Il Dirigente del Settore Sviluppo Economico Dott.ssa Manuela Sartore

Documenti analoghi
Il Dirigente del Settore Sviluppo Economico Dott.ssa Manuela Sartore

SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE MEDIOFRIULI

SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO

Il Dirigente del Settore Programmazione e Sviluppo Dott.ssa Manuela Sartore

SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO

Il Dirigente del Settore Programmazione e Sviluppo Dott.ssa Manuela Sartore

SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO

Il Dirigente del Settore Programmazione e Sviluppo Dott.ssa Manuela Sartore

SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO

AVVISO DI MOBILITA ALL INTERNO DEL COMPARTO FRIULI VENEZIA GIULIA PER IL COMUNE DI MOSSA (GO)

SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO

SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO AVVISO DI MOBILITA PER IL COMUNE DI PRECENICCO

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE MEDIOFRIULI

Il titolare di Posizione Organizzativa dell ufficio comune Gestione Risorse Umane Dott.ssa Anna Tarasco. rende noto che

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE MEDIOFRIULI

Il Responsabile del Servizio Personale

Il Responsabile del Servizio Personale. Visto il provvedimento di gestione del personale del Comune di Latisana nr. 311 del 04/05/2017

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE MEDIOFRIULI

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE MEDIOFRIULI

Il Responsabile del Servizio Personale. Visto il provvedimento di gestione del personale del Comune di Latisana nr. 435 del

Il Responsabile del Servizio Personale. Visto il provvedimento di gestione del personale del Comune di Latisana n. 624 del 18/07/2017;

Il Responsabile del Servizio Personale

COMUNE DI OBČINA MONRUPINO - REPENTABOR

C.A.P C O M U N E D I S A V O G N A P R O V I N C I A D I U D I N E

POSIZIONE ECONOMICA DA C1 A C3 PRESSO L AREA AMMINISTRATIVA

PROT Pasian di Prato, 25 giugno 2015

COMUNE DI ROMANS D ISONZO PROVINCIA DI GORIZIA

COMUNE DI MOIMACCO Provincia di Udine

Il Responsabile del Servizio Personale

COMUNE DI ROMANS D ISONZO

Relata n. 721 Codroipo, li Allegati n.

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI UFFICIALE DI POLIZIA MUNICIPALE CATEGORIA PLB IL SEGRETARIO COMUNALE

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE MEDIOFRIULI

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 16 Giugno 2017

Mediofriuli Friûl di. mieç UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE MEDIOFRIULI

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 12 Marzo 2018

mieç UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE MEDIOFRIULI

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DEL FRIULI CENTRALE

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO CAP PROVINCIA DI PORDENONE

AVVISO DI SELEZIONE PER MOBILITÀ NELL AMBITO DEL COMPARTO UNICO DEL PUBBLICO IMPIEGO REGIONALE E LOCALE DEL F.V.G.

COMUNE DI MOIMACCO PROVINCIA DI UDINE

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

COMUNE DI ROMANS D ISONZO PROVINCIA DI GORIZIA

COMUNE di TRAVESIO SCADENZA 29 SETTEMBRE 2014 ORE 12,00. AVVISO MOBILITA ESTERNA (Articolo 13 comma 14 LR 24/2009)

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

COMUNE DI REMANZACCO RENDE NOTO

UTI FRIULI CENTRALE. Il Dirigente ad interim del Servizio Risorse Umane, in esecuzione della propria determinazione n. 582 del 14/12/2017

COMUNE DI VILLESSE PROVINCIA DI GORIZIA

COMUNE di TRAVESIO SCADENZA 3 MARZO 2014 ORE 12,00. AVVISO MOBILITA ESTERNA (Articolo 13 comma 14 LR 24/2009)

RIVIERA BASSA FRIULANA RIVIERE BASSE FURLANE

COMUNE DI ENDINE GAIANO Provincia di Bergamo

COMUNE DI PAGNACCO. Provincia di Udine Ufficio Ragioneria Telefono 0432/ Fax 0432/661919

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DEL FRIULI CENTRALE

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE MEDIOFRIULI

COMUNE DI PASIAN DI PRATO

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE MEDIOFRIULI

COMUNE DI OBČINA MONRUPINO - REPENTABOR

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 21 Maggio 2018

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

COMUNE DI SAN VITO AL TORRE

IL SEGRETARIO GENERALE RENDE NOTO CHE

IL SEGRETARIO COMUNALE

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 20 Aprile 2018

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO ASSOCIATO DEL PERSONALE. Visto il piano triennale di fabbisogno di personale del Comune di Chions Pn;

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO ASSOCIATO DEL PERSONALE

COMUNE DI PREMARIACCO Via Fiore dei Liberi, PREMARIACCO Provincia di Udine

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese. Prot. n. 685 Gemona del Friuli, lì

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 29 MARZO 2017

AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. per la copertura di

COMUNE DI REANA DEL ROJALE UFFICIO DEL SEGRETARIO COMUNALE

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

Mediofriuli Friûl di. mieç UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE MEDIOFRIULI

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Transcript:

Città di Latisana Provincia di Udine CF: 83000470308 - P.IVA: 00985920305 Indirizzo: Piazza Indipendenza, 74 CAP 33053 - tel.: 0431/525111 Fax.: 0431/520910 pec: comune.latisana@certgov.fvg.it SETTORE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO UFFICIO COMUNE DEL PERSONALE LATISANA PRECENICCO - RONCHIS Mail: programmazione.sviluppo@comune.latisana.ud.it Referto di pubblicazione all Albo Pretorio: codice progressivo n. 2014 1970 AVVISO DI MOBILITA ALL INTERNO DEL COMPARTO FRIULI VENEZIA GIULIA PER IL COMUNE DI LATISANA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI AGENTE/ SOTTUFFICIALE A TEMPO PIENO CATEGORIA PLA POSIZIONE ECONOMICA PLA.1 A PLA.5 SERVIZIO POLIZIA LOCALE ASSOCIATO TRA I COMUNI DI LATISANA E RONCHIS Il Dirigente del Settore Sviluppo Economico Dott.ssa Manuela Sartore Visto il provvedimento di gestione del personale del Comune di Latisana nr. 1108 del 27.11.2014 nella quale si dà atto che l avviso di mobilità è rivolto alla categoria PLA posizione economica da PLA1 a PLA5, da assegnare al Settore Polizia Locale e Attività Produttive Servizio Polizia Locale Associato tra i Comuni di Latisana e Ronchis. Visti - la Legge Regionale 12/2014; - i Contratti Regionali di Lavoro; - il D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 s.m.i.; - il D. Lgs. 30.03.2001, n. 165 s.m.i.; - la Legge 101/1989 Norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l'unione delle Comunità ebraiche italiane ; - la Legge 241 del 07.08.1990 s.m.i.; - la Legge 68 del 13.03.1999 Norme per il diritto al lavoro dei disabili ; - la Legge 104 del 05.02.1992 riguardante il Diritto dei portatori di Handicap ; - il DPR 445 del 21.12.2000 s.m.i.; - il D.Lgs 196 del 30.06.2003 Codice in materia di trattamento dei dati personali ; - il D.Lgs 198 del 11.04.2006 Codice in materia di pari opportunità tra uomini e donne ; - l articolo 57 del D.Lgs 165/2001; - il D.Lgs 33 del 14.03.2013 Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. rende noto che che ai sensi delle disposizioni normative vigenti, Legge Regionale 12/2014 articolo 4 comma 6, l Amministrazione comunale di Latisana intende verificare la possibilità di procedere alla copertura di un posto a tempo indeterminato pieno di un Agente/Sottufficiale di polizia locale appartenente alla categoria PLA posizione economica da PLA1 a PLA5 del CCRL del 27/02/2012, riservato ai dipendenti del Comparto unico del pubblico impiego regionale e locale della Regione Friuli Venezia Giulia (art. 127, co 1, della legge regionale 13/1998).

MODALITA DI ASSUNZIONE E AVVERTENZE: L articolo 37 del CCRL 01.08.2002 prevede che Al personale proveniente da altri enti del comparto a seguito di processi di mobilità resta attribuita la posizione economica conseguita nell amministrazione di provenienza, che, comunque, grava sul fondo di cui all art. 20. Tenuto conto della sopra citata disposizione contrattuale il Comune di Latisana può procedere all assunzione di un agente/sottufficiale di polizia locale inquadrato nella categoria economica PLA.5 REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE Alla selezione possono partecipare i dipendenti che, alla data di scadenza del termine previsto dal presente avviso per la presentazione delle domande, risultino in possesso dei seguenti requisiti: - essere in servizio a tempo indeterminato presso una Pubblica Amministrazione del Comparto Friuli Venezia Giulia con il profilo professionale Agente/Sottufficiale di polizia locale - categoria PLA posizione economica da PLA.1 a PLA.5 - essere in possesso della qualifica di Agente di pubblica sicurezza, di cui all art. 5, c. 2, della L. 65/1986; - essere in possesso dell idoneità psico-fisica a tutte le mansioni previste dalla categoria; - essere in possesso dell idoneità alla mansione lavorativa, rilasciata ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i; di non aver procedimenti penali pendenti, relativi alle fattispecie delittuose di cui all art.16,comma 8, del C.C.R.L. FVG 26/11/2004; - essere in possesso delle patenti di guida di cat. A e B. ATTIVITA DA SVOLGERE Il posto da ricoprire presuppone lo svolgimento delle attività previste dalla Legge 65/1986 e dalla Legge Regionale 9/2009. DOMANDA E TERMINE DI PRESENTAZIONE La domanda di ammissione alla procedura di mobilità redatta in carta semplice, utilizzando il modello allegato sub lett. A), debitamente sottoscritta, pena l automatica esclusione dalla procedura, dovrà pervenire al Servizio Programmazione e Sviluppo Comune di Latisana Piazza Indipendenza 74 33054 LATISANA, entro il 29/12/2014 Si considerano prodotte in tempo utile le domande: spedite mediante raccomandata con avviso di ricevimento entro la suddetta data. A tal fine farà fede il timbro e la data dell ufficio postale accettante. La presentazione o la spedizione della domanda di ammissione oltre il suddetto termine comportano l esclusione dalla procedura, così come la mancata allegazione di valido documento di identità del sottoscrittore; Consegnate direttamente all ufficio protocollo del Comune entro la data di scadenza del bando; Inviate tramite PEC (posta elettronica certificata) sempre entro la scadenza prevista. Il candidato solo in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata potrà inviare la domanda di partecipazione con tutti gli allegati previsti alla casella di posta elettronica certificata del comune comune.latisana@certgov.fvg.it. A tal fine si specifica che utilizzando la PEC la sottoscrizione della domanda di ammissione alla procedura non è necessaria, in quanto l autore è identificato dal sistema informatico attraverso le credenziali di accesso relative all utenza personale di posta elettronica certificata di cui all articolo 16 bis del D.L. 185/2008. Per maggiori informazioni è consultabile sul sito del Comune di Latisana alla sezione Albo Pretorio/concorsi e bandi di selezione la CIRCOLARE 12/2010 del Dipartimento della Funzione Pubblica.

Il Comune non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. La domanda di ammissione, come da fac-simile allegato, dovrà essere sottoscritta con firma autografa, ad eccezione per l invio tramite PEC, pena la non ammissione e andranno dichiarati i seguenti dati: a. nome e cognome, b. codice fiscale c. data e luogo di nascita d. residenza e, se diverso, recapito per l invio delle comunicazioni riguardanti la procedura; e. denominazione dell Amministrazione di appartenenza, profilo professionale, inquadramento giuridico, con indicazione della posizione economica e data di assunzione a tempo indeterminato; f. indicazione del titolo di studio posseduto; g. indicazione di eventuali procedimenti disciplinari in corso o sanzioni disciplinari già irrogate negli ultimi due anni (in caso positivo, l Amministrazione, per tali fattispecie, si riserva ogni determinazione circa l ammissibilità effettuando, se del caso, approfondimenti presso l Amministrazione di provenienza); h. di non aver procedimenti penali pendenti, relativi alle fattispecie delittuose di cui all art.16,comma 8,del C.C.R.L. FVG 26/11/2004; i. indicazioni di condanne penali, procedimenti penali in corso e pendenti, patteggiamenti e decreti penali di condanna diversi dal punto h). In caso positivo, specificare le condanne riportate, la data della sentenza e l Autorità giudiziaria che l ha emessa o l Autorità Giudiziaria presso cui si trovano, precisando eventuali procedimenti d amnistia, di condono, d indulto o perdono giudiziario. L Amministrazione, per tali fattispecie, si riserva ogni determinazione circa l ammissibilità; j. indicazione dell ultima progressione economica e relativa decorrenza indetta dal Comune di provenienza; k. possesso delle patenti di categoria A e B; l. possesso dell idoneità psico-fisica a tutte le mansioni previste dalla categoria; m. possesso dell idoneità alla mansione lavorativa, rilasciata ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i; In caso di domanda incompleta le uniche dichiarazioni sanabili sono quelle di cui alle lettere b) e j). Alla domanda dovranno essere allegate: copia di un valido documento di identità del sottoscrittore; curriculum professionale datato e sottoscritto; copia della patente di guida; copia attestato maneggio delle armi; se posseduti copia dell attestato di addetto al primo soccorso, addetto antincendio, e formazione generale e specifica sulla sicurezza ed igiene sui luoghi di lavoro. Le dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda di partecipazione alla procedura e nell allegato curriculum vitae e professionale hanno valore di dichiarazioni sostitutive di certificazioni ai sensi degli artt.43 e 46 del DPR 445/2000 e di dichiarazioni sostitutive dell atto di notorietà ai sensi degli artt.47 e 38 del citato DPR. Si ricorda che ferme restando le conseguenze penali previste dall art. 76 del DPR 445/2000 per le dichiarazioni mendaci, la falsità in atti e l uso di atti falsi, qualora emerga da successivi controlli la non veridicità del contenuto delle autocertificazioni rese dal candidato, egli decade dalla partecipazione alla procedura e dell eventuale assunzione (art.75 del citato DPR) PROCEDURA DI SELEZIONE DEI CANDIDATI Per le domande prevenute nel rispetto dei termini di presentazione, debitamente sottoscritte ad eccezione per l invio tramite PEC e corredate dalla documentazione richiesta, si provvederà alla verifica del possesso dei requisiti di ammissione.

Le domande ritenute ammissibili alla procedura saranno valutate dalla Commissione esaminatrice, appositamente nominata dal Comune di Latisana ai sensi dell art.15 comma 2 lett. o) e 111 del vigente regolamento generale degli uffici e servizi. Il colloquio verterà sulle seguenti materie: Decreto legislativo 267/2000; Codice della Strada; Polizia Giudiziaria; Modifiche al sistema penale ex Legge 689/1981 ; Legge Regionale 9/2009. La prova pratica di selezione si intende superata con la votazione minima di 21/30. L elenco dei candidati invitato alla prova pratica sarà comunicato mediante pubblicazione di un avviso all Albo pretorio dell Ente e sul sito Internet del Comune di Latisana all indirizzo www.comune.latisana.ud.it (sezione albo pretorio/concorsi e bandi di selezione). SVOLGIMENTO DELLA PROVA PRATICA ALLE ORE 16.00 DEL GIORNO 13 GENNAIO 2015 PRESSO LA SEDE MUNICIPALE DEL COMUNE DI LATISANA PIAZZA INDIPENDENZA 75 I candidati convocati sono tenuti a presentarsi nella sede e nella data indicati nell avviso, muniti di un valido documento di riconoscimento. La mancata presentazione verrà considerata come rinuncia alla mobilità. ASSUNZIONE IN SERVIZIO L assunzione sarà subordinata alla verifica del rispetto dei vincoli in materia di patto di stabilità 2015 e limiti della spesa del personale, nonché vincoli normativi in tale materia introdotti da norme successive alla pubblicazione del presente Bando. Per quanto sopra l Ente si riserva pertanto la facoltà di non procedere all assunzione. In tale ipotesi non potrà essere vantato alcun diritto in merito all assunzione di cui trattasi. Il candidato primo classificato, come previsto dalla vigente normativa regionale, sarà trasferito al Comune di Latisana decorsi novanta giorni dalla comunicazione all'amministrazione di appartenenza degli esiti della procedura, fatta salva la possibilità per le amministrazioni di concordare un termine inferiore. Il vincitore sarà trasferito mediante cessione di contratto di lavoro e sarà invitato a sottoscrivere per accettazione la lettera di cessione, conservando la posizione giuridica ed il trattamento economico previsto per la posizione di inquadramento acquisiti fino all atto del suo trasferimento, ivi compresa l anzianità già maturata, così come previsto dall articolo 30 del D.Lgs. 165/2001. Qualora il posto da coprire sia a tempo pieno e il candidato vincitore della selezione si trovi presso l Amministrazione di provenienza in posizione di part-time, questo dovrà sottoscrivere il contratto individuale di lavoro solo qualora accetti la posizione a tempo pieno (36 ore settimanali). Il candidato dovrà aver fruito di tutte le ferie maturate e non godute relative agli anni precedenti nonché quelle già maturate per l'anno in corso fino alla data del trasferimento pena perdita delle stesse. La graduatoria finale di mobilità, approvata con apposito atto del Dirigente del Settore Programmazione e Sviluppo e pubblicata all albo pretorio on line dell Amministrazione sede dell ufficio comune e dall Amministrazione nel cui interesse è stata bandita la selezione, rimane efficace per il periodo temporale previsto dalla vigente normativa, decorrente dalla data della sua approvazione per l eventuale copertura dei

posti messi a selezione o di altri, già esistenti in precedenza alla stessa per il medesimo profilo professionale che si rendessero vacanti successivamente. AVVERTENZE La procedura di mobilità di cui al presente avviso resta soggetta a qualsiasi futura e diversa disposizione che dovesse venire adottata in ordine al suo svolgimento: il Comune di Latisana pertanto si riserva la facoltà di non procedere all assunzione, di revocare, sospendere o prorogare in qualsiasi fase del procedimento, che deve intendersi non impegnativo né vincolante nei confronti dell Ente. Si rende noto che tutte le domande di mobilità eventualmente presentate al Comune di Latisana prima della pubblicazione del presente avviso non saranno prese in considerazione ai fini della presente procedura. DISPOSIZIONI FINALI La presentazione della domanda di partecipazione alla procedura di mobilità volontaria implica l accettazione incondizionata delle norme e disposizioni sopra richiamate. Il presente bando verrà pubblicato per 30 giorni all albo pretorio del Comune e nel sito ufficiale all indirizzo www.comune.latisana.ud.it e sul sito della Regione FVG Ai sensi del D.Lgs. n.196/2003, i dati personali dei candidati saranno trattati dal Comune di Latisana esclusivamente ai fini della procedura di mobilità in oggetto. Il presente avviso e l allegato modello di domanda di partecipazione sono visionabili e scaricabili visitando la pagina delle news del sito internet del Comune di Latisana all indirizzo www.comune.latisana.ud.it Per ulteriori informazioni è possibile contattare l Ufficio Servizio Programmazione e Sviluppo ai seguenti numeri telefonici: Responsabile dell istruttoria Massimo Urbani 0431/525122 Responsabile del procedimento Sartore dott.ssa Manuela 0431/525120 Latisana, lì 27.11.2014 IL DIRIGENTE Settore Programmazione e Sviluppo SARTORE Dott.ssa Manuela (documento firmato digitalmente)