CONVENZIONE PER L ESECUZIONE DI ATTIVITA DI STERILIZZAZIONE DI PRESIDI E STRUMENTI CHIRURGICI TRA

Documenti analoghi
CONVENZIONE PER ESAMI DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI. Richiamata la deliberazione n. 209 del 28 marzo 2018 con cui è stata TRA

CONVENZIONE PER LA PRESTAZIONE DI ATTIVITA IN MATERIA DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE T R A

Policy sulla conservazione dei Dati Personali

PROGETTO DI COLLABORAZIONE PER LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE NEUROLOGICO E DEL PAZIENTE TRA

COMUNE DI CALCINAIA Provincia di Pisa

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE (ASST) DI PAVIA. Cod. Fisc. e Partita I.V.A. n CONVENZIONE CIG F

Azienda Ospedaliera. Istituti Clinici di Perfezionamento. via Castelvetro, Milano. n. di R.G.

CONVENZIONE TRA L ASST DI CREMONA E IL POLIAMBULATORIO DALLA ROSA PRATI DI CREMONA

IL DIRETTORE AD INTERIM S.C. DMP ATTIVITA LIBERO-PROFESSIONALI

CONTRATTO INDIVUALE DI LAVORO

Regolamento UE 2016/679by 2018

CONDIZIONI DI UTILIZZO E INFORMAZIONI CONCERNENTI IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI RELATIVO AI SERVIZI "CERCAPERSONE" E "IL MIO PROFILO" UNIUD

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Programma. in collaborazione con

IL COORDINATORE UNICO ad interim S.S. AFFARI GENERALI

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI SMALTIMENTO REFLUI CER CER (N. /201..)

CONVENZIONE TRA L AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE (ASST) DI CREMONA E IL POLIAMBULATORIO PREVIMED SRL DI GADESCO (CR)

IL DIRETTORE S.C. AFFARI GENERALI

CONVENZIONE TRA LA AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N 2 BASSA FRIULANA-ISONTINA

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERO PROFESSIONALE E MARKETING

IL DIRETTORE S.C. AFFARI GENERALI

CONVENZIONE TRA L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II, PARTITA IVA n , nella persona del Direttore Generale, Dott.

INFORMAZIONI DA FORNIRE PER LA RACCOLTA E IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI.

CONVENZIONE T R A P R E M E S S O

DECRETO n. 293 del 18/05/2017

CONVENZIONE PER CONSULENZE SANITARIE DI CARDIOLOGIA TRA PREMESSO CHE

Informativa per raccolta di dati personali presso l'interessato (Art. 13 GDPR)

I PRINCIPI ALLA BASE DEL NUOVO RGDP. Dott.ssa Sabina Ponzio (CNR Ufficio Affari Istituzionali e Giuridici)

CONVENZIONE TRA. L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA PARTITA IVA n , nella persona del Direttore Generale,

COTTOLENGO PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA DI TORINO PER L'EFFETTUAZIONE DI CONSULENZE DI ***** ***** ***** T R A

CONVENZIONE PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI SANITARIE DA PARTE DEL MEDICO COMPETENTE - D.LGS 81/ TRA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 815 del O G G E T T O

DELIBERA DELL AMMINISTRATORE UNICO N.116 DEL 07/02/2019

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

DECRETO n. 386 del 30/09/2016

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO

CONVENZIONE TRA. l Azienda Socio-Sanitaria Territoriale del Garda (ASST del Garda) Località Montecroce,

DECRETO n. 622 del 07/12/2018

DECRETO n. 572 del 29/09/2017

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DI ESPERTI PER LA VALUTAZIONE TECNICA DI PROGETTI

Oggi, addì del mese di dell anno duemilaquattordici,

DECRETO n. 171 del 17/03/2017

CONVENZIONE T R A P R E M E S S O

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER L ASSISTENZA ALLA GESTIONE DEL SISTEMA HAACCP NEI SERVIZI DI REFEZIONE

Avviso pubblico per la sottoscrizione di convenzioni per l erogazione di prestazioni integrative di riabilitazione

CONVENZIONE PER ATTIVITA DI CONSULENZA SERVIZIO DI RADIOPROTEZIONE

Il nuovo regolamento UE in materia di protezione dei dati personali Sviluppi e impatti per i soggetti pubblici Il Garante incontra l Università

Copia in pubblicazione

Informativa per raccolta di dati personali presso l'interessato (Art. 13 GDPR) Bandi per dottorati di ricerca

CONVENZIONE TRA. L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II, PARTITA IVA n.

CONVENZIONE PER SVOLGIMENTO ATTIVITA DI CONSERVAZIONE E TRASPORTO TESSUTO MUSCOLO SCHELETRICO

Avviso pubblico per la sottoscrizione di convenzioni per l erogazione di prestazioni integrative di riabilitazione

DECRETO n. 208 del 20/05/2016

TRA SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

DECRETO n. 136 del 29/03/2019

IL DIRETTORE S.C. DIREZIONE MEDICA PRESIDIO ATTIVITA LIBERO-PROFESSIONALI

CONVENZIONE CON CENTRO INTERNAZIONALE ABDUS SALAM FOR THEORETICAL PHYSICS PER TIROCINI DI FORMAZIONE E RICERCA

DECRETO n. 33 del 20/01/2017

CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI PREPARAZIONI MAGISTRALI A DOSAGGIO PERSONALIZZATO. Tra

DECRETO n. 48 del 26/01/2018

DECRETO n. 671 del 28/12/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 544/AV1 DEL 25/05/2017

CONVENZIONE CON ASST OVEST MILANESE PER LO SCAMBIO RECIPROCO DI PRESTAZIONI SPECIALISTICHE DI CHIRURGIA PEDIATRICA

CONVENZIONE TRA PER L EROGAZIONE DI PRESTAZIONI INTEGRATIVE DI RIABILITAZIONE PREMESSO CHE

IL CORDINATORE UNICO ad interim S.S. AFFARI GENERALI

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO. Periodo presumibile.

COMUNE DI JOLANDA DI SAVOIA

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

DISCIPLINARE TRA L A.S.L. 2 SAVONESE E Il DR, (disciplina), RELATIVO ALL INCARICO LIBERO PROFESSIONALE PER ATTIVITÁ PRESSO LA S.C. DELL OSPEDALE DI.

DECRETO n. 73 del 03/02/2017

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

MANDATO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI INCARICATO PER IL RILASCIO DI SERVIZI DI CERTIFICAZIONE DIGITALE TRA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 919 del O G G E T T O

CONVENZIONE TRA L AZIENDA SOCIO SANITARIA DI CREMONA E LA AZIENDA SOCIO SANITARIA DEL GARDA

DISCIPLINARE D INCARICO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI E DELLE FUNZIONI ASSEGNATE QUALE MEMBRO DEL NUCLEO DI

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 936 del O G G E T T O

Scheda Adesione. Spett.le GDPR association. Via Sistina, , Roma. Dati Personali Interessato. Società/Ente* Professione* Nato/a* Prov* il *

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Versione C O N T R A T T O D I C O M O D A T O G R A T U I T O Deliberazione n del - (eventuale) Fornitura di, comprensiva di attrezzature e

Libera Professione e Convenzioni Attive che, in qualità di Responsabile del procedimento, ne ha attestato la completezza;

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

CONVENZIONE. tra. L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA, con sede in Messina, piazza Pugliatti n.1

ALLEGATOB alla Dgr n del 26 maggio 2009

DECRETO n. 568 del 29/09/2017

Convenzione tra A.O.U.P. Azienda Ospedaliero-Universiataria Pisana e TRA. L Azienda Ospedaliero - Universitaria Pisana (C.F. e P.

DECRETO n. 48 del 14/02/2019

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA CONSULENZA IN MATERIA DI ADEMPIMENTI FISCALI, I.V.A. E I.R.A.P. TRIENNIO 2018/2020 TRA

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n.

Copia in pubblicazione

DECRETO n. 276 del 30/06/2016

MAURIZIANO DI TORINO E L AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 T R A

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

CONVENZIONE CON IL TERZO INTERESSATO

Transcript:

CONVENZIONE PER L ESECUZIONE DI ATTIVITA DI STERILIZZAZIONE DI PRESIDI E STRUMENTI CHIRURGICI TRA l Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Fatebenefratelli Sacco, con sede legale in Via G.B. Grassi 74, 20157 Milano, codice fiscale e Partita IVA 09319690963, (di seguito denominata ASST ) legalmente rappresentata dal Direttore Generale dott. Alessandro Visconti, ivi elettivamente domiciliato, E l Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio, con sede legale in Via Marostica 8, 20146 Milano, codice fiscale e Partita IVA 04137830966 (di seguito denominata ASP ), legalmente rappresentata dal Direttore Generale dott. Giuseppe Calicchio, ivi elettivamente domiciliato, PREMESSO CHE: - l'art. 15, comma 1, della Legge n. 241/1990 e s.m.i., prevede che le amministrazioni pubbliche possono sempre concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento di collaborazioni di attività di interesse comune nell'ambito dei più generali interventi di cooperazione per la realizzazione di programmi comuni di interesse sanitario; - l ASP ha chiesto di potersi avvalere dell ASST per attività di sterilizzazione di presidi e strumenti chirurgici; - l ASST, per il tramite della Centrale di Sterilizzazione del P.O. Fatebenefratelli e Oftalmico, possiede la competenza e la professionalità necessaria a poter soddisfare tale esigenza ed è disponibile a garantire, contro corrispettivo, le prestazioni richieste come compito di istituto, in attuazione della presente convenzione, per le finalità di interesse del servizio pubblico; 1

QUANTO SOPRA PREMESSO SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1 L ASST mette a disposizione dell ASP il proprio personale della Centrale di Sterilizzazione del P.O. Fatebenefratelli e Oftalmico, nonché le attrezzature ed il materiale necessario per l effettuazione delle attività di sterilizzazione di presidi e strumenti chirurgici inviati dall ASP, sulla base delle seguenti modalità: - l ASP invierà giornalmente circa 100 presidi/strumenti chirurgici decontaminati ed asciutti, in contenitori dedicati, garantendo la qualità del contenuto (pulizia, asciugatura, ecc.); - al fine di garantire il processo di sterilizzazione, l ASP garantisce che il materiale perverrà adeguatamente processato in termini di decontaminazione, termodisinfestazione e controllo (n. pezzi), nel rispetto delle istruzioni operative in vigore presso la Centrale di Sterilizzazione del P.O. Fatebenefratelli e Oftalmico in merito alle procedure di decontaminazione, lavaggio, confezionamento, trasporto e stoccaggio dei prodotti e delle condizioni igieniche nei settori di preparazione dei materiali da inviare; - la procedura operativa relativa alle attività di sterilizzazione di presidi e strumenti chirurgici dell ASP - seppur non materialmente allegata - costituisce parte integrante della presente convenzione; - l attività di sterilizzazione oggetto della convenzione sarà effettuata su richiesta dell ASP e, tale richiesta dovrà essere inviata alla Centrale di Sterilizzazione del P.O. Fatebenefratelli e Oftalmico; - l invio del materiale da sterilizzare dovrà essere accompagnato da apposita documentazione da cui risulti il tipo di prestazione richiesta ed ogni altra informazione utile all espletamento dell attività oggetto della convenzione e con 2

apposita bolla di consegna compilata in maniera dettagliata; - il materiale da sterilizzare deve pervenire presso la Centrale di sterilizzazione del P.O. Fatebenefratelli e Oftalmico nei giorni feriali entro le ore 10:30; - il materiale sterilizzato sarà riconsegnato il giorno feriale seguente a quello della consegna, dalle ore 10:30 alle ore 11:00, in contenitori muniti di sigillo di garanzia della sterilità e completi di etichetta print out dell autoclave, unitamente ad apposita modulistica ASST con la quale viene attestata la regolarità della procedura di sterilizzazione secondo le vigenti normative; - la consegna e il ritiro del materiale da sottoporre al processo di sterilizzazione sarà effettuato a cura e con oneri a carico dell ASP. Art. 2 A fronte dell attività svolta, l ASP riconoscerà all ASST la tariffa onnicomprensiva di 1,25= (Euro uno/25), oltre IVA 22%, per ogni singola busta confezionata e sigillata. Sulla base delle prestazioni effettuate e della relativa rendicontazione della Centrale di Sterilizzazione, l ASST provvederà ad emettere fattura, che sarà inviata all ASP. Ai pagamenti relativi l ASP provvederà entro 30 giorni dalla data di ricevimento della fatture, specificando nella causale la fattura di riferimento. Il mancato rispetto dei termini sopra indicati comporterà l'applicazione degli interessi moratori oltre alla richiesta di rimborso dei costi sostenuti per il recupero delle somme non tempestivamente corrisposte, ai sensi di quanto stabilito dal D.Lgs. 231/2002 e s.m.i., fatta salva la facoltà di recesso anticipato dalla convenzione con preavviso di 30 giorni. Art. 3 La presente convenzione ha validità dalla data di sottoscrizione fino al 31 dicembre 2020. 3

Le parti concordano di regolare in conformità alle condizioni economiche e normative della presente convenzione la pregressa attività svolta in via sperimentale dal 1 giugno 2018 e sino alla data di sottoscrizione della convenzione. La presente convenzione potrà essere rinnovata su richiesta scritta da trasmettere almeno 90 giorni prima della scadenza. Non ricevendo alcuna richiesta entro tale data, l ASST potrà non garantire il rinnovo della convenzione stessa. La presente convenzione potrà essere disdetta in ogni momento, purché notificata tra le parti a mezzo lettera raccomandata a.r. oppure tramite PEC con un preavviso di 30 giorni. L ASST si riserva la facoltà di disdetta anche nel caso di ritardato pagamento del corrispettivo secondo quanto stabilito dall art. 2. Qualora tuttavia, in corso di vigenza, si rendesse necessario procedere alla revisione delle specifiche condizioni operative ed economiche a base della presente convenzione o all integrazione della stessa con nuove prestazioni, si procederà alla stipula di nuova convenzione. Art. 4 Le parti provvedono a garantire idonea copertura assicurativa per danni arrecati a terzi derivanti dall esecuzione delle rispettive attività oggetto della convenzione, nella circostanza in cui sia ravvisabile una responsabilità delle stesse. Art. 5 Nel caso in cui l esecuzione delle attività oggetto della presente convenzione comportino il trattamento di dati personali le parti convengono che gli stessi verranno trattati secondo le norme del Reg. UE 2016/679 e del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i., in 4

modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell interessato («liceità, correttezza e trasparenza»). I dati saranno: a) raccolti per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalità; un ulteriore trattamento dei dati personali a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici non è, conformemente all articolo 89, paragrafo 1, considerato incompatibile con le finalità iniziali («limitazione della finalità»); b) adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati («minimizzazione dei dati»); c) esatti e, se necessario, aggiornati; devono essere adottate tutte le misure ragionevoli per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alle finalità per le quali sono trattati («esattezza»); d) conservati in una forma che consenta l identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati; i dati impersonali possono essere conservati per periodi più lunghi a condizione che siano trattati esclusivamente a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, conformemente all articolo 89, paragrafo 1, fatta salva l attuazione di misure tecniche e organizzative adeguate richieste dal presente regolamento a tutela de i diritti e delle libertà dell interessato («limitazione della conservazione»); e) trattati in maniera da garantire un adeguata sicurezza dei dati personali, compresa la protezione, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentale («integrità e riservatezza»). 5

Art. 6 Con la sottoscrizione della presente convenzione, l ASP dichiara di essere a conoscenza dell adozione da parte dell ASST del Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza ex L. 190/2012 e del Codice di Comportamento dei dipendenti ai sensi del DPR 62/2013 pubblicati sul sito web aziendale, di accettarne il contenuto e di impegnarsi ad adottare, nello svolgimento delle funzioni connesse alla convenzione in oggetto, comportamenti conformi alle previsioni in essi contenuti. Qualsiasi condotta contraria alle suddette norme e principi costituirà inadempimento grave e causa di immediata risoluzione della convenzione, da esercitarsi ai sensi dell'art. 1456 del codice civile mediante lettera raccomandata a.r. o PEC, fatto salvo in ogni caso il diritto al risarcimento del danno. Art. 7 L ASST si impegna ad aderire ai principi enunciati nel Codice Etico e nel Modello Organizzativo adottato dall ASP e pubblicati sul sito web aziendale a cui si rimanda per la loro consultazione. In caso di violazione dei principi enunciati nel suddetto Codice e Modello Organizzativo, la presente convenzione si intenderà risolta con le modalità dell art. 1456 del codice civile, con diritto della Parte interessata di chiedere il risarcimento dei danni patiti per la lesione della sua immagine ed onorabilità. Art. 8 La presente convenzione è soggetta a registrazione solo in caso d uso, ai sensi dell art. 5, comma 2, del DPR 131/1986, ed è soggetta, ai sensi del DPR 642/1976, all imposta di bollo, con onere a carico dell ASP. 6

Art. 9 Per quanto non contemplato nel presente atto convenzionale si farà riferimento alla vigente normativa. Per tutte le controversie che dovessero insorgere in relazione all interpretazione ed all applicazione della presente convenzione, che non sia possibile comporre in via amichevole, sarà competente esclusivamente il Foro di Milano. Letto, confermato e sottoscritto. Milano, Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Fatebenefratelli Sacco Il Direttore Generale dott. Alessandro Visconti Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio Il Direttore Generale dott. Giuseppe Calicchio La presente convenzione è sottoscritta in forma elettronica ai sensi dell art. 6 del D.L. 179/2012, convertito in L. n. 221 del 17.12.2012. 7