Città e Territorio Design Forum Inchieste Interviste Patrimonio Professione e Forma. Iscriviti alla Newsletter

Documenti analoghi
In effetti Sommaruga meritava di meglio

Il liberty di Sommaruga nel centesimo anniversario della sua morte.

Art Nouveau Week. Dal 08/07/2018 al 14/07/2018, Sarnico. Sarnico, BG, Italia

Dal 28 Maggio, Varese celebra il centenario di Sommaruga

XXI Triennale: architettura, arte e approssimazione

1 di 6 23/06/

Dal 28 Maggio, Varese celebra il centenario di Sommaruga

La mostra sul Sommaruga e l'emozione di visitare il Grand Hote... Campo dei Fiori: eccovi un'anteprima e come partecipare

Oggi a Riccione Il Liberty in Romagna

1 di 9 11/09/

Alla Triennale c è il mattone incoerente

(

IL LIBERTY IN ROMAGNA. VENERDI' 2 AGOSTO. PIAZZALE CECCARINI. RICCIONE.

ALLEGATO C INFORMAZIONI PERSONALI COLCUC ANDREA ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax .

Giuseppe Sommaruga, protagonista del Liberty tra Varese e Mil...

Coop Himmelb(l)au firma il Musee des Confluences di Lione

GOBBOARCHITETTI Viale Vittorio Veneto, Treviso Italia

Un nuovo centro polifunzionale per Brescia firmato dallo Studio Glass

ARCHITETTO EMILIO ALEMAGNA

Login Facebook Crea Evento Pubblica Eventi. Contatti. Faq. Newsletter. Ospitalità. Friends. Pubblicità

Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio.

Curriculum Vitae Docente GGACHR68H54F861M. PROFILO CULTURALE

GIULIA RICAGNI PORTFOLIO FOTOGRAFICO

Contatti. Faq. Newsletter. Video. Friends. Pubblicità. Crea Evento Condividi Eventi Gestisci Eventi Login Facebook. Crea un evento!

Ultimo aggiornamento effettuato il 30/07/2013 alle 10:18. Entra Nome. Password. Dimenticato? Registrazione

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI PADOVA RIEPILOGO OFFERTA FORMATIVA Anno 2016

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Via Dei Bossi 3 Via Clerici 13 M I L A N O

PRIMAVERA DI MILANO MILANO CUORE D EUROPA EXPO IN CITTA 2015

Arte Milano. Blog di arte e visite guidate

Contatti. Faq. Newsletter. Video. Friends. Pubblicità. Crea Evento Condividi Eventi Gestisci Eventi Login Facebook. Crea un evento!

Login Facebook Crea Evento Pubblica Eventi. Contatti. Faq. Newsletter. Friends. Pubblicità. Crea Evento Pubblica Eventi Gestisci Eventi Login Facebook

Ho.Re.Ca. DESIGN SOLUTIONS

Associazione Cubeart. Politecnico di Milano. Triennale di Milano

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZE LAVORATIVE E TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI Attuale attivit prevalente

LICEO ARTISTICO. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: 01/13

C U R R I C U L U M R A F F A E L L A G O B B I

1 di 7 16/03/

AVVISO PUBBLICO. Aree disponibili per le installazioni

Luca Leonardi Curriculum Vitae

Home» Arte» Il Censimento del Patrimonio Architettonico tramite il Contest Italian Liberty

Addio a Giancarlo Iliprandi, maestro del design grafico italiano

Scheda personale Cinzia Ferrarini

Museo Egizio di Torino: il progetto per l ampliamento

STRUTTURE POLIVALENTI

RAMELLA ARCHITETTI ASSOCIATI

MOSTRA Sguardi sul mondo. Franco Albini fotografo

Per progettare e realizzare i vostri eventi

ITALIAN DESIGN INSTITUTE

Corso triennale per giovani artisti Il mestiere delle arti (in corso) Ministero delle politiche giovanili Regione Emilia Romagna

Curriculum Vitae Docente PROFILO CULTURALE

LUCIO DEL PEZZO. 27 maggio /30 giugno Curatori: Armanda Gori Aldo Marchi. Progetto grafico: Luciana Badii Aldo Marchi

Curriculum Vitae Docente AFAM - settore dell Alta Formazione Artistica

ROBERTO MARIANI architetto. senza clamore e dissonanze

organizzato da sede espositiva

Il gigante addormentato: tutto esaurito in soli 9

Mobili di Carlo De Carli, maestro italiano del design

Incontro Liberty a Riccione

GRAND HOTEL PARKER S NAPOLI. weddin g

Il martedì dell architetto. I partecipanti delle edizioni

CHI SIAMO

Archiprix Italia 2015: ecco le migliori tesi di laurea in architettura

MARCO MALFI ARCHITETTO. Curriculum vitae

Dentro la notizia: Romagna Liberty in mostra a

Progettare scuole innovative: pubblicato il bando del Miur

Immagini tratte da A. Restucci (a cura di), Storia dell architettura italiana. L Ottocento, Electa, Milano 2005, pp. 254, 255 e 261.

Via Dante Alighieri, Saronno (Va) - Italia. Impresa di costruzioni Società Immobiliari Liberi professionisti

PROPOSTE ARCHITETTONICHE APPARTAMENTO SITO IN ROMA PIAZZA TRENTO, 2

CURRICULUM.

Sesso Maschile Data di nascita 25/04/1964 Nazionalità Italiana

LA MOSTRA E I SUOI PROTAGONISTI

Photo Contest ITALIAN LIBERTY

PALAZZO DEL COMUNE o PALAZZO PRETORIO

ERASMUS in partenza: test del 04 settembre 2019

Tettamanti Dabra Via San Giuseppe, 29, Cantù (CO)

Corsi Undergraduate. Habitat Design. Post Diploma Triennali Accreditati dal MIUR

Palazzo Rasponi dalle Teste. Progetto di Restauro

ARCH. FABRIZIO LATROFA

XV Giornata FAI di Primavera. 24/25 marzo Alcuni poli d eccellenza milanesi rilevati dall alto

Frequenta la Facoltà di Architettura presso il Politecnico di Milano, dove

Giorgia Trenta Architecture, Interior design, Communication.

via Bergognone Miano polimi.it e

VERTICAL HOME. Una scala-scultura che attraversa e illumina cinque piani è il fulcro del progetto di ristrutturazione di un edificio storico a Mantova

CASALE TOSCANO. e RIZZI SCALE. Project Trend. "Un suggestivo casale sulle colline del Chianti a cura dello lo studio Lenzi + Baglini Architetti".

Contatti. Faq. Newsletter. Video. Friends. Pubblicità. Crea Evento Condividi Eventi Gestisci Eventi Login Facebook. Crea un evento!

2018 Progetto dei CDE italiani

La domenica al Museo

matteo.selleri \ architetto

Arch. Pizzolante Simone

Via Bricherasio APPARTAMENTO - CROCETTA - TORINO

VAT

Torna Su. Contatti. Faq. Newsletter. Friends. Pubblicità. Crea Evento Condividi Eventi Gestisci Eventi Login Facebook. Crea un evento!

L Hotel de Crillon, A Rosewood Hotel: ai Prix Villégiature 2018 cinque riconoscimenti

La storia dell arte prende vita grazie alla luce: ERCO nel Museo del Duomo di Firenze

Categoria D, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati. Area Tecnico Edilizia. Amministrazione e Finanza Servizio Patrimonio Immobiliare

PREMIO PER TESI DI LAUREA

SAVONA - Ordine degli Architetti, P.P. e C. della Provincia di Imperia, via della Repubblica 26, IMPERIA

Dal 1995 al 1997 Borsista Post-dottorato presso il Dipartimento di Rappresentazione, Università degli Studi di Palermo.

Transcript:

ISSN 2284-1369 Città e Territorio Design Forum Inchieste Interviste Patrimonio Professione e Forma Progetti Reviews SEARCH Per il grande Sommaruga due piccole mostre Iscriviti alla Newsletter Nelle ricorrenze di nascita e morte di Giuseppe Sommaruga, e nonostante la curatela di Vittorio Sgarbi, due mostre a Varese e Milano non rendono il giusto tributo a un protagonista della 1 di 7 12/07/17 23.03

stagione Liberty in Italia Due mostre, una a Milano l altra a Varese, dal titolo Giuseppe Sommaruga. Un protagonista del Liberty tra Varese e Milano, celebrano il doppio anniversario della nascita (150 anni) e della morte (100 anni) di Giuseppe Sommaruga, architetto milanese tra i personaggi più creativi dei primi anni del Novecento. Un innovatore, uno sperimentatore che, grazie a progetti come Palazzo Castiglioni (Milano, 1901-1903), diviene il maggior riferimento del Liberty non solo milanese. A Varese La mostra per i cento anni dalla scomparsa di Sommaruga passa decisamente in secondo piano una volta varcata la soglia del Grand Hotel Campo dei Fiori. La struttura, datata 1912 e riaperta al pubblico dopo cinquant anni dalla sua definitiva chiusura, conserva ancora, infatti, la bellezza e il fascino dello stile Liberty osservabile nelle (purtroppo) poche sale accessibili. Accompagnati dai giovani del FAI Varese che presidiano l edificio, ci si trova subito immersi nel grande salone d ingresso. Le alte colonne bianche tripartiscono l accesso alla zona superiore dalla quale, in un ampia sala completamente finestrata e rifinita a parquet, si può osservare un meraviglioso panorama. Al centro del locale, su paravento in legno, sono disposte le fotografie delle opere di Sommaruga, mentre nelle due piccole stanze laterali, altre fotografie sono poste su griglie metalliche; il tutto non risulta però esaustivo dell operato dell architetto. Le altre sale accessibili, ovvero il terrazzo esterno, la cucina e la scala che conduce ai piani superiori, mostrano in piccoli dettagli lo stile di Sommaruga. Ringhiere dai motivi floreali, capitelli che riprendono figure mitologiche e la tripartizione degli spazi sono infatti ben evidenti nel grande complesso alberghiero. Articoli recenti La Toscana premia le eccellenze Per un ontologia della progettazione Molti Consigli, poca disciplina? A Napoli il secondo Festival Città Metropolitane Nelle chiese, quei coperchi di scatole da scarpe al posto del cielo Tag paesaggio fiere biennale venezia 2014 premi Dalle Aziende germania expo 2015 territorio fragile così come a Milano La mostra, negli spazi espositivi di Palazzo Lombardia, tenta di ripercorrere la Milano alejandro aravena concorsi restauro venezia mostre reporting from the front carriera di Sommaruga, ma in occasione dell anniversario di una figura, di cui peraltro non si parla spesso, ci si aspettava qualcosa di più. Nell asettico spazio espositivo della Regione, la mostra sembra priva di un progetto di allestimento. Inchiodati, sulle desolate pareti bianche, dei pannelli di forex che ripercorrono la storia del geniale architetto, rigenerazione urbana biennale venezia 2016 allestimenti senza però alcun progetto grafico, con un impaginazione quasi scolastica, dove ancor più banale risulta anche la scelta del font in stile Art Nouveau. Seppur il 2 di 7 12/07/17 23.03

racconto risulta esaustivo, la mancanza di un progetto ha banalizzato la lettura delle riproduzioni dei suoi curatissimi disegni e degli scatti realizzati dai vari fotografi. Un assenza grave, se consideriamo che stiamo parlando di un protagonista che seppe elaborare un proprio stile improntato sulla plasticità, ma attento anche ai criteri di funzionalità e che seppe calibrare con maestria decorazioni floreali, masse e materia. Sicuramente, le parole creatività e rigore non possono descrivere la mostra. Pochi purtroppo anche i disegni in originale, vere opere d arte che in occasione del centenario e in un epoca in cui il disegno dei progettisti è esclusivamente digitale, sarebbero stati di grande interesse. Risulta infine forzato all interno dello spazio, il tentativo di ricreare l atmosfera della Belle Époque con una serie di mobili d epoca provenienti dalla collezione di Rodolfo Caglia, che sembra più l esposizione di un negozio di antiquariato e distoglie l attenzione dal protagonista della mostra. (Insomma, sembra quasi che Vittorio Sgarbi in questo progetto ci abbia solo messo il nome, ma poi se ne siano occupati altri). Giuseppe Sommaruga (1867-1917). Un protagonista del Liberty tra Varese e Milano Grand Hotel Campo dei Fiori, via Campo dei Fiori, Varese Archivio di Stato, via Col di Lana 5, Varese 28 maggio 31 luglio 2017 Spazio Espositivo Palazzo Lombardia 22 giugno 2017 25 luglio 2017 Allestimento spazio espositivo di Palazzo Lombardia: Enrica Zaru, Luigi Matteoni, Lucia Landoni a cura di: Vittorio Sgarbi e Andrea Speziali 3 di 7 12/07/17 23.03

Tag allestimenti - mostre Tweet 0 Mi piace 0 Previous post: A Parigi, Ando in punta di piedi nella Borsa targata Pinault Next Post: Il rinato Kulturpalast a Dresda, musica per le orecchie about the author: Arianna Panarella e Giulia Piatti Arianna Panarella è nata a Garbagnate Milanese nel 1980, presso il Politecnico di Milano si laurea in Architettura nel 2005 e nel 2012 consegue un master. Dal 2006 collabora alla didattica presso il Politecnico di Milano e presso la Facoltà di Ingegneria di Trento. Dal 2005 al 2012 svolge attività professionale presso alcuni studi di architettura di Milano. Dal 2013 lavora come libero professionista (aap+studio) e si occupa di progettazione di interni, allestimenti di mostre e grafica. Dal 2005 collabora con la Fondazione Pistoletto e dal 2013 con il direttivo di In/Arch Lombardia. Giulia Piatti è nata a Lecco (1990), si laurea presso il Politecnico di Milano nel 2015. Al momento svolge uno stage presso la Triennale di Milano come mediatore culturale per l evento XXI Triennale Design After Design. Chi siamo La Nostra Storia Partner Sostienici Newsletter Contatti Mediakit The Architectural P < 4 di 7 12/07/17 23.03

5 di 7 12/07/17 23.03

> 6 di 7 12/07/17 23.03

CLICCA QUI ed effettua l'accesso per sfogliare tutti i nostri vecchi numeri in PDF. «Il Giornale dell'architettura» è un marchio registrato e concesso in licenza da Umberto Allemandi & C. S.p.A. all'associazione culturale The Architect ilgiornaledellarchitettura.com è un Domain Name registrato e concesso in licenza da Umberto Allemandi & C. S.p.A. a The Architectural Post, nuovo e della testata digitale, derivata e di proprietà di «Il Giornale dell'architettura» fondato nell'anno 2002 dalla casa editrice Umberto Allemandi & C. S.p.A. 7 di 7 12/07/17 23.03