Fra i sottoscrittori. premesso che:

Documenti analoghi
ARTICOLO 1 OGGETTO DELLA CONVENZIONE

CONVENZIONE TRA LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E IL COMUNE DI MONTE SAN PIETRO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO FILI CHE SI INTRECCIANO

ALLEGATO 1 SCHEMA DI CONTRATTO TRA LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA ED APT SERVIZI S.R

L'anno, il giorno del mese di, fra. premesso che

La presente convenzione è attivata in via di collaborazione istituzionale, ai sensi dell'art. 15 della Legge 241/1990 e ss.mm.

L'anno, il giorno del mese di, nella sede della Regione Emilia Romagna, posta in Bologna, Viale A. Moro n. 52, fra

ALLEGATO 1 SCHEMA DI INTEGRAZIONE ALLA CONVENZIONE QUADRO DI DURATA POLIENNALE APPROVATA CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA REGIONALE N. 613/2017 L'anno, il

dell'artigianato locale e dei prodotti tipici dell'agricoltura; 3) l'ausilio tecnico-scientifico per le decisioni della Regione in materia di turismo;

ALLEGATO 1 SCHEMA DI CONTRATTO TRA LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA ED APT SERVIZI S.R.L

SCHEMA DI CONTRATTO TRA LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA ED APT SERVIZI S.R.L

SCHEMA DI CONTRATTO TRA LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA ED APT SERVIZI S.R.L

L'anno, il giorno del mese di, nella sede della Regione Emilia Romagna, posta in Bologna, Viale A. Moro n. 52, fra

Fra i sottoscrittori. Articolo 1

ALLEGATO A) SCHEMA DI CONTRATTO TRA LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA ED APT SERVIZI S.R.L. RELATIVO ALLA REALIZZAZIONE DI AZIONI FINALIZZATE ALLA

SCHEMA DI ACCORDO PER OBIETTIVO 1) PREVENZIONE DELLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI E POTENZIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

ALLEGATO A) SCHEMA DI CONTRATTO TRA LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA ED APT SERVIZI S.R.L. RELATIVO ALLA REALIZZAZIONE DELL INTEGRAZIONE AL PROGETTO

BOLLETTINO UFFICIALE

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

SCHEMA DI CONTRATTO TRA LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA ED APT SERVIZI S.R.L. DI MODIFICA DEL PRECEDENTE CONTRATTO SOTTOSCRITTO IL 14/07/2015 RELATIVO ALLA

AREA WELFARE CONVENZIONE

ART. 1 OGGETTO DELLA CONVENZIONE

Tutto ciò premesso, si conviene e si sottoscrive la presente convenzione

Allegato A alla Determinazione n. 181 del 5/01/2013

TRA. La Regione Emilia-Romagna, C.F , rappresentata dal Presidente della Giunta Stefano Bonaccini,

ACCORDO QUADRO TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE E L ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI

TRA. La Regione Emilia-Romagna, C.F , rappresentata dal Presidente della Giunta Stefano Bonaccini,

ALLEGATOB alla Dgr n del 23 dicembre 2014 pag. 1/6

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CASTELFONDO E FONDO PER LA REALIZZAZIONE DELL INTERVENTO 19 CUSTODIA

Il Comune di Ravenna, rappresentato dall Assessore alla Polizia Municipale, Sicurezza e Immigrazione,... ;

TRA. La Regione Emilia-Romagna, C.F , rappresentata dal Presidente della Giunta Stefano Bonaccini,

G.C. n. 21 del 23/05/2015: LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** AREA SERVIZI ALLA PERSONA Servizi Educativi e Scolastici

TRA. La Regione Emilia Romagna (C.F ) nella persona del Dirigente regionale, domiciliato per la carica in Viale Aldo Moro, 30 Bologna;

SAN GIUSTINO ALL AGENZIA FORESTALE REGIONALE PER LE ATTIVITA' PREVISTE AL COMMA 2 ART. 19 DELLA L.R. N. 18/2011 E SS.MM.II..

TRA. La Regione Emilia-Romagna, C.F , rappresentata dal Presidente della Giunta Stefano Bonaccini,

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociale

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visto il d.lgs. 23 giugno 2011, n. 118, Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e

Piano interventi autonomi Regione Emilia-Romagna TOTALE. L. 296/2006 Risorse proprie

TRA. La Regione Emilia-Romagna, C.F , rappresentata dal Presidente della Giunta Stefano Bonaccini,

TRA. La Regione Emilia Romagna, C.F , rappresentata dal Presidente

TRA. La Regione Emilia-Romagna, C.F , rappresentata dal Presidente della Giunta Stefano Bonaccini,

TRA. La Regione Emilia-Romagna, C.F , rappresentata dal Presidente della Giunta Stefano Bonaccini,

TRA. Il Comune di Pianoro (Bo), rappresentato dal Sindaco Gabriele Minghetti;

CONVENZIONE. Per l attuazione dell iniziativa denominata:

SCHEMA DI CONVENZIONE. Regione Emilia Romagna - Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile,

TRA. La Regione Emilia-Romagna, C.F , rappresentata dal Presidente della Giunta Stefano Bonaccini,

TRA PREMESSO CHE CONSIDERATO CHE

SCHEMA DI ACCORDO DI PROGRAMMA PER LO SVILUPPO DEL PROGETTO "PILASTRO AL CENTRO, IN ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI PREVISTI DALL ART. 6, L.R. N.

f) implementazione di azioni di animazione e presidio sociale del territorio, anche attraverso la promozione di forme di cittadinanza attiva;

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

Tra La Regione Emilia-Romagna, rappresentata dal Vice Presidente della Giunta,...; e. Il Comune di Modena, rappresentato dal,...;

BOZZA DI CONVENZIONE TRA. Il Politecnico di Milano Polo Territoriale di Mantova (c.f ,

TRA. La Regione Emilia-Romagna, C.F , rappresentata dal Presidente

SCHEMA DI CONVENZIONE QUADRO DI DURATA POLIENNALE

ALLEGATO B DGR nr. 464 del 23 aprile 2019

Comune di San Ferdinando di Puglia CONVENZIONE

TRA. La Regione Emilia-Romagna, C.F , rappresentata dal Presidente della Giunta Stefano Bonaccini,

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA. Nuovo n. 1, C. F , in persona del Rettore, Prof.ssa Maria Cristina

TRA. La Regione Emilia-Romagna, C.F , rappresentata dal Presidente della Giunta Stefano Bonaccini,

N REPERTORIO SEGRETARIO GENERALE DEL COMUNE DI PROROGA TECNICA DELLA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

PROTOCOLLO D INTESA. Addì, Pag. 1 di 6

CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI PISA E L ASSOCIAZIONE AUSER MUSICI. in Pisa, presso gli uffici della Direzione DD 11 Cultura e Turismo, TRA

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

DETERMINAZIONE N. 153 DEL 7/4/2016

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE

Si ritiene, pertanto, necessario provvedere all approvazione dello schema di Convenzione con il Coordinamento Torino Pride GLBT.

TRA. Il Comune di Fidenza (PR), rappresentato dal Sindaco ;

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA

Tutto ciò premesso, si conviene e si sottoscrive il Presente. Accordo di programma. Articolo 1 Premesse

Alma Mater Studiorum - Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Scienze dell Educazione Giovanni Maria Bertin,

TRA. Il Comune di Piacenza, rappresentato dal Sindaco Paolo Dosi;

TRA. Il Comune di Zola Predosa (Bo), rappresentato dal Sindaco Stefano Fiorini;

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

DETERMINAZIONE N. 349 DEL 11/7/2017

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

ISTITUZIONE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE. CONVENZIONE TRA I COMUNI DI GARLASCO E ZERBOLO

esecutiva, con la quale si è approvata la presente convenzione

TRA. La Regione Emilia-Romagna, C.F , rappresentata dal Presidente E

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI QUART E IL CONSORZIO COMUNI VALLE D AOSTA - BIM DORA BALTEA PER L UTILIZZO DI PERSONALE DA DESTINARE ALL UFFICIO TECNICO.

Tra. Il Comune di Bellaria Igea Marina (RN), rappresentato dal Sindaco Enzo Ceccarelli;

TRA. La Regione Emilia Romagna, C.F , rappresentata dal Presidente

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 01/10/2018 Seduta Num. 41

PATTO DI COLLABORAZIONE TRA IL COMUNE DI TURI E LE ASSOCIAZIONI NAZIONALE BERSAGLIERI SEZIONE ALESSANDRO PEDRIZZI E COMBATTENTI E REDUCI SEZIONE TURI

TRA. L Unione Reno Galliera BO, rappresentata dalla Presidente Belinda Gottardi;

TRA. La Regione Emilia-Romagna, C.F , rappresentata dal Presidente della Giunta Stefano Bonaccini,

TRA. il Comune di Reggio nell'emilia, rappresentato dall Assessora a Sicurezza, Cultura della Legalità e Città Storica, Avv.

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI SORVE- GLIANZA E ACCOMPAGNAMENTO DEI MINORI SUGLI SCUOLABUS E ANNI SCOLASTICI 2017/2018,

La Giunta Comunale visto il D.Lgs. 118/2011 recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 637 DEL 12/10/2018 OGGETTO

ALLEGATOA alla Dgr n del 16 giugno 2009 pag. 1/6

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. MISURA 16 Operazione

TRA. La Provincia di Reggio Emilia, rappresentato dal Presidente Giammaria Manghi;

l articolo 10 dell Avviso prevede che i rapporti tra Dipartimento e gli enti assegnatari dei finanziamenti siano regolati da apposita convenzione;

Allegato A ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI PROGRAMMI DI SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA E STUDI AD HOC SUI PRINCIPALI PROBLEMI DI SALUTE D

ACCORDO ATTUATIVO. Con sede legale in Milano, via Giovanni da Procida 11rappresentata dal Direttore generale dr. Claudio Benedetti.

Transcript:

ALLEGATO B) SCHEMA DI CONVENZIONE TRA LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E IL COMUNE DI NOVELLARA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DI INTERESSE COMUNE DENOMINATO UBUNTU 2016/2019 EDIZIONE 2017. Fra i sottoscrittori Dott. (Responsabile del Servizio Coordinamento Politiche Europee, Programmazione, Cooperazione, Valutazione, che interviene nel presente atto in nome e per conto della Regione Emilia - Romagna (C.F. 80062590379), d'ora in avanti denominata Regione, come da provvedimento della Giunta Regionale n. in data E Dott. (Responsabile Settore sviluppo Politiche Economiche, Culturali, dello Sport e del Tempo Libero. Ufficio di staff del Sindaco) del Comune di Novellara (RE) che interviene nel presente atto in nome e per conto del Comune di Novellara (Cod. Fisc. 00441550357), a ciò delegato quale Comune Capofila dei seguenti Comuni della Provincia di Reggio Emilia: Comune di Guastalla Comune di Luzzara Comune di Gualtieri Comune di Boretto - Comune di Poviglio. premesso che: - la deliberazione dell'assemblea legislativa 26 ottobre 2016, n. 99, recante Approvazione del documento di indirizzo programmatico per il triennio 2016-2018 ai sensi della legge regionale n. 12/2002 per la cooperazione con i Paesi in via di sviluppo e in via di transizione, la solidarietà internazionale e la promozione di una cultura di pace (Proposta della Giunta regionale in data 3 ottobre 2016, n. 1575) ed in particolare il punto 2.4.5 del suddetto documento, definisce l impegno della Regione ad organizzare eventi ed iniziative sul tema della pace e dei diritti umani; - la presente convenzione è attivata in via di collaborazione istituzionale, ai sensi dell'art. 15 della Legge 241/1990 e ss.mm.. Vista, nella sua formulazione integrale, la deliberazione della Giunta Regionale n. in data esecutiva nei modi di legge, concernente Legge 241/1990 e s.m., Art. 15 Collaborazione istituzionale con il Comune di Novellara per

la realizzazione del progetto di interesse comune denominato Progetto UBUNTU 2016/2019 edizione 2017. Si conviene e si stipula quanto segue: ARTICOLO 1 OGGETTO DELLA CONVENZIONE La collaborazione istituzionale viene instaurata ai sensi dell art. 15 della Legge n. 241/1990 e ss.mm., sussistendone i presupposti, incluso l interesse reciproco ed il contributo di tutti i soggetti sottoscrittori. In esecuzione di tutto quanto disposto dalla Giunta regionale con provvedimento n. del, il progetto denominato Progetto UBUNTU 2016/2019 edizione 2017, viene realizzato secondo quanto previsto nella proposta di collaborazione presentata dal Comune di Novellara quale ente capofila dei seguenti Comuni: - Comune di Guastalla; - Comune di Luzzara; - Comune di Gualtieri; - Comune di Boretto; - Comune di Poviglio; In particolare, il Comune di Novellara, avvalendosi della collaborazione operativa della Associazione Un Bambino per Amico Onlus, come precisato nella richiesta alla Regione, prevede di realizzare le seguenti azioni: AZIONE 1 Definizione staff di progetto: un rappresentante per ogni comune oltre al referente della Associazione Un Bambino per Amico Onlus; AZIONE 2 Costituzione di un gruppo multiculturale Ubuntu adulti in ogni comune coinvolto. AZIONE Costituzione del gruppo multiculturale Ubuntu giovani in ogni comune coinvolto. AZIONE 4 Il teatro per la pace e il dialogo Verranno organizzati incontri e spettacoli con persone italiane e straniere che attraverso il racconto e la narrazione coinvolgano gli spettatori in una riflessione sulle tematiche del progetto. AZIONE 5

Realizzazione del campo estivo internazionale La pace comincia da me. ARTICOLO 2 DURATA DELLA CONVENZIONE La presente convenzione ha decorrenza dalla data di sottoscrizione, nel rispetto del comma 2 bis dell art. 15 della L. 241/1990 e ss.mm.. I sottoscrittori prevedono di realizzare le attività descritte in questa Convenzione entro il 31/12/2017. ARTICOLO 3 RAPPORTI FINANZIARI E MODALITÀ DI LIQUIDAZIONE L ammontare complessivo delle risorse necessarie per la realizzazione delle attività indicate nella presente Convenzione è stato stimato in 27.400,00, così suddiviso: QUADRO ECONOMICO PROGETTO UBUNTU 2016/2019 EDIZIONE 2017 USCITE ENTRATE ATTIVITA' 2017 21.500,00 Comune Novellara 1.500,00 Nolo spazi 1.500,00 Comune di Guastalla 1.500,00 Spese di viaggio e ospitalità 3.000,00 Comune di Luzzara 1.000,00 Costi promozionali e pubblicità 500,00 Comune di Gualtieri 1.500,00 Oneri di personale Ente Capofila 900,00 Comune di Boretto 1.000,00 Comune di Poviglio 1.000,00 Onlus Un Bambino per Amico 4.900,00 Cofinanziamento RER 15.000,00 SOMMANO 27.400,00 SOMMANO 27.400,00 Alla liquidazione, in un'unica soluzione, provvederà il Dirigente Regionale competente, a fronte della presentazione della documentazione di rendicontazione, previa verifica della corrispondenza fra le attività svolte con quanto previsto nella presente convenzione, nel rispetto delle disposizioni previste dalle vigenti norme di gestione del bilancio, come di seguito precisato. Al fine di permettere alla Regione la liquidazione della somma indicata, il Comune di Novellara presenterà, entro il 31 dicembre 2017 una relazione generale dettagliata che comprenda:

- la descrizione delle attività svolte, seguendo uno schema descrittivo comparabile con le attività previste dalla delibera di Giunta regionale n. del, così come riportate all'art. 1 della presente convenzione; - il rendiconto dei costi sostenuti per la realizzazione del progetto, individuando in modo specifico le spese sostenute per ciascuna delle attività di cui all'art. 1 della presente convenzione; - l espressa attestazione che tali spese sono riferite alla realizzazione delle attività relative alla realizzazione del progetto denominato Progetto UBUNTU 2016/2019 edizione 2017 e che i relativi giustificativi sono conservati agli atti del Comune di Novellara; - la raccolta delle pubblicazioni, in formato cartaceo e/o digitale, ogni altra documentazione oggetto dell iniziativa realizzata; - ogni ulteriore informazione utile allo svolgimento dell attività di liquidazione da parte della Regione. La sopracitata relazione deve essere accompagnata da una dichiarazione con la quale, ai sensi di legge, il legale rappresentante del Comune di Novellara autocertifica che le attività svolte ed i costi sostenuti corrispondono in modo completo e coerente a quanto previsto dalla delibera di Giunta regionale n. del. ARTICOLO 4 MODIFICHE IN CORSO D'OPERA Eventuali modifiche non sostanziali alle attività oggetto della presente convenzione e finalizzate al raggiungimento degli obiettivi del progetto dovranno essere concordate tra Comune di Novellara e Regione Emilia-Romagna e formalizzate con atto del Responsabile del Servizio Coordinamento delle Politiche Europee, Programmazione, Cooperazione, Valutazione. ARTICOLO 5 INADEMPIENZE Qualora dalla relazione tecnico-economica finale presentata e dagli accertamenti che la Regione Emilia-Romagna si riserva di disporre, dovesse risultare che il programma realizzato e gli adempimenti stabiliti con la presente convenzione non corrispondono a quanto previsto dalla stessa, la Regione Emilia-Romagna provvederà alla riduzione dell'importo definito al precedente Art. 3 per un importo corrispondente alle attività non effettuate o effettuate in modo difforme. ARTICOLO 6 VERIFICHE Le parti si riconoscono reciprocamente la possibilità di effettuare verifiche sulla realizzazione delle attività oggetto della presente convenzione, in qualsiasi momento, in

particolare attraverso: incontri periodici di verifica, relazioni sullo stato di avanzamento delle iniziative, richieste di atti e della necessaria documentazione. Le parti hanno, altresì, il diritto di verificare, in qualsiasi momento, tutti i costi relativi all esecuzione delle attività oggetto della presente convenzione. La documentazione delle spese sostenute deve essere disponibile presso le rispettive sedi. ARTICOLO 7 PROPRIETÀ DEI RISULTATI I documenti contenenti le risultanze delle attività svolte oggetto della presente convenzione, saranno di proprietà comune della Regione e del Comune di Novellara oltre che dei Comuni partecipanti al progetto e della Associazione Un Bambino per Amico Onlus e potranno essere da tali soggetti liberamente utilizzati per i propri fini istituzionali. Gli elaborati descritti recheranno, in maniera paritetica, il logo sia della Regione Emilia-Romagna, sia del Comune di Novellara, che dei comuni partecipanti e della Associazione Un Bambino per Amico Onlus. Gli stessi elaborati saranno pubblicati sui siti di entrambi i sottoscrittori, eventualmente tramite l uso di link reciproci. ARTICOLO 8 RISERVATEZZA I dati personali, raccolti nello svolgimento delle attività sono trattati dal Comune di Novellara nell osservanza delle norme e dei principi fissati nel D.Lgs. n. 196/2003. ARTICOLO 9 NORME REGOLATRICI Per quanto non espressamente previsto dalla presente convenzione, si applicano le norme dell'art. 15 della legge n. 241 del 1990. ARTICOLO 10 DOMICILIO LEGALE E FISCALE Agli effetti amministrativi e giudiziari la Regione dichiara il proprio domicilio in Bologna - Viale Aldo Moro n. 52. Il Comune di Novellara (RE) dichiara il proprio domicilio legale e fiscale in Novellara Piazzale Marconi n. 1. ARTICOLO 11 RAPPORTO TRA LE PARTI La presente convenzione è esente da registrazione fino al caso d'uso, ai sensi dell'art. 5, Titolo 1 del D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131 e, ove ne venisse richiesta la registrazione, sarà assoggettata al pagamento dell'imposta in base alle disposizioni vigenti al momento della richiesta di

registrazione, giusto il disposto dell'art. 39 del citato D.P.R. n. 131/1986. ARTICOLO 12 CONTROVERSIE Per eventuali controversie che dovessero insorgere tra le parti relativamente all interpretazione, conclusione, esecuzione o risoluzione della presente Convenzione, si applicano le disposizioni previste dall'art. 133 del Codice del processo amministrativo. Bologna, PER LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER IL COMUNE DI Novellara