UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI E SCIENZE DELLA NATURA E DELL'UOMO

Documenti analoghi
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI E SCIENZE DELLA NATURA E DELL'UOMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI E SCIENZE DELLA NATURA E DELL'UOMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI E SCIENZE DELLA NATURA E DELL'UOMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI E SCIENZE DELLA NATURA E DELL'UOMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI E SCIENZE DELLA NATURA E DELL'UOMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI E SCIENZE DELLA NATURA E DELL'UOMO

Assenti giustificati: Felicita Scapini, Enzo Pranzini Assenti:

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI E SCIENZE DELLA NATURA E DELL'UOMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI E SCIENZE DELLA NATURA E DELL'UOMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI E SCIENZE DELLA NATURA E DELL'UOMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI E SCIENZE DELLA NATURA E DELL'UOMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI E SCIENZE DELLA NATURA E DELL'UOMO

1.2 Nulla-osta per ammissione alla laurea magistrale. La Presidente del Comitato per la Didattica presenta la richiesta di:

1.1 Nulla-osta per ammissione alla laurea magistrale. La Presidente del Comitato per la Didattica presenta la richiesta di:

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione

B033 - Esami di profitto del Corso di Studio in Scienze Naturali - Anno Accademico 2016/2017

B093 - Esami di profitto del Corso di Studio in Scienze della Natura e dell'uomo

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI E SCIENZE DELLA NATURA E DELL'UOMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI E SCIENZE DELLA NATURA E DELL'UOMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI E SCIENZE DELLA NATURA E DELL'UOMO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI E SCIENZE DELLA NATURA E DELL'UOMO

B093 - Esami di profitto del Corso di Studio in Scienze della Natura e dell'uomo - Anno Accademico

B033 - Esami di profitto del Corso di Studio in Scienze Naturali - Anno Accademico 2017/2018

B) Richiesta riconoscimento di tirocinio all estero studenti Erasmus Nessuna richiesta

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI E SCIENZE DELLA NATURA E DELL'UOMO

rot. n del 07/04/ Dipartimento di Lettere e Filosofia - [Amministrazione] VALENTE FILOMENA

Il Corso di Laurea in Scienze della Natura e dell Uomo si articola nei curricula: Conservazione e gestione della natura Scienze antropologiche

B) Richiesta riconoscimento di tirocinio all estero studenti Erasmus Nessuna richiesta

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA DEL 14 MARZO 2018

1.1 Nulla-osta per ammissione alla laurea magistrale. La Presidente del Comitato per la Didattica presenta la richiesta di:

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI E SCIENZE DELLA NATURA E DELL'UOMO

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione

COMITATO PER LA DIDATTICA

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione

COMITATO PER LA DIDATTICA

1.2 Nulla-osta per ammissione alla laurea magistrale. La Presidente del Comitato per la Didattica presenta la richiesta di:

UNIVERSITA DI PISA Anno Accademico DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di Studio in Biotecnologie

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI E SCIENZE DELLA NATURA E DELL'UOMO

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 12 Aprile 2016

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 19 SETTEMBRE 2017

Presiede la seduta il Coordinatore, Prof. ssa Alba Cappellieri Funge da Segretario Verbalizzante il Segretario, Prof. Giovanni Maria Conti

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

Verbale n 4/2018 dell adunanza del 17 maggio 2018

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI E SCIENZE DELLA NATURA E DELL'UOMO

I Presidente (Prof. Renato Fani) alle ore 17,00 dichiara aperta la seduta, funge da segretario la Prof.ssa Luigia Pazzagli.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DEI CORSI DI LAUREA IN PSICOLOGIA SEDUTA DELL 8 MAGGIO 2014.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI E SCIENZE DELLA NATURA E DELL'UOMO

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEL

Presenti: Rita Cervo (Presidente), Martina Lari, Renato Benesperi, Marta Mariotti, Riccardo Maria Baldini

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione

Assenti giustificati: Antonella Buccianti, Riccardo Maria Baldini, Giulia Palmerani, Jacopo Moggi-Cecchi

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI E SCIENZE DELLA NATURA E DELL'UOMO

Ordine del giorno. 1) Approvazione verbale seduta 25 novembre ) Proposta di attivazione dei CdS: laurea magistrale in ingegneria meccatronica

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017

Il giorno 4 Dicembre 2008, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio di Facoltà.

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015

Assenti: nessuno. Pratiche studenti Richiesta di passaggio La Presidente del Comitato per la Didattica presenta la richiesta di:

Università degli Studi di Cagliari FACOLTÀ di SCIENZE Classe verticale in Scienze Matematiche Coordinatore: Prof. Stefano Montaldo

All appello dei convocati risultano:

COLLEGIO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN CHIMICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Meccatronica del 19 novembre 2008

Consiglio di Interclasse in SCIENZE GEOLOGICHE

COMMISSIONE PARITETICA DI FACOLTÀ PER LA DIDATTICA E IL DIRITTO ALLO STUDIO VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 4 OTTOBRE 2016

Il giorno 7 Aprile 2006, convocato regolarmente, si è riunito presso i locali della Facoltà, in Via Roma n. 56, il Consiglio di Facoltà.

1. 2 Nulla-osta per ammissione alla laurea magistrale. La Presidente del Comitato per la Didattica presenta la richiesta di:

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 25/09/2014 VERBALE N 7

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DEI CORSI DI LAUREA IN PSICOLOGIA SEDUTA DEL 12 FEBBRAIO 2014.

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA SETTORE AMMINISTRAZIONE

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA SCUOLA DI INGEGNERIA

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale LM-4 c.u. Scuola di Architettura VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA.

COMITATO PER LA DIDATTICA

Università degli Studi di Cagliari Classe di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Presidente: Prof. L. Demelia

RAPPORTO DI RIESAME CICLICO - RRC GENNAIO 2016

Consiglio di Classe Verticale in Scienze Matematiche VERBALE N Verbale della Seduta del Consiglio del 22 giugno 2017

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

Modifica Regolamento di Funzionamento del Consiglio dei Corsi di Studi in Matematica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2012/13. Repertorio n. del 16 luglio 2013 pag. 1

Adunanza del Il giorno 15 Gennaio 2015 alle ore a Palermo presso il Complesso Didattico di via

Consiglio della Scuola di Scienze della Natura 7- Febbraio

CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

Transcript:

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE CORSO DI LAUREA IN SCIENZE NATURALI E SCIENZE DELLA NATURA E DELL'UOMO VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA DEL 14 GENNAIO 2014 Il giorno 14 gennaio 2014 alle ore 15.00 presso il Dipartimento di Biologia, via Romana, 17, si è riunito il Consiglio di Corso di Laurea in Scienze Naturali e Scienze della Natura e dell'uomo con il seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni 2. Approvazione verbali 3. Approvazione del riesame 4. Programmazione didattica 2013-2014 5. Tesi on-line 6. Tirocini curriculari 7. Proposta di modifiche al Regolamento CdS triennale L32 e magistrale LM60 8. Docenti di riferimento 9. Calendario esami di profitto e di laurea 2013-2014 10. Nomina commissioni esami di profitto 2013-2014 11. Esercitazioni fuori sede e Campo 2014 12. Approvazione piani di studio 13. Pratiche studenti 14. Tirocini e tesi di laurea triennale e magistrale 15. Nulla-osta per ammissione alla laurea magistrale 16. Varie ed eventuali 17. Provvedimenti per il personale (argomento riservato in parte ai professori e ricercatori, in parte ai professori di I e II fascia e in parte ai soli professori di I fascia) Presenti: Assenti giustificati Assenti Barsanti, Dessi' Fulgheri, Pranzini, Moggi Cecchi, Scapini, Stanyon, Ugolini, Valleri, Bettini, Buccianti, Casalone, Cervo, Dani, Del Ventisette, Foggi, Lari, Nuccio, Zaccaroni, Cafaggi, Crobe, Valoriani, Baratti, Taiti, Tannini Piazzesi, Rook, Bindi, Gabbani, Mariotti, Mazza, Pandeli, Tommasini, Baldini, Benesperi, Cencetti, Giorgi, Perito, Tofani Bianchini, Chelazzi, Chimichi, Turillazzi, Ciofi, Viciani, Giberti, Zaffonti, Raffaelli Constatato il raggiungimento del numero legale la seduta ha inizio alle ore 15.20. Presiede la seduta la prof. Felicita Scapini e funge da segretario la dott. Martina Lari. 1) Comunicazioni La Presidente dà la parola a Francesca Romana Dani, delegato all orientamento in ingresso, che riferisce sull incontro per gli studenti delle scuole superiori avvenuto il 13 gennaio 2014 presso la Biblioteca delle Oblate. Dani riferisce che erano presenti i Delegati all orientamento della Scuola di Scienze e della Scuola di Agraria e che sono intervenuti circa 250 studenti. L incontro è stato animato da alcuni neolaureati già inseriti nel mondo del lavoro che hanno discusso le loro esperienze con gli studenti delle scuole e con i Delegati. Per Scienze naturali ha partecipato come animatore il dott. Alberto Inghilesi, che collabora attivamente con enti locali per il controllo delle invasioni biologiche. Anche se riporta qualche difficoltà nel trovare neolaureati in Scienze Naturali disponibili a partecipare all incontro, Dani giudica la riuscita dell evento positivamente ma ritiene che il materiale illustrativo relativo al corso di Scienze Naturali distribuito dalla Scuola fosse inadeguato e poco informativo. La Presidente dà quindi mandato di predisporre un nuovi testi e materiali per la presentazione del corso di laurea a Francesca Romana Dani che accetta. La Presidente comunica inoltre che il 29 gennaio p.v. dalle 9.00 alle 13.00 ci sarà un altro Open Day presso la sede della Scuola di Scienze in viale Morgagni. La Presidente invita i delegati all orientamento in ingresso, Jacopo Moggi e Francesca Romana Dani, a partecipare. 2) Approvazione verbali Vengono presentati per l approvazione i verbali dei CCL del 25 settembre 2013 e del 19 novembre 2013. Il CCL approva. 3) Approvazione del riesame Il Presidente del Gruppo di Autovalutazione (GAV) comunica che è stato inserito un nuovo componente nel gruppo stesso in rappresentanza del mondo del lavoro, si tratta della dottoressa Maria Loreta Bernabei, libera professionista in ambito ambientale e referente regionale dell Associazione Italiana Naturalisti

La Presidente pone in approvazione a ratifica la modifica della composizione del GAV. Il CCL approva all unanimità. 3.1 Approvazione del Rapporto di Riesame per il Corso di Laurea in Scienze Naturali (Classe L-32) Il Presidente del gruppo di Autovalutazione illustra il Rapporto di Riesame per il Corso di Laurea in Scienze Naturali (Classe L-32) i cui contenuti sono stati predisposti dal Gruppo di Autovalutazione che li ha discussi nella seduta del 17 Dicembre 2013. Il rapporto è stato inviato dal Presidente del Gruppo di Autovalutazione ai membri del CdS il 8 gennaio 2014 per poterlo approvare in data odierna. Il Presidente apre la discussione nel corso della quale vengono suggerite piccole modifiche, che vengono recepite e inserite nella versione finale. Il presidente mette in approvazione il Rapporto di Riesame. Il CCdL approva all unanimità. 3.2 Approvazione del Rapporto di Riesame per il Corso di Laurea in Scienze della Natura e dell'uomo (Classe LM-60) Il Presidente del gruppo di Autovalutazione illustra il Rapporto di Riesame per il Corso di Laurea in Scienze Naturali (Classe LM-60) i cui contenuti sono stati predisposti dal Gruppo di Autovalutazione che li ha discussi nella seduta del 17 Dicembre 2013. Il rapporto è stato inviato dal Presidente del Gruppo di Autovalutazione ai membri del CdS il 8 gennaio 2014 per poterlo approvare in data odierna. Il Presidente apre la discussione nel corso della quale vengono suggerite piccole modifiche, che vengono recepite e inserite nella versione finale. Il presidente mette in approvazione il Rapporto di Riesame. Il CCdL approva all unanimità. 4) Programmazione didattica 2013-2014 5) Tesi on-line La Presidente fa presente che con l avvio della procedura di tesi on-line a partire dalla prossima sessione di laurea di febbraio si presentano alcune problematiche legate alla procedura informatica che prevede l approvazione della tesi da parte del relatore che deve avere le credenziali di ateneo. La prima difficoltà riguarda la gestione di eventuali relatori esterni all ateneo nonché il ruolo dei correlatori, che sono obbligatori per le tesi magistrali. La seconda difficoltà riguarda la visibilità della tesi e la proprietà dei dati in quanto la procedura prevede che sia lo studente a decidere se la tesi debba essere pubblica oppure no. Si apre una approfondita discussione da cui emerge da parte del CCL la necessità di chiedere a livello di Scuola che vengano apportate alcune modifiche alla procedura in modo tale da permettere la validazione della tesi anche da parte di relatori esterni all ateneo nonché il riconoscimento della parte attiva dei correlatori. Il CCL da mandato alla Presidente perché se ne faccia portavoce presso la Scuola. 6) Tirocini curriculari La Presidente ricorda che dal 2014 anche i tirocini curriculari dovranno passare attraverso la procedura per gli stage on-line. Si apre la discussione e il CCL rileva la complicazione della nuova procedura on-line e ravvisa un desautoramento del consiglio di corso di laurea, che invece solo può decidere il valore del tirocinio nel corso di studi. La Presidente fa presente che questa problematica può venire risolta richiedendo una previa approvazione del tirocinio da parte del CdL, complicando ulteriormente la procedura ed allungando i tempi. Non essendoci quindi al momento indicazioni precise da parte della Scuola, il CCL per il momento non delibera in merito a come aggiornare la procedura per la richiesta di tirocinio, ma resta in attesa di un auspicata semplificazione. 7) Proposta di modifiche al Regolamento CdS triennale L32 e magistrale LM60 La Presidente informa che come riportato nella rettorale 1382 del 10 gennaio 2014 entro il 3 febbraio dovranno essere formalizzate e trasmesse agli uffici centrali le modifiche ai regolamenti dei CdS. Nella riunione del CCL del 19 novembre 2013 al punto 6 dell o.d.g. era stata presentata e discussa la possibilità di modificare i requisiti per l accesso alla laurea magistrale in Scienze della Natura e dell Uomo al fine di renderli meno rigidi, favorendo l accesso a tutti gli interessati a questo corso di studio. Dopo ampia discussione il CCL

all unanimità si era pronunciato in modo favorevole a una modifica dei requisiti curriculari di accesso che preveda un abbassamento dei CFU nelle discipline GEO da 12 a 9, e nelle discipline BIO da 18 a 12. La Presidente presenta quindi il Regolamento modificato per l approvazione al CL. Il Regolamento è allegato al presente verbale, con le modifiche evidenziato in giallo. La Presidente mette in votazione la proposta di modifica del regolamento della Laurea Magistrale in Scienze della Natura e dell'uomo. Dopo ampio confronto il CCL approva a maggioranza con 1 voto contrario. 8) Docenti di riferimento La presidente comunica che in seguito all emanazione del DM n.1059 del 23.12.2013 sono cambiati i requisiti di docenza per i CdS ed è diminuito il numero dei docenti di riferimento. I nominativi verranno stabiliti in sede di programmazione didattica in base alle nuove tabelle. 9) Calendario esami di profitto 2013-2014 La presidente presenta la tabella con il calendario degli esami di profitto per l aa 2013-2014 aggiornata alla data del presente Consiglio (allegata al presente verbale) e la pone in approvazione. Il consiglio approva. Invita inoltre i docenti del secondo semestre a indicare le date degli appelli dei corsi di cui sono responsabili. 10) Nomina commissioni esami di profitto 2013-2014 La presidente presenta la tabella con le commissioni proposte per l aa 2013-2014 aggiornata alla data del presente Consiglio (allegata al presente verbale) e la pone in approvazione. Il consiglio approva. La Presidente precisa inoltre che eventuali modifiche alle commissioni possono essere comunicate direttamente al Presidente senza essere approvate dal CCL. 11) Esercitazioni fuori sede e Campo 2014 La Presidente comunica che non è stato ancora stato stanziato il finanziamento per le esercitazioni fuori sede. Per questo motivo la riunione della commissione designata per l organizzazione del Campo 2014 non è stata ancora effettuata. Bruno Foggi prende la parola per richiamare la necessità di versare l anticipo alla struttura precedentemente scelta per ospitare i partecipanti in modo da poter mantenere le condizioni offerte. Chiede pertanto alla Presidente di sollecitare lo stanziamento dei fondi. 12) Approvazione piani di studio Jacopo Moggi, Presidente della Commissione piani di studi, illustra brevemente i piani di studio presentati entro il 20.12.2013 ed esaminati dalla Commissione piani di studio. Le scelte degli studenti sono state in larga misura tra i corsi opzionali del CL di Scienze Naturali. Farà circolare l elenco dei corsi scelti. La Presidente propone quindi al CCL di approvare i piani di studio dei seguenti studenti così suddivisi: Laurea triennale Baldo David Balzani Paride Battigalli Vieri Becattini Andrea Bellini Chiara Boncompagni Luca Boschi Sara Cafaggi Alessio Cappelletti Eleonora Castellani Maria Beatrice Chini Silvia Ciancaglini Arianna Corti Emilio Crobe Valentina Dal Re Lorenzo Lalli Alessandra Lisini Baldi Veronica Luccianti Vieri Malucchi Gabriele Mannini Giulia Mencarelli Carlotta Meoni Mirko Nannini Debora Querci Silvia Quilici Silvia Signorini Viola Soldani Benzi Francesco Taha Amer Alessandro Vanni Margherita Vanni Viola

Del Luongo Serena Del Sala Federico Donato Tania Fazio Jacqueline Marion Frappi Sofia Gambardella Sara Amedea Giannotti Stefano Giovannini Lucrezia Giusti Dorotea Guasti Willy Vecchio Roberto Piani di studio cartacei Colavolpe Luca Guerrasio Tancredi Landi Damiano Marinelli Paolo Mazzoleni Andrea Laurea Magistrale Bartoli Chiara Benvenuti Caterina Biagiotti Lapo Capalbo Chiara Frigerio Antonella Galassi Arianna Mura Francesca Segos Ioannis Tavasci Silvia Urciuoli Alessandro Zaffonti Francesca Lunghi Enrico La Presidente pone in approvazione i piani di studio. Il CCL approva. 13) Pratiche Studenti. ENRICO LUNGHI (m. 5491482). Iscritto per l anno accademico 2013-2014 al secondo anno del corso di laurea magistrale in Scienze della Natura e dell Uomo curriculum in Conservazione e Gestione della Natura, studente in mobilità Erasmus presso l Università di Tubingen, chiede di modificare il Learning Agreement precedentemente approvato cancellando i seguenti insegnamenti: INSEGNAMENTO CORRISPONDENZA Cfu Theoretical Ecology I Esame a libera scelta dello studente 6 Behavioural Ecology I Esame a libera scelta dello studente 6 Visuall Ecology I Esame a libera scelta dello studente 6 Current Topics in Evolution and Ecology Esame a libera scelta dello studente 6 e inserendo i seguenti insegnamenti: INSEGNAMENTO CORRISPONDENZA Cfu Landscape Genetics Esame a libera scelta dello studente 6 Advanced Biometry Esame a libera scelta dello studente 6 Chemical Ecology Esame a libera scelta dello studente 6 in quanto gli corsi scelti non sono stati attivati. Il Delegato Erasmus sottolinea che le scelte riguardano esami a libera scelta dello studente. La Presidente mette in votazione la richiesta. Il CCL approva all unanimità. 14) Tirocini e tesi di laurea triennale e magistrale 14.1 Domande di inizio attività di tesi Laurea Triennale in Scienze Naturali BARTOLOZZI STEFANIA (m. 5251947) Prospezioni per la definizione dell'impatto ambientale relativo all'esecuzione di pozzetti termometrici nell'area di Seggiano (Monte Amiata - Toscana sud-ovest), Relatore prof. Giuliano Gabbani. Sede: Dipartimento Scienze della Terra. La Presidente mette in votazione. Il CCL approva all unanimità. 14.2 Aggiunta correlatore Laurea Magistrale in Scienze della Natura

SIMI SARA (m. 5394482): Tecnica SMRT su Crostacei. Sede: Dipartimento di Biologia. Relatore: Prof. Felicita Scapini; correlatore Dott. Laura Aquiloni (cultore BIO/05); 2 correlatore proposto Prof. Manuela Balzi. La Presidente mette in votazione. Il CCL approva all unanimità. 15) Nulla-osta per ammissione alla laurea magistrale FIORDALISO UMBERTO. Laureato in Scienze Ambientali e Naturali L-32 presso l Università di Siena. Chiede la valutazione del possesso dei requisiti curricolari per l immatricolazione alla Laurea Magistrale in Scienze della Natura e dell'uomo. Il CCL esaminato il curriculum delibera di rilasciare il nulla osta per l immatricolazione. 16) Varie ed eventuali 17) Provvedimenti per il personale (argomento riservato in parte ai professori e ricercatori, in parte ai professori di I e II fascia e in parte ai soli professori di I fascia) Non essendo altri argomenti all'ordine del giorno, la seduta è tolta alle ore 17.40. La Presidente Prof. Felicita Scapini Il Segretario dott. Martina Lari