LA PROTEZIONE DALLA CRISI TRUST E DINTORNI

Documenti analoghi
Il Processo davanti alle Commissioni Tributarie Nazionali ed Europee

Il Contenzioso davanti alle Commissioni Tributarie Nazionali ed Europee

Master Processo Tributario

IL CONTENZIOSO DAVANTI ALLE COMMISSIONI TRIBUTARIE

Introduzione al trust

Conversazionedi aggiornamentoprofesionale Bari,21otobre2016

Master MySolution 2019 MODENA. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista

Corso Contenzioso Tributario

Apertura delle Immatricolazioni per la 14 Edizione del Master per le Professioni Economico-Contabili A.A

Tributario. Ma ste rcattolica. Master universitario di secondo livello F A C O L T À D I E C O N O M I A. Milano, novembre dicembre 2017

Diritto Tributario. Ma ste r MDT. Master universitario di secondo livello. a.a. 2017/ VII edizione Milano, novembre dicembre 2018

Corso Contenzioso Tributario

LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO


Mini Master IVA 2018

Master MySolution ROMA. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista. Coordinatore scientifico: Mauro Nicola

CORSO DI ALTA FORMAZIONE CORSO GESTORI DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO

Già Membro della Commissione Nazionale Trust dell Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Prima Lezione: 9 maggio :30-14:30. Seconda Lezione: 17 maggio :30-14:30

CURRICULUM - VITAE PULCINELLI RAG. ELISABETTA. Parte Anagrafica e dati fiscali.

ORDINAMENTO. Codice corso di studio: Art. 1 Informazioni generali. Articolo 2 Informazioni didattiche. Dipartimento proponente e di gestione

Master MySolution TRENTO. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista

LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO

TIENI ALLENATO IL TUO. A FORMAZIONE E RIVISTE area lavoro CON L ABBONAMENTO ANNUALE

Master Fondazione ADERC MySolution TIVOLI

MASTER CAGLIARI REVISIONE, FISCO E BILANCIO: CASI E QUESTIONI ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO PROFESSIONALE + 1 VIDEOCONFERENZA

Master Fondazione ADERC - MySolution

20% di sconto per i partecipanti a Master Breve TIENI ALLENATO IL TUO. Offerta valida fino alla fine della 7^ giornata di Master Breve

LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO

Percorso di aggiornamento pratico VITERBO

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI

MASTER PROGRAMMA E SEDI DEL MASTER OTTOBRE 2018 NOVEMBRE 2018 GENNAIO 2019 FEBBRAIO 2019 MARZO 2019 APRILE 2019 MAGGIO 2019

F O R M A T O E U R O P E O

COC CORSO EXECUTIVE. FISCALITÀ INTERNAZIONALE Elementi pratici per la gestione fiscale delle imprese all estero

NICOLA MIOTELLO Dottore Commercialista Revisore Contabile Revisore Enti Locali Revisore Enti Cooperativi

LA CONCESSIONE E IL RECUPERO DEL CREDITO IN ITALIA E ALL ESTERO

Revisione Legale Programma incontri formativi

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio

Master MySolution 2017/18

Master MySolution 2017/18

Mini Master LUCCA. Dall'accertamento al contenzioso. Relatori: Andrea Ramoni - Armando Urbano 3 INCONTRI 12 CREDITI.

Organizzano. Monfalcone, dal 31 gennaio al 14 maggio 2019

IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO. Il ricorso e il regime sanzionatorio

Curriculum vitae dell avvocato Luigi Gino Ireneo Rossi (dicembre 2017)

IL BILANCIO COME STRUMENTO PER LA DIAGNOSI E PROGNOSI AZIENDALE LA RIMODULAZIONE E/O STRALCIO DEL DEBITO RISANAMENTO DELLE IMPRESE IN CRISI

Sassari, dal 15 dicembre 2015 al 9 marzo 2016

Corso di preparazione alla prova preselettiva

Nome SALVATORE TRAMONTANO Indirizzo Via Mariano d Ayala, Napoli

Gli adempimenti pratici dell antiriciclaggio

MASTER DA OTTOBRE A MAGGIO CON MODULO REVISIONE MATURA FINO A 42 CREDITI ODCEC (3 OBBLIGATORI) E FINO A 23 CREDITI MEF (12 CARATTERIZZANTI)

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

STEP 1 PERCHÈ PARTECIPARE SEDE E ORARI IL PROGRAMMA DELLE 4 GIORNATE. UNA HOTEL MODENA VIA LUIGI SETTEMBRINI, MODENA Tel:

CORSO INTENSIVO PREPARATORIO ALL ESAME DI STATO 2015

DI APPROFONDIMENTO

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Circondario del Tribunale di Napoli Ente Pubblico non Economico

Master biennale di II livello Diritto tributario. Procedimenti, tributi e processo (In sigla PLMA05)

Reunion MASTER PIANIFICAZIONE PATRIMONIALE E WEALTH MANAGEMENT

Master MySolution OLBIA. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista

CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE

CORSO INTENSIVO PREPARATORIO ALL ESAME DI STATO 2017

Curriculum Vitae Catello Staiano

TIENI ALLENATO IL TUO A FORMAZIONE E RIVISTE CON L ABBONAMENTO ANNUALE

1 modulo: 24 marzo modulo: 6 ottobre modulo: 27 ottobre dalle ore 9,00 alle ore 14,00 CAGLIARI

LA FISCALITA DELL IMPRESA E DEL LAVORO AUTONOMO

Corso Specialistico TRENTO. Accertamento e contenzioso. Relatori: Andrea Ramoni - Armando Urbano 3 INCONTRI 12 CREDITI.

Lo Monaco Dott. Gaetano Ragioniere Commercialista. Curriculum. Informazioni Personali: Qualifiche

MASTER DA OTTOBRE A MAGGIO CON MODULO REVISIONE MATURA FINO A 42 CREDITI ODCEC (4 OBBLIGATORI) E FINO A 22 CREDITI MEF (14 CARATTERIZZANTI)

In collaborazione con: FORLI'

DI APPROFONDIMENTO

Master MySolution SIRACUSA. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista

DI APPROFONDIMENTO INCONTRI CHE FOCALIZZANO E APPROFONDISCONO TEMI SPECIFICI FEBBRAIO M A R ZO 2 017

MASTER DA OTTOBRE A MAGGIO CON MODULO REVISIONE MATURA FINO A 42 CREDITI ODCEC (4 OBBLIGATORI) E FINO A 22 CREDITI MEF (14 CARATTERIZZANTI)

ORDINAMENTO. Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive Delibera del CdD 20 marzo 2019

L'ODCEC di Pavia, in collaborazione con MySolution Formazione, organizza:

Transcript:

LA PROTEZIONE DALLA CRISI TRUST E DINTORNI Seminario in aula e via Internet 28-29 Novembre 2018 INFORMAZIONI - PROGRAMMA - ISCRIZIONI www.ascheri.academy

INTRODUZIONE AL SEMINARIO Alla soglia dei 30 anni dal recepimento della Convenzione de l Aja, il Trust da strumento sconosciuto e di nicchia, si può dire che ormai cammina solidalmente con le proprie gambe. Tutto ciò grazie allo sforzo inesauribile profuso dalla Dottrina e dalla Giurisprudenza che vede nei Giudici attenti osservatori del suo sviluppo, intervenendo quasi giornalmente con sentenze che dimostrano come uno strumento meritevole come il Trust abbia ormai cittadinanza piena nel nostro Ordinamento. Le innumerevoli applicazioni unite all elevato tecnicismo che da sempre caratterizza lo strumento del trust, hanno dato vita ad uno scenario che ha reso necessario se non fondamentale l utilizzo di strumenti conoscitivi sempre più chiari ed efficienti capaci di coadiuvare in modo puntuale ed efficace gli operatori del settore che quotidianamente si cimentano innanzi alle problematiche dei clienti. La presente iniziativa formativa si propone attraverso diversi moduli tematici di focalizzare gli aspetti fondamentali dell istituto attraverso l excursus mirato degli articoli non solo della Convenzione ma anche della sempre più dotata di appeal della Legge di San Marino sui Trust, che offre all operatore italiano e al cliente stesso un panorama di soluzioni facilmente apprezzabili permettendo una navigazione cosciente e serena in un mondo che va approcciato con attenzione cura e studio costante.. OBIETTIVI DEL SEMINARIO L aspetto normativo si integrerà necessariamente con quello pratico ed operativo alla luce della Giurisprudenza di merito e di legittimità nonché delle pronunce più recenti delle Corti di Common e Civil law, focalizzando gli impieghi ma anche l approccio operativo con il Cliente non tralasciando l aspetto prodromico e fondamentale della normativa fiscale e antiriciclaggio.

DESTINATARI Il seminario è rivolto a professionisti che si occupano di tutela del patrimonio, in generale, e del Trust in particolare. Verranno affrontati agli aspetti più pratici, per risolvere le numerose casistiche che il professionista affronta ogni giorno. L aspetto normativo si integra necessariamente a quello operativo e pratico alla luce della giurisprudenza di merito e di legittimità più recente. DOCENTI Rag. Giuseppe Lepore Ragioniere Commercialista, iscritto all ODCEC di Savona, da oltre un ventennio ha maturato esperienza nel campo del Trust ed è docente in corsi di specializzazione universitari e master post-laurea nonché redattore di libri e pubblicazioni in materia di Trust. Ha frequentato ed ottenuto riconoscimenti nel campo del contenzioso tributario, specializzandosi oltre che nel contenzioso interno anche in quello davanti alla CEDU. Dott. Andrea Sisti Dottore Commercialista, iscritto all ODCEC di Milano come residente estero, Revisore dei Conti, con esperienza ventennale in controllo dei conti e in operazioni straordinarie nazionali e internazionali. Partner fondatore di un Family Office presente in venti paesi, svolge attività di passaggi generazionali di patrimoni italiani ed esteri. Iscritto a STEP, associazione internazionale dei trustee, e Trustee Professionale a San Marino svolge l attività di trustee in Italia e all estero. Difensore Tributario e Mediatore Professionale con una lunga esperienza di Contenzioso Tributario con particolare riguardo agli effetti fiscali in Italia di operazioni internazionali (estero vestizioni, attrazioni, CFC, TP, cartiere, madre e figlie, interessi e royalties, etc)

METODOLOGIA DIDATTICA Il Seminario è tenuto contemporaneamente in modalità Aula e Webinar. Gli iscritti potranno scegliere di partecipare in aula o tramite il collegamento alla nostra piattaforma per Webinar Live. SEDE AULA: Reggio Emilia, Via Beniamino Disraeli, 2 - cap 42124 WEBINAR: accesso tramite la nostra piattaforma on line (i dettagli per la connessione verranno forniti a seguito dell iscrizione al Seminario) MATERIALE DIDATTICO Durante il Master sarà fornito il materiale didattico degli argomenti trattati dai relatori. QUOTE DI PARTECIPAZIONE Prezzo: 350,00 oltre Iva Sconti: - Sconto del 20% per 2 o piu professionisti dello stesso studio - 280,00 + IVA ciascuno - Sconto del 20% per professionisti Under 35 anni - 280,00 oltre Iva

MODALITÀ DI ISCRIZIONE Iscrizione on line sul sito di Ascheri Academy (www.ascheri.academy) alla pagina dedicata all evento. Per ogni richiesta di informazioni sulla modalità di iscrizione, inviare una comunicazione e-mail a: info@ascheri.academy DISDETTE La disdetta dovra essere inviata con una comunicazione via e-mail a: info@ascheri.academy. In caso di disdetta dell iscrizione entro 10 giorni lavorativi dalla data di inizio del Seminario, Ascheri Academy rimborserà l intera quota di partecipazione pagata, dedotte le spese bancarie. In caso di disdetta oltre 10 giorni lavorativi dalla data di inizio del seminario, Ascheri Academy sara legittimata a trattenere la quota di iscrizione pagata. CREDITI FORMATIVI Per la partecipazione in aula sono stati riconosciuti n. 6 crediti formativi dall Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia. Per la partecipazione al Webinar e stata presentata la domanda al Consiglio Nazionale Forense competente per la modalita e-learning CONTATTI 20, Birchin Lane info@ascheri.academy City of London EC3V9DU www.ascheri.academy Skype:ascheri-academy Italia: Reggio Emilia Via Beniamino Disraeli, 2-42124 Mobile: 0039. 333.65.40.870 Tel: 0039 0522.169.3405 e-mail: info@ascheri.academy