DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE ASUR N. 803/ASURDG DEL 26/10/2012

Documenti analoghi
DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE ASUR N. 641/ASURDG DEL 06/08/2012 IL DIRETTORE GENERALE ASUR

deliberazione n. 163

Posti letto per tipo di disciplina negli ospedali a gestione diretta della provincia di Vicenza. Anni

Allergologia Day Hospital Angiologia

10 TOTALE ARCO 8 TOTALE TIONE

ALLEGATO A alla domanda di autorizzazione all esercizio di attività sanitaria e/o socio-sanitaria ELENCO ATTIVITA

PRESIDIO OSPEDALIERO RIUNITO SAN GIOVANNI BOSCO

Il/la sottoscritto/a Nato/a a Prov. di il Residente a Via n. Codice Fiscale n: Telefono n

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2008.

Dati statistici sulle ASL della provincia di Vicenza - Anno 2007.

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE ASUR 939/ASURDG 31/12/2013

Il/la sottoscritto/a Nato/a a Prov. di il Residente a Via n.

ALLEGATO 1 : performance Ospedale Vallecamonica

Posti letto medi e attività delle strutture di ricovero - dettaglio per ospedale e reparto - 1.semestre 2013

POSTI LETTO X DISCIPLINA STRUTTURE DI RICOVERO PUBBLICHE ED EQUIPARATE ANNO NSIS - Nuovo Sistema Informativo Sanitario

R E G I O N E P U G L I A

STRUTTURE SANITARIE PUBBLICHE E PRIVATE ACCREDITATE PER TIPO DI STRUTTURA ANNO 2019

TABELLA ALLEGATA. Padova - Reggio Calabria

AO MAURIZIANO. SS articolazion e della SC. Denominazione SCDU (come da DPR 484/97) Denominazione SC (come da DPR 484/97)

4. Interventi chirurgici in regime di ricovero ordinario e diurno

ORGANIGRAMMA DIREZIONE AZIENDALE

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a

d.m. 14 aprile 1999 Tabella A

Azienda Sanitaria Provinciale

TORINO E PROVINCIA (A.S. 1,2,3)

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE ASUR MARCHE N. 360/AV1 DEL 21/03/2018

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a

Colonna Pr.Osp.Unif.Asl1 Plesso 1 - Venosa - Drg Chirurgici. Indice di Rotazione. Degenza Media.

Organigramma. Atto Aziendale

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 72,73 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,49 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA

PPOO a gestione diretta A cura: UOC monitoraggio e controllo attività ospedaliere UOSD Assistenza Ospedaliera a Gestione Diretta/Settore SDO-DRG

Organigramma. Atto Aziendale. Allegato 1

Colonna Pr.Osp.Unif.Asl1 Plesso 1 - Venosa - Drg Chirurgici. Indice di Rotazione. Degenza Media.

Università Politecnica delle Marche CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Polo didattico di Ancona. a.a

Colonna Pr.Osp.Unif.Asl1 Plesso 1 - Venosa - Drg Chirurgici. Indice di Rotazione. Degenza Media.

a.a Corso di Laurea in Infermieristica Ancona Direttori ADP Canale A: Dott. Sandro Ortolani tel. 071/

062 Percentuale di dimessi U.B. psichiatria per abuso di sostanze 063 Percentuale di interventi di orchiopessi con età <5 064 Percentuale di

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 89,47 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

Atto Aziendale. Allegato Tecnico

CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DELL' 11 LUGLIO 2002

Direzione delle Attività riguardanti la Sanità ed i Rapporti con il S.S.N. e S.S.R.

AZIENDA N. UNITA' PERSONALE NECESSARIE PER CONSENTIRE IL RISPETTO DELLE 11 ORE DI RIPOSO/DIE E PER RISPETTARE IL LIMITE DELLE 48 ORE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39)

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 85,71 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,84 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA

Comitato Consultivo Misto Bari 16 maggio 2013

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 145 del

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 90,48 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 75,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,45 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PLASTICO POLO UNICO OSPEDALIERO - UNIVERSITARIO

Atto Aziendale dell'u.l.ss. N. 8 Berica

7. La rete ospedaliera nella Regione Molise. L analisi della dotazione di posti letto e personale 7.1 Premessa

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 90,48 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. 75,51 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 0,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 68,18 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

Domenico Mantoan Direttore Generale Area Sanità e Sociale Regione del Veneto. Direttore Generale Area Sanità e Sociale Regione del Veneto

Nota metodologica. Avvertenze

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 80,95 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

Allegato 2 Strutture e standard organizzativi della rete dei servizi di assistenza ospedaliera

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI. GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % Accettazione Amministrativa

ATTO AZIENDALE A.S.L. NAPOLI 1 CENTRO 2016

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 2 N. 1145/AV2 DEL 01/08/2017

PIANO DI RIORDINO OSPEDALIERO

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ANESTESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA

6. Attività specialistica ambulatoriale

MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI ACCREDITAMENTO

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTALE ASL LECCE

DECRETO n. 332 del 22/08/2016

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 726/AV4 DEL 27/11/2015

Il Dirigente della Sezione

Azienda USL della Romagna - Tassi di assenza - mese di gennaio 2017

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA D.O. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 13,64 ANATOMIA PATOLOGICA D.U.

Azienda USL della Romagna - Tassi di assenza - mese di maggio 2017

A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Linee di indirizzo per il ridisegno della rete ospedaliera

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 86,36 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. 78,32 ANATOMIA PATOLOGICA D.U. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGICA


Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTI OSPEDALIERI

Il/la sottoscritto/a. nato/a a provincia il / / _. residente a provincia. via/piazza n

Azienda USL della Romagna - Tassi di presenza/assenza. pag. 1

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 196/AV1 DEL 21/02/2017

Report degli Encomi. recepiti dalla U.o.s.d. Ufficio Relazioni con il Pubblico Anno 2018

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE ASUR N. 705/ASURDG DEL 18/09/2013 IL DIRETTORE GENERALE ASUR

MINISTERO DELLA SANITÀ TABELLA DELLE SPECIALIZZAZIONI IN DISCIPLINE AFFINI

AVVISO INTERNO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI ORGANIZZAZIONE (EX FUNZIONI DI COORDINAMENTO) ALLEGATO 2

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 451/AV1 DEL 04/05/2017

A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA

Transcript:

1 DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE ASUR N. 803/ASURDG DEL 26/10/2012 Oggetto: [Determina 641/DG ASUR Ricognizione posti letto dei Presidi Ospedalieri dell ASUR Modifiche] IL DIRETTORE GENERALE ASUR -. -. - VISTO il documento istruttorio, allegato alla presente determina, dal quale si rileva la necessità di provvedere a quanto in oggetto specificato; RITENUTO, per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi, di adottare il presente atto; ACQUISITI i pareri favorevoli del Direttore Sanitario e del Direttore amministrativo, ciascuno per quanto di rispettiva competenza; - D E T E R M I N A - 1. di dare atto della necessità di apportare modifiche ai dati riportati nella Determina n. 641 DG/ASUR del 6/08/2012 al fine di riallineare i posti letto del modello HSP 12 con i posti letto presenti nei presidi delle Aree vaste ASUR esplicitandole nelle tabelle da 1 a 5 allegate al presente atto, quale parte integrante e sostanziale; 2. di stabilire pertanto che la presente Determina sostituisce ad ogni conseguente effetto i dati e le risultanze non coerenti presenti nella Determina n. 641 DG/ASUR del 6/08/2012; 3. di dare mandato ai Direttori delle Aree Vaste di comunicare ai Responsabili della compilazione ed invio del flusso ministeriale HSP 12 il riallineamento degli stessi, come in allegato, per l'anno 2012; 4. di comunicare alla Regione Marche, secondo i tempi previsti dalla normativa, ogni eventuale variazione compilando gli appositi modelli (HSP 11, HSP 12, HSP 22 bis, HSP 24); 5. di trasmettere la presente Determina:

2 all'assessore alla Salute della Regione Marche; al Dirigente del Dipartimento per la Salute e per i Servizi Sociali; ai Direttori di Area Vasta per gli adempimenti di competenza; 6. di dare atto che la presente Determina non è sottoposta a controllo regionale, ai sensi dell'art. 4 della Legge 412/91 e dell'art. 28 della L.R. 26/96 e s.m.i.; 7. di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale a norma dell'art. 17 della L.R. 26/96 e ss.mm.ii.; IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO (Dott. Alberto Carelli) IL DIRETTORE SANITARIO (Dr. Giorgio Caraffa) IL DIRETTORE GENERALE (Dottor Piero Ciccarelli)

3 - DOCUMENTO ISTRUTTORIO - Normativa e Provvedimenti di riferimento: Piano Sanitario Nazionale 2011-2013 Intesa del 3 dicembre 2009 tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, concernente il nuovo patto per la salute per gli anni 2010-2012 Decreto Legge n. 78 coordinato con la legge di conversione 30 luglio 2010 n. 122 Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica con particolare riferimento agli articoli 9 e 11 L. R. 17/2010: Modifiche alla legge regionale 20 giugno 2003, n. 13 "Riorganizzazione del Servizio sanitario regionale DGRM 17/11: Linee di indirizzo per l'attuazione del Patto per la salute 2010-2012 e della Legge di stabilità 2011. Approvazione. DGRM 1138/2010: recepimento del PSSR 2010-2012 DGRM 77/09: Atto di ricognizione delle strutture pubbliche e private di ricovero per acuti, lungodegenza e riabilitazione residenziali e semiresidenziali della Regione ai sensi della L. n. 296/2006 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge finanziaria 2007) DGRM 1115/07: LR 13/2003 - DA n. 62/2007 - Istituzione delle cabine di regia per il coordinamento delle attività progettuali previste nel Piano sanitario regionale 2007/2009. DGRM 858/09: Trasferimento del livello erogativo di prestazioni di oculistica, di ortopedia e di chirurgia vascolare dal regime di ricovero ordinario e DH a regime ambulatoriale. DGRM 1789/09: Criteri per la definizione del fabbisogno sanitario nella Regione Marche. Decreto Ministeriale 24 aprile 2000, Adozione del progetto obiettivo materno-infantile relativo al Piano Sanitario nazionale per il triennio 1998-2000 ; Accordo tra Governo, le Regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, i Comuni e le Comunità Montane sul documento concernente Linee di indirizzo per la promozione ed il miglioramento della qualità, della sicurezza e dell'appropriatezza degli interventi assistenziali nel percorso nascita e per la riduzione del taglio cesareo del 16 dicembre 2010; DGRM 25 luglio 2011, n. 1088 Recepimento Accordo approvato dalla Conferenza Unificata del 16 dicembre 2010 concernente Linee di indirizzo per la promozione ed il miglioramento della qualità, della sicurezza e dell'appropriatezza degli interventi assistenziali nel percorso nascita e per la riduzione del taglio cesareo e provvedimenti conseguenti ; DGRM 24 ottobre 2011, n. 1405 Modifiche ed integrazioni alla DGR 25 luglio 2011, n. 1088 avente per oggetto Recepimento Accordo approvato dalla Conferenza Unificata del 16 dicembre 2010 concernente Linee di indirizzo per la promozione ed il miglioramento della qualità, della sicurezza e dell'appropriatezza degli interventi assistenziali nel percorso nascita e per la riduzione del taglio cesare e provvedimenti conseguenti ; DGRM 1370/2011: Allegato B al patto per la salute 2010-2012, di cui all'intesa della Conferenza Stato- Regioni del 3 dicembre 2009. DRG ad alto rischio di inappropriatezza in regime di degenza ordinaria - Approvazione liste e definizione dei valori soglia di ammissibilità dei DRG chirurgici e dei DRG medici.

4 DGRM 1515/2011: Allegato A al patto per la salute 2010-2012, di cui all'intesa della Conferenza Stato- Regioni del 3 dicembre 2009. Prestazioni ad alto rischio di non appropriatezza in regime di day surgery - trasferibili in regime ambulatoriale - Approvazione liste e definizione dei valori soglia di ammissibilità al ricovero ordinario e al ciclo diurno delle prestazioni e delle relative tariffe ambulatoriali. DRGM 1648/2011: Aggiornamento delle tariffe dei ricoveri ospedalieri per acuti: nuova valorizzazione dei DRG in regime di ricovero ordinario e di day hospital. DGRM 38/2011: Piano socio-sanitario regionale 2012-2014. Sostenibilità, appropriatezza, innovazione e sviluppo. DGR n.1197/2011 L.R. 1 agosto 2011 n.17 - Individuazione delle sedi delle Aree Vaste Territoriali ; DGR n.1247/2011 Art.3 L.R. n.17/2011 Nomina dei direttori di Area Vasta. DGRM 784/2012: Richiesta di parere alla competente commissione consiliare, al CAL e al CREL sullo schema di deliberazione concernente: Deliberazione amministrativa n. 38 del 16/12/2011 Piano Socio- Sanitario regionale 2012-2014 - Sostenibilità, appropriatezza, innovazione e sviluppo-percorso operativo per l'implementazione del Piano in Area Vasta. Motivazione: Le Aziende sanitarie, le Aziende ospedaliere, le Aziende Ospedaliere Universitarie, gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico devono inviare alle Regioni e alle province autonome le informazioni per finalità di programmazione, monitoraggio dei livelli essenziali di assistenza e di governo della spesa sanitaria tramite appositi modelli. L'articolo 1 dell'intesa del 23 marzo 2005 della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano dispone che le regioni devono assolvere gli adempimenti previsti dall'intesa medesima e, in particolare, quanto previsto della normativa vigente e riportato nell'allegato 1, in cui al punto c del secondo comma viene fatto esplicito riferimento agli obblighi informativi. Con DGRM 498 del 10 aprile 2012 la regione ha stabilito che le Aziende del SSR, e quindi l'asur, quello dell'assistenza ospedaliera, tenute a rispettare le condizioni inerenti il sistema di monitoraggio del debito informativo nei termini stabiliti per ogni flusso informativo che rientra ne debito informativo. Il modello HSP 12 Posti letto per disciplina delle strutture di ricovero pubbliche ed equiparate riporta il numero dei posti letto per ricovero ordinario, Day hospital e Day Surgery per unità operativa (disciplina + progressivo divisione). La rilevazione è annuale e viene trasmessa dalla Regione al Ministero. Sui dati HSP vengono calcolati a livello centrale, gli indicatori di performance dell'assistenza ospedaliera. Risulta pertanto importante che gli stessi siano in linea con la reale dotazione dei presidi ospedalieri. La Direzione sanitaria ASUR ha chiesto ai Direttori di Area Vasta con nota 12061 del 15/05/2012 di effettuare, anche in seguito alla costituzione delle Aree vaste e la formulazione dei Piani di Area vasta, la ricognizione dei posti letto ospedalieri ordinari, DH, lungodegenza e riabilitazione all'interno dei Presidi Ospedalieri ASUR. Tale ricognizione ha evidenziato una discrepanza tra i pl segnati nel flusso informativo HSP 12 del 2011 ed i pl letto presenti nei diversi presidi delle Aree Vaste. A seguito della pubblicazione della Determina 641 DG/ASUR del 6 agosto 2012 sono pervenute alla Direzione Sanitaria dell ASUR alcune richieste di correzione dei posti letto, da parte dei Direttori Medici di Presidio Ospedaliero dell ASUR in quanto si venivano a creare errori formali nell invio dei flussi alla Regione e quindi al Ministero. La Direzione Sanitaria ha ritenuto pertanto opportuno convocare tutti i Direttori Medici di Presidio Ospedaliero il 09 ottobre 2012 al fine di risolvere le problematiche da loro presentate mantenendo per ogni Presidio il numero totale dei posti letto determinato. Le risultanze emerse all esito dell incontro su citato rendono necessario apportare modifiche alla Determina n. 641 DG/ASUR del 6 agosto 2012 al fine di riallineare i posti letto dei Presidi Ospedalieri ASUR con il flusso ministeriale obbligatorio HSP 12 al 1 gennaio 2012 per Area vasta come esplicitato nelle tabelle da 1 a 5 che allegate al presente atto ne costituiscono parte integrante e sostanziale.

5 Esito dell'istruttoria: Per quanto precede si sottopone al Direttore Generale, ai fini della conseguente approvazione il seguente schema di Determina: 1. di dare atto della necessità di apportare modifiche ai dati riportati nella Determina n. 641 DG/ASUR del 6/08/2012 al fine di riallineare i posti letto del modello HSP 12 con i posti letto presenti nei presidi delle Aree vaste ASUR esplicitandole nelle tabelle da 1 a 5 allegate al presente atto, quale parte integrante e sostanziale; 2. di stabilire pertanto che la presente Determina sostituisce ad ogni conseguente effetto i dati e le risultanze non coerenti presenti nella Determina n. 641 DG/ASUR del 6/08/2012; 3. di dare mandato ai Direttori delle Aree Vaste di comunicare ai Responsabili della compilazione ed invio del flusso ministeriale HSP 12 il riallineamento degli stessi, come in allegato, per l'anno 2012; 4. di comunicare alla Regione Marche, secondo i tempi previsti dalla normativa, ogni eventuale variazione compilando gli appositi modelli (HSP 11, HSP 12, HSP 22 bis, HSP 24); 5. di trasmettere la presente Determina: all'assessore alla Salute della Regione Marche; al Dirigente del Dipartimento per la Salute e per i Servizi Sociali; ai Direttori di Area Vasta per gli adempimenti di competenza; 6. di dare atto che la presente Determina non è sottoposta a controllo regionale, ai sensi dell'art. 4 della Legge 412/91 e dell'art. 28 della L.R. 26/96 e s.m.i.; 7. di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale a norma dell'art. 17 della L.R. 26/96 e ss.mm.ii.; Il Dirigente Responsabile del Procedimento Dr.ssa Elisabetta Esposto - ALLEGATI - Tabella 1. Ricognizione posti letto - Area Vasta 1 Tabella 2. Ricognizione posti letto - Area Vasta 2 Tabella 3. Ricognizione posti letto - Area Vasta 3 Tabella 4. Ricognizione posti letto - Area Vasta 4 Tabella 5. Ricognizione posti letto - Area Vasta 5

6 Tabella 1. Ricognizione posti letto Area Vasta 1 Cod Discipline Urbino Sassocorvaro Pergola Fossombrone Cagli Totale AV1 ASUR Ord DH DS Ord DH DS Ord DH DS Ord DH DS Ord DH DS Ord DH DS 02 DAY-HOSPITAL 0 8 0 8 0 08 CARDIOLOGIA 7 1 7 1 0 09 CHIRURGIA GENERALE 18 4 0 1 10 8 4 0 4 1 36 0 14 18 EMATOLOGIA 0 0 0 19 MALATT. ENDOCRINE,ECC. 0 0 0 21 GERIATRIA 0 0 0 0 24 MALATTIE INFETTIVE 0 0 0 26 MEDICINA GENERALE 33 1 19 1 19 1 30 0 24 1 125 4 0 29 NEFROLOGIA 1 0 1 0 0 30 NEUROCHIRURGIA 0 0 0 32 NEUROLOGIA 0 0 0 33 NEUROPSICH. INFANTILE 0 0 0 34 OCULISTICA 1 1 1 0 1 36 ORTOPEDIA-TRAUMAT. 24 1 1 24 0 2 37 OSTETRICIA-GINECOL. 21 4 21 0 4 38 OTORINOLARINGOIATRIA 1 1 1 0 1 39 PEDIATRIA/Neonatologia 5 1 5 1 0 40 PSICHIATRIA 8 0 8 0 0 43 UROLOGIA 0 0 0 49 TER.INT. - RIANIMAZIONE 4 0 4 0 0 50 U.T.I.C. 4 0 4 0 0 51 MEDICINA D'URGENZA 5 0 5 0 0 54 EMODIALISI 0 0 0 56 RIEDUCAZ. - FUNZIONALE 20 0 0 0 20 0 40 0 0 58 GASTROENTEROLOGIA 0 0 0 60 LUNGODEGENTI 15 0 20 0 10 0 25 0 5 0 75 0 0 62 NEONATOLOGIA 0 0 0 64 ONCOLOGIA 0 12 0 12 0 68 PNEUMOLOGIA 0 0 0 97 DETENUTI 1 0 1 0 0 98 DAY SURGERY 0 9 0 1 0 9 1 TOTALE 147 15 11 39 10 1 59 1 8 60 8 0 53 1 3 358 35 23 31 POSTI LETTO NIDO 17 0 POSTI LETTO TECNICI DIALISI 14 5 0 5 5

7 Tabella 2. Ricognizione posti letto Area Vasta 2 Senigallia Jesi Fabriano Osimo Cingoli Sassoferrato Chiaravalle Loreto Totale AV2 ASUR ord DH DS ord DH DS ord DH DS ord DH DS ord DH DS ord DH DS ord DH DS ord DH DS ord DH DS 01 ALLERGOLOGIA 0 0 0 06 CARDIOCHIR. PEDIATRICA 0 0 0 07 CARDIOCHIRURGIA 0 0 0 08 CARDIOLOGIA 20 1 12 0 8 40 1 0 09 CHIRURGIA GENERALE 30 2 24 6 25 1 18 2 3 8 5 10 105 0 29 10 CHIRURGIA MAXILLO-FACC. 0 0 0 11 CHIRURGIA PEDIATRICA 0 0 0 12 CHIRURGIA PLASTICA 0 0 0 13 CHIRURGIA TORACICA 0 0 0 14 CHIRURGIA VASCOLARE 0 0 0 18 EMATOLOGIA 0 0 0 19 MALATT. ENDOCRINE,ECC. 0 0 0 21 GERIATRIA 0 0 0 24 MALATTIE INFETTIVE 0 0 0 26 MEDICINA GENERALE 52 1 58 2 33 1 34 3 19 1 16 3 14 4 226 15 0 29 NEFROLOGIA 8 1 4 1 4 1 16 3 0 30 NEUROCHIRURGIA 0 0 0 32 NEUROLOGIA 16 1 19 1 35 2 0 33 NEUROPSICH.INFANTILE 0 0 0 34 OCULISTICA 2 8 1 2 4 2 7 0 12 35 ODONTOSTOMATOLOGIA 0 1 1 0 0 2 36 ORTOPEDIA-TRAUMAT. 29 1 28 6 17 1 74 0 8 37 OSTETRICIA-GINECOL. 24 1 25 1 13 1 14 2 76 0 5 38 OTORINOLARINGOIATRIA 8 1 3 1 3 14 0 2 39 PEDIATRIA 7 1 9 1 6 3 1 25 3 0 40 PSICHIATRIA 10 12 0 22 0 0 43 UROLOGIA 10 1 5 1 8 4 23 0 6 49 TER.INT. - RIANIMAZIONE 4 5 4 13 0 0 50 U.T.I.C. 6 6 4 16 0 0 51 MEDICINA D'URGENZA 8 7 4 19 0 0 52 DERMATOLOGIA 1 1 0 0 56 RIEDUCAZ.-FUNZIONALE 4 21 25 0 0 58 GASTROENTEROLOGIA 12 1 12 1 0 60 LUNGODEGENTI 26 0 12 20 12 14 0 84 0 0 62 NEONATOLOGIA 2 6 8 0 0 64 ONCOLOGIA 2 12 0 6 10 2 28 0 65 ONCOEMATOL. PEDIATR. 0 0 0 68 PNEUMOLOGIA 17 1 12 2 29 3 0 71 REUMATOLOGIA CLINICA 15 1 15 1 0 73 TER.INTENS.NEONATALE 0 0 0 75 NEURO RIABILITAZIONE 0 0 0 77 NEFROLOGIA PED. 0 0 0 Totale 266 18 13 266 13 18 142 12 7 89 6 8 39 1 0 21 0 0 31 3 8 33 4 10 887 57 64 31 POSTI LETTO NIDO 10 12 10 rooming in (15) POSTI LETTO TECNICI DIALISI 18 15 19 Ospedale Senigallia: i posti letto ordinari di oncologia sono attivi fino al 31/08/2012 poi vengono incorporati nella disciplina medicina generale che passa da 52 a 54 pl.

8 Tabella 3. Ricognizione posti letto Area Vasta 3 Cod Disc Macerata Civitanova Civitanova dal 16/04/2012 Recanati Recanati HSP 12 2012 dal 16/04/2012 Tolentino Camerino S.Severino Treia Matelica Totale AV3 ASUR Ord DH DS Ord DH DS Ord DH DS Ord DH DS Ord DH DS Ord DH DS Ord DH DS Ord DH DS Ord DH DS Ord DH Ord DH DS 08 CARDIOLOGIA 24 1 12 0 12 0 8 0 44 1 0 09 CHIRURGIA GENERALE 38 3 27 3 27 3 10 2 10 2 9 3 13 3 18 2 115 0 16 21 GERIATRIA 19 1 19 1 0 24 MALATTIE INFETTIVE 12 1 12 1 0 26 MEDICINA GENERALE 56 4 38 4 38 4 38 2 39 2 33 3 25 1 21 5 8 0 219 19 0 29 NEFROLOGIA 9 1 4 3 4 3 0 0 0 0 7 0 20 4 0 32 NEUROLOGIA 10 1 10 1 0 34 OCULISTICA 4 8 5 6 9 6 8 36 ORTOPEDIA-TRAUMAT. 22 2 29 4 29 4 18 3 69 0 9 37 OSTETRICIA-GINECOL. 32 2 10 1 15 1 7 2 24 4 73 0 9 38 OTORINOLARINGOIATRIA 7 1 14 2 14 2 21 0 3 39 PEDIATRIA 8 3 4 1 7 1 4 3 0 4 4 1 20 8 0 40 PSICHIATRIA 9 9 11 1 20 1 0 43 UROLOGIA 13 2 13 2 13 2 26 0 4 49 TER.INT. - RIANIMAZIONE 6 1 5 0 5 0 1 1 4 0 16 2 0 50 U.T.I.C. 7 0 4 0 4 0 4 0 15 0 0 51 ASTANTERIA 8 0 7 0 7 0 5 20 0 0 52 DERMATOLOGIA 2 1 2 1 0 56 RIEDUCAZ.-FUNZIONALE 16 16 0 0 60 LUNGODEGENTI 6 2 2 2 4 4 26 12 56 0 0 61 MEDICINA NUCLEARE 6 0 6 0 0 62 NEONATOLOGIA 7 0 7 0 0 64 ONCOLOGIA 4 14 0 3 0 3 0 1 0 4 4 22 0 68 PNEUMOLOGIA 22 3 22 3 0 75 NEURO RIAB. 0 0 0 98 DAY SURGERY 2 0 0 2 TOTALE 322 31 18 176 11 12 184 11 12 66 5 4 51 6 2 63 5 3 76 2 6 76 16 6 42 0 0 20 0 2 841 70 51 31 POSTI LETTO NIDO 20 15 rooming in (15) 10 POSTI LETTO TECNICI DIALISI 21 16 16 10 10 15 Il 16/04/012 è stata formalizzata la disattivazione del punto nascita della sede di Recanati.

9 Tabella 4. Ricognizione posti letto Area Vasta 4 Cod Discipline Fermo Amandola Montegiorgio S.Elpidio M. Totale AV4 ASUR Ord DH DS Ord DH DS Ord DH DS Ord DH DS Ord DH DS 01 ALLERGOLOGIA 0 1 0 1 0 08 CARDIOLOGIA 13 1 13 1 0 08 CARDIOLOGIA 0 0 0 09 CHIRURGIA GENERALE 31 0 13 2 44 0 2 19 MALAT T. ENDOCRINE,ECC. 0 0 0 0 0 21 GERIATRIA 0 0 0 24 MALATTIE INFETTIVE 13 1 13 1 0 26 MEDICINA GENERALE 39 2 24 1 20 0 20 0 103 3 0 29 NEFROLOGIA 8 0 8 0 0 32 NEUROLOGIA 8 0 8 0 0 34 OCULISTICA 2 4 2 0 4 35 ODONTOSTOMATOLOGIA 0 1 0 0 1 36 ORTOPEDIA-TRAUMAT. 30 30 0 0 37 OSTETRICIA-GINECOL. 20 1 20 0 1 38 OTORINOLARINGOIATRIA 8 1 8 0 1 39 PEDIATRIA 14 1 14 1 0 40 PSICHIATRIA 14 2 14 2 0 43 UROLOGIA 13 13 0 0 49 TER.INT. - RIANIMAZIONE 5 5 0 0 50 U.T.I.C. 5 5 0 0 51 ASTANTERIA 6 6 0 0 56 RIEDUCAZ.-FUNZIONALE 0 0 0 58 GASTROENTEROLOGIA 6 0 6 0 0 60 LUNGODEGENTI 0 0 0 64 ONCOLOGIA 0 15 0 15 0 98 DAY SURGERY 0 10 0 10 0 Totale 235 33 7 37 1 2 20 0 0 20 0 0 312 34 9 31 POSTI LETTO NIDO 12 POSTI LETTO TECNICI DIALISI 19 4

10 Tabella 5. Ricognizione posti letto Area Vasta 5

11 Ascoli Piceno S. Benedetto T. HSP 12 2012 Totale AV5 ASUR Cod Disciplina Ord DH DS Ord DH DS Ord DH DS 08 CARDIOLOGIA 22 4 12 34 4 0 09 CHIRURGIA GENERALE 26 3 22 4 48 0 7 18 EMATOLOGIA 13 2 13 2 0 19 MALATT. ENDOCRINE,ECC. 5 0 5 0 21 GERIATRIA 25 1 25 1 0 24 MALATTIE INFETTIVE 10 10 0 0 26 MEDICINA GENERALE 49 2 30 79 2 0 29 NEFROLOGIA 15 2 3 18 2 0 32 NEUROLOGIA 8 19 1 27 1 0 33 NEUROPSICH.INFANTILE 0 1 0 1 0 34 OCULISTICA 2 2 1 2 0 3 36 ORTOPEDIA-TRAUMAT. 26 3 22 3 48 0 6 37 OSTETRICIA-GINECOL. 19 2 23 2 42 0 4 38 OTORINOLARINGOIATRIA 4 2 8 2 12 0 4 39 PEDIATRIA 12 1 14 1 26 2 0 40 PSICHIATRIA 10 2 10 20 2 0 43 UROLOGIA 16 2 16 0 2 49 TER.INT. - RIANIMAZIONE 8 5 13 0 0 50 U.T.I.C. 7 4 11 0 0 51 MEDICINA D'URGENZA 9 9 18 0 0 56 RIEDUCAZ.-FUNZIONALE 4 4 0 0 58 GASTROENTEROLOGIA 3 3 0 0 60 LUNGODEGENTI 10 10 0 0 62 NEONATOLOGIA 5 5 0 0 64 ONCOLOGIA 14 9 0 23 0 68 PNEUMOLOGIA 16 2 16 2 0 69 RADIODIAGNOSTICA 1 0 1 0 75 NEURO RIABILITAZIONE 0 0 0 97 DETENUTI 0 0 0 98 DAY SURGERY 0 0 0 TOTALE 277 31 14 223 17 12 500 48 26 31 POSTI LETTO NIDO 10 5 + 10 rooming in POSTI LETTO TECNICI DIALISI 30 24