ATO CT3 - Riscossione Coattiva TIA - Bando di Gara BANDO DI GARA

Documenti analoghi
COMUNE DI AGRIGENTO * DISCIPLINARE DI GARA

Comune di Corleto Perticara Settore tecnico

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 3 OTTOBRE 2005

COMUNE DI GRUMENTO NOVA Provincia di Potenza UFFICIO TECNICO COMUNALE

C O M U N E D I S E R S A L E (Provincia di CATANZARO) Area Tecnica e Tecnica Manutentiva

Comune di Montemurro

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI OSPEDALETTO LODIGIANO PROVINCIA DI LODI

Prot Leivi, 22/03/2017 COMUNE DI LEIVI. Città Metropolitana di Genova. Centrale Unica di Committenza Chiavari-Leivi

COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza)

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

COMUNE DI PATERNO PROVINCIA DI CATANIA

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI VIGGIANO AREA EDILIZIA E URBANISTICA BANDO DI GARA

Località Campetto Plurimo LONGI (Me) Tel Fax Codice Fiscale e Partita IVA

COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza)

COMUNE DI AGRIGENTO * BANDO DI GARA AD EVIDENZA PUBBLICA

SERVIZIO ECONOMICO - FINANZIARIO BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI POGLIANO MILANESE

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

LETTERA D INVITO. ALLEGATOE alla Dgr n del 24 luglio 2007 pag. 1/6

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI SANT ANTIMO Provincia di Napoli IV Settore - Servizio Igiene

COMUNE DI POGLIANO MILANESE

CITTA DI SANT AGATA DE GOTI. (Provincia di Benevento) BANDO DI GARA. per l affidamento del servizio di tesoreria comunale

Consiglio Nazionale delle Ricerche DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA RETE SCIENTIFICA E INFRASTRUTTURE

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO DAL AL

Servizio LL.PP. Edilizia scolastica Gestione del Territorio Demanio e Patrimonio

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

CITTA DI ROSETO DEGLI ABRUZZI. Provincia di Teramo

ESERCITAZIONE N. 1. Procedura di gara aperta. Disciplinare di gara

CITTÀ DI NOTO. Patrimonio dell Umanità Provincia di Siracusa Settore VII Welfare

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

Prot.200/2016. Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O..

COMUNE DI DELIANUOVA

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA

COMUNE DI PIETRAPERZIA Provincia di Enna Comando Polizia Municipale - Tel. fax 0934/

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

ENTE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA BANDO DI GARA

Prot Giovinazzo, lì 6 APRILE 2004

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA CODICE CIG:

BANDO-DISCIPLINARE DI GARA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DI PROPRIETA COMUNALE

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

COMUNE DI SANT ANTIOCO Provincia di Carbonia Iglesias

Prot. n. 38/c14 Opicina - Trieste, 09/01/2017. Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

DISCIPLINARE GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELLA CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO PER IL TRIENNIO

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

C it t à d i S a n t a M a r ia C a p u a V e t e r e P r o v i n c i a d i C a s e r t a P O L I Z I A M U N I C I P A L E

COMUNE DI MONTEFALCONE NEL SANNIO PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Comune di Foggia Servizi Demografici

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI (AGRIGENTO)

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA

Il Direttore dell Agenzia regionale per il lavoro RENDE NOTO

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio

COMUNE DI GRAGNANO (Provincia di Napoli) SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO PROVVEDITORATO

AREA FINANZIARIA 04/09/2018 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL

Liceo Statale Ettore Majorana

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI SORESINA PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO DAL AL BANDO DI GARA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA POLIFUNZIONALE G. SCIREA AD ASSOCIAZIONI SPORTIVE.

COMUNE DI VIGGIANO C.A.P (Provincia di Potenza)

SERVIZIO DI VERIFICA DEI RENDICONTI DI SPESA RELATIVI ALL ATTIVITA DEL POR FSE AVVISO DI GARA

C O M U N E D I P O R T O S C U S O Provincia di Carbonia - Iglesias. Ufficio Servizi Sociali BANDO DI GARA

COMUNE DI PIETRACUPA

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

C I T T À d i A V I G L I A N A Provincia di TORINO

COMUNE DI POMARICO (Provincia di Matera) Servizio Urbanistica e LL.PP.

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA DEL COMUNE DI CORIANO PERIODO 01/10/ /09/2023

COMUNE DI PISANO 2. DESCRIZIONE E IMPORTO

P r ovinci a di Teram o. C.F P. IVA Via Vittorio Veneto n Sant Omero (TE). Telefono 0861/ FAX 0861/88555

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Boffalora Sopra Ticino ed Ossona Provincia di Milano art.33, comma 3 bis, del D.Lgs. 163/2006 e ss mm ii

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

Transcript:

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI A SUPPORTO DELLA RISCOSSIONE COATTIVA DELLA T.I.A. 1. Stazione appaltante SIMETO AMBIENTE S.P.A. IN LIQUIDAZIONE ATO CT 3, Corso delle Province 111-95128 Catania (CT), tel. 095-7282856, fax 095-7167385, indirizzo internet www.simetoambiente.it 2. Procedura di aggiudicazione La gara verrà espletata giusta determina a contrarre adottata con delibera del Commissario Liquidatore del 24/09/2013 - mediante Procedura Aperta, ai sensi degli art. 3, comma 37, art. 54 e 55 del D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, e con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa secondo quanto previsto dall art. 83, del D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, senza ammissione di offerta in aumento. 3. Oggetto dell appalto L appalto è finalizzato al recupero dei crediti derivanti dall emissione di fatture e avvisi di pagamento e/o accertamento della T.I.A., emessi dall anno 2012, anche se riguardanti annualità pregresse, non ancora avviate a riscossione coattiva, o da emettere, riguardanti annualità non prescritte secondo quanto specificato all interno del Capitolato d Oneri. Le attività oggetto dell appalto consistono nel supporto alle fasi di riscossione coattiva da avviare mediante le procedure previste dal D.P.R. n. 602 del 29/09/1973, dal R.D. n. 639 del 4/04/1910 e dalla L. n. 106 del 12/07/2011. Le attività di riscossione riguarderanno atti, avvisi e fatture emessi nei confronti degli utenti dei seguenti Comuni facenti parte dell A.T.O. CT 3: Adrano, Belpasso, Biancavilla, Camporotondo Etneo, Gravina di Catania, Misterbianco, Motta Sant Anastasia, Nicolosi, Paternò, Pedara, Ragalna, San Giovani La Punta, San Gregorio di Catania, San Pietro Clarenza, Santa Maria di Licodia, Sant Agata Li Battiati e Tremestieri Etneo. Le attività oggetto dell Appalto, comprese le caratteristiche e le modalità di esecuzione del servizio, sono dettagliatamente descritte nel Capitolato d Oneri che fa parte integrante e sostanziale, con il Disciplinare di Gara, del Bando di Gara. 4. Facoltà di presentazione di offerte parziali Non è possibile partecipare alla gara se non per lo svolgimento integrale del servizio oggetto del presente bando. 5. Varianti Non sono consentite varianti al servizio che viene esplicitato nel Capitolato d Oneri. 6. Richiesta documenti di Gara 1 / 5

I documenti relativi all appalto - Bando di Gara; Disciplinare di Gara; Capitolato d Oneri - sono disponibili sul sito internet www.simetoambiente.it oppure presso l Ufficio T.I.A della Simeto Ambiente S.p.A., Corso delle Province 111, Catania, tel. 095 7282856, nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e nel giorno di mercoledì dalle ore 15,30 alle ore 17,30. 7. Durata dell Appalto Le attività facenti parte del servizio affidato avranno inizio alla data di stipula del contratto con la ditta aggiudicataria; la durata dell appalto è regolamentata dall art. 2 del Capitolato d Oneri. 8. Importo presunto dell appalto Il valore complessivo dell Appalto per i servizi a supporto della riscossione coattiva, in osservanza del D.Lgs. n. 163/2006, è stimato in 2.500.000,00 oltre IVA, ove dovuta. Si precisa che detto importo ha carattere meramente indicativo ed è stato stimato tenendo conto dell andamento della riscossione coattiva rilevato per gli atti, avvisi e fatture emessi relativamente a periodi precedenti a quelli oggetto dell appalto. 9. Corrispettivo economico Alla ditta aggiudicataria dell Appalto, a titolo di corrispettivo per le attività di cui al presente bando spetterà un compenso calcolato in percentuale solo sulle somme effettivamente riscosse relativamente al carico originario. La percentuale spettante sarà costituita dall aggio risultante a seguito del ribasso formulato in sede di gara, espresso con arrotondamento al secondo decimale, tenendo conto dell aggio posto a base d asta. Non sono ammesse offerte economiche in aumento. L aggio posto a base d asta come corrispettivo per i servizi a supporto della riscossione coattiva, è stabilito nella misura del 9,00% (nove per cento) oltre iva, ove dovuta. 10. Luogo di esecuzione La ditta aggiudicataria dovrà svolgere il servizio nel territorio dei Comuni facenti parte dell A.T.O. CT 3 di cui al punto 3. 11. Requisiti per la partecipazione Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all art. 34 del D. Lgs. 163/2006 che non si trovano nelle condizioni di cui all art. 38 D. Lgs. 163/2006 e che risultano in possesso dei requisiti di cui al punto 1 del Disciplinare di Gara. Alla gara sono ammessi a partecipare anche raggruppamenti di imprese, ai sensi dell art. 37 del D. Lgs. n. 163/2006 e successive modificazioni. Le aziende concorrenti costituite in raggruppamento temporaneo di imprese non potranno concorrere, al contempo, né autonomamente né in più di un associazione. Nel caso di partecipazione in R.T.I. la relativa domanda dovrà essere sottoscritta da tutte le imprese temporaneamente associate e riportare l indicazione dell azienda mandataria. Le documentazioni e le dichiarazioni indicate nel Disciplinare di Gara dovranno essere trasmesse per tutte le aziende associate. 12. Modalità e termine per la presentazione dell offerta e relativa documentazione Le ditte che intendono partecipare alla gara, devono far pervenire la propria offerta, redatta in lingua italiana, all Ufficio Protocollo della Società Simeto Ambiente S.p.A., sita in Corso delle Province 111-95128 Catania (CT) Italia, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 28-11-2013. Non saranno ammesse alla gara le offerte che perverranno oltre il termine fissato. L offerta, corredata dalla necessaria documentazione, potrà essere fatta pervenire, mediante servizio postale o mediante corrieri privati o agenzie di recapito debitamente autorizzati, oppure consegnata a mano da un incaricato della ditta concorrente. Detta documentazione, pena la non ammissione alla gara, dovrà essere contenuta in plico debitamente sigillato con ceralacca e contrassegnato dall apposizione di timbro e firma sui lembi di chiusura del plico stesso, in modo da dimostrare l autenticità della chiusura originaria ed escludere quindi la possibilità di manomissione del contenuto; dovrà, inoltre, riportare all esterno l indicazione della ragione sociale, dell indirizzo e del numero di fax dell offerente e la dicitura "GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI A SUPPORTO DELLA RISCOSSIONE COATTIVA 2 / 5

DELLA TIA. Tale plico dovrà contenere, a sua volta, le buste contrassegnate dalle lettere A), B) e C), separate e sigillate come sopra, contenenti la documentazione indicata nel Disciplinare di Gara. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile. Oltre tale termine non sarà valida alcuna offerta anche se sostitutiva o aggiuntiva. Ai fini della prova del rispetto di detto termine, farà fede esclusivamente il timbro apposto sul plico dall ufficio protocollo della Simeto Ambiente Spa in liquidazione, recante l indicazione di data e ora di arrivo. 13. Modalità della gara L espletamento della procedura di gara avrà luogo con le seguenti modalità: la Commissione di gara procederà all esame e valutazione della complessiva documentazione a corredo delle offerte economiche in seduta pubblica presso la sede dell Ufficio T.I.A. di Simeto Ambiente Spa in liquidazione, Corso delle Province 111, il giorno 29-11-2013 alle ore 10,00, ai fini dell ammissione dei concorrenti. Successivamente, in una o più sedute non pubbliche, la commissione procederà alla valutazione dei progetti assegnando i relativi punteggi. Verrà quindi convocata una seduta pubblica per tutte le ditte ammesse, durante la quale si procederà all apertura dei plichi contenenti le offerte economiche ed alla conseguente aggiudicazione della gara. Il verbale di aggiudicazione è immediatamente vincolante per la ditta aggiudicataria, mentre impegnerà la società appaltante solo dopo che sarà stata adottata la determinazione di affidamento dei servizi. 14. Criterio di aggiudicazione Tra le offerte pervenute, l offerta economicamente più vantaggiosa verrà determinata sulla base dei seguenti criteri: Progetto tecnico - operativo punti da 0 a 60 Offerta economica punti da 0 a 40 L appalto verrà aggiudicato alla ditta concorrente alla quale sarà attribuito il maggiore punteggio complessivo; ai fini dell individuazione delle eventuali offerte anormalmente basse si applicherà il disposto dell art. 86, comma 2, del D. Lgs n. 163 del 12 aprile 2006. Si procederà alla aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché ritenuta valida. In caso di punteggi uguali si procederà mediante sorteggio. I criteri di valutazione della documentazione tecnica e dell offerta economica per l attribuzione dei punteggi sono specificati al punto 3 del Disciplinare di Gara. 15. Avvalimento Ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. 163/2006, il concorrente, al fine della dimostrazione del possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e organizzativo, potrà avvalersi dei requisiti di un altro soggetto. Il concorrente potrà avvalersi di una sola impresa ausiliaria per ciascun requisito. In caso di avvalimento, il concorrente dovrà allegare alla documentazione contenuta nella busta A tutto quanto previsto dal comma 2 lettere da a) a g) del citato art. 49 del D. Lgs. 163/2006. 16. Cessione del contratto e subappalto E vietato il subappalto e la cessione, anche parziale, del contratto o dei diritti dallo stesso derivanti. In caso di inottemperanza a tale divieto il contratto deve intendersi risolto di diritto ai sensi dell art. 1456 del c.c.. 17. Garanzie a corredo dell offerta E prevista la presentazione di una cauzione provvisoria con le modalità indicate al punto 4 del Disciplinare di Gara. 18. Durata offerta 3 / 5

Le ditte offerenti saranno vincolate alla propria offerta per 180 giorni decorrenti dalla data di presentazione dell offerta. La Stazione appaltante si riserva la facoltà di chiedere il differimento del termine di validità dell offerta. 19. Ottemperanza alle norme sul diritto al lavoro dei disabili (Legge n. 68/99 art. 17) I concorrenti con un organico medio superiore a quindici dipendenti sono esclusi dalla gara se non dimostrano, con apposita autocertificazione, resa ai sensi del DPR n. 445/2000 dal Legale Rappresentante, che l impresa è in regola con gli obblighi previsti dalla Legge 68/99. In alternativa possono produrre certificazione rilasciata dagli uffici competenti, dalla quale risulti l ottemperanza in materia di diritto al lavoro dei disabili. I concorrenti con un organico medio pari o inferiore ai quindici dipendenti debbono, pena l esclusione, rendere apposita autocertificazione ai sensi del DPR n. 445/2000 asseverante che l impresa non è tenuta alla produzione del predetto certificato. 20. Anomalia dell Offerta Prima di assumere definitive determinazioni, la stazione appaltante si riserva facoltà di procedere alla verifica di offerte anormalmente basse e si procederà ai sensi dell art. 86, 87 e 88 del D. Lgs 163/2006. Si provvederà alla esclusione qualora le giustificazioni siano prodotte oltre il termine di dieci giorni dalla richiesta o siano ritenute non accettabili o insufficienti. 21. Altre informazioni Il disciplinare di gara detta le condizioni minime che i concorrenti sono tenuti a garantire nello svolgimento del servizio. Non è ammessa alla gara l offerta nel caso in cui manchi o risulti sostanzialmente incompleto o irregolare anche uno solo dei documenti richiesti. L omissione o la carenza sostanziale anche di una sola delle dichiarazioni o documentazioni richiesti comporta l esclusione dalla gara. Non sono ammesse offerte parziali, condizionate e quelle in modo indeterminato o con riferimento ad altra offerta propria o altrui o relativa ad altro appalto. Non sono ammesse offerte in aumento sulla base d asta. Non sono ammesse alla gara offerte che rechino abrasioni e/o correzioni. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida ed è prevista valutazione della congruità della stessa. Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata: la mancata redazione in lingua italiana comporta l esclusione dalla gara. L aggiudicazione in sede di gara è provvisoria e diviene definitiva soltanto dopo le opportune verifiche previste dalla legge e l esecutività del provvedimento di approvazione delle operazioni di gara da adottarsi da parte dell Organo Amministrativo della stazione appaltante. La Simeto Ambiente Spa in liquidazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di revocare il presente bando ovvero di non procedere all affidamento del servizio per motivi di pubblico interesse; in tali casi le imprese concorrenti non potranno vantare diritti o pretese né per il fatto di aver presentato offerta né per effetto del mancato affidamento. La Simeto Ambiente Spa in liquidazione si riserva la facoltà, nel caso di decadenza/revoca dell aggiudicazione, di aggiudicare l appalto alla ditta che segue in graduatoria. La ditta aggiudicataria rinunzia sin dalla partecipazione alla gara a qualunque indennizzo, risarcimento, pretesa a carico della Stazione Appaltante, che dovesse in qualsivoglia modo correlarsi al contenzioso che l utente / contribuente dovesse attivare avverso agli atti impositivi oggetto di gara. 4 / 5

Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs n. 196 del 30.06.2003, in ordine al presente procedimento si informa che: le finalità cui sono destinati i dati raccolti ineriscono esclusivamente il presente appalto; il conferimento dei dati ha natura facoltativa, e si configura più esattamente come onere, nel senso che il concorrente, se intende partecipare alla gara o aggiudicarsi l appalto, deve rendere la documentazione richiesta dalla Società aggiudicatrice in base alla vigente normativa; la conseguenza di un eventuale rifiuto di rispondere consiste nell esclusione dalla gara o nella decadenza dell aggiudicazione; i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati sono: 1) il personale interno alla Società implicato nel procedimento; 2) i concorrenti che partecipano alla seduta pubblica di gara; 3) ogni altro soggetto che abbia interesse ai sensi della L. 241 del 07.08.1990; i diritti spettanti all interessato sono quelli di cui all art. 7 del D.Lgs n. 196/2003 medesimo, cui si rinvia; soggetto attivo della raccolta dei dati è la Società aggiudicatrice. 22. Responsabile del Procedimento: Dott. Ottavio Ecora Email: cogest@simetoambiente.it 23. Codice CIG: 534646065C 5 / 5