Bollo di 16,00. COD. ID. Marca emesso in data

Documenti analoghi
Al Comune di TORRE DEL GRECO

Bollo COMMERCIO AL DETTAGLIO ESERCIZIO SPECIALE PER LA VENDITA DI MERCI INGOMBRANTI DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE. Al Comune di *

SEZIONE A - APERTURA DI UN NUOVO ESERCIZIO EMI. Comune C.A.P. Via,Viale, Piazza,ecc. N.

COMMERCIO AL DETTAGLIO ESERCIZIO SPECIALE PER LA VENDITA DI MERCI INGOMBRANTI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' Al Comune di *

Bollo COMMERCIO AL DETTAGLIO MERCATI SU AREE PRIVATE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE. Ai sensi della legge regionale della Campania 1/2014, il sottoscritto

Al Comune di TORRE DEL GRECO

COMMERCIO AL DETTAGLIO MERCATO SU AREE PRIVATE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO DI APPARECCHI AUTOMATICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

Al Comune di TORRE DEL GRECO

ATTIVITA' DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE SU POSTEGGIO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' Al Comune di *

COMMERCIO AL DETTAGLIO GRANDE STRUTTURA DI VENDITA DI TIPOLOGIA CENTRO COMMERCIALE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

FORME SPECIALI DI VENDITA AL DETTAGLIO SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' Al Comune di *

Al Comune di GROTTAGLIE (TA)

COMMERCIO AL DETTAGLIO SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

COMMERCIO AL DETTAGLIO COMMERCIO ELETTRONICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

COMMERCIO AL DETTAGLIO ESERCIZIO DI VICINATO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

COMMERCIO AL DETTAGLIO COMMERCIO CON MEZZI DI COMUNICAZIONE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) Al Comune di

COMMERCIO AL DETTAGLIO GRANDE STRUTTURA DI VENDITA DI TIPOLOGIA CENTRO COMMERCIALE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

COMMERCIO AL DETTAGLIO MEDIA STRUTTURA DI VENDITA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

REGIONE PIEMONTE ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COMUNICAZIONE

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

ESERCIZIO PER IL COMMERCIO

REGIONE PIEMONTE ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COMUNICAZIONE

MOD. COM 4a COMPILARE IN STAMPATELLO REGIONE PIEMONTE ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN CENTRO COMMERCIALE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE BOLLO

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO Segnalazione Certificata di Inizio Attività

Ai sensi del d. lgs. 114/1998, della L.R. n. 28/99 e D.C.R. n /99 il sottoscritto Cognome Nome C. F.

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA/COMUNICAZIONE

SUAP Sportello Unico Attività Produttive

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

Cognome Nome. data di nascita cittadinanza sesso: M. F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Residenza: Provincia Comune. Via, P.zza, ecc. n.

ESERCIZIO DI VENDITA DELLA STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COMUNICAZIONE. Al Comune di FINALE EMILIA (MO)

Al Comune di Quattro Castella - ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Via, Piazza... n. C.A.P. con sede nel Comune di Provincia

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INZIO ATTIVITA'

Al Comune di *... Ai sensi della L.R. 11/2008 e dell art. 19 della L. 241/1990

REGIONE PIEMONTE ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO MEDIE E GRANDI STRUTTURE DI VENDITA COMUNICAZIONE COMPILARE IN STAMPATELLO AL COMUNE DI *

CENTRI / PARCHI COMMERCIALI

Al Comune di GROTTAMMARE Servizio SUAP Via Marconi, GROTTAMMARE (AP)

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA. Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO ELETTRONICO

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA. Al Comune di * San Nicola La Strada

ATTIVITA' DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' Al Comune di *

Modulo E5 mod.com_26 RICHIESTA_AUT_MDV-GSV vers. 01 del 01/12/2013

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO SPECIALE PER LA VENDITA DI MERCI INGOMBRANTI 1

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO SEGNALAZIONE CERTIFICATA/COMUNICAZIONE

Compilato a cura del SUAP: Pratica. del. Protocollo ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

Ai sensi del d. lgs. 114/1998, l.r. n. 28/99 e D.C.R. n /99 il sottoscritto Cognome Nome C. F.

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COMUNICAZIONE COM. 1 AL COMUNE DI SAN BENIGNO CANAVESE cod. istat

Al Comune di CATTOLICA Cod. ISTAT

AL COMUNE DI PIAZZA ARMERINA Settore Attività Produttive PIAZZA ARMERINA

DICHIARA QUANTO CONTENUTO NELLA RISPETTIVA SEZIONE:

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) Al Comune di

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI COMUNICAZIONE

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' - SCIA SPACCI INTERNI

di Vendita Giornali e Riviste

Ai sensi del D.L.vo 114/98 (artt. 7 e 26 comma 5) e D. L.vo 59/10 (Art. 65)

ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO

Forme speciali di vendita al dettaglio VENDITA PRESSO IL DOMICILIO DEI CONSUMATORI SEGNALAZIONE CERTIFICATA/COMUNICAZIONE

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO Comunicazione Al Comune di,

COMUNICAZIONE. Cognome Nome. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Via, Piazza, ecc. N. C.A.P.

ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO SETTORE ALIMENTARE E/O NON ALIMENTARE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ

ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO MEDIE STRUTTURE

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ******************************************************

BOLLO. ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO - MEDIE E GRANDI STRUTTURE DI VENDITA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Al Comune di.

COMUNICAZIONE. Cognome Nome. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune

Al Comune di *... Ai sensi del D.L.vo 114/1998 (art 16 e 26 comma 5),

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE IN FORMA ITINERANTE TIPO B

Bollo COMMERCIO AL DETTAGLIO MEDIA STRUTTURA DI VENDITA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE. Al Comune di *

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO - MEDIE E GRANDI STRUTTURE DI VENDITA COMUNICAZIONE. Residenza Comune Indirizzo Civico CAP Provincia

Pratica. del. Protocollo

Al Comune di Monte San Savino (Arezzo)

Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO ELETTRONICO DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA

ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO MEDIE STRUTTURE

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO. Al Comune di *

OGGETTO: Richiesta partecipazione al mercatino dell usato di Rovigo ogni prima domenica del mese.

Transcript:

Regione Campania Modello 2B Bollo di 16,00 COD. ID. Marca emesso in data n.b. la presente istanza è soggetta al pagamento della marca da bollo da corrispondere attraverso F23 (codice tributo 456T) la cui ricevuta di pagamento va allegata alla documentazione. apponendo alla copia cartacea da scansionare il contrassegno della marca da bollo annullato nel modo indicato all art. 12 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642. Inserendo nella domanda i numeri identificativi della marca da bollo utilizzata e la data di emissione, e provvedendo annullare le stesse, conservandone gli originali. COMMERCIO AL DETTAGLIO ESERCIZIO SPECIALE PER LA VENDITA DI MERCI INGOMBRANTI DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Al Comune di * Ai sensi della legge regionale della Campania 1/2014, il sottoscritto Cognome Nome C.F. Data di nascita /_ /_ Cittadinanza Sesso M F C Luogo di nascita: Stato Provincia Comune O Residenza: Provincia Comune M Via, Piazza, ecc. N. C.A.P. P I in qualità di: L titolare dell'omonima impresa individuale titolare dell impresa individuale avente la seguente denominazione A Partita I.V.A. (se già iscritto) R con sede nel Comune di Provincia E Via, Piazza, ecc. N. C.A.P. Tel. N.di iscrizione al Registro Imprese (se già iscritto) CCIAA di I P.E.C. @ N legale rappresentante della Società' : S Cod. fiscale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ T Partita IVA (se diversa da C.F.) A denominazione. o ragione sociale M con sede nel Comune di Provincia P Via, Piazza, ecc. N. C.A.P. Tel. A N.d'iscrizione al Registro Imprese CCIAA di T P.E.C. @ E L Trasmette domanda di autorizzazione relativa a: L ESERCIZIO SPECIALE PER LA VENDITA DI MERCI INGOMBRANTI (EMI) O ex art. 4, comma 1, lett. b), della L.R. 1/2014 A APERTURA DI UN NUOVO ESERCIZIO EMI B VARIAZIONI DI UN ESERCIZIO EMI B1 TRASFERIMENTO DI SEDE B2 AMPLIAMENTO DI SUPERFICIE 1 dichiara quanto contenuto nella rispettiva sezione:

INDIRIZZO DELL' ESERCIZIO SEZIONE A - APERTURA DI UN NUOVO ESERCIZIO EMI Comune C.A.P. Via,Viale, Piazza,ecc. N. CLASSE DEMOGRAFICA DEL COMUNE (numero di abitanti): sino a 10.000 abitanti superiore a 10.000 abitanti SUPERFICIE LORDA DELL'ESERCIZIO EMI SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL'ESERCIZIO EMI SUPERFICIE DI PARCHEGGIO DELL'ESERCIZIO EMI A CARATTERE Permanente Stagionale dal /_ /_ al /_ /_ SEZIONE B - VARIAZIONI L' ESERCIZIO SPECIALE PER LA VENDITA DI MERCI INGOMBRANTI UBICATO NEL Comune C.A.P. Via,Viale, Piazza,ecc. N. SUPERFICIE LORDA DELL'ESERCIZIO EMI SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL'ESERCIZIO SUPERFICIE DI PARCHEGGIO DELL'ESERCIZIO A CARATTERE Permanente Stagionale dal /_ /_ al /_ /_ VIGENTE TITOLO ABILITATIVO ALLO SVOLGIMENTO DELL'ATTIVITA' DELL'ESERCIZIO Antecedente all'11/01/2014 SI NO Estremi del titolo abilitativo: prot. del / /_ SUBIRA' LE VARIAZIONI DI CUI ALLE SEZIONI: B1 B2 2

SEZIONE B1 - TRASFERIMENTO DI SEDE * SARA' TRASFERITO AL NUOVO INDIRIZZO: Via,Viale, Piazza,ecc. N. CAP SUPERFICIE LORDA DELL'ESERCIZIO EMI SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL'ESERCIZIO EMI SUPERFICIE DI PARCHEGGIO DELL'ESERCIZIO EMI SEZIONE B2 - AMPLIAMENTO DELLA SUPERFICIE LA SUPERFICIE LORDA DELL'ESERCIZIO EMI INDICATO NELLA SEZ. B SARA' AMPLIATA A: SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL'ESERCIZIO EMI SUPERFICIE DI PARCHEGGIO DELL'ESERCIZIO EMI INDICARE PER ESTESO, AI SENSI DEL D.P.R. 581/1995, QUALUNQUE SIA LA SEZIONE COMPILATA, L'ATTIVITA' ESERCITATA O CHE SI INTENDE ESERCITARE Merci ingombranti: Articoli di complemento: IL SOTTOSCRITTO DICHIARA CHE SONO STATI COMPILATI ANCHE: QUADRO AUTOCERTIFICAZIONE ALLEGATO A DICHIARAZIONI AMBIENTALI * MODELLI C1 I I D I I E I I *scaricabili dal sito internet sezione SUAP/Modulistica FIRMA del Titolare o Legale Rappresentante Data 3

SPAZIO RISERVATO AL COMUNE ESERCIZI SPECIALI PER LA VENDITA DI MERCI INGOMBRANTI AUTORIZZAZIONE Il Comune di A U T O R I Z Z A DATI DEL RICHIEDENTE: Cognome Nome all'apertura all'ampliamento al trasferimento di sede INDIRIZZO DELL'ESERCIZIO COMMERCIALE: SUPERFICIE LORDA DELL'ESERCIZIO SUPERFICIE DI ESPOSIZIONE SUPERFICIE DEI DEPOSITI SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL'ESERCIZIO (compresa la superficie adibita ad altri usi) SUPERFICIE DI PARCHEGGIO DELL'ESERCIZIO MERCI INGOMBRANTI AUTORIZZATE ALLA VENDITA: ARTICOLI DI COMPLEMENTO AUTORIZZATI ALLA VENDITA: EVENTUALI PRESCRIZIONI: A U T O R I Z Z A Z I O N E : N._ DEL IL DIRIGENTE Data 4

QUADRO AUTOCERTIFICAZIONE IL SOTTOSCRITTO DICHIARA (da compilare qualsiasi sezione si sottoscriva) 1. di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall'art.71 del D.Lgs. n. 59/2010 e s.m.i.; 2. che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 85 del D.Lgs. 06/09/2011, n. 159 (antimafia); 3. di aver rispettato - relativamente al locale dell'esercizio: i regolamenti locali di polizia urbana; i regolamenti locali di polizia annonaria e igienico sanitaria; i regolamenti edilizi; le norme urbanistiche e quelle relative alla destinazione d'uso. (Eventuali annotazioni) 4. di aver rispettato le valutazioni di impatto adottate ai sensi dell'art.11, comma 5, (eventuale) della L.R. 1/2014, indicate da codesto Comune con delibera n. del ; 5. di essere a conoscenza che per la commercializzazione di determinati prodotti, restano salve (eventuale) le concernenti disposizioni previste nelle relative norme speciali 6.di essere consapevole che l installazione dell INSEGNA di esercizio, di tende e quant altro riguardante la pubblicità, è soggetta ad AUTONOMA PROCEDURA AUTORIZZATORIA disciplinata dal Regolamento Comunale approvato con Delibera di C. C. n. 20 del 10.04.2008 e dalla Soprintendenza ai BB. AA. P. di Napoli e Provincia con Decreto n. 11926 del 07.07.08 mediante l utilizzo della relativa modulistica pubblicata nella sezione Modulistica del SUAP; 7.Con riferimento alla normativa in materia di prevenzione incendi, dichiara che l attività: A. non è soggetta al controllo di prevenzione incendi ai sensi del D.P.R. 151/2011 e relativo Allegato I; B. è soggetta al controllo di prevenzione incendi in quanto corrispondente all attività prevista al Numero Categoria dell Allegato I del D.P.R. 151/2011, e pertanto: B.1 dichiara di essere in possesso del seguente valido Certificato Prevenzione Incendi (CPI): Numero rilasciato da In data valido fino al oppure B.2 allega apposita S.C.I.A./istanza indirizzata al Comando Provinciale dei VV.F. di Napoli, per il tramite del SUAP del Comune di Portici, e corredata della prevista documentazione; oppure B.3. allega ricevuta di avvenuta presentazione SCIA direttamente presso il Comando Provinciale dei VV.FF. di Napoli; C. altro (specificare) ; 8.Lo smaltimento dei rifiuti prodotti nell esercizio della propria attività, avverrà secondo quanto previsto dalla legge e dal regolamento comunale (1) Non possono esercitare l'attività commerciale di vendita: a) coloro che sono stati dichiarati delinquenti abituali, professionali o per tendenza, salvo che abbiano ottenuto la riabilitazione; b) coloro che hanno riportato una condanna, con sentenza passata in giudicato, per delitto non colposo, per il quale è prevista una pena detentiva non inferiore nel minimo a tre anni, sempre che sia stata applicata, in concreto, una pena superiore al minimo edittale; c) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna a pena detentiva, per uno dei delitti di cui al libro II, Titolo VIII, capo II del codice penale, ovvero di ricettazione, riciclaggio, insolvenza fraudolenta, bancarotta fraudolenta, usura, rapina, delitti contro la persona commesi con violenza, estorsione; d) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per reati contro l'igiene e la sanità pubblica, compresi i delitti di cui al libro II, Titolo VI, capo II del codice penale; e) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, duo o più condanne, nel quinquennio precedente all'inizio dell'esercizio dell'attività, per delitti di frode nella preparazione e nel commercio degli alimenti previsti da leggi speciali; f) coloro che sono sottoposti ad una delle misure di prevenzione di cui alla legge 27.12.1956, n. 1423, o nei cui confronti sia stata applicata una delle misure previste dalla legge 31.5.1965, n, 575, ovvero a misure di sicurezza non detentive. Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del DPR 28/12/2000, n. 445 e la decadenza dei benefici prodotti da provvedimenti emanati sulla base di dichiarazioni non veritiere ai sensi dell'art. 75 del medesimo decreto. FIRMA del Titolare o Legale Rappresentante Data 5

ALLEGATO B Legge Regione Campania 9 gennaio 2014 n. 1 Documentazione minima da produrre per la richiesta dell'autorizzazione per le medie strutture di vendita, le grandi strutture di vendita e gli esercizi speciali per la vendita di merci ingombranti. 1. Relazione illustrativa sulle caratteristiche del soggetto richiedente; 2. Relazione illustrativa sull'iniziativa che si intende realizzare anche con riferimento agli aspetti organizzativo-gestionali; 3. Studio sulla presumibile area di attrazione commerciale e sulla funzione che l'insediamento intende svolgere nel contesto socio economico dell'area; 4. Studio sull'impatto della struttura sull'apparato distributivo dell'area di attrazione commerciale (*); 5. Progetto edilizio, comprendente pianta e sezioni nonché destinazioni d'uso di aree e locali; 6. Piano finanziario complessivo articolato per fasi temporali di realizzazione nonché di gestione (tre anni); 7. Studio dell'impatto ambientale (*); 8. Studio dell'impatto dell'intervento sul traffico; 9. Piano di smaltimento dei rifiuti solidi urbani prodotti dalla struttura; (*) 10. Piano di massima dell'occupazione prevista, articolato per funzioni aziendali e fasi temporali, con indicazione di iniziative ed esigenze di formazione/riqualificazione degli addetti e dei quadri direttivi ed intermedi, nonché del piano di pubblicizzazione delle ricadute occupazionali dell'intervento; 11. Relazione sulle modalità di gestione della funzione acquisti e della logistica con indicazione dei prodotti che si intende acquisire dalla realtà produttiva regionale e delle eventuali esigenze di promozione pubblica per la migliore valorizzazione dei prodotti regionali sui mercati locali; 12. Piano di utilizzazione delle fonti energetiche rinnovabili per i nuovi edifici commerciali; 13. Piano di attuazione del codice del consumo; 14. Impegno al commercio di prodotti alimentari provenienti da agricoltura biologica certificata della Regione Campania, per almeno il cinque per cento del totale dei prodotti alimentari venduti; (**) 15. Impegno al commercio di prodotti extralimentari provenienti dal sistema produttivo della Regione Campania, per almeno il cinque per cento degli articoli extralimentari venduti. (***) 16. Il piano di recupero e di riuso delle acque meteoriche per gli usi non potabili. (****) Legenda: (*) Documento non obbligatorio per le autorizzazioni di medie strutture con superficie di vendita inferiore a metri quadrati 1.000 e per gli esercizi speciali per merci ingombranti con superficie lorda inferiore a metri quadrati 1.500; (**) Documento non obbligatorio per le autorizzazioni degli esercizi commerciali destinati alla vendita esclusiva di prodotti extralimentari e per le medie strutture con superficie di vendita inferiore a metri quadrati 1.000; (***) Documento non obbligatorio per le autorizzazioni degli esercizi commerciali destinati alla vendita esclusiva di prodotti alimentari e per le medie strutture con superficie di vendita inferiore a metri quadrati 1.500; (****) Documento non obbligatorio per le autorizzazioni delle medie strutture e degli esercizi speciali per merci ingombranti. Nota SUAP: In aggiunta alla documentazione minima prevista dalla Regione Campania è necessario allegare alla domanda di autorizzazione: Allegato A di dichiarazione di possesso dei requisiti morali da parte di tutti i soggetti che vi sono tenuti a norma dell Art. 85 del Codice delle Leggi Antimafia D.Lgs.vo n. 159/2011. Dichiarazione sostitutiva del certificate di iscrizione alla CCIAA Allegato C1 relativo all impatto acustico con eventuali allegati Allegato D relativo agli scarichi con eventuali allegati Allegato E relativo alle emissioni in atmosfera con eventuali allegati ; Autodichiarazione Mod.F in tema di controllo antincendio, insegna impianti pubblicitari tende e rifiuti Prova dell avvenuto versamento dei Diritti di Segreteria stabiliti con Deliberazione di Giunta Comunale n. 542 del 21.11.2014 (eventuale) Procura Speciale alla trasmissione della pratica in modalità telematica completa di documenti d identità (qualora il titolare non sia in possesso di Posta Elettronica Certificata e Firma Digitale); Tali allegati anche sono scaricabili dal sito del Comune di Portici Sezione SUAP/Modulistica. 6