pag. 1 BUTTERFLY Monitoraggio e sanificazione dell aria in interni Fabio Massaro

Documenti analoghi
SOLUZIONE HRV PER LA PURIFICAZIONE DELL ARIA

FILTRA L ARIA PER LA VITA PM1. Free

La tecnologia PCO TM : i benefici della sanificazione attiva

InspirAIR Home La nuova soluzione di purificazione aria con recupero di calore ad alta efficienza, certificata in classe A+ che migliora la tua vita

L ARIA STA CAMBIANDO. SNAP, Air Quality Balancer

Sei prodotti per un unico obiettivo: la salute, tua e della tua casa

Umidità e condensa, addio per sempre

la qualità dell Aria in Emilia-Romagna

Lucia Bonadonna Istituto Superiore di Sanità

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile

Vera e propria prestazione di depurazione con un efficacia di rimozione delle particelle fino al 99,997%

PURITII.COM. Sistema di Purificazione dell Aria ad Altissima Efficienza

Cinque prodotti per un unico obiettivo: la salute, tua e della tua casa

ARIA PIÙ PULITA DALLE TUE PARETI GRAZIE A FOTOSAN.

LA SANIFICAZIONE ATTIVA

Le novità sulla filtrazione dell aria introdotte dalla nuova normativa UNI EN ISO L. Bontempi

mate mate RiALi riali

ARIA CITTA DI CASTROVILLARI AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITA DELL ARIA ANNO Redatto dalla dr.ssa Claudia Tuoto e dalla dr.ssa Maria Anna Caravita

Agenzia Regionale per la Tutela dell Ambiente. Distretto Provinciale di L Aquila

ARIA CITTA DI CASTROVILLARI AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITA DELL ARIA ANNO Redatto dalla dr.ssa Claudia Tuoto e dalla dr.ssa Maria Anna Caravita

Report mensile sulla qualita dell aria

Dispositivi per la pulizia dell aria. JONIX cube

QUALITA' DELL'ARIA AMBIENTE RILEVATI NELL'AREA URBANA DI AVELLINO - AV42 Ospedale Moscati (Via C. Colombo);

La Forza della Luce. Rivestendo le superfici con biossidi di Titanio (TiO2) si ottengono delle proprietà

il caso specifico del benzene

professional LINE DEVICE

PULIZIA E SANIFICAZIONE. Impianti Aeraulici HVAC PM1. Free

Come una foglia, facile e sicura.

FILTRO ELETTROSTATICO FE SYSTEM. Indoor Air Quality a basso consumo energetico

professional LINE DEVICE

ARPA Puglia. Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile. Trani Centro Regionale Aria

Report mensile sulla qualita` dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITÀ DELL ARIA

Report mensile sulla qualita dell aria

INDAGINE SULLA CONCENTRAZIONE DI PM10 NEL COMUNE DI. V A L D A G N O Via don Minzoni

QUALITA DELL ARIA E INQUINAMENTO ATMOSFERICO

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria

Sezione Aria e Atmosfera. Traffico internazionale e qualità dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualita dell aria

MYBOX SOPRATTUTTO NOVITÀ COMFORT. PER LA FAMIGLIA, PER LA CASA.

Studio dell esposizione di bambini e anziani a Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) presenti nel particolato sottile della città di Roma.

Report mensile sulla qualita dell aria

INDAGINE SULLA CONCENTRAZIONE DI PM10 NEL COMUNE DI. M O N T E B E L L O V I C E N T I N O Via Trento

ventilazione MECCaNiCa CONtrOLLata. SaLUtE E BENESSErE in CaSa.

Monitoraggio sperimentale effettuato con campionatore ad alto volume. Attività svolta nel 2008

LA NATURA DELLE CASE: SALUBRITA E DESIGN NELLA BIOEDILIZIA MODERNA

Report mensile sulla qualita dell aria

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

1. Rimozione delle lastre di rivestimento isolante installate sulle pareti e sui soffitti all interno della centrale di trattamento aria

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

TEST Cosa sai sull inquinamento atmosferico? Arpa Piemonte - CESEDI Torino, 20 novembre 2018

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Report mensile sulla qualità dell aria. Aeroporto G.Marconi Bologna

Il 60% dell inquinamento che respiriamo è nell aria di casa nostra. Il 100% della soluzione è cambiare aria. Aircare AF+/AFL

la qualità dell Aria in Emilia-Romagna

Laboratorio Mobile Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena. Campagna di monitoraggio della QUALITÀ DELL ARIA

SOLO PURIFICA L ARIA IMBIANCANDO.

PROGETTO REGIONE LOMBARDIA INSTM. Sistemi di Illuminazione Antibatterici (e Fotocatalitici) SIA(F)

Relatore Ch.mo Prof. Ing. Francesco Pirozzi Candidata Fenny Miragliuolo Matr. 518/279. Anno Accademico

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA CON LABORATORIO MOBILE. Canosa di Puglia

VENTILAZIONE

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA GENNAIO 2016

Inquinamento da particolatoaerodisperso nella Cittàdi Torino

Esecutore COMPILARE IL RAPPORTO SOLO PER LE PARTI DI INTERESSE. Verifica delle condizioni igieniche 6 (condotte, UTA, serrande) Sito Ispezionato*

Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile

REPORT MENSILE DEI DATI DI QUALITÀ DELL ARIA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA MARZO

AscoPm10. Progetto Air Selfcontrol. Inizia la sperimentazione sul territorio Ver. 1.0

RETE REGIONALE DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DELL ARIA PROVINCIA DI BOLOGNA

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA COMUNE DI TORCHIAROLO

CITTA DI CASTROVILLARI AGGIORNAMENTO DATI DI QUALITA DELL ARIA ANNO 2015

Analisi della correlazione fra media annuale e numero di superamenti del valore limite per il PM10 La situazione del Piemonte nel quadro europeo

L aria più sana per la vostra casa. PluggVoxx Dispositivo per il trattamento dell aria. Trattamento dell aria mediante ionizzazione e fotossidazione

Inquinamento atmosferico urbano e gli effetti sull apparato cardio-vascolare: effetti acuti ed effetti cronici.

PARTICOLATO ATMOSFERICO INDOOR IN SCUOLE ED ABITAZIONI: COMPOSIZIONE CHIMICA E SORGENTI

Report mensile sulla qualità dell aria

ARPA Puglia. Campagna di monitoraggio della qualità dell aria con laboratorio mobile. Stornarella (FG) Centro Regionale Aria

Report mensile sulla qualità dell aria

STATO DELL ARTE DELL EDIFICATO IN ITALIA E INQUINAMENTO DA RISCALDAMENTO URBANO. Dott. Ing. Emidio Capretta

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI CATANIA 03/05/ /05/2006. A cura del Servizio

CAPITOLO 5 - QUALITÀ DELL ARIA

Emissioni autoveicolari e qualità dell aria a Genova: ieri, oggi, domani. Federico Valerio IST S. S. Chimica ambientale

Relazione sulla qualità dell aria e i rapporti con la salute nell anno 2006 nei comuni di Empoli,

REPORT PRELIMINARE COMUNE DI GAZZUOLO

Building Innovation, CNA BARI - 10 giugno 2016

Report mensile sulla qualita dell aria

Transcript:

pag. 1 BUTTERFLY Monitoraggio e sanificazione dell aria in interni Fabio Massaro

Problema opportunità pag. 2 Sai quanto è pulita l aria di casa tua?

Problema opportunità pag. 3 QUALITÀ DELL ARIA IN CASA RIPARTIZIONE PERCENTUALE INDICATIVA DEI CONTAMINANTI INDOOR [%] (dati USA) L aria in una abitazione, in un locale pubblico o in un ufficio, presenta concentrazioni di contaminanti: bioaerosol (batteri, virus, muffe, pollini, endotossine, scaglie di epitelio, etc.); composti organici volatili (ad es. Benzene); contaminanti gassosi (NOx, VOC, CO, CO2); polveri sottili (PM 1;2,5;10) veicolate dall aria esterna, soprattutto in inverno; odori, non graditi. % 40 39 38 37 36 35 34 33 PARTICOLATO VOC BIOAEROSL 32 Condizione comune a tutti i territori fortemente urbanizzati e/o industrializzati sul nostro pianeta. 31 30 29 Se l aria esterna affluisce negli ambienti senza alcun trattamento, come avviene normalmente in ambito domestico e negli ambienti climatizzati, ma privi di trattamento aria primaria, la concentrazione ambiente di particolato assume valori anche molto più alti. 28 27 26 25 Polveri totali sospese classificabili mediante la scala PM Composti emessi in forma gassosa da solidi o liquidi. Alcuni hanno effetti nocivi sulla salute (Benzene). Batteri, virus, muffe, allergeni, endotossine, scaglie di epitelio, peli di animali, frammenti di insetti, altri contaminanti di origine organica e inorganica. PM d ae µm Caratteristica Particolato Grossolano > 10 sedimentabile 10 < 10 inalabile 2,5 < 2,5 toracica 1 < 1 respirabile 0,1 < 0,1 respirabile 0,01 < 0,01 (nano polveri) respirabile Dei contaminanti il bioaerosol presente nell aria proviene da esseri viventi ed è implicato nella diffusione per via aerea di patogeni e allergeni. La concentrazione ambiente di contaminanti organici è in larga misura proporzionale al numero di persone mediamente presenti.

Problema opportunità pag. 4 CONTAMINAZIONE DELL ARIA ESTERNA NEL MONDO CONTAMINAZIONE DELL ARIA ESTERNA IN ITALIA Più dell 80% delle persone che vivono in aree urbane è esposta ad aria con livelli di inquinamento superiori ai limiti indicati dall OMS. Il 98% delle città più povere e con più di 100mila abitanti non soddisfa i parametri di qualità dell aria fissati dall OMS; nei Paesi più ricchi questa percentuale scende al 56%. Il 92% della popolazione mondiale vive in luoghi dove i livelli di qualità dell aria non soddisfano i limiti fissati dall OMS per le particelle sottili, ovvero una media annuale di 10 microgrammi per metro cubo. Dati dal World Health Statistic 2017 Il report, pubblicato recentemente sulle condizioni di salute dei cittadini europei, inserisce l inquinamento dell aria tra le cause principali di morte del vecchio continente. L Italia, nella classifica stilata dall OMS e formata da 50 Paesi europei, si pone al 29esimo posto. I dati sono del 2014 e rilevano i tassi annuali di particolato (PM2.5) nelle aree urbane (μg/m3). Il valore dell Italia è 18,2 contro la Svezia al primo posto con 5,9 e la Bosnia all ultimo con 55,1. Il particolato (PM), responsabile del 35 % ca. della contaminazione indoor, proviene dall aria esterna. La situazione outdoor in Italia è evidenziata nella mappa sottostante. Concentrazione media annua di polveri sottili (PM 2,5) [µg/m3] (fonte WHO). MEDIA ANNUA CONCENTRAZIONI URBANE RILEVATE CITTÀ PM 2,5 µm/m3 PM 10 µm/m3 Milano 30 37 Torino 26 39 Padova 28 34 Bologna 17 25 Firenze 16 26 Roma 17 28 WHO Guidelines values (annual mean) PM 2,5 : 10 µg/m3 PM 10 : 20 µg/m3 Sono inoltre presenti nell aria est. contaminanti di origine gassosa (prevalentemente NOx) e o comunque volatili (VOC).

Value Proposition pag. 5 Garantiamo a TUTTI un aria pura, libera da contaminanti e sana da respirare!!

Value Proposition pag. 6 Ecco come riusciamo a garantire aria pura e libera da contaminanti per tutti!! La tecnologia Butterfly assicura una elevata qualità dell aria negli ambienti interni (IAQ) agendo su tre punti: 1. Agisce su polveri sottili (PM) ed inquinanti gassosi (ad es. NOx), di origine prevalentemente esterna; 2. Agisce su bioparticolato e composti organici volatili (VOC) di origine interna; 2. Non risente delle condizioni di umidità ridotta (30 % ca), tipiche dell inverno. Celle fotocatalitiche al biossido di titanio nanostrutturato irradiate mediante lampade UVC Ionizzatore bipolare Filtro di media efficienza Prefiltro Sanificano l aria eliminando il bioparticolato residuo, contaminanti gassosi e la saturano di composti ossidanti per una decontaminazione attiva dell ambiente anche in condizioni di umidità ridotta. Arresta polvere sottili e bioparticolato. Arresta il particolato di taglia intermedia. Arresta filate e particolato grossolano. La tecnologia Butterfly adotta un originale sanificatore al Biossido di Titanio nanostrutturato (Patend Pending), ed un innovativo ionizzatore bipolare, a struttura flessibile, per la eliminazione di polveri sottili e micropolveri (PM).

Innovazione pag. 7 SANIFICATORE BUTTERFLY PER CASA, UFFICI E LOCALI PUBBLICI MONITOR BUTTERFLY COMPLETO DI APP PER SMARTPHONE E TABLET

Innovazione pag. 8 SANIFICATORE BUTTERFLY PER CASA, UFFICI E LOCALI PUBBLICI MONITOR BUTTERFLY COMPLETO DI APP PER SMARTPHONE E TABLET È un sanificatore d ambienti, aspira e reimmette in ambiente l aria dopo averla totalmente sanificata e resa attiva nel decontaminare l aria con cui si miscela e le superfici con cui viene a contatto. Integra le prestazioni di un sanificatore al Biossido di Titanio nanostrutturato, per la eliminazione di bioaerosol, composti organici volatili (VOC), contaminanti gassosi, con quelle di uno ionizzatore bipolare, attivo come depolveratore ad alta efficienza, per la eliminazione delle polveri sottili e micropolveri (PM). Concepito per ambienti a rapido ricambio di occupanti, può essere facilmente personalizzato ed integrato negli ambienti più diversi. È un monitor che rileva la qualità dell aria interna (IAQ), in grado di fornire misure in tempo reale di PM 2,5, CO2, VOC, RH (umidità relativa) e Temp. E corredato di modulo BLE per il monitoraggio remoto, tramite APP, dell indice IAQ in qualsiasi momento e ovunque. Sarà venduto come tale o installato a bordo del sanificatore. Svolgerà un efficace ruolo a supporto della rete commerciale per dare evidenza al potenziale cliente delle prestazioni dei prodotti offerti. In ambito civile, la contaminazione in ambiente è correlata al numero di persone mediamente presenti nel locale e al tipo di attività cui il locale è destinato. È prevista una sola taglia di sanificatore, è ragionevole installare più o meno dispositivi: ognuno di essi definisce un volume ambiente adeguatamente sanificato.

Innovazione pag. 9 SANIFICATORE BUTTERFLY PER CASA, UFFICI E LOCALI PUBBLICI I PRODOTTI RIFERIMENTO PER LA DETERMINAZIONE DEL PREZZO Il sanificatore Butterfly agisce efficacemente su tutto lo spettro inquinante ed è agevolmente personalizzabile: può essere installato, pertanto, in una molteplicità di ambienti, ampliando così il proprio mercato di riferimento. Oltre ai locali frequentati dal pubblico in genere, sono stati individuati per Shield ambienti di notevole interesse. Di seguito alcuni esempi che non esauriscono le installazioni possibili. Ambienti domestici; Ristoranti; Zone di soggiorno e ricezione degli alberghi; Palestre; Servizi igienici nei luoghi di lavoro, nelle palestre, impianti sportivi, scuole, etc.; Ospedali; Case di riposo e cura per anziani; Sale d aspetto degli studi medici. Il mercato si sta facendo ; da più marchi, nuovi e/o affermati, vengono proposti sanificatori con prestazioni più o meno credibili e quotazioni molto distanziate. Una nostra ricerca ha analizzato i prodotti di n. 25 aziende, distribuiti in n. 6 aree e provenienti da n.4 continenti. I prezzi esposti variano da poche centinaia di euro sino a oltre i 1000. In questa situazione è risultato preferibile focalizzare il confronto con un prodotto ben conosciuto, con prestazioni dichiarate confrontabili con il sanificatore Butterfly, proveniente da una azienda USA con esperienza/presenza pluriennale sui mercati di tutto il mondo, distribuito in Italia da una rete di vendita a noi collegata. Costi di importazione a parte, il prodotto viene offerto al dealer a 519,99 $ sconto 20 %, pari a ca. 350 ; testato, tuttavia, risulta totalmente inefficiente in condizioni di umidità ridotta e non elimina il particolato inerte (PM); copre, quindi, solo una ridotta frazione delle prestazioni del sanificatore Butterfly. Quanto al design, è datato e non personalizzabile. E sembrato ragionevole, pertanto, fissare a 600, f.co fabbrica, il prezzo del sanificatore Butterfly. Alcuni approcci preliminari hanno confermato la validità della scelta che attribuisce il prodotto ad una fascia medio/alta di utilizzatori.

GRAZIE pag. 10