; si potrà verificare l opportunità di tale soluzione; - programmazione interna: il regolamento non interviene nelle determinazioni di ogni Dipartimento, che, però, potrà tenere conto del regolamento stesso nella definizione delle proprie esigenze; - dalle tabelle complessive emergeranno gli elementi per la stesura delle graduatorie e dei millesimi. Il CdA li trasformerà in posizioni che trasmetterà ai singoli Dipartimenti; questi potranno gestirle in piena autonomia destinandole ai settori sulla base della propria programmazione;

Pag 4 - l assegnazione delle risorse e delle relative posizioni per le esigenze strategiche di Ateneo è legata alla politica degli organi di governo, per il potenziamento di alcuni settori della Sapienza (sulla base degli indicatori già previsti, come l incremento iscritti, la promozione di corsi in lingua straniera, etc.); - per i docenti in convenzione è necessario considerare le differenti situazioni in cui vengono inseriti: per alcuni corsi di laurea sono fondamentali per la loro attivazione e, di conseguenza, devono essere inclusi nella valutazione complessiva; - a proposito della produzione scientifica e dei valori-soglia ASN, è stata data la possibilità di inserire le pubblicazioni sul catalogo IRIS fino al giorno in cui sarà inviata la programmazione agli organi centrali. - per quanto riguarda lo storico, infine, appare opportuno, come è emerso dal dibattito, considerare la data del 31 dicembre 2016 e le finestre quinquennali per gli anni successivi termineranno di conseguenza nell anno di riferimento. Il Prof. Lippolis chiarisce alcuni punti più specifici emersi dal confronto, che possono essere ulteriormente accolti nella proposta sottoposta al Collegio: - l indicatore complessivo di produttività della ricerca è determinato previa normalizzazione dei singoli contributi relativi ai singoli parametri dell ASN. Per ciascun indicatore normalizzato è fissato un valore massimo pari a 5. Rapporti superiori a tale soglia sono ricondotti al valore massimo. - Ai fini del computo del criterio storico, la data viene spostata al 31 dicembre 2016 Avendo affrontato tutti gli aspetti contenuti nel documento, ascoltate le repliche del prof. G. Orlandi e le precisazioni espresse dal prof. T. Valente, dopo aver espresso l esigenza formulata dal Collegio di accogliere nel documento i due punti sopra menzionati e accogliendo le varie indicazioni fornite dal Relatore, il Presidente pone in votazione il documento presentato. Il documento viene approvato all unanimità. il Collegio esprime parere favorevole sui Criteri per l assegnazione delle risorse destinate al reclutamento del personale docente per l anno 2017 allegato e parte integrante del presente verbale. Letto, approvato all unanimità seduta stante nella sola parte dispositiva. omissis

Pag 5 Il SEGRETARIO f.to Grazia D Esposito Il PRESIDENTE f.to Enzo Lippolis