EVENTI MESE DI FEBBRAIO 2011

Documenti analoghi
IL PARLAMENTO REGIONALE DEI GIOVANI. Seduta di Insediamento 12 Gennaio Rassegna Stampa

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA SI FA CONOSCERE

Insediamento Parlamento Regionale dei Giovani

IL GIARDINO MEDITERRANEO

Parlamento Regionale dei Giovani 2 Febbraio 2010 Rassegna Stampa

Parlamento Regionale dei Giovani 2011/2012

IL CONSIGLIO REGIONALE SI FA CONOSCERE. 6 Marzo Rassegna Stampa

IL CONSIGLIO REGIONALE ALLO SMAU BUSINESS Febbraio Rassegna Stampa

Parlamento Regionale dei Giovani. 18 Dicembre2009. RassegnaStampa. a curadell Infopointdel ConsiglioRegionaledella Puglia

EVENTI MESI LUGLIO-AGOSTO 2010

Le Innovazioni Tecnologiche in Biblioteca

IL CONSIGLIO REGIONALE SI FA CONOSCERE. 24 Gennaio Rassegna Stampa

puglia &puglie Conferenza della Puglia nel mondo 2^ Conferenza dei Giovani pugliesi nel mondo 1^ Conferenza delle Donne pugliesi nel mondo

TECA DEL MEDITERRANEO FINALISTA AL PREMIO ICT 6 FEBBRAIO Rassegna Stampa

EVENTI MESE DI GENNAIO 2011

15 Dicembre Rassegna Stampa. a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia

Il Consiglio Regionale della Puglia al Forum Pa Maggio Rassegna Stampa

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Verbale Consiglio di Istituto nr. 7

ANNUNCIO PUBBLICO Torino Via Ponza 4 Tel Fax E mail: -

Padiglione Regione - Fiera del Levante

VERBALE N 54 del 31/01/2018

PlayEnergy a.s. 2017/2018 Il progetto scuola alla scoperta dell energia

IV CIRCOLO DIDATTICO DI SCAFATI ( SA) PROGETTAZIONE ANNUALE SCUOLA PRIMARIA: ATTIVITA ALTERNATIVA all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA.

Relazione di rendicontazione


Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA

Per la diffusione della cultura del giardino. 26 Maggio Rassegna Stampa. a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia

Centro Provinciale Antiviolenza Viale Matteotti IMPERIA (IM) Telefono Concorso Scolastico

IL GIARDINO MEDITERRANEO Settimo appuntamento

CITTA di TRICASE Provincia di Lecce

1) Regolamenti (Istituto, Ufficio tecnico, Viaggi, Attività negoziale, Albo fornitori)

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

CONSIGLIO REGIONALE DELL UMBRIA GIORNATE DI FORMAZIONE CON

ANNO SCOLASTICO

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 5/2018 SEDUTA DEL 12 LUGLIO 2018 (APPROVATO nella seduta del 30 ottobre 2018)

Parte la Formazione Gratuita di Teca del Mediterraneo

INAUGURAZIONE ESPOSIZIONE CONCORSO INTERNAZIONALE D ARTI GRAFICHE

Oggetto: 11 EDIZIONE DEL SALONE DEL LIBRO PER RAGAZZI BRA, 5/9 maggio 2010 PREMIO G.ARPINO 10 edizione

( Provincia di Napoli )

LA COMUNICAZIONE PUBBLICA NEL TERZO MILLENNIO

VOTAZIONI PER IL CONSIGLIO D ISTITUTO Domenica 10 novembre 2013 Ore 8:00 12:00 Lunedì 11 novembre 2013 Ore 8:00-13:30

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento. REGOLAMENTO per l istituzione del CONSIGLIO COMUNALE JUNIOR

Circolari interne. inviato via mail alla prof.ssa Valentino

CITTÀ di AVIGLIANA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 162

Sezione Musicale Viale Verdi 3/A - NOSL tel

BANDO DI CONCORSO Giovani e Ambiente Economia circolare: dalla fine all inizio

Rotta verso il FUTURO

Settimo Appuntamento di Giardino Mediterraneo. 12 luglio 2012

ª edizione

IL GIARDINO MEDITERRANEO

Centro Provinciale Antiviolenza Viale Matteotti IMPERIA (IM) Telefono

Festival Valle Olona Cultura, spettacoli e laboratori tra educazione ambientale ed arte. presenta PREMIO LETTERATURA E AMBIENTE 2012

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Rita Levi Montalcini. Via Ruffano CASARANO (LE)

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

RELAZIONE SULLA GIORNATA MONDIALE DELL AMBIENTE. Tenutasi a Ragusa il 5 giugno2014 presso la Struttura Territoriale di ARPA Sicilia

Consiglio Regionale della Puglia 1

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SCUOLA DELL INFANZIA- PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO (VERNOLE, CASTRI E CAPRARICA)

INBAR ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA SEZIONE DI MILANO

VADEMECUM PER GLI INSEGNANTI

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale

PROGETTO contro il BULLISMO E CYBERBULLISMO

Metodi, strategie e contenuti

Il periodico viene edito in formato digitale nell URL della Biblioteca all indirizzo.

Comune di Barletta Città della Disfida Medaglia d oro al Valor militare e al Merito Civile COMUNICATO STAMPA ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI CANNE

AL LICEO ARTISTICO LA DELEGAZIONE CINESE DI TAICANG

Seminario di studio e formazione "Le Indicazioni Nazionali per promuovere le competenze di cittadinanza"

PlayEnergy: capire l energia con gli strumenti della scienza. Milano, 25 novembre 2009

RI-CREAZIONE Il progetto di Alternanza Scuola-Lavoro della Reggia di Caserta a.a. 2016/17.

Il periodico viene edito in formato digitale nell URL della Biblioteca all indirizzo.

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado. Metodi, strategie e contenuti

CONCORSO Io, bambino con gli occhiali

10 Marzo Rassegna Stampa. a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia

Città di Latisana. Provincia di Udine REGOLAMENTO COMUNALE DI ISTITUZIONE E FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

PER LE PARI OPPORTUNITA TRA UOMINI E DONNE

LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Obiettivi del progetto:

COMUNE DI CAVERNAGO PROVINCIA DI BERGAMO

Lions Clubs International

Capitolo 6. Politiche per la cultura e per lo sport. Linee guida dal programma di mandato

OGGETTO: Progetto A scuola di Cittadinanza a.s. 2015/2016

InFormare sul Sistema Bibliotecario e sui servizi delle biblioteche Unipa Cerca una Biblioteca Unipa e scopri i servizi

B A N D O D I C O N C O R S O

Verbale della Riunione del CdS di Ingegneria dei Sistemi Medicali

Prot. n.1102 Bari, 19 gennaio 2017

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO, DEI SAPERI E DEI TALENTI

Consiglio Regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 11 GIUGNO 2018, N. 24

Bandiere arancioni: da certificazione a opportunità di sviluppo turistico. Forum regionale del turismo - Bari, 20 novembre

IL GIARDINO MEDITERRANEO

REGOLAMENTO. Per il funzionamento del Consiglio comunale dei ragazzi

CREMONA SANTA MARIA DELLA PIETÀ 1 DICEMBRE 2012 / 27 GENNAIO 2013

18 Settembre Rassegna Stampa. a cura dell Infopoint del Consiglio Regionale della Puglia

DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA SETTORE AMMINISTRAZIONE

Transcript:

Tecanews n. 12 del 16 marzo 2011 EVENTI MESE DI FEBBRAIO 2011 Direttore responsabile: Arcangelo Tedone Redazione e marketing informativo: Giuseppe Angiuli, Giulia Murolo Conversione digitale e funzioni ipertestuali: Valter Messore Sviluppo nel sito web: Gianfranco Marzano Il periodico viene edito in formato digitale nell URL della Biblioteca all indirizzo http://www.bcr.puglia.it/tdm/webzine.htm L edizione in formato cartaceo è in numero limitato di copie ed inviata solo su richiesta scrivendo a: infopoint@bcr.puglia.it - infopoint2@bcr.puglia.

La Biblioteca del Consiglio allo Smau Business - Bari (9-10 febbraio 2011) Nell ambito della terza edizione dello Smau Business Bari si è svolta il 9 febbraio la cerimonia di consegna del premio per l Innovazione ICT alla Biblioteca del Consiglio. Il riconoscimento è stato ritirato da Angelo Tedone, referente Comunicazione Istituzionale del C.R., ed è stato consegnato dall Assessore Regionale allo Sviluppo Economico Loredana Capone, in occasione dell apertura dello Smau Business Bari. L iniziativa, voluta dall Osservatorio Smau - School of Management del Politecnico di Milano - giunta quest anno alla terza edizione, è stata riservata ad aziende ed enti pubblici del sud Italia che hanno sviluppato progetti innovativi con l utilizzo di moderne tecnologie digitali. Il Consiglio Regionale della Puglia è rientrato tra i premiati finalisti con i progetti di Reference Digitale e TecaLive, esempi di biblioteca e pubblica amministrazione interattiva. I progetti premiati sono stati presentati al pubblico giovedì 10 febbraio, nello stand del Consiglio Regionale della Puglia, padiglione 152 bis della Fiera del Levante. La sessione di presentazione è stata moderata da Angelo Tedone; sono intervenute per l occasione Paola Grimaldi e Domenica Di Cosmo che hanno illustrato le funzionalità del Reference Digitale e, quale referente TecaLive, Giulia Murolo, che ha dimostrato le modalità di installazione delle chat in biblioteca. Per l occasione è stato distribuito materiale comunicazionale del Consiglio Regionale della Puglia. 2

Il Parlamento regionale dei giovani ha scelto l'integrazione (18 febbraio 2011) Integrazione, accoglienza, multiculturalità: il Parlamento regionale dei giovani parlerà la lingua dei valori universali dell uomo. I giovani parlamentari hanno scelto il tema generale dell anno. Riunendosi per la seconda seduta plenaria nell Aula consiliare di via Capruzzi, nel quadro del progetto promosso dal Consiglio Regionale della Puglia, i 36 ragazzi presenti, provenienti dall intera regione, sono stati chiamati a discutere e scegliere il tema di fondo che impegnerà le tre commissioni, delle quali hanno anche eletto l ufficio di presidenza. Il vice presidente Mario Pennelli ha diretto i lavori - assente giustificato il presidente Fabrizio Camera avviando il confronto sugli argomenti, tutti di attualità, dal turismo sostenibile alla xenofobia, ai media, alle barriere architettoniche. Per Federica Rubino, dell Iiss De Pace di Lecce, c è la necessità di promuovere un turismo compatibile con l ambiente, riservando una particolare attenzione all ecologia e alla pulizia dei luoghi naturali. Andrea Ricci, dello scientifico De Giorgi, sempre di Lecce, ha proposto di affrontare cultura, media ed internazionalità, scelta di ampi orizzonti, che si presta a diverse soluzioni. Le modalità concrete per realizzarla: promozione di corsi di formazione culturale e artistica, da inserire anche nei programmi scolastici. Grande dibattito e non poche polemiche dopo l intervento di Francesca Morciano, del liceo Comi di Tricase, che ha sostenuto il tema, quanto mai attuale, Xenofobia e clandestinità. A far sorgere qualche perplessità, il dubbio che il Parlamento dei Giovani possa intervenire su questa materia delicata, in particolare con una sua proposta di legge. Tutti d accordo, però, che per i ragazzi nei banchi di via Capruzzi sia importante riflettere su queste tematiche e sollecitare interventi della Regione Puglia. Molto gettonato il suggerimento di Marcello Lombardi, liceo De Ruggeri di Massafra, per un attenta sensibilizzazione alla presenza costante di barriere architettoniche, non solo 3

strutturali ma anche morali, all interno della nostra società. I giovani parlamentari si sentono impegnati a diffondere, soprattutto nella scuola, la cultura del sostegno ai diversamente abili, che lottano quotidianamente contro le carenze e gli ostacoli della burocrazia alla piena affermazione dei diritti che spettano eticamente ai più deboli. Ha convinto la maggioranza dei ragazzi il tema della diversità, unificato con l altro analogo sotto il titolo Integrazione e presentato da Rossella Ciavarella, foggiana del liceo Lanza, con Marica Lorusso, dello scientifico Fermi di Bari. Ultimo punto all ordine del giorno, l elezione dei presidenti delle tre commissioni: Edoardo Torsello, dello scientifico Banzi Bazoli di Lecce, per ambiente, territorio e qualità della vita, Francesco Fusco, Itis De Giorgi di Brindisi, per Scuola, formazione e lavoro e Marcella Ancona, classico Tito Livio di Martina Franca, per la commissione Sport, Tempo libero, Cittadinanza attiva, Arte e Cultura. A svolgere il ruolo di segretari saranno i componenti dell ufficio stampa. Ora sarà compito delle commissioni sviluppare le proposte di legge da presentare al Consiglio regionale, che avranno come tema portante proprio quello dell integrazione. (xda.mar) fonte Agenzia n. 878 del 18 febbraio 2011 www.consiglio.puglia.it Avviata l ottava edizione de Il Consiglio Regionale si fa conoscere (21 febbraio 2011) Il 21 febbraio 2011, nella sala Prima Lux della Biblioteca Multimediale del Consiglio Regionale, si è tenuta una riunione operativa con la partecipazione dei 40 Docenti referenti degli Istituti scolastici coinvolti nella progetto 4

"Il Consiglio Regionale della Puglia si fa conoscere, per l anno scolastico 2010/2011. Il saluto del Consiglio Regionale è stato portato dalla Sig.ra Silvana Cavallo, referente del progetto, che ha illustrato, inoltre, le altre azioni di comunicazione istituzionale rivolte al mondo della scuola che il Consiglio Regionale continua da anni a sviluppare in partenariato con l'ufficio Scolastico regionale della Puglia, rappresentato nell'occasione dal Sig. Domenico Carucci. Il progetto, giunto quest anno all ottava edizione, si svolge da febbraio a maggio e vede impegnati 40 Istituti scolastici della nostra Regione, per un totale di 2000 studenti. Durante l'incontro che ha dato il via all'attività, la Sig.na Giusy Mariano, guida operativa delle scolaresche in visita al Consiglio Regionale, ha fornito ai Docenti referenti ogni informazione utile. Il progetto, promosso dall Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale e realizzato dal Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio, con la partnership dell Ufficio Scolastico regionale, si propone di offrire a 2000 studenti di 40 scuole elementari, medie inferiori e superiori della Puglia, uno strumento utile per conoscere meglio le funzioni del Consiglio, le attività che esso svolge, la sua organizzazione interna ed il luogo dove si svolgono tutte le suddette attività. Gli studenti e i loro accompagnatori sono accolti, nei giorni assegnati a ciascun Istituto, presso il Palazzo del Consiglio Regionale in via Capruzzi, a Bari. Un tutor accompagna i visitatori nei luoghi più rappresentativi, ovvero l Aula del Consiglio dove è possibile assistere ad una seduta di Assemblea (se in svolgimento), e la Biblioteca Multimediale. A tutti gli studenti viene consegnato un kit didattico multimediale diversificato per ciclo scolastico comprendente pubblicazioni, CD-Rom, giochi da tavolo, gadget, lo Statuto regionale. La visita si chiude con la foto-ricordo di gruppo. 5

Terra di Luce la presentazione del volume di Giovanni Miali (25 febbraio 2011) Si è svolta il 25 febbraio a Taranto, presso l hotel Plaza, alle 17.30, la presentazione del volume di Giovanni Miali Terra di Luce, luoghi e paesaggi di una Puglia da Vivere, Gelsorosso Editore. L evento è stato realizzato da Centro Euromediterraneo di Cultura Biofila, dalla Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia, dall Aib Puglia, dalla Società Botanica Italiana, - Sezione Puglia, e dal Garden Club di Taranto. Ha portato i saluti Ludovico Pollastro, presidente Garden Club di Taranto. Sono intervenuti Franca Tommasi, Presidente della Società Botanica Italiana sezione Puglia, Giovanni Miali autore del libro; ha coordinato la sezione Anna Rita Somma del Centro Euromediterraneo di Cultura Biofila. L opera è un percorso fotografico dal quale emerge tutta la varietà, la ricchezza dei paesaggi pugliesi, di una terra inondata dalla luce del Mediterraneo, delle cattedrali, degli ulivi. Una terra - come ricorda l autore - con un identità articolata e complessa, da per correre lungo il filo della propria storia, per confrontarsi e convivere con altre identità, per condividere nuove risorse, opportunità e relazioni, per aprire al futuro. }}} 6