Città Metropolitana di Napoli

Documenti analoghi
Citta' Metropolitana di Napoli

Citta' Metropolitana di Napoli

Citta' Metropolitana di Napoli

Citta' Metropolitana di Napoli

Città Metropolitana di Napoli

Città Metropolitana di Napoli

Citta' Metropolitana di Napoli

Città Metropolitana di Napoli

Citta' Metropolitana di Napoli

Citta' Metropolitana di Napoli

Città Metropolitana di Napoli

Città Metropolitana di Napoli

Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI POGGIORSINI

Città Metropolitana di Napoli

Citta' Metropolitana di Napoli

Citta' Metropolitana di Napoli

Citta' Metropolitana di Napoli

Città Metropolitana di Napoli

Città Metropolitana di Napoli

Citta' Metropolitana di Napoli

Città Metropolitana di Napoli

Città Metropolitana di Napoli

Città Metropolitana di Napoli

Citta' Metropolitana di Napoli

Citta' Metropolitana di Napoli

Citta' Metropolitana di Napoli

Città Metropolitana di Napoli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

Citta' Metropolitana di Napoli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

Citta' Metropolitana di Napoli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

Città Metropolitana di Napoli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

CITTA DI AULLA. DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (ARTT. 42 E 141 DEL D.LGS , n.267)

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTÀ DI IMPERIA CORPO POLIZIA MUNICIPALE E SICUREZZA URBANA AMMINISTRAZIONE

Citta' Metropolitana di Napoli

Citta' Metropolitana di Napoli

Citta' Metropolitana di Napoli

Provincia di Napoli IL CONSIGLIO PROVINCIALE. Deliberazione n. 25 del 29 novembre 2014

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

C O M U N E D I V I C E N Z A

Città Metropolitana di Roma Capitale

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI

Citta' Metropolitana di Napoli

COMUNE DI USSARAMANNA

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

C O M U N E D I V I C E N Z A

CITTA DI MENDICINO. (Provincia di Cosenza) SERVIZIO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LL.PP. N 69 Del

Provincia di Napoli IL CONSIGLIO PROVINCIALE

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO. PARERI ex art. 49 D. Lgs. 267/2000 e ss. mm. ii.

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO. PARERI ex art. 49 D. Lgs. 267/2000 e ss. mm. ii.

CITTA` DI SQUINZANO PROVINCIA DI LECCE

Disposizione Dirigenziale. n. 5 del 12 giugno 2019

DETERMINAZIONE N DEL 12/09/2018

COMUNE DI USSARAMANNA

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

Deliberazione n. 033/2009/Par.

COMUNE DI PESCAGLIA PROVINCIA DI LUCCA Tel. 0583/35401 Fax. 0583/

DECRETO DELIBERATIVO PRESIDENZIALE N 49 DEL IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA ADOTTA IL SEGUENTE PROVVEDIMENTO

COMUNE DI MONTEPULCIANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 69 del 28/02/2017

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTÁ METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO. PARERI ex art. 49 D. Lgs. 267/2000 e ss. mm. ii.

GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.34

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

C O M U N E D I V I C E N Z A

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE AGGIORNAMENTO INVENTARIO BENI MOBILI DELL'ENTE AL 31/12/2018.

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

C O M U N E D I V I C E N Z A

Transcript:

Città Metropolitana di Napoli.DELIBERAZIONI_SINDACALI.R.0000030.08-03-2017 Città Metropolitana di Napoli Deliberazione del Sindaco Metropolitano Il giorno 8 marzo 2017 alle ore 14.20 nella sede della Città metropolitana, il Sindaco metropolitano Luigi de Magistris, con l assistenza e partecipazione del Segretario Generale Antonio Meola, adotta la seguente deliberazione: PDLG-282-2017 Immobile sito in Torre Annunziata C.so Umberto 21 denominato Parco Cristo Re. Assegnazione in comodato d uso gratuito al Comune di Torre Annunziata (NA) Le firme, in formato digitale, sono state apposte sull originale del presente atto ai sensi dell'art. 24 del D.Lgs. 7/3/2005, n. 82 e s.m.i. (CAD conservato in originale negli archivi informatici della Città Metropolitana di Napoli, ai sensi dell art. 22 del D. Lgs. 82/2005.

Citta Metropolitana di Napoli Area Servizi Finanziari Oggetto: Immobile sito in Torre Annunziata C.so Umberto 21 denominato Parco "Cristo Re". Assegnazione in comodato d'uso gratuito al Comune di Torre Annunziata (Na). Il Coordinatore dell'area Servizi Finanziari esprime parere favorevole di regolarità contabile in ordine alla proposta di deliberazione di cui all'oggetto. F.to digitalmente Dott.ssa C. Miele Pagina 1 di 1

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DLG 30 2017 del 8 marzo 2017 Data inizio pubblicazione: 08/03/2017 Data fine pubblicazione: 23/03/2017

Città Metropolitana di Napoli.REGISTRO UFFICIALE.Int.0039026.02-03-2017 COLLEGIO DEI REVISORI OGGETTO: Immobile sito in Torre Annunziata C.so Umberto 21 denominato Parco Cristo Re. Assegnazione in comodato d uso gratuito al Comune di Torre Annunziata (NA). Osservazioni e suggerimenti Il Collegio VISTI I SEGUENTI RIFERIMENTI NORMATIVI - Art. 239, comma 1, lett. b) del D.Lgs. 267/2000; - Legge 133/2008; - Legge 214/2011 - Artt. 58 e segg. del vigente Regolamento di Contabilità dell Ente; - Regolamento concernente la disciplina per la gestione del patrimonio immobiliare, per la permuta assegnazione in uso dei beni immobili e per l acquisto, la permuta e l alienazione di beni immobili dell Ente; CONSIDERATO che il principio della fruttuosità dei beni pubblici, sancito per lo Stato dall'art. 9 della legge 24 dicembre 1993, n. 537 impone alle pubbliche amministrazioni di gestire il proprio patrimonio in modo da ottenere la massima redditività possibile; che l Ente non deve perseguire, costantemente e necessariamente, un risultato soltanto economico in senso stretto nell'utilizzazione dei beni patrimoniali, ma deve anche curare gli interessi e promuovere lo sviluppo della comunità amministrata (Corte dei Conti Sez. reg.le contr. Veneto, parere n. 716/2012); che la Corte dei Conti ritiene che, anche se il comodato, in quanto contratto gratuito, costituisce una forma di utilizzo infruttifera e, dunque non in linea con il principio della redditività dei beni patrimoniali disponibili, non risulta precluso a priori, per l'ente locale, ricorrere a tale negozio quale forma di sostegno e di contribuzione indiretta «nei confronti di attività di pubblico interesse, strumentali alla realizzazione delle proprie finalità istituzionali» (Corte dei Conti Sez. reg.le contr. Veneto, parere 24 aprile 2009, n. 33). che, all'interno dell'ordinamento generale o nella disciplina di settore degli enti territoriali non esiste alcuna norma che ponga uno specifico divieto di concessione in uso gratuito di beni immobili facenti parte del patrimonio disponibile dell'ente locale. (Corte dei Conti Sez. reg.le contr. Lombardia, pareri 17 giugno 2010, n. 672 e 13 giugno 2011, n. 349); che «rientra nella sfera della discrezionalità dell'ente locale la scelta sulle modalità di gestione del proprio patrimonio disponibile, purché l'esercizio di detta discrezionalità avvenga previa valutazione e comparazione degli interessi della comunità locale, nonché previa verifica della compatibilità finanziaria e gestionale dell'atto dispositivo» (Corte dei Conti Sez. reg.le contr. Lombardia, pareri n. 672/2010 e n. 349/2011 e Sez. reg.le contr. Campania, parere 10 luglio 2013, n. 237. che dalla disciplina civilistica del comodato si evince, in via generale, che le spese necessarie per l'uso della cosa (ordinaria manutenzione) gravano sul comodatario, mentre quelle volte alla conservazione del bene (straordinaria manutenzione) spettano al comodante. (artt. 1803-1804-1808 codice civile);

COLLEGIO DEI REVISORI che Corte dei conti, nel caso in cui si tratti dell'ipotesi in cui il comodante è un ente locale e richiamando il già citato principio di redditività dei beni pubblici, ricava la necessità che l'ente medesimo sia quantomeno esentato da «qualunque onere di manutenzione, nessuno escluso» (Sez. reg.le contr. Puglia, parere n. 170/2013). DATO ATTO che ricorrono le condizioni dell art. 6 del vigente Regolamento concernente la disciplina per la gestione del patrimonio immobiliare, per la permuta assegnazione in uso dei beni immobili e per l acquisto, la permuta e l alienazione di beni immobili dell Ente e che l'attribuzione del 'vantaggio economico' al destinatario del comodato si giustifica solo ed esclusivamente nella misura in cui le finalità perseguite dallo stesso rientrano tra quelle istituzionali dell Ente, a norma dell art. 12 legge 7 agosto 1990, n. 241; che la concessione in comodato dei beni immobili dell Ente risulta subordinata alla rigorosa osservanza delle condizioni previste dalla Corte dei conti; che le spese necessarie per l'uso del bene dato in comodato, la sua gestione, nonché la manutenzione ordinaria e straordinaria gravano esclusivamente sull Ente comodatario, in deroga a quanto previsto dal Codice Civile; TANTO PREMESSO il Collegio osserva quanto segue: Napoli, in materia di comodato gratuito, l obiettivo principale dell ente è quello di perseguire finalità sociali riducendo o eliminando il proprio impegno finanziario; a tale scopo l ente comodante si riserve di svolgere semplicemente un azione di monitoraggio e di controllo dell uso del bene, per cui eventuali spese di manutenzione ordinarie o straordinarie dovranno essere imputate all ente comodatario anche in deroga a quanto previsto dal codice civile, inoltre, l ente dovrà comunque garantire la valorizzazione e il miglioramento del bene e a tal fine, il Collegio suggerisce di porre in essere un attività di verifica e monitoraggio corredata dalla redazione di un report periodico da cui si evinca lo stato manutentivo del bene e l adozione di tutte le misure necessarie per la valutazione del risultato ottenuto. Il Collegio dei revisori dei Conti Presidente dott.ssa Michelina Bruno Componente dott. Antonio Luongo Componente Rag. Modestino Iannotta (Firmato digitalmente)