Intervento Presidente Marcegaglia. Roma - 17 novembre 2011



Documenti analoghi
LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

DICHIARAZIONE DI ROMA

Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

i dossier ALITALIA: PARLA IL MINISTRO LUPI ottobre 2013 a cura di Renato Brunetta

Voci dall infinito. richiami per l Anima

INTERVENTO DELL ON. CARFAGNA Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. 26 novembre 2014

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

Le persone che hanno creduto in lui hanno potuto contribuire alla nascita del team, e non solo, ma di giorno in giorno il team si è sviluppato grazie

SERVIZIO CIVILE: GIOVANI PER UN ITALIA SOLIDALE ROMA 2 GIUGNO CAMERA DEI DEPUTATI

L albero di cachi padre e figli

PIANO ANNUALE I.R.C.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme

ANCORA TAGLI SULLE POLITICHE SOCIALI

PIERO CHIARA. IL RACCONTO DI UNA VITA L infanzia

Convegno Rapporti dall Europa

Mario Albertini. Tutti gli scritti IV a cura di Nicoletta Mosconi. Società editrice il Mulino

DISCORSO DEL SINDACO DI MILANO GIULIANO PISAPIA ALLA CERIMONIA DEI GIUSTI DEL 17 APRILE 2012, GIARDINO DEI GIUSTI DI TUTTO IL MONDO, MILANO

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco)

1 Forum Internazionale sulla Regolazione dei Servizi Idrici e la Sostenibilità

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ======================================================================

Amore in Paradiso. Capitolo I

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

Vincenzo Cerami* * Scrittore. Intervento non rivisto dall autore.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE POLITICHE

I tre pesci. (Favola araba)

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE AMICI DELLA SCUOLA DI MUSICA DI FIESOLE. Articolo 1 Natura giuridica

Ogni anno, l 8 Marzo si celebra la "Festa della donna". Ma perché è stata istituita? E perché proprio l 8 Marzo? Questa data ricorda una terribile

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Misericordiosi))come) il))padre) Esperienza)della)grazia)nell'unità)

Inaugurazione dell anno accademico Università degli studi di Brescia, 24 febbraio 2014

Croce Rossa e Avis in lutto per la morte di Melania Bonvini

Lo sfruttamento minorile

Silvio Berlusconi, Tangentopoli e Mani Pulite.

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

Discorso del Presidente del Parlamento Europeo, Prof. Dr. Hans-Gert Poettering. Palazzo del Quirinale Roma, 24 Giugno 2008

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI?

Come leggere un libro a un non vedente

(Signor Presidente,) Onorevoli Parlamentari, Autorità, Signore e Signori,

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

GRUPPO DI EBREI ADOTTATI

IN PIAZZA PER COSTRUIRE IL FUTURO Roma, 3 marzo 2012 Intervento di Domenico Pesenti, segretario generale Filca-Cisl

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO LECTIO DOCTORALIS. Maria Luisa Cosso. Aula Magna del Rettorato 24 luglio Via G.

L Africa dal mio camion

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Servizio civile in Europa: Cittadini di Pace

(15) Le nostre idee per un programma per l Europa. Leader, candidati e programma vincenti

PASSAGGIO GENERAZIONALE E TUTELA DEL PATRIMONIO

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

La Dignità. L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA

Spazio a nuove.

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

IL MONDO DEL LAVORO NEL MERCATO E NELLE IMPRESE DEL NUOVO MILLENNIO Considerazioni e riflessioni sui cambiamenti a cavallo tra i due secoli

Relazione attività esercizio 2012

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 28 ottobre 2015

Il coraggio di cambiare ciò che non era

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Alimentazione per Coop non solo cibo. Livorno Museo di Storia Naturale

Intervista al Maestro Viet

FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo

Pio Lando Di Stefano, un arzillo nonnino di novanta anni, ha vissuto gli orrori della seconda guerra Mondiale ed ha

Intenzioni per l Apostolato della Preghiera 2014

Votazione popolare cantonale del 14 giugno 2015

CAMPAGNA NAZIONALE DELL ANPI E DELL ISTITUTO ALCIDE CERVI PER RILANCIARE L ANTIFASCISMO E CONTRASTARE IL NEOFASCISMO

Una vita a tappe...ricominciare

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

Apporti, Asporti e Regali

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3112

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni

L accompagnamento del morente in RSA

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

Vorrei che in tutto il mondo. le persone si volessero bene. e che ci fosse solo pace e non guerra. MASSIMO (Classe seconda)

Gli animali dei cartoni animati di Walt Disney?

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello.

PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani

Ricerca empirica: Il lavoro dell'imprenditore.

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

spa Fotografo Ufficiale Mauro Grifoni

Il costo di partecipazione agli incontri di gruppo è di 10 a persona, per far fronte alle spese di gestione.

L Esposizione Universale, chiamata anche. EXPO, è una manifestazione che ha luogo ogni. Riunisce migliaia di persone che provengono

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

Italian Model European Parliament

BREVI CENNI STORICI Giuseppe Rosania

LA RADIO COMPIE NOVANT ANNI

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni!

Transcript:

Cerimonia di Intitolazione alla figura di Bruno Visentini Intervento Presidente Marcegaglia Roma - 17 novembre 2011 Signor Presidente della Repubblica, Signor Rettore, caro Alessandro Laterza, amici della Luiss, relatori e invitati, è per me un grande onore, come Presidente della Luiss Guido Carli, pronunciare queste poche parole alla cerimonia di intitolazione alla figura di Bruno Visentini della Fondazione per la ricerca giuridico economica sugli Enti non profit e le Imprese. Perché Bruno Visentini è stato una delle figure della vita italiana del dopoguerra contrassegnata dalla più grande coerenza tra le scelte pubbliche, la formazione culturale e la propria vita. Colui che Eugenio Scalfari e Giampaolo Pansa definirono il Gran Borghese della politica italiana, come sanno benissimo i figli Gustavo, Margherita, Stefano, Olga, gli amici, i collaboratori e gli estimatori del Professore, come anche veniva chiamato, univa quattro caratteristiche eccezionali. Una intensa passione per le Sue radici e la Sua terra, per la tradizione professionale del padre avvocato e per il suo impegno civile, che lo portarono per tanti anni a presiedere in maniera esemplare una grande istituzione della cultura veneziana e nazionale come la Fondazione Cini, e a tornare sempre e in ogni occasione nella sua villa e ai suoi libri, a Vascon nel trevigiano. Un impianto familiare forte, di marcata ispirazione borghese, con l'orgoglio di appartenere a quella professione liberale, che segnò profondamente Bruno Visentini sin dalla sua infanzia, un grande amore per la moglie Netty, e un carattere schietto. Una grande passione politica, forgiata nel 1926 dalla distruzione dello studio paterno da parte delle squadre fasciste, che contribuì a far maturare in Bruno Visentini un orgoglioso amore per la libertà e la democrazia. L Antifascismo di Visentini fu militante e coerente. Lo portò ad essere tra i fondatori del Partito d'azione, insieme a Ugo 1

La Malfa, Parri e Ragghianti. Ad essere arrestato nel carcere di Regina Coeli nel maggio del 1943, insieme a Guido De Ruggero, a Sergio Fenoaltea, a Guido Calogero. Molti anni dopo, a Giorgio Amendola, che aveva accusato gli Azionisti di avere una "mentalità aristocratica ed elitaria", Visentini replicò che la presenza del Partito d'azione nell'impegno antifascista non era stata seconda a nessuno. La passione politica di Visentini proseguì poi nel Partito Repubblicano, oltre che per qualche anno nell'intensa esperienza degli amici de "Il Mondo" di Mario Pannunzio, tra i quali animò straordinari confronti con l'amico e maestro Tullio Ascarelli, intorno a come riformare l'ordinamento societario e fiscale italiano portandolo al passo con i tempi, in un Paese sulla via di divenire in soli 15 anni nazione industriale esportatrice. Il filone democratico-azionista portò nel vecchio ceppo risorgimentale una visione moderna e un'attenta capacità di analisi economica. Si trattava di fare scelte di campo internazionali occidentali delicate e decisive, dall'europa al Patto Atlantico, e di aprire l'italia ai mercati nella ricostruzione. In Visentini rimase sempre vivo l'orgoglio di rappresentare l'altro polo della sinistra italiana, quello di ispirazione democratica; distinto e dialettico con la tradizione socialista nelle sue numerose opzioni. Ma Visentini aveva una quarta caratteristica che lo ha reso ancora più eccezionale. Dopo la breve esperienza come sottosegretario alle Finanze nel primo governo De Gasperi, si tenne lontano dai seggi parlamentari sino a quando aveva quasi 60 anni. E nel 1972 divenne parlamentare quasi per caso, a seguito di una revisione dei conteggi elettorali. Da allora Visentini sedette in Parlamento alla Camera e al Senato ininterrottamente sino alla sua scomparsa nel febbraio del 1995, dopo essere stato non dimenticato Ministro delle Finanze in alcuni dei governi di centrosinistra, ed anzitutto nel governo Moro- La Malfa a partire dal novembre 1974. In Visentini la scelta professionale veniva prima. Egli era lontano anni luce dal professionismo della politica, che intimamente e neanche tanto nascostamente disprezzava. Ed è in proprio coerenza con questa convinzione che il 22 dicembre 1980, mentre l'italia si stava avvitando in una grave crisi morale della Dc, ma non solo - Bruno Visentini in un'intervista al Corriere della Sera come via d'uscita per l'italia e i suoi guai per la prima volta lanciò la formula di un governo dei tecnici. 2

All'epoca, la proposta tecnica aveva il consenso della allora cosiddetta finanza laica - era ancora l'italia in cui il più dell'impresa privata era impersonata e garantita da Enrico Cuccia e di vasti settori industriali, di Carlo De Benedetti, di Eugenio Scalfari. Per raddrizzare l'italia, il suo spirito pubblico e suoi conti - l'inflazione allora era a due cifre - meglio un governo formato da figure staccate dai partiti e a forte credibilità e competenza personale. Questa la proposta, allora, di Visentini. Non se ne fece nulla. La Dc fece muro. Il Pci si arroccò sulla linea berlingueriana dell'alternativa. Di lì a poco sarebbe esploso il caso P2 con le liste tenute nel cassetto da Arnaldo Forlani, e la risposta fu non tecnica ma politica. Nel giugno successivo per questo nacque il primo governo repubblicano a guida non democristiana, col repubblicano Giovanni Spadolini come presidente del Consiglio. Al governo dei tecnici ci siamo arrivati dopo, con Ciampi, nell'italia nuovamente a pezzi nella transizione tra Prima e Seconda Repubblica, tra la lira che rischiava di saltare e massicce privatizzazioni che i partiti tradizionali esitavano a fare. E ci siamo tornati oggi, con l'incarico che il Capo dello Stato ha più che opportunamente conferito al professor Mario Monti, per evitare all'italia una dolorosa e traumatica quanto immeritata estromissione dall'euro e dai mercati. Sono certa che quella formula, il governo dei tecnici, tornerà nel confronto tra coloro che oggi animeranno il ricordo di Visentini. Esattamente come allora avvenne verso il suo ideatore inascoltato, anche oggi vi è chi contrasta la formula emergenziale come se si trattasse di uno spodestamento della democrazia e del suffragio universale. Al contrario, dobbiamo essere ancor più grati col tempo a Visentini. Perché quella formula si è rivelata preziosa e indispensabile, per consentire all'italia misure straordinarie alle quali la politica recalcitra, e che al contrario sono necessarie proprio perché democrazia e suffragio universale continuino a svolgere le proprie insostituibili funzioni, senza essere di fatto sospese e sanzionate da commissariamenti internazionali. La competenza conquistata e misurata sul campo in lunghi decenni dava a Visentini l'autorevolezza e la credibilità per quella proposta. 3

Nessuno potè pensare che parlasse per sé. Visentini pensava all'italia, non a sé dopo esser stato vicepresidente dell'iri prima negli anni '50 quando l'iri produceva utili ed era al riparo dalle improprie inframmettenze partitiche - e presidente dell'olivetti poi, colui che affidò la difficile transizione del gruppo a Carlo De Benedetti, l'animatore della commissione per la riforma delle società per azioni, l'ideatore attuatore della riforma fiscale che a metà anni 70 introdusse l'irpef e il sostituto d'imposta. Ma anche nei suoi fondamentali apporti tecnici all'ammodernamento della vita del Paese, viveva in Visentini una forte passione civile. Fin dall'inizio, ad esempio, un fortissimo impegno contro la piaga dell'evasione fiscale. Come accadde con l'obbligo da lui introdotto - a costo dell'impopolarità al rilascio degli scontrini fiscali e alla tenuta del registratore di cassa. Come con le leggi Visentini del 1975 e del 1983, con le quali si riformò la tenuta dei bilanci e la disciplina delle riserve, a fini antielusivi e di trasparenza e per impedire i fondi neri estranei alle finalità d'impresa in società e banche. L'unico rammarico, per Confindustria, è stato di non averlo presidente dopo la sua breve vicepresidenza. Fu una delle rare occasioni di divergenza con Ugo La Malfa ed Enrico Cuccia, che sostennero Gianni Agnelli, allontanando quest'ultimo da tentazioni politiche. Mi avvio a concludere, cedendo la parola ad Alessandro Laterza. Visentini ebbe due altre qualità eccezionali. Preziose oggi più che mai. La passione per l'europa, con due mandati al Parlamento europeo dove insieme all'amico Altiero Spinelli animò il Club del Coccodrillo, dal nome del buon ristorante di Strasburgo dove si riunivano i federalisti che spingevano perché accanto alla comunità economica si coltivasse il sogno di una unione politica dell Europa. E infine un profondo amore per la Germania, per la sua cultura e la sua musica. Era appassionato di Walther Rathenau, il ministro degli Esteri tedesco che, anch'egli imprenditore prima era figlio del fondatore dell'aeg - e solo politico poi, per un brevissimo periodo seppe riportare la Germania, dopo la sconfitta della prima guerra mondiale, a livello di una grande potenza internazionale, mediante una politica di pace e di intese. 4

Rathenau fu ucciso da squadristi nazionalisti nel 1922. La ragione? L'impegno di Rathenau per adempiere agli obblighi internazionali e ai vincoli finanziari imposti al suo Paese, invece di pensare alla grande Germania. Nessuna figura più di Rathenau e del suo sacrificio, ci consegna meglio il significato dell'amore di Visentini per un'italia capace di meritarsi in Europa il rispetto del mondo. Adempiendo fino in fondo ai propri obblighi, con una grande senso di dignità e competenza, la forza delle nostre imprese e del lavoro, la fierezza di una passione politica mai piegata alle convenienze di partito. A 17 anni dalla sua scomparsa, desidero dire di cuore oggi qui ai suoi familiari: Visentini resta per noi tutti un maestro. 5