Taranto, dal 28 ottobre 2019 al 27 maggio 2020

Documenti analoghi
Napoli, dal 17 ottobre 2019 al 27 maggio 2020 date 2019

Cagliari, dal 29 ottobre 2019 al 28 maggio 2020

Udine, dal 24 ottobre 2019 al 27 maggio 2020

Modena, dal 17 ottobre 2019 al 21 maggio 2020

Teramo, dal 22 ottobre 2019 al 26 maggio 2020

Ferrara, dal 18 ottobre 2019 al 22 maggio 2020

Lecce, dal 30 ottobre 2018 al 28 maggio 2019

Cagliari, dal 30 ottobre 2018 al 30 maggio 2019

Treviso, dal 23 ottobre 2018 al 23 maggio 2019

Napoli, dal 18 ottobre 2018 al 29 maggio 2019

Pisa, dal 30 ottobre 2018 al 29 maggio 2019

Udine, dal 25 ottobre 2018 al 29 maggio 2019

STRUTTURA. III INCONTRO 16 GENNAIO La flessibilità nella gestione del rapporto di lavoro. Legge di Bilancio 2018 e Milleproroghe

Cagliari, dal 30 ottobre 2018 al 30 maggio 2019

Roma, dal 17 ottobre 2018 al 28 maggio 2019

INCONTRI DI AGGIORNAMENTO FISCALE PER IL PROFESSIONISTA

Vibo Valentia/Lamezia Terme dal 18 Maggio al 15 Giugno 2018 Compilare e inviare a: Dataprime Srl Catanzaro/ViboValentia sede operativa di Catanzaro Vi

Potenza, dal 31 ottobre 2017 al 3 maggio 2018 STRUTTURA

Cagliari, dal 26 ottobre 2017 al 18 aprile 2018 STRUTTURA

Vicenza, dal 25 ottobre 2017 al 18 aprile 2018 STRUTTURA

Osimo, dal 20 ottobre 2017 al 13 aprile 2018 STRUTTURA

Napoli, dal 19 ottobre 2017 al 19 aprile 2018 STRUTTURA

Mestre, dal 27 ottobre 2017 al 13 aprile 2018 STRUTTURA

Salerno, dal 28 ottobre 2016 al 27 aprile 2017

Modena, dal 25 ottobre 2017 al 13 aprile 2018 STRUTTURA

Convegno Flessibilità gestionale e riforma delle pensioni Cagliari, 29 giugno 2017

Dipartimento di Economia e Giurisprudenza

Mestre, dal 21 ottobre 2016 al 21 aprile 2017

Organizzano. Monfalcone, dal 31 gennaio al 14 maggio 2019

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI LA SPEZIA E MASSA CARRARA

Reunion MASTER PIANIFICAZIONE PATRIMONIALE E WEALTH MANAGEMENT

Vicenza, dal 26 ottobre 2016 al 19 aprile 2017

CAGLIARI. dal 13 dicembre 2016 al 7 marzo 2017 PROGRAMMA*

Incontri di Aggiornamento Lavoro aprile Arezzo dal 21 febbraio al 18 aprile 2013

La redazione del bilancio 2017: novità dall OIC

Programma 1 giornata MODELLI DI FINANZA E CONTROLLO SU EXCEL CORSO. Genova, 25 settembre e 2 ottobre 2019

Il bilancio d esercizio Novità dall OIC

Incontri di aggiornamento sul lavoro

Genova, dal 20 ottobre 2016 al 19 aprile 2017

Reggio Emilia, dal 27 ottobre 2016 al 3 maggio 2017

2^ GIORNATA 21 ottobre 2019 Le situazioni patrimoniali infrannuali

Cagliari, dal 27 ottobre 2016 al 21 aprile 2017

MASTER CONTENZIOSO DEL LAVORO IPSOA. Bari, dal 20 aprile al 21 giugno 2018 EDIZIONE.

Catania, dal 26 ottobre 2016 al 3 maggio 2017

Contabilità e bilancio

Modena, dal 26 ottobre 2016 al 18 aprile 2017

Osimo, dal 21 ottobre 2016 al 28 aprile 2017

Vicenza, dal 28 ottobre 2014 al 24 marzo 2015

MASTER CONTENZIOSO DEL LAVORO IPSOA. Treviso, dal 25 ottobre al 19 dicembre 2019 XIII EDIZIONE.

Programma. Normativa Comunitaria Elementi introduttivi Convenzioni, Regolamenti, Direttive

MASTER CONTENZIOSO DEL LAVORO IPSOA. Bari, dal 20 aprile al 21 giugno 2018 EDIZIONE.

CORSO ESPERTO PAGHE E CONTRIBUTI

Modica, dal 31 ottobre 2019 al 20 maggio 2020

Master MySolution 2019 MODENA. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista

FORMAZIONE PER DIPENDENTI

XX EDIZIONE STRUTTURA

XX EDIZIONE Osimo, dal 29 ottobre 2019 al 28 aprile 2020

Mantova, dal 29 ottobre 2014 al 27 maggio 2015

I CONTRATTI DI LAVORO ED I RAPPORTI CON LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Marina di massa, dal 18 ottobre al 24 novembre 2017

Diritto del Lavoro e le recenti modifiche alla riforma Fornero relatore Avv. Evangelista Basile

Napoli, dal 22 ottobre 2014 al 25 marzo 2015

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata

L ANATOCISMO E L USURA NEI CC/CC BANCARI. NOVITA E GIURISPRUDENZA

MASTER CONTENZIOSO DEL LAVORO IPSOA. Napoli, dal 19 ottobre al 28 novembre 2018 EDIZIONE.

FOCUS. Esercitazioni pratiche sulle procedure concorsuali. Taranto, dal 28 febbraio al 20 marzo 2015

Seminario di studi tributari La qualificazione professionale del Difensore tributario

Organizzano. Monfalcone, dal 20 settembre al 13 novembre 2017

MASTER DIRITTO FALLIMENTARE

LA SARTORIA FISCALE Nuove metodiche di approccio di fronte ad un Fisco in continua mutazione I edizione. Palmanova, dal 18 ottobre al 13 dicembre 2018

Master MySolution TRENTO. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista

CORPO DOCENTE. destinatari

IL NUOVO DIRITTO DELLA CRISI D'IMPRESA

Percorso di aggiornamento lavoro 2012/ aprile Modena, ottobre 2012 marzo 2013

Convegno Le recenti novità in tema di concordato preventivo Lucca, venerdì 25 ottobre

Percorso di aggiornamento pratico VITERBO

I pomeriggi del giuslavorista Il punto sull evoluzione del diritto del lavoro

Corso Base Paghe e contributi

Professione Revisore degli enti locali

Master MySolution ROMA. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista. Coordinatore scientifico: Mauro Nicola

PARMA. dal 21 ottobre 2016 al 12 maggio 2017 SECONDO INCONTRO 24/11/2016

CAGLIARI. dal 13 dicembre 2016 al 7 marzo 2017 PROGRAMMA*

Stresa, dal 7 ottobre 2016 al 18 aprile 2017 STRUTTURA

Modena, dal 13 ottobre 2015 al 21 aprile 2016 LA STRUTTURA

Dal 20 settembre al 11 ottobre 2019 Presso Confindustria Bari e Barletta Andria Trani

Dal 10 maggio al 7 giugno 2019 Presso Confindustria Bari e Barletta Andria Trani

Grosseto, dal 20 ottobre 2015 al 4 maggio 2016 LA STRUTTURA

in collaborazione con Organizzano

Napoli, dal 29 ottobre 2019 al 7 maggio date 2019

IL CONTENZIOSO DEL LAVORO

Professione Revisore degli enti locali. Napoli, dal 18 ottobre all 8 novembre 2017

Transcript:

Taranto, dal 28 ottobre 2019 al 27 maggio 2020 OBIETTIVI Il Percorso di aggiornamento lavoro si propone come un servizio di aggiornamento per i professionisti e i dipendenti di azienda, in grado di integrare lezioni in aula e strumenti editoriali e digitali. Nel corso delle lezioni vengono affrontate tematiche quali le tipologie contrattuali flessibili, un anno dopo il Decreto Dignità, i possibili interventi della contrattazione collettiva decentrata, la gestione del costo del lavoro in azienda e le novità della legge di bilancio in ambito contributivo e previdenziale. Infine, si tratterà di ispezioni e sanzioni nonché di contenzioso con il lavoratore e controllo a distanza. Ogni incontro è guidato da una metodologia didattica che garantisce un approccio fortemente operativo. Novità di quest anno è la proposta di webinar che affrontano in modo tecnico e pratico, attraverso esercitazioni e analisi delle procedure, gli argomenti individuati all interno della giornata di riferimento. DESTINATARI - Consulenti del Lavoro - Dipendenti d azienda - Avvocati - Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

STRUTTURA I INCONTRO 28 OTTOBRE II INCONTRO 25 NOVEMBRE III INCONTRO 30 GENNAIO IV INCONTRO 26 MARZO V INCONTRO 27 MAGGIO I contratti di lavoro flessibili dopo il Decreto Dignità Accordo di II livello Gestire il costo del lavoro dell azienda Ispezioni e sanzioni Contenzioso con il lavoratore e controllo a distanza Rossella Schiavone Temistocle Bussino Mario Giudici Antonia Quattrone Bruno Bravi PROGRAMMA 1 INCONTRO I CONTRATTI DI LAVORO FLESSIBILI DOPO IL DECRETO DIGNITÀ Il contratto a termine tra diretto ed in somministrazione, come utilizzarli nel rispetto delle regole e limitarne il contenzioso o I possibili interventi della contrattazione collettiva, limiti all utilizzo o I controlli che l azienda deve effettuare per la verifica dei parametri di utilizzo o Le sanzioni in caso di violazione delle norme Le alternative contrattuali flessibili quando e come utilizzarle o Verifica sulle tipologie contrattuali flessibili o Gli ambiti di applicazione o Quando utilizzare le collaborazioni L apprendistato professionalizzante quale alternativa alle agevolazioni giovani o I principi e le regole per l utilizzo corretto o I vantaggi per l azienda o La formazione la Check list degli elementi da controllare prima dell instaurazione di un contratto a tempo determinato 2 INCONTRO GLI ACCORDI DI II LIVELLO La contrattazione di prossimità o Quando e con chi stipulare ai sensi dell articolo 8 D.L. 138/2011 o Le finalità per l utilizzo o Le materie che possono essere modificate

Come creare un premio di risultato conforme alle regole previste dalla normativa in materia di detassazione ed introdurre forme di welfare aziendale o Le parti in un accordo aziendale o Gli elementi essenziali da prevedere o I lavoratori che ne possono fruire o Il premio di risultato e la conversione in welfare, vantaggi per le parti La contrattazione aziendale per la gestione dell orario di lavoro (multi-periodale) e dei riposi o Le deleghe del DL.vo 66/2003 alla contrattazione collettiva o Quando e come rivedere i riposi in azienda L accordo quadro sullo smart working o I presupposti per l instaurazione del lavoro agile in azienda o L evoluzione del Telelavoro e degli strumenti di smart working o Gli elementi da inserire nell accordo Le criticità operative per le prestazioni al di fuori dall azienda La struttura di un accordo individuale di smart working gli elementi obbligatori da prevedere 3 INCONTRO GESTIRE IL COSTO DEL LAVORO IN AZIENDA Il costo del lavoro o La retribuzione diretta, indiretta, differita o I fringe benefit o Gli oneri previdenziali ed assistenziali o Il welfare aziendale e contrattuale Le assunzioni agevolate o Il quadro attuale delle agevolazioni esistenti o Le norme generali per l applicazione delle agevolazioni Come determinare il fabbisogno della Manodopera Diretta e Indiretta Le ispezioni o La verbalizzazione o La diffida obbligatoria o La disposizione o La diffida accertativa o La conciliazione monocratica FOCUS Legge di Bilancio 2020: le novità in materia di lavoro 4 INCONTRO LE ISPEZIONI E LE SANZIONI

o La difesa preventiva e quella amministrativa: certificazione dei contratti, accesso agli atti e scritti difensivi Come formulare una richiesta di conciliazione monocratica contestuale; un ricorso al direttore della sede territoriale dell'ispettorato; un ricorso al Comitato per i rapporti di lavoro Le principali tipologie di sanzioni o La maxisanzione per il lavoro nero o La sospensione dell attività imprenditoriale o L orario di lavoro o La somministrazione, appalto e distacco Esempi di calcolo delle sanzioni sull orario di lavoro 5 INCONTRO IL CONTENZIOSO CON IL LAVORATORE ED IL CONTROLLO A DISTANZA Il controllo dei lavoratori o Il potere di vigilanza e controllo del datore di lavoro o Il controllo del datore di lavoro e dei superiori gerarchici o Il controllo del personale di vigilanza o Il controllo degli investigatori privati o Il controllo tramite impianti audiovisivi e altri strumenti Il procedimento disciplinare ex art. 7 l. 300/1970 o Il potere disciplinare del datore di lavoro o I doveri del lavoratore o La contestazione di addebito disciplinare e la sospensione cautelare o La difesa del lavoratore: giustificazioni e audizione disciplinare o Scelta e irrogazione della sanzione o Impugnazione della sanzione disciplinare Tentativi di conciliazione stragiudiziali in materia di lavoro o Rinunzie e transazioni: limiti e caratteristiche o La conciliazione facoltativa in ITL ex art. 410 c.p.c. o La conciliazione monocratica ex art. 11 D.lgs. 124/2004 o L offerta conciliativa ex art. 6 D.lgs. 23/2015 o La conciliazione obbligatoria in caso di licenziamento per GMO ex art. 7 L. 604/1966 o Accordo conciliativo per la modifica delle mansioni ex art. 2113, comma 6, c.c. o La conciliazione in sede sindacale o L arbitrato La tutela dei diritti dei lavoratori o La prelazione dei crediti di lavoro o Il fondo di garanzia dell INPS o Limiti alla pignorabilità e al sequestro della retribuzione

o La prescrizione dei crediti retributivi e del diritto alla contribuzione o Trasferimento d azienda e responsabilità solidale Il processo del lavoro o Il rito speciale o Il rito Fornero o Le controversie in materia previdenziale Procedimento disciplinare a carico di un lavoratore subordinato con mansioni commerciali DOCENTI Bruno Bravi, Consulente del lavoro Temistocle Bussino, Componente Centro Studi Attività Ispettiva dell Ispettorato del Lavoro, Docente di Prassi previdenziale all Università Cattolica Mario Giudici, Consulente aziendale. Esperto di diritto del lavoro e relazioni sindacali Antonia Quattrone, Responsabile Area Coordinamento Vigilanza Ispettorato Territoriale del Lavoro di Reggio Calabria Rossella Schiavone, Funzionario dell Ispettorato Nazionale del Lavoro

IL SISTEMA INTEGRATO WOLTERS KLUWER Il confronto in aula con gli Esperti IPSOA e i tuoi colleghi Webinar live accreditati studiate al fine di integrare in maniera fortemente operativa un aspetto peculiare della tematica sviluppata in aula per ciascun incontro. Ogni argomento è affrontato in modo tecnico e pratico, attraverso esercitazioni e analisi delle procedure, per aiutare il partecipante ad affrontare alcuni aspetti operativi della sua professione. Una raccolta esclusiva di 5 volumi operativi, cartacei e digitali, dedicati all approfondimento delle tematiche in aula e sempre aggiornati. Ogni giorno tutte le news di interesse per professionisti ed aziende in varie aree tematiche: lavoro e previdenza, fisco contabilità e bilancio, società e impresa, crisi d impresa e fallimento, finanza e finanziamenti. Consultabile anche in mobilità. Abbonamento valido fino al 31 luglio 2020. La versione digitale sempre aggiornata di IPSOA InPratica LAVORO E PREVIDENZA, il volume che ti fornisce un quadro aggiornato e completo sul rapporto di lavoro attraverso l esame delle singole fasi dalla costituzione all'estinzione. Abbonamento valido fino al 31 maggio 2020. Una selezione di volumi della collana IPSOA Guide e soluzioni, Lavoro e Previdenza, in versione digitale nella formula Sempre Aggiornati consultabile all'interno de LaMiaBiblioteca. Abbonamento valido fino al 31 maggio 2020. AREA RISERVATA Il partecipante avrà a disposizione un apposita area riservata per: visionare e scaricare il materiale didattico usufruire dei servizi online di informazione e approfondimento accedere ai webinar live accreditati scaricare l attestato di partecipazione entro 30 giorni dalla data di ciascun incontro

INFORMAZIONI Orario: dalle ore 15.00 alle ore 19.00 Registrazioni partecipanti: dalle ore 14.30 alle ore 15.00 Sede: Sala Master Comprensorio Aula Magna, Via Ancona, 91 (P.zza Santa Rita) - Taranto Attestato di partecipazione nominativo: l attestato di partecipazione sarà reso disponibile online sul sito della Scuola di formazione, entro 30 giorni dalla data di ciascun incontro. Recupero giornate: in caso di assenza il partecipante potrà recuperare l incontro in una delle altre sedi a scelta o in alternativa essere sostituito da un collega di Studio/Azienda. La richiesta di recupero o di sostituzione deve essere inviata via mail all indirizzo formazione.ipsoa@wki.it. RICHIESTA DI INFORMAZIONI WKP30 s.r.l Agenzia WKI IPSOA BARI- BAT-BRINDISI- FOGGIA- TARANTO Tel. 0992224464 Fax 0997340576 e.schinaia@wkp30.it Utilizzando la formazione finanziata si ha diritto a un rimborso pari all 80% della quota di sicrizione. Per informazioni sulla formazione finanziata: Enzo Schinaia 348 5916038 e.schinaia@wkp30.it

SCHEDA DI ISCRIZIONE Compilare e inviare a WKP30 s.r.l Agenzia WKI IPSOA BARI- BAT-BRINDISI- FOGGIA- TARANTO Tel. 0992224464 Fax 0997340576 e.schinaia@wkp30.it PERCORSO DI AGGIORNAMENTO LAVORO - Taranto (Codice offerta 703453000) QUOTE DI PARTECIPAZIONE AL PERCORSO: 600 + IVA listino 360 + IVA Riservata a DOTTORI COMMERCIALISTI E CDL DI TARANTO iscritti entro il 31 luglio 2019 QUOTE DI PARTECIPAZIONE AL SINGOLO INCONTRO: 130 + IVA listino 90 + IVA Riservata a DOTTORI COMMERCIALISTI E CDL DI TARANTO iscritti entro il 31 luglio 2019 Seleziona l incontro prescelto: 242820 I contratti di lavoro flessibile dopo il decreto dignità 28/10/2019 242821 Gli accordo di II livello 25/11/2019 242822 Gestire il costo del lavoro in azienda 30/01/2020 242823 Le ispezioni e le sanzioni 26/03/2020 242824 Il contenzioso con il lavoratore ed il controllo a distanza 27/05/2020 Dati Partecipante Nome e Cognome E-mail Professione Telefono Codice fiscale (indispensabile per i crediti formativi) Iscritto all Ordine Professionale Sede dell'ordine Professionale Dati per la fatturazione Ragione sociale Indirizzo Cap. Città Prov. Part. IVA/CF Codice cliente Ipsoa (se assegnato) Modalità di pagamento - La quota di partecipazione + IVA - Totale fattura Il pagamento deve essere effettuato all atto dell iscrizione tramite: BONIFICO BANCARIO a favore di Wolters Kluwer - Scuola di formazione IPSOA - IBAN IT30Z0311132460000000005111 indicando nella causale accompagnatoria il titolo il codice, la sede, la quota di partecipazione prescelta, l intestatario fattura ed il nome del partecipante. È necessario inviare via mail all indirizzo formazione.ipsoa@wki.it una fotocopia attestante il bonifico effettuato. Eventuale disdetta dovrà essere comunicata via mail all indirizzo: formazione.ipsoa@wki.it, almeno 5 giorni lavorativi antecedenti la data dell incontro. Nessun rimborso è previsto oltre tale termine. Per cause di forza maggiore potranno essere variati sede, date e relatori delle singole unità formative. Il materiale didattico non è sostituibile ed è ad uso esclusivo dei partecipanti all iniziativa. La Scuola di Formazione IPSOA si riserva la facoltà di annullare le iniziative a calendario qualora non si raggiungesse il numero minimo previsto dei partecipanti. Le quote eventualmente versate, verranno restituite o potranno essere utilizzate per partecipare ad altre iniziative. I dati personali saranno registrati su database elettronici di proprietà di Wolters Kluwer Italia S.r.l., con sede legale in Milano, Via dei Missaglia n. 97 - Palazzo B3 20142 Milano (MI), titolare del trattamento e saranno trattati da quest ultima tramite propri incaricati. Wolters Kluwer Italia S.r.l. raccoglierà e utilizzerà i dati che La riguardano per le finalità espresse nell informativa Privacy, rilasciata ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 del 27 aprile 2016, disponibile nel sito www.wolterskluwer.it, sezione Privacy. È assolutamente vietata la registrazione, per qualsiasi fine, anche solo personale, e la diffusione di riprese audiovisiva, tramite qualsiasi mezzo e supporto, delle lezioni del corso. Il partecipante sarà responsabile di ogni utilizzo e/o diffusione illecita e/o non preventivamente autorizzata delle lezioni del corso. Data Firma È necessario consegnare copia della presente scheda e dell avvenuto pagamento al momento della registrazione partecipanti WKP30 s.r.l Agenzia WKI IPSOA BARI- BAT-BRINDISI- FOGGIA- TARANTO Tel. 0992224464 Fax 0997340576 e.schinaia@wkp30.it