COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3 del 22/03/2019

Documenti analoghi
COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 26 del 31/07/2018

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 134 del 18/07/2017

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 166 del 02/08/2012

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 112 del 10/05/2016

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 42 del 30/09/2013

COMUNE DI CERCENASCO Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25 del 31/07/2018

Comune di Chiusa di San Michele

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 85 del 20 SETTEMBRE 2018

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 23 del 28/04/2017

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 74 del 22/03/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE DI CONDOVE. PROVINCIA DI TORINO Piazza Martiri della Libertà n CONDOVE Tel Fax VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 46 del 28/09/2017

C O M U N E D I T A R V I S I O P R O V I N C I A DI U D I N E

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE N. 8

CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.65 30/12/2015

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 116

COMUNE DI SALUGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.37

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 136 del 06/07/2015

C O M U N E DI S C A R N A F I G I

COMUNE DI CORREZZANA

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8 del 10/04/2015

Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara

COMUNE DI CASTELNUOVO DON BOSCO Via Roma n Castelnuovo Don Bosco Tel. 011/ Fax 011/

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.21 12/04/2013

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

COMUNE di GIGNESE Provincia di Verbania. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 21 del 12/05/2012.

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

C O M U N E D I B E N T I V O G L I O Provincia di Bologna. DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 36 DEL 30/08/2011 copia

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Robbio Provincia di Pavia

Totale Presenti: 12 Totale Assenti: 3

COMUNE DI CAPRINO VERONESE CITTA D ARTE PROVINCIA DI VERONA

ART.58 DL N RICOGNIZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE.

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 26

Comune di Casalromano

DELLA GIUNTA COMUNALE N.120

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 15 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI CASTELVENERE

COMUNE DI BORNO PROVINCIA DI BRESCIA ALTOPIANO DEL SOLE

N. 14 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

Provincia di Bergamo

COMUNE DI FANANO (Provincia di Modena)

N. 21 del 09/04/2019

Comune di Borgo a Mozzano

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL GIORNO 29/08/2013

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI PRIOCCA. Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 8

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MOTTALCIATA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 98 del

Comune di San Giacomo Vercellese

COMUNE DI BARZANO' Provincia di Lecco

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 4 / 2017

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Borgo a Mozzano

COMUNE DI MORENGO Provincia di Bergamo. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale n. 40 del

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. N 22 del 07/03/2011

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale SEDUTA DEL 22 Settembre 2015

COMUNE DI CARPIGNANO SESIA (PROVINCIA DI NOVARA)

COMUNE di PIATTO (Provincia di Biella)

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

COMUNE DI PREDOSA - Provincia di Alessandria -

COMUNE DI MONTEU ROERO Provincia di Cuneo

Comune di Villafranca di Verona Provincia Di Verona

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta dell 11 Maggio 2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI DARFO BOARIO TERME

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 72 / 2015

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 34 del 02/08/2012

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE DI LIZZANO IN BELVEDERE

Comune di Cedegolo Provincia di Brescia

Transcript:

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3 del 22/03/2019 Oggetto: VARIANTE N. 22 AL P.R.G. VIGENTE, AI SENSI DELL ART. 16 BIS DELLA L.R. 56/77 E S.M.I. "PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI "- "EX CASERMA DEGLI ALPINI MARIO FIORE"- RIADOZIONE. L anno duemiladiciannove, addì ventidue del mese di Marzo, alle ore 18:30, nella solita sala delle adunanze consiliari, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla vigente Legge vennero per oggi convocati i componenti di questo Consiglio Comunale, in seduta PUBBLICA STRAORDINARIA di PRIMA CONVOCAZIONE. All appello risultano: Cognome e Nome Pr. As. 1. BERETTA Gian Paolo X 2. AGRICOLA Luisa X 3. AMBROSIO Erik X 4. BERNARDI Giuseppe X 5. BODINO Anna X 6. BONA Marco X 7. FANTINO MAURO X 8. GIORDANO Piermario X 9. GOLETTO Paolo X 10. IMBERTI Clelia X 11. MACCARIO Ilda X 12. AGOSTO Silvana X 13. MONACO Alessandro X 14. PAPALIA Francesco X 15. PEPINO Fabio X 16. ROBBIONE Roberta X 17. TRONCI Giorgia X Totale 15 2 Partecipa alla riunione ai sensi del T.U.E.L. 2000, art.97,il Segretario Comunale Sig. ROSSARO dr. Piero, il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. BERETTA Gian Paolo nella sua qualità di SINDACO avendo assunto la presidenza e dichiarata aperta la seduta, invita alla trattazione dell oggetto sopraindicato.

IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: -Il Comune di Borgo San Dalmazzo è dotato di P.R.G.C. approvato con D.G.R. n. 51-28817 del 29/11/1999 e successivamente modificato con varianti regolarmente approvate; -A conclusione del procedimento previsto dal cosiddetto federalismo demaniale, (D.Lgs 28/05/2010 n.85 attribuzione ai comuni, province, città metropolitane e regioni di un proprio patrimonio, in attuazione dell art.19 della legge 5 maggio 2009, n.42, e relativi decreti attuativi), il Comune ha acquisito a titolo gratuito, con Decreto del Direttore Regionale dell Agenzia del Demanio in data 10/09/2015, la proprietà del compendio immobiliare denominato ex Caserma Mario Fiore ubicato in via Cuneo 32. L Agenzia del Demanio, al fine di valorizzare alcuni immobili significativi trasferiti agli enti locali con il federalismo demaniale, ha avviato le procedure di gara per l elaborazione di specifici studi di fattibilità finalizzati all individuazione di scenari di valorizzazione per avviare processi di riqualificazione di importanti ambiti territoriali del nostro Paese. Tra i beni immobili prescelti, è risultata anche l ex Caserma Mario Fiore. L attuazione del Progetto 3 dell Agenzia del Demanio ha portato alla stesura, da parte della società Scenari Immobiliari S.r.l. (individuata dall Agenzia a seguito di gara pubblica), dello studio di fattibilità. L incarico affidato dall Agenzia del Demanio- Direzione Regionale Piemonte e Valle d'aosta, prevede la redazione dello studio di fattibilità e la successiva predisposizione della Scheda di Variante urbanistica da inserire nel Piano Regolatore Generale Comunale (PRGC) vigente in cui vengono indicati gli indici urbanistici e i parametri edilizi utili alla predisposizione del Piano Particolareggiato, la cui redazione costituisce l ultima parte dell incarico. Lo studio di fattibilità, trasmesso al Comune, da parte dell Agenzia del Demanio, a fine marzo è stato approvato dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 103 in data 08/05/2018. - il P.R.G. vigente identifica il complesso della Caserma Mario Fiore quale area destinata a aree per impianti e servizi speciali di interesse urbano e/o territoriale normato dall art.26 delle Norme di Attuazione con specifica identificazione con sigla E12 Caserma Alpini nel riepilogo aree per attrezzature ed impianti pubblici delle tabelle di zona delle citate Norme di Attuazione. -Il piano delle alienazioni - approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 64 in data 13/12/2017, aggiornato con deliberazione della Giunta Comunale n. 148 in data 17/7/2018 e confermato con deliberazione consiliare n 49 del 13.12.2018 (Allegato alla Nota di Aggiornamento del DUP 2019-2021) -, ha inteso modificare la vigente destinazione urbanistica, consentendo una valorizzazione del patrimonio comunale, mediante l identificazione dell area nel suo complesso con una pluralità di destinazioni cogenti. -Per il prosieguo del procedimento occorre operare attraversouna variante al P.R.G. vigente applicando l art. 16 bis della Legge Regionale Urbanistica n. 56/77 e s.m.i. Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari, di competenza del Consiglio Comunale; A tal fine si premette ancora: -La società Scenari Immobiliari S.r.l. fece pervenire al Comune in data 25/07/2018 la documentazione relativa sia alla variante al P.R.G. che il rapporto preliminare relativo alle procedure di verifica di assoggettabilità alla V.A.S., da sottoporre alle procedure previste dall art. 16 bis della Legge Regionale 5/12/1977 n. 56 e s.m.i., costituiti dai seguenti elaborati: - RAPPORTO PRELIMINARE di verifica di assoggettabilità alla V.A.S.; - RELAZIONE - NORME DI ATTUAZIONE - TAVOLA N. 6 PROGETTO PREVISIONI P.R.G.C. territorio comunale scala 1: 5.000 - TAVOLA N. 7A PROGETTO PREVISIONI P.R.G.C. periferia nord-ovest scala 1: 2.000 - RELAZIONE GEOLOGICO-TECNICA a firma Geologo Bredy Andrea di Peveragno

-In data 31/07/2018 con apposita deliberazione n. 27 il Consiglio Comunale ha adottato il progetto preliminare della Variante n 22 al P.R.G. vigente, ai sensi dell art.16bis, della L.R. 56/77 e s.m.e i. denominata ex caserma degli alpini Mario Fiore ; - nell ambito della prima seduta della conferenza di servizi - convocata ai sensi degli articoli da 14 a 14 quinquies della legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi) - in data 06 settembre 2018 venne evidenziato dalla Regione Piemonte che la procedura sin qui adottata non risultava essere pienamente in linea con i disposti della D.G.R. 25-2977 del 19.02.2016 e ciò in termini di procedura di V.A.S. in quanto tale procedura doveva essere avviata e conclusa prima dell adozione della variante; -la Conferenza all unanimità sospese pertanto la prima seduta in attesa degli esiti dell autorità Comunale competente per la V.A.S. ed il successivo recepimento delle eventuali prescrizioni formulate con il provvedimento di verifica. Inoltre, come risulta dal verbale della prima conferenza dei servizi 1^ seduta la Regione Piemonte, al fine tuttavia di rendere proficua la seduta ed alla luce della verifica sommaria svolta sulla documentazione presentata, ha ritenuto di richiedere informazioni su alcuni argomenti. -in ordine pertanto a tale procedimento di verifica V.A.S. si evidenzia quanto segue: a) il documento tecnico di verifica (Rapporto Preliminare di verifica di assoggettabilità alla V.A.S.) predisposto dalla società Scenari Immobiliari S.r.l. comprensivo dei contenuti essenziali della variante è stato adottato dal Comune mediante deliberazione consiliare n. 27 in data 31/7/2018; b) sono stati individuati i soggetti competenti in materia ambientale da consultare in: Provincia di Cuneo, Settore Tutela Ambiente; Arpa Piemonte dipartimento di Cuneo- Attività istituzionale di produzione; A.S.L. CN 1, Dipartimento di Prevenzione, Servizio igiene e sanità pubblica; Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio; c) il Rapporto Preliminare, con la documentazione urbanistica, è stata fatta pervenire ai soggetti competenti ai fini ambientali precedentemente elencati; d) i soggetti consultati hanno fatto pervenire al Comune i propri contributi confermando tutti la non assoggettabilità alla procedura di V.A.S. e precisamente: A.S.L. CN 1 protocollo comunale n.15181 del 04/09/2018; Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio protocollo comunale n.15317 del 06/09/2018; Provincia di Cuneo protocollo comunale n. 16609 del 11/09/2018 con precisazioni e indicazioni; Regione Piemonte direzione ambiente, governo e tutela del territorio prot. c.le n. 17008 del 18/09/2018 con precisazioni e indicazioni; A.R.P.A. Piemonte nota prot. 74202 del 24/08/2018 con precisazioni e indicazioni; e) con avviso in data 9/8/2018 pubblicato all albo pretorio on line del Comune dal 9/8/2018 al 8/9/2018 è stato reso noto che gli elaborati sono stati depositati presso l Ufficio Urbanistica e contemporaneamente inseriti sul sito internet comunale; f) entro il 8 settembre 2018 non sono pervenute osservazioni; g) il Comune di Borgo San Dalmazzo con deliberazione della Giunta Comunale n. 158 del 01/08/2018 ha individuato l Organo Tecnico Comunale atto a svolgere gli adempimenti necessari ai fini della Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) ai sensi dell art. 12 del D.Lgs 152/2006, inerenti la Variante Parziale 22/2018; h) l Organo Tecnico Comunale a conclusione della procedura di verifica di assoggettabilità alla V.A.S., con provvedimento in data 10/1/2019, ha determinato che la variante non debba essere sottoposta alla valutazione ambientale strategica (V.A.S.) recependo tutti quanti i contributi, motivazioni e prescrizioni contenuti nei pareri di tutti gli Enti preposti e sopraindicati. i) il provvedimento finale dell Organo Tecnico è stato reso pubblico sul sito informatico comunale. Si premette inoltre: - La società Scenari Immobiliari S.r.l. ha fatto pervenire in data 15/03/2019 prot. n. 5082 la documentazione relativa alla variante al P.R.G. adeguata alle prescrizioni e indicazioni dell Organo Tecnico Comunale e della Regione Piemonte in sede di prima conferenza dei servizi, da sottoporre alle procedure previste dall art. 16 bis della Legge Regionale 5/12/1977 n. 56 e s.m.i. costituita dai seguenti elaborati: - RELAZIONE - NORME DI ATTUAZIONE

- TAVOLA N. 6 PROGETTO PREVISIONI P.R.G.C. territorio comunale scala 1: 5.000 - TAVOLA N. 7A PROGETTO PREVISIONI P.R.G.C. periferia nord-ovest scala 1: 2.000 - RELAZIONE GEOLOGICO-TECNICA a firma Geologo Bredy Andrea di Peveragno Rilevato che sussistono tutti i presupposti per la riadozione della Variante in argomento; Dato atto che la documentazione costituente il progetto della variante al Piano Regolatore Generale è stata esaminata dalla Commissione Consiliare Urbanistica, da ultimo nella seduta del 19 marzo 2019; Vista la L.R. 5/12/1977 n. 56 e s.m.i. ed in particolare l art. 16bis; Visto l art. 42 del decreto legislativo n. 267/2000; Visto il parere tecnico favorevolmente espresso ai sensi dell art. 49 del decreto legislativo n. 267/2000 da parte del responsabile del servizio Edilizia Privata ed Urbanistica Geom. Luciano Panizza; Uditi gli interventi dei Sigg. Consiglieri comunali che saranno oggetto di apposita trascrizione che verrà allegata all originale della presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale. Con votazione espressa per alzata di mano e con il seguente risultato: Presenti n. 15 Consiglieri, votanti n. 15 Consiglieri, con voti favorevoli n. 11, e contrari n. 4, DELIBERA 1) Le premesse formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; 2) Di riadottare la Variante n. 22 al P.R.G. vigente, ai sensi dell art.16bis, della L.R. 56/77 e s.m.e i. denominata ex caserma degli alpini Mario Fiore costituito dai seguenti elaborati predisposti dalla società Scenari Immobiliari S.r.l. su incarico dell Agenzia del Demanio-Direzione Regionale Piemonte e Valle d'aosta Settore Ambiente e Territorio, come evidenziato in premessa: - RELAZIONE - NORME DI ATTUAZIONE - TAVOLA N. 6 PROGETTO PREVISIONI P.R.G.C. territorio comunale scala 1: 5.000 - TAVOLA N. 7A PROGETTO PREVISIONI P.R.G.C. periferia nord-ovest scala 1: 2.000 - RELAZIONE GEOLOGICO-TECNICA a firma Geologo Bredy Andrea di Peveragno (CN) 3) Di dare atto che negli elaborati di cui al punto 2 sono state recepite le prescrizioni formulate con il provvedimento finale di verifica da parte dell Organo Tecnico Comunale deputato alla verifica di assoggettabilità alla V.A.S.; 4) di dichiarare che la presente variante, con riferimento agli ambiti oggetto di modifica, è conforme agli strumenti di pianificazione territoriale e paesaggistica regionali e provinciali, nonché ai piani settoriali vigenti; 5) di dare atto, per quanto è a conoscenza dell Amministrazione Comunale, che non risulta che la presente variante sia, in toto o per qualche aspetto, incompatibile con progetti sovracomunali; 6) di dare atto che la presente variante è stata assoggettata alla procedura di V.A.S. con lo svolgimento della Verifica di Assoggettabilità così come previsto nella D.G.R. n. 25-2977 del 29/02/2016 con provvedimento finale dell Organo Tecnico Comunale in data 10/1/2019 che prevede che la variante non deve essere sottoposta alla valutazione ambientale strategica (V.A.S.); 7) di precisare che le previsioni contenute nella presente variante sono coerenti con le previsioni del P.P.R. e le prescrizioni in questo contenute ai sensi della D.C.R. n. 233-35836 del 03/10/2017 (Approvazione Piano Paesaggistico Regionale); 8) di dare atto che ai sensi e per gli effetti della Legge 241/90 il responsabile del procedimento è individuato nel responsabile del Servizio Urbanistica ed Edilizia Privata del Comune di Borgo San Dalmazzo nella persona del Geom. Panizza Luciano cui si da mandato per i successivi adempimenti ed in particolare - ai sensi dell articolo 16bis, 2 comma e successivi L.R. 56/77 e s. m. e i., di procedere alla trasmissione della deliberazione di adozione della variante e della relativa completa

documentazione alla Regione, alla Provincia, nonché ai fini dell acquisizione dei relativi pareri alle Amministrazioni preposte alla tutela storico-artistica, archeologica, architettonica e paesaggisticoambientale, provvedendo quindi a convocare la conferenza di servizi sempre in prima seduta quale continuazione della prima seduta svoltasi in data 06/09/2018 e ciò ai sensi degli articoli da 14 a 14 quinquies della legge 7 agosto 1990, n. 241 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi), finalizzata, nell ottica della copianificazione, all esame della variante urbanistica; 9) di dare atto che a partire dalla data della presente deliberazione si applicano le misure di salvaguardia di cui all art. 58 della L.R. 56/77 e s. m. ed i. Successivamente, con separata votazione e ad unanimità di voti espressi nei modi di legge, il presente provvedimento viene dichiarato immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del Decreto Legislativo 18.08.2000 n. 267. ********

Letto, confermato e sottoscritto. IL PRESIDENTE F.to BERETTA Gian Paolo IL SEGRETARIO GENERALE F.to ROSSARO dr. Piero RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE Copia della presente deliberazione venne pubblicata all Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi a partire dal 27 marzo 2019 P. IL SEGRETARIO COMUNALE IL DIPENDENTE DELEGATO DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITA' Divenuta esecutiva in data 22 marzo 2019 Perché dichiarata IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE (art. 134 del TUEL 18/08/2000). Per la scadenza del termine di 10 giorni dalla pubblicazione in quanto non soggetta a controllo (art. 134 del TUEL 18/08/2000). Borgo San Dalmazzo, lì IL SEGRETARIO COMUNALE F.to ROSSARO dr. Piero Trasmessa al DIFENSORE CIVICO in data su richiesta di un quinto dei Consiglieri (art. 127 commi 1 e 2 - T.U.E.L. 2000) Comunicata al PREFETTO in data (art. 135 2 comma T.U.E.L. 2000) Trasmessa ai CAPIGRUPPO CONSILIARI il 27 marzo 2019 Elenco. N. 1 È copia conforme all originale per uso amministrativo. Borgo San Dalmazzo, lì 25 marzo 2019 IL FUNZIONARIO INCARICATO