COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari SETTORE SERVIZI SOCIALI

Documenti analoghi
COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari SETTORE SERVIZI SOCIALI

COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari SETTORE SERVIZI SOCIALI

COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari Tel.070/ fax 070/ Pec: Mail:

COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari

IL DIRETTORE RENDE NOTO

COMUNE DI QUALIANO Provincia di Napoli

Il DIRETTORE rende noto

COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari

Servizio di spazzamento strade, piazze, marciapiedi e aree verdi comunali del Comune di Levanto dal 01/01/2016 al 31/12/2016.

COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari SETTORE SERVIZI SOCIALI

Il sottoscritto... nato a... Il residente a...

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

RESPONSABILE DLE PROCEDIMENTO: Dott.ssa Roberta ADORANTE Responsabile I Area Funzionale del Comune di Filottrano

COMUNE DI TEULADA PROVINCIA DI CAGLIARI Via Cagliari, Teulada (CA)

C I L A V E G N A

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari

STAZIONE APPALTANTE FINALITÀ DELL AVVISO

Durata dell appalto. Il servizio oggetto del presente appalto ha la dura di anni tre nello specifico dal al

COMUNE DI PULSANO Provincia di Taranto SERVIZI LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO - PROTEZIONE CIVILE - AMBIENTE - TURISMO

COMUNE DI ROMAGNANO AL MONTE Provincia di Salerno

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ai sensi degli articoli 46 e 47 D.P.R N. 445)

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI. Che con propria determinazione a contrattare n. 63/2015 è stato approvato il presente avviso.

COMUNE DI MARANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA

CITTA DI VENARIA REALE Provincia di Torino

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Dott. Giuseppe Vitali Responsabile Area Affari Generali del Comune di Dello

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

Noleggio a freddo full-service automezzi per raccolta domiciliare porta a porta rifiuti Anno 2015

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

Comune di Cattolica Provincia di Rimini P.IVA

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

COMUNE DI RAVANUSA PROVINCIA DI AGRIGENTO

È ammessa la partecipazione in raggruppamento temporaneo di imprese. È ammesso il ricorso all avvalimento.

COMUNE DI MEL Provincia di Belluno

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

Comune fondato nel gennaio 1178

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

di essere invitato alla gara per l affidamento dei servizi in oggetto per il periodo 02/09/ /07/2016; denominazione forma giuridica sede legale

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

ALLEGATO 1 al Bando di gara

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Data Prot. 2281

COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari Tel.070/ fax 070/ Pec: Mail:

AVVISO. 3. Durata: La concessione avrà una durata di cinque anni, decorrenti dal 01/10/2018.

C O M U N E DI B E D I Z Z O L E Provincia di Brescia Area Affari Generali - Ufficio Pubblica Istruzione Cultura Sport

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

IL DIRIGENTE DELL AREA 3

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio

San Giovanni Lupatoto, 02/01/2018 Prot. 2/18

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

Città di Jesolo Provincia di Venezia

Area Tecnica Servizio Ambiente ed Ecologia

Alla Città Metropolitana di Firenze Ufficio Provveditorato Via Cavour n Firenze

Istituto Comprensivo Arturo Toscanini

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

Il sottoscritto nato a il in. con Sede legale sede operativa. n. telefono Pec. Codice Fiscale Partita IVA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODELLO A1 ( in carta semplice) Per concorrenti art. 34, comma 1, d.lgs. 163/2006

COMUNE DI USINI. Provincia di Sassari

COMUNE DI LEVANTO COMUNE DI BONASSOLA. UTC ASSOCIATO Servizio Lavori Pubblici Ambiente e Territorio

STAZIONE APPALTANTE VINO

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n...

ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI AVVISO ESPLORATIVO

Imprese e operatori economici mandanti o consorziati (eventuali):

Servizio di trasporto dei rifiuti urbani differenziati alle piattaforme di conferimento con autocarro scarrabile Anno 2015

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI SAN ZENO DI MONTAGNA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (da compilare in caso di partecipazione in forma di impresa singola) 1

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO

IL RESPONSABILE DEL SETTORE 2 RENDE NOTO

COMUNE DI DECIMOMANNU Provincia di Cagliari Secondo Settore Servizio Polizia Locale

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

Dipartimento Attività Culturali e Turismo Il Direttore

Allegato A.1 Domanda di partecipazione (da inserire nella busta A Documenti amministrativi )

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E RELATIVE AUTODICHIARAZIONI

OGGETTO: MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI RELATIVI

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

Richiamata la legge 8 novembre 1991 n. 381 Disciplina delle cooperative sociali ;

Al Comune di NETTUNO Via G. Matteotti, NETTUNO ROMA -

COMUNE di MASLIANICO - Provincia di Como

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

ISTANZA ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA INDAGINE DI MERCATO

INDAGINE CONOSCITIVA FINALIZZATA ALL INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI INTERESSATI ALL AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO PER

Via Bruno Capponi, TERNI AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DEGLI ARTT. 36 COMMA 2 LETT. B) E 216 COMMA 9 DEL D.LGS. N.

Transcript:

COMUNE DI TEULADA Provincia di Cagliari C.A.P. 09019 070/9270029 - Fax 070/9272023 SETTORE SERVIZI SOCIALI AVVISO PUBBLICO BANDO PER LA VERIFICA DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO INSERIMENTO SOCIO-LAVORATIVO A FAVORE DI PERSONE BENEFICIARIE DEL PROGRAMMA REGIONALE PER IL SOSTEGNO ECONOMICO A FAMIGLIE E PERSONE IN SITUAZIONI DI POVERTA E DISAGIO PROGRAMMA 2015 CON LA PROCEDURA DEL COTTIMO FIDUCIARIO (art.125 comma 11 del Decreto Legislativo n. 163/2006 e ss.ii.e mm.) IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VISTO l atto sindacale n. 2213 del 27/02/2014, con cui veniva individuato il responsabile del settore servizi sociali; VISTO il D.Lgs. 163/2006 e successive modificazioni ed integrazioni. VISTO il D.Lgs. 267/2000. PREMESSO CHE: - con Deliberazione della Giunta Comunale del 23/11/2015, è stato approvato il Programma regionale per il sostegno economico a famiglie e persone in situazioni di povertà e disagio secondo quanto stabilito nell allegato alla Deliberazione della Giunta Regionale n.48/7 del 02/10/2015, individuando per la terza linea di intervento la predisposizione di progetti personalizzati attraverso l impegno in servizi di pubblica utilità con la concessione di assegno economico per lo svolgimento di attività e mansioni anche attraverso l inserimento in Cooperative di tipo B, con assunzione diretta e/o con la concessione di borse lavoro presso aziende presenti nella comunità locale; - per la realizzazione della terza linea di intervento si dispone la concessione per la sola manodopera di 45.342,76 pari a circa il 80% delle risorse complessive assegnate al Comune di Teulada; l importo complessivo per la realizzazione del servizio sarà pari a 60.342,76 onnicomprensivo (manodopera e oneri cooperativa ) di cui: - 13.000,00 (iva al 4% compresa) quale importo posto a base d asta ovvero riferito ai costi di gestione della Cooperativa soggetti a ribasso; - 33.019,48 quale costo della manodopera con iva compresa e non soggetto a ribasso; - 2.000,00 quale importo per oneri di sicurezza, visite mediche e acquisto materiali non soggetto a ribasso RENDE NOTO CHE è indetto un pubblico bando volto a verificare manifestazioni di interesse per l affidamento in economia ai sensi dell art.125 del Decreto Legislativo n. 163/2006 commi 9 e 11 del servizio INSERIMENTO SOCIO-LAVORATIVO A FAVORE DI PERSONE BENEFICIARIE DEL PROGRAMMA REGIONALE PER IL SOTEGNO ECONOMICO A FAMIGLIE E PERSONE IN SITUAZIONI DI POVERTA E DISAGIO PROGRAMMA 2015 1

La procedura si svolgerà in due fasi, articolate nel seguente modo: 1. Prima fase E diretta all acquisizione delle manifestazioni d interesse ed alla formazione dell elenco dei concorrenti che potranno successivamente essere invitati a formulare la propria offerta. Le manifestazioni d interesse non sono considerate vincolanti per le cooperative che le hanno presentate. Non è tuttavia obbligo dell Amministrazione Comunale concludere la procedura con un affidamento. L Amministrazione si riserva, all atto della indizione della procedura di aggiudicazione dell appalto, di individuare ulteriori requisiti per la partecipazione alla trattativa privata. La dichiarazione contenente la manifestazione di interesse a partecipare alla procedura di cui all oggetto, dovrà essere redatta secondo lo schema allegato al presente avviso, debitamente sottoscritta e corredata da fotocopia del documento di identità del sottoscrittore. 2. Seconda Fase E diretta all invito delle prime 5 ditte che hanno partecipato alla manifestazione, alla gara della trattativa privata. Successivamente si procederà all acquisizione delle offerte ed alla scelta del soggetto al quale aggiudicare l affidamento secondo le procedure e con le modalità stabilite dagli artt.125 e 83 del D.Lgs. n.163/06. 1. INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE SUL SERVIZIO L attività lavorativa che gli utenti beneficiari del programma di aiuto svolgeranno, consisterà nella pulizia di tutte le aree verdi, in piccoli e vari lavori di manutenzione delle aree pubbliche del territorio comunale, pulizia locali comunali e scuole pubbliche, collaborazione negli uffici amministrativi comunali, borse lavoro c/o aziende del territorio. Il servizio verrà articolato in 5 giorni, per un impiego medio di circa due/tre ore al giorno per un massimo di 20 ore settimanali; la realizzazione del progetto verrà affidato ad una Cooperativa Sociale iscritta all Albo Regionale nella sezione B, mediante stipula di convenzione, secondo le modalità previste dalla legge n. 381 del 08.11.1991 che avrà l onere di assumere le persone e di regolarizzare le assunzioni in termini fiscali e previdenziali, nonché a creare opportunità di lavoro per le persone svantaggiate ed a promuovere lo spirito cooperativistico. Il progetto avrà la durata di circa dieci mesi e terminerà solo a conclusione di tutte le ore a disposizione. I giorni di lavoro saranno stabiliti dalla Cooperativa Sociale sulla base delle indicazioni forniti dall ufficio servizi sociali del comune. Oltre alla mera prestazione lavorativa si prevedono degli incontri di gruppo con l educatore della Cooperativa Sociale e l assistente sociale, per un massimo di 2 incontri al mese e ogniqualvolta se ne ravvisi la necessità da parte dello stesso servizio sociale. I giorni/mese e le ore/giorno ed il numero degli utenti, sono previsioni di progetto, per cui hanno valore a puro titolo indicativo. La Cooperativa dovrà modulare l impiego degli operai regolando le ore di lavoro tenendo conto dei riposi settimanali e delle ferie. Sono vincolanti per la Cooperativa: - il numero delle persone svantaggiate da occupare; - il numero delle mensilità di impiego delle persone; - le ore complessive di lavoro fino a totale esaurimento delle stesse. Gli orari e le giornate di lavoro dovranno essere preventivamente concordati con il servizio sociale del comune. 2

La spesa oraria per le categorie svantaggiate di cui alla L. 381/91 (oneri previdenziali costo zero) per le categorie svantaggiate di cui alla L. 16/97 comprende: 1) tutti i costi della manodopera relativi anche agli oneri assicurativi, antinfortunistici, accantonamento TFR, tredicesima mensilità, polizza assicurativa; 2) i costi di gestione della cooperativa: amministrazione, gestione del progetto, coordinamento del personale, psicologo, educatore professionale, responsabile tecnico cantiere, consulente del lavoro, responsabile della sicurezza, emissione buste paga, costi generali. Gli utenti impiegati saranno assunti come operai addetti alla manutenzione cat. 1 livello ai sensi del C.C.N.L. Cooperative Sociali: L I.V.A. sulla M.O. si intende al 4% se il personale impiegato sarà composto da persone appartenenti alle categorie svantaggiate ai sensi della L.N.381/91 2. SOGGETTI AMMESSI AL PROCEDIMENTO Sono ammessi alla gara i soggetti previsti dall art. 34 del codice dei contratti, aventi i requisiti di cui ai successivi art. 35, 36, 37, 38, 39 e 40, purché costituitisi in Cooperative Sociali di tipo B e/o i loro consorzi e che abbiano maturato una esperienza, anche non cumulativa, di almeno un anno nella gestione di servizi analoghi a quelli in oggetto. I soggetti partecipanti dovranno essere in possesso dell iscrizione all albo regionale delle Cooperative Sociali previsto dall art. 2 della L.R. 22.04.1997 N. 16 o iscrizione ad analogo registro della regione o stato di appartenenza all Unione Europea. 3. I PARTECIPANTI DOVRANNO ESSERE ISCRITTI: a) alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato, o a Registri equivalenti degli Stati membri dell UE, per le imprese sociali; b) per le cooperative sociali e loro consorzi: iscrizione all Albo Regionale costituito ai sensi della Legge Nazionale n. 381/91: iscrizione nel Registro istituito con Decreto Ministeriale 23.06.2004; c) iscrizione all albo regionale delle Cooperative Sociali; I consorzi sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali cooperative consorziate concorrono. Alle Cooperative consorziate è fatto divieto di partecipare in qualsiasi altra forma alla medesima gara. I soggetti che manifestano interesse per la gestione del servizio e che sono in possesso dei requisiti di ammissione, saranno successivamente invitati con comunicazione scritta a presentare la propria offerta/progetto e in allegato all invito saranno trasmessi il capitolato d oneri e i moduli per la presentazione delle offerte. Alla gara saranno invitati almeno cinque concorrenti qualificati in relazione all oggetto della gara. Qualora i partecipanti saranno più di CINQUE verranno invitate solo le prime CINQUE Cooperative (in ordine di arrivo- individuando come requisito il numero di protocollo e nell ipotesi in cui a tale criterio non si possa ricorrere perché lo stesso giorno si presentano più offerte oltre le prime cinque, verrà utilizzato il criterio del sorteggio). Si procederà anche in presenza di un'unica offerta. Si procederà anche in presenza di un'unica offerta. 4. CAPACITÀ ECONOMICA, FINANZIARIA E TECNICA RICHIESTA Per poter partecipare alla gara la ditta dovrà possedere i seguenti requisiti: 3

4 a) Capacità tecnica e professionale: - aver svolto servizi identici di gestione di sevizi di inserimento e reinserimento lavorativo di persone in condizione di disagio socio-economico per almeno un anno per un importo complessivo pari a quello del progetto; b) Capacità economica e finanziaria: - avere avuto un fatturato medio globale annuo non inferiore a 46.000,00 nel triennio 2013-2014-2015. E consentita la partecipazione alla gara di imprese appositamente e temporaneamente raggruppate. A tal fine si applicano le disposizioni di cui agli artt. 34 e 37 del D. Lgs. n. 163/2006. Nel caso di raggruppamento di imprese i suddetti requisiti di cui ai precedenti punti a) e b) devono essere posseduti nella misura minima del 30% da ciascuna della ditte. Ai sensi dell art. 41 del D.Lgs. n.163/2006 la dimostrazione dei suddetti requisiti va fornita mediante la presentazione di una dichiarazione redatta sotto la forma di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di cui all art. 47 del D.P.R. 445/2000 e s.m.i.. E facoltà della ditta concorrente presentare certificazioni rilasciate da enti pubblici o da soggetti privati. 5. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE I soggetti interessati dovranno far pervenire le domande, compilate sull apposito modulo (allegato A al presente avviso), indicante all esterno i dati identificativi del richiedente e la dicitura MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO IN APPALTO CON LA PROCEDURA DEL COTTIMO FIDUCIARIO DEL SERVIZIO DI INSERIMENTO SOCIO- LAVORATIVO A FAVORE DI PERSONE BENEFICIARIE DEL PROGRAMMA REGIONALE PER IL SOTEGNO ECONOMICO A FAMIGLIE E PERSONE IN SITUAZIONI DI POVERTA E DISAGIO PROGRAMMA 2015 a mezzo di raccomandata A/R o anche per mezzo della posta elettronica certificata (PEC protocollo@pec.comune.teulada.ca.it ) entro e non oltre le ore 13.00 (tredici,00) del giorno 02 DICEMBRE 2015. E facoltà dei concorrenti la consegna a mano dell istanza entro il suddetto termine, all ufficio protocollo del Comune di Teulada, che ne rilascerà ricevuta mediante timbro su copia lettera trasmissione. Farà fede esclusivamente il timbro di accettazione del protocollo. 6. NOTIZIE GENERALI Si informa, ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. N. 196/2003 (Codice in materia di protezione di dati personali), che i dati forniti dalle ditte partecipanti saranno trattati dal Comune di TEULADA per finalità connesse alla gara e per l eventuale successiva stipulazione della convenzione. Il titolare del trattamento dei dati in questione è il COMUNE DI TEULADA. Gli interessati possono ritirare copia del presente avviso, del bando e del modulo di partecipazione (allegato A ) presso gli Uffici di servizio sociale del COMUNE DI TEULADA - tel. 070/9270049 La predetta documentazione può anche essere scaricata dal sito internet del Comune: www.comune.teulada.ca.it e dal sito internet della Regione Autonoma della Sardegna Servizi bandi e gare: www.regione.sardegna.it 7. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Il Responsabile del procedimento sig. Enrico Cambedda Teulada, 26.11.2015

Allegato A COMUNE DI TEULADA SETTORE SERVIZI SOCIALI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO IN APPALTO CON LA PROCEDURA DEL COTTIMO FIDUCIARIO DEL SERVIZIO INSERIMENTO SOCIO-LAVORATIVO A FAVORE DI PERSONE BENEFICIARIE DEL PROGRAMMA REGIONALE PER IL SOSTEGNO ECONOMICO A FAMIGLIE E PERSONE IN SITUAZIONI DI POVERTA E DISAGIO PROGRAMMA 2015 Spett. COMUNE DI TEULADA Settore Servizi Sociali Via Cagliari,59 09019- Teulada Il sottoscritto in qualità di. del/della. denominazione.... forma giuridica, con sede legale in, prov.., CAP.. via e n. civ... tel... fax.. e mail... quale soggetto proponente la presente manifestazione di interesse, consapevole della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti dell art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, MANIFESTA Il proprio interesse a partecipare alla procedura di individuazione dell affidatario dell appalto per la gestione del servizio INSERIMENTO SOCIO-LAVORATIVO A FAVORE DI PERSONE 5

BENEFICIARIE DEL PROGRAMMA REGIONALE PER IL SOTEGNO ECONOMICO A FAMIGLIE E PERSONE IN SITUAZIONI DI POVERTA E DISAGIO PROGRAMMA 2015 DICHIARA Nella qualità di cui sopra: Di essere iscritto presso la Camera di Commercio di.. al numero...del... quale impresa sociale operante nel settore della gestione di servizi socio-assistenziali a carattere residenziale. Di essere iscritto come cooperativa sociale e/o loro consorzi presso l'albo regionale costituito ai sensi della L.N. n. 381/91 al numero...del...regione.. Di essere un impresa appositamente e temporaneamente raggruppata secondo le modalità di cui al Decreto Legislativo n. 163/2006 presso la Camera di Commercio di..al numero...del... Di non essere in stato di fallimento. Di avere la capacità tecnica-professionale e finanziaria richiesta dal bando. Di operare nel pieno rispetto delle vigenti norme sul lavoro, sulla prevenzione degli infortuni e sulla salvaguardia dell ambiente. Di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all articolo 13 del Decreto Legislativo n. 196/03, che i dati personali raccolti nel presente modulo e nella documentazione allegata saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa ALLEGA Fotocopia del documento di identità Data, Timbro e firma 6