BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI Progetti PON

Documenti analoghi
BANDO INTERNO RECLUTAMENTO TUTOR. Progetti PON Annualità 2012/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma, Accadia (FG) Tel/fax sito WEB :

BANDO INTERNO RECLUTAMENTO TUTOR Progetti PON - Annualità 2010 /2011

Prot. n 320 B/21 Villa Literno, 26/01/2012 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Tecnico Industriale Statale E. Fermi codice fiscale e Part IVA : Lecce - Via Merine - Tel Fax.

Programmazione Fondi Strutturali Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo finanziato con il FSE. Annualità 2008/09.

JERACE Polistena (RC)

Prot. n. 673 B/33 Barletta, 15/02/2011 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

PROCEDURA DI RECLUTAMENTO PER ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 5181/C23 PON San Pietro in Lama, 17/12/2011

Prot. n 5508 /C23 PON San Pietro in Lama, 18/11/2010

Con L Europa investiamo nel vostro futuro. Prot. n 6769 /C23 PON San Pietro in Lama,

Prt. N 1752 B/32 Cosenza, lì 04/04/2011 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I s t i t u t o C o m p r e n s i v o n 1 T a o r m i n a

PROT. N Torre Santa Susanna, 15/11/2010

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DIREZIONE DIDATTICA STATALE CASTELVOLTURNO I CIRCOLO Tel / Fax 0823/763819

FONDI STRUTTURALI EUROPEI 2007/2013 FSE PON. Competenze per lo sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 FES ANNUALITA 2010/2011

Durata e Destinatari n. 2 corsi di 30 ore rivolti agli alunni

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Il sottoscritto. Nato a, il. Residente a. Tel. CF

Prot. n 3894/A22c Chiaramonte Gulfi, 17 novembre 2010

Prot. n /C24 Carovigno lì, 01/10/2013

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

X CIRCOLO DIDATTICO C. LORENZINI VIA UMBRIA, 34 TARANTO web:http//ospitiweb.indire.it/lorenzini scuolalorenzini.it

Prot. n. 6541/C38 Brindisi, 10/11/2011

Il Dirigente Scolastico Domenica DI SORBO. Prot. N. 8953/C26 Telese Terme, 29/11/2010. Fondo Sociale Europeo Competenze per lo sviluppo

OGGETTO: Bando interno per reclutamento di n.1 tutor. PON C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n. 7545/C 14 g Taranto, 22/10/2010

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI. PIANO INTEGRATO PON FSE Competenze per lo sviluppo Annualità 2013/2014. Reiterazione Bando IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 124/C.41.b Bitonto, 12/01 /2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n /C50 Brindisi, 05 ottobre Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche di Brindisi e Provincia

Prot. n. 665/C14h FSE Vallata, li 06/02/14

Codice progetto B 1-FSE Decreto N. 451 Catania, 6/10/2010 Prot.n. 4153/E1

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA SCUOLA PASCOLI FSE - FESR. Prot n /C41 Bari, AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

Prot. n 228/C23 Ischia, Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 4596/b21 Villa Literno, 22/10/2013 AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO PER L INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI ESPERTI

Il sottoscritto. Nato a, il. Residente a. Tel. CF

ISTITUTO COMPRENSIVO TIRIOLO Via della Libertà, TIRIOLO Tel Fax

L. da VINCI F A S A N O (Br) Via ATTOMA, 9 TEL/FAX C.F

Con l Europa investiamo nel vostro futuro ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE. Leonardo da Vinci

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Obiettivo Convergenza. Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

reclutamento di esperti esterni nei seguenti settori di riferimento, per ciascuno dei quali si indicano

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

1 CIRCOLO DIDATTICO RAFFAELE ARFÉ

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

Istituto Comprensivo 46 Scialoia Cortese

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR (interni) ed ESPERTI (interni o esterni) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n 711/B11.1 Catania, 03/02/2009

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV

! ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE P. GIANNONE

PROGETTO: STUDY TRIP TO LONDON

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE ESTERNO ALL ISTITUZIONE SCOLASTICA

Prot. n 5315/D.24 30/08/2012. Obiettivo C Azione 1 : Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave;

RECLUTAMENTO ESPERTI

All Albo della scuola. Prot. n. 2898/B32 Carovigno li, 21/11/2011

Il Dirigente Scolastico

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generaleper gli Affari Internazionali - Ufficio V

Liceo Scientifico Statale "Guglielmo Marconi" Via Danimarca, Foggia

Il Dirigente Scolastico INDICE. in corsi divulgativi di astronomia

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P.A. COPPOLA Via Medaglie d Oro, Catania Tel. 095/ fax 095/

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE ETTORE MAJORANA

1 CIRCOLO DIDATTICO E. PESSINA Piazza Italia, OSTUNI (BR) Tel. & Fax 0831/ e.mail:

Prot. n. 285 B/33 Barletta, 22/01/2011 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

Prot. n Falerna, lì 01/12/2011 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generaleper gli Affari Internazionali - Ufficio V. Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

BANDO UNICO DI SELEZIONE ESPERTI

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

DIREZIONE DIDATTICA STATALE MONDRAGONE TERZO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI 252 MONDRAGONE(Ce) tel. Fax

Prot.5676 /A35b PON Sant Agata de Goti, 07/12/2013. Nazionale Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 051 PO 007 FSE Piano Integrato Annualità 2013/14

2 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Palazzolo Acreide (SR)

Programma Operativo Nazionale OBIETTIVO Convergenza Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

ISTITUTO SUPERIORE STATALE. Salita Pontecorvo n. 72 Napoli Tel.: Fax:

Via Venezia,97 Tel. 0962/21865 Cod. Mecc. KRMM C.F CROTONE

3 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "SALVATORE TODARO" F-1-FSE

BANDO PER IL RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente Scolastico

I.P.S.S.E.O.A. S. PERTINI - BRINDISI

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI / TUTOR

ISTITUTO COMPRENSIVO OLTRARNO BANDO RECLUTAMENTO ESPERTO ESTERNO

Prot. n /C42 Palma di Montechiaro, 20 dicembre 2013

A V V I S O P U B B L I C O IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO UNICO DI SELEZIONE ESPERTI

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI/TUTOR/FIGURE DI PIANO FONDO SOCIALE EUROPEO. Codice Progetto: C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro. ISTITUTO d ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE - ERNESTO ASCIONE Professionale Tecnico

Scuola Secondaria di primo grado ad Indirizzo Musicale Ettore Fieramosca B a r l e t t a (BA) Prot. n.276 Barletta, 24 Gennaio 2009

BANDO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESTERNI

Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche della Provincia di BRINDISI

Distretto scolastico n SANT AGATA DE GOTI (BN) Tel.0823/ (fax) Via S. Antonio Abate n.32/bis

Il futuro è sotto una buona stella con il Fondo Sociale Europeo. Prot. n. 691/C14 Siracusa 05/02/2015

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

Transcript:

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VALESIUM Piazza Municipio 6-72020 TORCHIAROLO BR Tel.- Fax 0831620131 Codice meccanografico: BRIC800N e-mail: bric800n@istruzione.it posta certificata: bric800n@pec.istruzione.it Sito Web: www.icvalesium.it Prot. n. 2828/C24 Torchiarolo, 22///2013 Ai Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche di Brindisi e provincia All U.S.R. Puglia Al sito web USR Puglia All U.S.R Puglia, Ufficio VIII, A.T. di Brindisi All Università del Salento All Università di Bari Alla Provincia di Brindisi Al Comune di Brindisi - Sportello Informa Giovani Al Centro Territoriale per l Impiego di: Brindisi - Ostuni Francavilla F.- Mesagne. Al Comitato CONI-Puglia - Brindisi Alla Camera di Commercio di Brindisi Ai Sindaci della Provincia di Brindisi All Albo Pretorio del Comune di Torchiarolo Agli organi di STAMPA :GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO QUOTIDIANO SENZA COLONNE Al Sito WEB dell Istituto www.icvalesium.it All Albo d Istituto - SEDE OGGETTO: Avviso pubblico per il reclutamento di Esperti relativo al Piano Integrato di Istituto per l annualità 2013/14 - Bando 1261 del 26/02/2013. BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI Progetti PON Annualità 2013/14

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il testo del Programma Operativo Nazionale 2007-2013, Obiettivo Convergenza, Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 relativo al F.S.E.; Visto l avviso per la presentazione dei Piani integrati prot. AOODGAI / 2373 del 26/02/2013 del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca; Viste le note MIUR Dipartimento per la Programmazione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV, prot. n. 8386 del 31/07/2013 AOODGAI-8483 del 07/08/2013; Vista l autorizzazione del suddetto Piano, USR Puglia Prot. N. AOODRPU/56 del 07/08/2013; Visto il regolamento (CE) n. 396/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 6 maggio 2009 che modifica il regolamento (CE) n. 81/2006 relativo al FSE; Visto il D.I. 1 febbraio 2001, n. 44 art.33 punto 2 e ar t.40 Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche e successive modificazioni; Viste le Disposizioni ed Istruzioni per l'attuazione delle iniziative cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo Edizione 2011 e successive modifiche e integrazioni; Vista la delibera del Collegio dei docenti del 17 maggio 2013 con cui si è proceduto alla pianificazione dei moduli da realizzare nel corso dell annualità 2013 e 2014; Viste le delibere del Collegio dei docenti e del Consiglio di Istituto dell 11/09/2013 con le quali sono stati ratificati i criteri per la selezione degli esperti esterni, dei tutor, del facilitatore e del referente per la valutazione; Tenuto conto che, allo scopo di operare una scelta coerente con gli obiettivi formativi delle singole azioni, l Istituzione scolastica intende avvalersi della collaborazione di esperti in possesso di particolari requisiti, in linea con i contenuti degli obiettivi previsti; Tenuto conto che i Piani autorizzati dovranno essere realizzati nell annualità 2013/14, con termine ultimo fissato al 31/08/2014; EMANA il presente BANDO PUBBLICO di cui la premessa è parte integrante, ai fini del reclutamento di ESPERTI per attività di docenza nei seguenti interventi previsti dal Piano Integrato d Istituto per l Annualità 2013/14: CODICE NAZIONALE PROGETTO C-1-FSE-2013-54 Obiettivo: C Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Formazione studenti Azione: 1 Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave ITALIANO Titolo progetto Destinatari Ore di didattica ESPERTO C era una volta e altre storie 50 Esperto in possesso di diploma di Laurea in Lettere, o titoli equipollenti, che diano accesso alle classi di concorso A043, A050, A051 preferibilmente con significative esperienze nel settore della lettura e scrittura creativa ed in possesso di conoscenze informatiche per l utilizzo delle dotazioni tecnologiche della scuola.

Leggere per comprendere, scrivere e parlare 50 Esperto in possesso di diploma di Laurea in Lettere, o titoli equipollenti che diano accesso alle classi di concorso A043, A050, A051 preferibilmente con significative esperienze nel settore della lettura e scrittura creativa ed in possesso di conoscenze informatiche per l utilizzo delle dotazioni tecnologiche della scuola. Parolando Sec.1 o grado 50 Esperto in possesso di diploma Laurea in Lettere, o titoli equipollenti che diano accesso alle classi di concorso A043, A050, A051 preferibilmente con significative esperienze nel settore della lettura e scrittura creativa ed in possesso di conoscenze informatiche per l utilizzo delle dotazioni tecnologiche della scuola. In corsa per.. l INVALSI (Italiano) Sec. 1 o grado 50 Esperto in possesso di diploma di Laurea in Lettere o titoli equipollenti, che diano accesso alle classi di concorso A043, A050, A051 con specifica esperienza con alunni di tale fascia di età ed in possesso di conoscenze informatiche per l utilizzo delle dotazioni tecnologiche della scuola. MATEMATICA Palestra di matematica Esperto in possesso di diploma di Laurea in Matematica o titoli equipollenti che diano accesso alle classi di concorso A059, A047, A049 con competenze didattiche e metodologiche innovative, in particolare con alunni di tale fascia di età ed in possesso di conoscenze informatiche per l utilizzo delle dotazioni tecnologiche della scuola. Logica, numeri e funzioni Esperto in possesso di diploma di Laurea in Matematica o titoli equipollenti che diano accesso alle classi di concorso A059, A047, A049 con competenze didattiche e metodologiche innovative, in particolare con alunni di tale fascia di età ed in possesso di conoscenze informatiche per l utilizzo delle dotazioni tecnologiche della scuola. In corsa per l INVALSI (Matematica) Sec. 1 o grado Esperto in possesso di diploma di Laurea in Matematica o titoli equipollenti che diano accesso alle classi di concorso A059, A047, A049 con competenze didattiche e metodologiche innovative, in particolare con alunni di tale fascia di età ed in possesso di conoscenze informatiche per l utilizzo delle dotazioni tecnologiche della scuola. SCIENZE Scienziati in erba Sec. 1 o grado Esperto in possesso di diploma di Laurea in Scienze Biologiche o titoli equipollenti che diano accesso alle classi di concorso A059, A060, con competenze didattiche e metodologiche innovative, in particolare con alunni di tale fascia di età ed in possesso di conoscenze informatiche per l utilizzo delle dotazioni tecnologiche della scuola. INGLESE Con l Inglese in Europa- 1 Docente prioritariamente madrelingua con comprovata esperienza didattica e formativa nell ambito della lingua inglese indirizzata agli alunni di tale fascia d età, con particolare riferimento alla preparazione dei corsisti per il conseguimento della certificazione di livello A1 del Quadro Comune di Riferimento Europeo ed in possesso di conoscenze informatiche per l utilizzo delle dotazioni tecnologiche della scuola.

Con l Inglese in Europa- 2 Sec. 1 o grado 50 Docente prioritariamente madrelingua (con comprovata esperienza didattica e formativa nell ambito della lingua inglese indirizzata agli alunni di tale fascia d età, con particolare riferimento alla preparazione dei corsisti per il conseguimento della certificazione di livello A2 del Quadro Comune di Riferimento Europeo ed in possesso di conoscenze informatiche per l utilizzo delle dotazioni tecnologiche della scuola. COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE Mi metto in gioco Esperto in possesso di diploma di Laurea in Scienze Motorie o titoli equipollenti che diano accesso alle classi di concorso A029, A0 con specifica esperienza con alunni di tale fascia di età ed in possesso di conoscenze informatiche per l utilizzo delle dotazioni tecnologiche della scuola. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 1 - Le istanze indirizzate al Dirigente Scolastico dell Istituto dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13.00 del 16 NOVEMBRE 2013 con le seguenti modalità: spedite a mezzo raccomandata A/R (non farà fede il timbro postale ma la data di protocollo d arrivo) all indirizzo ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 72020 TORCHIAROLO (BR) PIAZZA MUNICIPIO, 6 All esterno della busta contenente la domanda, è necessario specificare candidatura PON/FSE e il titolo del percorso formativo per cui si concorre. consegnate brevi manu presso l Ufficio protocollo dell Istituto con contestuale rilascio di numero di protocollo. trasmesse attraverso sistemi di Posta Elettronica Certificata (PEC) esclusivamente in formato PDF all indirizzo bric800n@pec.istruzione.it. La validità delle stesse è subordinata al rispetto di quanto stabilito dall art. 65 del D.L. n. 82 del 2005, relativamente alla trasmissione di documenti informatici e s.m.i. 2 L Istituto declina ogni responsabilità per le istanze pervenute oltre il termine indicato dal bando, per qualsiasi tipo di motivazione, ivi compresi eventuali disguidi postali, imputabili a fatti terzi, a caso fortuito o forza maggiore. 3 Gli esperti che si candidano per più percorsi - Max 2 devono produrre una domanda con relativa certificazione per ogni percorso richiesto. 4 Le istanze dovranno contenere, pena l esclusione: a) Domanda di partecipazione redatta secondo il modello accluso al presente bando (All. 1) b) Tabella di valutazione dei titoli (All. 2). c) Curriculum vitae et studiorum in formato europeo d) Fotocopia del documento di identificazione in corso di validità. 5 Nella domanda dovrà essere espressamente dichiarata la propria disponibilità a raggiungere le sedi di espletamento di eventuali incarichi 6 - Gli aspiranti esperti dipendenti dalla P.A. o da altra amministrazione dovranno essere dalla stessa autorizzati e la stipula del contratto sarà subordinata al rilascio di detta autorizzazione. 7 Tutte le istanze dovranno essere firmate e contenere, a pena di esclusione, l autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi e per gli effetti del D. Lgs 196/2003 e s.m.i. CRITERI DI SELEZIONE E PUBBLICAZIONE DELLE GRADUATORIE 1 - Trascorso il termine previsto dal presente bando, il dirigente scolastico, coadiuvato dal Gruppo Operativo di Progetto (GOP), provvederà alla comparazione dei curricula pervenuti in tempo utile secondo la seguente tabella:

TITOLI TITOLI CULTURALI (afferenti la tipologia del progetto) MAX 75 punti Laurea attinente DESCRIZIONE Per ogni altra Laurea (fino a un max di 5) Specializzazione post-laurea/ Master/Dottorati/ Corsi di perfezionamento (afferenti la tipologia del progetto) Valutazione unitaria TOTALE PUNTI punti 2 punti x ognuna Max punti 2 punti x ognuna Max punti Abilitazione all insegnamento tramite pubblico concorso o Scuola di Specializzazione all Insegnamento Secondario (SSIS) o TFA pertinente alla tematica (fino ad un massimo di ) punti X ognuna Max punti Competenze informatiche certificate: - ECDL o equipollenti punti punti - Corsi di formazione specifici TIC 1 punto x annualità Max 5 punti ESPERIENZE PROFESSIONALI MAX 87 punti Esperienza tutoraggio progetti PON nella scuola di riferimento (Scuola Media o Scuola ) Esperienza di progettazione PON nella scuola di riferimento (Scuola Media o Scuola ) Esperienza di docenza progetti PON nella scuola di riferimento (Scuola Media o Scuola ) Esperienza lavorativa presso Università, Istituti Superiori di Ricerca e Valutazione, Enti di Ricerca, ecc. 2 punti x annualità 2 punti x annualità 2 punti x annualità Max punti Max punti Max punti 2 punti x anno Max 20 punti Esperienza didattica (insegnamento) nel campo specifico (scuola primaria scuola media) Esperienza didattica (insegnamento) in Istituti di Istruzione Superiore 2 grado afferenti alla disciplina del modulo Esperienza di docenza o coordinamento in progetti: POR, LIM e similari 3 punti x ogni quinquennio 2 punti x ogni quinquennio 1 punto x corso e x annualità Max 15 punti Max punti Max punti Docente dell Istituto scolastico Valesium 2 punti TITOLI SCIENTIFICI MAX 8 punti Pubblicazioni a stampa (attinenti la disciplina del corso prescelto) 2 punti x ciascuna Max 8 punti MAX 170 punti 2 Sarà formulata e pubblicata all Albo e al sito web dell Istituto (www.icvalesium.it) una graduatoria per ogni progetto. Avverso la suddetta graduatoria, ai sensi del c. 7 dell art. 14 del DPR 8 marzo 1999, n. 275, e successive

modificazioni, è ammesso reclamo al dirigente scolastico entro quindici giorni dalla data di pubblicazione. Trascorso tale termine ed esaminati eventuali reclami, entro cinque giorni dalla stessa scadenza sarà pubblicata, con Decreto del dirigente scolastico la graduatoria definitiva all Albo e sul sito Web dell Istituto. 3 - A parità di punteggio sarà prescelto il candidato più giovane d età. A parità di stesso punteggio e stessa età si procederà a sorteggio. 4 - Per quanto concerne la selezione degli esperti esterni per i corsi di lingua inglese, ci si atterrà a quanto espressamente prescritto al punto 4. della C.M. Prot. n. AOODGAI/4 del 26/06/2012. CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI 1 L incarico verrà assegnato anche in presenza di una sola domanda. 2 - Un candidato Esperto potrà avere assegnato al massimo un incarico (in caso di utile collocazione in graduatoria per più progetti, il candidato dovrà optare per uno di essi). 3 - Un docente dell Istituto che abbia già ricevuto un incarico di esperto non potrà avere assegnato un incarico di tutor. 4 - In caso di rinuncia da parte dell Esperto individuato, destinatario dell incarico, si procederà mediante lo scorrimento della graduatoria. 5 - Ai vincitori del bando sarà data comunicazione scritta e/o telefonica. 6 L attribuzione degli incarichi avverrà tramite contratti di prestazioni d opera direttamente con l esperto prescelto. 7 - Al momento della stipula del contratto, le figure individuate sono tenute a produrre la documentazione ed ogni attestazione a riprova di quanto dichiarato nel CV; se verificata la mancanza di requisiti, la Scuola provvederà all interruzione del rapporto di lavoro affidando l incarico al concorrente che segue nella graduatoria. 8 Per ogni ora di incarico effettivamente svolta è previsto un compenso pari a 60,00 (sessanta) euro onnicomprensivo. Il trattamento economico sarà corrisposto a completamento dell attività e a seguito dell effettiva erogazione dei Fondi comunitari da parte dell Autorità di gestione dei MIUR. SVOLGIMENTO DELL INCARICO 1 - Le attività si svolgeranno presso l Istituto, in orario extrascolastico pomeridiano, nel periodo compreso tra dicembre 2013 e giugno 2014, rispettando la calendarizzazione che sarà tempestivamente comunicata agli esperti selezionati. Il calendario degli interventi sarà definito in funzione delle esigenze operative della istituzione scolastica. Condizione della nomina di esperto è l accettazione del calendario stabilito dal GOP. 2 L adesione al bando comporta l obbligo per gli esperti di effettuare almeno tre incontri, non retribuiti, presso l istituzione scolastica con il GOP e/o con il tutor interno, per pianificare al meglio l efficacia dell intervento formativo. Tali incontri, di norma, si svolgeranno all inizio per la programmazione del percorso, nella fase intermedia per la verifica dell andamento e per l eventuale riprogrammazione, al termine per la verifica e condivisione dei risultati. 3 - L adesione al bando comporta inoltre l obbligo per gli esperti di: partecipare ad eventuali manifestazioni organizzate dall istituzione scolastica per la pubblicizzazione del progetto. coadiuvare i responsabili della valutazione nel predisporre il materiale necessario per la rilevazione delle competenze. predisporre e consegnare al facilitatore il materiale di tipo documentario. documentare le attività di ogni percorso per tracciare l iter del processo attivato e lasciarne traccia nella scuola. 4 - Prima di affidare gli incarichi, gli esperti selezionati dovranno presentare il piano di lavoro da cui risultino i contenuti, le modalità, i tempi e gli strumenti che garantiranno la effettiva realizzazione dell intero processo formativo. 5 - Eventuali inadempienze relative all aggiornamento tempestivo dei dati in piattaforma di gestione dei PON comporteranno la revoca dell incarico. 6. In caso di controversie il foro competente sarà quello di Brindisi.

PUBBLICIZZAZIONE Il presente bando viene inviato e/o pubblicato a tutti gli Enti sopra riportati. Il bando viene inoltre pubblicato sul sito ufficiale di questo Istituto (www.icvalesium.it) nella sezione Bandi e gare sulla home page, completo di tutti gli allegati. TUTELA DELLA PRIVACY I dati dei quali l Istituto entrerà in possesso a seguito del presente avviso pubblico saranno trattati nel rispetto del D. L. 196 del giugno 2003 e successive integrazioni. La presentazione della domanda da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei propri dati personali, compresi gli eventuali dati sensibili, a cura del personale assegnato all Ufficio preposto alla conservazione delle domande e all utilizzo delle stesse per lo svolgimento della procedura di selezione. Il Dirigente Scolastico Antonio DE BLASI Allegati: - Domanda di partecipazione (All. 1) Tabella di valutazione dei titoli (All. 2)

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VALESIUM Piazza Municipio 6-72020 TORCHIAROLO BR Tel.- Fax 0831 620131 Codice meccanografico: BRIC800N e-mail: bric800n@istruzione.it Sito Web: www.icvalesium.it Al Dirigente Scolastico dell Istituto Scolastico Comprensivo Valesium P.zza Municipio, 6 72020 Torchiarolo BR ALLEGATO 1 Oggetto: Domanda di partecipazione alla selezione di ESPERTO del PON Competenze per lo sviluppo - Piano Integrato 2013/14 l sottoscritt nato a ( ) il e residente a ( ) in via CAP Telefono cell. e-mail Codice Fiscale ai sensi del D.P.R. 445/00 DICHIARA LA PROPRIA DISPONIBILITA COME ESPERTO PER GLI INTERVENTI CHE SI ATTUERANNO NELL AMBITO DEI PON FSE 2013/2014 PRESSO L IC VALESIUM di TORCHIAROLO BR BARRARE GLI INTERVENTI DI INTERESSE (Max. 2 preferenze) C era una volta e altre storie Leggere per comprendere, scrivere e parlare Parolando In corsa per.. l INVALSI (Italiano) Palestra di matematica Logica, numeri e funzioni In corsa per l INVALSI (Matematica) Scienziati in erba Con l Inglese in Europa- 1 Con l Inglese in Europa- 2 Mi metto in gioco

l sottoscritt dichiara di aver preso visione del bando e di accettarne il contenuto in ogni sua parte. l sottoscritt autorizza la Scuola, al trattamento dei propri dati personali ai sensi del decreto legislativo giugno 2003 n 196. Si allega: - Tabella di valutazione dei titoli All. 2 - Curriculum vitae et studiorum in formato europeo - Fotocopia del documento di identificazione valido Torchiarolo, Firma.. Il/La sottoscritto/a: - autorizza il trattamento dei suoi dati personali esclusivamente ai fini dello svolgimento dell attività istituzionale dell amministrazione, così come espressamente disposto dall art.13 del D.L.vo.06.2003 n.196 e successive integrazioni. Data, Firma

ALLEGATO 2 GRIGLIA RIEPILOGO TITOLI Il sottoscritto Dichiara i seguenti titoli (come si evince dal curriculum allegato) Titolo Punti max N titoli dichiarati candidato A Laurea attinente 1 B Seconda laurea C Master/specializzazione/Corsi di perfezionamento D Abilitazione all insegnamento E ECDL o titolo equipollente Punti assegnati candidato Punti assegnati GOP F Corsi di formazione specifici TIC 5 G H I EsperienzaTutoraggio progetti PON nella scuola di riferimento (Scuola Media o Scuola ) Esperienza Progettazione PON nella scuola di riferimento (Scuola Media o Scuola Esperienza Docenza progetti PON nella scuola di riferimento (Scuola Media o Scuola ) L Esperienza lavorativa presso Università, Istituti Superiori di Ricerca e Valutazione, Enti di Ricerca Esperienza didattica nel campo specifico ( Media) M Esperienza didattica in Istituti di Istruzione Superiore 2 grado afferenti alla disciplina del modulo N Esperienza di docenza o coordinamento in progetti: POR, LIM e similari O Docente dell Istituto scolastico Valesium 20 15 2 P Pubblicazioni a stampa 8 Consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni mendaci, dichiaro che quanto si sottoscrive corrisponde a verità. Dichiaro, altresì, che i dati personali raccolti saranno trattati anche con strumenti informatici esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Data Firma