IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI GENERALI E RISORSE UMANE Dott.ssa Giuseppina Pettini RENDE NOTO

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI GENERALI E RISORSE UMANE Dott.ssa Giuseppina Pettini RENDE NOTO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI GENERALI E RISORSE UMANE Dott.ssa Giuseppina Pettini RENDE NOTO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI GENERALI E RISORSE UMANE Dott.ssa Giuseppina Pettini RENDE NOTO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI GENERALI E RISORSE UMANE Dott.ssa Giuseppina Pettini RENDE NOTO

IL DIRETTORE GENERALE RENDE NOTO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE RISORSE E SERVIZI AI COMUNI RENDE NOTO

PROCEDURA DI STABILIZZAZIONE DI N. 1 SPECIALISTA IN AMBITO AMMINISTRATIVO CONTABILE, CAT. D, A TEMPO PIENO, AI SENSI DELL ARTICOLO 20, COMMA 1, DEL D

COMUNE DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA

COMUNE DI DAIRAGO Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI VAIANO Provincia di Prato

COMUNE DI REANO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO Provincia di Milano Servizio Risorse Umane C.F.:

Il Comune di Empoli, in applicazione a quanto previsto dalla delibera Giunta Comunale n.

COMUNE DI ENDINE GAIANO Provincia di Bergamo

COMUNE DI COGGIOLA

Comune di Figline e Incisa Valdarno

Il Comune di Empoli, in applicazione a quanto previsto dalle deliberazioni Giunta Comunale. Rende noto

IL DIRIGENTE DEL SETTORE RISORSE E SERVIZI AI COMUNI RENDE NOTO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA

P R O V I N C I A D I L E C C E Settore Risorse Umane, Finanziarie e Controlli Interni Servizio Personale, Organizzazione e Controlli Interni

Città Metropolitana di Firenze

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Il Dirigente. tenuto conto di quanto previsto dalle deliberazioni Consiglio Comunale n. 101/2018 con cui

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE SERVIZIO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE

Comune di Monte Castello di Vibio

Città Metropolitana di Firenze

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

Città Metropolitana di Firenze

Città di Candelo Gemellata con La Roche sur Foron

BANDO DI MOBILITÀ ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE (CAT. C), AI SENSI DELL ART. 30 DEL D.LGS.

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Cf Area Amministrativa Prot. n

COMUNE DI ARRE Provincia di Padova

COMUNE DI MALO Provincia di Vicenza

Città Metropolitana di Firenze

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA NELL AMBITO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA ESTERNA PER 2 POSTI DI ASSISTENTE SOCIALE IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

COMUNE DI PIOBESI D ALBA Piazza San Pietro, Piobesi d Alba PROVINCIA DI CUNEO

CITTA DI MONSELICE PROVINCIA DI PADOVA Piazza S.Marco Monselice (Pd) Partita IVA e Codice Fiscale

Comune di Figline e Incisa Valdarno

COMUNE DI SANT AMBROGIO DI VALPOLICELLA PROVINCIA DI VERONA Affari Generali- Ufficio Personale

Il Comune di Empoli, in applicazione a quanto previsto dalle deliberazioni Giunta Comunale. Rende noto

CITTÀ DI ORBASSANO IL COMANDANTE DELLA POLIZIA LOCALE

C I T T A D I A L B I G N A S E G O

ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI FINANZIARI

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

COMUNE DI SCOPELLO. Provincia di Vercelli

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DEI NAVIGLI Provincia di Milano

Comune di Figline e Incisa Valdarno

EPPI MANICA SALVATORI Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (ASP)

SI RENDE NOTO CHE. Per partecipare alla procedura in oggetto sono necessari i seguenti requisiti:

1) REQUISITI PER L AMMISSIONE

AVVISO ESPLORATIVO DI SELEZIONE PER MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 RENDE NOTO

AVVISO DI MOBILITA FRA ENTI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO VICE COMMISSARIO DI POLIZIA LOCALE (Categoria giuridica D)

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA NELL AMBITO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

C O M U N E DI P O S I N A Provincia di Vicenza

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA NELL AMBITO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

CITTÀ DI ORBASSANO IL SEGRETARIO GENERALE

Cavallino - Treporti (Provincia di Venezia)

Art. 1 Indizione della selezione

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI. n. 1 posto di Agente di Polizia Locale (cat. C)

RENDE NOTO. 1) Requisiti di ammissione

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

CITTA DI A L B A. (Provincia di Cuneo)

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA (EX ART. 30 D. LGS. N. 165/2001 E S.M.I.).

AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. per la copertura di

SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZIO PERSONALE. BANDO PER PASSAGGIO DIRETTO DI PERSONALE ai sensi dell art. 30 D.Lgs. 165/2001 mobilità volontaria esterna

COMUNE DI BASSANO ROMANO

Visto l art. 30 del D. lgs. n. 165/2001 e successive modificazioni ed integrazioni; Richiamato il Regolamento del ;

UNIONE DEI COMUNI PRATIARCATI DI ALBIGNASEGO E CASALSERUGO

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO PERSONALE

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

Settore Programmazione, Organizzazione e Risorse Umane

COMUNE DI AGLIE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Città di LONATO del GARDA

C I T T A D I A L B I G N A S E G O

COMUNE DI GALLICANO (LU)

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì-Cesena

Transcript:

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL ART.30 DEL D.LGS. N.165/2001 PER N.2 SPECIALISTI IN AMBITO AMMINISTRATIVO CONTABILE, CAT. D, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, DA ASSEGNARE ALLA STAZIONE UNICA APPALTANTE E AL SETTORE SERVIZI GENERALI E RISORSE UMANE. IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI GENERALI E RISORSE UMANE Dott.ssa Giuseppina Pettini RENDE NOTO In via preliminare all espletamento di procedura concorsuale, come previsto dall articolo 30 comma 2-bis del D.Lgs. 165/2001, la Provincia di Bergamo, intende procedere alla copertura di n.2 posti di specialista, in ambito amministrativo-contabile, Cat. D, a tempo pieno e indeterminato, da inserire uno presso il Servizio Stazione Unica Appaltante ed uno presso il Settore Servizi Generali e Risorse Umane, tramite l istituto della mobilità volontaria, ai sensi dell art.30 del D.Lgs. 165/2001, mediante cessione del contratto di lavoro tra Pubbliche Amministrazioni di cui all art.1, comma 2, del decreto legislativo n.165/2001 e successive modifiche ed integrazioni. Quanto sopra in aderenza a quanto previsto dal Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale, approvato con Deliberazioni del Consiglio Provinciale n.22 e n.23 del 6 maggio 2019, immediatamente eseguibili, in allegato al Documento Unico di Programmazione. L eventuale effettiva assunzione mediante passaggio diretto, in esito alla presente procedura, è subordinata all esito negativo delle procedure obbligatorie di cui agli artt. 34 e 34-bis del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nonché al rispetto da parte dell Ente di tutti i requisiti previsti in materia di assunzioni. Le mansioni da svolgere sono quelle ascrivibili alla categoria D, di cui alla declaratoria dell Allegato A del CCNL 31/03/1999. 1. Requisiti per l ammissione a. Essere dipendenti di ruolo, in servizio a tempo pieno e indeterminato, presso una Pubblica Amministrazione di cui all art.1, comma 2, del decreto legislativo n.165/2001 e successive modifiche ed integrazioni, con inquadramento nella categoria D, profilo professionale di specialista in ambito amministrativo-contabile, o equivalente; se in servizio a tempo parziale, essere disponibile alla trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno, con decorrenza immediata dall assunzione in servizio presso la Provincia di Bergamo; b. essere in possesso del titolo di studio richiesto per l accesso dall esterno (Laurea); c. aver maturato un anzianità di servizio di almeno 2 anni, negli ultimi cinque anni, nell ambito specifico, nella categoria D; ai fini dell anzianità di servizio sono valutati anche eventuali periodi di servizio svolti con rapporto di lavoro a tempo determinato; www.provincia.bergamo.it C.F. 80004870160 P.I. 00639600162

d. aver superato il periodo di prova, quale dipendente a tempo indeterminato, nell ente di appartenenza; e. essere in possesso di nulla osta preventivo dell amministrazione di appartenenza alla cessione del contratto di lavoro, con decorrenza da concordare tra le amministrazioni, senza che ciò comporti impegno per la Provincia di Bergamo; f. non aver riportato sanzioni disciplinari negli ultimi due anni precedenti la data di scadenza del presente avviso e non avere in corso procedimenti disciplinari; g. idoneità psico-fisica alla mansione; h. essere dotato di adeguata conoscenza e capacità di utilizzo dei principali strumenti informatici e software di office automation; i. non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che possano impedire, secondo le norme vigenti, la prosecuzione del rapporto di impiego presso Pubbliche Amministrazioni (in caso contrario, indicare le condanne riportate e/o procedimenti penali in corso); I requisiti prescritti devono essere posseduti, oltre che alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando per la presentazione della domanda di ammissione alla procedura, anche all atto dell assunzione in servizio; la mancanza anche di uno solo dei requisiti di ammissione sopra indicati comporterà l esclusione dalla procedura di mobilità. 2. Valutazione delle candidature. Le domande ritenute ammissibili alla procedura saranno valutate da una Commissione esaminatrice appositamente nominata con determinazione del Dirigente del Settore Servizi Generali e Risorse Umane. La valutazione si svolgerà in due fasi: A. Valutazione dei titoli culturali, delle esperienze e del curriculum: Punteggio massimo attribuibile: punti 10, distribuiti come segue: 1. Titoli di studio Punteggio massimo attribuibile: punti 2. In relazione al voto di laurea, proporzionalmente come segue: fino al 70% del voto massimo, punti 0; dal 71% al 90% del voto massimo, punti 0,5; oltre il 91% del voto massimo, punti 1. Sono altresì attribuiti 0,25 punti (fino ad un massimo di punti 1) per il possesso di un titolo di studio di livello magistrale attinente allo specifico profilo tra quelli indicati 1, nonché per ogni altro titolo di specializzazione, master, abilitazione o qualificazione professionale riferibile al posto da ricoprire, acquisito con superamento di esame finale, qualora il possesso di tale titolo non sia espressamente richiesto quale requisito per partecipare alla procedura e sia comunque attinente all ambito previsto. 1 LM-56 Scienze dell economia, LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni, LM-77 Scienze economico-aziendali, LMG/01 Giurisprudenza, oppure Laurea Specialistica (DM 509/99) o Diploma di Laurea del vecchio ordinamento, equiparata ad una di esse da leggi e/o specifici decreti ministeriali. 2

2. Titoli di servizio. Punteggio massimo attribuibile: punti 4. Per ogni anno compiuto di servizio prestato a tempo determinato o indeterminato, presso Pubbliche Amministrazioni, sono attribuiti 0,5 punti, in caso di inquadramento nella categoria (o categoria superiore) e profilo professionale equivalente a quello previsto. 3. Titoli vari e curriculum. Punteggio massimo: punti 4. Nella valutazione verranno presi in considerazione: o Corsi di formazione attinenti l ambito oggetto del presente avviso, frequentati nel periodo lavorativo, di durata pari o superiore a 10 ore; o Specifica esperienza maturata nell'ambito delle materie specifiche oggetto di valutazione per i singoli profili, di cui al successivo punto B.2 o curriculum nel suo complesso; B. Valutazione del colloquio Punteggio massimo attribuibile: punti 20. Il colloquio ha lo scopo di accertare le conoscenze tecniche, la professionalità e le pregresse esperienze relative alle attività proprie del posto da coprire, nonché le attitudini e le motivazioni del candidato. Il colloquio sarà altresì finalizzato ad accertare le conoscenze del candidato nelle seguenti materie: 1. Materie comuni a entrambi i profili: ordinamento delle autonomie locali; normativa in materia di procedimento amministrativo, diritto di accesso e accesso civico; 2. Materie specifiche per i singoli profili: per la risorsa destinata al Servizio Stazione Unica Appaltante: normativa in materia di appalti di lavori, servizi e forniture, utilizzo piattaforme telematiche di gara, conoscenza dei portali ANAC, MIT, MEPA, Osservatorio Lavori Pubblici; per la risorse destinata al Settore Servizi Generali e Risorse Umane: norme inerenti il lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni; procedure di accesso al pubblico impiego; istituti contrattuali del comparto Funzioni Locali. 3. Domanda di partecipazione e termini di presentazione. La domanda di partecipazione, completa degli allegati previsti, dovrà essere trasmessa alla Provincia di Bergamo, Servizio Organizzazione e Gestione giuridica del personale, via T.Tasso n.8, 24121 Bergamo, esclusivamente secondo una delle modalità di seguito indicate: a) consegna diretta all Ufficio Protocollo della Provincia di Bergamo, sito in via Mario Bianco a Bergamo, nei seguenti giorni/orari: mattino: da lunedì a giovedì, dalle 9.00 alle 12.30 venerdì, dalle 9.00 alle 12.00 3

pomeriggio: da lunedì a giovedì, dalle 14.30 alle 16.30. b) tramite Posta Elettronica Certificata, all indirizzo protocollo@pec.provincia.bergamo.it, specificando nell oggetto l intestazione del bando; In tal caso, la domanda e gli allegati dovranno essere trasmessi in formato PDF e firmati digitalmente; in mancanza di firma digitale, possono essere allegate le scansioni in PDF dei documenti cartacei sottoscritti in calce. Si precisa che la domanda spedita da una casella di posta NON certificata NON sarà presa in considerazione. c) tramite raccomandata con avviso di ricevimento, entro il termine stabilito dal presente bando, indirizzata a Provincia di Bergamo Ufficio Unico Concorsi via T.Tasso n.8, 24121 Bergamo, con la dicitura indicata al punto precedente; La domanda di ammissione dovrà pervenire alla Provincia di Bergamo entro il giorno lunedì 1 luglio 2019, alle ore 12,30. La data di arrivo delle domande sarà comprovata : - dalla registrazione di Protocollo, per le domande consegnate brevi manu; - dalla ricevuta di avvenuta consegna del sistema di posta elettronica certificata, per le domande pervenute via PEC; - dalla data di recapito alla Provincia di Bergamo, per le domande presentate tramite raccomandata, per le quali non farà fede la data del timbro dell ufficio postale inviante; Alla domanda dovranno essere allegati fotocopia (fronte / retro) di un documento d identità in corso di validità; curriculum formativo e professionale in formato europeo, datato e firmato, con indicazione delle motivazioni della richiesta di trasferimento; nel curriculum dovranno essere evidenziate le esperienze lavorative, con specificazione dei periodi di servizio, la formazione professionale, con indicazione di capacità e competenze, nonché il possesso di eventuali ulteriori requisiti; nulla osta preventivo dell amministrazione di appartenenza alla cessione del contratto di lavoro, con decorrenza da concordare tra le amministrazioni, senza che ciò comporti impegno per la Provincia di Bergamo. Potranno altresì essere allegati eventuali ulteriori titoli culturali e di servizio ritenuti utili a consentire una valutazione più completa della professionalità posseduta. Nella domanda di partecipazione il candidato dovrà indicare per quale dei due profili previsti intende partecipare alla procedura di mobilità; può essere richiesta la partecipazione anche in relazione ad entrambi i profili. 5. Controlli. Nel corso della procedura di mobilità, ai sensi dell art.71 del D.P.R. n.445/2000, la Provincia di Bergamo si riserva la facoltà di procedere ad idonei controlli, anche a campione, sulla regolarità delle domande pervenute, sulla veridicità di quanto dichiarato dal candidato nella domanda di partecipazione e/o sui documenti ad essa allegati. 4

6. Ammissione dei candidati, data e sede di svolgimento del colloquio. Il Dirigente del Settore Servizi Generali e Risorse Umane verifica che le domande siano state presentate nel rispetto della procedura indicata e che i candidati siano in possesso dei requisiti richiesti; ove non emergano cause ostative, i candidati sono direttamente ammessi al colloquio di valutazione presso la Commissione giudicatrice all uopo nominata, senza ulteriori comunicazioni. L esclusione dei candidati che non abbiano presentato domanda di ammissione nel rispetto dei termini o della procedura prevista, ovvero non siano in possesso dei requisiti richiesti, è determinata motivatamente dal Dirigente del Settore Servizi Generali e Risorse Umane e comunicata esclusivamente agli interessati. I candidati che non siano stati espressamente esclusi dalla procedura sono direttamente invitati, senza ulteriori comunicazioni, a presentarsi al colloquio che si terrà il giorno giovedì 4 luglio 2019, a partire dalle ore 10,00, presso la Sala Rezzara, sita presso la sede della Provincia di Bergamo, in Bergamo, via T.Tasso n.8. Risulterà vincitore della procedura di mobilità il candidato che riporterà il punteggio più elevato, espresso in trentesimi, quale somma delle valutazioni attribuite secondo i criteri indicati al precedente punto 2, che non potrà comunque essere inferiore a 21/30. 7. Assunzione in servizio. L esito della procedura di mobilità sarà pubblicato esclusivamente all'albo Pretorio della Provincia di Bergamo e sul sito internet istituzionale, assolvendo così qualsiasi obbligo di comunicazione. I candidati vincitori della procedura verranno convocati dall Amministrazione provinciale per la firma del contratto individuale di lavoro; si considera rinunciatario il candidato che, senza giustificato motivo, non rispetta il termine indicato dalla Provincia, nel rispetto di quanto eventualmente concordato con l Ente di provenienza in fase di rilascio del nulla osta definitivo al trasferimento. L assunzione è altresì subordinata all accertamento dell idoneità psico-fisica alla mansione specifica, ai sensi del D.Lgs. n.81/2008. In esito alla procedura non è formata alcuna graduatoria; in caso di rinuncia al trasferimento da parte del candidato vincitore, ovvero nel caso in cui l Ente di provenienza non rilasci nulla osta definitivo al trasferimento entro un termine massimo di 2 mesi dalla conclusione della procedura di mobilità, l Ente si riserva comunque la facoltà di procedere alla richiesta di mobilità di altri candidati, secondo l ordine delle valutazioni conseguite; l Ente si riserva la possibilità di procedere analogamente anche per la copertura, mediante mobilità, di ulteriori posizioni riguardanti profili analoghi, resesi successivamente vacanti. 8. Informativa sul trattamento dei dati personali. Ai sensi e per gli effetti dell art.13 del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personali n. 679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016 (nel seguito, il Regolamento o GDPR ), la Provincia di Bergamo, con sede in Bergamo, via T. Tasso, 8, in qualità di Titolare del Trattamento dei dati personali da essa operato, informa i candidati che i dati personali forniti in relazione alla presente procedura di mobilità saranno oggetto di operazioni di trattamento informatico e manuale secondo quanto specificato nella Informativa sul trattamento dei dati personali dei candidati a procedure di mobilità e selettive gestite dalla Provincia di Bergamo, pubblicata sul sito internet della Provincia di Bergamo, Sezione Concorsi. 5

9. Norme finali. Ai fini del presente bando, non sono prese in considerazione eventuali domande di mobilità già presentate a questo Ente; gli eventuali aspiranti devono pertanto presentare domanda esclusivamente con le modalità e nei termini previsti dal presente bando. Il presente avviso non fa sorgere a favore dei partecipanti alcun diritto al trasferimento presso la Provincia di Bergamo, che si riserva la facoltà, in base a sopravvenute esigenze organizzative, di sospendere o revocare il presente avviso prima dello svolgimento della procedura, ovvero di non dare seguito alla procedura di mobilità. L eventuale effettiva assunzione mediante passaggio diretto, in esito alla presente procedura, è comunque subordinata all esito negativo delle procedure obbligatorie di cui agli artt. 34 e 34- bis del Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nonché al rispetto da parte dell Ente di tutti i requisiti previsti in materia di assunzioni. Il presente avviso è pubblicato all albo pretorio e sul sito web istituzionale della Provincia di Bergamo, www.provincia.bergamo.it, almeno 30 giorni prima della scadenza fissata per la presentazione delle domande di partecipazione. 10. Informazioni e contatti. Per eventuali informazioni o chiarimenti inerenti la procedura di mobilità, gli interessati possono contattare il Servizio Organizzazione e Gestione giuridica del personale, che risponde ai seguenti recapiti telefonici: 035/387.411-408-109-177, nei seguenti orari: mattina: da lunedì a venerdì, dalle ore 10.30 alle ore 12.00; pomeriggio: da lunedì a giovedì, dalle 15,00 alle 16,00; oppure inviare una e-mail alla seguente casella: segreteria.personale@provincia.bergamo.it Responsabile del procedimento relativo alla presente procedura di mobilità, ai sensi dell art.5 della legge 7 agosto 1990, n.241, e s.m.i., è il Dott. Massimiliano Rampinelli. Bergamo, 29 maggio 2019. IL DIRIGENTE Dott.ssa Giuseppina Pettini Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del DPR 445/2000 e del D.Lvo 82/2005 a norme collegate Responsabile del procedimento: Dott. Massimiliano Rampinelli 035/387.177 6