Decreto Dirigenziale n. 50 del 24/04/2012

Documenti analoghi
Decreto Dirigenziale n. 53 del 11/03/2015

Decreto Dirigenziale n. 251 del 10/09/2015

DECRETO DIRIGENZIALE N. 426 del 14 settembre 2006

Decreto Dirigenziale n. 420 del 21/09/2015

Decreto Dirigenziale n. 317 del 28/10/2014

Decreto Dirigenziale n. 5 del 20/06/2013

Decreto Dirigenziale n. 30 del 28/03/2012

Decreto Dirigenziale n. 666 del 11/10/2011

Decreto Dirigenziale n. 144 del 03/04/2015

Atti della Regione PREMESSO

Decreto Dirigenziale n.360 del 13/08/2015

Giunta Regionale della Campania 1 27/01/

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Decreto Dirigenziale n del 31/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 456 del 19/10/2015

2007/ : 1 PREMESSO CHE

Decreto Dirigenziale n. 462 del 19/10/2015

Decreto Dirigenziale n.1 del 12/09/2014

Decreto Dirigenziale n. 318 del 21/07/2015

Giunta Regionale della Campania

Decreto Dirigenziale n. 673 del 06/10/2014

Decreto Dirigenziale n. 418 del 21/09/2015

Decreto Dirigenziale n. 10 del 10/03/2017

Decreto Dirigenziale n. 127 del 09/08/2012

Decreto Dirigenziale n. 209 del 08/06/2011

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania

Decreto Dirigenziale n. 583 del 03/12/2015

CHE con D.G.R. n.26 dell 11 gennaio 2008 è stato approvato il Piano finanziario per gli Obiettivi Operativi del Programma Operativo FESR ;

Decreto Dirigenziale n. 643 del 28/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 208 del 14/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 632 del 18/06/2014

Decreto Dirigenziale n. 483 del 18/12/2014

Decreto Dirigenziale n. 32 del 04/05/2017

Decreto Dirigenziale n del 29/12/2014

Decreto Dirigenziale n. 373 del 11/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 585 del 03/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 90 del 28/10/2011

Decreto Dirigenziale n. 470 del 22/10/2015

Decreto Dirigenziale n. 76 del 06/06/2017

Decreto Dirigenziale n. 17 del 19/04/2017

Decreto Dirigenziale n. 252 del 10/10/2018

Decreto Dirigenziale n. 214 del 16/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 370 del 30/10/2014

Decreto Dirigenziale n. 338 del 12/08/2015

Decreto Dirigenziale n. 793 del 14/11/2016

Decreto Dirigenziale n. 568 del 23/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 379 del 14/08/2015

Decreto Dirigenziale n. 370 del 29/04/2015

Decreto Dirigenziale n. 310 del 02/10/2018

Decreto Dirigenziale n. 5 del 05/03/2012

CHE CHE CHE CHE CHE CHE CHE CONSIDERATO CHE CHE CHE CHE

Decreto Dirigenziale n. 150 del 23/11/2016

Decreto Dirigenziale n del 17/12/2014

Decreto Dirigenziale n. 351 del 28/04/2015

Decreto Dirigenziale n. 273 del 23/04/2015

Decreto Dirigenziale n. 257 del 02/08/2018

Giunta Regionale della Campania

Decreto Dirigenziale n. 290 del 17/09/2018

Decreto Dirigenziale n. 175 del 27/06/2019

Decreto Dirigenziale n. 620 del 29/10/2012

Decreto Dirigenziale n. 210 del 02/12/2016

Decreto Dirigenziale n. 179 del 11/06/2019

Decreto Dirigenziale n. 461 del 07/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 86 del 06/03/2017

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

Burc n. 71 del 25 Luglio 2017

Decreto Dirigenziale n. 255 del 02/08/2018

Decreto Dirigenziale n. 120 del 30/06/2017

Delibera della Giunta Regionale n. 406 del 06/08/2012

Delibera della Giunta Regionale n. 477 del 31/10/2013

Burc n. 71 del 25 Luglio 2017

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA SETTORE N.5 SOCIETA DELL INFORMAZIONE

Decreto Dirigenziale n. 588 del 03/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 926 del 29/08/2019

Decreto Dirigenziale n. 158 del 25/06/2014

Decreto Dirigenziale n. 709 del 20/10/2017

Decreto Dirigenziale n del 04/12/2012

Decreto Dirigenziale n. 638 del 09/12/2015

Giunta Regionale della Campania

Decreto Dirigenziale n. 379 del 24/07/2015

COMUNE DI QUALIANO Provincia di Napoli

Decreto Dirigenziale n. 756 del 31/07/2014

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITÀ PRODUTTIVE SETTORE 1 DECRETO (ASSUNTO IL 31/07/2014 PROT. N.413 )

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE

Burc n. 71 del 25 Luglio 2017

Giunta Regionale della Campania

Decreto Dirigenziale n. 569 del 23/07/2015

Giunta Regionale della Campania 11 21/02/

Visto il Reg. (CE) n.1083/2006 del Consiglio dell 11 luglio 2006 recante disposizioni generali sui Fondi Strutturali;

Decreto Dirigenziale n. 164 del 03/12/2013

Transcript:

Decreto Dirigenziale n. 50 del 24/04/2012 A.G.C. 6 Ricerca Scientifica, Statistica, Sistemi Informativi e Informatica Settore 2 Analisi, Progettazione e Gestione Sistemi Informativi Oggetto dell'atto: POR FESR 2007-2013 ASSE V - OBIETTIVO OPERATIVO 5.1. DD N. 104 DEL 29/11/2010: APPROVAZIONE GRADUATORIA PROGETTI DI E-GOVERNMENT PRESENTATI DA PARTE DI EE.LL. CAMPANI CON NUMERO TOTALE DI ABITANTI SUPERIORE A 50.000 - SINGOLI O IN AGGREGAZIONE.AMMISSIONE A FINANZIAMENTO DEL PROGETTO "E-GESIA". BENEFICIARIO: COMUNE DI ERCOLANO. APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL R.O.O. 5.1. SETTORE SISTEMI INFORMATIVI ED IL BENEFICIARIO. CON ALLEGATO.

IL DIRIGENTE PREMESSO CHE a. la Commissione Europea, con decisione n. C(2007) 4265 dell 11 settembre 2007, ha adottato la proposta di Programma Operativo Regionale Campania FESR 2007-2013; b. la Giunta Regionale, con deliberazione n. 1921 del 9 novembre 2007, pubblicata sul BURC speciale del 23 novembre 2007, ha preso atto della Decisione della Commissione Europea di approvazione del Programma Operativo Regionale Campania FESR 2007-2013; c. con Decreto del Presidente della Repubblica n. 196 del 03/10/2008 è stato approvato il Regolamento di esecuzione del regolamento (CE) n. 1083/2006 recante disposizioni generali sul fondo europeo di sviluppo regionale, sul fondo sociale europeo e sul fondo di coesione ; d. con Regolamento (CE) n. 1341/2008 del Consiglio dell Unione Europea del 18 dicembre 2008 si è proceduto alla modifica del regolamento (CE) n. 1083/2006 sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione, per quanto riguarda alcuni progetti generatori di entrate; e. con DPGR n. 62 del 7 marzo 2008 sono stati individuati quali Responsabili degli Obiettivi Operativi i Dirigenti di Settore, ai quali è affidata la gestione, il monitoraggio ed il controllo ordinario delle operazioni previste dagli O.O.; f. con la DGR n. 879 del 16/05/2008 la Giunta Regionale ha preso atto dei criteri di selezione delle operazioni POR FESR 2007-2013; g. con la DGR n. 960 del 30/05/2008 sono stati istituiti i capitoli di bilancio dedicati ai singoli obiettivi operativi del POR FESR 2007-2013; in particolare per l O.O. 5.1 Settore 02 è stato istituito il cap. 2660 U.P.B. 22.84.245; h. con la DGR n. 1056 del 19/06/2008 sono state approvate le Linee di indirizzo strategico per la Ricerca, l'innovazione e la Società dell'informazione in Campania - Programmazione 2007-2013, elaborate dal Comitato tecnico-scientifico per lo sviluppo della Società dell'informazione, istituito con D.G.R. n. 665 del 18/04/2007; i. le iniziative programmate nelle succitate Linee di indirizzo strategico per la S.I. della Regione Campania sono coerenti sia con gli orientamenti strategici del Quadro Strategico Nazionale che con gli indirizzi del Quadro Comunitario di Sostegno per la politica regionale di sviluppo 2007-2013; j. nel POR Campania FESR 2007-2013 è previsto l obiettivo specifico 5.a Sviluppo della Società dell Informazione che si divide nei seguenti obiettivi operativi di competenza dell Assessorato alla Ricerca Scientifica e Innovazione: j.1 O.O. 5.1 - E-government ed E-inclusion j.2 O.O. 5.2 - Sviluppo della Società dell Informazione nel tessuto produttivo; k. la DGR n. 26 del 11 gennaio 2008, che ha approvato il piano finanziario per ciascun obiettivo operativo, ha attribuito la somma di 170,00 M all Obiettivo operativo 5.1 - E-government ed E-inclusion; l. con la DGR n. 24 del 14/02/2012 è stato approvato il Bilancio Gestionale 2012, che prevede l attribuzione della titolarità del su menzionato capitolo n. 2660 U.P.B. 22.84.245 all AGC 09 Settore 02; m. con la DGR n. 640 del 03/04/2009, avente ad oggetto Attuazione delle Linee di indirizzo strategico per la Ricerca, l'innovazione e la Società dell'informazione in Campania - POR FESR 2007-2013, sono stati approvati gli interventi per lo sviluppo della Società dell Informazione della Regione Campania e il relativo riparto dei fondi POR FESR 2007-2013 O.O. 5.1 e 5.2;

n. fra gli interventi previsti nella su richiamata DGR n. 640/09 vi è quello che prevede il Sostegno agli EE.LL. con numero totale di abitanti non inferiore a 50.000 - per la realizzazione di progetti di e-government, realizzati secondo la logica dell interoperabilità, in grado di migliorare sia l organizzazione interna dei singoli Enti che l erogazione di servizi ai cittadini ed alle altre P.A., per il quale è stanziata una dotazione finanziaria pari a 20,00 M a valere sull O.O. 5.1 Settore 02; o. con D.D. n. 235 del 15/07/2009 (pubblicato sul BURC n. 47 del 27/07/2009 e sul BURC n. 49 del 10/08/2009) si è provveduto ad indire ed approvare, in esecuzione della DGR n. 640/2009, l AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI E- GOVERNMENT DA PARTE DI EE.LL. CON NUMERO DI ABITANTI SUPERIORE A 50.000 SINGOLI O IN AGGREGAZIONE, IN GRADO DI MIGLIORARE SIA L'ORGANIZZAZIONE INTERNA DEI SINGOLI ENTI CHE L'EROGAZIONE DI SERVIZI AI CITTADINI ED ALLE ALTRE P.A.. p. con DD n. 276 del 19/10/2009 si è provveduto a prorogare il termine del 30/10/2009 previsto come scadenza per la presentazione dei progetti di cui ai due Avvisi indetti ed approvati con i Decreti Dirigenziali nn. 226 del 07/07/2009 (pubblicato sul BURC n. 48 del 03/08/2009 e sul BURC n. 49 del 10/08/2009) e 235 del 15/07/2009 (pubblicato sul BURC n. 47 del 27/07/2009 e sul BURC n. 49 del 10/08/2009) e a stabilire quale nuovo termine di scadenza le ore 12,00 del 20 novembre 2009; q. con il summenzionato DD n. 235 del 15/07/2009 è stato nominato, ai sensi della L. 241/90, quale Responsabile del Procedimento regionale per l AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI E-GOVERNMENT DA PARTE DI EE.LL. CON NUMERO DI ABITANTI SUPERIORE A 50.000 SINGOLI O IN AGGREGAZIONE, IN GRADO DI MIGLIORARE SIA L'ORGANIZZAZIONE INTERNA DEI SINGOLI ENTI CHE L'EROGAZIONE DI SERVIZI AI CITTADINI ED ALLE ALTRE P.A. l ing. Eugenio Pelosi responsabile di posizione organizzativa, incardinato nel Settore Sistemi Informativi e facente parte del team dell O.O. 5.1 Settore 02 nominato con DD. n. 128 del 19/12/2011; r. nell ambito dell Avviso de quo, sono pervenute n. 35 domande di partecipazione da parte di EE.LL della Regione Campania; s. così come previsto nel D.D. n. 235 del 15/07/2009, con il D.D. n. 305 del 27/11/2009, successivamente modificato dai D.D. n. 314 del 11/12/2009 e n. 12 del 19/01/2010, è stata nominata la Commissione per la valutazione delle proposte progettuali pervenute; t. la Commissione di valutazione ha ultimato le attività di verifica, come da decreto dirigenziale di nomina n. 305 del 27/11/2009, dei progetti pervenuti a fronte dell Avviso di cui al D.D. n. 235 del 15/07/2009 ed ha inviato al Responsabile del Procedimento, in data 12/04/2010 prot. n. 314298, tutta la documentazione prodotta a seguito del proprio operato consistente in n. 37 verbali; u. con il verbale ultimo n. 37 del 07/04/2010 la Commissione ha stilato la graduatoria con la quale sono stati individuati n. 32 progetti ritenuti coerenti con l O.O. 5.1 Settore Sistemi Informativi del POR CAMPANIA 2007-2013 e congrui, definendo altresì l importo ammissibile per ciascuno di essi nonché l elenco di quelli esclusi; v. con il DD n. 104 del 29/11/2010 pubblicato sul BURC n. 83 del 27/12/2010 si è preso atto dei su menzionati risultati e quindi approvato l elenco dei progetti ritenuti dalla Commissione di valutazione coerenti con l O.O. 5.1 Settore Sistemi Informativi del POR CAMPANIA 2007-2013, congrui ed ammissibili nonché l elenco dei progetti esclusi; w. con nota prot. n. 0168439 del 02/03/2011 veniva notificato al Comune di Ercolano il summenzionato D.D. n. 104 del 29/11/2010 nonché una scheda con le osservazioni formulate dalla Commissione di Valutazione, che hanno comportato la riduzione dell importo richiesto a finanziamento, e quindi il costo del progetto;

x. con la stessa nota venivano comunicate le attività e la documentazione da produrre per poter procedere all ammissione a finanziamento del progetto con acronimo E-GESIA tenendo conto che l attuazione del presente Intervento è a regia regionale, per cui il Beneficiario, che viene identificato nel Comune di Ercolano C.F.: 80017980634 Corso Resina, 39 Ercolano (NA), si deve impegnare ad osservare gli obblighi di cui al su richiamato vigente Manuale di Attuazione del POR Campania FESR 2007-2013 Versione 1 approvata con D.G.R. n. 1715 del 20 novembre 2009; y. con D.D. n. 37 del 11/04/2012 viene integrato il Team dell O.O. 5.1 di cui al D.D. n. 128 del 19/12/2011, altresì con lo stesso Decreto Dirigenziale, viene riconfermato l Ordine di Servizio prot. n. 0234026 del 24.03.2011 con il quale, al fine di distribuire i carichi di lavoro relativi ai progetti ammessi a finanziamento in base alle graduatorie pubblicate sul BURC n. 83 del 27/12/2010, viene individuato come Responsabile del Procedimento per il progetto E-GESIA del Comune di Ercolano l ing. Alessandro Ferrari Responsabile di Posizione Organizzativa, incardinato nel Settore Sistemi Informativi e facente parte del Team dell O.O. 5.1 Settore 02 nominato con DD. n. 37 del 11/04/2012; CONSIDERATO CHE a) il Comune di Ercolano, con propria nota acquisita con prot. n. 0654022 del 31/08/2011 presso il Settore Sistemi Informativi, ha prodotto la documentazione di cui al punto x delle premesse ed in particolare: a.1 trasmette la Delibera di Giunta Municipale n. 234 del 04/08/2011 con cui approva il quadro economico rimodulato del Progetto E-GESIA, approva lo schema di convenzione, nomina il Responsabile del Procedimento Dr. Francesco Zenti, delega l Assessore Gioacchino Acampora alla stipula della Convenzione con la Regione Campania; a.2 comunica il c/c dedicato c/o la Banca Popolare di Torre del Greco IBAN: IT65L051 4240 1401 0357 1089 177; b) il Comune di Ercolano con propria nota acquisita con prot. n. 0931147 del 07/12/2011 presso il Settore Sistemi Informativi trasmette la Delibera di Giunta Municipale n. 327 del 18/11/2011 con cui approva il nuovo quadro economico rimodulato con aliquota del 21% del Progetto E-GESIA e comunica il codice CUP: G32B09000100004 assegnato; c) il Comune di Ercolano con propria nota acquisita con prot. n. 0141801 del 24/02/2012 presso il Settore Sistemi Informativi fornisce chiarimenti relativamente alla contestualizzazione del progetto e alla rimodulazione del quadro economico dichiarando che il costo previsto per la realizzazione dei servizi risulta essere congruo; d) il Responsabile del Procedimento Ing. Alessandro Ferrari, come da relazione esplicativa, ha verificato che la documentazione inoltrata è quella richiesta dal Manuale di Attuazione POR 2007-2013 per poter procedere all ammissione a finanziamento del Progetto E-GESIA e che il quadro economico del progetto da erogare è il seguente: Piano finanziario su schema manuale FESR IMPORTO IVA al 21% A Personale adibito ad attvità di Consulenza Specialistica, Tutoraggio, ecc. 96.400,00 5.670,00 Note L Iva è applicata solo per una parte

ecc. B Trasferte e missioni per il personale e i consultenti 4.000,00 840,00 C Costi di organizzazione e/o partecipazione a convegni, seminari, work shop, fiere, eventi ecc. 7.000,00 1.470,00 D Servizi complessi - - E Altre Consulenze - - F Costi per lo svolgimento attività 266.619,83 55.990,17 G Locazioni - - H Opere edili ed infrastrutture - - I Beni immobili - - L Impianti ed attrezzature produttive e/o tecnologiche - - M Spese generali 18.000,00 3.780,00 N IVA, oneri e altre imposte e tasse 67.750,17 O Imprevisti - - TOTALE 459.770,00 della voce A e) il Manuale di Attuazione POR FESR Campania 2007/2013, versione 1, approvato con DGR n. 1715 del 20.11.2009 e ss.mm.ii. prevede che il Beneficiario ed il Responsabile di Obiettivo Operativo (di seguito R.O.O.) sottoscrivano apposito atto che individui le reciproche obbligazioni e le condizioni di erogazione del finanziamento; f) la nota prot. n. 6797 del 25/05/2011 a firma della Responsabile della Programmazione Unitaria, acquisita agli atti del Settore Sistemi Informativi con prot. n. 414298 del 25/05/2011, stabilisce la procedura per l emanazione degli atti necessari all assunzione degli impegni nonché alla disposizione delle liquidazioni di spesa a valere sui capitoli di tutti gli O.O. del Programma; RITENUTO CHE a) si possa ammettere a finanziamento a valere sui fondi POR FESR 2007 2013 Asse V- Obiettivo Operativo 5.1 - secondo le percentuali di seguito riportate: 50% FESR, 50% STATO-REGIONE - il Progetto E-GESIA presentato dal Comune di Ercolano, il cui costo totale è pari a 459.770,00 (quattrocentocinquanta novemilasettecentosettanta/00) di cui 400.000,00 (quattrocentomila/00) a valere sui fondi dell O.O. 5.1 Settore Sistemi informativi POR 2007-2013 ed 59.770,00 (cinquantanovemilasettecentosettanta/00) quale quota di cofinanziamento da parte del Comune di Ercolano; b) occorre, in attuazione della summenzionata nota prot. n. 6797 del 25/05/2011, chiedere al Settore 02 dell AGC 09 di procedere all impegno della somma di 400.000,00 (quattrocentomila/00) a valere sulla UPB 22.84.245 Cap. 2660 di pertinenza dell O.O. 5.1 Settore Sistemi Informativi del POR FESR 2007-2013, cod. SIOPE (2.02.03-2234); c) si debba procedere alla stipula della Convenzione che consente di regolare le reciproche obbligazioni tra la Regione Campania ed il Beneficiario del finanziamento nell ambito della realizzazione del Progetto E-GESIA presentato dal Comune di Ercolano, il cui schema, già approvato con il D.D. n. 104 del 29/11/2010 e con la Delibera di Giunta

Municipale n. 234 del 04/08/2011, viene adeguato al progetto de quo con il presente provvedimento, per formarne parte integrante e sostanziale (All.A) dello stesso; d) il Beneficiario si deve impegnare a recepire tempestivamente qualsiasi integrazione di detti obblighi, a seguito della entrata in vigore di nuove normative regionali, statali e comunitarie in relazione all attuazione del POR FESR 2007-2013; e) le modalità di attuazione del progetto e le spese ammissibili (secondo le percentuali 50% FESR 50% STATO-REGIONE f) sono quelle riportate nel summenzionato Manuale di Attuazione POR FESR Campania 2007-2013, approvato con DGR n. 1715/2009 nonché nello schema di convenzione All. A del presente atto; g) in base al cronoprogramma presentato, il progetto finanziato si concluderà entro il 30/06/2013; h) il primo acconto del finanziamento avverrà con la corresponsione del 30% dell importo di aggiudicazione delle gare espletate e/o del valore complessivo delle convenzioni/affidamenti stipulate dal Beneficiario, tenuto conto che trattasi di progetto di importo inferiore a 5,00 M ; VISTI - il verbale della Commissione di Valutazione n. 37 del 07/04/2010, con gli allegati; - il DD. n. 104 del 29/11/2010 (presa atto risultati Commissione di Valutazione); - la legislazione comunitaria, nazionale e regionale; - la L.R. n. 07 del 30 Aprile 2002 (Ordinamento contabile della regione); - il D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 ( Codice dei contratti pubblici e ss.mm.ii.); - la Legge Regionale n. 03 del 12/02/2007 ( Disciplina dei lavori pubblici, dei servizi e delle forniture in Campania ); - la DGR n. 879 del 16/05/2008 (POR Campania FESR 2007-2013 - Presa d'atto dei Criteri di selezione delle operazioni); - il DPR n. 196 del 03/10/2008 (Regolamento di esecuzione del regolamento (CE) n. 1083/2006 recante disposizioni generali sul fondo europeo di sviluppo regionale) - il Regolamento (CE) n. 1341/2008 del Consiglio dell Unione Europea del 18/12/2008; - la DGR n. 1056 del 19/06/2008 (Approvazione delle Linee di indirizzo strategico per la Ricerca, l'innovazione e la Società dell'informazione in Campania - Programmazione 2007 2013); - la DGR n. 640 del 03/04/2009 (Attuazione delle Linee di indirizzo strategico per la Ricerca, l'innovazione e la Società dell'informazione in Campania - POR FESR 2007-2013); - la DGR n. 960 del 30/05/2008 (Istituzione dei capitoli di bilancio dedicati ai singoli Obiettivi Operativi del PO FESR 2007-2013); - la DGR n. 1715 del 20.11.2009 (Approvazione del Manuale per l Attuazione POR FESR Campania 2007-2013 ed allegati e ss.mm.ii); - il DPGR n. 58 del 24 Marzo 2010 che emana il Regolamento n. 7/2010 di Attuazione della Legge Regionale n. 3 del 27 febbraio 2007 - Disciplina dei lavori pubblici, dei servizi - e delle forniture in Campania ; - la DGR n. 180 del 29/04/2011 (Approvazione nuovo Piano di Azione della Società dell Informazione); - la nota prot. n. 6797 del 25/05/2011 a firma della Responsabile della Programmazione Unitaria (Direttiva POR Campania FESR 2007-2013- Gestione contabile capitoli di spesa). - la Legge n. 2 del 27 gennaio 2012 (Bilancio di Previsione della Regione Campania per

l anno 2012 e bilancio pluriennale 2012 2014) - la DGR n. 24 del 14/02/2012 "Approvazione Bilancio Gestionale 2012". Alla stregua dell istruttoria svolta dal Responsabile del Procedimento e della dichiarazione di regolarità formale resa dal Dirigente del Servizio 03 e dal Dirigente del Settore Sistemi informativi D E C R E T A per quanto esposto innanzi e che qui si intende integralmente riportato, di: 1. prendere atto alla luce delle risultanze dei lavori della Commissione di Valutazione e della relazione di accompagnamento del Responsabile del Procedimento regionale - dell esito positivo della verifica dell applicazione dei criteri di ammissibilità e di priorità dell Obiettivo Operativo 5.1 alla selezione dell operazione, nonché del rispetto delle regole di ammissibilità relative al Programma; 2. ammettere, pertanto, a finanziamento - a valere sui fondi POR FESR 2007-2013 Asse V - Obiettivo Operativo 5.1 - secondo le percentuali di seguito riportate: 50% FESR, 50% STATO-REGIONE il Progetto E-GESIA presentato dal Comune di Ercolano, il cui costo totale è pari a 459.770,00 (quattrocentocinquantanovemilasettecentosettanta/00) di cui 400.000,00 (quattrocentomila/00) a valere sui fondi dell O.O. 5.1 Settore Sistemi informativi POR 2007-2013 ed 59.770,00 (cinquantanovemilasettecentosettanta/00) quale quota di cofinanziamento da parte del Comune di Ercolano; 3. stabilire che il quadro economico del progetto di che trattasi è così individuato: Piano finanziario su schema manuale FESR IMPORTO IVA al 21% A Personale adibito ad attvità di Consulenza Specialistica, Tutoraggio, ecc. 96.400,00 5.670,00 B Trasferte e missioni per il personale e i consultenti 4.000,00 840,00 C Costi di organizzazione e/o partecipazione a convegni, seminari, work shop, fiere, eventi ecc. 7.000,00 1.470,00 D Servizi complessi - - E Altre Consulenze - - F Costi per lo svolgimento attività 266.619,83 55.990,17 G Locazioni - - H Opere edili ed infrastrutture - - I Beni immobili - - L Impianti ed attrezzature produttive e/o tecnologiche - - M Spese generali 18.000,00 3.780,00 N IVA, oneri e altre imposte e tasse 67.750,17 O Imprevisti - - TOTALE 459.770,00 Note L Iva è applicata solo per una parte della voce A

4. individuare quale Beneficiario il Comune di Ercolano C.F.: 80017980634 Corso Resina, 39 Ercolano (NA); 5. approvare la convenzione (All. A) che adegua al presente progetto lo schema già approvato con il DD. n. 104 del 29/11/2010, che regola le reciproche obbligazioni tra la Regione Campania ed il Beneficiario e le condizioni di erogazione del finanziamento nell ambito della realizzazione del Progetto E-GESIA che diventa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 6. stabilire che detta convenzione, così come indicato nel citato Manuale di Attuazione POR FESR Campania 2007-2013 versione 1, deve essere sottoscritta dal Responsabile dell O.O.5.1 Settore Sistemi Informativi, in rappresentanza della Regione Campania, e dal legale rappresentante del Comune di Ercolano o da un suo delegato; 7. notificare il presente atto con l allegato Schema di Convenzione al Comune di Ercolano, per poter addivenire alla sottoscrizione fra le parti della stessa; 8. prendere atto che, in base al cronoprogramma presentato, il progetto finanziato si concluderà entro il 30/06/2013; 9. stabilire che il termine per l avvio dei lavori o del servizio/fornitura debba avvenire entro mesi quattro dalla sottoscrizione fra le parti della convenzione (All. A); 10. stabilire che le spese ammissibili sono quelle riportate nel Manuale di Attuazione POR FESR Campania 2007/2013 versione 1, approvato con DGR n. 1715/2009 e ss.mm.ii., relativamente agli appalti di beni e servizi ; 11. chiedere al Dirigente del Settore 02 dell AGC 09, alla luce della nota prot. n. 6797 del 25/05/2011, di procedere all impegno della somma di 400.000,00 (quattrocentomila/00) a valere sulla UPB 22.84.245 Cap. 2660 di pertinenza dell O.O. 5.1 Settore Sistemi Informativi del POR FESR 2007-2013, cod. SIOPE (2.02.03-2234); 12. stabilire che, per le dovute informative, il presente provvedimento sia pubblicato sul BURC, sul Portale regionale istituzionale nelle sezioni Società dell Informazione e Comunità territoriali ; 13. trasmettere il seguente atto: 13.1 per l attuazione e prosieguo di competenza: al Settore Sistemi Informativi ed all Autorità di Gestione del POR Campania FESR 2007-2013 - AGC 09; 13.2 per la pubblicazione: al Settore Stampa, e Bollettino Ufficiale ed al Servizio Comunicazione integrata per la immissione sul Sito della Regione Campania www.regione.campania.it; 13.3 per conoscenza al Settore 05 dell AGC 01 Rapporti con gli EE.LL. ed all Assessore all Università, Ricerca Scientifica, Sistemi Informativi. CANCELLIERI