Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Documenti analoghi
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Ufficio IV - Ambito territoriale di Terni

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Ambito Territoriale per la Provincia di Perugia

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria

TRA. la delegazione di parte pubblica composta con decreto n del

CONTRATTO DECENTRATO DI SEDE N. 2/2016 DIREZIONE GENERALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Direzione Generale

Relazione illustrativa del 19 febbraio 2016

CONTRATTO DECENTRATO DI SEDE n.1/2017 CRITERI E MODALITA DI UTILIZZAZIONE DEL FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE PER L ANNO COMPARTO MINISTERI

CONTRATTO DECENTRATO DI SEDE n.4/2016 CRITERI E MODALITA DI UTILIZZAZIONE DEL FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE PER L ANNO COMPARTO MINISTERI

UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI CREMONA

Via Giovanni Pascoli, Pisa - Tel. 050/ Fax 050/

RELAZIONE ILLUSTRATIVA (art.40, comma 3-sexsies, Decreto legislativo 165/2001)

CISL - FP F.P. CGIL (con delega) U.I.L. PA FED.CONFSAL-UNSA

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NAZIONALE INTEGRATIVA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Relazione tecnico - finanziaria Ai sensi dell art.40, comma 3 sexies, del D. Lgs n 165/2001

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA COMPARTO MINISTERI - PERSONALE DELLE AREE FUNZIONALI

CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA

IPOTESI DI CONTRATTO DEL 16 LUGLIO 2004

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE COMPARTO MINISTERI - PERSONALE DELLE AREE FUNZIONALI CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NAZIONALE INTEGRATIVA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE E GLI AFFARI GENERALI

CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA NAZIONALE COMPARTO SCUOLA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

IN MATERIA DI MODALITÀ E CRITERI DI GESTIONE DEL FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE 2013

firmato ANP - CIDA firmato FLC CGIL firmato CISL - SCUOLA firmato SNALS - CONFSAL firmato UIL - SCUOLA

CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA

Le parti, come sopra rappresentate, ai sensi dell art. 7 del CCRL vigente, in data 9 aprile 2008 sottoscrivono il seguente accordo:

COMPARTO MINISTERI - PERSONALE DELLE AREE CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA DI SEDE

rappresentata dalla delegazione trattante di parte pubblica nella persona del presidente

ACCORDO sui criteri per l attribuzione delle progressioni economiche orizzontali (PEO)

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Verbale di definitiva sottoscrizione del Contratto Integrativo recante la disciplina per

Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento dell Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi

IPOTESI DI ACCORDO PER LA DISTRIBUZIONE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE 2019

CONTRATTO INTEGRATIVO

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE E GLI AFFARI GENERALI

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA NAZIONALE

t;:li ~~~Uw_ U1LPA~fi~ ~rt0t6l5>l L- n--\. Paolo PEDONE ti ~ e..,/ o

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DEL PERSONALE DELL AMMINISTRAZIONE CIVILE E PER LE RISORSE STRUMENTALI E FINANZIARIE

rappresentata dalla delegazione trattante di parte pubblica nella persona del presidente

RELAZIONE ILLUSTRATIVA (art.40, co. 3 - sexies D.Lgs n.165/2001)

Le parti riunite in data 14 dicembre 2015, concordano la sottoscrizione del seguente accordo:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

I rappresentanti dell Agenzia delle Entrate e delle Organizzazioni Sindacali dell area VI della Dirigenza PREMESSO VISTO

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE E GLI AFFARI GENERALI

firmato Dott.ssa Delia Campanelli firmato Dott.ssa Morena Modenini

PERSONALE DEL COMPARTO ACCORDO SULLE QUOTE TOTALI 2012 E SULL ACCONTO 2013 DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

la delegazione di parte pubblica in rappresentanza dell Amministrazione composta da:

IPOTESI DI ACCORDO INTEGRATIVO SULLE MODALITA DI EROGAZIONE DELLA PRODUTTIVITA PER L ANNO 2018

Ministero per i beni e le attività culturali Direzione generale Organizzazione

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Direzione Generale Regionale per il Piemonte

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001)

Il giorno 11 ottobre dell anno 2007, alle ore 15,00, presso una sala del Rettorato, le parti negoziali composte da: Delegazione di parte pubblica:

RELAZIONE ILLUSTRATIVA (art.40, co. 3 - sexies D.Lgs n.165/2001)

COMPARTO MINISTERI - PERSONALE DELLE AREE FUNZIONALI CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NAZIONALE INTEGRATIVA

TRA. la delegazione di parte pubblica

I rappresentanti dell Agenzia delle dogane e dei monopoli e delle Organizzazioni sindacali nazionali del comparto,

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA

IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO A.

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO 2016 PER IL PERSONALE DELL AREA MEDICA

Ministero dello Sviluppo Economico

Contratto collettivo integrativo di lavoro

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

rappresentata dalla delegazione trattante di parte pubblica nella persona del presidente

Istituti Clinici di Perfezionamento Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione convenzionato con l Università degli Studi di Milano

COMUNE DI VISCHE. Telefono / Fax Piazza Col. C. Amione n. 1

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE

CONTRATTO INTEGRATIVO, AI SENSI DEL TITOLO II, CAPO I, DEL CCNL 9 OTTOBRE 2003, DEL COMPARTO ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI ANNO 2013

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI - BIENNIO ECONOMICO 2000/2001

ART. 1 Durata e decorrenza del contratto biennale

IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO A.

Università degli Studi di Udine CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA ACCORDO N. 2/2016

Ministero cfeff^conomia e d'effe Tinanze (Dipartimento dewamministrazione generate, del (personale e dei Servizi ACCORDO NAZIONALE

Le parti, preso atto della certificazione di compatibilità finanziaria rilasciata dai revisori dei conti in data 16 giugno 2014, SOTTOSCRIVONO

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE LE INIZIATIVE DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA PER L ANNO SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Direzione Generale

DISCIPLINARE PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Agenzia Industrie Difesa Ipotesi di accordo sulla distribuzione del F.U.A. 2017

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO del personale dipendente dell Agenzia LAORE Sardegna modifica art. 15,16 e 17 - Valutazione del personale

Transcript:

L'anno 2017, il giorno 05 del mese di Aprile, presso la sede dell Ambito territoriale di Terni (Ufficio IV dell U.S.R. per l Umbria) Le Parti, Visto il D.P.C.M. 11 febbraio 2014, n. 98, registrato alla Corte dei Conti il 16.06.2014 al n. 2390 e pubblicato sulla G.U. n. 161 serie generale del 14.07.2014, recante il Regolamento di organizzazione del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ; Visto l art. 8, comma 8 del predetto D.P.C.M. 11 febbraio 2014, n. 98, il quale demanda ad apposito successivo D.M. la definizione organizzativa e dei compiti degli uffici di livello dirigenziale non generale istituiti presso ciascun Ufficio scolastico regionale; Visto il D.M. del 18 dicembre 2014, di attuazione dell art. 8, comma 8, del D.P.C.M. 11 febbraio 2014, n. 98, registrato alla Corte dei Conti il 27 gennaio 2015, con il quale sono stati disposti l organizzazione e i compiti degli uffici di livello dirigenziale non generale istituiti presso l Ufficio scolastico regionale per l Umbria (Decreto n. 924); Visto il protocollo d intesa, sottoscritto in data 15/01/2012 dal Miur e dalle OO.SS., con il quale sono state individuate le articolazioni centrali e periferiche per le contrattazioni integrative di sede; Visto il decreto costitutivo della delegazione di parte pubblica per la contrattazione provinciale integrativa di Terni, relativa al personale delle aree funzionali del comparto Ministeri dell amministrazione scolastica periferica dell Ufficio IV Ambito Territoriale di Terni prot. n. 1393 del 21/03/2017; Vista l ipotesi di C.C.N.I. n. 1/2016, sottoscritta in via definitiva in data 15/09/2016 presso il MIUR, concernente le Modalità di utilizzo delle risorse del Fondo unico di Amministrazione - Anno 2015 ; Pag. 1 di 6

Vista la Relazione sulla performance 2015 in corso di perfezionamento, pubblicata sul sito del Miur in data 27 settembre 2016; Visto il D.M. n. 240 del 08.04.2016 recante indicazioni e criteri per la valutazione del personale dirigenziale e delle aree per l anno 2015; Vista la risorsa finanziaria attribuita all USR per l Umbria dell A.T.P. di Terni, per la retribuzione del centralinista non vedente, pari ad 1.116,41 lordo dipendente; Vista la risorsa finanziaria attribuita all USR per l Umbria destinata alla contrattazione di sede per la retribuzione di produttività del personale presente al 31.12.2015, ivi comprese le unità di personale cessate, trasferite, temporaneamente assegnate in entrata nel corso dell anno 2015, pari ad 102.371,00 lordo dipendente, di cui 30.711,30 lordo dipendente destinati alla retribuzione della produttività collettiva ed 71.659,70 lordo dipendente destinati alla retribuzione delle produttività individuale del personale destinatario del presente contratto, così come indicato nell Allegato C del suddetto C.C.N.I. n. 1/2016, sottoscritto definitivamente in data del 15/09/2016; Visto il Decreto prot. n. 4 del 09/01/2017 con il quale il Dirigente dell U.S.R. per l Umbria ha provveduto a ripartire tra gli Uffici sede di contrattazione, in base alle unità di personale presenti al 31.12.2015, ivi comprese le unità di personale cessate, trasferite, temporaneamente assegnate in entrata nel corso dell anno 2015, le risorse assegnate all USR per l Umbria; Considerato che, ai sensi dell art. 5 del C.C.N.I. n. 1/2014 del 15/09/2016, è rimessa alla contrattazione di sede la disciplina della ripartizione della risorsa destinata alla retribuzione della produttività individuale del personale destinatario del presente accordo, attraverso l individuazione di almeno cinque dei sei criteri stabiliti nel D.M. n. 240 del 08/04/2016 e la definizione del range del singolo coefficiente attinente a ciascun criterio utilizzato, con l obbligo di rientrare nel range complessivo previsto dal suddetto n. 240 del 08/04/2016 (0,60 3,00); Tenuto conto del lavoro istruttorio per la definizione dell accordo su proposta dell ufficio; Pag. 2 di 6

Tenuto conto che l attribuzione dei coefficienti individuali si riferisce a periodi trascorsi (anno 2015) per i quali possono valutarsi, in buona sostanza, solo gli atti giacenti; Valutata l articolazione dei coefficienti, così come risultano dall applicazione dei richiamati criteri; Vista la nota del MEF- UCB presso il MIUR Uff.II riferita al prot. Entrata n. 10329 ed acquisita al prot. n 3353 del 5/6/2017; Ritenuto necessario provvedere ad apportare le modifiche dovute come indicato; CONCORDANO E SOTTOSCRIVONO IL PRESENTE ATTO NEGOZIALE Risorse disponibili Con decreto prot. n. 4 del 09/01/2017, il Dirigente dell U.S.R. per l Umbria ha ripartito tra gli uffici sede di contrattazione le risorse sulla base del personale presente al 31/12/2015 e tenuto conto di una quota pro capite pari ad 1.624,94 - lordo dipendente - nella misura di seguito indicata: Agli Uffici della Direzione Generale 40.623,41 All A.T.P. di Perugia 25.998,99 All A.T.P. di Terni 35.748,60 La somma assegnata all All A.T.P. di Terni pari ad 35.748,60 viene ulteriormente ripartita, ai sensi dell art. 5, comma 3, del contratto di Amministrazione n.1/2016, nella misura del 30% per retribuire la produttività collettiva, connessa al raggiungimento degli obiettivi strategici dell Amministrazione, di cui alla Relazione sulla performance 2015, determinando un importo pari ad 10.724,58. Il restante 70%, pari ad 25.024,02, è destinato alla retribuzione della produttività individuale, disciplinata dalla contrattazione di sede. All A.T.P. di Terni è, tra l altro, attribuita la risorsa di 1.116,41 lordo dipendente; Pag. 3 di 6 Retribuzione di produttività collettiva

Il compenso individuale relativo alla produttività collettiva è calcolato sulla base della quota media pro-capite, per 12 mesi, al netto dei periodi di assenza, di cui alle tipologie indicate dall art. 5, comma 3, del C.C.N.I. n. 1/2016 del 16/09/2016. Le economie derivanti dalle tipologie di assenza previste dal suddetto art. 5, comma 3, sono distribuite tra tutto il personale della sede di contrattazione, in proporzione al servizio da ciascuno prestato. Tenuto conto della risorsa assegnata ( 10.724,58) e del numero del personale in servizio presso dell A.T.P. di Terni al 31.12.2015 (n. 22 unità), la quota spettante a ciascun dipendente è pari ad 487,48. Ad una unità di personale cessata dal 12/01/2015 spettano, considerato il servizio prestato, 1/12 della predetta quota; ad una unità di personale cessata dal 01/08/2015, spettano i 7/12 della predetta quota. La somma residuale, pari ad 641,88, è attribuita agli stessi destinatari, per le medesime finalità, sulla base del peso percentuale discendente dal servizio prestato. A seguito della ridistribuzione delle suddette economie, la quota di produttività collettiva spettante a ciascun dipendente è pari ad 518,51; ad 51,84 per una unità con servizio prestato di 1/12 ed 302,46 per un unità con servizio prestato di 7/12. Retribuzione di produttività individuale La retribuzione di produttività individuale è determinata dal coefficiente attribuito a ciascun dipendente. Si è deciso di articolare i coefficienti in 4 fasce comprese nel range 1,50-3,00, e precisamente: 1,50; 2,00; 2,50; 3,00. L articolazione dei coefficienti, viene esplicitata in singole quote individuali del fondo, secondo l allegato schema. Il singolo coefficiente viene definito secondo i seguenti criteri e pesi ponderali, fermo restando che l individuazione ed assegnazione individuale sulla base degli atti Pag. 4 di 6

giacenti è nella esclusiva responsabilità del dirigente: CRITERI DI VALUTAZIONE PER L ATTRIBUZIONE DEL F.U.A. 2015 Criterio Peso attribuito EX C.C.N.I. 1/2016 Indicatori previsti Numeratore per coefficiente Livello di responsabilità nei procedimenti e/o autonomia operativa e/o impegno professionale Fungibilità nelle prestazioni di lavoro e/o eventuale aggravio di lavoro per situazioni contingenti e/o collaborazione interfunzionale flessibilità 30 20 Gestione dei procedimenti e potere di firma di atti tanto propri quanto altrui; mappa dei ruoli; atti formali posti in essere; gestione e organizzazione di attività di gruppo; competenze assegnate; attività svolta in situazioni di necessità e urgenza in posizione di responsabilità primaria o secondaria; svolgimento di attività ulteriori, secondo la graduazione dei volumi, e/o diverse rispetto agli ordinari compiti assegnati; DA 0.450 0.900 0.300 0,600 A con salti da 0,10 Accuratezza e tempestività nello svolgimento delle attività 15 Attività svolta con precisione, attenzione, diligenza, scrupolosità, garantendo la puntualità, il tempismo, la rapidità e la prontezza 0,225 0,450 Sviluppo e condivisione della conoscenza e/o analisi e risoluzione dei problemi Contributo assicurato al raggiungimento degli obiettivi della U.O. di appartenenza 20 15 Disponibilità/impegno a sviluppare e approfondire il proprio patrimonio di conoscenze professionali, anche attraverso l autoaggiornamento; confronto con gli altri e disponibilità a collaborare alle attività altrui; capacità di osservazione, valutazione e definizione delle questioni da affrontare; contributo concreto al miglioramento dei processi di lavoro Partecipazione attiva e coinvolgimento pieno nelle attività dell unità organizzativa di appartenenza; continuità delle prestazioni in relazione alle esigenze di servizio; attività svolta 0,300 0,600 0,225 0.450 TOTALE 1,50 3,00 Pag. 5 di 6 Arrotondamenti

Tenuto conto che l esito del calcolo della formula determinerà sicuramente una cifra con decimali, si concorda di procedere ad un arrotondamento secondo le disposizioni vigenti in materia, ovvero se inferiore a 5 centesimi, per difetto ( 1,54 = 1,50); da 5 centesimi in poi per eccesso (1,55 = 1,60); Particolari attenzioni Per la figura specifica prevista dalla contrattazione nazionale (centralinisti non vedenti) si procede secondo le risorse previste. R.S.U. F.to Lombardi Adelinda F.to Patti Paolo F.to Vecchioni Umberto PARTE PUBBLICA F.to Santagata Roberto F.to Bernardini Mara F.to Luzzi Daniela OO.SS Giorgio Lucci CGIL FP F.to Giorgio Lucci Paolo Conti CISL FP F.to Paolo Conti Dario Gardalben CONFSAL UNSA F.to Dario Guardalben Guglielmo Bizzarri (Rappresentato dal Sig. Umberto Vecchioni ) UIL PA F.to Umberto Vecchioni Pag. 6 di 6