AVVISO PER L ADESIONE DEI COMUNI ALLA MISURA NIDI GRATIS DDS 7993 del 04/06/2019 FAQ

Documenti analoghi
FAQ I COMUNI GIÀ INSERITI TRA I BENEFICIARI DELLA MISURA PER L ANNO SCORSO ( ) DEBBONO RINNOVARE LA PROPRIA ADESIONE?

AVVISO PER L ADESIONE DELLE FAMIGLIE ALLA MISURA NIDI GRATIS DDS del 01/08/2019 FAQ

Faq Comuni Aggiornamento al 27 febbraio 2018 procedure rendicontazione

REALIZZATO CON IL SOSTEGNO. NIDI GRATIS - FAQ - ADESIONE FAMIGLIE - aggiornamento al 9 marzo 2018

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NUMERO 91 DEL 19/06/2019

6 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 01 giugno 2016

NIDI GRATIS. Milano, 28 giugno 2018

NIDI GRATIS. Milano, 28 giugno 2018

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI BERGAMO

Approvate con Deliberazione della Giunta Comunale n. 19 del 20/2/2018

Comune di MILANO IL PRESIDENTE. Constatata la legalità della riunione, invita la Giunta a trattare l argomento segnato in oggetto;

Allegato A QUOTE COMPARTECIPAZIONE 2018 SERVIZI SETTORE ALLA PERSONA SERVIZI EDUCATIVI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 75 DEL 03/07/2019

Copia N 89 DEL 02/08/2017 Codice Comune 10522

COMUNE DI TORRE DE BUSI

DECRETO N Del 08/03/2018

- MES Manuale Esterno - Manuale SiAge. NIDI GRATIS Rendicontazione Comuni. Revisione del Documento: 01 Data revisione:

Adozione del sistema tariffario per la frequenza ai Nidi d Infanzia ed ai servizi educativi per la fascia d età 0-3 anni

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL maggio 2016 Immediatamente Eseguibile

Finanziamenti on line -

FAQ Nidi Gratis 18/19. Adesione famiglie. Aggiornamento al 05/10/2018

Documento approvato con Deliberazione di Giunta n. 107, del , a norma dell art. 29 del Regolamento di cui alla DCC n.

COMUNE DI BUCCINASCO CITTA METROPOLITANA DI MILANO

Comune di San Giuliano Milanese

Buoni pasto gratuiti: gli utenti dovranno inoltrare richiesta ai Servizi Sociali.

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PAULLO. Città Metropolitana di Milano. VERBALE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Deliberazione n. 120 del

REGOLAMENTO DESTINATO A DISCIPLINARE LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DI FAMIGLIE CON BAMBINI ISCRITTI AGLI ASILI NIDO DI AVIANO

DETERMINAZIONE N. 304 DEL 18/06/2018

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Manuale Bandi Online

Finanziamenti on line -

SISTEMA TARIFFARIO. RETTE in vigore nell'anno scolastico 2017/2018

UFFICIO DI PIANO-SERVIZI SOCIALI

Fascia da Euro a Euro

FAQ Nidi Gratis 18/19. Adesione famiglie. Aggiornamento al 19/10/2018

COMUNE DI OSTIGLIA. Provincia di Mantova TARIFFE SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2013/2014

Finanziamenti on line -

modalità di calcolo della quota di compartecipazione

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 467 DEL

COMUNE di LENTATE sul SEVESO

SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE SERVIZI PER L'INFANZIA

Città di Seregno. GIUNTA COMUNALE Verbale di deliberazione

AMBITO TERRITORIALE DI DESIO

ANNO SCOLASTICO

Per gli utenti residenti nel Comune di Venezia che intendono avvalersi dell'attestazione ISEE sono previste tariffe agevolate: ASILO NIDO

AGEVOLAZIONI TARIFFARIE Manuale utente

b) al nucleo familiare residente nel Comune di Fiume Veneto i cui figli, in età compresa tra 0-36

Schede Generali COMUNE DI CESANO BOSCONE

Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni. INCONTRO DI APPROFONDIMENTO TECNICO 6 dicembre 2018

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

C O M U N E D I L O V E R E

ANNO SCOLASTICO

TARIFFE E RETTE PER LA FRUIZIONE DEI SERVIZI SCOLASTICI 2017/18

******************************************************************************************************

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

- TESTO COORDINATO - Testo approvato con DG n. 224 del , come modificato con DG n. 19 del

I Buoni di Servizio per la Prima Infanzia: Nuove modalità di geshone

COMUNE DI CASORATE PRIMO Provincia di Pavia Via Dall Orto n 15 Tel. 02 / Fax 02 /

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ***********************************************************************************************

3. Accesso al servizio

COMUNE DI CARMIGNANO PROVINCIA DI PRATO

Servizi sociali di Ambito

TITOLO II - SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE

Le iscrizioni potranno essere presentate dalla data di pubblicazione del bando al 29 aprile 2019.

Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione

Le misure agevolate rientrano nell ambito degli interventi introdotti dalla Legge di Bilancio 2017 a sostegno dei redditi delle famiglie.

COMUNE DI SONDALO PROVINCIA DI SONDRIO

- REGOLAMENTO COMUNALE - approvato con delibera del Consiglio Comunale n.3 del

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione della Giunta Comunale

ALLEGATO B. Avviso Pubblico alle famiglie per la Misura Buoni Servizi Prima Infanzia

Città di Saronno Provincia di Varese

visto l art. 1, commi 1250, 1251 e 1259 della Legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria per il 2007);

TARIFFE SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO 2019

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

TARIFFE del Servizio NIDI D INFANZIA

Il/la sottoscritto/a nato/a. il Codice Fiscale, residente nel Comune di. in via n., Cell. in qualità di genitore di. nato/a a il.

DECRETO N Del 19/12/2018

1 - FINALITÀ E OBIETTIVI

Comune di Sondrio BANDO PUBBLICO ISCRIZIONI ASILO NIDO COMUNALE LA COCCINELLA ANNO EDUCATIVO

DECRETO N Del 22/12/2017

INTEGRAZIONE REGOLAMENTO ISEE DISTRETTUALE: 1) SERVIZI AGEVOLATI PER MINORI E FAMIGLIE, 2) SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Piano Straordinario per lo Sviluppo del Sistema Integrato dei Servizi Socio- educativi per la prima infanzia

TARIFFE SERVIZI PUBBLICI A DOMANDA INDIVIDUALE

posti disponibili negli Asili Nido Comunali di Cernusco sul Naviglio Anno Educativo 2017/2018.

CONTRIBUTO PER L ACQUISTO DI LIBRI DI TESTO, DOTAZIONI TECNOLOGICHE E STRUMENTI PER LA DIDATTICA

Dal 14 marzo 2019 al 15/05/2019 saranno aperte le iscrizioni per: - Asilo Nido; - Centri Ricreativi Estivi Infanzia, Primaria e Secondaria.

1. Oggetto. 2. Soggetti ammessi a partecipare. Possono far parte dell'elenco territoriale i soggetti di seguito elencati:

CITTA' DI ARZIGNANO PROVINCIA DI VICENZA

ASILO NIDO / MICRONIDO / NIDO AZIENDALE

7 Servizio Complesso Pubblica Istruzione. Servizio di Trasporto Scolastico A.S. 2018/ Iscrizioni on line attraverso portale KEY REF

AGEVOLAZIONI TARIFFARIE Manuale utente

TARIFFE SERVIZI PUBBLICI A DOMANDA INDIVIDUALE

Transcript:

AVVISO PER L ADESIONE DEI COMUNI ALLA MISURA NIDI GRATIS 2019-2020 - DDS 7993 del 04/06/2019 FAQ 1. PER I COMUNI CHE HANNO GIÀ ADERITO ALLA MISURA 2018-19, COME VIENE CALCOLATO L AUMENTO DEL 10% DEI POSTI? Per le strutture pubbliche, l aumento del numero complessivo dei posti autorizzati è consentito nel rispetto dei requisiti di autorizzazione al funzionamento per la singola struttura previsti dalla normativa vigente. Per le strutture convenzionate, Comuni possono aumentare il numero complessivo dei posti acquistati in convenzione in strutture private nel limite massimo del 10% rispetto al numero complessivo di posti acquistati in convenzione nell anno precedente. Tabella 1 Aumento del numero dei posti in strutture pubbliche e private per l annualità 2019-20 COMUNE Posti in strutture pubbliche 18-19 Posti in convenzione 18-19 Posti in strutture pubbliche 19-20 (Max) Posti in convenzione 19-20 (Max) A 10 0 11 0 B 14 6 15 7 C 5 4 6 4 D 0 16 0 18 Viene utilizzata la regola dell arrotondamento per eccesso, per cui la possibilità di incrementare il numero di posti scatta da almeno 5 posti. 1

2. COME SI APPLICA IL LIMITE DEL 10% NEL CASO IN CUI NELLA MISURA 2018-19 IL COMUNE HA PARTECIPATO CON UNA STRUTTURA PUBBLICA E PER IL 2019-20 VUOLE STIPULARE CONVENZIONI CON STRUTTURE PRIVATE? Se il Comune ha partecipato alla Misura 2018-19 esclusivamente con strutture pubbliche, per l annualità 2019-20 potrà aumentare il numero complessivo di posti autorizzati in strutture pubbliche del 10% (al verificarsi delle casistiche esemplificate alla FAQ 1), mentre non potrà aumentare il numero di posti in convenzione. Si rimanda all esempio riportato in Tabella 1 (Comune A). Lo stesso vale viceversa. Si rimanda all esempio riportato in Tabella 1 (Comune D). 3. QUANDO DEVONO ESSERE SOTTOSCRITTE LE CONVENZIONI PER L ACQUISTO DI POSTI? Le convenzioni devono risultare sottoscritte entro il 31 luglio 2019. In fase di adesione alla Misura su Bandi Online, nel caso in cui la data di scadenza della Convenzione fosse compresa tra settembre 2019 e luglio 2020, il sistema chiederà l inserimento di informazioni aggiuntive in merito al rinnovo della stessa. Il Comune dovrà pertanto caricare a sistema la Convenzione vigente; il rinnovo della stessa dovrà essere comunicato via PEC a Regione Lombardia, con allegata la Deliberazione di approvazione e la Convenzione sottoscritta. 4. AI FINI DELL ACCESSO ALLA MISURA DA PARTE DELLE FAMIGLIE È PREVISTO IL REQUISITO ISEE ORDINARIO / CORRENTE / MINORENNI, IN CHE MODO IL COMUNE SCEGLIE QUALE ISEE UTILIZZARE? Il Comune dovrà istruire le pratiche di propria competenza sulla base di quanto previsto dal Regolamento comunale (o altro documento equivalente) in termini di agevolazioni tariffarie su base ISEE per i servizi alla prima infanzia. Tabella 2 Requisito ISEE COMUNE ISEE di riferimento per calcolo della retta da parte del Comune ISEE ordinario famiglia ISEE corrente famiglia ISEE minori famiglia Diritto di accesso al beneficio per la famiglia A ISEE ordinario 19.500 21.000 21.600 SI B ISEE minorenni 16.000 14.500 22.400 NO 2

5. LA DELIBERA DI ADESIONE PUÒ ESSERE ANTECEDENTE LA SOTTOSCRIZIONE CONVENZIONE? Si. Tuttavia, al momento dell adesione da parte del Comune alla Misura tramite Bandi Online, la Convenzione dovrà risultare sottoscritta. Tabella 3 Convenzioni per l annualità 2018-19 in scadenza IPOTESI DI SCADENZA DELLE CONVENZIONI 2018-19 31/07/2019 31/08/2019 FINESTRE DI ADESIONE MISURA 2019-20 - Per aderire nella II finestra (1 luglio 2019 19 luglio 2019), la Convenzione deve risultare sottoscritta al 19 luglio 2019. - Nel caso in cui la Convenzione non risultasse sottoscritta in data 19/07, il Comune potrà aderire alla Misura nella III finestra (26 agosto 2019 4 settembre 2019), riportando debita motivazione. In ogni caso, la Convenzione dovrà risultare perfezionata/sottoscritta al 31 luglio 2019. Nel caso in cui la Convenzione non risultasse sottoscritta in data 19/07, il Comune potrà aderire alla Misura nella III finestra (26 agosto 2019 4 settembre 2019), riportando debita motivazione, purché la Convenzione risulti perfezionata/sottoscritta al 31 luglio 2019. 6. NEL CASO IN CUI UN COMUNE NON DISPONESSE DI NIDI SUL PROPRIO TERRITORIO ED UN RESIDENTE ISCRIVESSE IL PROPRIO BAMBINO IN UN NIDO DEL COMUNE LIMITROFO, QUALE COMUNE DOVREBBE ADERIRE ALLA MISURA NIDI GRATIS? L adesione alla Misura è di competenza del Comune cui le famiglie fanno riferimento per le rette. Tabella 4 Adesione del Comune alla Misura nel caso di utenti non residenti CASO 1 Il Comune di residenza della famiglia (Comune A) non dispone di nidi sul proprio territorio e non ha sottoscritto alcuna convenzione con altri Comuni. Se la famiglia iscrive il proprio figlio presso il nido del Comune limitrofo (Comune B), la famiglia potrà avere accesso al beneficio a condizione che tale Comune applichi agevolazioni su base ISEE per gli utenti non residenti. COMUNE CHE ADERISCE ALLA MISURA Comune B 3

CASO 2 È facoltà del Comune di residenza della famiglia (Comune A) che non dispone di nidi sul proprio territorio, sottoscrivere una convenzione per l acquisto di posti presso asili nido e/o micronidi privati ubicati nel Comune limitrofo (Comune B), fatto salvo il rispetto dei requisiti di cui al punto A.3 dell Avviso. Comune A La previsione relativa all'applicazione ai non residenti di rette agevolate su base ISEE deve essere presente nella documentazione del Comune (Regolamento, Convenzioni, Piani di zona, etc.); ai fini dell accesso al beneficio, è necessario che vi sia compartecipazione alla spesa per l utente da parte del Comune. In fase di adesione è richiesto al Comune di esplicitare l eventuale adozione di agevolazioni tariffarie differenziate in base all ISEE per la frequenza dei bambini ai servizi per la prima infanzia in favore di famiglie non residenti in coerenza con lo statuto/regolamento comunale ed eventuali convenzioni con altri Comuni che prevedono la possibilità di applicare anche ai non residenti le fasce ISEE. 7. COSA DEVE INDICARE IL COMUNE IN FASE DI ADESIONE NEL CAMPO IMPORTO DELLA RETTA CORRISPONDENTE ALLA FASCIA ISEE 20.000 EURO? In fase di adesione i Comuni indicano, per ciascuna struttura, l importo della retta per la fascia ISEE 20.000,00 la quota di compartecipazione del Comune e la retta a carico della famiglia. Tabella 5 Retta corrispondente alla fascia ISEE 20.000,00 (full time) COMUNE FASCE ISEE ( ) RETTA ( ) A B C COMPARTECIPAZIONE ( ) RETTA A CARICO DELLA FAMIGLIA ( ) 0 10.000 200 50 150 10.000 20.000 300 30 270 > 20.000 450 0 450 0 6.000 150 50 100 7.000 15.000 250 20 230 > 15.000 400 0 400 0 6.000 100 40 60 7.000 10.000 200 30 170 11.000 25.000 350 20 330 > 25.000 500 0 500 4

8. AI FINI DEL CALCOLO DELLA RETTA RIMBORSABILE DA REGIONE LOMBARDIA, RESTA ESCLUSA LA QUOTA PASTO? Eventuali costi aggiuntivi (ad es. preiscrizione, iscrizione, mensa se non compresa all interno della retta) non possono essere inclusi nella retta rimborsabile da Regione. Maggiori informazioni saranno dettagliate nell'avviso rivolto alle famiglie, di prossima pubblicazione. 9. QUANDO IL COMUNE DEVE PRESENTARE LA DELEGA? CHE TIPO DI DOCUMENTO DI DELEGA VA PRESENTATO? La delega è necessaria quando il firmatario della domanda è diverso dal legale rappresentante. Si tratta di un documento firmato dal legale rappresentante con indicazione del nominativo del firmatario. 10. QUALE PROCEDURA DEVE EFFETTUARE IL COMUNE A SISTEMA PER IL CAMBIO DEL LEGALE RAPPRESENTANTE? Occorre contattare il call center al numero 800.131.151 e chiedere la modifica del nuovo rappresentante legale. Il nuovo rappresentante legale deve: Registrarsi (semplice cittadino) accedendo alla piattaforma www.bandi.servizirl.it con CNS o SPID; Profilarsi (ruolo di rappresentante legale): occorrerà allegare atto di nomina a riprova del ruolo dichiarato. 11. ENTRO QUANDO DEVONO ESSERE DECISI EVENTUALI AUMENTI DELLE RETTE E DEI POSTI? In fase di adesione alla Misura tramite Bandi Online, il Comune deve obbligatoriamente specificare se le tariffe hanno subito variazioni in aumento rispetto all annualità 2018-19 e inserire il numero di posti per ciascuna struttura pubblica/privata. Pertanto, eventuali aumenti di tariffe e incrementi nel numero dei posti in strutture pubbliche/private devono essere dichiarati contestualmente all adesione alla Misura. Si precisa che l applicazione di aumenti delle tariffe 2019-20 rispetto all annualità 2018-19 non inclusi nelle fattispecie rappresentate nell Avviso determinano l esclusione dalla Misura. 12. L APPLICAZIONE DELL IVA DEL 5% DA PARTE DEL CONCESSIONARIO DEL SERVIZIO ASILO NIDO SULLE TARIFFE COMUNALI È CONSIDERATA COME AUMENTO Con le modifiche introdotte dalla Legge di Stabilità 2016 (legge n. 208/2015, Articolo 1, commi 960, 962, 963), le prestazioni educative dell infanzia e della gioventù e quelle didattiche di ogni genere effettuate dalle cooperative sociali e loro consorzi, sia direttamente sia in base a 5

DI TARIFFA E QUINDI IMPATTA SULLA PARTECIPAZIONE ALLA MISURA? convenzioni prevedono l aliquota Iva del 5%. Pertanto, l applicazione dell obbligo di legge da parte del concessionario del servizio asilo nido sulle tariffe comunali non viene considerata come aumento. 13. COSA SI INTENDE CON "COMPARTECIPARE ALLA SPESA"? SERVE UN CONTRIBUTO MINIMO PER POTER ACCEDERE ALLA MISURA? Il Comune deve partecipare al costo del servizio integrando con un agevolazione la retta per la frequenza dell utente a carico delle famiglie, in relazione alle fasce ISEE adottate. Non è prevista una quota minima di compartecipazione da parte del Comune per l accesso alla Misura. Si precisa che, in fase di rendicontazione, il Comune dovrà rendicontare per ciascun utente ammesso alla Misura l importo della retta al netto della quota di contributo comunale. 14. SE IL COMUNE HA DEI REGOLAMENTI CON AGEVOLAZIONI PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA DOVE L'AGEVOLAZIONE È DIFFERENZIATA IN BASE ALL'ISEE, BASTA INTEGRARE GLI ESISTENTI O BISOGNA FARNE UN REGOLAMENTO AD HOC? Non è esclusa la possibilità di integrare con tale previsione un Regolamento comunale già in essere. 15. COSA VUOL DIRE "ACQUISTO DI POSTI IN CONVENZIONE CON ASILI NIDO E/O MICRO-NIDI PRIVATI? SE LE FAMIGLIE NON ADERISCONO AL SERVIZIO, IL COMUNE DEVE COMUNQUE GARANTIRE IL PAGAMENTO DEL POSTO ACQUISTATO NON UTILIZZATO? L acquisto di posti in convenzione presso strutture private garantisce di riservare un certo numero di posti presso la struttura convenzionata; i termini di acquisto dei posti, incluso il pagamento da parte del Comune di eventuali posti non utilizzati, sono oggetto di specifici accordi tra il Comune e la struttura. 16. SEZIONI PRIMAVERA E NIDI FAMIGLIA RIENTRANO TRA I SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA AI SENSI DELLA MISURA? No. Ai sensi della Misura per servizi alla prima infanzia si intendono i servizi nidi e micro-nidi pubblici/privati convenzionati. 6

17. SE LA DETERMINAZIONE DELLE RETTE E DELLE QUOTE DI COMPARTECIPAZIONE DEL COMUNE SONO STATE DEFINITE NELLA CONVENZIONE E NON SONO STATE ADOTTATE CON REGOLAMENTO O ATTO A PARTE, AI FINI DELL ADESIONE ALLA MISURA, L'INVIO DELLA SUDDETTA CONVENZIONE SODDISFA ANCHE LA RICHIESTA DI INVIO DI REGOLAMENTO/ATTO RECANTE LE RETTE DELLE FAMIGLIE? Se il Comune ha provveduto alla definizione delle rette nel testo della Convenzione, il caricamento di tale documento soddisfa la richiesta. Si raccomanda, tuttavia, anche il caricamento su Bandi Online del Regolamento comunale nel campo Altri Documenti Opzionali nel Modulo 4 Documenti. 7