Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici.

Documenti analoghi
Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici.

Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici.

Figura 1: Display e superficie di comando

Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici.

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Sistema Timer veneziane e timer Bluetooth

Modulo di comando veneziane con ingresso per apparecchi derivati. Modulo di comando veneziane con ingresso per apparecchi derivati N. ord.

Sistema 2000 Pannello tattile. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio

Sistema 2000 Modulo unità di controllo 1-10 V. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. 3 Funzione. N. ord.

Gestione LB Rivelatore di movimento Standard 1,10 m, Rivelatore di movimento Standard 2,20 m

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Inserto comando motore veneziane Standard AC 230 V ~ N. art. 230 ME. Istruzioni per l uso

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Uso conforme. 3 Caratteristiche del prodotto. 4 Comando con telaio doppio. Sistema 3000

Figura 1: Struttura dell'apparecchio

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Uso conforme. 3 Caratteristiche del prodotto. 4 Comando con telaio doppio. System 3000

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Uso conforme. 3 Caratteristiche del prodotto. 4 Comando. Gestione LB. Dimmer standard a pulsante per LED

1 Indicazioni di sicurezza

FLIP 66 ISTRUZIONI PER L'USO

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Modulo potenziomentro elettronico

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Dimmer rotativo con deviatore push-push. N. art. 266 GDE N. art. 864 GDW

Derivazione per dimmer universale rotativo con controllo incrementale N. art. 254 NIE 1

PULSE HFMD PULSE PIR Versione IV

Istruzioni d'uso - Instruction for use T art. L N4492 PART. B2908B 2/96 VMG ON/OFF ON OFF

I Istruzioni di comando Sistema di comando per apparecchi di illuminazione. PULSE HFMD Vers. III

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Uso conforme. 3 Caratteristiche del prodotto. 4 Comando. Gestione LB. Dimmer universale a pulsante per LED

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Comando luci Rivelatore di movimento IR 180 1,10 m. Istruzioni per l uso

Estensione di potenza dei variatori di luce menzionati nella lista di riferimento (vedere capitolo

Programmatore elettronico a 2 canali

PULSE PIR Vers. IV con MFT

Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici.

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Indicazioni di sicurezza della batteria. 3 Struttura dell'apparecchio. Telecomando enet

System pro M DTS 7/ EA GH V R0002 DTS 7/2 EA GH V R0003 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO. Prog.

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Rivelatore a soffitto 360. N. art. DAW 360 WW N. art. DAW 360 AL. Istruzioni per l uso

Sistema di controllo veneziane Modulo controllo veneziane senza ingresso per apparecchio derivato

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Modulo dimmer per lampade a incandescenza. N. ordine : Istruzioni per l uso

FLIP 99 ISTRUZIONI PER L'USO

Timer settimanale a 2 canali Cod. ord.:

PULSE PIR Vers. IV. Sistema di comando per apparecchi d illuminazione. Istruzioni di comando ITA

Manuale di istruzioni Electraline Timer Digitale Settimanale

Figura 1: Regolatore di luminosità da incasso

Istruzioni per l installazione e l uso DT 10 DT 20. prog. set? WO. Modelli e brevetti depositati Ref. : IT (2008/06) OSW

Amplificatore universale di potenza, per guida DIN, W

DTS 7/1 + TWS DTS 7/2 + TWS. System pro M EG GH V R0001 EG GH V R0002 ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO CH2.

1. Indicazioni di sicurezza fondamentali 3 2. Uso conforme 3

System pro M. DTS 7/2i EA GH V R ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ED USO. CH1: Fix CH2: Fix. Prog Day h m. Clear +1h Res.

Sistema 2000 Interruttore automatico pannello Comfort. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. N. ordine :

Radiotelecomando a 4 canali, modello TDRCT-04

HS/S4.2.1 Sensore di luminosità D GB F I E NL 2CDG120044R0011. Istruzioni di montaggio e d'uso HS/S4.2.1 SELV MENU HS/S 4.2.1

H22. Manuale utente Veltamat 4D Software H22

Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici.

MANUALE ISTRUZIONI. TERMOSTATO PROGRAMMABILE con TELECOMANDO. JH Heater E2000EE

Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici.

Dispositivo di controllo motore IMSG-UC-2H

Azionamento e regolazione dell'illuminazione Montaggio nella scatola apparecchi secondo la norma DIN Funzionamento con copertura adeguata

Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici.

MANUALE D'USO. Comando a distanza BRC315D7

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. 3 Uso conforme. Plug & Light. Presa per l'illuminazione

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. 3 Uso conforme. Plug & Light. Presa per l'illuminazione

Piano di cottura in vetroceramica con comando a sensori EKE EKE 605.2

Termostato ambiente senza manopola con interf. pulsanti 4 can.

TRZ (01.08) OSW

Misuratore del consumo di energia elettrica

ISTRUZIONI PER L'USO EASYSTART SELECT ELEMENTO DI COMANDO PER RISCALDATORI AUTONOMI EBERSPÄCHER A WORLD OF COMFORT AEROTERMI DOCUMENTAZIONE TECNICA

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Spia luminosa a LED, Lampada di orientamento a LED

Stazione a colori s1

Sistema 2000 Sistema 2000 Modulo relè RVC. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. N. ord. : Istruzioni per l uso

KNX/EIB Regolatore di luminosità. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Montaggio dell'apparecchio

Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici.

Manuale d'uso. Radiosveglia CRL

Sistema di controllo veneziane Modulo controllo veneziane 24 V DC. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. N.

A e r o T e r m I TAGGI l'uso A Id p per mon d I Ion Ion Tr Is

MANUALE TECNICO Termocamino ad Aria Ventilata 1 Ventilatore LZ027P1. Fig. 1 - Aspetto Esterno. Fig. 2 - Schema di collegamento

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Modulo dimmer universale 2, Modulo apparecchio derivato 2

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Modulo dimmer multiplo universale. N. ordine : Istruzioni per l uso

elero MemoTec Istruzioni d uso Conservare le presenti istruzioni d uso!

MANUALE UTENTE TELECOMANDO FOCOLARE CHIUSO A GAS

GWT COMPUTER PER IRRIGAZIONE (6 BAR)

Business Communications Manager Telefono Internet i2004 Scheda per l'utente

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Sensore a pulsante 3 F100

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio KNX. Sensore a pulsante 3. Sensore a pulsante 3 base semplice. N. ord.

KNX/EIB Attuatore per tapparella 4 moduli 230 V AC

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Gestione LB. Rivelatore di movimento e di presenza

1. Principali indicazioni di sicurezza 3 2. Uso conforme 3

Sistema di controllo veneziane Modulo controllo veneziane con ingresso per apparecchio derivato

Gestione LB Rivelatore di movimento Universal 1,10 m, Rivelatore di movimento Universal 2,20 m

4. Installazione e collegamento. 1. Principali indicazioni di sicurezza. 2. Uso conforme. 3. Descrizione dell apparecchio

1 Indicazioni di sicurezza

Caratteristiche tecniche LE06123AA-01-WR-12W47 F68N1

PELLET CONTROL. Istruzione d uso. Pagina 1 di 24

DT 10 DT 20. Deutsch 2 Italiano 6 English 12 Español 16 Português 21 Polski 26 Nederlands 31 Français 35 По русски 40 Latviski 45 Eesti keel 50

Termostati e cronotermostati

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati

Istruzioni per l uso

SISTEMA SCA CRONOTERMOSTATO ECOSYS

QTP BILANCIA QTP. Istruzioni d'uso

Programmatore serie DIG

Transcript:

N. art. :..1750D.. Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza Il montaggio e il collegamento di dispositivi elettrici devono essere eseguiti da elettrotecnici. Possibilità di gravi infortuni, incendi e danni a oggetti. Leggere e rispettare tutte le istruzioni. Pericolo di scossa elettrica. Prima di effettuare qualsiasi intervento sull'apparecchio o sul carico, staccare l'alimentazione elettrica. Per il distacco, considerare tutti gli interruttori di protezione di linea che forniscono tensioni pericolose all'apparecchio o al carico. Queste istruzioni costituiscono parte integrante del prodotto e devono essere conservate dal cliente finale. 2 Struttura dell'apparecchio Figura 1: Display e superficie di comando (1) Funzioni attive (2) Termine dell'azione successiva oppure ora corrente (3) Tipo dell'azione successiva (4) Superficie di comando Simboli sul display In base al tipo di inserto, ha luogo un adattamento dei simboli nel display. Ƙ: il funzionamento automatico è attivo, il tempo di inserimento successivo viene visualizzato per 2 minuti ƚ: la funzione Astro è attiva Ɨ: la funzione di blocco è attiva ƞ oppure Ɵ: mostra la direzione del tempo di movimento successivo. Lampeggia all'aziona 1/12

mento dell'unità di comando OFF o ON: Mostra il tipo della commutazione successiva Ƥ o ƥ: Mostra lo stato di commutazione attuale Simboli della superficie di comando (4) Ƨ: tornare indietro ƨ: conferma immissione Ƙ: cambia tra funzionamento manuale e automatico Ɵ o ƞ: azionamento dell'unità di comando e navigazione nel menu ƣ: consente di richiamare e terminare il menu di programmazione 3 Funzione Uso conforme Comando manuale e temporizzato di veneziane, tapparelle, tende avvolgibili o illuminazione Funzionamento con modulo di commutazione, regolazione luce o unità di comando veneziana oppure regolatore esterno a 3 cavi da LB Management Caratteristiche del prodotto Ora corrente memorizzabile come tempo di inserimento, programmazione rapida Commutazione automatica ora estiva/invernale, disattivabile Attivazione con alba o tramonto (funzione Astro) impostabile per 18 paesi Spostamento ore astro per alba e tramonto Funzione di blocco Il display si disattiva dopo 2 minuti, Visualizzazione permanente dell'ora corrente possibile A seconda dell'inserto utilizzato Comando di tende Programmazione di un'ora di apertura e di un'ora di chiusura per i segmenti settimanali luve e sa+do Posizione di ventilazione delle tende memorizzabile Azionamento e regolazione dell'illuminazione Programmazione di 2 campi di memorizzazione con un tempo di accensione e un tempo di spegnimento ciascuno per la suddivisione della settimana lu ve e sa+do Luminosità dell'illuminazione di accensione memorizzabile, con modulo di regolazione luminosità Comportamento dopo un'interruzione della tensione di rete Interruzione di tensione inferiore a 4 ore Tutti i dati e tutte le impostazioni vengono mantenuti I tempi di inserimento mancati non vengono recuperati Interruzione di tensione superiore a 4 ore La data lampeggia e non vengono eseguite manovre La data e l'ora devono essere reimpostate Tutti i tempi di inserimento vengono mantenuti Impostazione di fabbrica Ore di commutazione su un'unità di comando veneziana: ƞ ore 07:00, lu ve Ɵ ore 21:00, lu ve ƞ ore 09:00, sa do Ɵ ore 21:00, lu ve 2/12

Ore di commutazione su un modulo di commutazione o di regolazione della luminosità, campo di memorizzazione ƙ: on ore 16:00, lu ve off ore 09:00, lu ve on ore 16:00, sa do off ore 09:00, sa do Nel 2 campo di memorizzazione Ʀ non è registrata nessun'ora di commutazione La funzione Astro è attiva con gli orari della Germania (+49) Funzionamento automatico attivo Commutazione automatica ora estiva/invernale attiva 4 Messa in funzione Impostazione di data e ora Alla prima messa in funzione, in caso di reset o interruzione di tensione superiore a 4 ore, la data lampeggia sul display e i dati seguenti devono essere impostati. i Premendo a lungo Ɵ o ƞ, vengono modificati i tempi in passi da 5. o Modificare la data con Ɵ o ƞ e confermare con ƨ. Alla fine lampeggiano in sequenza mese, giorno, ora e minuto. o Modificare le date con Ɵ o ƞ e confermare con ƨ. + 49 lampeggia sul display, il prefisso internazionale della Germania. o Confermare con ƨ, con Ɵ oppure ƞ selezionare un altro prefisso internazionale e confermare con ƨ. Mediante il prefisso internazionale è possibile caricare le ore astro di 18 paesi. L'elenco dei paesi è disponibile nella sezione in Internet delle istruzioni dell'apparecchio. YES lampeggia sul display per la commutazione automatica ora estiva/invernale (Ơ). o Confermare con ƨ. i La modifica su No disattiva la commutazione automatica ora estiva/invernale. L'impostazione è terminata. Il dispositivo è impostato in modalità automatica. Prefisso internazionale Nel modulo vengono depositati i calendari delle ore astro di 18 paesi. A ciascun paese installabile è associato un sito di riferimento a cui fanno riferimento le ore astro. Se un sito è lontano dal sito di riferimento, può essere necessario l'inserimento di uno spostamento ore astro o di un paese confinante. Prefisso internazionale Paese (sito di riferimento) Prefisso internazionale Paese (sito di riferimento) +49 Germania (Kassel) +48 Polonia (Lodz) +31 Paesi Bassi (Utrecht) +7 Russia (Mosca) +43 Austria (Liezen) +380 Ucraina (Kiev) +32 Belgio (Bruxelles) +420 Repubblica Ceca (Brno) +34 Spagna (Madrid) +39 Italia (Roma) +47 Norvegia (Oslo) +33 Francia (Bourges) +46 Svezia (Stoccolma) +352 Lussemburgo (Lussemburgo) +358 Finlandia (Helsinki) +86 Cina (Shanghai) +44 Gran Bretagna (Manchester) +65 Singapore 3/12

5 Comando veneziana e tapparella Unità di comando veneziana: movimento tenda o Premere Ɵ o ƞ per oltre un secondo. La tenda si muove nella direzione desiderata fino alla posizione finale oppure si arresta con una nuova pressione. Sul display lampeggia una freccia nella direzione del movimento. i Se una posizione di ventilazione è memorizzata, durante la discesa dalla posizione finale superiore la tenda si arresta nella posizione di ventilazione (vedere Memorizzazione posizione di regolazione). Per spostare la tenda nella posizione finale inferiore, premere nuovamente Ɵ. Regolazione delle lamelle o Premere Ɵ o ƞ per meno di un secondo. Memorizzazione della posizione di ventilazione Per memorizzare e attuare la posizione di ventilazione, la tenda deve essere portata nella posizione finale superiore, fino a quando la freccia non smette automaticamente di lampeggiare. o Dalla posizione finale superiore tenere premuto Ɵ. La tenda si muove in direzione della posizione finale inferiore. o Premere nuovamente e tenere premuto ƞ. La tenda si arresta, ma dopo 4 secondi ricomincia a muoversi. o Non appena viene raggiunta la posizione di ventilazione desiderata, rilasciare i tasti sensori e premere entro i 4 secondi successivi il tasto ƞ. La posizione di ventilazione viene memorizzata. La tenda si sposta tornando nella posizione finale superiore. i Una nuova memorizzazione della posizione di ventilazione sovrascrive il valore precedente. 6 Comando illuminazione Accensione della luce o Premere il tasto Ɵ o ƞ per meno di 0,4 secondi. i Con il modulo di regolazione della luminosità, si attiva la luce all'ultima luminosità impostata oppure ad una luminosità memorizzata. Attivazione della luce con luminosità minima o Premere Ɵ per oltre 0,4 secondi. Impostare la luminosità o Premere Ɵ o ƞ per oltre 0,4 secondi. Salvare la luminosità d'accensione (con modulo di regolazione della luminosità) o Impostazione della luminosità. o Premere Ɵ e ƞ per oltre 4 secondi. Cancellazione della luminosità d'accensione o Premere brevemente Ɵ o ƞ: la luce si accende con la luminosità di accensione memorizzata. o Premere Ɵ e ƞ per oltre 4 secondi. La luminosità di accensione è spenta. L'accensione ha luogo al valore di luminosità impostato prima dello spegnimento. 4/12

7 Attivazione funzioni Funzionamento automatico/funzionamento manuale Se si preme Ƙ si commuta tra funzionamento automatico e funzionamento manuale. i Se tutte le ore di commutazione sono disattivate, l'unità di comando passa automaticamente alla modalità manuale. Non è possibile attivare la modalità automatica. Figura 2: Modalità automatica per unità di comando veneziana o modulo di commutazione/regolazione della luminosità In modalità automatica, nel display appare Ƙ e il momento nonché il tipo dell'azione successiva. Se è attivata la funzione Astro, c'è anche ƚ. Figura 3: Funzionamento manuale Nel funzionamento manuale viene visualizzata solo l'ora corrente. Per i moduli di commutazione/regolazione della luminosità, viene indicato ancora lo stato di commutazione corrente in aggiunta. Su un regolatore esterno a 3 cavi non viene visualizzato alcun stato di commutazione. 5/12

Panoramica del menu di programmazione Figura 4: Menu di programmazione Per richiamare o abbandonare il menu di programmazione, premere ƣ. Navigare con ƞ o Ɵ nel menu e confermare la selezione con ƨ. Ɨ: attivazione/disattivazione della funzione di blocco ƙ (per moduli di commutazione/regolazione della luminosità anche Ʀ): modifica ore di commutazione ƚ: attivazione/disattivazione della funzione Astro e impostazione dello spostamento ore astro ƛ: Impostazione di data, ora, preselezione stato e il passaggio estate/inverno automatico (Ơ). Attivazione / Disattivazione della funzione di blocco La funzione di blocco blocca il comando del regolatore esterno (per unità di comando veneziana solo in direzione "AB") e disattiva la modalità automatica. Questa può essere utilizzata ad es. per le tende che servono da chiusura protettiva di porte per terrazzi. Il comando manuale Ɵ è ancora possibile. Il comando ƞ disattiva la funzione di blocco. o Premere ƣ. Il trattino sopra Ɨ lampeggia sul display. o Premere ƨ. Yes lampeggia sul display. i La modifica su No con ƞ o Ɵ disattiva la funzione di blocco. o Confermare con ƨ. La funzione di blocco è attiva e sul display viene visualizzato il simbolo Ɨ. i Premendo ƞ per oltre 4 secondi, si attiva comunque la funzione di blocco in caso di funzionamento con un'unità di comando veneziana. Memorizzazione ore di commutazione o Premere ƣ. 6/12

o Selezionare ƙ (per moduli di commutazione/regolazione della luminosità c'è ancora un 2 campo di memorizzazione Ʀ in aggiunta). o Confermare con ƨ. Per moduli di commutazione/regolazione della luminosità è possibile disattivare uno dei due campi di memorizzazione oppure anche entrambi. Yes o No lampeggia nel display. o Modificare la selezione con ƞ o Ɵ e confermare con ƨ. La prima ora di commutazione appare nel display. È possibile modificare l'ora di commutazione lampeggiante con ƞ o Ɵ e memorizzarla con ƨ. È possibile modificare uno dopo l'altro le ore di apertura e di chiusura (per moduli di commutazione/regolazione della luminosità i tempi di accensione e di spegnimento) per Mo Fr e Sa So. Con la memorizzazione dell'ultimo tempo di inserimento il menu viene abbandonato. Per disattivare un'ora di commutazione, impostare l'orario : (tra le ore 23:59 e 00:00). i Dopo un minuto senza aver eseguito alcun comando, il menu viene automaticamente abbandonato senza memorizzazione. Attivazione funzione Astro/disattivazione spostamento ore astro Le ore astro riproducono le ore dell'alba e del tramonto nel corso di un anno solare. Se si desidera che l'attivazione avvenga presto all'inizio del crepuscolo o in presenza di buio/luminosità, utilizzare lo spostamento ore astro. Lo spostamento ore astro può essere specificato separatamente per alba/tramonto in un intervallo di 2 ore fino a + 2 ore. i La funzione Astro attiva funziona solo nel campo di memorizzazione ƙ. I tempi nell'area di memorizzazione Ʀ vengono sempre eseguiti all'ora programmata. o Premere ƣ. o Selezionare ƚ. o Confermare con ƨ. YES lampeggia sul display. i La modifica su No con ƞ o Ɵ disattiva la funzione Astro. Il menu viene abbandonato. Tutti i tempi memorizzati vengono eseguiti per l'ora programmata. o Confermare con ƨ. Lo spostamento ore per l'alba ơ lampeggia sul display. o Modificare il valore con ƞ o Ɵ e confermare con ƨ. Lo spostamento ore per il tramonto Ƣ lampeggia sul display. o Modificare il valore con ƞ o Ɵ e confermare con ƨ. Il menu viene abbandonato. La funzione Astro è attiva e lo spostamento ore astro viene tenuto presente nel calcolo del tempo di inserimento successivo. Indicazioni per la programmazione della funzione Astro con tende La funzione Astro consente di aprire automaticamente una tenda, in presenza di luminosità e di chiuderla automaticamente all'imbrunire. I tempi di movimento programmati delimitano così il tempo di movimento della tenda (figura 5). Il tempo di inserimento programmato per la mattina è la prima ora di apertura della tenda e il tempo di inserimento programmato per la sera è l'ora più tarda di chiusura della tenda. Il calcolo delle ore astro avviene una volta alla settimana. 7/12

Figura 5: Impostazione di fabbrica: funzione Astro per unità di comando veneziana Nel diagramma (figura 5) sono raffigurate le ore astro per la Germania. La tenda viene sollevata a veneziana all'alba, ma non prima delle 7:00. La sera, al tramonto, la tenda viene abbassata, ma non dopo le ore 21:00. i Utilizzando la funzione Astro la tenda, può essere aperta di mattina e chiusa di sera. L'apertura di mattina e la chiusura di sera non possono essere eseguite in collegamento con Astro. i Se la tenda viene manovrata manualmente di mattina o di sera, è necessario impostare l'ora :. Note sulla programmazione della funzione Astro per illuminazione La funzione Astro consente di attivare automaticamente un'illuminazione quando si fa buio e di disattivarle quando si fa giorno. Nel corso dell'anno, pertanto, le ore di commutazione si adattano ai vari orari dell'alba e del tramonto. Il calcolo delle ore astro avviene una volta alla settimana. 8/12

Figura 6: Impostazione di fabbrica: funzione Astro per moduli di commutazione/regolazione della luminosità Nel diagramma (figura 6) sono raffigurate le ore astro per la Germania. Come impostazione di fabbrica per la settimana e il weekend, l'illuminazione si disattiva il mattino all'alba e si attiva la sera al tramonto. A tal proposito, l'orario di spegnimento programmato al mattino è l'ultimo orario di spegnimento dell'illuminazione e l'orario di commutazione programmato di sera è il primo orario di accensione dell'illuminazione. i Utilizzando la funzione Astro, è possibile effettuare lo spegnimento la mattina e l'accensione la sera. L'accensione al mattino e lo spegnimento alla sera non può aver luogo in relazione all'astro. Per questo, si ricorre al campo di memorizzazione Ʀ. i Se è necessario commutare manualmente l'illuminazione di mattina o di sera, occorre impostare l'orario :. Esempio per l'utilizzo del campo di memorizzazione Ʀ Con funzione Astro attivata, gli orari di commutazione in accensione del campo di memorizzazione ƙ vengono spostati al tramonto e i tempi di commutazione in spegnimento all'alba. Gli orari di commutazione nel campo di memorizzazione Ʀ non sono collegati con la funzione Astro. Nel campo di memorizzazione Ʀ è possibile eseguire quindi ulteriori commutazioni. Nel seguente esempio, è necessario attivare un'illuminazione esterna la sera al tramonto e disattivarla il mattino all'alba. L'illuminazione non deve tuttavia rimanere accesa tutta la notte, bensì si deve spegnere tra le ore 23:00 e 04:30. Per le ulteriori commutazioni durante la notte, è necessario il campo di memorizzazione Ʀ. 9/12

Figura 7: Esempio di utilizzo per campo di memorizzazione ƙ e Ʀ Impostazione di data e ora o Premere ƣ. o Selezionare ƛ. o Confermare con ƨ. La data lampeggia sul display. o La data, l'ora, il prefisso internazionale e la commutazione automatica ora estiva/invernale possono essere modificati (vedere il capitolo relativo alla messa in funzione). Memorizzazione dell'orario attuale come orario di commutazione, programmazione rapida È possibile modificare le ore di commutazione anche senza richiamare il menù di programmazione. Viene memorizzato l'orario corrente come ora di commutazione per Mo Fr e Sa So. i La programmazione rapida sovrascrivere i tempi di apertura o di chiusura esistenti per unità di comando veneziana. Per i moduli di commutazione/regolazione della luminosità, vengono sovrascritti i tempi di accensione e di spegnimento del campo di memorizzazione ƙ. Il campo di memorizzazione Ʀ viene disattivato. o Premere la freccia direzionale desiderata ƞ per l'ora di apertura/il tempo di accensione o Ɵ per l'ora di chiusura/il tempo di spegnimento e ƨ contemporaneamente per oltre 1 secondo. SAVE lampeggia sul display. Viene memorizzato l'orario corrente come una nuova ora di commutazione. Visualizzazione continua dell'ora corrente Il display si disattiva dopo 2 minuti senza esecuzione di comandi. In alternativa è possibile attivare anche la visualizzazione dell'ora corrente. o Premere contemporaneamente ƨ e Ƨ per oltre 10 secondi fino a visualizzare l'ora corrente. L'apparecchio è stato commutato sulla visualizzazione continua dell'ora corrente. i Con la stessa operazione, la visualizzazione dell'ora viene disattivata. 10/12

i Se si preme ƨ oppure Ƨ per più di 1 secondo, viene momentaneamente visualizzata l'ora corrente. Resettare l'unità di comando all'impostazione di fabbrica o Premere contemporaneamente Ƨ e Ƙ per 10 secondi. Sul display viene visualizzato il conto alla rovescia. Con "0" viene eseguito il reset. L'impostazione di fabbrica è stata ripristinata. La data lampeggia sul display e data e ora devono essere specificate di nuovo. 8 Informazioni per elettrotecnici 8.1 Montaggio e collegamento elettrico PERICOLO! Pericolo di morte per scossa elettrica. Disinserire l'apparecchio. Coprire i componenti sotto tensione. Montaggio dell'apparecchio Il modulo di commutazione, regolazione luce o l'unità di comando veneziana sono montati e collegati correttamente (vedere istruzioni per l'uso dei relativi inserti). o Applicare la cornice e l'unità di comando sul modulo. o Collegare la tensione di rete. La data lampeggia sul display. La data e l'ora devono essere reimpostate (messa in funzione). i Se nel display appare Err, l'unità di comando era precedentemente associata a un inserto di un alto dispositivo. Per consentire nuovamente il comando, inserire l'unità di comando nell'inserto giusto oppure premere Ɵ e ƞ per oltre 4 secondi. Quando si cambia dispositivo, tutte le ore di commutazione vengono resettate all'impostazione di fabbrica. 9 Appendice Questo dispositivo contiene una batteria ricaricabile integrata fissa. Lo smaltimento del dispositivo con batteria ricaricabile al termine della sua vita utile deve avvenire nel rispetto dell'ambiente. Non gettare il dispositivo nei rifiuti domestici. Le informazioni sullo smaltimento nel rispetto dell'ambiente sono disponibili presso gli enti comunali di competenza. Ai sensi delle norme di legge, l'utente finale è responsabile per la restituzione. 9.1 Dati tecnici Temperatura ambiente -20... +45 C Temperatura di stoccaggio / di trasporto -20... +70 C Precisione di funzionamento al mese ± 10 s Batteria tampone ca. 4 h Dati secondo DIN EN 60730 1 Principio di funzionamento 1.B.S.T Grado di sporcizia 2 Tens. imp. dim. 4000 V 9.2 Garanzia La garanzia viene concessa tramite il rivenditore specializzato ai sensi delle disposizioni di legge. 11/12

ALBRECHT JUNG GMBH & CO. KG Volmestraße 1 58579 Schalksmühle GERMANY Telefon: +49 2355 806 0 Telefax: +49 2355 806 204 kundencenter@jung.de www.jung.de 12/12