Lettera di invito per la concessione del servizio di ristoro mediante installazione e gestione di distributori automatici CIG: Z321F858C7

Documenti analoghi
E presente anche il rappresentante della ditta MGM di Zanoni Giorgio e Massimo & C s.n.c la sign.ra Laura Zardo.

Istituto Comprensivo di Torrile Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Torrile

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N.

Istituto Comprensivo di Torrile Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado del Comune di Torrile

Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Comprensivo Statale Gino Capponi

Legnano, 11/12/2014 prot /B15 AVVISO PUBBLICO

ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPIANO C.F C.M. TOIC8BH007

Liceo Statale Ettore Majorana

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

Prot. N Legnago, 25/11/2014

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI

COMUNE DI GUAGNANO. Provincia di LECCE ******* AREA TECNICA Tel Fax

Prot. 2585/A6d Nicolosi, 01 settembre 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 38/c14 Opicina - Trieste, 09/01/2017. Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

I.C. Perugia 3 San Paolo

Prot.n. 1954/C14 Capiago Intimiano, 19/03/2016

Prot. n. 5422/A 37 Sabaudia, 17 novembre 2017

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto comprensivo A. Momigliano Ceva

Prot. n. 5714/C14 Busto A

Prot C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Provincia di Imperia

Prot.1518 Addì AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE

Dipartimento Interateneo di Fisica AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Istituto Comprensivo Marconi-Michelangelo - Laterza (TA)

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

LICEO ARTISTICO STATALE A. MODIGLIANI PADOVA

Prot. n. 3504/B15 Nereto, 26/09/2016

VERBALE COMMISSIONE GIUDICATRICE II^ SEDUTA PREMESSO CHE

Oggetto: procedura di gara per la fornitura di pizza nei plessi di Scuola Secondaria di primo grado.

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

Liceo Scientifico Statale G. Galilei

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Pozzuolo Martesana, 14/03/2019 Prot 987 /VI 2 > Sito Web dell Istituto > Istituti Bancari IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Comune di Bernalda Provincia di Matera

All ALBO DELL ISTITUTO. Oggetto: Bando di gara per la fornitura e l installazione di distributori automatici di alimenti e bevande.

ISTITUTO COMPRENSIVO "M. L. KING"

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

Prot. n C/14 Alessandria, 10/12/2015 ALLE AGENZIE VIAGGI

C O M U N E D I G U B B I O

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I

Prot. 1386/C14 Sansepolcro,

BANDO E DISCIPLINARE DELL INCARICO DI CONSULENZA PER L UFFICIO URBANISTICA E EDILIZIA PRIVATA

Università degli Studi di Torino

Guardia di Finanza CASSA UFFICIALI Roma viale XXI Aprile, 51 - C.F.: Tel FAX PEC:

Avviso Pubblico CIG Z82260BD68

PCIC81600L - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ F-1-Risorse finanziarie e - U

Bando di gara per l'aggiudicazione del servizio di Erogazione bevande fredde, calde, snack/merende con distributori automatici CIG ZE61E956CB

Alle Aziende di Credito di BRINDISI

COMUNE DI UBOLDO P.zza S. G. Bosco n Uboldo (Va) Cod. fisc. e partita IVA tel fax

COMUNE DI SAN ZENO DI MONTAGNA

Indagine di Mercato per la selezione della ditta a cui affidare la fornitura FORNITURA E INSTALLAZIONE DI 6 KIT LIM + PC + VIDEOPROIETTORE

RICHIESTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Prot. n. 2210/4.14.p. Roma, 19/04/2019

PROT. n b3 LA SPEZIA, 09/10/2013

Oggetto: Rinnovo convenzione per il servizio di cassa 1 gennaio 2014 / 31 dicembre CIG DC

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

(ALLEGATO 1 ALLA DETERMINA SEGRETARIO GENERALE N. 46 DEL 03/08/2017)

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA DEL COMUNE DI CORIANO PERIODO 01/10/ /09/2023

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

OFFERTA ECONOMICA. codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /12/ B U

DISCIPLINARE DI GARA

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI - C.F C.M. RMIC AOO_RMIC Registro Protocollo

ALLEGATO 3 Concessione del Servizio Distributori Automatici OFFERTA TECNICA ( DA INSERIRE NELLA BUSTA B - OFFERTA TECNICA ) CIG: Z041EA5B79

AVVISO PUBBLICO (Art. 36 Dlgs. 50/2016) SI RENDE NOTO

Prot. n. 431 Dello 11 febbraio All albo e al sito web della scuola. Agli atti OGGETTO:

Istituto Comprensivo Statale Scuola dell'infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado

COMUNE DI ASSO PROVINCIA DI COMO VIA G. MATTEOTTI, ASSO TELEFONO 031/ Sito web:

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Prot /C19 Cadelbosco Sopra, 08/06/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO n BOLOGNA Via Laura Bassi Veratti, BOLOGNA - C.F

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA

Prot. n.1429/c14d del 20/03/2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO Area 1 Servizi alla persona

Comune di Foggia Servizi Demografici

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

SERVIZIO DI VERIFICA DEI RENDICONTI DI SPESA RELATIVI ALL ATTIVITA DEL POR FSE AVVISO DI GARA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Francesca Bursi Via Ghiarella n.213 41042 Fiorano Modenese (MO) Tel. 0536/844140 - Fax 0536/843575 C.F. 93036700362 Codice Meccanografico MOIC831008 e-mail: moic831008@istruzione.it e-mail certificata: moic831008@pec.istruzione.it Sito web: www.icbursi.gov.it Lettera di invito per la concessione del servizio di ristoro mediante installazione e gestione di distributori automatici CIG: Z321F858C7 1 Documenti 1.1 Disciplinare procedura di concessione 1.2 Capitolato 2 Allegati 2.1 Allegato 1 domanda di partecipazione e dichiarazione sostitutiva 2.2 Allegato 2 modulo di offerta 1

1 Disciplinare di qualificazione Oggetto: Lettera di invito mediante procedura aperta per la concessione del servizio di erogazione di bevande calde e fredde, presso l Istituto Comprensivo Francesca Bursi (MO) mediante distributori automatici e a cialde avente quali criteri di aggiudicazione: - l offerta migliore in relazione a rapporto qualità dei prodotti e costi dei prodotti; - qualità del servizio in base a soddisfazione clienti della pubblica amministrazione. Art. 1 - Amministrazione Aggiudicatrice 1.1 Denominazione, indirizzo e punti di contatto Denominazione: Istituto Comprensivo Francesca Bursi (di seguito Istituto); Indirizzo: Via Ghiarella n. 213-41042 Fiorano Modenese (MO) Telefono: 0536 844140 Posta elettronica: moic831008@istruzione.it Posta elettronica certificata (PEC): moic831008@pec.istruzione.it Indirizzo internet : www.icbursi.gov.it. 1.2 Tipo di stazione concedente e principali settori di attività: Amministrazione Pubblica Istituzione Scolastica Statale Codice identificativo gara CIG: Z321F858C7 Art. 2 - Informazioni generali 2.1 Oggetto della gara La gara è per la scelta del concessionario del servizio di erogazione di bevande calde e fredde, mediante distributori automatici presso i plessi scolastici dell Istituto. Le regole contenute nel capitolato allegato, che è parte integrante della concessione agli atti di gara, dovranno essere preventivamente ed espressamente accettate da ogni concorrente a pena di esclusione dalla procedura di assegnazione. L Istituto ospita circa 950 alunni (non utilizzatori dei distributori automatici di bevande) 131 dipendenti in 5 plessi (dati a.s. 2016/17). A questi vanno aggiunte tutte le persone che accedono quotidianamente agli uffici dal lunedì al sabato in qualità di ospiti a vario titolo dell amministrazione scolastica, quantificabili in circa 50 persone al mese. Il numero dei distributori automatici è pari a 8 (otto) in totale e la loro collocazione dovrà essere la seguente: 1. Scuola Secondaria I Bursi - Spezzano Via Ghiarella n. 213 41042 Fiorano Modenese (MO) n. 44 dipendenti n. 1 distributore automatico di bevande calde n. 1 distributore automatico di bevande fredde 2. Scuola Primaria Guidotti - Crociale Via Senna n. 97 41042 Fiorano Modenese (MO) n. 45 dipendenti n. 1 distributore automatico di bevande calde n. 1 distributore automatico di bevande fredde 2

3. Scuola Primaria Menotti - Spezzano Via Statale n. 65 41042 Fiorano Modenese (MO) n. 21 dipendenti n. 1 distributore automatico di bevande calde n. 1 distributore automatico di bevande fredde 4. Scuola dell Infanzia Arcobaleno - Crociale Via 16 marzo SNC 41042 Fiorano Modenese (MO) n. 11 dipendenti n. 1 distributore di bevande calde a cialde 5. Scuola dell Infanzia Villa Rossi - Spezzano Via Nirano n. 49 41042 Fiorano Modenese (MO) n. 10 dipendenti n. 1 distributore di bevande calde a cialde Ogni distributore dovrà essere collocato, nel rispetto della normativa sulla sicurezza, negli spazi individuati dal Dirigente Scolastico 2.2 Sopralluogo È possibile effettuare previa richiesta e prima della presentazione dell offerta, un sopralluogo degli spazi, da concordare con l'ufficio. 2.3 Obbligazioni particolari connesse all assegnazione del servizio Il concessionario sarà tenuto: 1. a rispettare quanto previsto nel presente bando; 2. a dichiarare di esserne a conoscenza; 3. ad accettare interamente detta documentazione. Il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 costituisce il riferimento espresso per le condizioni di gestione. 2.4 Durata La durata del contratto di concessione è fissata in anni tre a decorrere dalla data di STIPULA del contratto. Il concessionario è tenuto ad attivare tutti i distributori in ciascuna sede e i relativi servizi entro la data fissata alla stipula del contratto. Indipendentemente dalle previsioni contrattuali, è previsto il recesso in qualsiasi momento del contratto di concessione, qualora ricorrano motivi di dimensionamento e riorganizzazione stabiliti dalla Amministrazione scolastica oppure gravi motivi accertati dall Istituto scolastico. Non sarà ammesso alcun rinnovo tacito come previsto dalla L. 62/2005 art. 23 e non è previsto l inoltro di alcuna disdetta da parte di questa amministrazione, in quanto il contratto si intende automaticamente risolto alla scadenza naturale prevista. Art. 3 Soggetti ammessi alla gara e requisiti di partecipazione 3.1 Soggetti ammessi (art.45 Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50) Alla gara possono partecipare i soggetti in possesso dei previsti requisiti (soggetti iscritti alla Camera di Commercio che esercitano attività di gestione dei servizi di ristorazione mediante distributori automatici, fiscali, igienico sanitari, etc.) Sono esclusi i soggetti che hanno attivato o hanno in corso contenziosi con Istituzioni scolastiche o Pubbliche amministrazioni. 3

Art. 4 Modalità di presentazione delle domande e delle offerte Le ditte interessate dovranno far pervenire l offerta in formato cartaceo (tramite posta o recapitata a mano) entro e non oltre le ore 13,00 del 21/08/2017 (non fa fede il timbro postale) presso la sede dell Istituto Comprensivo Francesca Bursi - Via Ghiarella n. 213 Spezzano - 41042 Fiorano Modenese (MO) L orario di apertura al pubblico dell Ufficio Protocollo, nel caso di consegna a mano, è: - dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00. Il recapito del plico sigillato, da effettuarsi nei modi sopra indicati, pena l esclusione, rimane ad esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo non giungesse a destinazione in tempo utile. Le offerte pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione. Allo scopo di maggior pubblicità la presente offerta viene affissa all albo e pubblicata sul sito dell Istituto (www.icbursi.gov.it). Il plico, contenete l offerta, dovrà essere chiuso e recare all esterno la dicitura Contiene offerta Distributori Automatici e dovrà includere DUE buste distinte come di seguito specificate: - Busta 1 - Documentazione amministrativa - Busta 2 - Offerta Documentazione che dovrà essere presentata al momento dell aggiudicazione: 1. Scheda tecnica delle apparecchiature da installare; 2. possesso del Manuale di Corretta Prassi Igienica dei prodotti alimentari secondo i criteri stabiliti dal sistema HACCP; 3. Dichiarazione di responsabilità in merito ai prodotti immessi alla distribuzione che dovranno essere conformi alle norme igienico-sanitarie, non deteriorati, non scaduti; 4. Dichiarazione di aver espletato tutti gli obblighi derivanti dalle norme di sicurezza e salute sul luogo di lavoro espressi nel D.Lgs. 81/2008 art. 26 e successivi aggiornamenti; 5. Autorizzazione sanitaria; 6. Certificazione iso9001/2008. Busta 1 - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA deve contenere i seguenti documenti: - Domanda di partecipazione e dichiarazione sostitutiva (allegato 1) corredata di copia di un idoneo documento valido d identità del sottoscrittore; - Dichiarazione di eventuale avvenuto sopralluogo; - Dichiarazione di PRESA VISIONE e ACCETTAZIONE di tutta la documentazione di gara e di tutte le clausole inserite (OBBLIGATORIA). BUSTA 2 OFFERTA deve contenere i seguenti dichiarazioni : 1. Modulo offerta con indicazione: a - dei prodotti offerti e dei prezzi; b descrizione della marca e degli ingredienti; c dei tempi di intervento per riassorbimento prodotti esauriti; d dei tempi di intervento per riparazioni e sostituzioni; 2. Apposita documentazione e/o certificazione per pregresse esperienze consolidate, in analogo servizio maturata dalla ditta presso altre II.SS ed EE.LL; 2. Contributo annuale offerto all Istituto; 3. Dichiarazione che i distributori automatici sono di ultima generazione con indicato l anno di fabbricazione; 4

Art. 5 Operazioni di gara L apertura delle buste e la constatazione dell integrità delle offerte avverrà in seduta pubblica il giorno 29/08/2017 alle ore 9,30 presso l Ufficio del Dirigente Scolastico alla presenza della DSGA e della commissione tecnica. A seguire le offerte saranno valutate dalla preposta commissione, l aggiudicazione verrà fatta da questa istituzione in base ai risultati della gara stessa con l applicazione del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa sulla base dei parametri di riferimento e caratteristiche richieste, e avrà luogo anche se dovesse pervenire una sola offerta, purchè ritenuta, a insindacabile giudizio della Commissione, valida. All operazione di apertura delle buste potranno assistere i rappresentanti delle Ditte partecipanti. E facoltà della Commissione richiedere ai concorrenti chiarimenti e delucidazioni sulle stesse senza possibilità di modificare la proposta o l offerta economica. Il contratto avrà durata triennale, dal 1 Settembre 2017 al 31 Agosto 2020. La Scuola si riserva, in ogni caso, la facoltà insindacabile di non far luogo alla gara o di prorogare la data senza che i concorrenti possano accampare pretese al riguardo. In sede di valutazione si aprirà per prima la Busta 1 per l ammissione o esclusione alla gara, e se essa contiene tutti i documenti richiesti si procederà all apertura della busta 2. La comparazione delle offerte ritenute valide sarà effettuata dalla commissione nominata dal Dirigente Scolastico e l aggiudicazione finale della gara sarà comunicata via e-mail alle ditte ammesse. L accesso agli atti amministrativi verrà espletato in base alla normativa vigente. L offerta presentata non può essere ritirata, modificata e sostituita con altra. La documentazione dell offerta presentata a corredo rimarrà in possesso dell Istituto. L aggiudicazione definitiva è subordinata all adozione di apposito provvedimento dirigenziale. La valutazione sarà articolata su un punteggio, da attribuirsi a ciascuna offerta validamente formulata e presentata sulla base dei seguenti fattori di ponderazione. Art. 5 Valutazione dell offerta A Valutazione tipologia e prezzo prodotti erogati punteggio massimo 100 punti. Gli alimenti erogati, dovranno essere, a pena esclusione dall affidamento, tutti di prima qualità, di primaria marca (con particolare preferenza per aziende che certifichino la qualità degli ingredienti, il rispetto per l ambiente ed escludano l uso di sostanze geneticamente modificate), conformi alle norme vigenti in materia di prodotti alimentari ed aventi per ciascuna erogazione, le seguenti caratteristiche minime. I prezzi offerti per ciascuna categoria sono riferiti a prodotti acquistabili con moneta. La possibilità di utilizzare chiavette prepagate inserita all interno dell offerta consente di differenziare i prezzi dei prodotti. A seconda della modalità di acquisto da parte dell utenza (moneta o chiavetta) possono essere praticati prezzi diversi per lo stesso prodotto, ma il prezzo dell acquisto con chiavetta deve essere sempre uguale o inferiore a quello con moneta. Per ciascuna categoria, si procederà all attribuzione dei seguenti punteggi: A) Caldo: caffè espresso, espresso lungo, caffè macchiato, caffè al ginseng, cappuccino, caffè decaffeinato, caffè macchiato decaffeinato, caffè macchiato al ginseng, the al limone, cioccolata, solo bicchiere max punti 25. Il punteggio massimo sarà attribuito rispettivamente alla ditta e/o alle ditte che avranno offerto il minor prezzo medio. 5

B) Bevande Fredde: acqua (naturale e frizzante) max punti 25. [il prezzo offerto per questa categoria non potrà essere superiore a 0,40]. Il punteggio massimo sarà attribuito alla ditta e/o alle ditte che avranno offerto il minor prezzo medio. C) Bevande fredde: aranciata, cola, the alla pesca o al limone, brick succo di frutta da 200 ml max punti 25. I distributori automatici dovranno obbligatoriamente fornire, in questa categoria, 1 prodotto senza zuccheri/dietetico. Il punteggio massimo sarà attribuito alla ditta e/o alle ditte che avranno offerto il minor prezzo medio. Alla ditta che potrà dimostrare, tramite presentazione di lettera autentica intestata e firmata dal legale rappresentante, di aver soddisfatto le esigenze del servizio di altri istituti scolastici e/o pubbliche amministrazioni saranno attribuiti 1 punti per ogni Istituzione Scolastica o Ente fino ad un massimo di 5 punti. Alla ditta che presenterà un offerta contenente anche i seguenti requisiti, saranno aggiunti i seguenti punti fino ad un massimo di 20 punti: 5 punti - possesso di certificazione di qualità UNI EN ISO 9001; 4 punti - utilizzo di bicchierini e palette in materiale biodegradabile; 4 punti - senza coloranti o additivi; 4 punti - utilizzo zucchero di canna o integrale nelle bevande calde; 1 punto - almeno un prodotto proveniente da commercio equo-solidale; 1 punto - anno di fabbricazione dei distributori successivo al 2015; 1 punto - proposte innovative inerenti a progetti nutrizionali con Enti pubblici o con Aziende del territorio. Critreri di aggiudicazione dei punteggi: per ogni categoria sarà stabilito il prezzo medio per ogni categoria (es. categoria A con tre prodotti proposti 0,30+0,32+0,34/3=0,32= prezzo medio). Il punteggio sarà così determinato: prezzo medio più basso = massimo punteggio della categoria. Alle altre offerte sarà assegnato un punteggio con la seguente formula: prezzo medio più basso X 25 (punteggio max per ogni categoria) / prezzo medio delle singole offerte. L attribuzione dei punteggi è calcolata fino alla seconda cifra decimale arrotondata all unità superiore qualora la terza cifra decimale sia pari o superiore a 5. Tutti i prezzi offerti si intendono comprensivi di spese di trasporto, consegna, caricamento, installazione e istruzioni al personale sul corretto utilizzo e ogni altro onere accessorio. Tutti i prodotti offerti devono essere di prima qualità nel rispetto della normativa vigente in materia. Nel caso di offerte che abbiano riportato uguale punteggio, si procederà all individuazione del vincitore mediante i seguenti criteri, in ordine di priorità: a) Valore del contributo volontario proposto nell offerta a favore della stazione appaltante; b) Tempo di intervento; c) Sorteggio. L aggiudicazione provvisoria da parte della commissione tecnica sarà pubblicata all albo on line della istituzione scolastica entro 48 ore dalla decisione. 6

Art. 6 Tutela dei dati personali Si precisa che la raccolta dei dati personali ha la finalità di consentire l'accertamento dell'idoneità dei candidati a partecipare alla procedura concorsuale per la gara dei servizi in oggetto. L'eventuale rifiuto di fornire i dati richiesti costituirà motivo di esclusione dalla gara. I dati saranno trattati con liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei candidati e della loro riservatezza. Saranno organizzati e conservati in archivi cartacei e/o informatici con accesso riservato. La comunicazione e la diffusione dei dati personali raccolti avverrà solo sulla base di quanto previsto da norme di legge. Art. 7 Norme diverse Ai sensi dell art. 31 e dell art. 10 del D. L.gs 50/2016 e dell art. 5 della legge 241/1990, il RUP (Responsabile del Procedimento) è il Dirigente Scolastico, Prof. Marco Casolari. Recapiti: Via Ghiarella 213 41042 Fiorano e (MO) - tel. 0536844140 e-mail: moic831008@pec.istruzione.it L'amministrazione può invitare, se necessario, a completare o a fornire chiarimenti in ordine al contenuto dei certificati, documenti e dichiarazioni presentati. Art. 8 - Informazioni sulla pubblicità del bando e acquisizioni dei documenti di gara Il presente bando/disciplinare, il capitolato e gli allegati sono reperibili all albo del sito di questa Amministrazione al seguente indirizzo: www.icbursi.gov.it Fiorano Modenese, 31/07/2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Reggente Marco Casolari (Firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell Amministrazione Digitale e norme ad esso connesse) 7