VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 04/12/2018

Documenti analoghi
VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018

Consiglio di Interclasse in SCIENZE GEOLOGICHE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 26/02/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 26/09/2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 23/02/2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 19/10/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 23/02/2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 13/10/2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 15/07/2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 01/07/2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 11/07/2011

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 04/07/2011

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 17/02/2011

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 02/12/2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 03/04/2014

VERBALI DEL GRUPPO DI RIESAME DEI GIORNI ; ; ;

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n. 70 del 13 ottobre 2017

VERBALE DELLA RIUNIONE TELEMATICA DEL 28 APRILE 2016

4) 11 ottobre 2018: invio del documento ai componenti del Consiglio di Corso di Studio

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

Università degli Studi di Palermo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 86 del 30 maggio 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 11/11/2014

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 06/12/2016

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 19/10/2016 ore 13:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

1) Approvazione SMA dei CCdS erogati nell'a.a dalla Scuola di Medicina e Chirurgia

VERBALE Commissione di Riesame e AQ - Classe LM13 del 25/02/2013

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2016

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

VERBALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DELLA SCUOLA DI SCIENZE E TECNOLOGIE - SEDUTA DEL 05 DICEMBRE 2018

COMMISSIONI PARITETICHE DOCENTI - STUDENTI. Incontro PQA e CPDS del 13 novembre 2018

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Figura 1. Valutazioni medie della didattica relativa alla Scuola di Scienze e all Ateneo.

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

Dipartimento di Scienze della Vita

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO

Rapporto Annuale di Riesame 2015 Corso di Laurea Magistrale in Lingue, Culture, Comunicazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 73 del 30 novembre 2017

Prof. Alessandro Franco (Presidente del CdS) - Responsabile del Riesame - Responsabile Assicurazione della Qualità del CdS

Consiglio della Scuola di Scienze della Natura 7- Febbraio

Verbale della Riunione del CdS di Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni

VERBALE DEL CONSIGLIO INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA 11 LUGLIO 2016

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Presidio della Qualità di Ateneo. Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS) Anno di riferimento: 2018

Consiglio di Classe Verticale in Scienze Matematiche VERBALE N Verbale della Seduta del Consiglio del 22 giugno 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA PRESIDIO DELLA QUALITA DI ATENEO

Rapporto di Riesame Iniziale Corso di Laurea in Matematica Classe L35 Scienze Matematiche Università degli Studi di Cagliari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 05 dicembre 2007

Dipartimento di Scienze della Vita

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017

Verbale della Commissione Assicurazione della Qualità (AQ) Verbale n. 2/2017

Denominazione del Corso di Studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Classe del Corso di Studio: WIG-LM Dipartimento: DESTEC

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

Prot. n III/2 Rep. n. 50/2017

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Corsi di Laurea in Ingegneria Chimica e Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei processi Biotecnologici

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Scienze Ambientali tenutosi in data 18 gennaio 2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI BIOLOGIA E FARMACIA. VERBALE Commissione di Auto Valutazione (CAV) - Classe LM13 del 23/10/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI RELATIVA ALL ANNO ACCADEMICO 2017/2018

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

Corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche del teatro classe LM-12 a.a Rapporto 2014

Verbale di consultazione con le parti sociali IN PRESENZA

PRESIDENTE DEL CdS RESPONSABILE DEL RIESAME LUCIA GUIDI FABIO BARTOLINI. DOCENTE CdS E PRESIDENTE DEL GRUPPO E AQ DEL CdS PIERO PICCIARELLI STEFANO RE

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

Corso di Studio: Scienze Geologiche Applicate Classe: LM-74 Sede: Pavia

SISTEMA DI GESTIONE PER L ASSICURAZIONE DI QUALITÀ DEI CORSI DI STUDIO

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

Relazione annuale di monitoraggio AQ dei Corsi di Studio 2019

SCADENZARIO 2019/ PROGRAMMAZIONE DIDATTICA E SISTEMA AVA

Verbale Giunta Interclasse - n. 8 del 6 settembre 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Verbale della riunione del Consiglio del Corso di laurea magistrale. in Economia e commercio del 24 aprile 2018

VERBALE DELLA GIUNTA DI INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA

Rapporto di Riesame ciclico sul Corso di Studio

Verbale della Riunione del CdS di Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni

PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA) Verbale n Riunione del

Verbale della Riunione del CdS di Ingegneria dei Sistemi Medicali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI. Presidio di Qualità RELAZIONE ANNUALE GIUGNO 2017 GIUGNO 2018

PROGETTAZIONE DIDATTICA CdS

PROGETTAZIONE DIDATTICA CdS

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

Rapporto di Riesame Iniziale Corso di Laurea in Fisica. Classe L-30. Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

RAPPORTO DI RIESAME INIZIALE 2013

Verbale della riunione telematica del 12 Giugno 2017

Denominazione del Corso di Studio: Biologia Marina. Classe: LM-6 - Biologia. Sede: Biologia

Relazione annuale di monitoraggio AQ dei Corsi di Studio 2018

I prossimi passi del Presidio sul riesame riguarderanno il monitoraggio delle azioni correttive a livello di corso di studio e a livello di ateneo.

SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DELLA DIDATTICA

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 1 Seduta del 13 febbraio 2019

Transcript:

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 04/12/2018 In data 04/12/2018 alle ore 15.30 nell Aula Magna del Palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio di Interclasse in Scienze Geologiche per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni; 2. pratiche studenti; 3. approvazione SMA 2018 LT; 4. approvazione SMA 2018 LM; 5. adempimenti SUA 2019-2020; 6. sostituzione componenti nella Commissione Paritetica; 7. sostituzione componenti nel Gruppo AQ/Riesame; 8. sostituzione componenti nella Commissione Didattica e in altre Commissioni del Consiglio di Interclasse; 9. opinione degli studenti 2017-2018; varie ed eventuali. Il Coordinatore invita il Prof. Gallicchio a svolgere la funzione di Segretario e, verificata la presenza del numero legale (vedi allegato A), dichiara aperta la seduta. 1. Comunicazioni A) il 31 luglio è pervenuta una nota del Prof. Di Rienzo riguardante la documentazione da predisporre per la presentazione dell Offerta Formativa 2019-2020 con allegate le linee guida del CUN per la scrittura degli ordinamenti didattici; B) il giorno 8 agosto è pervenuta dal Dipartimento Direzione Risorse Finanziarie comunicazione riguardante l assegnazione di contributo straordinario per escursioni del I semestre 2018-2019 pari a 7.000 ; C) il 17 settembre il Senato ha deliberato di rinnovare le cariche di Coordinatore di Corso di Studi fino al 14 dicembre 2018; D) il 21 settembre è pervenuta una nota del Prof. Di Rienzo corredata da un decreto del MIUR riguardante le indicazioni operative circa le Banche dati RAD-SUA-CDS a.a. 2019-2020; E) il 5 novembre è pervenuta la notifica della nomina dei nuovi Rappresentanti degli studenti nell ambito del Consiglio di Interclasse di Scienze Geologiche: Sabino Beato, Roberto Di Ceglie, Teresa Fracchiolla, Luca Quarto, Angelo Sozio; F) dal 5 novembre è attivo il Peer tutor in Meccanica delle Rocce e delle Terre (Dr. Giuseppe Di Prizio); dal 5 novembre è attivo il Peer Tutor in Matematica (Dr.ssa Caterina Sportelli); dal 12 novembre è attivo il Peer Tutor in Rilevamento Geologico 1 (Dr. Fabrizio Tursi); dal 13 novembre è attivo il Peer tutor in Prospezioni geofisiche (Dr.ssa Anna Eliana Pastoressa); dal 19 novembre è attivo il Peer Tutor in Paleontologia (Dr.ssa Isabella La Pietra); G) il 15 novembre si è svolta in sede la visita ANVUR; H) il 23 novembre dallo Staff Orientamento è pervenuta una richiesta per l organizzazione

dell Orientamento Consapevole 2019; I) il 27 novembre sono pervenute via mail le dimissioni della Prof.ssa Fornelli dalla Commissione Paritetica della Laurea Triennale; L) il 28 novembre è scaduto il bando per 2 borse di tutorato in: Matematica, e Attività didattica e integrative di supporto; M) il 29 novembre dalla Direzione Risorse Umane è pervenuta una comunicazione a firma del Rettore e del Direttore Generale riguardante lo svolgimento dell inaugurazione dell a.a. per il giorno 12 dicembre; N) il 29 novembre dallo Staff Orientamento sono pervenute informazioni circa lo svolgimento del Salone dello Studente nei giorni 12, 13 e 14 dicembre, presso la Fiera del Levante; O) il 29 novembre dal Prof. Di Rienzo è pervenuta una nota, corredata da un decreto del MIUR, riguardante una proroga dei termini per la chiusura delle Banche dati RAD-SUA-CDS- a.a 2019-2020; P) il 30 novembre da ConScienze è pervenuto l avviso di una convocazione della riunione dei Coordinatori per il giorno 11 dicembre con tema Prove di accesso ; Q) il 30 novembre è pervenuto l avviso di un seminario nell ambito del progetto PRODID che si svolgerà il 18 dicembre dal titolo: La valutazione degli apprendimenti in Università ; R) in data 30 novembre è pervenuta, per conoscenza, la richiesta indirizzata al Direttore di Dipartimento, da parte di alcuni docenti di ripristino della posizione del proiettore in Aula 11; S) in data 3 dicembre è pervenuta una dichiarazione di opzione per il Consiglio di Interclasse in Scienze Geologiche da parte del Prof. Tropeano. 2. Pratiche studenti OMISSIS 3. Approvazione SMA 2018 Laurea Triennale Il Coordinatore chiede al Prof. V. Del Gaudio, in qualità di componente del gruppo AQ del Corso di Studi, di illustrare i dati riportati nella Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA) 2018 (allegata alla SUA 2017-2018) per la Laurea Triennale. Dopo alcuni interventi il Coordinatore mette in votazione l approvazione di tale scheda. Il Consiglio approva Inoltre, il Coordinatore propone al Consiglio il testo del commento che inserirà nella SMA, nella sezione dedicata e riferita ai dati aggiornati al 29/09/2018: La criticità rilevata nella precedente SMA 2017 riguardo al numero delle immatricolazioni (indicatore ic00a), non si riscontra nell ultimo anno di rilevazione (2016) della SMA 2018 con un numero (44) superiore alla media macro-regionale (42,3). Una criticità rilevata riguarda la percentuale di laureati entro la durata normale del corso (indicatore ic02), che si mantiene al di sotto della media nazionale e macro-regionale, tranne nell ultimo anno di rilevazione (2016) che risulta superiore alla media macro-regionale (21,4% contro 19,5%). Un altra criticità riguarda l attrattività rispetto a studenti provenienti da altre regioni (indicatore ic03), testimoniata da basse percentuali (dal 2,1% al 7,3%) rispetto sia alle medie nazionali (dal 18,3% al 26%) che a quelle macro-regionali (dall 8,5% al 12,6%). Inoltre, i dati di occupazione (indicatori ic06), che indicano basse percentuali, in realtà riflettono una tendenza generale alla volontà di prosecuzione degli studi con un percorso di Laurea Magistrale. Come già rilevato nella SMA 2017 gli indicatori relativi all internazionalizzazione evidenziano ancora una notevole criticità.

Infine, la percentuale di abbandoni ad un anno dopo la durata normale del corso (indicatore ic24) che nella SMA 2017 risultava una criticità, è diminuita nell ultimo anno di rilevazione (41,5%), scendendo al di sotto delle medie sia macro-regionali (46,6%) che nazionali (43,6%). 4. Approvazione SMA 2018 Laurea Magistrale Il Coordinatore chiede al Prof. V. Del Gaudio, in qualità di componente del gruppo AQ del Corso di Studi, di illustrare i dati riportati nella Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA) 2018 (allegata alla SUA 2017-2018) per la Laurea Magistrale. Dopo alcuni interventi il Coordinatore mette in votazione l approvazione di tale scheda. Il Consiglio approva Inoltre, il Coordinatore propone al Consiglio il testo del commento che inserirà nella SMA, nella sezione dedicata e riferita ai dati aggiornati al 29/09/2018: Dall analisi dei dati, in generale, non emergono particolari criticità, considerando che gli indicatori numerici mostrano da un anno all altro delle oscillazioni, anche in relazione all esiguo numero del campione statistico. La situazione più critica riguarda l internazionalizzazione, i cui indicatori (ic10-12) evidenziano l assenza di attività curriculari svolte dagli studenti all estero, come già evidenziato nella SMA 2017, nonostante il nuovo bando Global Thesis per l a.a. 2017-2018 abbia esteso la possibilità di partecipazione anche a studenti fuori corso fino ad un massimo di un anno. Si pensa comunque che questa novità possa nel prossimo futuro favorire la mobilità studentesca. Un altra criticità riguarda la percentuale di laureati entro la durata normale del corso (indicatore ic22), che comunque presenta forti oscillazioni nei tre anni di indagine, legati alla dimensione ridotta del campione statistico. Inoltre, la percentuale di abbandoni (indicatore ic24) per la LM 74, segnalata nella precedente SMA 2017 come criticità, nell ultimo anno di rilevazione (2016) si è azzerata. Infine, riguardo alla percentuale di laureati ad un anno dal titolo (indicatori ic25-26), si osserva una grande variabilità negli anni di rilevazione (2015-2017) con un massimo nel 2016 con indice (66,7%) superiore sia alla media macro-regionale (38,3%) che nazionale (49,6) cui ha fatto seguito un anno negativo (2017) con un valore del 28,6%, contro il 41,4%, valore medio regionale, e il 53,1%, valore medio nazionale. 5. Adempimenti SUA 2019-2020 Il Coordinatore ricorda, come già anticipato nelle comunicazioni, che la scadenza interna UNIBA, per trasmettere alla Sezione Offerta Formativa la delibera dei Dipartimenti corredata dal parere della Commissione Paritetica Docenti Studenti e la contestuale chiusura della SUA-CDS (parte ordinamentale) in merito a eventuali modifiche degli ordinamenti è il giorno 1 febbraio 2019. La scadenza MIUR è stata prorogata dal giorno 1 marzo al giorno 8 marzo 2019. A completamento dell informazione il Coordinatore ricorda che il giorno 14 dicembre scade il suo mandato e non sono ancora state avviate le procedure per l elezione del nuovo Coordinatore, e pertanto nel caso si volesse procedere a modifiche degli ordinamenti per la Laurea Triennale o per quella Magistrale al momento non si può sapere con certezza da che data sarebbe possibile iniziare la discussione in Commissione Didattica prima, ed in Consiglio di Interclasse successivamente. Il Consiglio pertanto, all unanimità, decide di aprire la SUA 2019-2020 sia per la Laurea Triennale in Scienze Geologiche che per quella Magistrale in Scienze Geologiche e Geofisiche in modalità aggiornamento. Il Consiglio ritiene comunque auspicabile, appena possibile, avviare una discussione per elaborare eventuali proposte di miglioramento dell Offerta Formativa (sia per il Corso di Laurea Triennale che per quello Magistrale) prendendo in considerazione quanto emerso dall incontro con

le Parti Sociali svoltosi a maggio scorso, quanto richiesto dagli studenti in varie occasioni, e quanto, eventualmente potrebbe essere suggerito dalla relazione della CEV che dovrebbe arrivare entro un mese circa. 6. Sostituzione componenti nella Commissione Paritetica Nell ambito della Commissione Paritetica della Laurea Triennale la componente studentesca deve essere sostituita con i nuovi Rappresentanti degli Studenti. Pertanto il Coordinatore, sentiti anche i Rappresentanti degli Studenti, propone: -Teresa Fracchiolla nella Commissione Paritetica della Laurea Triennale. Il Consiglio approva - Angelo Sozio nella Commissione Paritetica della Laurea Magistrale. Il Consiglio approva Inoltre, come ricordato nelle Comunicazioni la Prof.ssa A. Fornelli ha dato le dimissioni dalla Commissione Paritetica della Laurea Triennale, e pertanto deve essere sostituita. Il Coordinatore propone il Prof. V. Festa, e informa inoltre che entro il 12 dicembre la Commissione Paritetica dovrà produrre una bozza della Relazione annuale da discutere nell ambito della Scuola di Scienze. Interviene il Prof. V. Festa che accetta volentieri questo compito sottolineando però che sarebbe stato opportuno essere informato con maggiore anticipo di tale scadenza. Il Coordinatore informa di aver ricevuto tale informazione solo pochi giorni fa e ritiene che comunque ci sia il tempo per approntare una bozza che potrà essere migliorata e arricchita anche in seguito, nell ambito della discussione nella Scuola di Scienze. Il Consiglio approva all unanimità l inserimento del Prof. V. Festa nella Commissione Paritetica della Laurea Triennale. 7. Sostituzione componenti nel Gruppo AQ/Riesame Nell ambito del Gruppo AQ/Riesame la componente studentesca deve essere sostituita con i nuovi Rappresentanti degli Studenti. Pertanto il Coordinatore, sentiti anche i Rappresentanti degli Studenti, propone: - Sabino Beato nel Gruppo AQ/Riesame per la Laurea Triennale. Il Consiglio approva - Angelo Sozio nel Gruppo AQ/Riesame per la Laurea Magistrale. Il Consiglio approva 8. Sostituzione componenti nella Commissione Didattica e in altre Commissioni del Consiglio di Interclasse Nell ambito delle commissioni: Didattica, Attività di campo, Orientamento la componente studentesca deve essere sostituita con i nuovi Rappresentanti degli Studenti. Pertanto il Coordinatore, sentiti anche i Rappresentanti degli Studenti, propone:. Sabino Beato nella Commissione Didattica; - Teresa Fracchiolla nella Commissione Attività di campo; - Angelo Sozio nella Commissione Orientamento. Il Consiglio approva all unanimità tali sostituzioni. Nell ambito della Commissione Didattica, per il settore GEO/01 la Prof.ssa Marino, non avendo per quest anno accademico compiti didattici nei Corsi di Studi in Scienze Geologiche chiede di essere sostituita dalla Prof.ssa P. Maiorano. Il Consiglio approva

9. Opinione degli studenti 2017-2018 Il Coordinatore nei giorni scorsi ha informato il Consiglio che erano disponibili i risultati dell Opinione degli Studenti per il II semestre dell a.a. 2017-2018. Il Coordinatore evidenziando che il Grado di Soddisfazione (GS) dell Ateneo è dell 87,92% fa notare che quest anno tale valore viene superato oltre che dai risultati per la Laurea Magistrale (91,92%), come sempre, anche per la Laurea Triennale (89,87%). Andando nel dettaglio dei risultati della Laurea Triennale viene evidenziato che ci sono due insegnamenti per i quali il GS è inferiore alla media di Ateneo: Idrogeologia (59,1%) e Matematica (62,9%). Inoltre, in generale i valori più bassi riguardano la domanda relativa alle conoscenze preliminari (82,5%), il carico di studio proporzionato ai crediti (86,7%) e la reperibilità per studenti non frequentanti (86,7%), che però riguarda un numero molto ridotto di studenti (2 su 15 non frequentanti). Spicca un altro valore basso del GS (87%) circa l interesse agli argomenti trattati negli insegnamenti. Per quanto riguarda invece l opinione degli studenti della Laurea Magistrale gli insegnamenti che hanno ottenuto un GS inferiore a quello medio di Ateneo sono stati: Meccanica delle rocce e delle terre (80,3%) e Laboratorio di Fisica sperimentale (80,7%). In generale i valori più bassi del GS sono riferiti alla domanda relativa al carico di studio (84,9%), all interesse agli argomenti di esame (88,5%) e alla disponibilità del docente per studenti non frequentanti (88,9%), riferito però ad 1 solo studente su 9 non frequentanti. Tutte le altre domande hanno ottenuto un GS maggiore del 90%. Alle ore 18.00, avendo discusso tutti i punti all ordine del giorno, il Coordinatore dichiara chiusa l assemblea. Il Coordinatore: Prof.ssa Luisa Sabato Il Segretario: Prof. Salvatore Gallicchio

ALLEGATO A Docenti afferenti Presenti Assenti Assenti non giustificati giustificati Agrosì G. Andriani GF. Brogi A. Caggianelli A. Capolongo D. De Lorenzo S. Del Gaudio Festa V. Gallicchio S. La Perna R. Liotta D. Maiorano P. Micheletti F. Pagliarulo P. Palazzo A. Parise M. Pennetta L. Pierri P. Sabato L. Siniscalchi A. Sportelli V. Sulpizio R. Tallarico A. Tempesta G. Tropeano M. Rappresentanti degli studenti Beato S. Di Ceglie R. Fracchiolla T. Quarto L.

Sozio A. Altri docenti se presenti o giustificati Mastronuzzi G.