residente a in Via n. nella mia qualità di (specificare se titolare o leg.rapp.te) della Soc. con sede a in Via n. C.F./P.I.

Documenti analoghi
di cittadinanza residente in Via n. nella mia qualità di (specificare se titolare o leg.rapp.te) della Soc.

residente a in Via n. nella mia qualità di (specificare se titolare o leg.rapp.te) della Soc. con sede a in Via n. C.F./P.I.

di cittadinanza residente in Via n. nella mia qualità di (specificare se titolare o leg.rapp.te) della Soc. con sede in Via n. C.F./P.I.

struttura ricettiva alberghiera esistente. SCIA presentata ai sensi dell art. 86 del TULPS, della L.R. 9/2006 e dell art.19 della L. 241/90.

Segnala l inizio dell attività di agenzia viaggi e turismo a seguito di subingresso/reintestazione:

Il sottoscritto nato a il, residente a Via n., CF:, in qualità di della società con sede a in Via n., PI:, telefono fax, pec PRESENTA

Il sottoscritto nato a il, residente a Via n., CF:, in qualità di della società con sede a in Via n., PI:, telefono fax, pec PRESENTA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI VARIAZIONI IN STRUTTURA RICETTIVA EXTRALBERGHIERA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI VARIAZIONE RESIDENZA D EPOCA

C H I E D E Ai sensi dell art.68 del T.U.L.P.S., approvato con R.D. n 773/1931 e degli artt. 116 a 132 R.D. n 635/1940

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI LODI

inoltra SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A) di

Cognome Nome. Data di nascita: cittadinanza. Luogo di nascita: Comune Prov. Stato. Residenza: Comune Prov. Via n. C.A.P.

COMUNE DI LUCERA ( PROVINCIA DI FOGGIA )

RICHIESTA DI CONCESSIONE SUOLO PUBBLICO E RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE

Ultimo aggiornamento 03/07/2006 Marca da bollo

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI OSTUNI

Al Comune di Gabicce Mare. OGGETTO: Richiesta rilascio autorizzazione per l esercizio dell attività di Bed & Breakfast.

Dichiarazione di inizio attività per esercizio attività di spettacolo viaggiante su tutto il territorio nazionale (art. 69 del T.U.L.P.S.).

COMUNE DI MONTONE Servizio Associato di Polizia Locale Ufficio Turismo Piazza Fortebraccio, 3 PEC:

Spett.le Comune di UMBERTIDE Settore Commercio - Turismo Piazza Matteotti Umbertide (P.G.) Tel.:

(Dichiarazione ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445)

PUBBLICI TRATTENIMENTI DANZANTI

STABILIMENTO BALNEARE (artt. 86 del T.U.L.P.S. 773/31) Al Sig. SINDACO del COMUNE DI RICCIONE Settore Attività Produttive

All Azienda ASL. Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Gabicce Mare C.F. SESSO F M

Timbro Protocollo. in qualità di

Il sottoscritto nato a (Prov. di ) il cittadinanza residente a (Prov. di ) Via n. CAP telefono Codice Fiscale

COMUNE DI MONTONE Servizio Associato di Polizia Locale Ufficio Turismo Piazza Fortebraccio, 3 PEC:

SCIA TRATTENIMENTI DI PUBBLICO SPETTACOLO E TRATTENIMENTI DANZANTI

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE PRESSO CIRCOLI PRIVATI ADERENTI AD ENTI CON FINALITA ASSISTENZIALI (art. 2 D.P.R. 04/04/2001 n.

PISTA DA GIOCO DEL BABY GOLF (artt. 68 del T.U.L.P.S. 773/31) l sottoscritt nato/a a il residente in Via N. cittadinanza. con sede legale in Via N.

COMUNE DI UMBERTIDE Servizio Polizia Locale Ufficio Turismo Piazza Matteotti, 1 PEC:

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE PRESSO CIRCOLI PRIVATI VARIAZIONI

Codice Fiscale TEL FAX

somministrazione alimenti e bevande - art. 19 legge n. 241/90 e s. m.i. - (art. 41 D.L. 9 febbraio 2012 n. 5) (art. 86 TULPS 773/1931 )

Al Sig. Sindaco del Comune di Rubiera

RICHIESTA DI VOLTURA DEGLI ATTI DI REGISTRAZIONE E DI ASSEGNAZIONE DEL CODICE IDENTIFICATIVO DELLE ATTIVITA DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE

Al Comune di Porto San Giorgio Ufficio SUAP

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER STRUTTURE RICETTIVE ALL ARIA APERTA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ

STRUTTURE RICETTIVE Alberghiere, Campeggi e Villaggi Turistici (Art. 24 L.R. 23 marzo 2000 n. 42) Domanda di Autorizzazione

Al COMUNE DI VARESE SUAP Sportello Autorizzazioni Commerciali

Al Responsabile SUAP del Comune di SAN GIOVANNI INCARICO

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI

Il/la sottoscritto/a Luogo di nascita: ( ) il residente a ( ) in via/piazza - C.F. Presidente dell Associazione/Circolo privato denominato

COMUNE DI RICCIONE SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE VIALE VITTORIO EMANUELE II, RICCIONE. nato/a a

al Comune di ***** Campania Sportello di ***** Campania

PUBBLICI ESERCIZI COMUNICAZIONE RINNOVO AUTORIZZAZIONE

NUMERI ISOLATI DI ARTE VARIA (artt. 68 e 80 del T.U.L.P.S. 773/31) Al Sig. SINDACO del COMUNE DI RICCIONE

Mod. 323 (aggiornato al )

DOMANDA PER APERTURA SALA GIOCHI (ai sensi dell art. 86 del T.U.L.P.S.)

Pubblici esercizi domanda relativa a:

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI CUNEO

al Comune di ***** Campania Sportello di ***** Campania

AL COMUNE DI. Residente a In nr. Cap. Con sede in nr. Cap. Iscrizione Registro delle Imprese nr. dal CCIAA di. Con sede in nr. Cap

sig.sindaco del Comune di Giugliano - Polizia Municipale

COMUNE DI PONTECURONE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER STRUTTURE RICETTIVE ALL ARIA APERTA

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività produttive

COMUNICAZIONE ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. Al Comune di

Data di nascita Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita : Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Via, Piazza, ecc. N. C.A.P.

AL COMUNE DI ROCCASTRADA CORSO ROMA, n GROSSETO

OGGETTO : Comunicazione di variazioni nell attività di cessione al pubblico del servizio di

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI CUNEO

COMMERCIO DI COSE USATE (ART. 126 del TULPS RD 773/31)

Data di nascita Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita : Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Via, Piazza, ecc. N. C.A.P.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI AFFITTACAMERE

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI VICOFORTE da presentare in triplice copia (Aggiornato al )

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

PUBBLICI TRATTENIMENTI DANZANTI (artt. 68 e 80 del T.U.L.P.S. 773/31) Al Sig. SINDACO del COMUNE DI RICCIONE

ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

Allo Sportello Unico Attività Produttive di Capena

Il/la sottoscritto/a Luogo di nascita: ( ) il residente a ( ) in via/piazza n. C.F. in qualità di:

SEGNALAZIONE CERTIFICATA di INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) Art. 19 Legge 7 Agosto 1990, n. 241

MARCA DA BOLLO DA 14,62 Allo Sportello Unico Imprese del Comune di Scanzorosciate (BG)

DOMANDA PER APERTURA SALA GIOCHI (ai sensi dell art. 86 del T.U.L.P.S.) Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a prov. nazione il

AL SIGNOR SINDACO Mod. 315 DEL COMUNE DI da presentare in triplice copia (aggiornato al ) TORINO

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

Residente/con sede in via/piazza n. CAP tel. con domicilio presso. In via/piazza n. CAP

da presentare tramite SUAP al Comune di:

C O M U N E D I B R U I N O

Comune di Trentola Ducenta

COMUNE DI MONTONE Servizio Associato di Polizia Locale Ufficio Turismo Piazza Fortebraccio, 3 PEC:

COMUNE DI POLIGNANO A MARE CITTA METROPOLITANA di BARI UFFICIO TECNICO * AREA V - ATTIVITA PRODUTTIVE/S.U.A.P.

Transcript:

ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE SERVIZIO LICENZE DEL COMUNE DI GABICCE MARE OGGETTO: Segnalazione certificata d'inizio attività (S.C.I.A.) per il subentro / la reintestazione nell attività ricettiva all aria aperta, ai sensi della L.R. 9/2006, della D.G.R. 1312 del 19/11/2007 e s.m.i., dell art. 86 del T.U.L.P.S. R.D. 773/1931 e dell'art.19 della L. 241/1990. Il sottoscritto nato a il residente a in Via n. CF: nella mia qualità di (specificare se titolare o leg.rapp.te) della Soc. con sede a in Via n. C.F./P.I. Telefono fax PEC alla quale è possibile inviare comunicazioni (campo obbligatorio) ai sensi della L.R. 9/2006, dell art. 86 del T.U.L.P.S. R.D. 773/1931 e dell'art.19 della L. 241/1990, SEGNALA L'INIZIO DELL'ATTIVITA' RICETTIVA ALL'ARIA APERTA relativa al: villaggio turistico campeggio normale di transito centro vacanze sito a Gabicce Mare in Via n., ad insegna a seguito di SUBINGRESSO REINTESTAZIONE A TAL FINE DICHIARA: Consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti (art. 26 della Legge 04.01.1968 n.15 e art. 489 del codice penale) sotto la propria personale responsabilità (se trattasi di società) di essere legale rappresentante della società; (in caso di subingresso) di aver stipulato relativamente al complesso ricettivo all'aria aperta sopra indicato contratto d acquisto d affitto di donazione altro d azienda con il Sig./la Soc. 1

in data, notaio, contratto poi registrato a al numero in data ; di essere subentrato a causa di morte nell azienda di cui era titolare il Sig./la Sig.ra dichiarazione di successione del deceduto/a in data, registrata a al numero in data ; (in caso di reintestazione) di avere la disponibilità dell azienda di cui si chiede la reintestazione Sig./Soc. Sig./Soc. a seguito della fine del contratto d affitto d azienda stipulato con il precedente gestore a seguito della rescissione del contratto d affitto d azienda stipulato con il precedente gestore avvenuta con atto stipulato in data al n. ; registrato a (barrare una delle due opzioni) che l immobile sede dell attività non ha subito modifiche rispetto alla precedente gestione, esercitata fino alla passata stagione/anno; che l immobile sede dell attività ha subito modifiche rispetto alla precedente gestione, esercitata fino alla passata stagione/anno indicare quali di avere la disponibilità del suddetto complesso ricettivo all aria aperta a titolo di (indicare gli estremi dell eventuale contratto) stipulato con ; che l'attività ha carattere annuale (almeno 9 mesi nell'arco dell'anno solare), stagionale (almeno 3 mesi consecutivi) che i periodi di esercizio dell attività sono i seguenti dal dal dal al al al che il complesso ricettivo all aria aperta in questione è munito dei requisiti urbanistici-edilizi ed è in regola con le vigenti norme sulla destinazione d uso dei locali (indicare obbligatoriamente i dati catastali e i riferimenti urbanistici: permesso di costruire concessione edilizia, agibilità, ultima pratica SUAP) 2

dati catastali riferimenti urbanistici di aver rispettato le vigenti norme, prescrizioni e autorizzazioni in materia edilizia, urbanistica, igienico sanitaria, di prevenzione incendi e di pubblica sicurezza, nonchè di quelle sulla destinazione d uso dei locali e degli edifici e in particolare, di essere in possesso delle prescritte autorizzazioni in materia; che sussistono i presupposti ed i requisiti prescritti dalla legge per lo svolgimento dell attività; di essere in possesso dei requisiti igienico sanitari per l esercizio dell attività ricettiva all aria aperta; (barrare e compilare nel caso in cui venga svolta anche l attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande annessa all attività principale di struttura ricettiva all aria aperta) di aver provveduto a presentare, per l esercizio dell attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande annessa all attività principale di struttura ricettiva all aria aperta, apposita notifica di inizio attività per il settore alimentare ai fini della registrazione, sia alla ASUR di Pesaro in data, sia al Comune di Gabicce Mare in data ; che l attività ricettiva in questione ha la seguente capacità ricettiva: - n. piazzole (inteso come area esclusiva all uso di un equipaggio) - n. unità abitative (< 25% della capacità ricettiva complessiva) per totale posti letto n. - n. piazzole riservate a turisti provvisti di mezzi autonomi di pernottamento (specificare ulteriormente la capacità ricettiva se necessario) ed è classificata a stelle (i campeggi possono essere classificati da 1 a 4 stelle, mentre i villaggi turistici da 2 a 4 stelle) come da provvedimento di classificazione rilasciato dalla Provincia di Pesaro e Urbino in data ; (in caso di tratti di campeggio) che il campeggio è dotato di un'area di sosta attrezzata, ai sensi dell'art.35 della L.R. 9/2006, non inferiore a mille metri quadrati di superficie. La sosta in tale area è permessa per un periodo massimo di 48 ore. che la struttura ricettiva all'aria aperta possiede i requisiti previsti dalla D.G.R. n.1312 del 19/11/2009 e s.m.i. (barrare nel caso di installazione di mobil house): che l installazione è avvenuta in regola con le disposizioni ad oggi vigenti sulle mobil house, ossia: - le installazioni e i rimessaggi dei mezzi mobili di pernottamento, che sono stati collocati all interno del camping per l esercizio dell attività, ottemperano alle specifiche condizioni 3

strutturali e di mobilità stabilite dagli ordinamenti regionali e non costituiscono in alcun caso attività rilevanti ai fini urbanistici, edilizi e paesaggistici; - le mobil house installate conservano i meccanismi di rotazione in funzione e non possiedono alcun collegamento permanente con il terreno; - per tali installazioni non sono stati effettuati allacci diretti e permanenti agli impianti idrici, fognari e del gas. che la struttura rispetta le norme di sicurezza antincendio; (in caso di struttura con oltre 25 posti letto) che l immobile è dotato di : certificato prevenzione incendi rilasciato dai V.V.F.F. di Pesaro in data (per le strutture esistenti prima dell entrata in vigore del D.P.R. 151/2010); SCIA, ai sensi dell art. 4, c. 1 del D.P.R. 151/2011, presentata ai V.V.F.F.di Pesaro in data nulla osta provvisorio rilasciato dai V.V.F.F. di Pesaro in data ; e che relativamente a tale immobile è stato presentato al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Pesaro il Piano programmato dei lavori di adeguamento ai sensi di quanto previsto dal Decreto 09.04.1994, ed ancora che il Responsabile dell attività ha provveduto ad adempiere a quanto nello stesso prescritto entro le scadenze indicate dal medesimo decreto; e di aver provveduto a presentare presso i V.V.F.F. di Pesaro in data domanda di ammissione al piano straordinario di adeguamento antincendio, ai sensi dell art.15 c.7 e 8 del D.L. 216/2011, convertito con modificazioni dalla legge n.14/2012 e dei D.M.16/03/2012 e 15/05/2012 e di essere in regola con le relative disposizioni; (in caso di struttura con meno di 25 posti letto) di garantire il rispetto di ogni norma in materia di prevenzione incendi e di rispettare quanto disposto dal D.M. 09/04/1994 e successive modifiche e integrazioni; che l attività ricettiva è esercitata nel pieno rispetto di quanto previsto dall art.153 del Regolamento di esecuzione del T.U.L.P.S. e dalla Legge 09/01/0989, n.13 (disposizioni per favorire il superamento delle barriere architettoniche); (in caso di cittadino extracomunitario) di essere in possesso di regolare permesso di soggiorno rilasciato dalla Questura di in data per il seguente motivo con validità fino al ; di essere in possesso di carta soggiorno rilasciato dalla Questura di in data ; (se è stato individuato un rappresentante ai sensi dell'art.8 del TULPS R.D. 773/1931) di indicare quale rappresentante TULPS del presente pubblico esercizio il Sig. 4

nato a il, residente a in Via n. C.F.: ; (barrare le caselle n. 1 in caso di società e la casella n. 2 in caso di ditta individuale) 1 che sul conto della Società/Consorzio sopra indicata, non sussistono le cause di divieto di decadenza o di sospensione di cui all art.10 della Legge 31.05.1965 n.575; 1 che tali cause non sussistono nei propri confronti; 2 che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto di decadenza o di sospensione di cui all art. 10 della Legge 31.05.1965 n.575; ai sensi del disposto degli artt.11 e 12 TULPS, R.D. 18.6.1931 n.773, dichiara: - di non aver riportato alcuna condanna a pena restrittiva della libertà personale superiore a tre anni per delitto non colposo o comunque di aver ottenuto la riabilitazione; - di non essere sottoposto a sorveglianza speciale o a misura di sicurezza personale; di non essere stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza; - di non aver riportato condanna per delitti contro la personalità dello Stato o contro l ordine pubblico, ovvero per delitti contro le persone commessi con violenza, o per furto, rapina, estorsione, o per violenza o resistenza all autorità; - di aver ottemperato all obbligo di istruzione elementare dei figli o di non avere prole (cancellare la voce che non interessa). inoltre ai sensi dell art.92 del TULPS, R.D. 18.6.1931 n.773, dichiara: di non essere stato condannato per reati contro la moralità pubblica e il buon costume, o contro la sanità pubblica o per gioco d azzardo, o per delitti commessi in stato di ubriachezza o per contravvenzioni concernenti la prevenzione dell alcoolismo, o per infrazioni alla legge sul lotto o per abuso di sostanze stupefacenti. DICHIARA INOLTRE che la struttura: non ha impianti di piscine ad uso natatorio; ha n. impianti natatori riservati agli ospiti; è dotata di attività commerciali settore alimentare è dotata di attività commerciali settori extralimentari è dotata di attrezzature per il ristoro è dotata di attrezzature sportive è dotata di attrezzature ricreative e servizi vari altro Specificare quali servizi sono gestiti da altri soggetti di aver provveduto a stipulare un assicurazione per rischi di responsabilità civile nei confronti dei clienti e di provvedere al suo periodico rinnovo; relativamente al rispetto delle vigenti disposizioni in materia di inquinamento acustico (barrare una delle due opzoni): che l'attività esercitata non implica l'utilizzo di macchinari o impianti rumorosi; che l'attività esercitata implica l'utilizzo di macchinari o impianti rumorosi. In tal caso allega alla SCIA documentazione di previsione impatto acustico a firma di tecnico abilitato. che la persona responsabile / addetta alla sorveglianza, ai sensi dell art.17 comma 1 della legge regionale n.9/2006 è il/la sig./sig.ra 5

nato/a a il residente a in Via n., C.F.: ALLEGATI: - rilievo planimetrico della struttura ricettiva con l indicazione del numero delle piazzole e delle unità abitative a firma di tecnico abilitato; - copia contratto d'acquisto/d'affitto/... d'azienda; - notifica di inizio attività per il settore alimentare ai fini della registrazione nel caso si svolta anche attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande; - accettazione della persona individuata quale responsabile / addetta alla sorveglianza, ai sensi dell art.17 della L.R. 9/2006; - copia dell assicurazione per i rischi derivanti da responsabilità civile verso i clienti, commisurata alla capacità ricettiva, ai sensi dell art.17 comma 2 della L.R. 9/2006; - (se la società si avvale del rapp.te TULPS) accettazione dell incarico a firma del rapp.te TULPS; - (se cittadino extracomunitario) copia del permesso di soggiorno. data, FIRMA DEL TITOLARE O LEG. RAPP.TE ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Ai sensi dell art.38 comma 3 del D.P.R. 28/12/2000, n.445, la sottoscrizione di cui sopra non viene autenticata in quanto a tale dichiarazione si allega copia di un valido documento d identità --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- INFORMATIVA PRIVACY art.13 del D.Lgs. 30 giugni 2003, n.196 Codice in materia di protezione dei dati personali Ai sensi dell art.13 del Codice in materia di dati personali si informa che il trattamento dei dati personali forniti al servizio Licenze è finalizzato unicamente alla corretta esecuzione dei compiti istituzionali nelle seguenti materie: L.R. 9/2006, ART.86 DEL Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza approvato con il R.D. n.773/31 e relativo Regolamento approvato con R.D. 635/40 ed avverrà presso il Comune di Gabicce Mare, titolare del trattamento dati, Via C. Battisti n.66 con l utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità; i dati potranno essere comunicati o portati a conoscenza di responsabili ed incaricati di altri soggetti pubblici o incaricati di pubblico servizio che debbano partecipare al procedimento amministrativo. I dati potranno altresì essere comunicati o portati a conoscenza dei seguenti responsabili o incaricati del trattamento del Comune di Gabicce Mare: incaricati e responsabili del trattamento dati impiegati presso il servizio protocollo e archivio e incaricati e responsabili del trattamento dati impiegati presso il Servizio Licenze. Il conferimento dei dati è obbligatorio per poter concludere positivamente il procedimento amministrativo e la loro mancata indicazione comporta quindi l impossibilità di beneficiare del servizio ovvero della prestazione finale. Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui all art.7 del citato codice ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi, rivolgendo le richieste al Comune di Gabicce Mare, Via C. Battisti, 66, alla Responsabile del trattamento: la Responsabile del Servizio Licenze, Dr.ssa Giovanna Prioli. L elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è consultabile sul Sito Internet www.comune.gabicce-mare.ps.it, così come il regolamento approvato con Deliberazione di C.C. n.33 del 19/03/2009 che contiene disposizioni anche in materia di privacy. 6