OGGETTO: AVVISO SELEZIONE TUTOR SCOLASTICO E TUTOR ACCOMPAGNATORE

Documenti analoghi
AOODGFID prot del 2/07/2018 progetto cod A-FSEPON-VE titolo Cittadini attivi e consapevoli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /02/ A.21.A - U

Prot. n. AOODGEFID/28243 del 30/10/2018 progetto cod A-FdRPOC-VE titolo Studenti digitali

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Istituto di Istruzione Superiore Enrico Fermi - Alghero

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /09/ A.21.A - U

Protocollo N. 730 B15 Cavaglià, 5 febbraio 2018

Gravina in Puglia, 22/02/2019

Istituto Comprensivo Statale Riccardo Da Lentini Lentini (Siracusa) Via Focea, 3/ Lentini

Ai Docenti dell Istituto Superiore Secusio Caltagirone Sede Centrale Sede Vizzini Sede Liceo artistico Sede Carceraria

Firmato digitalmente da MASTROGIOVANNI MARIA LUISA

Istituto Comprensivo S. G. Bosco-Benedetto XIII-Poggiorsini

Ai docenti dell I.I.S. C. Mennella di Ischia All Albo. e p.c. Alla DSGA LORO SEDI

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO SANTO STEFANO MAGRA - ISA 12. Via Tavilla, S. Stefano Magra. Tel fax

LICEO STATALE N. JOMMELLI

ISTITUTO COMPRENSIVO G. ROMANO - EBOLI AUTONOMIA SA3K4 - C.F IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice Progetto A-fsepon-ve

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado dei Comuni di Bientina e Buti (PI)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO STATALE N. JOMMELLI

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Il Dirigente Scolastico

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE - FONDO SOCIALE EUROPEO

LICEO STATALE 'ANTONIO ROSMINI' LICEO LINGUISTICO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE GROSSETO

ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO DI CASALECCHIO DI RENO

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

Protocollo /2019 del 28/03/ /03/2019

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

la Delibera del Consiglio d Istituto n. 68 prot. n 6714/II.1del , variazione al Programma Annuale Esercizio finanziario 2017;

Il Dirigente Scolastico

M.I.U.R. Codice SRIS C.F sito web :

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Sottoazione Codice identificativo progetto CUP A A-FSEPON-EM B87I

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

Prot. n 3724/c13 C/24 Ponsacco, 28/05/2018

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Prot. n C/27 Martina Franca, 21 settembre 2013

Il Dirigente Scolastico

I. C. SARNELLI-DE DONATO-RODARI - C.F C.M. BAIC87200N - pg_baic87200n - Protocollo Generale

Saronno, 17 settembre 2018 Al sito web dell Istituto Agli atti IL DIRIGENTE SCOLASTICO

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 111 Fisciano, 14/01/2019

Gravina in Puglia, 22/02/2019. All ALBO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

Prot. n 1201/A PON Ariano Irpino

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO INTERNO PER LA FIGURA DI ESPERTO PROGETTO PON UNA SCELTA CONSAPEVOLE PER RAGGIUNGERE LA META CODICE A-FSEPON-CA

Prot. n. AOO_UP 4965/BIII-13 Bitritto, 03/10/2018

DETERMINA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGETTO START UP COMPETENZE DI BASE IN CHIAVE INNOVATIVA

All Albo dell Istituto Agli Atti

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 148 Fisciano, 16/01/2019

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

OGGETTO: INCARICO DI TUTOR

Prot. n. 5637/B-III13 Bitritto, 22/10/2018

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEON BATTISTA ALBERTI

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE DEL COSSATESE E VALLE STRONA

Prot. n. 9026/A6 Lido di Camaiore 26/11/2018. La Dirigente Scolastica

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Sede Associata C.P.I.A. di Taranto

Istituto Comprensivo S. G. Bosco-Benedetto XIII-Poggiorsini

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

Il Dirigente Scolastico

AUGUSTO RIGHI FUSIONE TRA ITIS A. RIGHI e ITIS VIII dal 01/09/1998 CODICE MINISTERIALE: NATF02000T

Milano, 26 marzo 2018 Prot. N. 1697/06-12 All Albo Pretorio d Istituto Al sito web dell Istituto

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Sede Associata C.P.I.A. di Taranto

ISTITUTO COMPRENSIVO BATTIPAGLIA SALVEMINI

Progetto: A-FSEPON-BA "Migliora...menti in corso"

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI DOCENTI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI PLURIME

Programma Operativo Nazionale Progetto A-FSEPON-PU CUP: G57I Avviso selezione interna Tutor

Prot. n. AOO_UP 4958/BIII-13 Bitritto, 03/10/2018

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO

AVVISO SELEZIONE TUTOR SCOLASTICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Sede Associata C.P.I.A. di Taranto

Prot. n 1646/09-01 DEL 12/03/2016 All albo dell Istituto Sito Web

Progetto La Palestra del successo MODULO VIVERE IL MARE ATTRAVERSO LO SPORT RECLUTAMENTO DEL PERSONALE ESPERTO

Prot. n. 2233/VII.5 Ponsacco, 20/03/2019

Istituto Comprensivo G. Verga

Determina n.123 Calcio, 12/10/2018

Istituto Professionale Statale SERVIZI COMMERCIALI e SERVIZI SOCIO SANITARI BORGO CAVOUR n TREVISO

AVVISO INTERNO LA DIRIGENTE SCOLASTICA

istsc_cbis00300v REGISTRO UFFICIALE (Uscita) VI.1 - del: 19/04/ :44:15

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 3725 C/13 C/24 Ponsacco, 28/05/2018

Transcript:

Istituto di Istruzione Superiore PIETRO SCALCERLE Liceo Linguistico e Istituto Tecnico Chimica, materiali e biotecnologie 35136 PADOVA - Via delle Cave, 174. Tel. 049/720744 - Fax 049/8685112 PEO: PDIS02900D@istruzione.it PEC: PDIS02900D@pec.istruzione.it sito: www.istituto-scalcerle.gov.it AOODGFID prot. 38421 del 29/12/2017progetto cod. 10.2.5.B-FSEPON-VE-2017-3 titolo L'interculturalità applicata alle relazioni professionali CUP: H91I17000100005 AZIONE: 10.2.5.B-FSEPON-VE-2017-3 OGGETTO: AVVISO SELEZIONE TUTOR SCOLASTICO E TUTOR ACCOMPAGNATORE Padova 28/11/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Al sito WEB VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche" e ss.mm.ii.; VISTO il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; VISTA la circolare della Funzione Pubblica n.2/2008; VISTI i Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recanti disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei, il Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo; VISTO il PON - Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 Per la scuola competenze e ambienti per l apprendimento approvato con Decisione C(2014) n. 9952, del 17 dicembre 2014 della Commissione Europea; VISTO l art. 36 del D.Lgs. 50/2016 Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e d appalto degli enti erogatori nei settori dell acqua, dell energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, cosi come modificato dall art. 25 del Dlgs 56/2017 ; VISTA la Delibera del Consiglio d Istituto che approva la partecipazione ai PON n 11 del 9/03/2017 VISTA la Delibera del Consiglio d Istituto n. 76 del 16 novembre 2018, variazione Programma Annuale Esercizio finanziario 2018; VISTO Il verbale del collegio dei docenti n 2 del 25 settembre 2018 nel quale vengono proposti criteri griglie e regolamento per la selezione di figure di supporto alla realizzazione dei progetti PON VISTO la Delibera del Consiglio d Istituto n. 63 del 5 ottobre 2018 con la quale è stato deliberata l approvazione dei criteri griglie e regolamento per la selezione di figure di supporto alla realizzazione dei progetti PON VISTE le note M.I.U.R. - DGEFID prot.2670 dell 08.02.2016, 3021 del 17.02.2016, 5577 del 21.03.2016, 5610 del 21.03.2016, 6076 del 4.4.2016, 6355 del 12.04.2016 e 6534 del 15.04.2016; VISTO 3781 del 05/04/2017 - FSE - Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro

VISTA la nota AOODGFID prot. 38421 del 29/12/2017 autorizzazione progetto cod.10.2.5.b-fsepon-ve-2017-3 titolo L'interculturalità applicata alle relazioni professionali VISTA la necessità di individuare un tutor scolastico ed un tutor accompagnatore DETERMINA un bando di Selezione rivolto al personale interno per il reclutamento di, docenti TUTOR mediante procedura comparativa, per ambiti tematici, come di seguito indicati, per l attuazione, delle azioni di formazione coerenti con l'avviso MIUR Asse I, n. 3781 del 05/04/2017 - FSE - Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro, 10.2.5.B-FSEPON-VE-2017-3, in ordine ai seguenti moduli: - PROGETTO/MODULO L'interculturalità applicata alle relazioni professionali Figure richieste: - N 1 tutor scolastico - N 1 tutor accompagnatore se il numero dei partecipanti supererà i 10 Caratteristiche del modulo/corso che si andrà a realizzare: Soggiorno per più di due settimane a Nizza (21giorni) - stage presso Camera di Commercio Italiana di Nizza ed aziende ricollegabili al settore turismo e cultura (gli alunni possono svolgere al massimo 35 ore a settimana di stage secondo la legislazione lavorativa francese). Una scuola del territorio (o altro ente) ci offrirà collaborazione per organizzare il progetto con aziende con cui sono partner, per l'alloggio degli alunni in famiglia e/o in strutture selezionate, organizzazione del viaggio. L alternanza Scuola-Lavoro all estero (Francia) prevede il consolidamento e il potenziamento delle lingue straniere. E rivolto agli studenti delle classi 3^ e 4^ del liceo linguistico, maggiori di 16 anni, in possesso della ificazione DELF B1 o DELF B2. Esso mira a promuovere la valorizzazione ed il potenziamento delle competenze linguistiche spendibili nel mercato del lavoro per favorire, così, l orientamento post diploma anche all estero. La lingua veicolare per tutte le attività sarà il FRANCESE. I Tutor individuati dovranno: - accompagnare gli studenti durante il viaggio e la permanenza all estero, fornendo supporto nella sistemazione logistica e negli spostamenti e interfacciandosi opportunamente con gli enti coinvolti nell organizzazione e gestione degli aspetti logistico-organizzativi; - supportare gli studenti durante il viaggio e il soggiorno all estero, fornendo assistenza per risolvere eventuali problematiche; - esercitare funzione di vigilanza sugli studenti durante il viaggio e soggiorno all estero, mettendo n atto tutti i possibili accorgimenti per prevenire comportamenti dannosi; - predisporre, in collaborazione con il Tutor esterno aziendale, una programmazione dettagliata dei contenuti del progetto, che deve essere suddiviso in moduli corrispondenti a segmenti disciplinari e competenze da acquisire; - accompagnare gli studenti durante il percorso formativo e fornire loro momenti di orientamento per presentare le caratteristiche, le opportunità e le potenzialità che il territorio o il settore in cui si svolge l esperienza di alternanza puo offrire; - curare la completa iscrizione dei partecipanti in GPU, specificare le date del calendario delle lezioni, scaricare il foglio firme ufficiale giornaliero e provvedere alla raccolta di tutte le firme dei partecipanti, compresa la propria e quella del tutor aziendale; - compilare direttamente l anagrafica dei corsisti, acquisendo le informazioni necessarie unitamente alla liberatoria per il trattamento dei dati, nonche gli strumenti di monitoraggio e di avvio modulo; - curare in tempo reale il registro delle presenze in GPU, monitorando la riduzione dei partecipanti soprattutto in relazione al numero previsto;

- curare il monitoraggio fisico del corso, contattando gli alunni in caso di assenza ingiustificata; - mantenere il contatto con i Consigli di Classe di appartenenza dei corsisti per monitorare la ricaduta dell intervento sul curricolare anche utilizzando gli strumenti di monitoraggio previsti in GPU; - svolgere compiti di coordinamento fra le diverse risorse umane che partecipano all'azione e compiti di collegamento generale con la didattica istituzionale; - partecipare con gli esperti alla valutazione/ificazione degli esiti formativi degli allievi. La partecipazione alle riunioni relative al modulo di sua competenza è parte integrante del suo incarico. Durata corso: Il percorso formativo della durata di 90 ore. Art. 3 Presentazione domande Criteri di Ammissione: potranno partecipare alla selezione tutti i docenti interni alla scuola in possesso di adeguate competenze in lingua francese. Criteri di selezione per i docenti A1. LAUREA ATTINENTE ALLA SELEZIONE (vecchio ordinamento o magistrale) A2. LAUREA TRIENNALE ATTINENTE ALLA SELEZIONE (in alternativa al punto A1) A3. DIPLOMA ATTINENTE ALLA SELEZIONE (in alternativa ai punti A1 e A2) A4. DOTTORATO DI RICERCA ATTINENTE ALLA SELEZIONE A5. MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO ATTINENTE ALLA SELEZIONE GRIGLIA DI VALUTAZIONE TITOLI PER TUTOR INTERNI/ESTERNI da compilare a cura del candidato PUNTI 110 e lode 5 100-110 4 < 100 4 110 e lode 3 100-110 2 < 100 2 2 2 1 da compilare a cura della commissione A6. MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO ATTINENTE ALLA SELEZIONE (in alternativa al punto A5) 1 LE CERTIFICAZIONI OTTENUTE (PER PERCORSI IN CUI SONO RICHIESTE CONOSCENZE LINGUISTICHE solo nella lingua della selezione) (ES: TUTOR ASL ESTERO) B1. DOCENZA O CO-DOCENZA IN CORSI CLIL B2. COMPETENZE LIVELLO C1 2 punti a corso 3 punti a Max 3

B3. COMPETENZE LIVELLO B2 (in alternativa a B2) B4. COMPETENZE LIVELLO B1 (in alternativa a B2 e B3) 2 punti a 1 punti a Max 1 LE ESPERIENZE NELLO SPECIFICO SETTORE IN CUI SI CONCORRE C1. ESPERIENZE DI TUTOR D AULA/DIDATTICO (min. 20 ore) NEI PROGETTI FINANZIATI DAL FONDO SOCIALE EUROPEO (PON) C2. ESPERIENZA DI TUTORAGGIO SU PROGRAMMAZIONE ANNUALE (es. tutor ASL) (in alternativa a C1) C3. ESPERIENZE DI TUTOR NEI PROGETTI DI ASL (Solo per i percorsi di ASL) C4. COMPETENZE INFORMATICHE ECDL TOTALE 2 punti per corso 1 punti ad esperienza 3 punti ad esperienza 0,5 punti a modulo Max 6 Max 3 Max 6 Le istanze di partecipazione, redatte sull allegato modello A, debitamente firmata in calce, corredate dall allegato B autovalutazione titoli e dal curriculum redatto secondo il modello europeo, e da un documento di identità in corso di validità devono pervenire, entro le ore 13:00 del giorno 7/12/2018 con consegna a mano in ufficio personale docente (farà fede protocollo). Oppure invio ad uno dei seguenti indirizzi: pdis02900d@istruzione.it pdis02900d@pec.istruzione.it Il Curriculum Vitae deve essere numerato in ogni titolo, esperienza o formazione, per cui si richiede l attribuzione di punteggio, e i numeri che la contraddistinguono devono essere riportati nella scheda di autovalutazione allegato B Il trattamento economico è di 30,00 ( trenta/00) lordi omnicomprensivi per ogni ora di formazione. Saranno inoltre riconosciute le spese di viaggio, vitto e alloggio in base ai contributi previsti dall Avviso pubblico PON-FSE N. 3781 del 05/4/2017. Art. 4 Cause di esclusione: saranno cause tassative di esclusione: 1) Istanza di partecipazione pervenuta oltre il termine o con mezzi non consentiti 2) Curriculum Vitae non in formato europeo 3) Curriculum Vitae non contenente la dichiarazione relative agli art.38-46 del DPR 445/00, e l autorizzazione al trattamento dei dati personali 4) Documento di identità scaduto o illeggibile

Art. 5 partecipazione Ogni facente istanza può concorrere per una o più figure professionali presentando una istanza di partecipazione per ognuna delle figure professionali a cui si richiede di partecipare. Le griglie di valutazione devono essere compilate una per ogni figura professionale a cui si chiede di concorrere. Il curriculum e il documento di identità possono anche essere unici. Art. 6. Selezione La selezione verrà effettuata da apposita commissione di valutazione presieduta dal DS, attraverso la comparazione dei curriculum, in funzione delle griglie di valutazione allegate e di un eventuale colloquio informativo-motivazionale con il D.S. Art. 7 CLAUSOLE DI SALVAGUARDIA L'I.I.S. P. SCALCERLE" di Padova si riserva la possibilità di sospendere o annullare la procedura di gara in qualsiasi momento senza che da ciò possa derivare pretesa alcuna da parte degli aspiranti. L'Istituto si riserva di procedere al conferimento dell'incarico anche in presenza di una sola domanda pervenuta, purché pienamente rispondente alle esigenze progettuali o di non procedere all'attribuzione dello stesso qualora, a suo insindacabile giudizio, nessun aspirante possieda i requisiti necessari. Art. 8 PUBBLICITÀ Tutta la presente procedura è pubblicizzata mediante affissione all'albo dell'istituto attraverso pubblicazione sul sito Internet (http://www.istituto-scalcerle.it), la sezione di Albo Pretorio e di Amministrazione Trasparente. La graduatoria provvisoria sarà pubblicata sul sito web al massimo entro 5 (cinque) giorni dalla data di scadenza del bando e diverrà definitiva trascorse 48 ore senza che sia avanzato alcun ricorso IL DIRIGENTE SCOLASTICO GIANCARLO PRETTO Firma in digitale